View Full Version : Alfa Romeo: "Tesla sta prendendo tutti a calci in c...". La risposta è un SUV elettrico per l'America
Redazione di Hardware Upg
04-05-2023, 14:45
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/alfa-romeo-tesla-sta-prendendo-tutti-a-calci-in-c-la-risposta-e-un-suv-elettrico-per-l-america_116443.html
Secondo il capo di Alfa Romeo Nord America, Tesla sta surclassando tutti in crescita, e per questo serve un prodotto distintivo, ma che non debba necessariamente entrare in competizione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per forza tesla cresce tanto, parte da numeri bassissimi ed e' stato il primo EV mainstream :muro:
Ma la crescita passata non e' presagio di quella futura, altrimenti Fiat o Mercedes sarebbero i piu grandi produttori di autovetture al mondo, invece quelli sono Volkswagen/Toyota.
paranoic
04-05-2023, 15:21
Tesla è leader di mercato semplicemente perchè è stata la prima ad innovare, con modelli di auto elettrica, senza necessità di riconvertire alcun stabilimento...quindi con ovvie conseguenze sul costo finale del prodotto da immettere sul mercato.
Ciò le ha permesso una ovvia diffusione sul mercato, visto anche i prezzi abbastanza bassi rispetto alla concorrenza, vedasi AUDI, vedasi BMW o le stesse FIAT 500 elettriche...
Spero che con l'introduzione dei nuovi motori che sono privi di componentistica costruita con materiali rari...i prezzi si abbassino...ma ho dei dubbi.
Non ho mai guidato una TESLA e nemmeno penso che la comprerei MAI....il design stesso dell'abitacolo è qualcosa di orribile...con questo tablet gigantesco in mezzo al cruscotto...da cui hanno preso spunto anche gli altri grossi gruppi come BMW ed Mercedes....anche qualche Aston Martin...
Alfa Romeo...non è più certamente la Alfa dei tempi..a parte rare eccezioni, vedasi 4C ed la vecchia 8C...modelli comunque estremamente molto costosi..aihmeè....
Lo Stelvio riceve moltissime critiche dai consumatori...e mi auguro vivissimamente che ALFA sappia sfornare modelli elettrici, se proprio deve....con un certo gusto estetico, cosa che non dovrebbe perdersi nel nostro DNA
Quando Imparato ammette che Tesla sta prendendo a calci in c.. tutti, evidentemente parla sul serio!
Si sa da tempo che Tesla è due anni avanti rispetto agli altri e non solo sul concetto di motore elettrico. Hanno ripensato tutto da capo, a partire dalla progettazione e dalla linea di produzione. Pensiamo solo alle mega-presse. Ma anche l'odioso tablet, vuol dire meno cablaggi e meno pulsanti da dover montare.
Motore, aerodinamica, batterie sono tutte cose su cui si è andati avanti tantissimo. L'unico mezzo fallimento è l'Autopilot, alla fine dopo tanti soldi buttati su questo campo l'elefante ha partorito il topolino, una guida assistita che non è molto diversa da ciò che hanno già altre case.
@Vul attenzione: è vero che Tesla parte da numeri bassi e quindi in proporzione è più facile che salga, ma stiamo parlando di un +40% nel 2022. vende sì 1/10 delle auto di Toyota, ma parliamo di 1.300.000 auto non di 1.300 quindi il trend è impressionante, e rimarrà tale con il taglio dei prezzi.
Per forza tesla cresce tanto, parte da numeri bassissimi ed e' stato il primo EV mainstream :muro:
Ma la crescita passata non e' presagio di quella futura, altrimenti Fiat o Mercedes sarebbero i piu grandi produttori di autovetture al mondo, invece quelli sono Volkswagen/Toyota.
Il 4.5% delle auto (sia elettriche che a combustione) vendute nel primo trimestre negli USA è una Tesla... basta con questa storia delle percentuali bassissime
paranoic
04-05-2023, 16:38
Il 4.5% delle auto (sia elettriche che a combustione) vendute nel primo trimestre negli USA è una Tesla... basta con questa storia delle percentuali bassissime
Ti ho risposto...ha numeri bassi...nel confronto con altri produttori...semplicemente perchè la produzione TESLA, è stata avviata nel 2003....
La Wolkswagen è nata nel 37, Mercedes addirittura risale al 1894....la FIAT nel 1899...la Alfa Romeo nel 1910....
Nei motori endotermici hanno acquisito expertise importanti che hanno loro permesso di fidelizzare importanti quote di mercato...nel momento in cui, viceversa innovi, ovviamente se il tuo prodotto è vincente...la concorrenza è limitata, visto che le concorrenti devono riconvertire o persino pensare a nuovi impianti produttivi...con un ovvio aggravio di costi.
Elementi che gioco forza ne rallentano la penetrazione nel mercato o comunque non a prezzi concorrenziali, sempre che non vogliano generare perdita...un pochino ciò che faceva Motorola...che cercava di equi distribuire prezzi con i volumi ( bassi volumi, prezzo alto, alti volume prezzo molto più basso ) usando i consumatori come tester di prodotto.
Quindi per ovvie ragioni nel suo segmento TESLA è prima e cresce moltissimo, perchè parte dal basso ed è stato il primo mainstream....ovvero il master...su cui le altre sembrerebbero avere adattato anche lo sviluppo del design abitacolo....purtroppo.
paranoic
04-05-2023, 16:42
Quando Imparato ammette che Tesla sta prendendo a calci in c.. tutti, evidentemente parla sul serio!
Si sa da tempo che Tesla è due anni avanti rispetto agli altri e non solo sul concetto di motore elettrico. Hanno ripensato tutto da capo, a partire dalla progettazione e dalla linea di produzione. Pensiamo solo alle mega-presse. Ma anche l'odioso tablet, vuol dire meno cablaggi e meno pulsanti da dover montare.
Motore, aerodinamica, batterie sono tutte cose su cui si è andati avanti tantissimo. L'unico mezzo fallimento è l'Autopilot, alla fine dopo tanti soldi buttati su questo campo l'elefante ha partorito il topolino, una guida assistita che non è molto diversa da ciò che hanno già altre case.
@Vul attenzione: è vero che Tesla parte da numeri bassi e quindi in proporzione è più facile che salga, ma stiamo parlando di un +40% nel 2022. vende sì 1/10 delle auto di Toyota, ma parliamo di 1.300.000 auto non di 1.300 quindi il trend è impressionante, e rimarrà tale con il taglio dei prezzi.
Beh se parti da zero...ovviamente puoi pensare alla produzione, non devi ripensarla, non devi riquailificare i dipendenti, non devi ripensare la catena di vendita in rapporto al veicolo venduto ( una concessionaria di auto elettriche non la puoi implementare nei paesini dove il reddito è contenuto...etc ) non devi rimpinguare i magazzini con i pezzi di ricambio nelle varie officine, non devi redistribuire i sw necessari alle officine partner per intervenire sul veicolo...etc....
Riparare spesso è più costoso che costruire ex novo per molte ragioni. A prescindere...
Sai che devi vendere un prodotto...e cerchi di farlo al meglio, giocando sul marketing...one to one e sai che probabilmente gli investimenti cresceranno proporzionalmente solo alle vendite del prodotto che stai vendendo. Rischio finanziario ridotto, ma elevato rischio produttivo e quindi possibilità di default in tempi brevi.
La bruttura è che la domanda genera l'offerta, quindi questo imbruttisce anche prodotti di qualità....per i puristi. Vedasi come dicevi dell'assenza di bottoni o di cablaggi....e qundi teoricamente la produzione dovrebbe essere più moderna ed improntata alla sempliciità.
Però è altrettanto vero che non a tutti piacciono le strumentazioni da navi spaziali...inoltre questi schermi che escono dal cruscotto per Mercedes e BMW sono a mio modesto parere...dei veri e propri obrobri....altrettanto le luci colorate in berline di nicchia come la serie RS oppure come la serie AMG...insomma sono cavolate che costano comunque ed i cui costi potrebbero ripartirsi su interni e materiali di qualità più elevata....come le plastiche etc...insomma...mi sembra di vedere un mondo dove i prodotti crescono di prezzo ma la qualità non è sempre paragonabile al prezzo.
Vedasi Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio...od Audi RS6...macchine che qualche anno or sono costavano nettamente meno....ed oggi da astronavi...costano quasi il doppio...un pò un eccesso...secondo me.
Musk è molto fortunato...od una grande visionario....oppure ha agenzie per ricerche di mercato veramente molto in gamba....
rolling71
04-05-2023, 18:25
Bravo….. viva, finalmente.
Si sa da tempo che Tesla è due anni avanti rispetto agli altri e non solo sul concetto di motore elettrico.
Su su non fare il modesto, è avanti almeno duecento anni rispetto agli altri.
Senza esagerare eh
Il piano industriale di Alfa Romeo è sempre lo stesso da anni e anni: il prossimo anno... tra due anni... tra tre anni... tra qualche anno gamma completa!
Peccato che non venga MAI rispettato. E quando ogni tanto miracolosamente fanno uscire un bel modello come Giulia e Stelvio allora è incompleto (vedi ad esempio le motorizzazioni) e dopo qualche anno lo abbandonano come un lebbroso senza neanche fare un serio restyling o aggiornamento.
Della serie: vincere e vinceremo! E come 80 anni fa sappiamo poi come è andata a finire. :muro:
paranoic
04-05-2023, 21:41
Ma anche l'odioso tablet, vuol dire meno cablaggi e meno pulsanti da dover montare..
Pensa altrettanto che l'odioso tablet...che io definisco tranquillamente così con coscienza, consapevolezza ed ratio...dovesse danneggiarsi...a te vengono a mancare le possibilità di comandare separatamente elementi essenziali per il veicolo...e poi ti ci voglio vedere, se l'auto si pianta in mezzo al deserto....e tu non hai una presa di diagnosi....per bypassare i comandi...o metti caso che impazzisca o che si becchi un bel virus....
Rischi di trovarti un auto a 200 km/h senza più controllo...perchè il sistema di comunicazione tra periferiche è sicuramente collegato all'odioso tablet....e se la linea di controllo principale dovesse trasmettere un virus binario al gateway...alias centralina di controllo sistema generale o peggio a quella del controllo motore...cosa fai?
Notturnia
04-05-2023, 21:56
io spero che questa orribile moda del tablettone sparisca e si torni ad un sistema più user friendly visto che paghiamo fior di soldoni per la vettura
spendere anche "solo" 30k euro per avere poca qualità è triste, molto triste.
addirittura si arriva a giustificare il costo alludendo alla ricerca (quale ?) al software (scherziamo ?) e si chiude un'occhio sulla pochezza del prodotto parlando della potente accelerazione (capirai.. è un motore elettrico da centinaia di cavalli..)
speriamo che dalla prossima generazione si torni a mettere qualità in queste auto in modo che si possa tornare a comprarle felici di avere un prodotto che vale il pagato
una vettura che si tiene 10 anni felici di averla e non aspettando la prossima con ardore..
tesla è avanti ? boh.. in certe cose sicuramente.. in quelle importanti ?.. dubito.. hanno sacrificato tutto per un sw che ancora non esiste e hanno declinato tutto alla massima efficienza economica togliendo tutto quello che c'era nelle auto e facendolo passare per migliore.. dire che è migliore non avere niente non vuol dire che lo sia per forza..
capellone24
04-05-2023, 22:00
Senza dubbio il portabicchieri rappresenta lo spirito alfa :-D
Personaggio
05-05-2023, 02:10
io spero che questa orribile moda del tablettone sparisca e si torni ad un sistema più user friendly visto che paghiamo fior di soldoni per la vettura
spendere anche "solo" 30k euro per avere poca qualità è triste, molto triste.
addirittura si arriva a giustificare il costo alludendo alla ricerca (quale ?) al software (scherziamo ?) e si chiude un'occhio sulla pochezza del prodotto parlando della potente accelerazione (capirai.. è un motore elettrico da centinaia di cavalli..)
speriamo che dalla prossima generazione si torni a mettere qualità in queste auto in modo che si possa tornare a comprarle felici di avere un prodotto che vale il pagato
una vettura che si tiene 10 anni felici di averla e non aspettando la prossima con ardore..
tesla è avanti ? boh.. in certe cose sicuramente.. in quelle importanti ?.. dubito.. hanno sacrificato tutto per un sw che ancora non esiste e hanno declinato tutto alla massima efficienza economica togliendo tutto quello che c'era nelle auto e facendolo passare per migliore.. dire che è migliore non avere niente non vuol dire che lo sia per forza..
Io sinceramente quando compro qualcosa guardo solo il rapporto Qualità/prezzo ed in caso di tecnologia la qualità prescinde, a mio modo di vedere, solo ed esclusivamente dalle caratteristiche tecniche e nel caso di una automobile da:
Segmento
Sicurezza
Capacità bagagliaio
Velocità
Accelerazione
Confort di guida (che comprende seduta, supporto multimediale, vani porta oggetti, spazio per le gambe, rumorosità interna, servizi aggiunti, ecc)
Consumo
Il tutto rapportato al prezzo.
Della bellezza esteriore e del fascino delle pulsantiere anni '80 non ci faccio niente, non servono.
Quindi se cerco un'auto del Segmento D non c'è niente di meglio della Tesla.
Notturnia
05-05-2023, 07:50
Io sinceramente quando compro qualcosa guardo solo il rapporto Qualità/prezzo ed in caso di tecnologia la qualità prescinde, a mio modo di vedere, solo ed esclusivamente dalle caratteristiche tecniche e nel caso di una automobile da:
Segmento
Sicurezza
Capacità bagagliaio
Velocità
Accelerazione
Confort di guida (che comprende seduta, supporto multimediale, vani porta oggetti, spazio per le gambe, rumorosità interna, servizi aggiunti, ecc)
Consumo
Il tutto rapportato al prezzo.
Della bellezza esteriore e del fascino delle pulsantiere anni '80 non ci faccio niente, non servono.
Quindi se cerco un'auto del Segmento D non c'è niente di meglio della Tesla.
perchè nella tua lista il comfort di guida lo metti all'ultima posizione
altra gente lo mette molto più su
se dovessi fare io la lista usando le tue definizioni la farei differente:
Sicurezza
Comfort di guida (che comprende seduta, supporto multimediale, vani porta oggetti, spazio per le gambe, rumorosità interna, servizi aggiunti, ecc)
Capacità bagagliaio
Accelerazione
Velocità
Consumo
Segmento
e nel comfort di guida ci metto anche quelle cose che tu ritieni inutili in macchina come Head-Up Display, comandi regolazione climatizzatore, sedili con memoria su chiave per me e mia moglie, tettuccio apribile, etc etc..
mentre guida autonomia, tablettone scomodo etc li metto come lati negativi se mi complicano la vita (tablet) o se mi costano soldi (guida finta autonoma)
quindi se vedo il rapporto qualità/prezzo tesla non rientra negli standard
dipende sicuramente da "a cosa" ti serve l'auto e se dici che della bellezza esterna del veicolo a te non interessa allora tu stai comprando solo un veicolo da A a B e quindi va bene tutto.. altre persone comprano una vettura da tenere e che piaccia anche visto il costo che ha
è come dire che compro una casa qualsiasi purchè abbia un tetto.. vivere e sopravvivere sono cose diverse per me e pochi altri e quando spendo 5 euro vorrei che mi dessero qualcosa di più che un banale servizio
Il 4.5% delle auto (sia elettriche che a combustione) vendute nel primo trimestre negli USA è una Tesla... basta con questa storia delle percentuali bassissime
Il mio post si riferiva alle % di crescita, non assolute.
Tesla non crescera' certo all'infinito e gli altri produttori di automobili stanno lanciando molte automobili elettriche che eroderanno il mercato di Tesla.
Segmento
Sicurezza
Capacità bagagliaio
Velocità
Accelerazione
Confort di guida (che comprende seduta, supporto multimediale, vani porta oggetti, spazio per le gambe, rumorosità interna, servizi aggiunti, ecc)
Consumo
Sicurezza
Comfort di guida (che comprende seduta, supporto multimediale, vani porta oggetti, spazio per le gambe, rumorosità interna, servizi aggiunti, ecc)
Capacità bagagliaio
Accelerazione
Velocità
Consumo
Segmento
Ragazzi mi fate sentire povero... io metto il consumo tra le prime voci...
sidewinder
05-05-2023, 08:44
separatamente elementi essenziali per il veicolo...e poi ti ci voglio vedere, se l'auto si pianta in mezzo al deserto....e tu non hai una presa di diagnosi....per bypassare i comandi...o metti caso che impazzisca o che si becchi un bel virus....
Anche con le macchine attuali, non solo la tesla... basta che qualcuno trovi modo di collegarsi al Can-Bus ODBC su qui tutte le centraline sono connesse.
E ci sono esempi di cracking da remoto anche con modelli blasonati come la Jeep Cherokee e diverse Cadillac.
https://www.youtube.com/watch?v=MK0SrxBC1xs
Notturnia
05-05-2023, 09:09
Ragazzi mi fate sentire povero... io metto il consumo tra le prime voci...
quando ho preso la mia prima auto nel 1997 (prima le fregavo ai genitori) la voce consumo era rilevante e sono partito subito con un diesel parco nei consumi
via via che invecchio mi rendo conto che i miei km/anno scendono (per fortuna) e che quindi quella voce perde di valore a vantaggio di altre cose..
il tutto dipende dal fatto che passando da 80-90 mila km/anno a 25-30 mila/anno mi sembra di spendere di meno a prescindere dall'aumento dei costi e quindi privilegio l'abitabilità a bordo del veicolo che il fare 20 km/litro
quando vedo che stiamo sui 15 km/litro mi accontento perchè non è male come costo annuo ma è ovvio che se potessi avere le stesse caratteristiche di comfort e guida con una vettura da 30 km/litro prenderei quest'ultima.. non si sputa sui soldi guadagnati
ma fra due vetture simili ma da 15 km/litro o 18 km/litro per una percorrenza di 30 mila km/anno ci sono circa 600 euro di differenza in un anno.. se la vettura è costata 40 mila euro non sono quei 6 mila euro in 10 anni a pesare molto sulla scelta, questo era il mio ragionamento
Almeno il tabletone si potesse staccare e portarselo nel cesso dell'autogrill mentre aspetti che l'auto si ricarichi...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Notturnia
05-05-2023, 09:44
Almeno il tabletone si potesse staccare e portarselo nel cesso dell'autogrill mentre aspetti che l'auto si ricarichi...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
ci ho pensato più volte.. quello si che sarebbe carino.. lo stacchi e te lo porti via e lo usi anche come tablet per lavorare.. alla fin fine non sarebbe difficile ma credo che ti direbbero che per motivi di sicurezza non si puo'..
paranoic
05-05-2023, 09:51
Io sinceramente quando compro qualcosa guardo solo il rapporto....Quindi se cerco un'auto del Segmento D non c'è niente di meglio della Tesla.
nella tua lista il comfort di guida lo metti all'ultima posizione altra gente lo mette molto più su
e nel comfort di guida ci metto anche quelle cose che tu ritieni inutili in macchina come Head-Up Display, comandi regolazione climatizzatore, sedili con memoria su chiave per me e mia moglie, tettuccio apribile, etc etc..
mentre guida autonomia, tablettone scomodo etc li metto come lati negativi se mi complicano la vita (tablet) o se mi costano soldi (guida finta autonoma)
Appurato che avete necessità diversi, per questa ragione si chiamano beni fungibili.
Personalmente, forse non interessa a nessuno, ma la TESLA non la prenderei nemmeno in considerazione, volessi acquistare un veicolo elettrico. Però giustamente il mondo è bello perchè è vario e tante teste, tante idee. Fortunatamente sia per TESLA sia per gli altri produttori automoblistici.
paranoic
05-05-2023, 09:57
ci ho pensato più volte.. quello si che sarebbe carino.. lo stacchi e te lo porti via e lo usi anche come tablet per lavorare.. alla fin fine non sarebbe difficile ma credo che ti direbbero che per motivi di sicurezza non si puo'..
Si e no...dipende dall'uso che vuoi fare del tablet...non conosco la potenza di calcolo di quello usato da Tesla, ma dubito sia in grado di supportare e sopportare una mole di lavoro così importante.
Inoltre si ripresenta il problema della sicurezza...se ti pinza un virus...metti a repentaglio il sistema di guida autonoma e non solo, se ti capita in autostrada cosa fai?
A me era capitato di avere installato un sistema tracciatura per ragioni di costi assicurativi..marchiato Cobra, spesso a macchina ferma mi mandava falsi positivi...e quei falsi positivi erano SMS, che una volta superata la soglia..dovevo pagare separatamente....ed il conto alla fine era salato.
Alla fine ho dovuto disinstallarlo...per disperazione...ed anche da disinstallato mi creava problemi con il blocco motore, inibendo l'accensione da fermo. Ringraziando il cielo che non si è mai innestato da solo a macchina in corsa...diversamente erano cavoli.
Ti ho risposto...ha numeri bassi...nel confronto con altri produttori...semplicemente perchè la produzione TESLA, è stata avviata nel 2003....
La Wolkswagen è nata nel 37, Mercedes addirittura risale al 1894....la FIAT nel 1899...la Alfa Romeo nel 1910....
Nei motori endotermici hanno acquisito expertise importanti che hanno loro permesso di fidelizzare importanti quote di mercato...nel momento in cui, viceversa innovi, ovviamente se il tuo prodotto è vincente...la concorrenza è limitata, visto che le concorrenti devono riconvertire o persino pensare a nuovi impianti produttivi...con un ovvio aggravio di costi.
Elementi che gioco forza ne rallentano la penetrazione nel mercato o comunque non a prezzi concorrenziali, sempre che non vogliano generare perdita...un pochino ciò che faceva Motorola...che cercava di equi distribuire prezzi con i volumi ( bassi volumi, prezzo alto, alti volume prezzo molto più basso ) usando i consumatori come tester di prodotto.
Quindi per ovvie ragioni nel suo segmento TESLA è prima e cresce moltissimo, perchè parte dal basso ed è stato il primo mainstream....ovvero il master...su cui le altre sembrerebbero avere adattato anche lo sviluppo del design abitacolo....purtroppo.
il 5% del mercato americano non è un numero basso...
Pensa altrettanto che l'odioso tablet...che io definisco tranquillamente così con coscienza, consapevolezza ed ratio...dovesse danneggiarsi...a te vengono a mancare le possibilità di comandare separatamente elementi essenziali per il veicolo...e poi ti ci voglio vedere, se l'auto si pianta in mezzo al deserto....e tu non hai una presa di diagnosi....per bypassare i comandi...o metti caso che impazzisca o che si becchi un bel virus....
Rischi di trovarti un auto a 200 km/h senza più controllo...perchè il sistema di comunicazione tra periferiche è sicuramente collegato all'odioso tablet....e se la linea di controllo principale dovesse trasmettere un virus binario al gateway...alias centralina di controllo sistema generale o peggio a quella del controllo motore...cosa fai?
come lo spieghi il fatto che nonostante "l'odioso tablet" la model y sarà l'automobile più venduta al mondo quest'anno? Non parlo di auto elettriche ma di auto in generale:
la model y sarà l'auto più venduta al mondo battendo tutte le altre auto, anche quelle a combustione... come te lo spieghi?
come lo spieghi il fatto che nonostante "l'odioso tablet" la model y sarà l'automobile più venduta al mondo quest'anno? Non parlo di auto elettriche ma di auto in generale:
la model y sarà l'auto più venduta al mondo battendo tutte le altre auto, anche quelle a combustione... come te lo spieghi?
La Toyota Corolla e' stata la macchina piu venduta sul pianeta con 1.12 milioni di vendite. Al secondo posto c'e` Toyota Rav 4.
Tesla in totale ha venduto 1.4 milioni di macchine, quindi dubito altamente che la model y sia l'auto piu venduta del pianeta.
E' stata in top 4 nel 2022, vedremo nel 2023, mancano i dati di altri 9 mesi.
TorettoMilano
05-05-2023, 10:05
La Toyota Corolla e' stata la macchina piu venduta sul pianeta con 1.12 milioni di vendite. Al secondo posto c'e` Toyota Rav 4.
Tesla in totale ha venduto 1.4 milioni di macchine, quindi dubito altamente che la model y sia l'auto piu venduta del pianeta.
dovrebbe produrre il 50% in più dell'anno scorso, poi le proporzioni non sono difficili. inoltre le corolla vendono sempre meno
dovrebbe produrre il 50% in più dell'anno scorso, poi le proporzioni non sono difficili. inoltre le corolla vendono sempre meno
Forse in Europa vendono meno, non globalmente.
Se ne producono di piu e continuano ad abbassare i prezzi magari sara' la piu venduta, ma non capisco che dobbiamo farcene di questi dati, la competizione in ambito EV e' molto piu bassa che per i motori termici, e' chiaro che tesla sia ottimamente posizionata al momento per venderne molte.
Il problema rimane sempre uno, quanto altro possa crescere in termini di market share elettrico e totali?
Il motivo per cui europei/giapponesi/americani hanno dominato il mercato automobilistico per cento anni e' perche' avevamo l'esperienza per produrre motori endo termici, che richiedono investimenti stra elevati.
Tanto per dire, l'OM654, il motore diesel che mercedes mette nelle sue macchine a partire dal 2017 e' costato 3 miliardi di sviluppo. Non e' che in Cina prendi, trovi tutti questi soldi e hai il background ed esperienza per poter fare competizione seria su questo.
Ma nel settore elettrico gli investimenti necessari sono molto piu bassi motivo per cui i cinesi sono gia' molto avanti con le macchine elettriche e un po' tutti i produttori possono passare all'elettrico con investimenti alti ma non impossibili.
La Toyota Corolla e' stata la macchina piu venduta sul pianeta con 1.12 milioni di vendite. Al secondo posto c'e` Toyota Rav 4.
Tesla in totale ha venduto 1.4 milioni di macchine, quindi dubito altamente che la model y sia l'auto piu venduta del pianeta.
E' stata in top 4 nel 2022, vedremo nel 2023, mancano i dati di altri 9 mesi.
L'anno scorso tesla ha venduto 760mila model y, questo con 2 fabbriche su 4 ancora in rampa di produzione, queste due fabbriche, giga berlin e giga texas, producono solo model y e quest'anno hanno incrementato parecchio la produzione e stà ancora aumentando, a Tesla basta crescere del 50% la produzione delle model y per arrivare a 1.14 milioni di model y quest'anno...
TorettoMilano
05-05-2023, 10:11
Forse in Europa vendono meno, non globalmente.
Se ne producono di piu e continuano ad abbassare i prezzi magari sara' la piu venduta, ma non capisco che dobbiamo farcene di questi dati, la competizione in ambito EV e' molto piu bassa che per i motori termici, e' chiaro che tesla sia ottimamente posizionata al momento per venderne molte.
il trend delle corolla è in discesa globalmente, comunque è un dato di fatto: model y molto probabilmente sarà l'auto più venduta del 2023
Secondo me sara' comunque una Toyota l'auto piu venduta del 2023, ma ripeto, mi sembrano statistiche poco rilevanti se lo sara' la model y amen, a me cambia poco, a voi?
TorettoMilano
05-05-2023, 10:19
Secondo me sara' comunque una Toyota l'auto piu venduta del 2023, ma ripeto, mi sembrano statistiche poco rilevanti se lo sara' la model y amen, a me cambia poco, a voi?
beh sarebbe un momento storico nell'automobilismo di cui non si potrebbe ignorare l'importanza, poi a me personalmente cambianulla e andrò in giro col mio scatolotto a benzina :asd:
Secondo me sara' comunque una Toyota l'auto piu venduta del 2023, ma ripeto, mi sembrano statistiche poco rilevanti se lo sara' la model y amen, a me cambia poco, a voi?
a te conterà poco ma qui c'è gente che continua a credere che Tesla cresce velocemente perchè vende ancora poche macchine rispetto alla concorrenza :D
a te conterà poco ma qui c'è gente che continua a credere che Tesla cresce velocemente perchè vende ancora poche macchine rispetto alla concorrenza :D
Quel post l'ho fatto io e ho detto che cresce velocemente perche' parte da numeri bassi, ma questo e' un dato di fatto.
Se sei Volkswagen o Toyota non puoi sperare di vendere il 25/30% di automobili in piu ogni anno, gia ne vendono 25 milioni in due che e' circa un terzo dell'intero mercato automobilistico.
Anche VW ha avuto crescite del 30/50% anno su anno di vendite sull'elettrico e idem BYD. Ma tutti partivano con numeri di elettriche basse, da Tesla a BYD.
Questo non significa che continueranno a crescere a questi ritmi all'infinito.
Notturnia
05-05-2023, 11:21
il 5% del mercato americano non è un numero basso...
Stellantis ha fatto di più :D
se ho letto bene hanno venduto oltre 300 mila vetture nel primo trimestre in USA su un totale di circa 3.5 milioni di vetture totali.. il che porterebbe stellantis ad un buon valore
Notturnia
05-05-2023, 11:27
come lo spieghi il fatto che nonostante "l'odioso tablet" la model y sarà l'automobile più venduta al mondo quest'anno? Non parlo di auto elettriche ma di auto in generale:
la model y sarà l'auto più venduta al mondo battendo tutte le altre auto, anche quelle a combustione... come te lo spieghi?
pubblicità
marketing
normative
hype
perchè visto il costo è ridicolo che sia così tanto venduta
ma è come chiedersi perchè iphone è così tanto venduto.. non so se è il più venduto al mondo ma mi pare che sia parecchio venduto nel mondo e non per meriti da quello che si legge nel forum
pubblicità
marketing
normative
hype
perchè visto il costo è ridicolo che sia così tanto venduta
ma è come chiedersi perchè iphone è così tanto venduto.. non so se è il più venduto al mondo ma mi pare che sia parecchio venduto nel mondo e non per meriti da quello che si legge nel forum
Si l'iPhone e' di gran lunga il telefono piu venduto al mondo. Negli usa vende di piu di tutti gli altri telefoni messi insieme.
I 90 miliardi l'anno che fanno di profitti tra l'altro non li fanno vendendo gli iPhone a poco margine di guadagno, anzi.
Notturnia
05-05-2023, 14:41
Si l'iPhone e' di gran lunga il telefono piu venduto al mondo. Negli usa vende di piu di tutti gli altri telefoni messi insieme.
I 90 miliardi l'anno che fanno di profitti tra l'altro non li fanno vendendo gli iPhone a poco margine di guadagno, anzi.
chissà da chi ha imparato Musk :D
paranoic
05-05-2023, 15:32
come lo spieghi il fatto che nonostante "l'odioso tablet" la model y sarà l'automobile più venduta al mondo quest'anno? Non parlo di auto elettriche ma di auto in generale:
la model y sarà l'auto più venduta al mondo battendo tutte le altre auto, anche quelle a combustione... come te lo spieghi?
Non saprei spiegarmelo, i miei gusti ed i miei possibili acquisti ovviamente non incidono sulle scelte di acquisto dei consumatori nel mondo... :D
Non possiedo tutto questo carisma commerciale, qualora fosse sarei già stato assunto come testimonial...da qualche grosso gruppo non solo automobilistico ed avrei già stipulato contratti faraonici per rappresentarli e veicolare i loro marchio globalmente.
Non credi? Ed invece mio malgrado e con grande dispiace ciò non mi accade.
Giocando un pò con l'ironia, non conosco i motivi per cui si scelga TESLA, probabilmente per provare qualcosa di innovativo che può forse possedere un rapporto prezzo/utilità più basso rispetto ai concorrenti. Posso immaginare che solamente dovendo cambiare il corpo batteria, in Audi ti partono 38 mila euro....vero che il veicolo costa più di 100 mila...però immagino che Tesla sia nettamente più economica....
Personalmente ripeto non la sceglierei...non mi fido ancora delle macchine elettriche, secondo me, costano ancora troppo care per la tecnologia reale usata per motorizzarle...( i motori endotermici sono molto più complessi della tecnologia sviluppata sull'auto elettrica ), anche se va riconosciuto a TESLA un progetto intelligente di dotare l'auto di una scocca simile.
Se proprio dovessi scegliere per contratto un auto elettrica, e se AUDI mi scegliesse come testimonial...la scelta ricadrebbe solo sulla AUDI E-TRON GT, unico veicolo elettrico che trovo apprezzabile esteticamente...ma veramente troppo costoso. Troppo....con metà della cifra vado tranquillamente di RS.....e me ne avanzano ancora...
paranoic
05-05-2023, 15:42
come lo spieghi il fatto che nonostante "l'odioso tablet" la model y sarà l'automobile più venduta al mondo quest'anno?
L'odioso tablet secondo me...merita un capito a sè....è una scelta opinabile in quanto funzionale e prettamente estetica....ed quindi totalmente sindacabile.
A mio parere è assolutamente anti estetico, avrebbero piuttosto dovuto implementare un sistema che fosse conglobato nel tunnel centrale preposto solitamente ad accogliere i sistemi di infotaiment, l'armoniosità di un elemento deriva dalla sua capacità di integrarsi con le linee, forme, dimensioni dell'ambiente in cui è inserito.
Se l'elemento si discosta visivamente in modo così netto....a mio parere umilissimo...è anti estetico e poco funzionale,
Inoltre delegare ad una sola fonte di input diverse funzioni può essere come spiegavo prima, molto deleterio, in caso di problematiche al sistema sui cui viaggia la comunicazione delle centraline...chiamala CAN BUS...chiamala MBUS etc...
Rammento un episodio quando ero bimbo, bimbo, bimbo...c'era i primi finestrini automatici al posto della manovella sulle ammiraglie del gruppo Alfa...e non era più optional...un giorno in autostrada, il veicolo appena acquistato ebbe un problema...e dovettero scendere e con la manovella di supporto alzare manualmente i finestrini....
Si intende è un mio umilissimo parere...ognuno è libero di acquistare ciò che crede
paranoic
05-05-2023, 15:45
il 5% del mercato americano non è un numero basso...
Beh partendo dall'anno zero, forse no....ma non mi spieghi se tale percentuale si rivolge al settore di mercato, oppure al mercato americano globale...
Si sa da tempo che Tesla è due anni avanti rispetto agli altri e non solo sul concetto di motore elettrico. Hanno ripensato tutto da capo, a partire dalla progettazione e dalla linea di produzione. Pensiamo solo alle mega-presse. Ma anche l'odioso tablet, vuol dire meno cablaggi e meno pulsanti da dover montare.
quindi fra due anni dobbiamo aspettarci auto fatte con un unico megastampo, che se hai il minimo incidente butti via tutto perchè una mega-pressofusione NON si può riparare... ti bollano una porta e devi buttare via l'auto nuova..:rolleyes:
con batterie fuse nel telaio, impossibili da riparare o sostituire, e che dopo 2 anni sono fuori produzione per cui ti attacchi.
con demenziali comandi touch per la qualunque...
ben contento che le altre case siano "indietro" anche se in realtà hanno fiutato che anche loro possono bidonare il cliente rifilandogli un mega-smartphone usa-e-getta su ruote... :muro: e quindi si stanno dirigendo anche loro verso lo stesso modello di produzione...:mad:
paranoic
06-05-2023, 16:31
quindi fra due anni dobbiamo aspettarci auto fatte con un unico megastampo, che se hai il minimo incidente butti via tutto perchè una mega-pressofusione NON si può riparare... ti bollano una porta e devi buttare via l'auto nuova..:rolleyes
A parte che si stanno abbassando i costi dei materiali usati dalla NASA per lamiere che teoricamente attraverso processi di photo assorbimento solare e con l'acqua come catalizzatore dovrebbero permettere a materiali con memoria di riacquistare la forma originale di stampo. Od almeno così mi è sembrato di capire...
Sicuramente non farà piacere ai carrozzieri...però...è un qualcosa di cui si parla da 30 anni...sarebbe ora venissero immessi in commercio.
con batterie fuse nel telaio, impossibili da riparare o sostituire, e che dopo 2 anni sono fuori produzione per cui ti attacchi...con demenziali comandi touch per la qualunque...
Tralasciando i comandi touch che mi auguro non siano il "MUST" proprio per tutte le utenze, visto anche il pericolo di trafugare le impronte digitali dal registro operativo del sistema...non credo che si addentreranno così in profondità con le integrazioni a tutti i costi...
Sono ing. progettisti, si spera ottimizzeranno il processo di immagazzinaggio dell'energia nelle celle, ma non credo faranno una simile idiozia....solitamente la bontà/qualità di un progetto si comprende dalla sua facilità di riparazione...od aggiornamento. Se devi sventrare la macchina intera per riparare il pacco batterie...diventa proprio un pacco...
[ben contento che le altre case siano "indietro" anche se in realtà hanno fiutato che anche loro possono bidonare il cliente rifilandogli un mega-smartphone usa-e-getta su ruote... :muro: e quindi si stanno dirigendo anche loro verso lo stesso modello di produzione...:mad:
Non credo, qualora lo facessero è perchè tramite indagini di mercato stupidamente il consumer ha in proprio affermato che un certo tipo di prodotto gli è più congeniale di un altro.
Ovvero tante lucine...colorate e tanto casotto con marmittoni super fighi...contro un prodotto di qualità che abbia una vita utile di utilizzo adeguata...alle esigenze del cliente medio. Spero vivamente di no...
...Sono ing. progettisti, si spera ottimizzeranno il processo di immagazzinaggio dell'energia nelle celle, ma non credo faranno una simile idiozia....solitamente la bontà/qualità di un progetto si comprende dalla sua facilità di riparazione...od aggiornamento. Se devi sventrare la macchina intera per riparare il pacco batterie...diventa proprio un pacco...
e di quando in quà la buona tecnica ingegneristica la spunta sul marketing?
guarda gli smartphone, e immaginati che le auto sono sempre più come smartphone-con-le-ruote... :muro:
Beh partendo dall'anno zero, forse no....ma non mi spieghi se tale percentuale si rivolge al settore di mercato, oppure al mercato americano globale...
Mercato americano globale
quindi fra due anni dobbiamo aspettarci auto fatte con un unico megastampo, che se hai il minimo incidente butti via tutto perchè una mega-pressofusione NON si può riparare... ti bollano una porta e devi buttare via l'auto nuova..:rolleyes:
con batterie fuse nel telaio, impossibili da riparare o sostituire, e che dopo 2 anni sono fuori produzione per cui ti attacchi.
con demenziali comandi touch per la qualunque...
ben contento che le altre case siano "indietro" anche se in realtà hanno fiutato che anche loro possono bidonare il cliente rifilandogli un mega-smartphone usa-e-getta su ruote... :muro: e quindi si stanno dirigendo anche loro verso lo stesso modello di produzione...:mad:
Un unico megastampo no, ci saranno sempre 3-4 pezzi per rendere le auto modulari e fare più auto con lo stesso progetto di telaio. Tanto quando hai un incidente grave i costi sono alti comunque, non credo che cambiare una parte di telaio composta da decine di componenti imbullonati sia diverso da cambiare una parte leggermente più grande ma prodotta in un unico pezzo pressofuso.
E non credo si arriverà veramente a fare tutto dal tablet.
In sostanza quel che bisogna trovare è l'equilibrio. Non c'è scritto da nessuna parte che la situazione attuale sia l'ideale né che lo sia la soluzione diametralmente opposta. Lasciamo stare le considerazioni di parte. Queste cose si affrontano in maniera scientifica analizzando nel dettaglio costi e benefici, coi "secondo me" si prendono solo soluzioni sbagliate.
paranoic
08-05-2023, 13:12
e di quando in quà la buona tecnica ingegneristica la spunta sul marketing?
guarda gli smartphone, e immaginati che le auto sono sempre più come smartphone-con-le-ruote... :muro:
Probabilmente i concetti da assimilare per comprendere un progetto non sono alla portata di tutti, ma il consumatore è cresciuto anche in consapevolezza e competenza.
Non facciamoli passare tutti per "utonti", oggi, la consapevolezza nell'acquisto e la capacità decisionale sono frutto di un processo lungo ed articolato, solitamente.
Chi è disposto a spendere cifre simili, sicuramente prima dell'acquisto si informerà.
Un unico megastampo no, ci saranno sempre 3-4 pezzi per rendere le auto modulari e fare più auto con lo stesso progetto di telaio. ....
già da decenni con un telaio unico tirano fuori anche una decina di auto diverse... non serve avere mega-pressofusioni per farlo.
Non facciamoli passare tutti per "utonti", oggi, la consapevolezza nell'acquisto e la capacità decisionale sono frutto di un processo lungo ed articolato, solitamente.
Chi è disposto a spendere cifre simili, sicuramente prima dell'acquisto si informerà.
1) informarsi è molto illusorio tanto alla fine i veri aspetti tecnici difficilmente le case li svelano. raccontano favolette di marketing, senza nessuna reale prova che le cose stiano veramente così.
2) le case ormai sono poche e fanno cartello. tu puoi anche informarti ma poi quello che propongono è quello che va bene a loro.
non ci siamo capiti. oggi i telai modulari ci sono sì, ma tra il componente base e quello che ci viene imbullonato attorno e che fa ancora parte della struttura/telaio si parla di circa 200 pezzi. stiamo quindi dicendo che si possono ridurre a poche decine, 3-4 blocchi più qualche elemento non implementabile con le presse.
Chiaro che l'utente medio non riesce a informarsi più di tanto, ma fammi dire che "mediamente" magari non si riesce a sapere il SOC che fa girare l'infotainment sul tablet, ma alcune info di base si distinguono. Nella mia ignoranza, penso che riuscirei a capire se per mettere le frecce devo usare una leva o fare uno swipe sul tablet posto a centro plancia. Di quello stiamo parlando, non del fatto che il battitacco sia di bachelite cromata o di lega al tungsteno.
randorama
08-05-2023, 22:10
A parte che si stanno abbassando i costi dei materiali usati dalla NASA per lamiere che teoricamente attraverso processi di photo assorbimento solare e con l'acqua come catalizzatore dovrebbero permettere a materiali con memoria di riacquistare la forma originale di stampo. Od almeno così mi è sembrato di capire...
Sicuramente non farà piacere ai carrozzieri...però...è un qualcosa di cui si parla da 30 anni...sarebbe ora venissero immessi in commercio.
https://youtu.be/oezKQEF0deY?t=130
paranoic
09-05-2023, 09:11
https://youtu.be/oezKQEF0deY?t=130
Appunto ! Solo che sicuramente così qualche carrozziere chiude di certo i battenti...
non ci siamo capiti. oggi i telai modulari ci sono sì, ma tra il componente base e quello che ci viene imbullonato attorno e che fa ancora parte della struttura/telaio si parla di circa 200 pezzi. stiamo quindi dicendo che si possono ridurre a poche decine, 3-4 blocchi più qualche elemento non implementabile con le presse.
guarda che i telai delle auto sono da almeno un secolo integralmente costruiti con presse.
anche più "giga" di quelle di musk. Ormai da molto anche auto normalissime tutto il giro porte è battuto in un pezzo solo con presse enormi...
ma ormai sembra che musk abbia monopolizzato certe parole e qualunque cosa "giga" sembra che la faccia solo lui e che sia una novità...
semmai la novità è fare auto con dei mega-pezzi pressofusi in alluminio anzichè con lamiere (in acciaio o alluminio)... che appunto non sono riparabili.
mrk-cj94
14-05-2023, 00:54
Pensa altrettanto che l'odioso tablet...che io definisco tranquillamente così con coscienza, consapevolezza ed ratio...dovesse danneggiarsi...a te vengono a mancare le possibilità di comandare separatamente elementi essenziali per il veicolo...e poi ti ci voglio vedere, se l'auto si pianta in mezzo al deserto....e tu non hai una presa di diagnosi....per bypassare i comandi...o metti caso che impazzisca o che si becchi un bel virus....
Rischi di trovarti un auto a 200 km/h senza più controllo...perchè il sistema di comunicazione tra periferiche è sicuramente collegato all'odioso tablet....e se la linea di controllo principale dovesse trasmettere un virus binario al gateway...alias centralina di controllo sistema generale o peggio a quella del controllo motore...cosa fai?
semplicemente.... mi sveglio :D perchè tutto sto marasma è una baggianata che ti sei inventato di sana pianta e che nella reatà non accadrà mai, probabilmente manco nei tuoi incubi è successo.
e se non ci credi allora ti chiedo: e se un meteorite ti arriva da un lato cieco dritto sulla tua auto ICE keffai?
Personaggio
15-05-2023, 15:54
perchè nella tua lista il comfort di guida lo metti all'ultima posizione
altra gente lo mette molto più su
se dovessi fare io la lista usando le tue definizioni la farei differente:
Sicurezza
Comfort di guida (che comprende seduta, supporto multimediale, vani porta oggetti, spazio per le gambe, rumorosità interna, servizi aggiunti, ecc)
Capacità bagagliaio
Accelerazione
Velocità
Consumo
Segmento
e nel comfort di guida ci metto anche quelle cose che tu ritieni inutili in macchina come Head-Up Display, comandi regolazione climatizzatore, sedili con memoria su chiave per me e mia moglie, tettuccio apribile, etc etc..
mentre guida autonomia, tablettone scomodo etc li metto come lati negativi se mi complicano la vita (tablet) o se mi costano soldi (guida finta autonoma)
quindi se vedo il rapporto qualità/prezzo tesla non rientra negli standard
dipende sicuramente da "a cosa" ti serve l'auto e se dici che della bellezza esterna del veicolo a te non interessa allora tu stai comprando solo un veicolo da A a B e quindi va bene tutto.. altre persone comprano una vettura da tenere e che piaccia anche visto il costo che ha
è come dire che compro una casa qualsiasi purchè abbia un tetto.. vivere e sopravvivere sono cose diverse per me e pochi altri e quando spendo 5 euro vorrei che mi dessero qualcosa di più che un banale servizio
non le ho messe in ordine e nel confort di guida ovvio che rientrano anche le cose che ha detto tu. e non vedo come possa cambiare avere dei pulsanti o del tablet. Io la macchina la setto a 20 gradi di inverno e a 25 d'estate ed in ogni caso è un impostazione che si mette prima di partire, mai cambiata durante la guida. Con le Tesla non avresti neanche la necessita di mettere il riscaldamento o l'AC al massimo nei primi minuti di viaggio perché troppo calda o troppo fredda perché con il cellulare puoi impostarla da remoto 15 minuti prima così quando arrivi dentro hai già la temperatura ideale. Mia moglie guida solo macchine del segmento A, quindi non serve memorizzare la posizione del sedile, l'Head-Up Display si può essere utile come anche il tettino apribile, ma sicuramente non necessario, ma soprattutto mi chiedo su quante vetture da 40k è fornito l'HUD e se non di serie, quanto costa in più? Se ti sparano 1000€ in più sta bene lì non ce li spendo.
Tutto questi parametri poi non devono essere per forza migliori, ma rapportati al prezzo. A parità di segmento a 40k non trovi nulla. Magari c'è la vettura dei tuoi sogni con HUD e tettino compreso, ma la paghi 60K, e con una coppia pari ad 1/3
Personaggio
15-05-2023, 16:23
Ragazzi mi fate sentire povero... io metto il consumo tra le prime voci...
le ho messe in ordine sparso
Si e no...dipende dall'uso che vuoi fare del tablet...non conosco la potenza di calcolo di quello usato da Tesla, ma dubito sia in grado di supportare e sopportare una mole di lavoro così importante.
Inoltre si ripresenta il problema della sicurezza...se ti pinza un virus...metti a repentaglio il sistema di guida autonoma e non solo, se ti capita in autostrada cosa fai?
Quello è un display touch screen non un tablet. la scheda madre cpu e ram sta tutta nella macchina ed è la stessa capacità di calcolo usata all'autopilot con CPU AMD e scheda video RTX nVidia
La Toyota Corolla e' stata la macchina piu venduta sul pianeta con 1.12 milioni di vendite. Al secondo posto c'e` Toyota Rav 4.
Tesla in totale ha venduto 1.4 milioni di macchine, quindi dubito altamente che la model y sia l'auto piu venduta del pianeta.
E' stata in top 4 nel 2022, vedremo nel 2023, mancano i dati di altri 9 mesi.
Nel Q1 la Model Y ha venduto circa 300'000 modelli, quindi se mantiene le vendite costanti arriverà ad 1.2mln. ma potrebbe fare di più visto che ogni trimestre vende più del precedente.
Quel post l'ho fatto io e ho detto che cresce velocemente perche' parte da numeri bassi, ma questo e' un dato di fatto.
Se sei Volkswagen o Toyota non puoi sperare di vendere il 25/30% di automobili in piu ogni anno, gia ne vendono 25 milioni in due che e' circa un terzo dell'intero mercato automobilistico.
Anche VW ha avuto crescite del 30/50% anno su anno di vendite sull'elettrico e idem BYD. Ma tutti partivano con numeri di elettriche basse, da Tesla a BYD.
Questo non significa che continueranno a crescere a questi ritmi all'infinito.
resta il fatto che Tesla vende cmq più di Audi, BMW e Merchedes
resta il fatto che Tesla vende cmq più di Audi, BMW e Merchedes
Falso:
https://www.factorywarrantylist.com/car-sales-by-manufacturer.html
Personaggio
15-05-2023, 19:33
Falso:
https://www.factorywarrantylist.com/car-sales-by-manufacturer.html
parlo del Q1.2023
parlo del Q1.2023
Anche qui falso, Mercedes ha venduto 506k automobili, Tesla 422k.
Notturnia
16-05-2023, 10:33
non le ho messe in ordine e nel confort di guida ovvio che rientrano anche le cose che ha detto tu. e non vedo come possa cambiare avere dei pulsanti o del tablet. Io la macchina la setto a 20 gradi di inverno e a 25 d'estate ed in ogni caso è un impostazione che si mette prima di partire, mai cambiata durante la guida. Con le Tesla non avresti neanche la necessita di mettere il riscaldamento o l'AC al massimo nei primi minuti di viaggio perché troppo calda o troppo fredda perché con il cellulare puoi impostarla da remoto 15 minuti prima così quando arrivi dentro hai già la temperatura ideale. Mia moglie guida solo macchine del segmento A, quindi non serve memorizzare la posizione del sedile, l'Head-Up Display si può essere utile come anche il tettino apribile, ma sicuramente non necessario, ma soprattutto mi chiedo su quante vetture da 40k è fornito l'HUD e se non di serie, quanto costa in più? Se ti sparano 1000€ in più sta bene lì non ce li spendo.
Tutto questi parametri poi non devono essere per forza migliori, ma rapportati al prezzo. A parità di segmento a 40k non trovi nulla. Magari c'è la vettura dei tuoi sogni con HUD e tettino compreso, ma la paghi 60K, e con una coppia pari ad 1/3
non regoli mai la temperatura durante il viaggio ? strano .. farai viaggi brevi..
io invece durante il giorno, per il sole, la pioggia etc etc, cambio spesso la regolazione di mezzo grado in su o in giù.. e i miei figli dietro anche loro alzano o abbassano la loro sezione a seconda di come va
solo nei viaggi brevi accendo, parto e poi regolo a seconda di come sento il veicolo ma non mi capita quasi mai di non regolare la banalissima temperatura
la cosa della moglie potevi risparmiartela :D mia moglie ha sempre guidato qualsiasi vettura avessimo a casa, credo che l'unica che ha guidato solo una volta per pura curiosità fosse l'Hayabusa e solo per via del peso e non per i cavalli (aveva un gsx-r 1000 lei)
a me fa comodo che tutte e due le mie vetture abbiano le memorie sui sedili e sulle impostazioni della vettura dal mantenimento della corsia alle cose più banali
come hai detto forse la tesla ha un buon rapporto qualità prezzo a 40k euro ma questo avviene solo con la model 3 TP senza accessori (41.900 in Italia) ma già mettendo dei cerchi "decenti" e una vernice si sale a 45 e rotti per avere una vettura spoglia.
poi come hai detto tu, a te non interessa la qualità del veicolo ma solo che vada da A a B costando poco e su questo non ci sono santi.. tesla è imbattibile a 42 mila euro fra le elettriche
Personaggio
16-05-2023, 12:48
non regoli mai la temperatura durante il viaggio ? strano .. farai viaggi brevi..
io invece durante il giorno, per il sole, la pioggia etc etc, cambio spesso la regolazione di mezzo grado in su o in giù.. e i miei figli dietro anche loro alzano o abbassano la loro sezione a seconda di come va
solo nei viaggi brevi accendo, parto e poi regolo a seconda di come sento il veicolo ma non mi capita quasi mai di non regolare la banalissima temperatura
Se faccio viaggi lunghi cmq ogni 2h faccio una pausa, per diminuire qualsiasi rischio, soprattutto se di autostrada.
In ogni caso la temperatura del climatizzatore non può essere settata durante la guida dal conducente, per legge. Infatti la guida prevede sempre due mani sul volante tranne per il tempo necessario a cambiare marcia.
Seconda cosa accendo il clima solo in caso di giornate estremamente calde vicino i 40 gradi, altrimenti preferisco viaggiare con i finestrini aperti.
la cosa della moglie potevi risparmiartela :D mia moglie ha sempre guidato qualsiasi vettura avessimo a casa, credo che l'unica che ha guidato solo una volta per pura curiosità fosse l'Hayabusa e solo per via del peso e non per i cavalli (aveva un gsx-r 1000 lei)
a me fa comodo che tutte e due le mie vetture abbiano le memorie sui sedili e sulle impostazioni della vettura dal mantenimento della corsia alle cose più banali
Non voglio sindacare su questo, io adatto la seduta in base anche al tipo di strada che devo fare, più bassa e sdraiata per le strade di montagna più alta e dritta per le autostrade e sinceramente per adattare sedile e specchietti ci vogliono 10 secondi, spendere migliaia di euro in più, per poter memorizzare la seduta la trovo una spesa cmq inutile, certo se c'è sicuramente non mi dispiace, ma non lo ritengo fondamentale
come hai detto forse la tesla ha un buon rapporto qualità prezzo a 40k euro ma questo avviene solo con la model 3 TP senza accessori (41.900 in Italia) ma già mettendo dei cerchi "decenti" e una vernice si sale a 45 e rotti per avere una vettura spoglia.
I cerchi "decenti" sono quelli che contengono lo pneumatico, niente di più. E quelli di serie sono già con la massima ottimizzazione per il risparmio d'energia.
Non ti credere che la altre case automobilistiche ti forniscano poi tutto di serie, anzi di serie offrono molto meno delle TESLA
poi come hai detto tu, a te non interessa la qualità del veicolo ma solo che vada da A a B costando poco e su questo non ci sono santi.. tesla è imbattibile a 42 mila euro fra le elettriche
Non la qualità, non mi interessa l'estetica, come per i cellulari, pc, tv o qualsiasi cosa dove l'estetica non è l'essenza del prodotto. per esempio le tende per delle finestre in casa, dei quadri o stampe allora sia conta l'estetica. Per i vestiti dipende dal tipo di capo. Per la biancheria o il cappotto conta la qualità e basta, per una maglietta conta anche l'estetica, il disegno che c'è sopra.
Per farti capire, sono quello che per il matrimonio fa la firma in comune con 4 gatti, poi fa la festa il mese dopo che simula una cerimonia matrimoniale (con le regole che decidiamo noi) affittando la location per festa privata (non per matrimonio, perché alla fine non lo è ma ne è una simulazione) con tutti gli invitati e poi al ristorante si prenota come cena fra amici su un unico tavolo, oppure catering ma non da matrimonio. Di orpelli, fronzoli e fiori, non ci faccio assolutamente nulla, come anche la mia compagnia la quale la prima volta che gli ho regalato dei fiori me li a tirati in faccia, dicendomi: "manco se magnano". Per l'abito da sposa va bene a massimo 200€, un vestito da danza artistica che se bianchi sono molto simili a quelli da sposa e sono anche più resistenti visto che si usano per ballare, anche balli molto movimentati come i caraibici, i latini o i nord americani.
Per la musica sicuramente uno dei tanto DJ di balli caraibici che conosco a Roma, tanto il tema sarà sicuramente sui Caraibi, la musica sarà caribica e la marcia nunziale una Rumba con il nostro ingresso ballando. Ovviamente il vestito da cerimonia sarà vietato...
D'altra parte è questo mondo che ci ha fatto incontrare.
Notturnia
16-05-2023, 13:33
I cerchi "decenti" sono quelli che contengono lo pneumatico, niente di più. E quelli di serie sono già con la massima ottimizzazione per il risparmio d'energia.
mi sono fermato qua scusa.. :cool:
viviamo vite troppo distanti per poterci comprendere :D
In ogni caso la temperatura del climatizzatore non può essere settata durante la guida dal conducente, per legge.
eh? :confused: :mbe:
...Per farti capire, sono quello che per il matrimonio ...
detta così sembra che (ri)fai un matrimonio ogni mese :D
Personaggio
16-05-2023, 22:17
eh? :confused: :mbe:
Art. 141 c. 2:
Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilita' e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.
Quando non c'era nessun riferimento nella normativa per l'uso dei cellulari, sono state fatte molte multe sfruttando questo comma semplicemente perché si teneva il cellulare in mano senza dover dimostrare che ci fosse una chiamata in corso o la registrazione di un messaggio audio o la chiamata in causa dell'assistente virtuale, insomma basta che stava in mano.
Qualcuno a fatto ricorso è c'è un sentenza che dichiara che guidare con una sola mano al volante viola il comma 2 dell'art 141. perché per "deve conservare sempre il controllo del proprio veicolo" sono necessarie due mani sul volante. Quel "deve" e "sempre" stanno ad indicare che non deve esistere neanche un istante che il conducente non abbia il completo controllo del veicolo, e quindi la guida con due mani.
Ormai capita spesso che viene preso in causa anche per chi fuma, per chi sta col braccio fuori o per chi smanetta sulla plancia, sul navigatore o sullo smartphone attaccato al parabrezza.
la multa è definita dal comma 11 dello stesso articolo e va dai 42 ai 173€
Mi sembra una tua libera interpretazione della legge.
Se per cambiare il clima non devo distrarmi (la norma prima di questi orrori touch quando uno girava la levetta a memoria) non credo proprio si applichi.
Personaggio
17-05-2023, 12:56
Mi sembra una tua libera interpretazione della legge.
Se per cambiare il clima non devo distrarmi (la norma prima di questi orrori touch quando uno girava la levetta a memoria) non credo proprio si applichi.
ma ora la applicano così, e non è una mia interpretazione, ma quella del potere giuridico.
io ho la 500L e come puoi vedere dall'immagine
https://www.automobiledimension.com/photos/interior/fiat-500l-2012-dashboard.jpg
per impostare la temperatura occorre girare la manopola sinistra davanti al cambio, che può essere fatto senza vedere. Ogni scatto (circa 1/8 di giro) la temperatura cambia di 0.5°C, ma per guardare la temperatura impostata bisogna togliere completamente lo sguardo dalla strada più volte finche non raggiungi la temperatura desiderata. Il tasto per lo sbrinamento si trova sopra la temperatura mentre quello del circolo int/ext si trova subito sotto, entrambi sulla manopola. Sotto allo stero ci sono diversi tasti, sulla destra il terz'ultimo è quello dei fendinebbia, che si trova tra la disattivazione dell'airbag passeggero e l'apertura delle portiere, i tasti non sono riconoscibili al tatto, ma vanno guardati le icone per capire dove si trovano e occorre cmq togliere lo sguardo.
Ritengo fare queste manovre più pericolose dell'avvio del navigatore sul cellulare se posto vicino al volante e che può essere visto di sguincio mentre si guarda la strada e cliccare sull'icona allungando il dito della mano sx senza togliere la mano dal volante.
Capisci che non ha senso sanzionare solo l'ultima azione quando almeno per questa vettura é meno pericolosa della altre
Art. 141 c. 2:
Quando non c'era nessun riferimento nella normativa per l'uso dei cellulari, sono state fatte molte multe sfruttando questo comma semplicemente perché si teneva il cellulare in mano senza dover dimostrare che ci fosse una chiamata in corso o la registrazione di un messaggio audio o la chiamata in causa dell'assistente virtuale, insomma basta che stava in mano.
Qualcuno a fatto ricorso è c'è un sentenza che dichiara che guidare con una sola mano al volante viola il comma 2 dell'art 141. perché per "deve conservare sempre il controllo del proprio veicolo" sono necessarie due mani sul volante. Quel "deve" e "sempre" stanno ad indicare che non deve esistere neanche un istante che il conducente non abbia il completo controllo del veicolo, e quindi la guida con due mani.
Ormai capita spesso che viene preso in causa anche per chi fuma, per chi sta col braccio fuori o per chi smanetta sulla plancia, sul navigatore o sullo smartphone attaccato al parabrezza.
la multa è definita dal comma 11 dello stesso articolo e va dai 42 ai 173€
quindi fammi capire... secondo te la legge direbbe non bisogna MAI staccare le DUE mani dal volante.
quindi secondo te la legge vieta di cambiare marcia, o suonare il clacson? :rolleyes: :rotfl:
dai, su, è una cazzata ;)
Mi sembra una tua libera interpretazione della legge.
Se per cambiare il clima non devo distrarmi (la norma prima di questi orrori touch quando uno girava la levetta a memoria) non credo proprio si applichi.
concordo appieno.
un conto è il touch che devi distrarti per "molto" tempo.
un conto una manopola o un tasto che non hai nessun bisogno di guardare.
Personaggio
18-05-2023, 22:58
quindi fammi capire... secondo te la legge direbbe non bisogna MAI staccare le DUE mani dal volante.
quindi secondo te la legge vieta di cambiare marcia, o suonare il clacson? :rolleyes: :rotfl:
dai, su, è una cazzata ;)
Ancora? Io non dico nulla, io riporto ciò che ha detto la cassazione: Bisogna guidare sempre con 2 mani tranne che per il tempo strettamente necessario per il cambio di marcia, e poi il clacson è sul volante, basta un dito.
Ancora? Io non dico nulla, io riporto ciò che ha detto la cassazione: Bisogna guidare sempre con 2 mani tranne che per il tempo strettamente necessario per il cambio di marcia, e poi il clacson è sul volante, basta un dito.
regolare la ventilazione (senza touch) fa parte della sicurezza passiva.
se si appanna il vetro e non puoi togliere le mani dal volante, chiedi agli ermellini di venire ad alzare il riscaldamento e girare la manopola dei flussi? :D
Personaggio
20-05-2023, 18:14
regolare la ventilazione (senza touch) fa parte della sicurezza passiva.
se si appanna il vetro e non puoi togliere le mani dal volante, chiedi agli ermellini di venire ad alzare il riscaldamento e girare la manopola dei flussi? :D
Non devi convincere me
girare la manopola dei flussi? :D
Accosti e lo fai con calma. Poi riparti :D
Accosti e lo fai con calma. Poi riparti :D
:mc: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.