PDA

View Full Version : La UE incalza Apple: niente limiti di velocità per le porte USB Type-C degli iPhone


Redazione di Hardware Upg
05-05-2023, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/la-ue-incalza-apple-niente-limiti-di-velocita-per-le-porte-usb-type-c-degli-iphone_116463.html

Le nuove norme non accetteranno dispositivi che implementano limitazioni su alcuni cavi USB Type-C. A sottolinearlo è la stessa UE all'interno di una lettera inviata alla Mela

Click sul link per visualizzare la notizia.

rolling71
05-05-2023, 11:07
Sempre i soliti quelli di Apple, pensano di essere diversi è fottere bellamente l’utente, tanto so Apple…., si adeguino e non rompessero i ……

Saturn
05-05-2023, 11:13
Sempre queste figure "da bottegai" e parlo in generale - ormai bisogna sempre specificare anche l'ovvio !

cronos1990
05-05-2023, 11:14
Sempre i soliti quelli di Apple, pensano di essere diversi è fottere bellamente l’utente, tanto so Apple…., si adeguino e non rompessero i ……Beh, come dice lo stesso articolo finora queste "limitazioni" si basano solo su speculazioni mai confermate. Per cui il monito della UE è pregiudizievole, anche se fa bene a cautelarsi a mio avviso.

Non distribuiamo colpe a destra e a manca senza alcuna logica :fagiano:

rolling71
05-05-2023, 11:17
Beh, come dice lo stesso articolo finora queste "limitazioni" si basano solo su speculazioni mai confermate. Per cui il monito della UE è pregiudizievole, anche se fa bene a cautelarsi a mio avviso.

Non distribuiamo colpe a destra e a manca senza alcuna logica :fagiano:

Se la EU ha scritto una lettera ufficiale, un motivo ci sarà pure, non trovi?

Giuss
05-05-2023, 11:19
Tanto sanno già che i loro polli non si faranno problemi a pagare un rene per il cavo "certificato"

s0nnyd3marco
05-05-2023, 12:11
Personalmente sono contrario all'imposizione dell'EU per un aspetto cosi marginale come il cavo con cui connettere i dispositivi. La Apple farebbe bene ad adeguarsi allo standard USB C a prescindere dalle richieste dell'EU, considerando i vantaggi di USB C in termini di velocita' di ricarica e di trasferimento file.

Quello per cui mi girano veramente le scatole e' l'imposizione da parte dell'EU di aprire gli iPhone a store alternativi: cosi si apre una breccia nella sicurezza del dispositivo. Chi prende un iPhone lo fa conscio delle limitazioni / feature della piattaforma; le scelte alternative non mancano affatto.

WarSide
05-05-2023, 13:43
Personalmente sono contrario all'imposizione dell'EU per un aspetto cosi marginale come il cavo con cui connettere i dispositivi. La Apple farebbe bene ad adeguarsi allo standard USB C a prescindere dalle richieste dell'EU, considerando i vantaggi di USB C in termini di velocita' di ricarica e di trasferimento file.

Si, certo, come no :sbonk: In questo modo non venderebbe più cavetteria ed accessori overpriced.

La UE fa BENISSIMO a legiferare contro questi comportamenti che non fanno altro che aumentare l'e-waste. Il primo cavetto che ho comprato quando presi il mio Ipad pro e le airpods nel 2018 fu un cavo lightning - USB-C perché non volevo 2000 cavi, caricabatterie e powerbank con uscite differenti.
Fosse per me, farei anche gli elettrodomestici a basso consumo con la USB-C PD :stordita:

csavoi
05-05-2023, 13:48
Personalmente sono contrario all'imposizione dell'EU fa conscio delle limitazioni / feature della piattaforma; le scelte alternative non mancano affatto.

Quello che dici è giusto ma Apple se ne approfitta troppo e poi la cosa può essere facilemente "sistemabile" salvando capra e cavoli.

I nuovi Iphone posso accedere a store alternativi previa abilitazione con un codice univoco fornito a chi acquista il cellulare in questo modo:


per gli iPhone aziendali, l'azienda deciderà o meno a chi dare il permesso
per gli iPhone personali, sarà l'utente a scegliere se essere "blindato" (per quanto anche lo store Apple non è che sia stato sempre sicuro al 100%) o aprirsi ad altri store con tutto il rischio che ciò comporta.


La tecnologia c'è e la sua implementazione è banale e a costo infimo, non nascondiamoci dietro ad un dito, certe manovre sono solo commerciali e queste forme di "protezionismo" sono solo a danno di noi consumatori.

TorettoMilano
05-05-2023, 14:19
Chi prende un iPhone lo fa conscio delle limitazioni / feature della piattaforma; le scelte alternative non mancano affatto.

è un'assurdita infatti androidizzare iphone. comunque sono certo apple, se davvero dovesse cedere, troverà una soluzione per accontentare chi vuole l'os blindato

Gringo [ITF]
05-05-2023, 14:20
Questi dell'UE rompono le balle ad Apple (Giustamente) dicendo perchè ci castrate L'USB-C non essendoci vere limitazioni, però dopo hanno permesso che SAMSUNG vendesse quella MERDA di Exynos in Europa..... quella no non era una limitazione.... -20% in Batteria +15% in temperature -20% in prestazioni.... UN VERO SCHIFO.

Fossi io Apple venderei Stesso Modello Stesso nome ma in USA M3 ed in Europa M1 ....

roccia1234
05-05-2023, 15:31
Tanto sanno già che i loro polli non si faranno problemi a pagare un rene per il cavo "certificato"

Esattamente. Potrebbero metterlo anche a 100€ che i polli lo comprerebbero comunque.
Un po' come gli audiofili invasati che spendono migliaia di euro per dei cavi di alimentazione.

zancle
05-05-2023, 17:18
;48189682']

Fossi io Apple venderei Stesso Modello Stesso nome ma in USA M3 ed in Europa M1 ....

cosa vuol dire ciò che hai scritto? che i compratori di oggetti Apple in Europa comprano i prodotti non per la loro qualità ma solo per il nome?

è bello fare i ricchioni* con il c*lo degli altri.

WarSide
05-05-2023, 17:32
;48189682']Questi dell'UE rompono le balle ad Apple (Giustamente) dicendo perchè ci castrate L'USB-C non essendoci vere limitazioni, però dopo hanno permesso che SAMSUNG vendesse quella MERDA di Exynos in Europa..... quella no non era una limitazione.... -20% in Batteria +15% in temperature -20% in prestazioni.... UN VERO SCHIFO.

Fossi io Apple venderei Stesso Modello Stesso nome ma in USA M3 ed in Europa M1 ....

Loro sono padroni di farlo, come io sono padrone di fargli una sonora pernacchia come feci con samsung dai tempi del S2, ultimo telefono samsung a varcare la porta di casa mia, dei miei e dei miei amici stretti. Senza contare pubblicità negativa in giro.

Quando Apple ha tirato fuori MBP di MERDA dal 2016 fino all'avvento del M1, solo io gli avrò procurato qualche decina di milioni di dollari di mancati guadagni per la gioia di Lenovo e Dell. E non credo di essere stato l'unico :asd:

Se si vogliono scavare la fossa da soli e sguazzare nel letame assieme ai loro fanboy, sono liberissimi di farlo. Alla fine sono scelte commerciali :asd:

s0nnyd3marco
05-05-2023, 17:41
è un'assurdita infatti androidizzare iphone. comunque sono certo apple, se davvero dovesse cedere, troverà una soluzione per accontentare chi vuole l'os blindato

Spero per loro, perche' perderebbero parecchio interesse da parte mia, visto che il motivo principale che mi ha spinto verso iOS sono gli aggiornamenti garantiti e l'OS blindato (app della banca, app buste paga del lavoro, app stock option aziendali, app IO, app SPID etc).

Quello che dici è giusto ma Apple se ne approfitta troppo e poi la cosa può essere facilemente "sistemabile" salvando capra e cavoli.

I nuovi Iphone posso accedere a store alternativi previa abilitazione con un codice univoco fornito a chi acquista il cellulare in questo modo:


per gli iPhone aziendali, l'azienda deciderà o meno a chi dare il permesso
per gli iPhone personali, sarà l'utente a scegliere se essere "blindato" (per quanto anche lo store Apple non è che sia stato sempre sicuro al 100%) o aprirsi ad altri store con tutto il rischio che ciò comporta.


La tecnologia c'è e la sua implementazione è banale e a costo infimo, non nascondiamoci dietro ad un dito, certe manovre sono solo commerciali e queste forme di "protezionismo" sono solo a danno di noi consumatori.

Dipende se poi con un factory reset il telefono torna in modalita' tutto blindato come appena uscito di fabbrica, oppure una volta accettato di aprire a store alternativi, il device rimane sbloccato per sempre.

Si, certo, come no :sbonk: In questo modo non venderebbe più cavetteria ed accessori overpriced.

La UE fa BENNISSIMO a legiferare contro questi comportamenti che non fanno altro che aumentare l'e-waste. Il primo cavetto che ho comprato quando presi il mio Ipad pro e le airpods nel 2018 fu un cavo lightning - USB-C perché non volevo 2000 cavi, caricabatterie e powerbank con uscite differenti.
Fosse per me, farei anche gli elettrodomestici a basso consumo con la USB-C PD :stordita:

Perdonami, ma visto che nessun produttore mette piu' i cavetti usb nelle scatole, che e-waste stiamo parlando? Io compro un iphone, compro uno o piu' cavetti lightning, e li uso finche' non si rompono. Posso sempre usarli per il prossimo iPhone oppure venderli con il telefono se mi stufo. Inoltre tutti i caricatori hanno l'USB, quindi alla fine posso usarli per qualunque device.
Per il mio iPhone ho due caricatori della Vimar (USB A - USB C) montati su una scatola sotto la scrivania. A lavoro uso la presa USB del monitor, ed in macchina quella della macchina.
Mi sembra assurdo incaponirsi per una roba tanto marginale come i cavetti degli iPhone. Come ho gia' scritto prima, i motivi per Apple per adottare l'USB sono ben altri che l'imposizione dell'EU.

WarSide
05-05-2023, 17:50
Perdonami, ma visto che nessun produttore mette piu' i cavetti usb nelle scatole, che e-waste stiamo parlando? Io compro un iphone, compro uno o piu' cavetti lightning, e li uso finche' non si rompono. Posso sempre usarli per il prossimo iPhone oppure venderli con il telefono se mi stufo. Inoltre tutti i caricatori hanno l'USB, quindi alla fine posso usarli per qualunque device.
Per il mio iPhone ho due caricatori della Vimar (USB A - USB C) montati su una scatola sotto la scrivania. A lavoro uso la presa USB del monitor, ed in macchina quella della macchina.
Mi sembra assurdo incaponirsi per una roba tanto marginale come i cavetti degli iPhone. Come ho gia' scritto prima, i motivi per Apple per adottare l'USB sono ben altri che l'imposizione dell'EU.

Io ho un solo caricabatterie 100W PD con 2 uscite usb-c e ci alimento:
- portatile
- varie cuffie
- cellulare
- powerbank
- telefono
- monitor esterno portatile
- fotocamera
- luci
- altri 10.000 accessori.

POI devo portarmi dietro il dannato cavetto Lightning - USB-C per le airpods (che uso ormai solo per correre) e l'IPad Pro 12" 2nd gen.

Se l'ipad e l'apple pencil non fossero ancora degli ottimi prodotti, avrei già dismesso e sarei passato ad uno dei nuovi con porta USB-C.

L'iphone è l'unico prodotto apple che non ho mai comprato e mai comprerò perché è l'insieme di tutto ciò che non voglio un un device. Senza contare che è oltremodo overpriced.

kreijack
05-05-2023, 17:55
Perdonami, ma visto che nessun produttore mette piu' i cavetti usb nelle scatole, che e-waste stiamo parlando? Io compro un iphone, compro uno o piu' cavetti lightning, e li uso finche' non si rompono. Posso sempre usarli per il prossimo iPhone oppure venderli con il telefono se mi stufo. Inoltre tutti i caricatori hanno l'USB, quindi alla fine posso usarli per qualunque device.
Per il mio iPhone ho due caricatori della Vimar (USB A - USB C) montati su una scatola sotto la scrivania. A lavoro uso la presa USB del monitor, ed in macchina quella della macchina.
Mi sembra assurdo incaponirsi per una roba tanto marginale come i cavetti degli iPhone. Come ho gia' scritto prima, i motivi per Apple per adottare l'USB sono ben altri che l'imposizione dell'EU.

Il principio che sta dietro alla regolamentazione UE che forza l'uso di un caricatore "universale", é quello di ridurre l'acquisto di oggetti che sarebbero equivalenti se non per il connettore in modo da minimizzare l'impatto ambientale.

L'inserimento di una *arbitraria* limitazione di velocità di ricarica è un qualcosa che va nella direzione opposta: per accedere a certi tipi di prestazioni sei costretto a comprare un alimentatore/cavo di un certo brand anche se ne hai uno perfettamente equivalente salvo il nome.

In questo senso la lettera UE è perfettamente coerente con il principio di caricatore universale.

s0nnyd3marco
05-05-2023, 18:00
Io ho un solo caricabatterie 100W PD con 2 uscite usb-c e ci alimento:
- portatile
- varie cuffie
- cellulare
- powerbank
- telefono
- monitor esterno portatile
- fotocamera
- luci
- altri 10.000 accessori.

POI devo portarmi dietro il dannato cavetto Lightning - USB-C per le airpods (che uso ormai solo per correre) e l'IPad Pro 12" 2nd gen.

Se l'ipad e l'apple pencil non fossero ancora degli ottimi prodotti, avrei già dismesso e sarei passato ad uno dei nuovi con porta USB-C.

L'iphone è l'unico prodotto apple che non ho mai comprato e mai comprerò perché è l'insieme di tutto ciò che non voglio un un device. Senza contare che è oltremodo overpriced.

Che sia ridicolmente costoso sono perfettamente d'accordo con te. Quello che ho ora e' un iPhone SE 2020, preso due anni fa, usato come nuovo su amazon a 300 euro. Preso piu' che altro per disperazione perche' tutti gli altri telefoni sono praticamente dei taglieri. Poi ho dovuto iniziare ad installare app "critiche" sul versante della privacy / sicurezza, e quindi ho iniziato ad apprezzare la blindatura dell'OS, gli aggiornamenti di sicurezza costanti e il sistema di autenticazione biometrico. Il prossimo telefono sara' un altro iPhone? Non lo so ancora, vedro' in base alle mie esigenze e quanti soldi vorro' buttarci sopra.

Pasquale_1965
06-05-2023, 08:07
Nessuno è obbligato ha comprare Apple chi lo fa è consapevole del maggior costo e delle eventuali limitazioni ma anche peculiarità del Marchio sicuramente più avanzato rispetto ad Intel, AMD e Microsoft.

[K]iT[o]
06-05-2023, 09:09
Bene così, anche se l'unico a poter cambiare davvero le cose è l'utente finale, ignorando le proposte anacronistiche di determinati marchi. Bisogna essere abbastanza svegli e attenti da acquistare oggi da chi propone ottime proposte, ma anche a cambiare in seguito se lo stesso marchio inizia ad approfittare della sua posizione dominante, nel mio piccolo così ho fatto con Samsung, Honor, Xiaomi, e mille altri marchi in settori diversi.

the_joe
06-05-2023, 14:05
La cosa più ridicola è sentire i lamenti degli utenti ai quali vengono concessi più diritti.

aqua84
06-05-2023, 14:50
La cosa più ridicola è sentire i lamenti degli utenti ai quali vengono concessi più diritti.

No la cosa ridicola è vedere la UE impegnata a fare battaglie in queste CAGATE quando ci sarebbero tantissimi altri problemi piu seri, MOLTO PIU SERI.

Ma vuoi mettere l importanza di fare la voce grossa su un cavetto dell iPhone?!:muro:

the_joe
06-05-2023, 14:52
No la cosa ridicola è vedere la UE impegnata a fare battaglie in queste CAGATE quando ci sarebbero tantissimi altri problemi piu seri, MOLTO PIU SERI.

Ma vuoi mettere l importanza di far sentire la propria voce su un cavetto dell iPhone?!:muro:

Mancava il commento benaltrista, ora siamo al completo.

Perchè è notorio che gli enti si possono impegnare solo su una cosa che esclude tutte le altre.

WarSide
06-05-2023, 15:10
Mancava il commento benaltrista, ora siamo al completo.

Perchè è notorio che gli enti si possono impegnare solo su una cosa che esclude tutte le altre.

Per fortuna in europa non ci sono solo politici con mezzo neurone come nel parlamento italiano. :asd:

TorettoMilano
06-05-2023, 22:55
Spero per loro, perche' perderebbero parecchio interesse da parte mia, visto che il motivo principale che mi ha spinto verso iOS sono gli aggiornamenti garantiti e l'OS blindato (app della banca, app buste paga del lavoro, app stock option aziendali, app IO, app SPID etc).


siamo in due, da quando uso determinati servizi ho smesso di fare il jailbreak e la mia scelta obbligata è ios.
nel complesso la situazione è assurda, android ha dimostrato come la gente se ne fotte degli store terzi (di sicuro gira meno del 10% del cash totale dei servizi android al di fuori di playstore). stravolgere la peculiarità di un OS per non risolvere nulla non ha proprio senso

aqua84
06-05-2023, 23:22
Mancava il commento benaltrista, ora siamo al completo.

Perchè è notorio che gli enti si possono impegnare solo su una cosa che esclude tutte le altre.

No anzi, la UE si occupa di tante cose, tutte cazzate ovviamente.
Le cose serie nemmeno le considera.

Ma a te e quelli come te va benissimo così.

AlexSwitch
07-05-2023, 09:16
Nino... Nino... Il chip di autenticazione non è sul terminale ma sul cavetto o, meglio, annegato nel case dei connettori. Qualsiasi connettore Lightning, compresi di quelli di terze parti, deve avere un ID chip certificato da Apple al suo interno previo versamento di royalties.
Lato terminale il tutto è gestito da iOS.

elune
07-05-2023, 14:06
Ho fatto benissimo a non acquistare mai roba apple.

rockrider81
08-05-2023, 08:41
LA UE ha ragione ... a casa ho due cassetti pieni cavi USB micro , mini ecc. ed avere USB C come unico cavo sarà una conquista mondiale.
Ma non con microchip interni del piffero :-(
Aggiungo :
Mia moglie ha un 13 lo usa molto per lavoro (commercialista) ; la scorsa settimana ha bestemmiato non poco in quanto in studio non c'era uno straccio di cavo lighting funzionante per copiare un file su PC .
Ne ha provati 3 prestati dai colleghi e funzionavano solo per la ricarica.
Un suo socio si è ricordato che ne aveva uno in macchina ed è dovuto scendere per prenderlo ....
Soliti casini di Apple ...
Ma vi pare possibile ?
Ma poi il futuro cavo USB C di Apple con il chip funzionerà se lo collego al mio Xiaomi 11T Pro ?

TorettoMilano
08-05-2023, 08:54
LA UE ha ragione ... a casa ho due cassetti pieni cavi USB micro , mini ecc. ed avere USB C come unico cavo sarà una conquista mondiale.
Ma non con microchip interni del piffero :-(
Aggiungo :
Mia moglie ha un 13 lo usa molto per lavoro (commercialista) ; la scorsa settimana ha bestemmiato non poco in quanto in studio non c'era uno straccio di cavo lighting funzionante per copiare un file su PC .
Ne ha provati 3 prestati dai colleghi e funzionavano solo per la ricarica.
Un suo socio si è ricordato che ne aveva uno in macchina ed è dovuto scendere per prenderlo ....
Soliti casini di Apple ...
Ma vi pare possibile ?
Ma poi il futuro cavo USB C di Apple con il chip funzionerà se lo collego al mio Xiaomi 11T Pro ?

se apple davvero farà un cavo usb con chip sarà comunque compatibile con tutti i dispositivi in commercio.
certo che 3 cavi lightning non funzionanti sembra quasi una barzelletta, in vita mia non ricordo di aver mai avuto problemi con qualsiasi cavo lightning. anche quelli da 1 euro :asd:

Giuss
08-05-2023, 09:44
Nessuno è obbligato ha comprare Apple chi lo fa è consapevole del maggior costo e delle eventuali limitazioni ma anche peculiarità del Marchio sicuramente più avanzato rispetto ad Intel, AMD e Microsoft.

Più avanzato in cosa?

WarSide
08-05-2023, 10:47
C'è da festeggiare allora!
La UE impone a tutti il cavo USB-C. Evviva! Finalmente! Ora anche Apple avrà il suo cavo unico! Niente più "soliti casini Apple"!
Peccato che la realtà, ancora oggi è molto diversa da come la gente crede.
Questa è una raccolta di quelli che ho trovato in pochi minuti di ricerca. Tutti cavi che non sono compatibili con nulla, se non con il dispositivo con cui sono nati.
Ho idea che tu non sappia davvero cosa voglia dire avere i cassetti pieni di cavi....


Come dicevo in precedenza, io uniformerei a USB-C TUTTI gli elettrodomestici e device che vanno alimentati con 100W o meno. Gli unici device per cui vale la pena avere UN cavo/connettore diverso (ma solo uno e standard per tutti) sono proprio i device che devono essere impermeabili/water resistant (vedasi gli smartwatch).
Anche io ho un garmin ed ho il terrore di perdere quel cavetto, perché sono certo che nessuno che conosco possa averne uno uguale e mi tocca comprarne uno nuovo ed aspettare che arrivi.

Il regolabarba potrebbe benissimo usare un connettore standard invece di quell'aborto.

Tutto quello che hai scritto non fa che confermare che ci vuole un dannato standard che eviti il proliferare di dozzine di cavi differenti. :)