PDA

View Full Version : Gli esercenti detestano il POS? Tutt'altro: lo considerano lo strumento più sicuro e veloce. La ricerca di Nexi


Redazione di Hardware Upg
03-05-2023, 10:51
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/gli-esercenti-detestano-il-pos-tutt-altro-lo-considerano-lo-strumento-piu-sicuro-e-veloce-la-ricerca-di-nexi_116393.html

Secondo un'indagine condotta da Doxa per Nexi, i negozianti e gli artigiani sono favorevoli al POS, che è visto più sicuro, moderno e veloce. Dopo l'estate Nexi renderà disponibile softPOS, app che consente di usare lo smartphone come terminale POS aggiuntivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

sk000ks
03-05-2023, 12:34
Per fortuna abito in una regione in cui tutti i commercianti hanno il POS.
Quando mi sposto per lavoro lo chiedo in anticipo se posso pagare con POS.
Se non c'è il POS, rinuncio all'acquisto.
Le tasse le devono pagare tutti.
E non venite fuori con la storiella della privacy. Non se la beve nessuno.
I contanti servono solo per: corruzione, evasione, riciclaggio, estorsione, droghe, prostituzione e contrabbando
Legalizziamo la prostituzione e in galera gli altri XD

vash79
03-05-2023, 13:04
Le tasse le devono pagare tutti.
quoto in toto

I contanti servono solo per: corruzione, evasione, riciclaggio, estorsione, droghe, prostituzione e contrabbando
da una vita esiste lo scontrino, basta richiederlo quando si paga coi contanti nel caso non te lo fanno.

Legalizziamo la prostituzione e in galera gli altri XD
45 minuti di applausi :D

GoFoxes
03-05-2023, 13:11
Io pago solo con contanti in qualsiasi esercizio, il pos è più lento e più brigoso

h.rorschach
03-05-2023, 13:14
Nexi (che vende POS) dice che tutti amano il POS.

Non uso contanti (come già detto) e non compro beni o servizi dove la mia carta non è ben voluta, quindi amen, però è un articolo curioso con una fonte estremamente parziale.

Per quanto riguarda la velocità di pagamento, non faccio in tempo ad avvicinare l'iPhone al POS che il pagamento è già stato processato. Le persone davanti a me coi contanti e le monete, invece, mi fanno sprecare tempo che è l'unica risorsa non recuperabile.

TorettoMilano
03-05-2023, 13:18
Nexi (che vende POS) dice che tutti amano il POS.

Non uso contanti (come già detto) e non compro beni o servizi dove la mia carta non è ben voluta, quindi amen, però è un articolo curioso con una fonte estremamente parziale.

Per quanto riguarda la velocità di pagamento, non faccio in tempo ad avvicinare l'iPhone al POS che il pagamento è già stato processato. Le persone davanti a me coi contanti e le monete, invece, mi fanno sprecare tempo che è l'unica risorsa non recuperabile.

col cell è immediato e di una velocità imbarazzante. in merito al "brigoso" non rischio mi diano banconote o monete false di resto (aimè successo)

GoFoxes
03-05-2023, 13:25
Ah bè, io mai pagato e mai pagherò col telefono ( a dire il vero manco so come si faccia).

Mi dà fastidio che basti avvicinare qualcosa a qualcos'altro per pagare, dò una banconota, ricevo resto, fine, mai impiegato più di 4 secondi. Con bancomat devi inserire il codice e aspettare che la transazione vada buon fine, con carta idem e poi devi firmare.... trovato tutto sempre più macchinoso e lento.

h.rorschach
03-05-2023, 13:28
Ah bè, io mai pagato e mai pagherò col telefono ( a dire il vero manco so come si faccia).

Mi dà fastidio che basti avvicinare qualcosa a qualcos'altro per pagare, dò una banconota, ricevo resto, fine, mai impiegato più di 4 secondi. Con bancomat devi inserire il codice e aspettare che la transazione vada buon fine, con carta idem e poi devi firmare.... trovato tutto sempre più macchinoso e lento.

Sono più di 10 anni che non c'è bisogno di firmare nulla con la carta, idem immettere il PIN—basta avvicinare la carta al lettore e la transazione avviene tramite NFC

Pasquale_1965
03-05-2023, 13:30
anche le banche lo adorano da 1 a 3 % per ogni importo transato una pacchia oltre al noleggio del POS ed i sottostanti conti bancari necessari. Inoltre non ti accorgi mai di quanto spendi con il denaro elettronico. Dinanzi la comodità non si badano le spese. Inoltre grazie a questi sistemi si viene a sapere dove, come, quando e quanto hai speso utilissimo per il marketing e le statistiche di mercato.

Marcus Scaurus
03-05-2023, 13:33
Ah bè, io mai pagato e mai pagherò col telefono ( a dire il vero manco so come si faccia).

Mi dà fastidio che basti avvicinare qualcosa a qualcos'altro per pagare, dò una banconota, ricevo resto, fine, mai impiegato più di 4 secondi. Con bancomat devi inserire il codice e aspettare che la transazione vada buon fine, con carta idem e poi devi firmare.... trovato tutto sempre più macchinoso e lento.

Dato ciò che dici, non riesco però a capire una cosa: che ci fai su HwUpgrade? :banned:

E francamente, lasciatelo dire, mia madre ha 78 anni e usa le carte senza alcun tipo di problema o ritardo, un po' come tutti del resto. Tu rappresenti l'eccezione (o volendo essere maliziosi la volontà di fare il furbo.... dove li prendi i contanti per pagare tutto in contanti?).

GoFoxes
03-05-2023, 13:33
Sono più di 10 anni che non c'è bisogno di firmare nulla con la carta, idem immettere il PIN—basta avvicinare la carta al lettore e la transazione avviene tramite NFC

Pensa quanto mi sia servito pagare con carta in questi 10 anni :asd:

NFC io l'ho sentito nominare quando presi il Lumia 920 credo, in effetti ormai una decina d'anni fa, mai usato.

Sicuro è comodo, ma io di solito giro senza carte, quindi vado comunque di contante.

Saturn
03-05-2023, 13:35
Meglio il baratto !

Al diavolo queste diavolerie moderne....:D

GoFoxes
03-05-2023, 13:36
Dato ciò che dici, non riesco però a capire una cosa: che ci fai su HwUpgrade? :banned:

E francamente, lasciatelo dire, mia madre ha 78 anni e usa le carte senza alcun tipo di problema o ritardo, un po' come tutti del resto. Tu rappresenti l'eccezione (o volendo essere maliziosi la volontà di fare il furbo.... dove li prendi i contanti per pagare tutto in contanti?).

Dal bancomat

E aggiungo che essendo dipendente non posso evadere, ho sempre pagato tutto, pure la musica quando tutti la scaricavano e dò ogni anno qualche spicciolo anche a wikipedia. Ho sempre pagato tutto le tasse che c'erano da pagare, anche quando potevo (legalmente) evitarlo per pigrizia... ma per me l'evasione è un non problema e non me ne frega proprio una fava se qualcuno evade. Che inizi lo stato a sputtanare meno soldi prima di chiederne di più ai cittadini. Che questi se li guadagnano i soldi, non li grattano dai muri.

Vul
03-05-2023, 13:41
Oste, com'e il vino?

Darkon
03-05-2023, 13:51
Dal bancomat

E aggiungo che essendo dipendente non posso evadere, ho sempre pagato tutto, pure la musica quando tutti la scaricavano e dò ogni anno qualche spicciolo anche a wikipedia. Ho sempre pagato tutto le tasse che c'erano da pagare, anche quando potevo (legalmente) evitarlo per pigrizia... ma per me l'evasione è un non problema e non me ne frega proprio una fava se qualcuno evade. Che inizi lo stato a sputtanare meno soldi prima di chiederne di più ai cittadini. Che questi se li guadagnano i soldi, non li grattano dai muri.

Forse non te ne rendi conto ma questa cosa che scrivi è abominevole. Uno se non il problema maggiore dell'Italia è costituito dal fatto che tantissima gente che singolarmente magari è onesta e quindi non fa assolutamente niente di male però non vede come un problema il fatto che ci siano evasori e anzi da la colpa allo stato e alle tasse.

Il problema è e rimane chi evade! Dire che l'evasione è un non problema è una di quelle bestemmie che non si possono proprio leggere.

Se ad oggi realmente esiste ancora persone convinte che tutto sommato il vicino evade non è così grave perché tanto "non è un mio problema" siamo veramente un paese alla frutta che è bene sia governato da qualcun altro.

Leggere frasi come "ma per me l'evasione è un non problema e non me ne frega proprio una fava se qualcuno evade" è di una gravità inaudita nel 2023, paradossalmente trovo molto ma molto più comprensibile il ragazzino che si scarica un MP3 che non una persona "adulta" che scrive senza vergogna una frase del genere.

An.tani
03-05-2023, 13:51
Dal bancomat

Quindi invece di avvicinare il telefono e pagare tu preferisci:
andare al bancomat, ovviamente della tua banca altrimenti paghi il prelievo
fare (a volte) la fila
ritirare il contante
andare al negozio e pagare in contati con resto e tripudio di centesimi
al supermercato mai casse self anche se ha da prendre un solo prodotto fa la file con l

ti pace perdere tempo ?

E aggiungo che essendo dipendente non posso evadere

Sicuro sicuro ? Perchè la fissazione coi contanti se hai lo stipendio accreditato sul conto è da masochisti...

e non me ne frega proprio una fava se qualcuno evade.

qui il dubbio sale ancora: se sei un dipendente a cui TUTTO è prelevato alla fonte dovresti essere molto incazzato verso chi ha il villone e dichiara meno di te... ricordati che l' Italia è il paese dove dalle dichiarazioni dei redditi risulta che i gioiellieri guadagnano in media 17.300 euro/anno

GoFoxes
03-05-2023, 13:58
Quindi invece di avvicinare il telefono e pagare tu preferisci:
andare al bancomat, ovviamente della tua banca altrimenti paghi il prelievo
fare (a volte) la fila
ritirare il contante
andare al negozio e pagare in contati con resto e tripudio di centesimi
al supermercato mai casse self anche se ha da prendre un solo prodotto fa la file con l

ti pace perdere tempo ?

Sicuro sicuro ? Perchè la fissazione coi contanti se hai lo stipendio accreditato sul conto è da masochisti...

No, faccio così da quando ho capacità di spesa, non sento la necessità di cambiare. Son molto abitudinario, infatti mi rompe non poco che stiano smontando i bancomat pian piano, come fecero con le cabine telefoniche.

Alodesign
03-05-2023, 14:03
La cosa più divertente sono i vecchi.
I vecchi alla cassa del supermercato.
Magari 2 vecchi davanti a te.

Dove il primo impiega un minuto buono a cercare le monetine.
Poi vedi il secondo vecchio che è tecnologico, perché il figlio gli ha spiegato cosa fare, che in 10 secondi paga con il bancomat.

Poi è il tuo turno con il telefono che neanche richiede PIN.

GoFoxes
03-05-2023, 14:03
qui il dubbio sale ancora: se sei un dipendente a cui TUTTO è prelevato alla fonte dovresti essere molto incazzato verso chi ha il villone e dichiara meno di te... ricordati che l' Italia è il paese dove dalle dichiarazioni dei redditi risulta che i gioiellieri guadagnano in media 17.300 euro/anno

Sinceramente, non me ne frega una mazza. Non sono io a dovermene preoccupare, semmai è lo Stato che dovrebbe impedirlo.

E il forzare tutti i cittadini a non usare più contante è semplicemente il metodo più spiccio e preferito dalle banche, che sono i veri ladri.

futu|2e
03-05-2023, 14:05
Dal bancomat

E aggiungo che essendo dipendente non posso evadere, ho sempre pagato tutto, pure la musica quando tutti la scaricavano e dò ogni anno qualche spicciolo anche a wikipedia. Ho sempre pagato tutto le tasse che c'erano da pagare, anche quando potevo (legalmente) evitarlo per pigrizia... ma per me l'evasione è un non problema e non me ne frega proprio una fava se qualcuno evade. Che inizi lo stato a sputtanare meno soldi prima di chiederne di più ai cittadini. Che questi se li guadagnano i soldi, non li grattano dai muri.

L'evasione è una, se non la peggior piaga del nostro paese. Alla faccia che
non te ne frega niente.

GoFoxes
03-05-2023, 14:05
La cosa più divertente sono i vecchi.
I vecchi alla cassa del supermercato.
Magari 2 vecchi davanti a te.

Dove il primo impiega un minuto buono a cercare le monetine.
Poi vedi il secondo vecchio che è tecnologico, perché il figlio gli ha spiegato cosa fare, che in 10 secondi paga con il bancomat.

Poi è il tuo turno con il telefono che neanche richiede PIN.

Un giorno, ti auguro, sarai vecchio anche tu...

GoFoxes
03-05-2023, 14:06
L'evasione è una, se non la peggior piaga del nostro paese. Alla faccia che
non te ne frega niente.

Per me è lo spreco di denaro pubblico, l'evasione, soprattutto quella di chi non può portare i soldi in paradisi fiscali, rientra tutta nel sommerso e spesso rientra proprio nelle casse dello Stato come IVA o altro.

futu|2e
03-05-2023, 14:11
Lo spreco di denaro pubblico è un argomento, ma è UN ALTRO
argomento, appunto. Cominciamo a dare una bella mazzata all'evasione di chi
non scontrina un tubo, e iniziamo a sistemare un poco i conti dello stato,
magari ci avanza qualcosa per la sanità pubblica, per dirne una a caso.

Darkon
03-05-2023, 14:18
Per me è lo spreco di denaro pubblico, l'evasione, soprattutto quella di chi non può portare i soldi in paradisi fiscali, rientra tutta nel sommerso e spesso rientra proprio nelle casse dello Stato come IVA o altro.

Io veramente spero che non fai un lavoro che abbia a che fare con l'economia perché scrivi delle cose che nemmeno negli anni '50 i turbocapitalisti ci credevano.

Il fatto che chi evade poi spenda i soldi evasi e, ammesso che i saldi siano gli stessi, entrino comunque nelle casse dello stato economicamente NON è una equivalenza.

Tali somme non tassate danno origine a fenomeni economici dannosi e tossici. Non solo si creano fenomeni di concorrenza scorretta per cui un negoziante onesto che fa gli scontrini si scontra con un negoziante disonesto che non facendo gli scontrini fa prezzi fuori mercato.

Non solo generano anomalie inflattive o deflattive fuori controllo e quindi viene danneggiata tutta la collettività.

Ma quello che forse è la cosa che ti sfugge è che in questo modo non hai pareggiato l'incasso per lo stato ma hai generato ulteriori poste contabili.

Se io evado 20, spendo 100 e quindi lo stato incassa 20 NON è che lo stato è in pari. Lo stato doveva incassare 40!!! Non 20!!!!

Tra l'altro anche ignorando totalmente questi aspetti contabili il gioco non torna mai perché molto spesso se evadi 100 bene che va lo stato incasserà circa 20/25% delle somme evase e quasi mai farà pari con quello evaso.

La perla poi è la premessa iniziale...

Un po' come dire che siccome nel mondo c'è la guerra e nessuno ha estirpato la guerra allora che mi frega se il vicino è un serial killer d'altra parte lo stato non ha risolto la guerra su larga scala e se il vicino fa 10 vittime rientra grossomodo nei morti annuali.

Per me stai facendo un mega-troll perché non credo esista una sola persona al mondo che creda seriamente in teorie come quelle che hai scritto.

vash79
03-05-2023, 14:19
Per me è lo spreco di denaro pubblico, l'evasione, soprattutto quella di chi non può portare i soldi in paradisi fiscali, rientra tutta nel sommerso e spesso rientra proprio nelle casse dello Stato come IVA o altro.

se è sommerso come fa a rientrare nelle casse dello stato come iva o altro? altro poi cosa sarebbe?

GoFoxes
03-05-2023, 14:19
Lo spreco di denaro pubblico è un argomento, ma è UN ALTRO
argomento, appunto. Cominciamo a dare una bella mazzata all'evasione di chi
non scontrina un tubo, e iniziamo a sistemare un poco i conti dello stato,
magari ci avanza qualcosa per la sanità pubblica, per dirne una a caso.

Question di priorità

Per me è prioritario che lo Stato prima non getti il denaro che preleva forzatamente ai cittadini che invece lo guadagano lavorando, ma lo usi solo ed esclusivamente per mantenere i servizi fondamentali e soprattutto farli funzionare, che non è sempre così. Poi eventualmente si preoccuperà di prendere quel che deve da tutti i cittadini, punendo chi sgarra.

Ma è un discorso che non c'entra nulla con la news, che appunto come qualcuno ha scritto, è "oste com'è il vino"

Vul
03-05-2023, 14:20
Lo spreco di denaro pubblico è un argomento, ma è UN ALTRO
argomento, appunto. Cominciamo a dare una bella mazzata all'evasione di chi
non scontrina un tubo, e iniziamo a sistemare un poco i conti dello stato,
magari ci avanza qualcosa per la sanità pubblica, per dirne una a caso.

Ma quando a te rifanno casa e ti dicono 50k iva inclusa fatturando o 25k in nero (in contanti cosi non devono pagare ne iva ne tasse) tu fai sempre la prima vero?

Quando ti installano la caldaia nuova e ti chiedono 4k ivato o 2k in nero tu fai la prima vero?

Quando vai dal dentista per un controllo tu stai li a chiedergli la fattura se non te la fa?

E al negoziante che non ti ha fatto lo scontrino?

E al meccanico che dovra' prendere 4/5 ore di lavoro a 70/80 euro l'ora per cambiarti la trasmissione gli dici "nono fammi fattura che sono contento di pagare 100 euro in piu?

La tua donna delle pulizie ovviamente e' in regola vero? Idem quello che da le ripetizioni a tuo figlio lo paghi in ritenuta d'acconto e cosi la babysitter.

Cominciamo noi stessi a chiedere sempre la fattura e lo scontrino allora.

Io ammetto di aver preferito pagare in nero piu volte in vita mia (cosa che tuttavia io da professionista in partita iva non ho mai fatto, faccio il programmatore e nessuno mi paga in nero) per risparmi molto tangibili. Non ne vado fiero, sono parte del problema, ma o rifacevo gli infissi fatturando la meta' o non potevo permettermi proprio di rifare gli infissi. La scelta era tra 18 ivato o 7 ivati + 5 in nero. 6 mila euro io non li stampo.

Pero' la retorica del "e' sempre colpa dello stato che non combatte l'evasione" mi fa ridere, l'evasione esiste perche' chi paga ha convenienza a pagare di meno in nero specie su qualsiasi lavoro fatto da professionisti in proprio che siano avvocati o meccanici o elettricisti, che deriva dal fatto stesso che questi professionisti preferiscono non dover fatturare.

vash79
03-05-2023, 14:21
comunque io sono per la doppia possibilità, pagamenti in contanti ed elettronici. Poi uno sceglie, in base ai suoi gusti o motivazioni.
Non è così complicato.

GoFoxes
03-05-2023, 14:24
comunque io sono per la doppia possibilità, pagamenti in contanti ed elettronici. Poi uno sceglie, in base ai suoi gusti o motivazioni.
Non è così complicato.

Bè, ma questo c'è già no?

Che poi mai capito il problema. Intanto se sei così preoccupato dell'evasione fiscale, chiedi tu lo scontrino se paghi in contanti e stai con la coscienza tranquilla, se vuoi pagare col pos e il negoziante dice che preferisce i contanti, pur avendo il pos, gli dici "Gigi, io ho solo la carta, o questa o non ti pago", vedi come attiva il pos.

vash79
03-05-2023, 14:26
Ma quando a te rifanno casa e ti dicono 50k iva inclusa fatturando o 25k in nero (in contanti cosi non devono pagare ne iva ne tasse) tu fai sempre la prima vero?

Quando ti installano la caldaia nuova e ti chiedono 4k ivato o 2k in nero tu fai la prima vero?

50% di sconto in nero mi sembra un pò tanto...

Quando vai dal dentista per un controllo tu stai li a chiedergli la fattura se non te la fa?
perchè no? se le tasse le pago io le paga anche lui

E al negoziante che non ti ha fatto lo scontrino?
perchè no? se le tasse le pago io le paga anche lui

Cominciamo noi stessi a chiedere sempre la fattura e lo scontrino allora.
esatto. se le tasse le pago io le paga anche lui

GoFoxes
03-05-2023, 14:27
Io veramente spero che non fai un lavoro che abbia a che fare con l'economia perché scrivi delle cose che nemmeno negli anni '50 i turbocapitalisti ci credevano.

Il fatto che chi evade poi spenda i soldi evasi e, ammesso che i saldi siano gli stessi, entrino comunque nelle casse dello stato economicamente NON è una equivalenza.

Tali somme non tassate danno origine a fenomeni economici dannosi e tossici. Non solo si creano fenomeni di concorrenza scorretta per cui un negoziante onesto che fa gli scontrini si scontra con un negoziante disonesto che non facendo gli scontrini fa prezzi fuori mercato.

Non solo generano anomalie inflattive o deflattive fuori controllo e quindi viene danneggiata tutta la collettività.

Ma quello che forse è la cosa che ti sfugge è che in questo modo non hai pareggiato l'incasso per lo stato ma hai generato ulteriori poste contabili.

Se io evado 20, spendo 100 e quindi lo stato incassa 20 NON è che lo stato è in pari. Lo stato doveva incassare 40!!! Non 20!!!!

Tra l'altro anche ignorando totalmente questi aspetti contabili il gioco non torna mai perché molto spesso se evadi 100 bene che va lo stato incasserà circa 20/25% delle somme evase e quasi mai farà pari con quello evaso.

La perla poi è la premessa iniziale...

Un po' come dire che siccome nel mondo c'è la guerra e nessuno ha estirpato la guerra allora che mi frega se il vicino è un serial killer d'altra parte lo stato non ha risolto la guerra su larga scala e se il vicino fa 10 vittime rientra grossomodo nei morti annuali.

Per me stai facendo un mega-troll perché non credo esista una sola persona al mondo che creda seriamente in teorie come quelle che hai scritto.


Io sono solo convinto di una cosa: Lo Stato italiano spende molti, ma molti molti, più soldi di quello che è necessario e un bella fetta manco in servizi di utilità pubblica. Non ha quindi il diritto di venire a chiedere ai cittadini, che non hanno manco servizi adeguati, di dare sotto forma di tasse una percentuale rilevante di quello che guadagnano lavorando.

Parlo di cittadini onesti, non di furbetti del quartiere

vash79
03-05-2023, 14:28
Bè, ma questo c'è già no?
certo, io non vorrei arrivassero a toglierla, ovvero solo elettronici

Che poi mai capito il problema. Intanto se sei così preoccupato dell'evasione fiscale, chiedi tu lo scontrino se paghi in contanti e stai con la coscienza tranquilla, se vuoi pagare col pos e il negoziante dice che preferisce i contanti, pur avendo il pos, gli dici "Gigi, io ho solo la carta, o questa o non ti pago", vedi come attiva il pos.
lo scontrino te lo fanno anche col POS. Anzi se paghi col POS te lo fanno per forza, altrimenti come giustificano l'incasso?

CYRANO
03-05-2023, 14:34
Siamo nel 2023 dovremmo pagare in cassa automatica con scansione della retina mentre stiamo uscendo dal negozio, altro che aspettare 10 min la vecchietta davanti che paga un paio di carote con una banconota da 50 ...



Ckcmxmdmdkdkdm

Vul
03-05-2023, 14:36
50% di sconto in nero mi sembra un pò tanto...


50k netti con iva sono sui 40k senza iva.

Su questi chi ti ha fatto il lavoro dovra' pagare a sua volta tasse, dipende chiaramente dall'azienda, dalla partita iva, ecc, ma parliamo di una cifra che va dal 30 al 50%, gli alzera' l'imponibile e sara' anche calcolato sull'anticipo della dichiarazione successiva. Gli conviene assolutamente fare 25k tutto in nero.

Ora forse tu sei contento di pagare 50 anziche' 25 perche' sei un cittadino onesto, io ammetto che fra 18.8k ivato e una cifra ben minore largamente in nero per gli infissi ho preferito la seconda.

Il punto non e' "se pago le tasse io le paga anche lui", il punto e' che tu da cliente paghi una cifra differente (a volte in maniera sostanziale) se vuoi fattura o no. E di certo non si tratta solo dell'iva, perche' chi ti fa il lavoro in nero non se lo ritrova nell'imponibile.

GoFoxes
03-05-2023, 14:36
Tutta sta fretta per poi alla fine arrivare a Samarcanda :asd:

vash79
03-05-2023, 14:36
...altro che aspettare 10 min la vecchietta davanti che paga un paio di carote con una banconota da 50 ...


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

...mentre la cassiera dice il rosario in australopiteco perchè non ha il resto

metrino
03-05-2023, 14:40
Io sono solo convinto di una cosa: Lo Stato italiano spende molti, ma molti molti, più soldi di quello che è necessario e un bella fetta manco in servizi di utilità pubblica. Non ha quindi il diritto di venire a chiedere ai cittadini, che non hanno manco servizi adeguati, di dare sotto forma di tasse una percentuale rilevante di quello che guadagnano lavorando.

Parlo di cittadini onesti, non di furbetti del quartiere

Questione trita e ritrita:
a) disparità sociale, gli evasori staranno sempre meglio degli onesti, perché se i soldi allo Stato non bastano (a prescindere da come li usi) chiederà sempre più tasse, che gli evasori non pagano e gli onesti sì, quindi vedi che il tuo vicino evasore a te che dici di essere onesto non ti fa un favore
b) la scusa che lo Stato non spenda bene i soldi non regge. E' risaputo che si possa fare meglio, molto meglio, ma levare i fondi decidendo autonomamente di evadere non farà altro che togliere servizi essenziali, perché i nostri "bravi" politici politicanti non toglieranno mai fondi dalle voci inutili ma che portano potere, piuttosto continueranno a fare tagli sulla sanità ecc. ossia sulle cose che ricadono invece sulle persone oneste, che dovranno fare 10 ore di fila al pronto soccorso per un malore, o dovranno pagarsi le visite specialistiche da sé perché non potranno aspettare i tempi della sanità pubblica, o non avranno le piste ciclabili visto che sono costretti ad andare al lavoro in bici, 'ché l'auto sarà un lusso.

Si potrebbe star qui a parlare per ore ma la sostanza è la stessa: non ci sono scuse per non pagare le tasse, chi evade è un parassita e basta!

h.rorschach
03-05-2023, 14:46
Come già detto in precedenza da molti: io le tasse le pago tutte, e tutti devono pagare le tasse. Ai teoremi del "ma se X ti propone A con fattura e B senza fattura" rispondo facile perché mi è capitato più volte: no, mi cerco un altro più onesto, grazie comunque.

L'evasione è un cancro e gli evasori la sua metastasi. Per assurdo ho una sorta di rispetto di strada per chi ammette semplicemente di evadere perché non vuole pagare. Chi s'impegna in voli pindarici sul giustificare perché e percome come auto-convincimento, invece, fanno un po' la figura del cane di Mustafa.

Darkon
03-05-2023, 14:53
Question di priorità

Per me è prioritario che lo Stato prima non getti il denaro che preleva forzatamente ai cittadini che invece lo guadagano lavorando, ma lo usi solo ed esclusivamente per mantenere i servizi fondamentali e soprattutto farli funzionare, che non è sempre così.

E ovviamente ci adeguiamo a quella che è la tua percezione di tutto ciò. Perché se ad esempio dicessi che secondo me lo stato fa quello che può fare e tanto meglio di così è impossibile a te non andrebbe bene.

Oppure un semplice concetto quale che lo stato è lo specchio dei cittadini e che quindi lo stato spreca e ci sono cattivi amministratori proprio perché mediamente abbiamo una cittadinanza che giustifica e trova motivazioni per applicare le regole a piacere quindi a seconda del potente di turno si fa e disfà.


Poi eventualmente si preoccuperà di prendere quel che deve da tutti i cittadini, punendo chi sgarra.

Perfetto quindi siccome non c'è un solo stato al mondo che ha amministratori pubblici impeccabili per te è "bomba libera tutti". Freghiamocene delle regole e facciamo tutti come ci pare tanto lo stato spende male quindi chi se ne frega di rispettare le regole.

Io sono solo convinto di una cosa: Lo Stato italiano spende molti, ma molti molti, più soldi di quello che è necessario e un bella fetta manco in servizi di utilità pubblica. Non ha quindi il diritto di venire a chiedere ai cittadini, che non hanno manco servizi adeguati, di dare sotto forma di tasse una percentuale rilevante di quello che guadagnano lavorando.

Parlo di cittadini onesti, non di furbetti del quartiere

ma esattamente te chi sei? Un monarca? Il Papa?

No perché in Italia essendo una repubblica parlamentare il singolo non è che può decidere come gli pare. La maggioranza ha eletto il parlamento, il quale ha deciso come spendere e i cittadini TUTTI (maggioranza o meno) sono tenuti a pagare quello che è previsto dalla legge.

Ti do una notizia bomba... tra cittadino e stato NON si configura mai ALCUN negozio giuridico per cui "compri" un servizio. Paghi le tasse in cambio del fatto di essere cittadino di quello stato e NON dei servizi pubblici. Quindi non c'è da un punto di vista legale alcun tipo di vincolo.

Per assurdo se domani il parlamento decidesse di non erogare alcun servizio di nessun tipo saresti COMUNQUE obbligato a pagare le tasse.

GoFoxes
03-05-2023, 14:53
Questione trita e ritrita:
a) disparità sociale, gli evasori staranno sempre meglio degli onesti, perché se i soldi allo Stato non bastano (a prescindere da come li usi) chiederà sempre più tasse, che gli evasori non pagano e gli onesti sì, quindi vedi che il tuo vicino evasore a te che dici di essere onesto non ti fa un favore
b) la scusa che lo Stato non spenda bene i soldi non regge. E' risaputo che si possa fare meglio, molto meglio, ma levare i fondi decidendo autonomamente di evadere non farà altro che togliere servizi essenziali, perché i nostri "bravi" politici politicanti non toglieranno mai fondi dalle voci inutili ma che portano potere, piuttosto continueranno a fare tagli sulla sanità ecc. ossia sulle cose che ricadono invece sulle persone oneste, che dovranno fare 10 ore di fila al pronto soccorso per un malore, o dovranno pagarsi le visite specialistiche da sé perché non potranno aspettare i tempi della sanità pubblica, o non avranno le piste ciclabili visto che sono costretti ad andare al lavoro in bici, 'ché l'auto sarà un lusso.

Si potrebbe star qui a parlare per ore ma la sostanza è la stessa: non ci sono scuse per non pagare le tasse, chi evade è un parassita e basta!

e allora è un cane che si mangia la coda, destinato a fallire a breve.

Sia che tutti pagano le tasse sia che le pagano solo alcuni, un sistema che comunque sputtana soldi ad minkiam non è destinato a reggere

e già si vede dato che i servizi li stanno pian piano chiudendo tutti e mettono a pagamento ogni cosa... pur aumentando le tasse.

GoFoxes
03-05-2023, 14:56
E ovviamente ci adeguiamo a quella che è la tua percezione di tutto ciò. Perché se ad esempio dicessi che secondo me lo stato fa quello che può fare e tanto meglio di così è impossibile a te non andrebbe bene.

Oppure un semplice concetto quale che lo stato è lo specchio dei cittadini e che quindi lo stato spreca e ci sono cattivi amministratori proprio perché mediamente abbiamo una cittadinanza che giustifica e trova motivazioni per applicare le regole a piacere quindi a seconda del potente di turno si fa e disfà.




Perfetto quindi siccome non c'è un solo stato al mondo che ha amministratori pubblici impeccabili per te è "bomba libera tutti". Freghiamocene delle regole e facciamo tutti come ci pare tanto lo stato spende male quindi chi se ne frega di rispettare le regole.

Se questo è il massimo che può fare lo stato (con undebito pubblico che non so se sia manco più esprimibile sotto forma di numeri) e se non ce n'è uno che abbia amministratori impeccabili, vuol dire che questo sistema (occidentale? Europeo? Consumista? chiamalo come ti pare) è destinato a fallire

Perché non arriveremo mai allo 0% di evasione fiscale, così come (a detta tua) non saremo mai allo 0% dello spreco di denaro pubblico.

Vul
03-05-2023, 14:57
Come già detto in precedenza da molti: io le tasse le pago tutte, e tutti devono pagare le tasse. Ai teoremi del "ma se X ti propone A con fattura e B senza fattura" rispondo facile perché mi è capitato più volte: no, mi cerco un altro più onesto, grazie comunque.

L'evasione è un cancro e gli evasori la sua metastasi. Per assurdo ho una sorta di rispetto di strada per chi ammette semplicemente di evadere perché non vuole pagare. Chi s'impegna in voli pindarici sul giustificare perché e percome come auto-convincimento, invece, fanno un po' la figura del cane di Mustafa.

Ok, ma ritornando al mio esempio delle finestre, io non avrei proprio potuto permettermi il lavoro se avessi fatto tutto ivato. Il venditore non lavorava, la fabbrica degli infissi non lavorava, gli operai non lavoravano, io non cambiavo le finestre.

Ho scelto di fare 12k di cui 5 in nero e 7 ivati. E ci sono state altre occasioni in vita mia (es. dentista) dove se volevo la fattura avrei pagato 1500 anziche' 1000 e ho preferito la seconda. Non avrei potuto fare un lavoro per i denti di cui necessitavo assolutamente, guadagnavo 800 euro all'epoca.

Lungi da me giustificare tutto questo, sia chiaro, il mio punto e' che l'evasione esiste a causa dei CLIENTI per la convenienza sia dei clienti che dell'azienda/professionista.

Poi scusami ma dubito che tra una donna delle pulizie, un intervento dell'idraulico/elettricista, un lavoro da fare a casa o un professionista medico tu abbia sempre e dico sempre pagato tutto senza mai fare un euro di nero.

Altro esempio: noi necessitiamo di infermiere che vengano a fare le flebo a mia nonna, in nero con 15 euro qualcuno lo troviamo, a 20/25 euro fatturando non troviamo nessuno.

Pur volendo spendere 10 euro in piu al giorno per fare tutto in regola non trovo comunque nessuno.

vash79
03-05-2023, 15:00
siamo molto ot secondo me, comunque....

e allora è un cane che si mangia la coda, destinato a fallire a breve.
speriamo di no, il sistema siamo comunque noi.

Sia che tutti pagano le tasse sia che le pagano solo alcuni, un sistema che comunque sputtana soldi ad minkiam non è destinato a reggere
eppure va avanti da parecchio, sempre peggio. comunque il sistema siamo sempre noi.

e già si vede dato che i servizi li stanno pian piano chiudendo tutti e mettono a pagamento ogni cosa... pur aumentando le tasse.
però se tutti le pagano aiuta. e comunque dei servizi ancora attivi ne beneficiano sia chi paga che chi non paga. E a me che pago sta un pò sulle balle.

vash79
03-05-2023, 15:03
non arriveremo mai allo 0% di evasione fiscale, così come (a detta tua) non saremo mai allo 0% dello spreco di denaro pubblico.

concordo in toto. Ma non è una buona scusa.

Darkon
03-05-2023, 15:07
Se questo è il massimo che può fare lo stato (con undebito pubblico che non so se sia manco più esprimibile sotto forma di numeri) e se non ce n'è uno che abbia amministratori impeccabili, vuol dire che questo sistema (occidentale? Europeo? Consumista? chiamalo come ti pare) è destinato a fallire

Perché non arriveremo mai allo 0% di evasione fiscale, così come (a detta tua) non saremo mai allo 0% dello spreco di denaro pubblico.

Il debito pubblico italiano è circa 2.750 miliardi di €... non mi pare un numero così difficile.
Per esempio il debito pubblico USA è 31.000 miliardi di $.


Ma perché te hai forme di governo migliori? No perché se sai come fare hai risolto uno dei più grandi problemi economici e politici degli ultimi 3000 anni eh.

È palese che il nostro sistema di governo come tutti i sistemi di governo fino ad oggi sia fallimentare. Non a caso tutte le economie ad oggi presenti (salvo cose liberticide come oligarchie e simili) vanno avanti a debito ma le alternative o creano ancora più debito o disintegrano i diritti individuali.

Quindi qualsiasi economista sa che lo stato farà sempre debito... il debito pubblico non è come un prestito personale che puoi sperare di azzerare prima o poi. Il debito pubblico tendenzialmente crescerà in maniera controllata sempre e comunque.

fra parentesi nessuno si aspetta di arrivare allo 0% di evasione ma fra giustificare l'evasione come niente fosse e dire che si combatte l'evasione e invece di avere un'evasione al 40% punto ad averla al 10% c'è una bella differenza.

h.rorschach
03-05-2023, 15:09
Ok, ma ritornando al mio esempio delle finestre, io non avrei proprio potuto permettermi il lavoro se avessi fatto tutto ivato. Il venditore non lavorava, la fabbrica degli infissi non lavorava, gli operai non lavoravano, io non cambiavo le finestre.

Ho scelto di fare 12k di cui 5 in nero e 7 ivati. E ci sono state altre occasioni in vita mia (es. dentista) dove se volevo la fattura avrei pagato 1500 anziche' 1000 e ho preferito la seconda. Non avrei potuto fare un lavoro per i denti di cui necessitavo assolutamente, guadagnavo 800 euro all'epoca.

Lungi da me giustificare tutto questo, sia chiaro, il mio punto e' che l'evasione esiste a causa dei CLIENTI per la convenienza sia dei clienti che dell'azienda/professionista.

Poi scusami ma dubito che tra una donna delle pulizie, un intervento dell'idraulico/elettricista, un lavoro da fare a casa o un professionista medico tu abbia sempre e dico sempre pagato tutto senza mai fare un euro di nero.

Altro esempio: noi necessitiamo di infermiere che vengano a fare le flebo a mia nonna, in nero con 15 euro qualcuno lo troviamo, a 20/25 euro fatturando non troviamo nessuno.

Pur volendo spendere 10 euro in piu al giorno per fare tutto in regola non trovo comunque nessuno.

Se tutti smettessero di fare affari / comprare beni e servizi dai vari imprenditori che offrono tali pratiche, si troverebbero presto ad adeguarsi alle leggi vigenti. Tanto c'è sempre chi si sente più furbo. C'è sempre un "ma", c'è sempre una giustificazione. Tutto lecito, io ho scelto di non partecipare a questo gioco.

GoFoxes
03-05-2023, 15:26
Il debito pubblico italiano è circa 2.750 miliardi di €... non mi pare un numero così difficile.
Per esempio il debito pubblico USA è 31.000 miliardi di $.


Ma perché te hai forme di governo migliori? No perché se sai come fare hai risolto uno dei più grandi problemi economici e politici degli ultimi 3000 anni eh.

È palese che il nostro sistema di governo come tutti i sistemi di governo fino ad oggi sia fallimentare. Non a caso tutte le economie ad oggi presenti (salvo cose liberticide come oligarchie e simili) vanno avanti a debito ma le alternative o creano ancora più debito o disintegrano i diritti individuali.

Quindi qualsiasi economista sa che lo stato farà sempre debito... il debito pubblico non è come un prestito personale che puoi sperare di azzerare prima o poi. Il debito pubblico tendenzialmente crescerà in maniera controllata sempre e comunque.

fra parentesi nessuno si aspetta di arrivare allo 0% di evasione ma fra giustificare l'evasione come niente fosse e dire che si combatte l'evasione e invece di avere un'evasione al 40% punto ad averla al 10% c'è una bella differenza.

Una forma di governo migliore ci sarebbe, ma non è attuabile.
Il resto sono anche d'accordo eh, ma la vedo bigia che regga ancora a lungo.

Titanox2
03-05-2023, 15:33
Per fortuna abito in una regione in cui tutti i commercianti hanno il POS.
Quando mi sposto per lavoro lo chiedo in anticipo se posso pagare con POS.
Se non c'è il POS, rinuncio all'acquisto.
Le tasse le devono pagare tutti.
E non venite fuori con la storiella della privacy. Non se la beve nessuno.
I contanti servono solo per: corruzione, evasione, riciclaggio, estorsione, droghe, prostituzione e contrabbando
Legalizziamo la prostituzione e in galera gli altri XD

come se il problema dell'evasione fosse il piccolo commerciante che non ha il pos o non fa 1 scontrino su 5.... la chiamerei più guerra tra poveri mentre le varie big tech se la ridono

Vul
03-05-2023, 15:53
come se il problema dell'evasione fosse il piccolo commerciante che non ha il pos o non fa 1 scontrino su 5.... la chiamerei più guerra tra poveri mentre le varie big tech se la ridono

Le varie big tech, notoriamente aziende che si fanno pagare in nero. :muro:

Il problema dell'evasione e' a tutto tondo e noi dobbiamo pensare al nostro paese, dal commerciante a (soprattutto) i professionisti.

Saturn
03-05-2023, 15:55
Bravi, mi avete ricordati di preparare i documenti per il 730 ! :stordita:

GoFoxes
03-05-2023, 16:01
Bravi, mi avete ricordati di preparare i documenti per il 730 ! :stordita:

Ah però, io ho il cud digitale che mi dà l'azienda, lo rigiro via email al commercialista e ho finito :D

C'è da dire che non mi ricordo mai di tenere le fatture del dentista e gli scontrini della farmacia :asd:

Saturn
03-05-2023, 16:07
Ah però, io ho il cud digitale che mi dà l'azienda, lo rigiro via email al commercialista e ho finito :D

C'è da dire che non mi ricordo mai di tenere le fatture del dentista e gli scontrini della farmacia :asd:

E infatti sono quelli gli unici documenti cartacei che farò avere al suddetto. A tutti (spero) ormai viene spedito il cud in formato pdf.

Pasquale_1965
03-05-2023, 17:31
evasione fiscale ? ma se il governo, regione e comune pretendono OLTRE IL 47% dei redditi oltre l'iva quando acquisti, accise e marche da bollo DITEMI CHI E' IL VERO LADRO ? SMETTETELA DI FRIGNARE E RISVEGLIATEVI DALLA PROPAGANDA MEDIATICA RIPETETE QUELLO CHE ASCOLTATE IN TELEVISIONE SENZA RENDEVENE CONTO. ANDATE A CONTROLLARE LA BUSTA PAGA ALLA VOCE STIPENDIO LORDO. IN FRANCIA SI STANNO RIBELLANDO PER L'ETA' PENSIONABILE PORTATA A 64 ANNI ............. QUI IN ITALIA SI VA A 67 TUTTO OK FELICI E CONTENTI.

Vul
03-05-2023, 17:46
evasione fiscale ? ma se il governo, regione e comune pretendono OLTRE IL 47% dei redditi oltre l'iva quando acquisti, accise e marche da bollo DITEMI CHI E' IL VERO LADRO ? SMETTETELA DI FRIGNARE E RISVEGLIATEVI DALLA PROPAGANDA MEDIATICA RIPETETE QUELLO CHE ASCOLTATE IN TELEVISIONE SENZA RENDEVENE CONTO. ANDATE A CONTROLLARE LA BUSTA PAGA ALLA VOCE STIPENDIO LORDO. IN FRANCIA SI STANNO RIBELLANDO PER L'ETA' PENSIONABILE PORTATA A 64 ANNI ............. QUI IN ITALIA SI VA A 67 TUTTO OK FELICI E CONTENTI.

Tasse alte o no, l'evasione fiscale e' sempre evasione fiscale.

Vul
03-05-2023, 17:46
edit. doppio.

h.rorschach
03-05-2023, 18:20
evasione fiscale ? ma se il governo, regione e comune pretendono OLTRE IL 47% dei redditi oltre l'iva quando acquisti, accise e marche da bollo DITEMI CHI E' IL VERO LADRO ? SMETTETELA DI FRIGNARE E RISVEGLIATEVI DALLA PROPAGANDA MEDIATICA RIPETETE QUELLO CHE ASCOLTATE IN TELEVISIONE SENZA RENDEVENE CONTO. ANDATE A CONTROLLARE LA BUSTA PAGA ALLA VOCE STIPENDIO LORDO. IN FRANCIA SI STANNO RIBELLANDO PER L'ETA' PENSIONABILE PORTATA A 64 ANNI ............. QUI IN ITALIA SI VA A 67 TUTTO OK FELICI E CONTENTI.

Un crimine o un illecito non ne giustifica un altro. Il "whataboutism" è un male molto italiano. Oltretutto, non sei su Facebook.

the_joe
03-05-2023, 18:28
Tasse alte o no, l'evasione fiscale e' sempre evasione fiscale.

Dipende, basta cambiare una riga in una legge e quella che fino ad allora era evasione non lo è più.

Vedi l'elusione, legale, ma poco etica e c'è chi può farla e chi no creando delle discriminazioni all'interno delle stesse categorie.

Tutto è opinabile.

futu|2e
03-05-2023, 19:48
evasione fiscale ? ma se il governo, regione e comune pretendono OLTRE IL 47% dei redditi oltre l'iva quando acquisti, accise e marche da bollo DITEMI CHI E' IL VERO LADRO ? SMETTETELA DI FRIGNARE E RISVEGLIATEVI DALLA PROPAGANDA MEDIATICA RIPETETE QUELLO CHE ASCOLTATE IN TELEVISIONE SENZA RENDEVENE CONTO. ANDATE A CONTROLLARE LA BUSTA PAGA ALLA VOCE STIPENDIO LORDO. IN FRANCIA SI STANNO RIBELLANDO PER L'ETA' PENSIONABILE PORTATA A 64 ANNI ............. QUI IN ITALIA SI VA A 67 TUTTO OK FELICI E CONTENTI.

Non è facebook questo sito.

Alodesign
04-05-2023, 08:51
Un giorno, ti auguro, sarai vecchio anche tu...

Guarda, quando sarò vecchio io, ci saranno le pensioni a 75 anni e il contante sarà solo ad uso e consumo del monopoli.

GoFoxes
04-05-2023, 08:59
Guarda, quando sarò vecchio io, ci saranno le pensioni a 75 anni e il contante sarà solo ad uso e consumo del monopoli.

No, non esisterà più il sistema occidentale, il welfare e il denaro sarà in mano sono a una manciata di persone sul pianeta.

GoFoxes
04-05-2023, 09:14
Non dovrebbe stupire più di tanto che li stiano smontando.
Meglio dismetterli tutti piuttosto che farseli smontare dai ladri con gli escavatori, inserire trappole che macchiano i soldi, pagare persone che traportano contanti, che riempiono ogni settimana la cassetta del bancomat ecc ecc.
Tutti costi, che azzeri pagando solo con la carta...anzi meglio ancora pagando solo con telefono e NFC. Massima sicurezza senza dover digitare alcun codice.
Chi resta ancorato ai contanti io non lo capirò mai.

Io sinceramente non so cosa sia NFC (e dove vivo io dubito che qualcuno lo abbia come metodo di pagamento), ma non mi fido molto a pagare con app del telefono.
La carta anche anche, ma il contante è contante... quelli son soldi reali, ti rendi conto di averli spesi, con la carta o l'app ti portano via 1000€ e manco te ne accorgi.

!fazz
04-05-2023, 09:17
Io sinceramente non so cosa sia NFC (e dove vivo io dubito che qualcuno lo abbia come metodo di pagamento), ma non mi fido molto a pagare con app del telefono.
La carta anche anche, ma il contante è contante... quelli son soldi reali, ti rendi conto di averli spesi, con la carta o l'app ti portano via 1000€ e manco te ne accorgi.

questo è molto ma molto improbabile, non hai mai visto un simbolo con delle ondine in orizzontale?
https://www.visa.com.ag/dam/VCOM/global/pay-with-visa/images/visa-contactless-card-a-800x450.jpg

Saturn
04-05-2023, 09:19
Io sinceramente non so cosa sia NFC (e dove vivo io dubito che qualcuno lo abbia come metodo di pagamento), ma non mi fido molto a pagare con app del telefono.
La carta anche anche, ma il contante è contante... quelli son soldi reali, ti rendi conto di averli spesi, con la carta o l'app ti portano via 1000€ e manco te ne accorgi.

Te ne accorgi mezzo secondo dopo, quando ti arriva la notifica audio/video nella schermata dello smartphone.

L'NFC lo accetta chiunque possieda un POS che non sia vecchio più di vent'anni.

E soprattutto se vuoi stare tranquillo una volta effettuata la transazione, lo disattivi con un tocco dallo smartphone.

Facilissimo !

cronos1990
04-05-2023, 09:31
evasione fiscale ? ma se il governo, regione e comune pretendono OLTRE IL 47% dei redditi oltre l'iva quando acquisti, accise e marche da bollo DITEMI CHI E' IL VERO LADRO ? SMETTETELA DI FRIGNARE E RISVEGLIATEVI DALLA PROPAGANDA MEDIATICA RIPETETE QUELLO CHE ASCOLTATE IN TELEVISIONE SENZA RENDEVENE CONTO. ANDATE A CONTROLLARE LA BUSTA PAGA ALLA VOCE STIPENDIO LORDO. IN FRANCIA SI STANNO RIBELLANDO PER L'ETA' PENSIONABILE PORTATA A 64 ANNI ............. QUI IN ITALIA SI VA A 67 TUTTO OK FELICI E CONTENTI.Se non ti piace la pressione fiscale italiane emigra in qualche altro stato. Che so, la Danimarca o la Svezia...


...ah no, scusa, li è ancora più alta che da noi :asd:

megamitch
04-05-2023, 09:31
Io sinceramente non so cosa sia NFC (e dove vivo io dubito che qualcuno lo abbia come metodo di pagamento), ma non mi fido molto a pagare con app del telefono.
La carta anche anche, ma il contante è contante... quelli son soldi reali, ti rendi conto di averli spesi, con la carta o l'app ti portano via 1000€ e manco te ne accorgi.

solo a me arrivano notifiche e sms se dal conto/carta mi escono soldi superiori ad un certo valore impostato da me ?

altra iperbole...

cronos1990
04-05-2023, 09:34
questo è molto ma molto improbabile, non hai mai visto un simbolo con delle ondine in orizzontale?
https://www.visa.com.ag/dam/VCOM/global/pay-with-visa/images/visa-contactless-card-a-800x450.jpgTra l'altro l'NFC non è un'app, ma un modulo hardware all'interno del cellulare, che poi nel caso di pagamenti si interfaccia con il servizio correlato (generalmente Google Pay o Apple Pay, ma ce ne sono altri).

Modulo che puoi tenere disattivato, e che comunque entra in azione solo quanto di fatto arrivi a 1 cm col cellulare dal POS.
solo a me arrivano notifiche e sms se dal conto/carta mi escono soldi superiori ad un certo valore impostato da me ?

altra iperbole...A me viene notificato qualunque pagamento che faccio col bancomat in tempo pressochè immediato.

GoFoxes
04-05-2023, 09:37
Se non ti piace la pressione fiscale italiane emigra in qualche altro stato. Che so, la Danimarca o la Svezia...


...ah no, scusa, li è ancora più alta che da noi :asd:

Però la spazzatura te la butta via lo Stato, non devi essere tu a impacchettare tutto per bene e metterla davanti a casa quando ti dicono che passano loro, se passano :asd:

Darkon
04-05-2023, 09:38
No, non esisterà più il sistema occidentale, il welfare e il denaro sarà in mano sono a una manciata di persone sul pianeta.

mamma mia come sei negativo... ma come fai a campare bene con una visione così distopica del futuro?!

Il futuro non sarà facile ma l'umanità è sempre uscita migliore dopo ogni crisi quindi sicuramente ci saranno crisi, sicuramente ci saranno periodi storici migliori o peggiori ma sicuramente non ci saranno cose così distopiche e catastrofali.

Però la spazzatura te la butta via lo Stato, non devi essere tu a impacchettare tutto per bene e metterla davanti a casa quando ti dicono che passano loro, se passano :asd:

Ti sbagli... all'estero non solo fanno la differenziata ma sono anche molto più rigorosi che da noi.

Se sbagli a farla non si limitano a un avviso o cose del genere... fioccano le sanzioni e ti assicuro che non sono sanzioni leggere specialmente se recidivo. Prova ad esempio in Inghilterra dopo il Household Waste Recycling Act a fare la differenziata fatta male e vedi come va a finire.

GoFoxes
04-05-2023, 09:38
Te ne accorgi mezzo secondo dopo, quando ti arriva la notifica audio/video nella schermata dello smartphone.

L'NFC lo accetta chiunque possieda un POS che non sia vecchio più di vent'anni.

E soprattutto se vuoi stare tranquillo una volta effettuata la transazione, lo disattivi con un tocco dallo smartphone.

Facilissimo !

Sì, ma devo comunque associare un metodo di pagamento, o peggio il conto corrente, a roba tipo google pay (che non so che sia) no?

GoFoxes
04-05-2023, 09:42
A me viene notificato qualunque pagamento che faccio col bancomat in tempo pressochè immediato.

Ah quello anche a me, ho pure impostato su nexi per carta di credito il limite di spesa a 2€ dato che ho scoperto è gratutito :asd: ed era a 50 prima. Meno di 2 non lo permette.

Però vai a fidarti... io la carta anche su internet l'ho legata a paypal e uso solo la prepagata perché appunto non mi fido, qualcuno che mi frega ci può essere, e almeno mi portano via solo i soldi che ci son dentro, se ce li ho messi (di solito la ricarico di quanto mi serve quando mi serve). Se non accettano paypal, semplicemente non pago e quindi non acquisto.

Saturn
04-05-2023, 09:42
Sì, ma devo comunque associare un metodo di pagamento, o peggio il conto corrente, a roba tipo google pay (che non so che sia) no?

Ci associ una prepagata se proprio hai il terrore.

Ci tiene due spicci dentro, 50€, 100€ e campi tranquillo.

A differenza del portafogli che se te lo rubano i soldi son persi, se ti fregano con qualche transazione pirata, fai la denuncia, la presenti alla banca e ti risarciscono del maltolto.

Pensa !

Comunque google pay, paypal, applepay, c'è l'imbarazzo della scelta.

cronos1990
04-05-2023, 09:43
Però la spazzatura te la butta via lo Stato, non devi essere tu a impacchettare tutto per bene e metterla davanti a casa quando ti dicono che passano loro, se passano :asd:Peccato che il messaggio che ho quotato parla solo di ladrocinio sulla base della percentuale prelevata, non su come sono utilizzati i soldi.

Per cui, se in Italia dove la pressione fiscale è del 42,7% (se ricordo bene) si parla di ladri, in altri paesi dove è ancora peggiore di cosa parliamo? :asd:

cronos1990
04-05-2023, 09:44
Ah quello anche a me, ho pure impostato su nexi per carta di credito il limite di spesa a 2€ dato che ho scoperto è gratutito :asd: ed era a 50 prima. Meno di 2 non lo permette.

Però vai a fidarti... io la carta anche su internet l'ho legata a paypal e uso solo la prepagata perché appunto non mi fido, qualcuno che mi frega ci può essere, e almeno mi portano via solo i soldi che ci son dentro, se ce li ho messi (di solito la ricarico di quanto mi serve quando mi serve). Se non accettano paypal, semplicemente non pago e quindi non acquisto.E torniamo a quello che dico da ieri: non ti fidi per partito preso :asd:

Tu saresti dovuto vivere nel medioevo... non perchè le pratiche del medioevo ti potrebbero piacere, ma perchè di sicuro in quell'epoca il mondo non si evolveva alla velocità di adesso. Ti saresti abituato a 5 anni alla vita dell'epoca e stai sicuro che sarebbe rimasta uguale anche se fossi arrivato a 90 anni :asd:

GoFoxes
04-05-2023, 09:46
Ci associ una prepagata se proprio hai il terrore.

Ci tiene due spicci dentro, 50€, 100€ e campi tranquillo.

A differenza del portafogli che se te lo rubano i soldi son persi, se ti fregano con qualche transazione pirata, fai la denuncia, la presenti alla banca e ti risarciscono del maltolto.

Pensa !

Comunque google pay, paypal, applepay, c'è l'imbarazzo della scelta.

Il prblema che vedo io è come impedire che se ti fregano il telefono, possano usarlo finché non lo blocchi (se riesci a farlo). Per quello ci metto il meno possibile dentro.
Anche per non esserne troppo dipendente nel caso ne debba fare a meno.

Peccato che il messaggio che ho quotato parla solo di ladrocinio sulla base della percentuale prelevata, non su come sono utilizzati i soldi.

Per cui, se in Italia dove la pressione fiscale è del 42,7% (se ricordo bene) si parla di ladri, in altri paesi dove è ancora peggiore di cosa parliamo? :asd:

Le tasse dovrebbero servire a pagare i servizi dello Stato
A me pare che le tasse aumentino sempre, i servizi invece siano sempre più scarsi, appaltati privati che se ne fottono, poi magari ogni tanto casca un ponte, nessuno pulisce argini e qualcuno si ritrova sotto l'acqua, terremoto e stai in container per 30 anni, vai dal medico e ti fan pagare ticket che era meglio andare a mangiare da Bottura, ecc

Dubito che succedano 'ste cose su di là... ma ho un amico in Svezia, mi dice che son forti le estreme destre, quindi mi sa che anche da loro qualcosa inizia a nn funzionare.

Darkon
04-05-2023, 09:48
Ah quello anche a me, ho pure impostato su nexi per carta di credito il limite di spesa a 2€ dato che ho scoperto è gratutito :asd: ed era a 50 prima. Meno di 2 non lo permette.

Però vai a fidarti... io la carta anche su internet l'ho legata a paypal e uso solo la prepagata perché appunto non mi fido, qualcuno che mi frega ci può essere, e almeno mi portano via solo i soldi che ci son dentro, se ce li ho messi (di solito la ricarico di quanto mi serve quando mi serve). Se non accettano paypal, semplicemente non pago e quindi non acquisto.

Praticamente vivi invece che un quarto di miglio alla volta... una scarica di ansia alla volta!

Ho da una vita... penso oltre 10 anni la carta di credito online e non mi è mai mancato un cent e non è che compro poco eh... compro praticamente tutti i mesi qualcosa.

Non è una presa in giro ma seriamente... non ti pesa vivere con questa costante angoscia e questo costante pessimismo sul futuro? Che vita fai se vedi nel futuro solo il collasso economico, nel presente che tutti ti vogliono fregare... solo a scriverlo fai venire l'ansia anche a me.

Il prblema che vedo io è come impedire che se ti fregano il telefono, possano usarlo finché non lo blocchi (se riesci a farlo). Per quello ci metto il meno possibile dentro.
Anche per non esserne troppo dipendente nel caso ne debba fare a meno.

Ma scusa tu non hai un codice per accedere al telefono? Per sbloccarlo?

Basta che hai quello e diventa impossibile pagare con il telefono. Se poi hai paura lo stesso perché pensi che possa esistere qualcuno che con adeguata tecnologia riesce a sbloccarlo lo stesso ti assicuro che lo sforzo richiede tecnologie e conoscenze per cui preferiscono piallare il telefono e rivenderlo che mettersi a fare una cosa del genere su un cristiano qualsiasi che probabilmente prima che riescano a sbloccare il telefono ha già bloccato tutto.

Quindi non hai assolutamente niente da temere... in caso di furto è molto più probabile perdere tutto se ti fregano il portafoglio che non se ti fregano il telefono con la carta ma protetto.

Le tasse dovrebbero servire a pagare i servizi dello Stato
A me pare che le tasse aumentino sempre, i servizi invece siano sempre più scarsi, appaltati privati che se ne fottono, poi magari ogni tanto casca un ponte, nessuno pulisce argini e qualcuno si ritrova sotto l'acqua, terremoto e stai in container per 30 anni, vai dal medico e ti fan pagare ticket che era meglio andare a mangiare da Bottura, ecc


Per l'ennesima volta NO. Questo è un fraintendimento che esiste da anni tipico di chi non ha mai studiato diritto. Non c'è nessun negozio giuridico che impone allo stato di erogare servizi sulla base delle tasse che riceve. Paradossalmente lo stato potrebbe riscuotere le tasse ma non erogare NESSUN servizio.
Questa concezione, tipica degli stati del sud, delle tasse che fungono come una sorta di acquisto di servizi non ha NESSUNA base giuridica.

Le tasse finanziano lo stato. PUNTO. Non sono un contratto di scambio o fornitura.

Dubito che succedano 'ste cose su di là... ma ho un amico in Svezia, mi dice che son forti le estreme destre, quindi mi sa che anche da loro qualcosa inizia a nn funzionare.

Ogni stato ha i suoi problemi... credere che possano esistere nazioni dove tutto funziona è assolutamente impossibile anche perché una nazione è formata da persone che vedono la perfezione in modo diverso e quindi quello che è perfetto per tizio non lo è per caio e così via.

aqua84
04-05-2023, 09:48
Per fortuna abito in una regione in cui tutti i commercianti hanno il POS.
Quando mi sposto per lavoro lo chiedo in anticipo se posso pagare con POS.
Se non c'è il POS, rinuncio all'acquisto.
Le tasse le devono pagare tutti.
E non venite fuori con la storiella della privacy. Non se la beve nessuno.
I contanti servono solo per: corruzione, evasione, riciclaggio, estorsione, droghe, prostituzione e contrabbando
Legalizziamo la prostituzione e in galera gli altri XD

Forse non eri ancora nato, ma molto prima del POS avevano inventato una cosa chiamata SCONTRINO. Pensa che facendo lo scontrino non evadi le tasse! La sapevi questa?

POI, che con il POS sia piu veloce, sia piu comodo e sia piu sicuro (non devi portarti dietro dei soldi e il commerciante non tiene soldi nel suo negozio) NON C È nessun dubbio.
Ma almeno smettetela di fare l equazione contante=evasione, perche non c entra nulla.

Io potrei anche farmi pagare in cialde di caffè, ma se faccio poi lo scontrino sono ugualmente in regola senza evadere niente.

GoFoxes
04-05-2023, 09:50
E torniamo a quello che dico da ieri: non ti fidi per partito preso :asd:

Tu saresti dovuto vivere nel medioevo... non perchè le pratiche del medioevo ti potrebbero piacere, ma perchè di sicuro in quell'epoca il mondo non si evolveva alla velocità di adesso. Ti saresti abituato a 5 anni alla vita dell'epoca e stai sicuro che sarebbe rimasta uguale anche se fossi arrivato a 90 anni :asd:

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.

Comunque io facevo gli esatti stessi discorsi una decina di anni fa, aprivo account di qua e di là (ho banca online dal 2005 per dire), tutte le nuove tech, avevo social, mi assemblavo PC, ecc

Poi si vede che la neuroplasticità mi ha fregato e son diventato boomer forte tutto d'un colpo :asd: oppure mi son fracassato il caxxo appunto di stare dietro ai cambiamenti e inconsciamente ho mandato tutto a fan..lo

GoFoxes
04-05-2023, 09:58
Praticamente vivi invece che un quarto di miglio alla volta... una scarica di ansia alla volta!

Ho da una vita... penso oltre 10 anni la carta di credito online e non mi è mai mancato un cent e non è che compro poco eh... compro praticamente tutti i mesi qualcosa.

Non è una presa in giro ma seriamente... non ti pesa vivere con questa costante angoscia e questo costante pessimismo sul futuro? Che vita fai se vedi nel futuro solo il collasso economico, nel presente che tutti ti vogliono fregare... solo a scriverlo fai venire l'ansia anche a me.

Eh, ma non era così 20 anni fa. Mo' se apri il telefono di qualcuno ci sono dozzine di app, dozzine di account, ha n mila sistemi che sanno tutto di te, ci son continuamente tentativi di fregarti (phishing, spam, ecc), le IA creano fake news alla bisogna ora (e praticamente servono solo a quello), ho sentito di gente che usa il telefono pure per aprire l'auto (che quindi se lo perdi manco puoi tornare a casa).

Una volta avevi una porta fisica, quella di casa, e una tasca fisica, quella dei pantaloni, e dovevi badare a quelle e basta. Mo' hai centinaia di porte e di tasche virtuali a cui o ci pensi tu o deleghi a non si sa bene chi, sperando sia onesto e capace, e appunto o ti fidi e te ne freghi, sperando vada tutto bene, oppure diventa una bella fatica mentale stare dietro a tutto. Io già manco mi ricordo più tutti gli account che ho aperto in questi anni, non so più dove scrivere tutte le mille mila password a cui mi costringono, ce poi mi copstringono a cambiarle ogni 3x2... tu dirai, metti tutto su keepass, e ok, ma poi devi portarti dietro sempre il db di keepass, se no come fai? Le stori nei browser e nei telefoni? Torniamo punto a capo, se bucano i server o ti fregano il telefono hanno accesso a tutto.

Saturn
04-05-2023, 10:04
@GoFoxes

E quindi, a parte ripetere all'infinito questa litania pro-passato, cosa si dovrebbe fare secondo te ?

Senza offesa, ma ormai è un po' che vai avanti, il tuo punto di vista si è capito, il mondo va però in un'altra direzione.

Io ne prenderei atto e me ne farei una ragione. Se non altro per la propria serenità mentale.

Darkon
04-05-2023, 10:05
Forse non eri ancora nato, ma molto prima del POS avevano inventato una cosa chiamata SCONTRINO. Pensa che facendo lo scontrino non evadi le tasse! La sapevi questa?

POI, che con il POS sia piu veloce, sia piu comodo e sia piu sicuro (non devi portarti dietro dei soldi e il commerciante non tiene soldi nel suo negozio) NON C È nessun dubbio.
Ma almeno smettetela di fare l equazione contante=evasione, perche non c entra nulla.

Io potrei anche farmi pagare in cialde di caffè, ma se faccio poi lo scontrino sono ugualmente in regola senza evadere niente.

Perfetto.

Allora io ti propongo un patto legislativo:

Nessun limite al contante di nessun tipo ma se a seguito di indagine emerge che per più di 3 volte non hai fatto lo scontrino rendiamo l'evasione reato penale con pena detentiva minima di 5 anni e sanzione amministrativa pari al 15% del fatturato con un minimo di 50.000€

A quel punto per me possiamo fare contante libero senza nessuna e sottolineo nessuna restrizione.

Saturn
04-05-2023, 10:06
Perfetto.

Allora io ti propongo un patto legislativo:

Nessun limite al contante di nessun tipo ma se a seguito di indagine emerge che per più di 3 volte non hai fatto lo scontrino rendiamo l'evasione reato penale con pena detentiva minima di 5 anni e sanzione amministrativa pari al 15% del fatturato con un minimo di 50.000€

A quel punto per me possiamo fare contante libero senza nessuna e sottolineo nessuna restrizione.

Ben detto !

GoFoxes
04-05-2023, 10:11
Perfetto.

Allora io ti propongo un patto legislativo:

Nessun limite al contante di nessun tipo ma se a seguito di indagine emerge che per più di 3 volte non hai fatto lo scontrino rendiamo l'evasione reato penale con pena detentiva minima di 5 anni e sanzione amministrativa pari al 15% del fatturato con un minimo di 50.000€

A quel punto per me possiamo fare contante libero senza nessuna e sottolineo nessuna restrizione.

Ci sto, anche se appesantire ulteriormente il sistema giudiziario italiano che già è una ciofeca che richiede tempi lunghissimi per nulla e riempire le carceri che già non ci stanno manco più i moscerini non mi pare una bella idea.

Io sono per tornare a pene medioevali per qualsiasi reato, lì sì che la gente ci pensava due volte prima di non pagare le tasse.

the_joe
04-05-2023, 10:14
Perfetto.

Allora io ti propongo un patto legislativo:

Nessun limite al contante di nessun tipo ma se a seguito di indagine emerge che per più di 3 volte non hai fatto lo scontrino rendiamo l'evasione reato penale con pena detentiva minima di 5 anni e sanzione amministrativa pari al 15% del fatturato con un minimo di 50.000€

A quel punto per me possiamo fare contante libero senza nessuna e sottolineo nessuna restrizione.

Perfetto, insieme alla possibilità per qualsiasi attività di operare in italia e aprire la partita iva in qualsiasi paese senza limitazioni.

luca.camminacieli
04-05-2023, 10:15
Io sono per tornare a pene medioevali per qualsiasi reato, lì sì che la gente ci pensava due volte prima di non pagare le tasse.

Che brutta frase. Proprio brutta.

Sai nel frattempo siamo progrediti come società, come esseri umani.

Nel medioevo torturavano e bruciavano donne ad esempio per "stregoneria" solo perchè magari erano più intelligenti e sveglie degli uomini.

A te piacerebbe subire "pene medioevali", magari per un errore giudiziario, che non è neanche una cosa così rara ???

GoFoxes
04-05-2023, 10:16
Perfetto, insieme alla possibilità per qualsiasi attività di operare in italia e aprire la partita iva in qualsiasi paese senza limitazioni.

Brutto mondo quello senza frontiere dove gli stranieri possono fare quel che vogliono... più che altro perché l'Italia sarebbe l'unico paese dove farebbero quel che vogliono :asd:

GoFoxes
04-05-2023, 10:19
Che brutta frase. Proprio brutta.

Sai nel frattempo siamo progrediti come società, come esseri umani.

Nel medioevo torturavano e bruciavano donne ad esempio per "stregoneria" solo perchè magari erano più intelligenti e sveglie degli uomini.

A te piacerebbe subire "pene medioevali", magari per un errore giudiziario, che non è neanche una cosa così rara ???

Tra le tante cose di cui mi sono stancato del mondo moderno c'è la parola "diritti", mi ha veramente fracassato il caxxo sentirla sbandierata a destra e manca, senza mai sentire però "doveri". Stato di Diritto poi non posso più sentirlo, che è quasi sempre usato per difendere i diritti di criminali, un mondo in cui i criminali hanno gli stessi diritti di chi si va il mazzo per non delinquere, non ha senso per me.

GoFoxes
04-05-2023, 10:24
questo è molto ma molto improbabile, non hai mai visto un simbolo con delle ondine in orizzontale?
https://www.visa.com.ag/dam/VCOM/global/pay-with-visa/images/visa-contactless-card-a-800x450.jpg

No, comunque il mio telefono (nokia 3.4) non ha NFC mi pare, non trovo nulla nelle impostazioni, quindi è un problema che non si pone. Tocca usare il pos.

aqua84
04-05-2023, 10:26
Perfetto.

Allora io ti propongo un patto legislativo:

Nessun limite al contante di nessun tipo ma se a seguito di indagine emerge che per più di 3 volte non hai fatto lo scontrino rendiamo l'evasione reato penale con pena detentiva minima di 5 anni e sanzione amministrativa pari al 15% del fatturato con un minimo di 50.000€

A quel punto per me possiamo fare contante libero senza nessuna e sottolineo nessuna restrizione.

Guarda mi trovi d accordissimo.

Voglio comunque che sia ben chiaro, io non sono CONTRO i pagamenti elettronici come nemmeno sono A FAVORE del solo contante.

Sono innegabili le comodità di pagare con la carta e ormai direttamente con due click sullo smartphone, senza portare centesimi in tasca.

La mia era solo uno "sfogo" con quelli che continuano a associare i contanti all evasione.

Ritornando alla tua proposta, io sarei ben felice.

Ho sempre pensato una cosa simile anche nei riguardi dell IVA.
Del tipo, io Stato ti porto l IVA dal 22 al 10%, peró me la devi pagare tutta altrimenti la multa che ti arriva è del 200% di quello che non hai pagato.

!fazz
04-05-2023, 10:28
No, comunque il mio telefono (nokia 3.4) non ha NFC mi pare, non trovo nulla nelle impostazioni, quindi è un problema che non si pone. Tocca usare il pos.

anche con il pos usi nfc se non l'infili nel lettore e sotto i 25 / 50€ a seconda delle impostazioni non ti chiede il pin, la differenza con il telefono è che visto che l'attivazione del pagamento passa mediante la biometria non c'è pin per qualunque importo

cellulare o carta contactless usano la medesima tecnologia di comunicazione con il pos

luca.camminacieli
04-05-2023, 10:28
Tra le tante cose di cui mi sono stancato del mondo moderno c'è la parola "diritti", mi ha veramente fracassato il caxxo sentirla sbandierata a destra e manca, senza mai sentire però "doveri". Stato di Diritto poi non posso più sentirlo, che è quasi sempre usato per difendere i diritti di criminali, un mondo in cui i criminali hanno gli stessi diritti di chi si va il mazzo per non delinquere, non ha senso per me.

Rispondi alla mia domanda.

Ti piacerebbe subire pene medioevali, magari per un errore giudiziario ?

SI O NO ?

Brutto mondo quello senza frontiere dove gli stranieri possono fare quel che vogliono... più che altro perché l'Italia sarebbe l'unico paese dove farebbero quel che vogliono :asd:

Pure "nostalgico"...andiamo bene...

PapaStreamer
04-05-2023, 10:31
Dai commenti vedo che non c'è più speranza per il futuro dei giovani e dell'umanità.

Tutti luoghi comuni e ingoranza di come funzioni il denaro.

1. In Italia non c'è l'evasione che dicono i Media, basti guardare i dati ufficiali della Ragioneria di Stato che ha snocciolato Valerio Malvezzi in alcuni suoi video.

2. Lo Stato non si finanzia con le tasse. Se ha la sua Banca Centrale e sovranità monetaria può prodursi da se il denaro. Le tasse serviranno quindi per distruggere denaro in eccesso e livellare l'inflazione, oltre che per obbligare la popolazione ad usare un determinato tipo di valuta. Purtroppo in Italia sta succedendo che lo Stato fa avanzo primario, ossia tassa più del dovuto, fa tesoretti che poi investe in incentivi a questo o quell'amico che siano Benetton, piuttosto che i palazzinari Caltagirone, piuttosto che i monopattini, i banchi a rotelle o gli incentivi per l'auto che vanno spesso in maggior volume agli Agnelli/Elkann.

3. Usare moneta elettronica non è gratis, ossia il gestore del sistema prende una percentuale. 100 Euro rimarranno 100 Euro anche dopo 1000 passaggi. Col POS 100 Euro si ridurranno a ZERO dopo un numero di passaggi definito dalla percentuale che prende il gestore sulle transazioni.

4. Si è ricattabili. Con carte digitali che contengono patente, tessera sanitaria, bacomat, se non sei in regola con vaccini (magari anche dannosi) o puntui patente, ti bloccano anche il conto corrente.

5. Profilazione clienti, ogni transazione il gestore sa quando e per cosa. Può costruire enormi database.

Inoltre hanno iniziato a rubare nei mezzi pubblici con mini POS da avvicinare alle tasche dei protafogli delle persone per fare mini transazioni. Per questo si stanno diffondendo porta carte in metallo per impedire la lettura nella calca di luoghi affollati.
I grandi evasori hanno altri sistemi per far sparire denaro.

GoFoxes
04-05-2023, 10:31
Rispondi alla mia domanda.

Ti piacerebbe subire pene medioevali, magari per un errore giudiziario ?

SI O NO ?


se commettessi reato accetterei la pena, comunque era una boutade eh...
Io sono convinto che con le pene e il sistema giudiziario attuali, non conviene essere onesti. Lo fai se te la senti, se hai una mezza coscienza o se non te ne frega nulla di dover lavorare per pochi spicci.

Pure "nostalgico"...andiamo bene...

No, per niente, mai capito come si fa ad essere nostalgici di qualcosa che non si è vissuto. Solo che i francesi, i tedeschi e gli inglese si fanno sempre e comunque i loro interessi, non ho visto la stessa enfasi da parte degli italiani negli ultimi 10-15 anni.

Darkon
04-05-2023, 10:33
No, comunque il mio telefono (nokia 3.4) non ha NFC mi pare, non trovo nulla nelle impostazioni, quindi è un problema che non si pone. Tocca usare il pos.

Veramente dal sito Nokia mi sembra che il 3.4 abbia NFC

LINK SITO NOKIA (https://www.nokia.com/phones/it_it/support/nokia-3-4-user-guide/nfc)

GoFoxes
04-05-2023, 10:35
Veramente dal sito Nokia mi sembra che il 3.4 abbia NFC

LINK SITO NOKIA (https://www.nokia.com/phones/it_it/support/nokia-3-4-user-guide/nfc)

Non trovo impostazioni nulla, non c'è proprio la voce NFC dove lo dice il manuale. C'è da dire che è stato aggiornato ad Android One (12?) quindi magari è cambiato qualcosa.

La bega è che nel mondo moderno manco si riesce più a trovare quel che serve su internet, due maroni, una volta trovavi tutto alla prima ricerca, mo' quel caxxo di aranzulla che ti spiega l'ovvio è in cima alle ricerche, come minchia si fa?

GoFoxes
04-05-2023, 10:37
Dai commenti vedo che non c'è più speranza per il futuro dei giovani e dell'umanità.

Tutti luoghi comuni e ingoranza di come funzioni il denaro.

1. In Italia non c'è l'evasione che dicono i Media, basti guardare i dati ufficiali della Ragioneria di Stato che ha snocciolato Valerio Malvezzi in alcuni suoi video.

2. Lo Stato non si finanzia con le tasse. Se ha la sua Banca Centrale e sovranità monetaria può prodursi da se il denaro. Le tasse serviranno quindi per distruggere denaro in eccesso e livellare l'inflazione, oltre che per obbligare la popolazione ad usare un determinato tipo di valuta. Purtroppo in Italia sta succedendo che lo Stato fa avanzo primario, ossia tassa più del dovuto, fa tesoretti che poi investe in incentivi a questo o quell'amico che siano Benetton, piuttosto che i palazzinari Caltagirone, piuttosto che i monopattini, i banchi a rotelle o gli incentivi per l'auto che vanno spesso in maggior volume agli Agnelli/Elkann.

3. Usare moneta elettronica non è gratis, ossia il gestore del sistema prende una percentuale. 100 Euro rimarranno 100 Euro anche dopo 1000 passaggi. Col POS 100 Euro si ridurranno a ZERO dopo un numero di passaggi definito dalla percentuale che prende il gestore sulle transazioni.

4. Si è ricattabili. Con carte digitali che contengono patente, tessera sanitaria, bacomat, se non sei in regola con vaccini (magari anche dannosi) o puntui patente, ti bloccano anche il conto corrente.

5. Profilazione clienti, ogni transazione il gestore sa quando e per cosa. Può costruire enormi database.

Inoltre hanno iniziato a rubare nei mezzi pubblici con mini POS da avvicinare alle tasche dei protafogli delle persone per fare mini transazioni. Per questo si stanno diffondendo porta carte in metallo per impedire la lettura nella calca di luoghi affollati.
I grandi evasori hanno altri sistemi per far sparire denaro.

La 2 mi sa che non sia fattibile in un pianeta governato dal fondo monetario internazionale e dalle grandi banche, dove tutti vogliono il libero mercato

Sulle altre son d'accordo, ma l'ultima cosa non la sapevo, meno male non prendo mezzi pubblici.

luca.camminacieli
04-05-2023, 10:40
Questa discussione sta diventando grottesca.

Seriamente. :rolleyes:

Il bello è che "certe teorie del complotto e del controllo globale" come da tradizione, tutte rigorosamente scritte on-line, da computer.

Roba che "gruppi facebook" fatevi da parte !

Veramente coerente. :O

Alodesign
04-05-2023, 10:41
Dai commenti vedo che non c'è più speranza per il futuro dei giovani e dell'umanità.

Tutti luoghi comuni e ingoranza di come funzioni il denaro.

1. In Italia non c'è l'evasione che dicono i Media, basti guardare i dati ufficiali della Ragioneria di Stato che ha snocciolato Valerio Malvezzi in alcuni suoi video.

2. Lo Stato non si finanzia con le tasse. Se ha la sua Banca Centrale e sovranità monetaria può prodursi da se il denaro. Le tasse serviranno quindi per distruggere denaro in eccesso e livellare l'inflazione, oltre che per obbligare la popolazione ad usare un determinato tipo di valuta. Purtroppo in Italia sta succedendo che lo Stato fa avanzo primario, ossia tassa più del dovuto, fa tesoretti che poi investe in incentivi a questo o quell'amico che siano Benetton, piuttosto che i palazzinari Caltagirone, piuttosto che i monopattini, i banchi a rotelle o gli incentivi per l'auto che vanno spesso in maggior volume agli Agnelli/Elkann.

3. Usare moneta elettronica non è gratis, ossia il gestore del sistema prende una percentuale. 100 Euro rimarranno 100 Euro anche dopo 1000 passaggi. Col POS 100 Euro si ridurranno a ZERO dopo un numero di passaggi definito dalla percentuale che prende il gestore sulle transazioni.

4. Si è ricattabili. Con carte digitali che contengono patente, tessera sanitaria, bacomat, se non sei in regola con vaccini (magari anche dannosi) o puntui patente, ti bloccano anche il conto corrente.

5. Profilazione clienti, ogni transazione il gestore sa quando e per cosa. Può costruire enormi database.

Inoltre hanno iniziato a rubare nei mezzi pubblici con mini POS da avvicinare alle tasche dei protafogli delle persone per fare mini transazioni. Per questo si stanno diffondendo porta carte in metallo per impedire la lettura nella calca di luoghi affollati.
I grandi evasori hanno altri sistemi per far sparire denaro.

Osti. La fiera del boomer.

cronos1990
04-05-2023, 10:41
Non trovo impostazioni nulla, non c'è proprio la voce NFC dove lo dice il manuale. C'è da dire che è stato aggiornato ad Android One (12?) quindi magari è cambiato qualcosa.Te manco leggi :asd:

L'NFC è un modulo hardware, se prendi un cellulare che non ce l'ha (oramai in un negozio d'antiquariato) non compare per magia con l'aggiornamento dell'OS.

E non devi cercarlo chissà dove, di default dovresti avere la possibilità di attivarlo/disattivarlo dalla schermata di stato. Son generoso e ti invio perfino uno screenshot del mio cellulare :asd:

https://i.ibb.co/VLYHYsZ/Screenshot-20230504-113853-Microsoft-Launcher.jpg (https://ibb.co/VLYHYsZ)

Semmai per poterlo effettivamente utilizzare col cellulare devi prima correlare una carta di credito ad un servizio tipo Google Pay.

Cromwell
04-05-2023, 10:44
Dai commenti vedo che non c'è più speranza per il futuro dei giovani e dell'umanità.

Tutti luoghi comuni e ingoranza di come funzioni il denaro.

1. In Italia non c'è l'evasione che dicono i Media, basti guardare i dati ufficiali della Ragioneria di Stato che ha snocciolato Valerio Malvezzi in alcuni suoi video.

2. Lo Stato non si finanzia con le tasse. Se ha la sua Banca Centrale e sovranità monetaria può prodursi da se il denaro. Le tasse serviranno quindi per distruggere denaro in eccesso e livellare l'inflazione, oltre che per obbligare la popolazione ad usare un determinato tipo di valuta. Purtroppo in Italia sta succedendo che lo Stato fa avanzo primario, ossia tassa più del dovuto, fa tesoretti che poi investe in incentivi a questo o quell'amico che siano Benetton, piuttosto che i palazzinari Caltagirone, piuttosto che i monopattini, i banchi a rotelle o gli incentivi per l'auto che vanno spesso in maggior volume agli Agnelli/Elkann.

3. Usare moneta elettronica non è gratis, ossia il gestore del sistema prende una percentuale. 100 Euro rimarranno 100 Euro anche dopo 1000 passaggi. Col POS 100 Euro si ridurranno a ZERO dopo un numero di passaggi definito dalla percentuale che prende il gestore sulle transazioni.

4. Si è ricattabili. Con carte digitali che contengono patente, tessera sanitaria, bacomat, se non sei in regola con vaccini (magari anche dannosi) o puntui patente, ti bloccano anche il conto corrente.

5. Profilazione clienti, ogni transazione il gestore sa quando e per cosa. Può costruire enormi database.

Inoltre hanno iniziato a rubare nei mezzi pubblici con mini POS da avvicinare alle tasche dei protafogli delle persone per fare mini transazioni. Per questo si stanno diffondendo porta carte in metallo per impedire la lettura nella calca di luoghi affollati.
I grandi evasori hanno altri sistemi per far sparire denaro.

https://media.giphy.com/media/tmQrpA8zpG4a16SSxm/giphy-downsized.gif

MorgaNet
04-05-2023, 10:52
Ho il vago sospetto che qui qualcuno stia trolleggiando (oppure che abbia 8 anni e si sia impossessato del computer di papà).
Altrimenti non si spiega.

MorgaNet
04-05-2023, 10:58
Osti. La fiera del boomer.

Più che altro mi sembra un ascoltatore medio di Cruciani

h.rorschach
04-05-2023, 10:59
Dai commenti vedo che non c'è più speranza per il futuro dei giovani e dell'umanità.

Tutti luoghi comuni e ingoranza di come funzioni il denaro.

1. In Italia non c'è l'evasione che dicono i Media, basti guardare i dati ufficiali della Ragioneria di Stato che ha snocciolato Valerio Malvezzi in alcuni suoi video.

2. Lo Stato non si finanzia con le tasse. Se ha la sua Banca Centrale e sovranità monetaria può prodursi da se il denaro. Le tasse serviranno quindi per distruggere denaro in eccesso e livellare l'inflazione, oltre che per obbligare la popolazione ad usare un determinato tipo di valuta. Purtroppo in Italia sta succedendo che lo Stato fa avanzo primario, ossia tassa più del dovuto, fa tesoretti che poi investe in incentivi a questo o quell'amico che siano Benetton, piuttosto che i palazzinari Caltagirone, piuttosto che i monopattini, i banchi a rotelle o gli incentivi per l'auto che vanno spesso in maggior volume agli Agnelli/Elkann.

3. Usare moneta elettronica non è gratis, ossia il gestore del sistema prende una percentuale. 100 Euro rimarranno 100 Euro anche dopo 1000 passaggi. Col POS 100 Euro si ridurranno a ZERO dopo un numero di passaggi definito dalla percentuale che prende il gestore sulle transazioni.

4. Si è ricattabili. Con carte digitali che contengono patente, tessera sanitaria, bacomat, se non sei in regola con vaccini (magari anche dannosi) o puntui patente, ti bloccano anche il conto corrente.

5. Profilazione clienti, ogni transazione il gestore sa quando e per cosa. Può costruire enormi database.

Inoltre hanno iniziato a rubare nei mezzi pubblici con mini POS da avvicinare alle tasche dei protafogli delle persone per fare mini transazioni. Per questo si stanno diffondendo porta carte in metallo per impedire la lettura nella calca di luoghi affollati.
I grandi evasori hanno altri sistemi per far sparire denaro.

Guarda basta che dici "evado perché non mi piace pagare" e ti stringo la mano, tutte ste supercazzole sono imbarazzanti

cronos1990
04-05-2023, 11:02
Ho il vago sospetto che qui qualcuno stia trolleggiando (oppure che abbia 8 anni e si sia impossessato del computer di papà).
Altrimenti non si spiega.Ma non dire baggianate.

Un bambino di 8 anni ha una capacità dialettica notevolmente superiore dell'utente medio di questo forum, ci accorgeremmo al volo della cosa :asd:

GoFoxes
04-05-2023, 11:02
Te manco leggi :asd:

L'NFC è un modulo hardware, se prendi un cellulare che non ce l'ha (oramai in un negozio d'antiquariato) non compare per magia con l'aggiornamento dell'OS.

E non devi cercarlo chissà dove, di default dovresti avere la possibilità di attivarlo/disattivarlo dalla schermata di stato. Son generoso e ti invio perfino uno screenshot del mio cellulare :asd:

https://i.ibb.co/VLYHYsZ/Screenshot-20230504-113853-Microsoft-Launcher.jpg (https://ibb.co/VLYHYsZ)

Semmai per poterlo effettivamente utilizzare col cellulare devi prima correlare una carta di credito ad un servizio tipo Google Pay.

Però tu sai pure come fare screen del cellulare, mai capito :asd:

Lo so che è un chip, lo hai scritto tu prima, e come ho scritto io, nelle specifiche c'è, nel manuale c'è scritto di andare in impostazioni maxxi e caxxi vari e se lo faccio non trovo NFC. Dicevo che magari cambiando os hanno spostato l'impostazione. Son vecchio, boomer e nostalgico, ma non così tanto :asd:

e manco lo trovo nel robo che viene giù dall'alto dove apri chiudi e varie connessioni

cronos1990
04-05-2023, 11:05
Però tu sai pure come fare screen del cellulare, mai capito :asd:Basta leggere il manuale delle istruzioni :asd: Anche perchè di solito è una combinazione di tasti che può variare da produttore a produttore :asd:
e manco lo trovo nel robo che viene giù dall'alto dove apri chiudi e varie connessioniTi direi che quella schermata è anche personalizzabile a piacimento, inserendo o eliminando o spostando icone/servizi... ti direi... :asd:

GoFoxes
04-05-2023, 11:06
Ed è proprio quello a fare la grande differenza rispetto a un tesserina di plastica che, se perdi, chiunque può usare perché fino ad un certo importo, non hai bisogno di alcun codice.
Se hai un telefono, ben protetto, non serve neppure che lo blocchi da remoto perché puoi monitorarlo e vedere dove si trova. Nel mentre che fai questo, chi lo ha in mano non può farci nulla perché il sistema di pagamento funziona SOLO se il telefono lo ha in mano il suo utilizzatore abituale e non uno che lo ha trovato per strada. Per questo motivo sbagli a metterci dentro meno cose possibili e a tenerle tutte nel portafogli.
Perdi quello, e chi lo trova poi gli basta mettere in moto solo la fantasia per capire cosa potrebbe farci.
Banalmente, ha in mano il tuo indirizzo esatto di casa. Quindi sa dove abiti e non è detto che ti venga a trovare per restituirti il portafogli.

Che vuol dire che il sistema di pagamento funziona solo se il telefono lo ha in mano il suo utilizzatore abituale?

Comunque il mio cruccio non è che se me lo fregano mi fottono soldi, frega una mazza di quello, il mio cruccio è che se lo perdo perdo tutto e devo fare una trafila assurda per riavere quel che avevo prima funzionante, oltre che comprare un telefono nuovo e una sim nuova, che se ho tutto nel telefono, no saprei come pagare...

Per quello ho tante cose, anche ridondanti, per non rischiare di rimanere senza.

Alodesign
04-05-2023, 11:08
Che vuol dire che il sistema di pagamento funziona solo se il telefono lo ha in mano il suo utilizzatore abituale?

Comunque il mio cruccio non è che se me lo fregano mi fottono soldi, frega una mazza di quello, il mio cruccio è che se lo perdo perdo tutto e devo fare una trafila assurda per riavere quel che avevo prima funzionante, oltre che comprare un telefono nuovo e una sim nuova, che se ho tutto nel telefono, no saprei come pagare...

Per quello ho tante cose, anche ridondanti, per non rischiare di rimanere senza.

Se ti fregano il portafoglio, o lo perdi, con dentro tutte le tessere, compreso il bancomat con cui prelevi i soldi, cosa pensi di dover fare?

Saturn
04-05-2023, 11:09
Per curare ogni paranoia:

https://m.my-personaltrainer.it/salute-benessere/images/bromazepam.gif https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/31/Alprazolam_structure.svg/230px-Alprazolam_structure.svg.png

Diamine, quando ci vuole, ci vuole. Uno dei due VA BENISSIMO !

10-15 gocce al giorno e tanti "dubbi esistenziali" spariranno.

Disponibili in tutte le farmacia, dietro prescrizione del vs. medico !

Mi raccomando, da non mischiare con l'alcool !

cronos1990
04-05-2023, 11:10
Che vuol dire che il sistema di pagamento funziona solo se il telefono lo ha in mano il suo utilizzatore abituale?Che devi in ogni caso attivare il cellulare, cosa che oramai vuol dire effettuare una scansione biometrica (impronta, volto o quel che è). Altrimenti non usi alcun modulo NFC. Ma anche i servizi correlati per il pagamento tramite NFC mi pare che puoi impostarli richiedendo ogni volta delle credenziali di accesso (di norma biometriche), sebbene a quel punto sarebbe ridondante la cosa.

Il contante, se te lo rubano, sei fregato. E come ti è stato detto, anche con la carta se non la blocchi in tempo rischi di perdere soldi, dato che in base alle impostazioni entro certi importi (fino a 50 euro) non viene richiesto il PIN.

GoFoxes
04-05-2023, 11:39
Se ti fregano il portafoglio, o lo perdi, con dentro tutte le tessere, compreso il bancomat con cui prelevi i soldi, cosa pensi di dover fare?

Sì appunto per quello giravo solo con cotante e carta d'identità (oddio per anni manco mi son portato dietro quella :asd:).

Che devi in ogni caso attivare il cellulare, cosa che oramai vuol dire effettuare una scansione biometrica (impronta, volto o quel che è). Altrimenti non usi alcun modulo NFC. Ma anche i servizi correlati per il pagamento tramite NFC mi pare che puoi impostarli richiedendo ogni volta delle credenziali di accesso (di norma biometriche), sebbene a quel punto sarebbe ridondante la cosa.

Il contante, se te lo rubano, sei fregato. E come ti è stato detto, anche con la carta se non la blocchi in tempo rischi di perdere soldi, dato che in base alle impostazioni entro certi importi (fino a 50 euro) non viene richiesto il PIN.

Ah ok, il lettore impronte lo sto togliendo ovunque perché funziona ogni morte di papa (colpa del telefono da 120€ lo so), comunque il concetto è: finché non ti crackano il telefono, non lo usano, ok quello lo so.

GoFoxes
04-05-2023, 11:45
Basta leggere il manuale delle istruzioni :asd: Anche perchè di solito è una combinazione di tasti che può variare da produttore a produttore :asd:
Ti direi che quella schermata è anche personalizzabile a piacimento, inserendo o eliminando o spostando icone/servizi... ti direi... :asd:

Lo so, io sono un nostalgico di Windows Phone (7.5), odio Android e iPhone.
Comunque nella personalizzazione c'è traccia di NFC

ninja750
04-05-2023, 11:56
anche con il pos usi nfc se non l'infili nel lettore e sotto i 25 / 50€ a seconda delle impostazioni non ti chiede il pin, la differenza con il telefono è che visto che l'attivazione del pagamento passa mediante la biometria non c'è pin per qualunque importo

cellulare o carta contactless usano la medesima tecnologia di comunicazione con il pos

nexi sta rilasciando tutte le nuove carte di credito con un PIN in caso di acquisto fisico, aveva cominciato con sanpaolo adesso purtroppo esteso a tutti, anche NFC

a me è appena arrivata (altra famosa banca) e confermo che ieri per pagare 9€ mi ha chiesto il "nuovo" PIN, non credo solo perchè era la prima volta

quello che doveva essere una liberazione di comodità nexi lo sta trasformando in una roba grottesca, io adesso nella mia bimodale cartacc/pagobancomat ho:

1) pin acquisti fisici 4 cifre per la cc
2) pin acquisti fisici 5 cifre per bancomat
3) il ccv per acquisti online
4) codice nexi 6 cifre per acquisti online

e non ricordo se c'è un ulteriore PIN in caso volessi prelevare a sportello da circuito VISA

sono sempre stato uno a favore della macerazione dei contanti ma stiamo andando in una direzione non pratica

h.rorschach
04-05-2023, 11:59
Pagamento NFC su iOS non richiede PIN per nessun importo perché è già autorizzato dal T2/SecureEnclave biometrico

cronos1990
04-05-2023, 12:02
Lo so, io sono un nostalgico di Windows Phone (7.5), odio Android e iPhone.
Comunque nella personalizzazione c'è traccia di NFCSe per quello anche io preferivo per diversi aspetti WP, ho avuto non a caso due Lumia.

Solo che io non vivo nel passato :asd:

GoFoxes
04-05-2023, 12:03
nexi sta rilasciando tutte le nuove carte di credito con un PIN in caso di acquisto fisico, aveva cominciato con sanpaolo adesso purtroppo esteso a tutti, anche NFC

a me è appena arrivata (altra famosa banca) e confermo che ieri per pagare 9€ mi ha chiesto il "nuovo" PIN, non credo solo perchè era la prima volta

quello che doveva essere una liberazione di comodità nexi lo sta trasformando in una roba grottesca, io adesso nella mia bimodale cartacc/pagobancomat ho:

1) pin acquisti fisici 4 cifre per la cc
2) pin acquisti fisici 5 cifre per bancomat
3) il ccv per acquisti online
4) codice nexi 6 cifre per acquisti online

e non ricordo se c'è un ulteriore PIN in caso volessi prelevare a sportello da circuito VISA

sono sempre stato uno a favore della macerazione dei contanti ma stiamo andando in una direzione non pratica


Anche io ho nexi bancomat/carta e sinceramente ricordo solo la 2 e la 4, il ccv online non lo inserisco da eoni. Però online in effetti uso la carta prepagata tramite paypal e quindi basta inserisca il codice sms che mi arriva da paypal per confermare, anche se ultimamente m'è capitato alcuni chiedessero anche il codice nexi a 6 cifre.

Da quando mi hanno tolto il bancomat e messo quello "giocattolo" da 100€, vado a prelevare con la prepagata usando il suo pin, perché il pin della carta/bancomat non lo so (solo del bancomat, che è l'unico usato in 20 anni), e il bancomat giocattolo mi vede il bancomat come carta, quindi vuole l'altro pin. Ne approfitto per lasciare quella tessera sempre a casa, per le necessità, e girare quando serve solo con la prepagata

Comunque sì, io mai pagato carta peché dovevo firmare, massimo bancomat perché inserivo il codice e perché così pagavo subito, non il mese dopo. Se deve diventare che devo sapere 3-4 codici per pagare qualcosa, andassere a fan..lo mi tengo stretto il contante davvero.

GoFoxes
04-05-2023, 12:04
Se per quello anche io preferivo per diversi aspetti WP, ho avuto non a caso due Lumia.

Solo che io non vivo nel passato :asd:

Ah, ma questo non significa che le cose del presente siano meglio... sei costretto ad usarle e ok, ma son m...a fumante comunque :asd:

megamitch
04-05-2023, 13:51
Comunque sì, io mai pagato carta peché dovevo firmare

quale sarebbe il problema della firma adesso ?

GoFoxes
04-05-2023, 14:00
quale sarebbe il problema della firma adesso ?

Roba mia, faccio fatica a scrivere e mi ha sempre rotto dover fare la firma per confermare non si sa bene cosa, tanto non la controlla nessuno che sia uguale a quella sulla carta, quindi mi sono abituato a pagare massimo con bancomat, e quindi col contante che è più veloce

Saturn
04-05-2023, 14:25
quale sarebbe il problema della firma adesso ?

É tutto un problema (per qualcuno).

Lascia correre. :stordita:

GoFoxes
04-05-2023, 15:14
Su questo punto di do ragione. Motivo in più per usare solo il telefono con la carta registrata al suo interno.
Sul retro, le mie carte di credito non sono firmate proprio per il motivo che hai detto: nessuno controlla.
Se non la firmi sono obbligati a chiederti un documento per dimostrare che sia tu l'intestatario della carta.
Se chi la trova la firma al posto tuo, tu puoi contestare qualsiasi spesa fraudolenta fatta perché nessuno può sapere qual è la tua firma e ne apporrà una a caso.
Come puoi tu stesso notare, la carta fisica ha solo difetti di cui tenere conto. Una carta registrata sul telefono ha solo pregi e una sicurezza che la carta fisica non potrà mai darti.

Bisogna averci NFC, e mi par di capire il mio telefono non lo abbia (e pagato 120€ manco due anni fa, mi deve durare almeno altri 3 anni e mezzo) e vivere in posti in cui ci sia il POS NFC (non so se qui da me tutti gli esercenti l'hanno).

Se no il contante resta il metodo più sicuro, basta non tenerlo in un portafoglio che tieni in bella vista, magari nel retro dei pantaloni (il posto più stupido se hai paura di perderlo), ma ad esempio in un borsellino tracolla che tieni sotto la maglietta. E portare in giro solo il contante che ti serve. Oddio, nel borsello ci puoi tenere anche la carta di credito prepagata con dentro qualcosina giusto per...

Io di solito faccio così: contante dai 100-200-300€ dipende che devo fare, carta prepagata con dentro mai oltre 100-200€ (ci pago anche su internet e tutti gli abbonamenti tipo sky, dazn, spotidfy, quindi qualcosa dentro c'è sempre), telefono che quello me lo devo portare dietro per forza. Cerco di non mettere nulla nello stesso posto.

Pago tutto in contanti e di soliti mi bastano e avanzano, la carta serve per emergenze, nel caso avessi bisogno di davvero tanti soldi, col telefono ricarico al volo la carta.

Poi sì, mi possono fregare i soldi e la carta, pure il telefono, e perdo contanti e probabilmente quel che c'è nella carta, ma fino ad oggi incrociando le dita non è ancora successo. l'unico cruccio che ho è che il telefono ha l'app per i l2-step e pure il numero è lo stesso per sms di conferma, che è una stupidata lo so, ci vorrebbe un secondo telefono per i 2-step, ma pagare due telefoni, due sim e portarmeli dietro mi parrebbe eccessivo.

megamitch
04-05-2023, 15:27
Se no il contante resta il metodo più sicuro, basta non tenerlo in un portafoglio che tieni in bella vista, magari nel retro dei pantaloni (il posto più stupido se hai paura di perderlo), ma ad esempio in un borsellino tracolla che tieni sotto la maglietta.

davvero tieni un borsellino tracolla sotto la maglietta ?

GoFoxes
04-05-2023, 15:32
davvero tieni un borsellino tracolla sotto la maglietta ?

Non necessariamente, ma è una cosa che mi hanno insegnato da giovane quando andavo in viaggio. Un borsello chiuso a tracolla sotto i vestiti (sul petto) è il posto più sicuro dove tenere qualsiasi cosa se bazzichi stazioni, aereoporti, metropolitane, ecc

Così come non tenere tutto nello stesso posto, ad esempio non è detto che tenga i soldi nel portafogli, e non li tengo dove ho le chiavi, idem il cellulare.

Però questo non c'entra nulla com pos e contanti, a tracolla ci puoi tenere anche le carte

megamitch
04-05-2023, 15:35
Non necessariamente, ma è una cosa che mi hanno insegnato da giovane quando andavo in viaggio. Un borsello chiuso a tracolla sotto i vestiti è il posto più sicuro dove tenere qualsiasi cosa se bazzichi stazioni, aereoporti, metropolitane, ecc

Così come non tenere tutto nello stesso posto, ad esempio non è detto che tenga i soldi nel portafogli, e non li tengo dove ho le chiavi, idem il cellulare.

Però questo non c'entra nulla com pos e contanti, a tracolla ci puoi tenere anche le carte

ma come si fa fare una discussione se continui a citare casi limite e iperboli assurde allora ?

TorettoMilano
04-05-2023, 15:40
tieni i soldi sotto l'ascella e vedrai manco del portafoglio avrai bisogno :asd:

GoFoxes
04-05-2023, 15:46
ma come si fa fare una discussione se continui a citare casi limite e iperboli assurde allora ?

Cioè? Che caso limite?

Mi pare semplicemente buon senso quello di non centralizzare tutto in un unico posto (che sia il telefono o una tasca/borsa) perché se ti fregano quello perdi tutto, così come mi pare buon senso che in posti "pericolosi" meglio non mostrare il rolex al braccio.

Io boh, ok si deve usare il telefono per qualsiasi cosa che oddio oddio ci sono l'evasione fiscale e il riscaldamento globale (oddio per quest'ultimo forse sarebbe meglio usare il contante :asd:) ed è indubbiamente più comodo in molte situazioni, ma io non mi sognerei mai di uscire di casa come se fossimo in korea del nord, che lì non si muove una foglia come dissero Salvini e Razzi... ci credo, qua da noi basta salire su un autobus e la prima cosa che succede è che uno/a ti squadra per capire dove tieni i soldi o il cell.

megamitch
04-05-2023, 15:54
Cioè? Che caso limite?

Mi pare semplicemente buon senso quello di non centralizzare tutto in un unico posto (che sia il telefono o una tasca/borsa) perché se ti fregano quello perdi tutto, così come mi pare buon senso che in posti "pericolosi" meglio non mostrare il rolex al braccio.

Io boh, ok si deve usare il telefono per qualsiasi cosa che oddio oddio ci sono l'evasione fiscale e il riscaldamento globale (oddio per quest'ultimo forse sarebbe meglio usare il contante :asd:) ed è indubbiamente più comodo in molte situazioni, ma io non mi sognerei mai di uscire di casa come se fossimo in korea del nord, che lì non si muove una foglia come dissero Salvini e Razzi... ci credo, qua da noi basta salire su un autobus e la prima cosa che succede è che uno/a ti squadra per capire dove tieni i soldi o il cell.

normalmente quante persone in italia pensi che vadano in giro con un borsellino a tracolla sotto la maglietta con dentro contanti ?

Neppure tu a quanto pare lo fai, pur avendolo indicato come sistema da usare.

GoFoxes
04-05-2023, 15:59
normalmente quante persone in italia pensi che vadano in giro con un borsellino a tracolla sotto la maglietta con dentro contanti ?

Neppure tu a quanto pare lo fai, pur avendolo indicato come sistema da usare.

E quindi? Io mica ho scritto che va fatto a prescindere, ho scritto che quello è il modo migliore per evitare di essere derubati. Ci puoi tenere anche la carta non i contanti.

Se esco nel paesino dove vivo mica ho bisogno di uscire armato eh (oddio, si sta riempiendo di certa gente, non so in futuro :asd:), idem se prendo la macchina e vado al lavoro.

Ma se devo fare un viaggio, uscire in città o al mare una sera, ecc di sicuro prendo delle precauzioni.

metrino
04-05-2023, 16:13
NFC
E' necessario sul telefono se vuoi associare la carta a google pay/apple pay e vuoi pagare con quello. Altrimenti è sufficiente quello che c'è sulla carta fisica.

Sicurezza
il contante è un titolo al portatore, è il metodo di pagamento meno sicuro, se lo perdi o lo rubano non hai modo di rientrare in possesso del tuo credito.
le prepagate e i bancomat sono titoli di debito, una volta emesso il pagamento non c'è modo di riavere i soldi senza la collaborazione di chi ha incassato. Tuttavia se in caso di pagamenti online c'è di mezzo un intermediario (es. Paypal) ci si può far aiutare da quello per rientrare in possesso dei soldi, quindi questo metodo è più sicuro. In caso di furto c'è bisogno cmq del pin per operare quindi è più sicuro del contante. Per le prepagate il furto massimo può essere tanto quanto il credito caricato, alla stregua del contante (tanto quanto ne hai nel portafoglio).
gli sportelli bancomat sono notoriamente poco salutari, capita di gente che è stata rapinata durante il prelievo, oppure di gente a cui è stato clonato il bancomat tramite dispositivi installati sopra il terminale.
La carta di credito è il metodo più sicuro in quanto oltre una certa soglia di franchigia si può contestare qualsiasi addebito presso la società emittente e riavere indietro i soldi in caso di truffa/furto a meno di una franchigia che di solito è sui 50 euro. Anche in questo caso l'introduzione di un intermediario per i pagamenti online (es. Paypal) ci può garantire il rientro totale del credito.

Poi oh, il mondo è bello perché è vario, a ognuno il suo!

Nui_Mg
04-05-2023, 16:19
Non necessariamente, ma è una cosa che mi hanno insegnato da giovane quando andavo in viaggio. Un borsello chiuso a tracolla sotto i vestiti (sul petto) è il posto più sicuro dove tenere qualsiasi cosa se bazzichi stazioni, aereoporti, metropolitane, ecc

Così come non tenere tutto nello stesso posto, ad esempio non è detto che tenga i soldi nel portafogli, e non li tengo dove ho le chiavi, idem il cellulare.

Però questo non c'entra nulla com pos e contanti, a tracolla ci puoi tenere anche le carte
Non so cosa potrebbe esserci di più boomer :rotfl: però sei simpatico e su certe cose potrei anche capirti/condividere.

GoFoxes
04-05-2023, 16:31
NFC
E' necessario sul telefono se vuoi associare la carta a google pay/apple pay e vuoi pagare con quello. Altrimenti è sufficiente quello che c'è sulla carta fisica.

Sicurezza
il contante è un titolo al portatore, è il metodo di pagamento meno sicuro, se lo perdi o lo rubano non hai modo di rientrare in possesso del tuo credito.
le prepagate e i bancomat sono titoli di debito, una volta emesso il pagamento non c'è modo di riavere i soldi senza la collaborazione di chi ha incassato. Tuttavia se in caso di pagamenti online c'è di mezzo un intermediario (es. Paypal) ci si può far aiutare da quello per rientrare in possesso dei soldi, quindi questo metodo è più sicuro. In caso di furto c'è bisogno cmq del pin per operare quindi è più sicuro del contante. Per le prepagate il furto massimo può essere tanto quanto il credito caricato, alla stregua del contante (tanto quanto ne hai nel portafoglio).
gli sportelli bancomat sono notoriamente poco salutari, capita di gente che è stata rapinata durante il prelievo, oppure di gente a cui è stato clonato il bancomat tramite dispositivi installati sopra il terminale.
La carta di credito è il metodo più sicuro in quanto oltre una certa soglia di franchigia si può contestare qualsiasi addebito presso la società emittente e riavere indietro i soldi in caso di truffa/furto a meno di una franchigia che di solito è sui 50 euro. Anche in questo caso l'introduzione di un intermediario per i pagamenti online (es. Paypal) ci può garantire il rientro totale del credito.

Poi oh, il mondo è bello perché è vario, a ognuno il suo!

Ma infatti è tutto corretto, aggiungo che ritirare dal bancomat in epoca post covid non è salutare anche per altro. Così come usare il contante.

Non so però a questo punto dove si inserisce il pagamento usando il telefono e ad esempio google pay... è a debito o a credito?

Nel mi caso comunque lo sbattimento di dover richiedere una nuova carta in caso di smarrimento, furto, rottura, così come quello di ripristinare un telefono con nuova sim, è superiore e di molto a quello di perdere qualche centinaio di euro in contanti. Ci posso fare poco.

GoFoxes
04-05-2023, 16:33
Non so cosa potrebbe esserci di più boomer :rotfl: però sei simpatico e su certe cose potrei anche capirti/condividere.

Ma io sono boomer, fino al midollo, non vorrai mica paragonarmi ai marmocchi moderni :asd:

megamitch
04-05-2023, 17:02
E quindi? Io mica ho scritto che va fatto a prescindere, ho scritto che quello è il modo migliore per evitare di essere derubati. Ci puoi tenere anche la carta non i contanti.

Se esco nel paesino dove vivo mica ho bisogno di uscire armato eh (oddio, si sta riempiendo di certa gente, non so in futuro :asd:), idem se prendo la macchina e vado al lavoro.

Ma se devo fare un viaggio, uscire in città o al mare una sera, ecc di sicuro prendo delle precauzioni.

Non capisco, parli sul serio o parli per iperboli ?

Vogliamo parlare di quotidiano o solo di casi limite ?

Darkon
04-05-2023, 17:13
Scusate ma seriamente avete intenzione di continuare a rispondere a una palese trollata e continuare questa discussione surreale?

Vi sta solo prendendo per i fondelli.

Nemmeno fra i terrapiattisti esiste qualcuno che crede veramente in certe cose.

GoFoxes
04-05-2023, 17:18
Non capisco, parli sul serio o parli per iperboli ?

Vogliamo parlare di quotidiano o solo di casi limite ?

Non so, il mio quotidiano presumo sia estremamente diverso dal tuo.

Ad esempio io non spendo soldi (contanti o carta) "all'aperto" per buona parte della settimana (direi mai se non nel weekend e non tutti).

Tu presumo che sia quotidianamente da qualche parte e abbia la necessità di pagare sempre per qualcosa, da qui la necessità di metodi di pagamento spicci e illimitati no?

Boh non so cosa intendi per quotidiano.

megamitch
04-05-2023, 18:43
Non so, il mio quotidiano presumo sia estremamente diverso dal tuo.

Ad esempio io non spendo soldi (contanti o carta) "all'aperto" per buona parte della settimana (direi mai se non nel weekend e non tutti).

Tu presumo che sia quotidianamente da qualche parte e abbia la necessità di pagare sempre per qualcosa, da qui la necessità di metodi di pagamento spicci e illimitati no?

Boh non so cosa intendi per quotidiano.

Intendo quante persone secondo te quotidianamente in Italia girano con un borsellino a tracolla sotto la maglietta? Una stima

GoFoxes
04-05-2023, 19:11
Intendo quante persone secondo te quotidianamente in Italia girano con un borsellino a tracolla sotto la maglietta? Una stima

Boh credo quasi nessuna, la maggior parte tengono tutto nel portafogli, che hanno o in un borsello, o nella tasca posteriore dei pantaloni o nella tasca interna della giacca.

Poi non so le statistiche di taccheggio nelle grandi città, ma ci sono intere etnie che ci campano

CYRANO
04-05-2023, 19:13
tieni i soldi sotto l'ascella e vedrai manco del portafoglio avrai bisogno :asd:

Oppure li potrebbe mettere dentro una baguette e la baguette sotto l'ascella ...


:asd:



Clmòdsklsklnsmlkòsklndkòlòd

megamitch
04-05-2023, 20:50
Boh credo quasi nessuna, la maggior parte tengono tutto nel portafogli, che hanno o in un borsello, o nella tasca posteriore dei pantaloni o nella tasca interna della giacca.

Poi non so le statistiche di taccheggio nelle grandi città, ma ci sono intere etnie che ci campano

quindi siamo d'accordo che la butti sempre sui casi limite ?

GoFoxes
04-05-2023, 21:34
quindi siamo d'accordo che la butti sempre sui casi limite ?

La butto sul mio vissuto.
Dove vivo io, nei locali che bazzico, non ho mai visto nessuno pagare con carta, se non rari "turisti", figurarsi col telefono. Quindi quelli per me sono casi limite.

Poi non ho bene capito cosa tu intenda con la butto in casi limite, io ho solo ipotizzato che qualcosa possa accadere e uno prende precauzioni. C'è gente che non ha mai fatto un incidente in vita, ma la cintura di sicurezza se l'è sempre messa. Ok è obbligatorio, ma non te la metteresti non lo fosse?

cronos1990
05-05-2023, 05:40
Scusate ma seriamente avete intenzione di continuare a rispondere a una palese trollata e continuare questa discussione surreale?

Vi sta solo prendendo per i fondelli.

Nemmeno fra i terrapiattisti esiste qualcuno che crede veramente in certe cose.La cosa potrà sconvolgerti, e libero di non credermi... ma fidati, è serissimo :fagiano:

piwi
05-05-2023, 06:08
La butto sul mio vissuto.


Se fai riferimento a contesti "raccolti", connessi a località non urbane, posso dirti che ... ti capisco; nei medesimi, mai pagato con carta e mai visto una ricevuta, a fronte di prezzi praticati attestati sul quarto rispetto quelli "cittadini". Immagino che gli esercenti debbano affrontare spese molto minori, quanto meno per i locali.

Per tutto il resto e/o contesti cittadini, la carta è comoda. Fidati, anche io preferivo i contanti. Poi, nel periodo del cashback, mi sono abituato ai pagamenti elettronici ed ora non tornerei indietro !

CYRANO
05-05-2023, 08:41
Fra poco vado al mercatino di quartiere con le bancarelle rimaste ferme al 1950 per cui mi tocca prelevare 20 neuri per comprare pomodori ed insalata ( e forse pesce per stasera)

:muro:



Cjdjdhdhxhdhxyfhfbdhdhdijsskkwmsn

GoFoxes
05-05-2023, 08:57
Se fai riferimento a contesti "raccolti", connessi a località non urbane, posso dirti che ... ti capisco; nei medesimi, mai pagato con carta e mai visto una ricevuta, a fronte di prezzi praticati attestati sul quarto rispetto quelli "cittadini". Immagino che gli esercenti debbano affrontare spese molto minori, quanto meno per i locali.

Per tutto il resto e/o contesti cittadini, la carta è comoda. Fidati, anche io preferivo i contanti. Poi, nel periodo del cashback, mi sono abituato ai pagamenti elettronici ed ora non tornerei indietro !

Il cashback mai capito e mai usato, non mi fido di sistemi per guadagnare soldi facilmente, non esistono.

Per il resto sì, parlo di contesti non urbani, di paesi di montagna e roba così, ci bazzico da decenni e la normalità è il contante, per qualsiasi cosa, giovani o vecchi.

In città anche ho sempre usato il contante, ma perché io come scritto ho la prepagata da un paio d'anni, che ho preso per sostituire quella "ufficiale" per i pagamenti internet. Mentre la carta di credito essendo nella stessa tessera del bancomat, dal 2005 (prima avevo solo bancomat), non me la porto mai dietro. Quindi in tasca ho sempre e solo avuto contante. Solo recentemente mi sto portando dietro anche la prepagata che uso per ritirare contante e nell'eventualità per pagare se non ho contante.

Non mi sono mai interessato/fidato dei pagamenti alternativi via cellulare, ma sono appena dieci anni circa che ho uno smartphone (da 3-4 anni ho android, ma sempre telefoni da 2 spicci) e un abbonamento a internet mobile (che fino a 2-3 anni fa erano 4giga al mese, quindi lo usavo poco). Quando uno si abitua per più di 30 anni a una certa cosa, fa fatica a cambiare completamente. Poi da qualche anno a questa parte sto avendo una sorta di avversione tecnologica, forse mi sto tramutando in Mauro Corona :asd:

Vul
05-05-2023, 09:05
A me l'idea di dover prelevare contanti perche' molti non accettano il pos fa venire l'orticaria.

GoFoxes
05-05-2023, 09:12
A me l'idea di dover prelevare contanti perche' molti non accettano il pos fa venire l'orticaria.

Ci sta, ed è illegale non accettare il pos.
Cioè tu vai, consumi, e poi quando devi pagare mostri carta, vedrai che se gli dici "o questa o nisba" ti fan pagare col pos

Chiaro che al mercatino magari manca proprio il pos...

Dove bazzico io non è che manca il pos, è proprio che non lo sua nessuno (dei clienti).

cronos1990
05-05-2023, 09:16
Il cashback mai capito e mai usato, non mi fido di sistemi per guadagnare soldi facilmente, non esistono.Il cashback non è nato per far fare "soldi facili", ma per incentivare i pagamenti elettronici.

Poi possiamo discutere che è stato realizzato male e diversa gente l'ha usato per fare soldi facili, ma non era quello il punto. Il tuo presupposto di partenza è sbagliato.

GoFoxes
05-05-2023, 09:20
Il cashback non è nato per far fare "soldi facili", ma per incentivare i pagamenti elettronici.

Poi possiamo discutere che è stato realizzato male e diversa gente l'ha usato per fare soldi facili, ma non era quello il punto. Il tuo presupposto di partenza è sbagliato.

Un amico mi portò a una convention di un robo del genere, per dirmi "che figata, con l'app paghi e ti tornano dietro soldi" e già lì :asd:

Poi che l'azienda faceva soldi prendendo una percentuale dal ritorno di cashback, e più uno gestiva "clienti" più faceva soldi senza fare nulla, ecc.

Tutte 'ste vaccate qua insomma

E' stata la prima e unica volta in cui mi sono interessato alla parola cashback :asd:

Quindi non ho idea se ci siano altri sistemi e come funzioni.

CYRANO
05-05-2023, 09:28
Il cashback era una figata imho, forse l'unica cosa positiva fatta da un certo partito che non posso nominare ma che brilla nel cielo notturno :asd: sempre imho...


Cbfsdghkkgsafthukludsx

TorettoMilano
05-05-2023, 09:28
personalmente sfrutto vari servizi di cashback da anni. da quello statale a satispay (belli i tempi in cui dava 20 euro ogni venerdì) ai 3 ogni 10 di spesa con postepay. ora c'è quello di bancomat pay, 5% o 10 euro su una spesa da 150 euro se a qualcuno interessa. soldi extra senza fare sbattimenti

GoFoxes
05-05-2023, 09:42
personalmente sfrutto vari servizi di cashback da anni. da quello statale a satispay (belli i tempi in cui dava 20 euro ogni venerdì) ai 3 ogni 10 di spesa con postepay. ora c'è quello di bancomat pay, 5% o 10 euro su una spesa da 150 euro se a qualcuno interessa. soldi extra senza fare sbattimenti

Cosa a cui non credo, son peggio di San Tommaso.

Che fate grattate i soldi dai muri? :asd:
Se qualcuno guadagna ci deve essere qualcuno che ci rinuncia, chi è il furbone?

Vul
05-05-2023, 09:50
Un amico mi portò a una convention di un robo del genere, per dirmi "che figata, con l'app paghi e ti tornano dietro soldi" e già lì :asd:

Poi che l'azienda faceva soldi prendendo una percentuale dal ritorno di cashback, e più uno gestiva "clienti" più faceva soldi senza fare nulla, ecc.

Tutte 'ste vaccate qua insomma

E' stata la prima e unica volta in cui mi sono interessato alla parola cashback :asd:

Quindi non ho idea se ci siano altri sistemi e come funzioni.

Io non capisco di che parli, io e chiunque conosca ha ricevuto il cashback al tempi del covid pagando con carta di credito e parlo di centinaia di euro in famiglia.

Non erano "soldi facili", era un incentivo per pagare con la carta elettronica che ti ridava indietro il 10% speso. Poi voglio dire "soldi facili", per prendere 150 euro dovevi comunque spenderne 1500, era solo un parziale rimborso coperto da una parte dell'iva.

Se poi tu non ti informi e sei contento di lasciare soldi a terra sono affari tuoi :shrug:

Che poi il cashback mica lo dava una societa' a caso ma l'agenzia delle entrate registrando la carta di credito sull'app io (quella dei servizi digitali del governo), non li guardi i telegiornali?

GoFoxes
05-05-2023, 09:52
Io non capisco di che parli, io e chiunque conosca ha ricevuto il cashback al tempi del covid pagando con carta di credito e parlo di centinaia di euro in famiglia.

Non erano "soldi facili", era un incentivo per pagare con la carta elettronica.

Ha pagato Pantalone quindi... come al solito in Italia.

Vul
05-05-2023, 09:54
Ha pagato Pantalone quindi... come al solito in Italia.

Hai pagato tu con i tuoi acquisti e ti e' stata data indietro una parte dell'iva, quindi?

Era una misura per incentivare l'uso delle carte elettroniche e l'andare a spendere i soldi nei negozi anziche' online.

Se tu hai pagato in contanti e hai lasciato allo stato centinaia di euro che potevi riprenderti il problema e' tuo che non ti informi, non che sei cool come san tommaso.

Che fai allora se fai lavori a casa non fatturi e non fai le detrazioni per riprendere una parte dei soldi indietro perche' "paga pantalone"?

E quando vai al cup e paghi solo una parte della prestazione sanitaria che fai, vai da un privato perche' "paga pantalone"?

Quando vai in farmacia non prendi e non registri il pagamento con la tessera sanitaria perche' "non credi ai soldi gratis" delle detrazioni fiscali?

Guarda che l'ignoranza fiscale in questo paese costa molto cara al portafoglio.

Lo stato ti toglie montagne di soldi ma ti offre anche strumenti per detrarre parte di queste montagne, non essere a conoscenza di come e dove costa tanto.

TorettoMilano
05-05-2023, 09:54
Cosa a cui non credo, son peggio di San Tommaso.

Che fate grattate i soldi dai muri? :asd:
Se qualcuno guadagna ci deve essere qualcuno che ci rinuncia, chi è il furbone?

sono campagne di marketing, per esempio nessuno conosce bancomat pay (si paga tramite app). mettendo questa promo la gente prende confidenza e lo usa. riassumendo le aziende al posto di pagare le pubblicità pagano direttamente il consumatore finale. poi oh se te non ci credi a me fottesega, io da anni ci faccio soldi extra :asd:

Vul
05-05-2023, 09:59
sono campagne di marketing, per esempio nessuno conosce bancomat pay (si paga tramite app). mettendo questa promo la gente prende confidenza e lo usa. riassumendo le aziende al posto di pagare le pubblicità pagano direttamente il consumatore finale. poi oh se te non ci credi a me fottesega, io da anni ci faccio soldi extra :asd:

Esatto, e' lo stesso modello di The Fork.

I ristoranti anziche' spendere migliaia di euro in pubblicita' ti offrono cene a prezzi ridicoli. Tu vai li e conosci il locale, loro si risparmiano campagne di marketing in radio/tv/volantini o quel che ti pare.

cronos1990
05-05-2023, 10:01
Un amico mi portò a una convention di un robo del genere, per dirmi "che figata, con l'app paghi e ti tornano dietro soldi" e già lì :asd:

Poi che l'azienda faceva soldi prendendo una percentuale dal ritorno di cashback, e più uno gestiva "clienti" più faceva soldi senza fare nulla, ecc.

Tutte 'ste vaccate qua insomma

E' stata la prima e unica volta in cui mi sono interessato alla parola cashback :asd:

Quindi non ho idea se ci siano altri sistemi e come funzioni.Appunto, non ti sei proprio informato, hai semplicemente sentito l'opinione di uno che voleva sfruttare il sistema.

Sistema che, lo ripeto, era atto proprio ad incentivare i pagamenti elettronici. Perchè chi li usava avrebbe comunque continuato a farlo, ma chi non li usava aveva un incentivo per poterlo fare, sperando che poi sarebbe diventata un'abitudine (o avesse scoperto che si: lo preferisce come sistema).

Poi come detto è stato strutturato male e ha permesso a molti furbi di sfruttarlo per avere un guadagno (peraltro misero, ma va bo).


Scusami eh: io posso capire tutti i tuoi modi di fare e vivere (cioè, non li condivido ma li accetto, libero di fare quel che vuole). Ma se poi il Governo tira fuori un incentivo atto ad uno specifico scopo, e tu anzichè informarti da chi lo promuove vai dall'ultimo dei fessi che ha come scopo nella vita quello di sfruttare e basta...

Come chiedere consigli sulle automobili ad un monaco tibetano :asd:

GoFoxes
05-05-2023, 10:09
sono campagne di marketing, per esempio nessuno conosce bancomat pay (si paga tramite app). mettendo questa promo la gente prende confidenza e lo usa. riassumendo le aziende al posto di pagare le pubblicità pagano direttamente il consumatore finale. poi oh se te non ci credi a me fottesega, io da anni faccio soldi extra :asd:

Buon per te.
Io se facessi soldi extra significa che ne metterei di più in banca, perché già ora faccio una fatica estrema a spendere quelli che guadagno (stipendio normalissimo), ma capisco che è un problema mio che ho un tenore di vita da poche centinaia di euro di spesa mensili (sto pensando da tempo ad alzarlo, ma non ne trovo il motivo :asd:)

Hai pagato tu con i tuoi acquisti e ti e' stata data indietro una parte dell'iva, quindi?

Era una misura per incentivare l'uso delle carte elettroniche e l'andare a spendere i soldi nei negozi anziche' online.

Se tu hai pagato in contanti e hai lasciato allo stato centinaia di euro che potevi riprenderti il problema e' tuo che non ti informi, non che sei cool come san tommaso.

Che fai allora se fai lavori a casa non fatturi e non fai le detrazioni per riprendere una parte dei soldi indietro perche' "paga pantalone"?

E quando vai al cup e paghi solo una parte della prestazione sanitaria che fai, vai da un privato perche' "paga pantalone"?

Quel che faccio io è irrilevante

Quel che voglio dire è che lo Stato ha ridato indietro soldi dell'IVA per incentivare la spesa elettronica, e ok solita minchiata per le banche, se vuoi combattere l'evasione lo fai sul serio, non con giochini.

Ora se questa cosa ha portato più gettito d'IVA del solito, che copriva anche il cashback, ok, ma ne dubito, se invece non ha invogliato gente che prima pagava in nero (non in contanti, in nero... perché se paghi in contanti e fai lo scontrino, l'iva lo Stato la prende) e quindi alla fine è stato solo un ridare indietro il10% d'iva a chi comunque avrebbe pagato con carta o si sarebbe fatto fare lo scontrino, significa che lo Stato ha avuto il 10% in meno nelle casse.

Da qui ha pagato Pantalone.

Vul
05-05-2023, 10:16
Buon per te.
Io se facessi soldi extra significa che ne metterei di più in banca, perché già ora faccio una fatica estrema a spendere quelli che guadagno (stipendio normalissimo), ma capisco che è un problema mio che ho un tenore di vita da poche centinaia di euro di spesa mensili (sto pensando da tempo ad alzarlo, ma non ne trovo il motivo :asd:)



Quel che faccio io è irrilevante

Quel che voglio dire è che lo Stato ha ridato indietro soldi dell'IVA per incentivare la spesa elettronica, e ok solita minchiata per le banche, se vuoi combattere l'evasione lo fai sul serio, non con giochini.

Ora se questa cosa ha portato più gettito d'IVA del solito, che copriva anche il cashback, ok, ma ne dubito, se invece non ha invogliato gente che prima pagava in nero (non in contanti, in nero... perché se paghi in contanti e fai lo scontrino, l'iva lo Stato la prende) e quindi alla fine è stato solo un ridare indietro il10% d'iva a chi comunque avrebbe pagato con carta o si sarebbe fatto fare lo scontrino, significa che lo Stato ha avuto il 10% in meno nelle casse.

Da qui ha pagato Pantalone.

Cio' che dici non ha alcun senso. Se hai speso 1500 euro hai versato 280 euro di iva. Lo stato te ne rida indietro 150 dei 280 che hai pagato di iva se paghi con carta di credito (fino ad un limite di 1500 ogni sei mesi).

Hai pagato tu e ti e' stata ridata una parte indietro. Non mi pare difficile da comprendere santo cielo.

Solo tu vedi giochini o cose complicate, non c'e` nessun soldo gratis.

GoFoxes
05-05-2023, 10:20
Appunto, non ti sei proprio informato, hai semplicemente sentito l'opinione di uno che voleva sfruttare il sistema.

Sistema che, lo ripeto, era atto proprio ad incentivare i pagamenti elettronici. Perchè chi li usava avrebbe comunque continuato a farlo, ma chi non li usava aveva un incentivo per poterlo fare, sperando che poi sarebbe diventata un'abitudine (o avesse scoperto che si: lo preferisce come sistema).

Poi come detto è stato strutturato male e ha permesso a molti furbi di sfruttarlo per avere un guadagno (peraltro misero, ma va bo).


Scusami eh: io posso capire tutti i tuoi modi di fare e vivere (cioè, non li condivido ma li accetto, libero di fare quel che vuole). Ma se poi il Governo tira fuori un incentivo atto ad uno specifico scopo, e tu anzichè informarti da chi lo promuove vai dall'ultimo dei fessi che ha come scopo nella vita quello di sfruttare e basta...

Ma guarda che son d'accordo eh
Se uno si informa ci son mille mila modi di risparmiare, son d'ìaccordo.

Nel mio caso, mai fidato e quindi mai installato/approfondito niente che fosse un'app... TheFork per dire, ma anche che so Uber se c'è in Italia, o deliveroo e compagnia cantante, nel mio telefono ci stanno le stesse 4 app che avevo anche su WP, però manco saprei come sfruttarle, da qui i motivo di non aver mai approfondito. Non saprei come sfruttarle perché faccio una vita abbastanza lontana da quella che è lo standard cittadino.

Come chiedere consigli sulle automobili ad un monaco tibetano :asd:

Quello che vendette la sua Ferrari? Dovrebbero seguire tutti il su oesempio

GoFoxes
05-05-2023, 10:21
Cio' che dici non ha alcun senso. Se hai speso 1500 euro hai versato 280 euro di iva. Lo stato te ne rida indietro 150 dei 280 che hai pagato di iva se paghi con carta di credito (fino ad un limite di 1500 ogni sei mesi).

Hai pagato tu e ti e' stata ridata una parte indietro. Non mi pare difficile da comprendere santo cielo.

Solo tu vedi giochini o cose complicate, non c'e` nessun soldo gratis.

Sì ho capito

Il 10% di tuoi soldi che normalmente sarebbero finiti nella casse dello Stato son tornati a te, il tutto per incentivarti a usare la carta, che magari la usavi già

Tutto qui

Oh, uno fa bene a sfruttare tutti questi sistemi eh, mica dico di no.

cronos1990
05-05-2023, 10:30
Quello che vendette la sua Ferrari? Dovrebbero seguire tutti il su oesempioPerchè, è successo davvero? Il mio era un esempio del tutto estemporaneo :asd:

GoFoxes
05-05-2023, 10:32
Perchè, è successo davvero? Il mio era un esempio del tutto estemporaneo :asd:

Leggi, ti farà bene
https://www.amazon.it/monaco-vendette-Ferrari-favola-spirituale/dp/8850250746

franco341
06-05-2023, 12:41
Non so altrove, ma qui in Liguria qualcuno ancora mugugna e io regolarmente rifilo il bigliettone .."non ha spiccioli?" NO!
OT: se mando un amico a farmi spesa, c'è modo di autorizzarlo a pagare con il mio conto senza affidargli bancomat+contactless o ...PIN? (scusate:rolleyes: )

aqua84
06-05-2023, 13:10
OT: se mando un amico a farmi spesa, c'è modo di autorizzarlo a pagare con il mio conto senza affidargli bancomat+contactless o ...PIN? (scusate:rolleyes: )

No.

Se hai la carta memorizzata come pagamento sullo smartphone puoi sempre lasciargli il tuo smartphone con codice di sblocco, codice che eventualmente cambierai in seguito.

La soluzione più semplice e veloce è dare il bancomat con il PIN al tuo amico, non vedo dove sta il problema se è veramente un tuo amico

mrk-cj94
07-05-2023, 16:51
Io pago solo con contanti in qualsiasi esercizio, il pos è più lento e più brigoso

si come no.
tipo quelli che mollano il 50 per pagare 12,84€

più i casini se mancano le monete

mrk-cj94
07-05-2023, 16:52
Nexi (che vende POS) dice che tutti amano il POS.

Non uso contanti (come già detto) e non compro beni o servizi dove la mia carta non è ben voluta, quindi amen, però è un articolo curioso con una fonte estremamente parziale.

Per quanto riguarda la velocità di pagamento, non faccio in tempo ad avvicinare l'iPhone al POS che il pagamento è già stato processato. Le persone davanti a me coi contanti e le monete, invece, mi fanno sprecare tempo che è l'unica risorsa non recuperabile.

esatto

mrk-cj94
07-05-2023, 17:01
Ah bè, io mai pagato e mai pagherò col telefono ( a dire il vero manco so come si faccia).

Mi dà fastidio che basti avvicinare qualcosa a qualcos'altro per pagare, dò una banconota, ricevo resto, fine, mai impiegato più di 4 secondi. Con bancomat devi inserire il codice e aspettare che la transazione vada buon fine, con carta idem e poi devi firmare.... trovato tutto sempre più macchinoso e lento.
beati voi che avete tempo da perdere per inventarvi e scrivere ste robe assurde e talvolta anche incoerenti
1) "mi dà fastidio avvicinare qualcosa per pagare" ti si formano le bolle sulle mani se paghi con carta o telefono? pagare in contanti non è letteralmente avvicinare la mano al cassiere? oltretutto maneggiando monete che lasciano puzza e banconote che è meglio non sapere dove siano state e da che mani siano passate.... per non parlare del margine di errore
2) "mai impiegato più di 4 secondi per dare banconota e ricevere resto".
letteralmente impossibile
3) "con bancomat devi inserire codice" da anni accade solo sopra i 25€... e se paghi col telefono non c'è manco questo limite
4) "con carta devi firmare" vedi sopra.

bastava scrivere "ragazzi io sono un credente dei contanti quindi carte/bancomat/pay sono il demonio e non esistono prove che mi faranno cambiare idea, al massimo datemi attenzioni e mi va bene così"

mrk-cj94
07-05-2023, 17:22
Un giorno, ti auguro, sarai vecchio anche tu...

fuori si, speriamo non dentro :D

mrk-cj94
07-05-2023, 17:44
Io sinceramente non so cosa sia NFC (e dove vivo io dubito che qualcuno lo abbia come metodo di pagamento), ma non mi fido molto a pagare con app del telefono.
La carta anche anche, ma il contante è contante... quelli son soldi reali, ti rendi conto di averli spesi, con la carta o l'app ti portano via 1000€ e manco te ne accorgi.
:mc: :mc: :mc:
è l'esatto contrario visto che non trovi sull'home banking (nè tantomeno arriva per posta) "l'estratto contanti" con la movimentazione dettagliata.

per carità uno può mangiare i tronchi degli alberi se gli va ma, pelmeno, non che provi a farli passare per cioccolata perchè non ci casca nessuno

mrk-cj94
07-05-2023, 17:50
Forse non eri ancora nato, ma molto prima del POS avevano inventato una cosa chiamata SCONTRINO. Pensa che facendo lo scontrino non evadi le tasse! La sapevi questa?

POI, che con il POS sia piu veloce, sia piu comodo e sia piu sicuro (non devi portarti dietro dei soldi e il commerciante non tiene soldi nel suo negozio) NON C È nessun dubbio.
Ma almeno smettetela di fare l equazione contante=evasione, perche non c entra nulla.

Io potrei anche farmi pagare in cialde di caffè, ma se faccio poi lo scontrino sono ugualmente in regola senza evadere niente.
ah, hanno reintegrato il baratto? :D

mrk-cj94
07-05-2023, 17:52
Ci sto, anche se appesantire ulteriormente il sistema giudiziario italiano che già è una ciofeca che richiede tempi lunghissimi per nulla e riempire le carceri che già non ci stanno manco più i moscerini non mi pare una bella idea.

Io sono per tornare a pene medioevali per qualsiasi reato, lì sì che la gente ci pensava due volte prima di non pagare le tasse.

questo l'hai stabilito con uno studio demografico condotto insieme ad archimede e paperoga?

mrk-cj94
07-05-2023, 17:54
Rispondi alla mia domanda.

Ti piacerebbe subire pene medioevali, magari per un errore giudiziario ?

SI O NO ?



Pure "nostalgico"...andiamo bene...

:D

mrk-cj94
07-05-2023, 17:56
se commettessi reato accetterei la pena, comunque era una boutade eh...
Io sono convinto che con le pene e il sistema giudiziario attuali, non conviene essere onesti. Lo fai se te la senti, se hai una mezza coscienza o se non te ne frega nulla di dover lavorare per pochi spicci.



No, per niente, mai capito come si fa ad essere nostalgici di qualcosa che non si è vissuto. Solo che i francesi, i tedeschi e gli inglese si fanno sempre e comunque i loro interessi, non ho visto la stessa enfasi da parte degli italiani negli ultimi 10-15 anni.

sono d'accordo ma allora com è che sei nostalgico del medioevo?

mrk-cj94
07-05-2023, 18:21
Esatto, e' lo stesso modello di The Fork.

I ristoranti anziche' spendere migliaia di euro in pubblicita' ti offrono cene a prezzi ridicoli. Tu vai li e conosci il locale, loro si risparmiano campagne di marketing in radio/tv/volantini o quel che ti pare.

si ma non basta thefork per farsi pubblicità.

peraltro the fork è abbastanza una fregatura per il commerciante, infatti la gente furba prenota per 1 persona su thefork e aggiunge il resto del tavolo via chiamata (credo paghino una quota abbastanza alta per ogni coperto... cui va aggiunto lo sconto di 20/50€ in app sul conto) e le altre scontistiche verranno fatte privatamente sul momento.

un po' in salsa booking: cerchi l'hotel lì ma poi chiami privatamente