PDA

View Full Version : Elon Musk con il suo jet privato emette 132 volte più carbonio di una persona normale in un anno


Redazione di Hardware Upg
03-05-2023, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/elon-musk-con-il-suo-jet-privato-emette-132-volte-piu-carbonio-di-una-persona-normale-in-un-anno_116403.html

Uno studio dell'Institute for Policy Studies and Patriotic Millionaires ha svelato che il jet privato del magnate Elon Musk ha emesso 132 volte più carbonio dell'americano medio in un anno intero.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
03-05-2023, 11:26
https://www.hwupgrade.it/immagini/muskjet_720.jpg

Perchè mettete queste foto ?

Già la notizia fa inca$$are del suo...ma poi con questo faccione sparato...

...aizzate all'odio ! :O

TorettoMilano
03-05-2023, 11:34
e così nacque l'azienda di jet elettrici di musk :asd:

Opteranium
03-05-2023, 11:46
il senso dell'articolo? Di musk ce n'è uno, per cui il suo impatto ambientale è nullo

Saturnius
03-05-2023, 11:46
il senso dell'articolo? Di musk ce n'è uno, per cui il suo impatto ambientale è nullo

Già nata in "Iron Man 2", a Montecarlo.... :D :D

aqua84
03-05-2023, 11:47
https://www.hwupgrade.it/immagini/muskjet_720.jpg

Perchè mettete queste foto ?


Ma il Jet è quello a destra con la forma del faccione di Musk?

Comunque, menomale che ogni americano medio non ha un jet privato, le mogli poi lo userebbero per andare a portare i figli a scuola

Opteranium
03-05-2023, 11:48
Già nata in "Iron Man 2", a Montecarlo.... :D :D
mmh, pur avendo visto il film non colgo il riferimento, puoi esplicare?

Zappz
03-05-2023, 11:53
Il senso di sto articolo? Per dire che non paga abbastanza tasse?

Krusty
03-05-2023, 11:56
È 132 volte meglio dell'americano medio...

Warlord832
03-05-2023, 11:57
Solo Musk però, tutti gli altri manager del mondo che viaggiano su jet executive non inquinano.
Che articolo del *.

wingman87
03-05-2023, 12:07
C'è un errore nel titolo
Elon Musk con il suo jet privato emette 132 volte più carbonio di una persona normale in un anno
Gli americani non sono persone normali :fagiano:

pengfei
03-05-2023, 12:23
Beh però va considerata l'impronta ambientale complessiva, emetterà carbonio con l'aereo ma con quello che ha fatto per far crescere Tesla orientando il mercato verso l'elettrico si dovrebbero risparmiare emissioni per ordini di grandezza superiori

Pasquale_1965
03-05-2023, 12:32
CO2 non è inquinante ma è cibo per le piante non lasciatevi prendere in giro

kbios
03-05-2023, 12:35
CO2 non è inquinante ma è cibo per le piante non lasciatevi prendere in giro

Tu sei una pianta? :D

Pasquale_1965
03-05-2023, 12:37
kbios che risposta sciocca ma political correct perfettamente allineato al pensiero unico dominante

solid9
03-05-2023, 12:42
Lo studio secondo me va visto più come "ogni singolo riccone col jet inquina a sproposito".
Non mi pare che si parli di vietare i jet privati in futuro, eppure sarebbe una mossa semplicissima e con nessun impatto per la vita quotidiana di tutti.
Devono solo viaggiare mischiandosi con noi poveracci, che per loro ormai è inconcepibile.
Tenete conto che spesso girano con 2 jet a persona così in caso il primo abbia un problema volano con il secondo.
Gli ambientalisti che chiedono il ban di jet privati e yacht dove sono? Nel caso delle barche perchè non obbligarli ad usare le buon vecchie vele?

wobbly
03-05-2023, 12:46
Emissione di 132 volte più carbonio...anidride carbonica forse...sono 2 cose ben diverse.
Uno è un elemento, l'altro un composto. E' come confondere oro con elettro.

fukka75
03-05-2023, 13:35
CO2 non è inquinante ma è cibo per le piante non lasciatevi prendere in giroVero, non è inquinante in senso stretto, e serve per la fotosintesi delle piante, ma è "soltanto" uno dei gas principalmente responsabili dell'effetto serra, una cosuccia da niente...

Hiei3600
03-05-2023, 13:37
Facciamo finta che tutti gli altri ricconi con i Jet privati non esistono o esiste solo Musk? che articolo ridicolo, questo sito è sempre più pattume

Mars95
03-05-2023, 13:52
Tu sei una pianta? :D

Quindi o piantiamo un sacco di piante o veniamo sommersi da eccesso di cibo per piante :asd:

Facciamo finta che tutti gli altri ricconi con i Jet privati non esistono o esiste solo Musk? che articolo ridicolo, questo sito è sempre più pattume

Eh ma se nel titolo metti "Musk", "Tesla" o "SpaceX" viene indicizzato meglio :O

giuliop
03-05-2023, 14:17
Beh però va considerata l'impronta ambientale complessiva, emetterà carbonio con l'aereo ma con quello che ha fatto per far crescere Tesla orientando il mercato verso l'elettrico si dovrebbero risparmiare emissioni per ordini di grandezza superiori

Un po’ come dire che se accompagno 1000 vecchiette al semaforo poi se ne faccio fuori una non è poi così male.

Haran Banjo
03-05-2023, 14:45
Beh, per dire, le sole 47 navi della flotta di Carnival Corporation, il più grande gruppo crocieristico al mondo di cui fa parte anche Costa Crociere, immettono in atmosfera 10.789 tonnellate di ossido di zolfo, una quantità che è dieci volte superiore rispetto ai 260 milioni di veicoli dell'intero parco auto europeo!. E la Msc, seconda nella classifica delle emissioni, 10.235 tonnellate (dati 2017).
https://www.transportenvironment.org/discover/one-corporation-pollute-them-all/

Redux
03-05-2023, 14:49
secondo me la notizia è che girando in jet privato emette solo 132 volte l'americano medio

Totix92
03-05-2023, 15:07
Uhm... e i politicanti e lobbysti vari (tipo il WEF) che vanno a fare la morale e che vogliono decidere come dobbiamo vivere e poi usano auto blu sempre accese, e Jet privati dove li mettiamo? ��

noc77
03-05-2023, 15:57
Si usa il suo nome solo per far leggere gli articoli grazie alla sua notorietà, capisco che è stato sfruttato per denunciare quanto inquinano i Jet privati ma da una testata come la vostra ci aspetta un titolo serio seguito da un articolo che spiega il problema e non lo sfruttamento del suo nome per qualche click in più.

IMHO

giuliop
03-05-2023, 16:16
kbios che risposta sciocca ma political correct perfettamente allineato al pensiero unico dominante

Ovviamente essendo probabilmente "allineato al pensiero alternativo non dominante" hai già finito gli argomenti e sei passato all'attacco personale senza nemmeno cercare di capire il senso della risposta, ma che l'anidride carbonica sia "cibo per le piante" non vuol dire che [in quantità eccessiva] non possa essere dannosa per il pianeta in generale: è la solita falsa dicotomia, errore di ragionamento di base tipico dei complottisti/alternativi (e non solo, purtroppo).

Sasuke@81
03-05-2023, 18:21
articolo fazioso utile ad attirare facili click...
credo che sia il segreto di pulcinella.
più sei ricco di solito più inquini, perchè hai 50 auto, 3 elicotteri lo yacht e il jet.
hai 10 case enormi, ti sposti ogni volta che vuoi
compri un sacco di roba perchè non hai problemi di soldi ecc ecc.
sai che scoperta, il problema è che siamo 9 miliardi e di queste persone se va bene ce ne sono qualche migliaio.
le tecnologie per risparmiare emissioni di co2 vanno usate sulla massa.
se prendiamo tutti questi riccone e li chiudiamo in una grotta per un anno l'impatto per le emissioni di co2 che elimineremmo è prossimo allo 0.
servono tecnologie e stili di vita per la massa, è utopistico pensare che persone ricche ed importanti consumino come noi, inoltre si potrebbe fare lo stesso discorso con noi occidentali:
tra auto, alimentazione, vizi, vacanze quanto consumiamo più di un africano medio?
facile puntare il dito con quelli sopra ma se guardiamo sotto noi abbiamo molta più gente di quelle sopra...

Sasuke@81
03-05-2023, 18:33
https://www.hwupgrade.it/immagini/muskjet_720.jpg

Perchè mettete queste foto ?

Già la notizia fa inca$$are del suo...ma poi con questo faccione sparato...

...aizzate all'odio ! :O

cosa ci sarebbe da incazzarsi? lo sai che tu occidentale medio emetti circa mille volte più di un africano medio? o di un indiano? anche i cinesi accusati di essere quelli che inquinano più nel mondo inquinano una frazione a persona rispetto a noi, ci dimentichiamo sempre di dire che sono 1,5 miliardi...
guarda le emissioni pro capite dei singoli paesi e vedrai che anche noi possiamo essere il musk per qualcun altro e siamo di certo di più...

niky89
03-05-2023, 19:04
A quando gli articoli di quanto inquinano le ULCC in paragone alle auto circolanti? :asd:

giuliop
04-05-2023, 13:37
articolo fazioso utile ad attirare facili click...
credo che sia il segreto di pulcinella.
più sei ricco di solito più inquini, perchè hai 50 auto, 3 elicotteri lo yacht e il jet.
hai 10 case enormi, ti sposti ogni volta che vuoi
compri un sacco di roba perchè non hai problemi di soldi ecc ecc.
sai che scoperta,

Irrilevante, dire perché inquinino di più non toglie che inquinino di più.

il problema è che siamo 9 miliardi e di queste persone se va bene ce ne sono qualche migliaio.
le tecnologie per risparmiare emissioni di co2 vanno usate sulla massa.


Anche lui è parte della massa, ed è una delle peggiori.


se prendiamo tutti questi riccone e li chiudiamo in una grotta per un anno l'impatto per le emissioni di co2 che elimineremmo è prossimo allo 0.


E lo stesso vale per i non ricconi, con la differenza che inquinano 100 volte meno.


servono tecnologie e stili di vita per la massa, è utopistico pensare che persone ricche ed importanti consumino come noi,

E quale sarebbe la legge cosmica per cui la massa può cambiare ma il riccone no?

inoltre si potrebbe fare lo stesso discorso con noi occidentali:
tra auto, alimentazione, vizi, vacanze quanto consumiamo più di un africano medio?
facile puntare il dito con quelli sopra ma se guardiamo sotto noi abbiamo molta più gente di quelle sopra...

E figurati se non doveva venire fuori un bell'appello a problemi peggiori :rolleyes:

Mazza2
04-05-2023, 14:08
Facciamo finta che tutti gli altri ricconi con i Jet privati non esistono o esiste solo Musk? che articolo ridicolo, questo sito è sempre più pattume

sempre di più noto questa forma di rispondere (come fanno poi i politici con il classico "è ma anche tu fai male" invece di dire "è vero ho fatto male").

l'articolo parla di musk punto. in nessun momento si dice che nessun altro al mondo usa un jet privato e fa inquinamento come musk, questo l'hai detto tu hahaha

cioè se io dico "in Italia c'è molta burocrazia" non vuol dire che "nel resto del mondo non c'è burocrazia".

così come non è che se scrivo sulla burocrazia in italia devo specificare ogni volta che "c'è la burocrazia anche in altri paesi.". è OVVIO

bho no capirò mai questa forma di rispondere dicendo che un altro è peggio o che anche altri fanno le stesse cose (come se migliorasse quello che fa di male la persona in oggetto)...

Sasuke@81
04-05-2023, 14:16
Irrilevante, dire perché inquinino di più non toglie che inquinino di più.



Anche lui è parte della massa, ed è una delle peggiori.



E lo stesso vale per i non ricconi, con la differenza che inquinano 100 volte meno.



E quale sarebbe la legge cosmica per cui la massa può cambiare ma il riccone no?



E figurati se non doveva venire fuori un bell'appello a problemi peggiori :rolleyes:

inquina di più perchè ha esigenze diverse dalle nostre, se tu devi fare 100km per andare al lavoro non te ne faccio una colpa ma inquinerai di più di chi ha l'ufficio sotto casa.
se lui per lavoro si muove da uno stato all'altro ci sta...
tutti devono cambiare non solo la massa, ma attualmente mi pare che ognuno sia libero di fare quello che vuole e può, vale per te, per me e deve valere per lui.
intendevo dire che vanno messe regole, come case efficienti, auto efficienti, gli stati devono usare sempre più le fonti rinnovabili per la produzione di energia, bisogna imporre a industria e agricoltura determinati livelli di sostenibilità e un controllo sulle emissioni con anche tasse che poi devono essere investite in tecnologie che riducano le emissioni o le catturino.
nessun appello a problemi peggiori è lo stesso discorso: facile fare la morale a chi fa peggio di noi ma molto più difficile rendersi conto che anche noi abbiamo tanto da fare e tantissimi avrebbero il diritto di farci la morale anche a noi.
rompere a un miliardario perchè gira in jet è stupido, ipocrita e populista e non serve a niente, perchè è scontato che se potessimo lo faremmo anche noi.

Sasuke@81
04-05-2023, 14:25
sempre di più noto questa forma di rispondere (come fanno poi i politici con il classico "è ma anche tu fai male" invece di dire "è vero ho fatto male").

l'articolo parla di musk punto. in nessun momento si dice che nessun altro al mondo usa un jet privato e fa inquinamento come musk, questo l'hai detto tu hahaha

cioè se io dico "in Italia c'è molta burocrazia" non vuol dire che "nel resto del mondo non c'è burocrazia".

così come non è che se scrivo sulla burocrazia in italia devo specificare ogni volta che "c'è la burocrazia anche in altri paesi.". è OVVIO

bho no capirò mai questa forma di rispondere dicendo che un altro è peggio o che anche altri fanno le stesse cose (come se migliorasse quello che fa di male la persona in oggetto)...
si ma è comunque un sottolineare l'ovvio.
chi guadagna 1000€ al mese se va in vacanza va vicino, chi ne guadagna 5000€ è facile si vada a fare un bel viaggio con aereo ecc
chi ne guadagna 50000€ magari ha la barca e così via...
dobbiamo sottolineare l'ovvio per fare un po' di discorsi ipocriti e populisti?
ad oggi ognuno fa quello che puo' e vuole e vale per i miliardari e per i poveracci.
se tu avessi un'azienda in un posto, un'altra a migliaia di km, poi un incontro con uno in un altro continente cosa faresti? non te lo faresti il jet privato? dai su noi prendiamo l'auto per fare 500mt ormai perchè è comodo e possiamo, lui prende il jet privato perchè è comodo e puo'.
invece di fare demagogia spiccia perchè non si fa una tassa specifica per l'impatto ambientale di ogni cosa? dove i soldi raccolti devono servire per recuperare le emissioni, così chi impatta di più da anche più soldi per il recupero della co2 e chi impatta poco niente non deve pagare poco niente.

NighTGhosT
04-05-2023, 14:26
kbios che risposta sciocca ma political correct perfettamente allineato al pensiero unico dominante

Anche il PM10 lo e'? E tutte le schifezze di micropolveri che escono ogni 350-400 km dai catalizzatori quando fanno il ciclo di pulizia automatico e che ci respiriamo senza accorgercene perche' essendo micro polveri non vengono fermate da narici e da nulla?

Hiei3600
04-05-2023, 15:00
sempre di più noto questa forma di rispondere (come fanno poi i politici con il classico "è ma anche tu fai male" invece di dire "è vero ho fatto male").

l'articolo parla di musk punto. in nessun momento si dice che nessun altro al mondo usa un jet privato e fa inquinamento come musk, questo l'hai detto tu hahaha

cioè se io dico "in Italia c'è molta burocrazia" non vuol dire che "nel resto del mondo non c'è burocrazia".

così come non è che se scrivo sulla burocrazia in italia devo specificare ogni volta che "c'è la burocrazia anche in altri paesi.". è OVVIO

bho no capirò mai questa forma di rispondere dicendo che un altro è peggio o che anche altri fanno le stesse cose (come se migliorasse quello che fa di male la persona in oggetto)...

Con questa logica, domani potrebbero scrivere un articolo dicendo come le auto inquinano, mettendo però il tuo nome nel titolo("Le auto tradizionali inquinano! ecco quanto il signor *nome* inquina ogni anno!") - ti sembrerebbe normale un articolo come quello?

randorama
04-05-2023, 17:16
credo che con questo articolo abbiamo raggiunto cime che pensavo non fossero alla portata.

Saturn
04-05-2023, 17:20
cosa ci sarebbe da incazzarsi? lo sai che tu occidentale medio emetti circa mille volte più di un africano medio? o di un indiano? anche i cinesi accusati di essere quelli che inquinano più nel mondo inquinano una frazione a persona rispetto a noi, ci dimentichiamo sempre di dire che sono 1,5 miliardi...
guarda le emissioni pro capite dei singoli paesi e vedrai che anche noi possiamo essere il musk per qualcun altro e siamo di certo di più...

Simpatico. Quindi dal mio nickname e da poche sparute informazioni che volutamente condivido qui dentro sai dove vivo, quanto consumo, come campo, che mezzi di trasporto utilizzo/quanto e non so quante altre informazioni ancora !

Azz, sei un veggente !

p.s. mi fanno "inca$$are" le espressioni da beota di muschio in ogni foto che sparano nelle notizie. Ci sono anche foto dove ha espressioni facciali normali, tanta fatica a mettere quelle ?

Sasuke@81
04-05-2023, 17:29
Simpatico. Quindi dal mio nickname e da poche sparute informazioni che volutamente condivido qui dentro sai dove vivo, quanto consumo, come campo, che mezzi di trasporto utilizzo/quanto e non so quante altre informazioni ancora !

Azz, sei un veggente !

p.s. mi fanno "inca$$are" le espressioni da beota di muschio in ogni foto che sparano nelle notizie. Ci sono anche foto dove ha espressioni facciali normali, tanta fatica a mettere quelle ?

mi pare di aver scritto in italiano, ti ho considerato un occidentale medio o sbaglio?
anche se fossi uno di quelli che consuma pochissimo hai comunque l'elettricità in un certo modo, i servizi in italia come polizia e pompieri, fornitura di acqua che hanno un certo impatto procapite, mangi in un certo modo ecc. ti sposti come? usi il computer internet, server ecc. e rispetto un africano medio che vive in baracche senza elettricità acqua corrente, fogne ecc consumi di certo di più...
poi non voleva essere un'accusa nei tuoi confronti ma un discorso generale

randorama
04-05-2023, 17:44
Simpatico. Quindi dal mio nickname e da poche sparute informazioni che volutamente condivido qui dentro sai dove vivo, quanto consumo, come campo, che mezzi di trasporto utilizzo/quanto e non so quante altre informazioni ancora !

Azz, sei un veggente !



ma vogliamo parlare di quanto in più scoreggi rispetto a un pakistano?

Saturn
04-05-2023, 17:53
mi pare di aver scritto in italiano, ti ho considerato un occidentale medio o sbaglio?
anche se fossi uno di quelli che consuma pochissimo hai comunque l'elettricità in un certo modo, i servizi in italia come polizia e pompieri, fornitura di acqua che hanno un certo impatto procapite, mangi in un certo modo ecc. ti sposti come? usi il computer internet, server ecc. e rispetto un africano medio che vive in baracche senza elettricità acqua corrente, fogne ecc consumi di certo di più...
poi non voleva essere un'accusa nei tuoi confronti ma un discorso generale

E se invece non lo fossi ? Un occidentale dico. Se fossi un italo-africano arricchito che posta dal Senegal ? Ho capito che non voleva essere un'accusa ma quello che invece non hai afferrato è che io in questa "notizia", chiamiamola così, sto solo contestando la scelta delle foto di quel tizio di cui non amo ripetere il nome. Poi per quanto mi riguarda può utilizzare anche un aereo alimentato a cuccioli di foca, non è certo lui da solo che sposta gli equilibri dell'inquinamento, infatti ribadisco questa è una non notizia.

ma vogliamo parlare di quanto in più scoreggi rispetto a un pakistano?

Ah non tanto quanto penseresti ! Fidati, da molteplici viaggi in Asia, Africa, Est-Europa posso dirti che non siamo i peggiori in quanto a flatulenze ! :asd:

giuliop
04-05-2023, 18:35
sempre di più noto questa forma di rispondere (come fanno poi i politici con il classico "è ma anche tu fai male" invece di dire "è vero ho fatto male").


È la tipica fallacia logica chiamata "tu quoque", ovvero "anche tu": non si attacca l'argomento ma la [presunta] incoerenza o ipocrisia dell'interlocutore, ovviamente irrilevante.

inquina di più perchè ha esigenze diverse dalle nostre, se tu devi fare 100km per andare al lavoro non te ne faccio una colpa ma inquinerai di più di chi ha l'ufficio sotto casa.
se lui per lavoro si muove da uno stato all'altro ci sta...


No, non ci sta perché esistono le alternative. Stai sempre partendo dal presupposto che sia necessario che inquini così tanto, e questo è semplicemente falso, visto che con aerei non privati l'inquinamento, seppur sempre presente, pro capite è sicuramente minore.


tutti devono cambiare non solo la massa, ma attualmente mi pare che ognuno sia libero di fare quello che vuole e può, vale per te, per me e deve valere per lui.
intendevo dire che vanno messe regole, come case efficienti, auto efficienti, gli stati devono usare sempre più le fonti rinnovabili per la produzione di energia, bisogna imporre a industria e agricoltura determinati livelli di sostenibilità e un controllo sulle emissioni con anche tasse che poi devono essere investite in tecnologie che riducano le emissioni o le catturino.


A parte che questo è un altro argomento, visto che qui si sta parlando del fatto che lui inquini e che non dovrebbe farlo, stai cambiando le tue premesse a seconda di quello che ti conviene: prima dici che è giusto che lui faccia quello che vuole [come tutti gli altri], e poi dici che le leggi devono cambiare, e quindi non si possa fare quello che si vuole.


nessun appello a problemi peggiori è lo stesso discorso: facile fare la morale a chi fa peggio di noi ma molto più difficile rendersi conto che anche noi abbiamo tanto da fare e tantissimi avrebbero il diritto di farci la morale anche a noi.


Sempre il solito, irrilevante, "tu quoque".


rompere a un miliardario perchè gira in jet è stupido, ipocrita e populista e non serve a niente, perchè è scontato che se potessimo lo faremmo anche noi.

Questo lo dici tu, perché stai generalizzando indebitamente e pensi che se tu lo faresti allora lo farebbero tutti.

si ma è comunque un sottolineare l'ovvio.
chi guadagna 1000€ al mese se va in vacanza va vicino, chi ne guadagna 5000€ è facile si vada a fare un bel viaggio con aereo ecc
chi ne guadagna 50000€ magari ha la barca e così via...
dobbiamo sottolineare l'ovvio per fare un po' di discorsi ipocriti e populisti?


No, non c'è niente di ovvio, sei tu che parti da una serie di assunti e pensi che niente possa cambiare - e paradossalmente, contemporaneamente dici che le cose devono cambiare -: sarebbe come dire, qualche secolo fa, "devo lavorare i campi, ovvio che ho bisogno degli schiavi".


ad oggi ognuno fa quello che puo' e vuole e vale per i miliardari e per i poveracci.


No, non fai quello che puoi e vuoi, sei sempre limitato dalle leggi.


se tu avessi un'azienda in un posto, un'altra a migliaia di km, poi un incontro con uno in un altro continente cosa faresti? non te lo faresti il jet privato?


Al giorno d'oggi, quando basta un computer scrausissimo per comunicare in tempo reale da una parte del mondo all'altra?
Ma sei serio? :confused:


dai su noi prendiamo l'auto per fare 500mt ormai perchè è comodo e possiamo, lui prende il jet privato perchè è comodo e puo'.


Forse tu la prendi, io sicuramente no. E di nuovo, se stai parlando di come le cose dovrebbero cambiare non ha senso tirare in ballo che adesso lui possa.


invece di fare demagogia spiccia perchè non si fa una tassa specifica per l'impatto ambientale di ogni cosa? [...]

E ci mancava la solita falsa dicotomia, perché non la tassa specifica *e* il divieto di usare i jet privati?

Con questa logica, domani potrebbero scrivere un articolo dicendo come le auto inquinano, mettendo però il tuo nome nel titolo("Le auto tradizionali inquinano! ecco quanto il signor *nome* inquina ogni anno!") - ti sembrerebbe normale un articolo come quello?

Avrebbe la stessa logica se lui inquinasse più di tutti gli altri, cosa che dubito fortemente, per cui il tuo argomento non ha senso.

Sasuke@81
04-05-2023, 21:58
È la tipica fallacia logica chiamata "tu quoque", ovvero "anche tu": non si attacca l'argomento ma la [presunta] incoerenza o ipocrisia dell'interlocutore, ovviamente irrilevante.



No, non ci sta perché esistono le alternative. Stai sempre partendo dal presupposto che sia necessario che inquini così tanto, e questo è semplicemente falso, visto che con aerei non privati l'inquinamento, seppur sempre presente, pro capite è sicuramente minore.



A parte che questo è un altro argomento, visto che qui si sta parlando del fatto che lui inquini e che non dovrebbe farlo, stai cambiando le tue premesse a seconda di quello che ti conviene: prima dici che è giusto che lui faccia quello che vuole [come tutti gli altri], e poi dici che le leggi devono cambiare, e quindi non si possa fare quello che si vuole.



Sempre il solito, irrilevante, "tu quoque".



Questo lo dici tu, perché stai generalizzando indebitamente e pensi che se tu lo faresti allora lo farebbero tutti.



No, non c'è niente di ovvio, sei tu che parti da una serie di assunti e pensi che niente possa cambiare - e paradossalmente, contemporaneamente dici che le cose devono cambiare -: sarebbe come dire, qualche secolo fa, "devo lavorare i campi, ovvio che ho bisogno degli schiavi".



No, non fai quello che puoi e vuoi, sei sempre limitato dalle leggi.



Al giorno d'oggi, quando basta un computer scrausissimo per comunicare in tempo reale da una parte del mondo all'altra?
Ma sei serio? :confused:



Forse tu la prendi, io sicuramente no. E di nuovo, se stai parlando di come le cose dovrebbero cambiare non ha senso tirare in ballo che adesso lui possa.



E ci mancava la solita falsa dicotomia, perché non la tassa specifica *e* il divieto di usare i jet privati?



Avrebbe la stessa logica se lui inquinasse più di tutti gli altri, cosa che dubito fortemente, per cui il tuo argomento non ha senso.

che alternative esistono al jet privato? i voli di linea dove puoi non trovare posto, fare diversi scali, non trovarti con gli orari, metterci il doppio tra check in, ritiro bagli ecc ecc.
ha i soldi ha il suo jet e lo usa quando e come vuole...
e poi se gli si vuole rompere gli si dice perchè allora non vai in barca a vela o in treno che inquini ancora meno dell'aereo di linea? perchè non stai a casa e fai una videochiamata? e non finisci mai, se gli si vuole rompere le balle gliele si può rompere su qualsiasi cosa.
non sto cambiando nessuna premessa sto dicendo che ognuno deve essere libero di fare quello che gli serve e vuole sempre nel limite delle leggi, chi lo ha detto che lui non deve inquinare? ci sono leggi speciali per lui? io sto dicendo di fare una tassa come compensazione per far si che chi inquina di più mette anche più soldi per sistemare il problema della co2, poi che ognuno faccia come crede...
non dico che lo farebbero tutti tutti ma quasi, ci sono anche miliardari che si chiudono in casa e non fanno niente, ma se a 100 persone gli dai 1 miliardo di dollari, 99 si comprano la fuoriserie la barca e il jet, poi tu puoi così dire che non lo faresti, ma una cosa è parlare dietro ad una tastiera di una cosa che sai non accadrà mai e un altra è farlo davvero se sei in quella situazione.
è facile parlare bene quando non sono tuoi problemi...
davvero credi che tutti i problemi del mondo si possono risolvere a distanza?
davvero credi che metto miliardi per costruire una megafactory in un altro paese e non vado di persona a chiudere determinati affari o ad accertarmi dello stato dei lavori? davvero credi che posso parlare via skype con magari un presidente di un altro stato per accordi su finanziamenti pubblici o altre cose delicate anzichè di persona?
davvero credi che una riunione per motivare i miei dipendenti abbia lo stesso impatto se fatta di persona o in via telematica?
non siamo ad una riunione di condominio certi incontri vanno fatti faccia a faccia, e certe cose vanno viste di persona, non puoi gestire un'azienda via telefono, se lo credi possibile non sai di cosa parli.
le cose devono cambiare ma non limitando la libertà delle persone, non impedendomi di fare il mio lavoro come ritengo più opportuno.
perchè ci deve essere il divieto di usare il jet per i ricchi che a livello globale non impatta niente? allora poi cosa mettiamo un limite ai viaggi in un anno che ogni persona può fare in aereo? ai km che puo' percorrere in macchina? a quante volte al mese puo' mangiare una bistecca? non so tu ma io in un mondo così non ci vorrei mai vivere...
mi va bene che chi vuole può secondo coscienza limitarsi, mi va bene fare dei sacrifici condivisi per modernizzare auto, case, fabbriche, centrali elettriche per emettere meno co2, mi va bene spendere un sacco di soldi delle tasse per il problema della co2, ma non mi va bene che mi si limiti la mia libertà.
seun anno voglio fare il giro del mondo in aereo me lo devo poter fare, se voglio andare a trovare un mio parente che vive dall'altra parte del paese voglio poter andare anche 4 volte in un mese.

cronos1990
05-05-2023, 06:40
Mah, mi va di scrivere due considerazioni :O

Primo: questo articolo è decisamente fazioso. Non perchè in effetti il Jet privato di Musk non inquini uno sproposito, ma perchè da SEMPRE tutti i Jet privati di qualunque riccone inquinano uno sproposito. Per cui non si capisce secondo quale logica non si sono mai fatti articoli analoghi per tutti coloro che hanno abitudini analoghe.
Si evidenzia un problema (e ok), ma mi pare solo come pretesto per attaccare la specifica persona. E le argomentazioni usate come pretesto per loro natura implicano che non sono il vero interesse di chi ha scritto l'articolo, dimostrando semmai che anche a lui frega poco.

Secondo: pur essendo a mio avviso un ovvio attacco ad personam, non cancella il problema di fondo. Soprattutto per quello che è un "paladino" del green con le sue auto elettriche (d'altronde che Musk sia un ipocrita, tra le altre cose, mi sembra evidente).
Qualcuno ha scritto che usa il suo Jet per esigenze lavorative... premesso che se ogni volta che si giustifica l'inquinamento che produciamo per altri tipi di esigenze vuol dire che del problema in realtà non ci frega assolutamente, o comunque molto meno di tutto il resto, esiste solo il Jet privato per andare da A a B in tempi brevi?

Per "esigenze lavorative", date le sue necessità, potrei anche capire situazioni improvvise in cui doterlo usare (che poi anche li ci sarebbe da discutere, le tecnologie moderne di cui lui sicuramente dispone ci permettono di fare tantissime cose senza spostarci. E lui di sicuro non entra in fabbrica come operaio), ma non potrebbe "ad esempio" usare anzichè il suo Jet privato dei normali voli di linea? Che, come ricorda lo stesso articolo:
I jet privati emettono almeno 10 volte più sostanze inquinanti rispetto agli aerei commerciali per passeggero.I "ricchi" avranno stili di vita ed esigenze del tutto diverse dai comuni mortali (o meglio: possono averla, non è detto che sia necessario. Citofonare per esempio al fondatore dell'Ikea, oramai defunto), ma ciò non toglie che anche nel loro ambito molte cose potrebbero farle con la stessa efficacia in modi alternativi e più sostenibili. Anche perchè dubito fortemente che Musk usi il suo Jet privato solo per necessità impellenti lavorative.

Per dire: diversi anni fa (anche se all'epoca non c'era la stessa percezione per i problemi ambientali) ricordo che Bill Gates si recò a... Trieste mi par di ricordare ma potrei sbagliarmi... per partecipare ad un torneo di Bridge, credo una sorta di mondiale o giù di li. Bene o male che si parli del personaggio: perchè è dovuto arrivare in loco col suo elicottero privato?
Simpatico. Quindi dal mio nickname e da poche sparute informazioni che volutamente condivido qui dentro sai dove vivo, quanto consumo, come campo, che mezzi di trasporto utilizzo/quanto e non so quante altre informazioni ancora ! Beh, ti serve quanto meno uno Shuttle per tornare al tuo pianeta natale, inquini ben più di Musk :asd:

OK, questa non era brillantissima, ma è venerdì :asd:

[ EDIT ]

PS: Io in alcuni casi non prendo la macchina neanche per fare 3-4 Km per andare in un dato negozio, evitiamo di generalizzare (non dico a nessuno nello specifico) :fagiano:
L'uso di determinati mezzi è OVVIO che siano una comodità. Ma se si ha davvero interesse nel "proteggere" l'ambiente e il mondo in cui viviamo, si dovrebbe scendere a patti con noi stessi e fare a meno di talune "comodità", altrimenti io ci vedo solo tanta ipocrisia. E deve valere per tutti: giustificare l'inquinamento di Musk perchè conta lo 0,qualcosa sul totale, vuol dire permettergli di fare quel che vuole mentre noi comuni mortali dovremmo sobbarcarci completamente l'impegno di affrontare un problema enorme.

Anche perchè: per quale oscuro motivo un operaio che prende 1.500 euro al mese, quindi con risorse e possibilità limitate, deve fare di tutto per ridurre l'inquinamento, quando il Musk di turno (che prende 1.500 euro ad ogni respiro) può permettersi di inquinare quanto vuole nel momento in cui avrebbe tutte le risorse necessarie per farlo di meno?

Questo tralasciando che certe abitudini per certi aspetti fanno più male che bene. Perchè il tizio che non alza il culo neanche per farsi 500 metri a piedi non è che faccia un favore al proprio fisico (per esempio).

Saturn
05-05-2023, 07:09
Beh, ti serve quanto meno uno Shuttle per tornare al tuo pianeta natale, inquini ben più di Musk :asd:

OK, questa non era brillantissima, ma è venerdì :asd:

Invece è proprio buona ! :D

Zappz
05-05-2023, 07:30
È fazioso dire anche che:

I jet privati emettono almeno 10 volte più sostanze inquinanti rispetto agli aerei commerciali per passeggero

Perché danno per scontato che nel jet privato ci sia solo Musk, ma quando ci si sposta per lavoro si è quasi sempre in team ed è probabile che il jet sia quasi sempre pieno.

E cmq è anche assurdo pensare che possa prendere un volo di linea, con tutti i limiti di orario che impongono.

Sasuke@81
05-05-2023, 07:37
Anche perchè: per quale oscuro motivo un operaio che prende 1.500 euro al mese, quindi con risorse e possibilità limitate, deve fare di tutto per ridurre l'inquinamento, quando il Musk di turno (che prende 1.500 euro ad ogni respiro) può permettersi di inquinare quanto vuole nel momento in cui avrebbe tutte le risorse necessarie per farlo di meno?



ma chi lo ha detto che chi prende 1500€ debba far di tutto per ridurre la co2 e i miliardari no?
io credo che ognuno deve essere libero di fare quello che la coscienza gli dice nel rispetto delle regole.
siccome non voglio limitare la libertà di nessuno è giusto che neanche i miliardari abbiano delle limitazioni.
sono altre le cose da fare per emettere meno co2, no limitarci noi.
un po' come l'acqua che a noi ci dicono di chiuderla mentre ci laviamo i denti o sotto la doccia, poi il 50% delle tubature nazionali disperde oltre il 60% dell'acqua e i comuni hanno le fontane aperte nei parchi che vanno 24-7...
bisogna risparmiare alla fonte, sistemando le infrastrutture e regolamentando i grossi sprechi, una volta fatto quello poi si interviene sul singolo o si vietano determinate cose se non dovesse essere necessario...

cronos1990
05-05-2023, 09:53
ma chi lo ha detto che chi prende 1500€ debba far di tutto per ridurre la co2 e i miliardari no?
io credo che ognuno deve essere libero di fare quello che la coscienza gli dice nel rispetto delle regole.
siccome non voglio limitare la libertà di nessuno è giusto che neanche i miliardari abbiano delle limitazioni.
sono altre le cose da fare per emettere meno co2, no limitarci noi.
un po' come l'acqua che a noi ci dicono di chiuderla mentre ci laviamo i denti o sotto la doccia, poi il 50% delle tubature nazionali disperde oltre il 60% dell'acqua e i comuni hanno le fontane aperte nei parchi che vanno 24-7...
bisogna risparmiare alla fonte, sistemando le infrastrutture e regolamentando i grossi sprechi, una volta fatto quello poi si interviene sul singolo o si vietano determinate cose se non dovesse essere necessario...Hai preso un'unica frase del mio discorso e neanche l'hai capita, eccellente :asd:

Era ovviamente un'iperbole ALL'INTERNO del contesto generale del mio discorso. Prendi ad esempio il discorso delle BEV: le stanno forzatamente immettendo sul mercato per soppiantare quelle a combustione (possiamo discutere all'infinito sull'argomento, ma di fatto è un'imposizione dall'alto mascherata in mille modi). Ma al netto dei pregi che pur hanno, si portano dietro anche una serie di limitazioni (che siano gestibili o meno è un altro paio di maniche) che a parte dell'utenza NON piace. E nell'ambito della rivoluzione industriale automobilistica stiamo assistendo ad un'impennata dei prezzi tanto che ad oggi spendere 25.000-30.000 euro anche per una banale classe B è diventato standard.

Ma vale anche per tutta una serie di altre cose della nostra vita quotidiana. Pensa al discorso dei rifiuti: una volta buttavi tutto in un secchio e bon. Ora devi dividere tutto tra settordici secchi, sottostare ai vari orari di chi passa per i ritiri e ritrovarsi con spese (tramite tasse e balzelli) in più per sostenere tutta l'infrastruttura di raccolta e riciclaggio.

Il che mi sta anche bene, mai detto il contrario. Ma tutte queste cose incidono sia sul mio conto in banca che sul mio stile di vita. Ma se io privato cittadino (che prendo 1.500 euro al mese :asd: ) devo fare tutto il necessario ogni volta che me lo chiedono per l'ambiente, perchè il buon caro Elon Musk può permettersi ancora di girare col suo Jet?

Perchè secondo te è "libero di farlo"? Ma se è così le cose sono due: o aspetti Tizio e Caio che diranno per legge che NO: Musk non può usare il suo Jet privato (cosa non solo complicata per tutta una serie di motivi, ma probabilmente anche "poco conveniente" per chi quelle leggi le deve fare), oppure non si capisce perchè mentre io vengo sommerso di leggi e richieste per "l'ambiente", mentre il buon caro Musk può continuare ad inquinare.

Ma al netto di quello che dice la legge o meno, non cambia il fatto che Musk, o chi per lui, potrebbe già ADESSO inquinare meno col suo Jet. Perchè stai tranquillo che su 100 volte che lo usa, 95 volte potrebbe farne a meno. A cominciare dai viaggi di piacere che sicuramente si fa.
Non serve alcuna legge o regola perchè lui inquini di meno col suo Jet, e può tranquillamente farlo. Sarà anche libero di NON farlo, ma così facendo sta producendo inquinamento in "eccesso", se così si può dire. Per cui, per quale motivo non dovrei lamentarmi del suo comportamento quando io stesso, nel mio piccolo sto attento agli sprechi o ad inquinare un poco di meno pur non avendo ogni mio gesto regolamentato da una legge (e ci mancherebbe pure)?


E questo non centra nulla con gli sprechi "alla fonte" (infrastrutture e grossi sprechi), che è una cosa che hai introdotto nella discussione ma che non centra nulla con la discussione.
Oltre ad essere opinabile come argomentazione, dato che non hai portato uno stralcio di dato, prova o fatto sullo stato degli sprechi. L'hai solo scritto li "tanto per".

E non entro nel merito del tuo ragionamento nel complesso. Già per il fatto di vivere in una società estremamente ampia e ramificata pensare di non porre dei paletti è del tutto impensabile, l'anarchia non ha mai portato a nulla di buono. Oltretutto ti contraddici: bisogna "fare quello che la coscienza gli dice nel rispetto delle regole" e subito dopo che non vuoi "limitare la libertà di nessuno". Peccato che le regole esistono proprio per limitare la libertà, perchè molti non capiscono che la libertà implica rispettare quella degli altri, cosa che quasi nessuno fa in assenza di regole.

Perchè se devo essere "libero senza limitazioni" potrei tranquillamente lasciare i miei rifiuti in mezzo alla strada. A te che abiti nella casa di fronte andrebbe bene?

Sasuke@81
05-05-2023, 10:27
Hai preso un'unica frase del mio discorso e neanche l'hai capita, eccellente :asd:

Era ovviamente un'iperbole ALL'INTERNO del contesto generale del mio discorso. Prendi ad esempio il discorso delle BEV: le stanno forzatamente immettendo sul mercato per soppiantare quelle a combustione (possiamo discutere all'infinito sull'argomento, ma di fatto è un'imposizione dall'alto mascherata in mille modi). Ma al netto dei pregi che pur hanno, si portano dietro anche una serie di limitazioni (che siano gestibili o meno è un altro paio di maniche) che a parte dell'utenza NON piace. E nell'ambito della rivoluzione industriale automobilistica stiamo assistendo ad un'impennata dei prezzi tanto che ad oggi spendere 25.000-30.000 euro anche per una banale classe B è diventato standard.

Ma vale anche per tutta una serie di altre cose della nostra vita quotidiana. Pensa al discorso dei rifiuti: una volta buttavi tutto in un secchio e bon. Ora devi dividere tutto tra settordici secchi, sottostare ai vari orari di chi passa per i ritiri e ritrovarsi con spese (tramite tasse e balzelli) in più per sostenere tutta l'infrastruttura di raccolta e riciclaggio.

Il che mi sta anche bene, mai detto il contrario. Ma tutte queste cose incidono sia sul mio conto in banca che sul mio stile di vita. Ma se io privato cittadino (che prendo 1.500 euro al mese :asd: ) devo fare tutto il necessario ogni volta che me lo chiedono per l'ambiente, perchè il buon caro Elon Musk può permettersi ancora di girare col suo Jet?

Perchè secondo te è "libero di farlo"? Ma se è così le cose sono due: o aspetti Tizio e Caio che diranno per legge che NO: Musk non può usare il suo Jet privato (cosa non solo complicata per tutta una serie di motivi, ma probabilmente anche "poco conveniente" per chi quelle leggi le deve fare), oppure non si capisce perchè mentre io vengo sommerso di leggi e richieste per "l'ambiente", mentre il buon caro Musk può continuare ad inquinare.

Ma al netto di quello che dice la legge o meno, non cambia il fatto che Musk, o chi per lui, potrebbe già ADESSO inquinare meno col suo Jet. Perchè stai tranquillo che su 100 volte che lo usa, 95 volte potrebbe farne a meno. A cominciare dai viaggi di piacere che sicuramente si fa.
Non serve alcuna legge o regola perchè lui inquini di meno col suo Jet, e può tranquillamente farlo. Sarà anche libero di NON farlo, ma così facendo sta producendo inquinamento in "eccesso", se così si può dire. Per cui, per quale motivo non dovrei lamentarmi del suo comportamento quando io stesso, nel mio piccolo sto attento agli sprechi o ad inquinare un poco di meno pur non avendo ogni mio gesto regolamentato da una legge (e ci mancherebbe pure)?


E questo non centra nulla con gli sprechi "alla fonte" (infrastrutture e grossi sprechi), che è una cosa che hai introdotto nella discussione ma che non centra nulla con la discussione.
Oltre ad essere opinabile come argomentazione, dato che non hai portato uno stralcio di dato, prova o fatto sullo stato degli sprechi. L'hai solo scritto li "tanto per".

E non entro nel merito del tuo ragionamento nel complesso. Già per il fatto di vivere in una società estremamente ampia e ramificata pensare di non porre dei paletti è del tutto impensabile, l'anarchia non ha mai portato a nulla di buono. Oltretutto ti contraddici: bisogna "fare quello che la coscienza gli dice nel rispetto delle regole" e subito dopo che non vuoi "limitare la libertà di nessuno". Peccato che le regole esistono proprio per limitare la libertà, perchè molti non capiscono che la libertà implica rispettare quella degli altri, cosa che quasi nessuno fa in assenza di regole.

Perchè se devo essere "libero senza limitazioni" potrei tranquillamente lasciare i miei rifiuti in mezzo alla strada. A te che abiti nella casa di fronte andrebbe bene?

he tu mi pare non abbia capito molto del mio discorso.
le regole ci devono essere come già oggi ci sono ma devono valere per tutti.
se la raccolta differenziata va fatta la fai tu, io e la fa musk. se dal 2030 tu devi comprare un auto elettrica lo deve fare anche un miliardario europeo.
le regole ci devono essere ma non possono essere ad personam.
io se divento miliardario mi compro il jet e lo uso per quello che mi pare così come tu la macchina la barca o l'elicottero.
piuttosto fai una legge dove i jet in commercio non devono inquinare più di tot, stesso discorso per le barche ma anche per gli aerei di linea o le navi da crociera.
ma regole per tutti, no eliminare i jet privati, anche perchè sarebbe improponibile, va a finire che si affittano aerei di linea per i loro scopi personali e inquinerebbero di più...
poi musk nel particolare ha investito non so quanto nelle fonti rinnovabili e anche le sue gigafactory sono all'avanguardia sotto questo aspetto.
a me ad esempio se musk crea una grossa centrale solare che fa risparmiare migliaia di tonnellate di co2 puo' anche volare con il suo jet, perchè comunque compensa i danni che fa.
solo con tesla e aver commercializzato milioni di veicoli elettrici quando nessuno ci credeva quanta co2 ha evitato di buttare nell'atmosfera, e non solo le auto ma anche i kit che vende per le case...
se si deve fare un processo a musk lo si fa fatto bene non si prrende una cosa che fa comodo a noi per dargli addosso e ci si scorda tutto il resto.


https://waidy.it/green-life/spreco-acqua.html#:~:text=In%20Italia%20sprechiamo%20104.000%20litri%20di%20acqua%20al,per%20capire%20che%20si%20tratta%20di%20numeri%20preoccupanti.

tieni ecco se vuoi qualche dato con le fonti sullo spreco di acqua in italia...

giuliop
05-05-2023, 14:33
che alternative esistono al jet privato? i voli di linea dove puoi non trovare posto, fare diversi scali, non trovarti con gli orari, metterci il doppio tra check in, ritiro bagli ecc ecc.


Stai dicendo che non ci sono alternative al jet privato che non abbiano le stesse identiche caratteristiche del jet privato: è un'affermazione tautologica priva di contenuto.

La premessa è che per inquinare meno è necessario scendere a compromessi, e se in questo momento le regole ti permettono di inquinare quanto vuoi la soluzione è cambiare le regole, come auspicavi nel messaggio precedente.


e poi se gli si vuole rompere gli si dice perchè allora non vai in barca a vela o in treno che inquini ancora meno dell'aereo di linea? perchè non stai a casa e fai una videochiamata? e non finisci mai, se gli si vuole rompere le balle gliele si può rompere su qualsiasi cosa.


A parte che non vedo quale problema ci sia a stare a casa e fare una videochiamata se è sostanzialmente identico ad essere sul posto, quello sopra è una falsa dicotomia chiamata "nirvana fallacy": che esistano situazioni ideali non vuol dire che si possano raggiungere, o che situazioni che abbiano dei compromessi non possano essere accettabili.


ha i soldi ha il suo jet e lo usa quando e come vuole...



non sto cambiando nessuna premessa sto dicendo che ognuno deve essere libero di fare quello che gli serve e vuole sempre nel limite delle leggi,
chi lo ha detto che lui non deve inquinare? ci sono leggi speciali per lui?


Certo che stai cambiando le premesse, stai continuando ad altalenare fra
dire che le cose sono giuste perché in questo momento sono così (la fallacia si chiama "is-ought (https://www.txst.edu/philosophy/resources/fallacy-definitions/Is-ought.html)") e come dovrebbero essere. E infatti:


chi lo ha detto che lui non deve inquinare? ci sono leggi speciali per lui?


Qui stai dicendo che siccome non ci sono leggi speciali per lui allora può benissimo inquinare quanto vuole...


io sto dicendo di fare una tassa come compensazione per far si che chi inquina di più mette anche più soldi per sistemare il problema della co2, poi che ognuno faccia come crede...


... e qui stai dicendo che vuoi leggi speciali che colpiscano chi inquina di più.


non dico che lo farebbero tutti tutti ma quasi, ci sono anche miliardari che si chiudono in casa e non fanno niente, ma se a 100 persone gli dai 1 miliardo di dollari, 99 si comprano la fuoriserie la barca e il jet, poi tu puoi così dire che non lo faresti, ma una cosa è parlare dietro ad una tastiera di una cosa che sai non accadrà mai e un altra è farlo davvero se sei in quella situazione.
è facile parlare bene quando non sono tuoi problemi...


A parte che mi sembra abbastanza ridicolo definire l'essere ricco "un problema", stai di nuovo generalizzando indebitamente a partire da te stesso: non solo non hai la benché minima idea di cosa io mi possa permettere o meno, ma stai riflettendo i tuoi desideri su tutto il genere umano.


davvero credi che tutti i problemi del mondo si possono risolvere a distanza?
davvero credi che metto miliardi per costruire una megafactory in un altro paese e non vado di persona a chiudere determinati affari o ad accertarmi dello stato dei lavori? davvero credi che posso parlare via skype con magari un presidente di un altro stato per accordi su finanziamenti pubblici o altre cose delicate anzichè di persona?


Hai trasformato quello che ho detto in un'affermazione bianca e nera, ovvero il solito argomento fantoccio. No, che tutti problemi non si possano risolvere a distanza non vuol dire che non ci siano [frequenti] occasioni in cui sia possibile e non si faccia.


davvero credi che una riunione per motivare i miei dipendenti abbia lo stesso impatto se fatta di persona o in via telematica?


Forse non hai mai avuto dipendenti, o forse non li sai gestire, perché io non ho mai avuto alcun problema.


non siamo ad una riunione di condominio certi incontri vanno fatti faccia a faccia, e certe cose vanno viste di persona, non puoi gestire un'azienda via telefono, se lo credi possibile non sai di cosa parli.


Io ho invece il sospetto che sia tu che non sai di cosa parli, e che non ti renda conto che, soprattutto post-pandemia (ma anche post crisi del 2007), la maggior parte delle "indispensabili" riunioni fatte vis-à-vis, per cui le persone si facevano allegramente voli anche intercontinentali, adesso sono "magicamente" state sostituite proprio da Skype e similari.


le cose devono cambiare ma non limitando la libertà delle persone, non impedendomi di fare il mio lavoro come ritengo più opportuno.


Quindi se ritengo opportuno scaricare rifiuti tossici nel mare per il mio lavoro, lo devo poter fare, basta che paghi una tassa?
Sinceramente ho l'impressione che tu faccia queste sbrodolate ma ci pensi veramente poco.


perchè ci deve essere il divieto di usare il jet per i ricchi che a livello globale non impatta niente?


Ma veramente, ci pensi prima di scrivere?
A questo punto perché cercare di limitare l'inquinamento di tutti i singoli, visto che singolarmente impattano un centesimo del riccone?
Non è ovvio che è limitando l'inquinamento di tanti singoli che si ottiene un impatto a livello globale, e limitando quello di chi inquina di più ci si arriva più in fretta?

allora poi cosa mettiamo un limite ai viaggi in un anno che ogni persona può fare in aereo?


E perché no? :confused:

ai km che puo' percorrere in macchina?
a quante volte al mese puo' mangiare una bistecca
non so tu ma io in un mondo così non ci vorrei mai vivere...


Il fatto è che ci vivi, anche se non te ne rendi conto. Il limite per le macchine esiste, non è in km perché non è un parametro necessariamente determinante come l'inquinamento, su cui esistono evidenti normative; e lo stesso è per la bistecca, se in questo momento è possibile mangiarla tutti i giorni è perché si suppone che l'inquinamento sia limitato, ma se in futuro non fosse possibile, le leggi potrebbero benissimo cambiare.
E poi mi piace il "non ci vorrei mai vivere": preferiresti vivere in un mondo in cui puoi fare tutto quello che vuoi e muori di cancro a 20 anni? :confused:


mi va bene che chi vuole può secondo coscienza limitarsi, mi va bene fare dei sacrifici condivisi per modernizzare auto, case, fabbriche, centrali elettriche per emettere meno co2, mi va bene spendere un sacco di soldi delle tasse per il problema della co2, ma non mi va bene che mi si limiti la mia libertà.


Ma quale libertà? :confused:
Veramente non ti rendi conto che il tuo concetto di libertà è totalmente vincolato alle leggi in corso?


seun anno voglio fare il giro del mondo in aereo me lo devo poter fare, se voglio andare a trovare un mio parente che vive dall'altra parte del paese voglio poter andare anche 4 volte in un mese.

Certo, così come la gente diceva, "se voglio prendere 100 schiavi per lavorare i campi devo poterlo fare".

giuliop
05-05-2023, 14:44
he tu mi pare non abbia capito molto del mio discorso.
le regole ci devono essere come già oggi ci sono ma devono valere per tutti.
se la raccolta differenziata va fatta la fai tu, io e la fa musk. se dal 2030 tu devi comprare un auto elettrica lo deve fare anche un miliardario europeo.
le regole ci devono essere ma non possono essere ad personam.


Quindi un miliardario deve pagare le stesse tasse di una persona con un reddito base, giusto?


io se divento miliardario mi compro il jet e lo uso per quello che mi pare così come tu la macchina la barca o l'elicottero.


Adesso è più o meno così. Ma non stiamo parlando di come le cose siano, ma di come dovrebbero essere.


piuttosto fai una legge dove i jet in commercio non devono inquinare più di tot, stesso discorso per le barche ma anche per gli aerei di linea o le navi da crociera.


Quindi fai una legge, ed automagicamente i motori inquinano meno? :confused:


ma regole per tutti, no eliminare i jet privati, anche perchè sarebbe improponibile, va a finire che si affittano aerei di linea per i loro scopi personali e inquinerebbero di più...


Se vieti i jet privati ovviamente vieti anche di affittare aerei di linea per scopi privati... :rolleyes:


poi musk nel particolare ha investito non so quanto nelle fonti rinnovabili e anche le sue gigafactory sono all'avanguardia sotto questo aspetto.
a me ad esempio se musk crea una grossa centrale solare che fa risparmiare migliaia di tonnellate di co2 puo' anche volare con il suo jet, perchè comunque compensa i danni che fa.


Eh, infatti, come dicevo sopra se accompagno 1000 vecchiette al semaforo poi posso anche farne fuori un paio, ho sicuramente compensato il danno che ho fatto :rolleyes:


solo con tesla e aver commercializzato milioni di veicoli elettrici quando nessuno ci credeva quanta co2 ha evitato di buttare nell'atmosfera, e non solo le auto ma anche i kit che vende per le case...
se si deve fare un processo a musk lo si fa fatto bene non si prrende una cosa che fa comodo a noi per dargli addosso e ci si scorda tutto il resto.


Quindi le leggi valgono devono valere per tutti, ma se hai fatto qualcosa di buono allora bisogna essere indulgenti e quindi per te in realtà non valgono proprio come per gli altri.
Continui a contraddirti e non te ne rendi conto, consiglio di pensarci un po' di più prima di scrivere a getto.

Wrib
05-05-2023, 15:19
Ma parlando di dati nudi e crudi, come totale, inquinano più i jet privati dei ricchi o gli spostamenti privati in auto/moto/aerei di linea/mezzi pubblici/ecc di noi proveri mortali? Sono dati comparabili? Di che ordini di grandezza si parla?

Scusate nel caso il dato è stato postato e io me lo sia perso.

Zappz
05-05-2023, 15:27
Ma parlando di dati nudi e crudi, come totale, inquinano più i jet privati dei ricchi o gli spostamenti privati in auto/moto/aerei di linea/mezzi pubblici/ecc di noi proveri mortali? Sono dati comparabili? Di che ordini di grandezza si parla?

Scusate nel caso il dato è stato postato e io me lo sia perso.

Considerando che i jet costano dai 50 milioni circa a salire, direi che la percentuale di persone/aziende che se lo possano realmente permettere sia del tutto ininfluente sull'inquinamento globale.

Sasuke@81
05-05-2023, 15:41
Quindi un miliardario deve pagare le stesse tasse di una persona con un reddito base, giusto?



Adesso è più o meno così. Ma non stiamo parlando di come le cose siano, ma di come dovrebbero essere.



Quindi fai una legge, ed automagicamente i motori inquinano meno? :confused:



Se vieti i jet privati ovviamente vieti anche di affittare aerei di linea per scopi privati... :rolleyes:



Eh, infatti, come dicevo sopra se accompagno 1000 vecchiette al semaforo poi posso anche farne fuori un paio, ho sicuramente compensato il danno che ho fatto :rolleyes:



Quindi le leggi valgono devono valere per tutti, ma se hai fatto qualcosa di buono allora bisogna essere indulgenti e quindi per te in realtà non valgono proprio come per gli altri.
Continui a contraddirti e non te ne rendi conto, consiglio di pensarci un po' di più prima di scrivere a getto.

le tasse si pagano in percentuale e i redditi più alti pagano percentuali più alte di solito.

no caro stiamo parlando di come le cose sono adesso, se un domani saranno diverse ci adegueremo sia noi sia i miliardari.

esatto faccio una legge dove i veicoli più inquinanti non possono essere venduti, vedrai che le soluzioni alternative le trovano e i produttori di jet come quelli di automobili trovano delle soluzioni

è una utopia di fatto non realizzabile per infiniti motivi

esempio ridicolo che non c'entra nulla, le vecchiette se le uccidi perdi due individui unici che non puoi rimpiazzare, la co2 è co2 se la emetto e poi la recupero sto a posto, è così che funziona il carbon neutral che tutte i governi e le aziende mirano, non è che non emetti co2 nel fare le cose, la emetti e poi la compensi facendo altro.

sto dicendo che il jet privato ha i suoi vantaggi e no non ci sono alternative che diano la stessa flessibilità e comodità.
se si deve scendere a compromessi si fanno delle leggi non rompo le balle ad un miliardario che fa quello che è consentito oggi fino a prova contraria in base a ideologie mie e senza sapere davvero i fatti, ovvero quante persone viaggiano con lui, quanto spesso sono viaggi di lavoro ecc.

tu non lo vedi il motivo ma non gestisci diverse imprese miliardarie, lui ritiene spesso di dover essere presente di persona ed è giusto che ci possa andare come desidera.
anche i capi di stato spesso e volentieri fanno viaggi, perchè non si fanno sempre tutti una telefonata secondo te?

e chi ti dice che non faccia centinaia di conference call e si sposta solo quando ritiene sia strettamente necessario?

ho dipendenti anche se pochi e preferisco gestirli di persona, come ritengo fondamentale per lavorare insieme conoscersi di persona e fare spesso lavori di team building per rafforzare il rapporto tra dipendenti e datore di lavoro perchè certe cose non le puoi fare se fai sempre e solo videochiamate. sono molto a favore del lavoro da remoto ma non al 100% visto che ritengo utile incontrarsi di persona conoscersi e instaurare rapporti tra colleghi, per quella che è la mia esperienza si collabora meglio, si chiede più facilmente una mano e alla fine si ottiene un risultato migliore, almeno per determinati lavori dove serve un team.

a quanto pare no visto che lui e tantissimi altri compresi capi di stato si spostano ancora delle volte

altro esempio ridicolo, scaricare rifiuti tossici è illegale e non centra niente con la co2 che non è un inquinante ma un gas serra.
se crei un danno all'ambiente lo recuperi al 100% e paghi le bonifiche necessarie, oltre a pagare multe e anche detenzione se prevista, sono cose completamente diverse

infatti non serve a niente fare le leggi ad personam, si vede cosa inquina di più e si mettono dei paletti e limiti uguali per tutti, non guardo il singolo o una categoria ristrettissima come invece vuoi fare tu.
perchè oggi sono i jet, domani le barche, poi le fuoriserie e diventiamo cuba, tutti con la stessa auto, gli stessi vestiti, mangiamo quello che ci danno uguale per tutti ecc.
per me se si deve intervenire si deve intervenire in altri modi e su altre cose.

certo che me ne rendo conto infatti non ci sono leggi che mi vietano di andare al lavoro come voglio, o che vietano a musk o ad altri di prendere l'aereo ogni volta che lo ritengono necessario.
non va fatta nessuna legge speciale per lui o per noi, se vuoi fare una legge dove chi emette tanta co2 deve pagare tanto a differenza di chi ne emette poca deve pagare poco, mi sta bene, ma è una legge uguale per tutti che deve rispettare lui e anche noi allo stesso modo.

altro esempio ridicolo a cui neanche rispondo

e con questo chiudo perchè tanto è inutile, è un confronto che non porta a niente.
in italia è tipica l'invidia nei confronti dei ricchi la si vede sempre e comunque.
si guardano sempre e solo gli altri e si giudicano anzichè guardare noi stessi e fare il nostro...

giuliop
06-05-2023, 00:11
le tasse si pagano in percentuale e i redditi più alti pagano percentuali più alte di solito.


Esattamente, come molte altre leggi che valgono, in positivo o in negativo, solo per determinate categorie di persone, e non sono ovviamente ad personam.


no caro stiamo parlando di come le cose sono adesso, se un domani saranno diverse ci adegueremo sia noi sia i miliardari.

esatto faccio una legge dove i veicoli più inquinanti non possono essere venduti, vedrai che le soluzioni alternative le trovano e i produttori di jet come quelli di automobili trovano delle soluzioni


Proprio non te ne rendi conto, eh?


è una utopia di fatto non realizzabile per infiniti motivi


Per niente, al contrario delle tue leggi che costruiscono motori fantascientifici, vietare l'uso di jet è fattibilissimo, deve solo esserci la volontà e l'esigenza di farlo.


esempio ridicolo che non c'entra nulla, le vecchiette se le uccidi perdi due individui unici che non puoi rimpiazzare, la co2 è co2 se la emetto e poi la recupero sto a posto, è così che funziona il carbon neutral che tutte i governi e le aziende mirano, non è che non emetti co2 nel fare le cose, la emetti e poi la compensi facendo altro.


Era un'analogia, nelle analogie non è necessario che i particolari coincidano in toto, è sufficiente che la situazione sia, per l'appunto, analoga; ma anche se volessimo tirare in ballo il fatto che non si possano sostituire le persone, lo devi confrontare con le conseguenze dell'inquinamento, che sono negative per il pianeta, e quindi per gli esseri viventi, che non possono essere rimpiazzati esattamente come le vecchiette fatte fuori.


sto dicendo che il jet privato ha i suoi vantaggi e no non ci sono alternative che diano la stessa flessibilità e comodità.


Appunto, una tautologia.


se si deve scendere a compromessi si fanno delle leggi non rompo le balle ad un miliardario che fa quello che è consentito oggi fino a prova contraria in base a ideologie mie e senza sapere davvero i fatti, ovvero quante persone viaggiano con lui, quanto spesso sono viaggi di lavoro ecc.


Se fai delle leggi che vietino l'uso dei jet al miliardario le balle le rompi eccome, e se fai delle nuove leggi che cambiano le cose vuol dire che reputi che le cose come stanno non vanno bene, quindi non ha alcun senso appellarsi a come stanno ora: continui a confondere le due cose, leggiti la descrizione della fallacia, potresti capire finalmente dove sta l'errore.


tu non lo vedi il motivo ma non gestisci diverse imprese miliardarie, lui ritiene spesso di dover essere presente di persona ed è giusto che ci possa andare come desidera.
anche i capi di stato spesso e volentieri fanno viaggi, perchè non si fanno sempre tutti una telefonata secondo te?
e chi ti dice che non faccia centinaia di conference call e si sposta solo quando ritiene sia strettamente necessario?


I capi di stato sono irrilevanti, stiamo parlando di Musk, così come quello che è "necessario" per portare avanti il suo business se questo causa un inquinamento inaccettabile.


ho dipendenti anche se pochi e preferisco gestirli di persona, come ritengo fondamentale per lavorare insieme conoscersi di persona e fare spesso lavori di team building per rafforzare il rapporto tra dipendenti e datore di lavoro perchè certe cose non le puoi fare se fai sempre e solo videochiamate. sono molto a favore del lavoro da remoto ma non al 100% visto che ritengo utile incontrarsi di persona conoscersi e instaurare rapporti tra colleghi, per quella che è la mia esperienza si collabora meglio, si chiede più facilmente una mano e alla fine si ottiene un risultato migliore, almeno per determinati lavori dove serve un team.

Tu puoi gestire la tua azienda come vuoi, il punto è che se ne si può fare a meno allora non è necessario, al contrario di quanto affermi.


a quanto pare no visto che lui e tantissimi altri compresi capi di stato si spostano ancora delle volte

Ma ancora? Che le cose siano così non vuol dire che sia necessario, o giusto, che sia così.


altro esempio ridicolo, scaricare rifiuti tossici è illegale

Ma da dove pensi che vengano le leggi? È illegale perché si è deciso che lo sia, e alcune cose che prima erano legali adesso non lo sono più, così come alcune cose che prima non lo erano adesso lo sono. Com'è possibile che tu non capisca che lo status quo non è immutabile, né la perfezione?


e non centra niente con la co2 che non è un inquinante ma un gas serra.


Stiamo parlando di cosa sia un bene o meno per il pianeta, i particolari sono irrilevanti.


se crei un danno all'ambiente lo recuperi al 100% e paghi le bonifiche necessarie, oltre a pagare multe e anche detenzione se prevista, sono cose completamente diverse


No, alcuni danni all'ambiente non si riparano per niente, e per alcuni altri ci vogliono tempi lunghissimi; e la detenzione è totalmente irrilevante perché inutile ai fini della riparazione.


infatti non serve a niente fare le leggi ad personam, si vede cosa inquina di più e si mettono dei paletti e limiti uguali per tutti, non guardo il singolo o una categoria ristrettissima come invece vuoi fare tu.


No, a parte che il punto non quello è che voglio io, limitare l'uso dei jet privati non è colpire una singola persona.


perchè oggi sono i jet, domani le barche, poi le fuoriserie e diventiamo cuba, tutti con la stessa auto, gli stessi vestiti, mangiamo quello che ci danno uguale per tutti ecc.
per me se si deve intervenire si deve intervenire in altri modi e su altre cose.


Bella slippery slope.


certo che me ne rendo conto infatti non ci sono leggi che mi vietano di andare al lavoro come voglio, o che vietano a musk o ad altri di prendere l'aereo ogni volta che lo ritengono necessario.
non va fatta nessuna legge speciale per lui o per noi, se vuoi fare una legge dove chi emette tanta co2 deve pagare tanto a differenza di chi ne emette poca deve pagare poco, mi sta bene, ma è una legge uguale per tutti che deve rispettare lui e anche noi allo stesso modo.


Proviamoci con un sillogismo:

- Tutti quelli che emettono tanta CO2 devono pagare di più (tua legge)
- Tutti quelli che usano un jet privato emettono tanta CO2 (vero)
∴ (quindi) Tutti quelli usano un jet privato devono pagare di più

Lo capisci che non cambia niente, è comunque una legge "speciale", che tu lo voglia o no?


altro esempio ridicolo a cui neanche rispondo


Letteralmente un appello al ridicolo, wow.


e con questo chiudo perchè tanto è inutile, è un confronto che non porta a niente.


Be', su questo siamo d'accordo, finché continui a ripetere sempre le stesse fallacie non arriveremo mai da alcuna parte.


in italia è tipica l'invidia nei confronti dei ricchi la si vede sempre e comunque.


Un vacuo ad hominem...


si guardano sempre e solo gli altri e si giudicano anzichè guardare noi stessi e fare il nostro...

... e un altro tu quoque: hai concluso in bellezza.

omerook
06-05-2023, 08:24
Un po’ come dire che se accompagno 1000 vecchiette al semaforo poi se ne faccio fuori una non è poi così male.

no vuol dire solo che probabilmente se fai due conti musk + tesla ha un impatto ambientale inferiore al nostro perché lui ha un bel credito di co2 mentre noi inquiniamo e basta ed abbiamo solo la quota negativa

giuliop
07-05-2023, 13:38
no vuol dire solo che probabilmente se fai due conti musk + tesla ha un impatto ambientale inferiore al nostro perché lui ha un bel credito di co2 mentre noi inquiniamo e basta ed abbiamo solo la quota negativa

Stessa cosa di prima, è come dire che se accompagno 1000 vecchiette e ne faccio fuori una poco male perché sono meglio di quello che non ne accompagna nessuna e ne fa fuori quante ne vuole.

Senza considerare che stai usando un doppio standard, se siamo noi ad avere una "quota negativa" di CO2 usando macchine non elettriche allora siamo sempre noi ad avere una "quota positiva" di CO2 utilizzando quelle elettriche; oppure se il credito di CO2 è di Musk perché è il proprietario di Tesla allora il debito di CO2 non è nostro ma dei vari costruttori di automobili; ma non puoi attribuire a lui gli aspetti positivi e a noi quelli negativi, è una posizione incoerente.