PDA

View Full Version : TSMC: i chip prodotti negli Stati Uniti costeranno fino al 30% in più rispetto a Taiwan?


Redazione di Hardware Upg
03-05-2023, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsmc-i-chip-prodotti-negli-stati-uniti-costeranno-fino-al-30-in-piu-rispetto-a-taiwan_116383.html

Secondo voci di corridoio che arrivano da Taiwan, TSMC avrebbe iniziato a definire i listini per i chip che saranno realizzati in Arizona: si prospetterebbero prezzi per i clienti superiori del 20-30% rispetto a quelli praticati nelle Fab di Taiwan.

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
03-05-2023, 09:08
Così poco ? Pensavo peggio.
Basta scalarli dai loro margini di guadagno.
Visto che parlano tanto di ideali di uguaglianza e rispetto per tutti ..... non dovrebbe essere un sacrificio così grande.

Notturnia
03-05-2023, 09:16
errore nel titolo..
"costeranno fino al 30%"
manca "in più" altrimenti non ha significato..

supertigrotto
03-05-2023, 09:24
Se invadono Taiwan,le uniche fabbriche tsmc saranno quelle estere,tanto vale farle saltare in aria quelle che ci sono in Taiwan se viene invasa .....

Peppe1970
03-05-2023, 09:34
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsmc-i-chip-prodotti-negli-stati-uniti-costeranno-fino-al-30-rispetto-a-taiwan_116383.html

Secondo voci di corridoio che arrivano da Taiwan, TSMC avrebbe iniziato a definire i listini per i chip che saranno realizzati in Arizona: si prospetterebbero prezzi per i clienti superiori del 20-30% rispetto a quelli praticati nelle Fab di Taiwan.

Se poi l'inflazione negli USA è anche superiore a quella Europea, c'è da
stare sereni :stordita:

demonsmaycry84
03-05-2023, 10:10
comprate prima che i cinesi invadono perchè poi son cazz

_GV_
03-05-2023, 10:12
Ma non si capisce più niente: Intel che si fa fare le GPU da TMSC e Nvidia "potrebbe pensare agli Intel Foundry Services per i processi Intel 18A e 20A"

Che cavolo di senso ha?

WarSide
03-05-2023, 10:31
Se invadono Taiwan,le uniche fabbriche tsmc saranno quelle estere,tanto vale farle saltare in aria quelle che ci sono in Taiwan se viene invasa .....

Si vocifera che sia proprio quello il piano per evitare un'invasione cinese. Preferirebbero darsi fuoco piuttosto che riunirsi ufficialmente con la Cina. :stordita:

nonsidice
03-05-2023, 11:09
Si vocifera che sia proprio quello il piano per evitare un'invasione cinese. Preferirebbero darsi fuoco piuttosto che riunirsi ufficialmente con la Cina. :stordita:

Veramente è "proprio così", visto in un documentario un paio di mesi fa, intervistavano vari funzionari di Taiwan ed il ministro della difesa, che ha esplicitamente detto che tutte le fabbriche sono già state minate da parecchio tempo, in caso di invasione proveranno a respingere (Taiwan è un'isola non "difficile" da difendere causa coste al 95% scogliere alte, stando a loro); in caso non ci riuscissero... BOOOM.

aqua84
03-05-2023, 11:34
comprate prima che i cinesi invadono perchè poi son cazz

Eh... ma cosa compri?
È tutta roba destinata a diventare "vecchia" nel giro di poco.

Anche comprassi TUTTO, tra nn molto sei di nuovo allo stesso punto.

nickname88
03-05-2023, 11:35
comprate prima che i cinesi invadono perchè poi son cazz

I caxxi risiedono nel nostro schiavismo nei confronti degli USA.

In teoria nessuno può impedirci di comprare dai cinesi così come oggi dai russi.
Sono tutte restrizioni create per allietare gli interessi USA.

aqua84
03-05-2023, 11:37
Io non capisco perché taiwan non dica alla cina "noi rinunciamo alla rivendicazione totale sul continente, rinunciamo al nome repubblica di cina, facciamo un patto per cui non avremo basi straniere sul nostro territorio e voi in cambio cessate le ostilità, cessate la rivendicazione e ci riconoscete come paese autonomo. Poi l'inizio di relazioni bilaterali.


Perchè quello è il Mondo Delle Favole.

Allora allo stesso modo Zelensky doveva dire a Putin: Ok Putin prenditi pure tutto quello che vuoi BASTA che non uccidi nemmeno una persona.

E vissero tutti felici e contenti.

Fine.

Warlord832
03-05-2023, 12:01
Che pagherei volentieri, sogno un giorno in cui potrò scegliere di non dare più un centesimo ai cinesi, e lo dico certo che, prima o poi, i cinesi, invaderanno Taiwan.

randy88
03-05-2023, 12:02
Si vocifera che sia proprio quello il piano per evitare un'invasione cinese. Preferirebbero darsi fuoco piuttosto che riunirsi ufficialmente con la Cina. :stordita:

A noi cambia poco, che si diano fuoco da soli, o che l'incendio lo appicchi la Cina, la cosa che a noi interessa è che al momento torneremmo all'età della pietra. Visto che la maggior parte della produzione dei nostri semiconduttori, sta a Taiwan.
Stato che per la cronaca non è riconosciuto neanche dagli USA ne da paesi UE.
I miracoli della globalizzazione.

I discorsi stanno a 0. Asset fondamentali come i semiconduttori, vanno prodotti in casa nostra. Fine.
Ci possiamo affidare IN PARTE a "partner" sicuri come il Giappone(che non rischia ne bombardamenti, ne collusioni con potenze ostili), ma in generale, certe cose dobbiamo farcele in casa.
L'alternativa è renderci ricattabili o sottomessi a paesi che hanno tutto l'interesse a danneggiare politicamente l'occidente.

robweb2
03-05-2023, 12:05
A noi cambia poco, che si diano fuoco da soli, o che l'incendio lo appicchi la Cina, la cosa che a noi interessa è che al momento torneremmo all'età della pietra. Visto che la maggior parte della produzione dei nostri semiconduttori, sta a Taiwan.
Stato che per la cronaca non è riconosciuto neanche dagli USA ne da paesi UE.
I miracoli della globalizzazione.

I discorsi stanno a 0. Asset fondamentali come i semiconduttori, vanno prodotti in casa nostra. Fine.
Ci possiamo affidare IN PARTE a "partner" sicuri come il Giappone(che non rischia ne bombardamenti, ne collusioni con potenze ostili), ma in generale, certe cose dobbiamo farcele in casa.
L'alternativa è renderci ricattabili o sottomessi a paesi che hanno tutto l'interesse a danneggiare politicamente l'occidente.
Ci sarebbe anche la Corea del Sud, molto più importante del Giappone sui semiconduttori.

Giuss
03-05-2023, 12:47
Già adesso i prezzi dei chip e componenti elettronici sono alle stelle rispetto a 2-3 anni fa, tra un pò ci vorrà un mutuo

Unax
03-05-2023, 12:54
Io non capisco perché taiwan non dica alla cina "noi rinunciamo alla rivendicazione totale sul continente, rinunciamo al nome repubblica di cina, facciamo un patto per cui non avremo basi straniere sul nostro territorio e voi in cambio cessate le ostilità, cessate la rivendicazione e ci riconoscete come paese autonomo. Poi l'inizio di relazioni bilaterali.

P.S. è brutta brutta questa piega che hanno preso i siti tech dove si sono buttati pesantemente con la politica e le automobili (due argomenti che non c'entrano niente).

perchè è la Cina che non vuole, ai cinesi di Taiwan (perchè sì etnicamente sono cinesi) pensi che oramai gli interessi rivendicare la Cina intera?

Alodesign
03-05-2023, 14:11
Già adesso i prezzi dei chip e componenti elettronici sono alle stelle rispetto a 2-3 anni fa, tra un pò ci vorrà un mutuo

Ci vuole un mutuo perché il valore medio degli stipendi rimane basso da troppi anni.

nickname88
03-05-2023, 15:45
Eccolo è arrivato. Ti ho anticipato però. Il commento classico che arriva sempre. Mi fate spaccare dalle risate.
No, non è assolutamente la stessa cosa.
E si, sempre meglio continuare a vivere nelle favole e pensare che l'UE è un insieme di stati .... "sovrani". :rolleyes:

Quello su cui dovresti ridere di più è che sia l'intera UE che gli USA stessi NON riconoscono Taiwan come uno stato indipendente, quindi quella che noi chiamiamo "invasione" Cinese non dovrebbe nemmeno essere considerata tale.
O meglio .... si può considerare tale ma NON da noi !

Classiche mentalità diffuse e create per far gli interessi USA e su cui i nostri governi prostrano il culo senza esitare.

euscar
03-05-2023, 15:49
Se anche fosse vero, lato PC basterebbero quelli che abbiamo già. Per quello che li usano la maggioranza della popolazione andrebbe ancora bene un PC di 10 anni fa ... purtroppo quello che non è stato fatto DI PROPOSITO negli ultimi anni è l'ottimizzazione del codice (non rientrano in questo discorso i giochi di ultima generazione).

WarSide
03-05-2023, 16:03
E si, sempre meglio continuare a vivere nelle favole e pensare che l'UE è un insieme di stati .... "sovrani". :rolleyes:

Quello su cui dovresti ridere di più è che sia l'intera UE che gli USA stessi NON riconoscono Taiwan come uno stato indipendente, quindi quella che noi chiamiamo "invasione" Cinese non dovrebbe nemmeno essere considerata tale.
O meglio .... si può considerare tale ma NON da noi !

Classiche mentalità diffuse e create per far gli interessi USA e su cui i nostri governi prostrano il culo senza esitare.

Bello che ti contraddici da solo. Dici che siamo lobotomizzati dagli americani e poi quando diciamo che quella di taiwain sarebbe un'invasione dici che dovremmo seguire il dictat del "esiste una sola Cina" :asd:

zancle
03-05-2023, 16:22
Bello che ti contraddici da solo. Dici che siamo lobotomizzati dagli americani e poi quando diciamo che quella di taiwain sarebbe un'invasione dici che dovremmo seguire il dictat del "esiste una sola Cina" :asd:

Al marzo 2023 la Repubblica di Cina (TAIWAN) è riconosciuta solo da 13 paesi:
*Belize*(1989) *Guatemala*(1960) *Haiti*(1956) *Isole Marshall*(1998) *Nauru*(1980-2002, 2005) *Palau*(1999) *Paraguay*(1957) *Saint Kitts e Nevis*(1983) *Saint Lucia*(1984-1997, 2007) *Saint Vincent e Grenadine*(1981) *eSwatini*(1968) *Tuvalu*(1979) *Città del Vaticano*(1942)

e noi non siamo tra questi.

zancle
03-05-2023, 16:43
E sai perché non siamo tra questi? Per evitare di soffiare sul fuoco.
sbagliato. non siamo tra questi perché ci conviene, cosi possiamo fare affari in Cina, i se non lo diciamo forte anche con Taiwan.

sbaffo
03-05-2023, 17:49
Ma non si capisce più niente: Intel che si fa fare le GPU da TMSC e Nvidia "potrebbe pensare agli Intel Foundry Services per i processi Intel 18A e 20A"

Che cavolo di senso ha? Sono le solite balle da accattoni per avere più sussidi, come dice l'articolo. Altrimenti come avrebbero fatto a competere intel e samsung per tutti questi anni? (e anche le fonderie AMD finchè erano in gara)
potrebbe essere una tattica per strappare maggiori sussidi e ammortizzare i costi. ti pare che qualcuno si rivolgerebbe alle fonderie samsung o intel se costassero il 30% in più?

Nephilim02
03-05-2023, 18:34
sbagliato. non siamo tra questi perché ci conviene, cosi possiamo fare affari in Cina, i se non lo diciamo forte anche con Taiwan.

E certo che ci conviene. Prova a immaginare le possibili conseguenze se USA ed EU riconoscessero Taiwan, bordello assoluto. E se lo sono ribaditi nel colloquio di qualche mese fa tra Biden e Jinping: siamo disposti a impegnarci sul limitare le emissioni, ci piace vendere i nostri prodotti in giro e siamo d'accordo che la guerra in Ucraina è bad, ma su Taiwan non abbiamo intenzione di scendere a patti.

Sul breve termine le cose stanno bene così perché nessuno è veramente sul piede di guerra, tra 20 anni però ho qualche dubbio.

Nephilim02
03-05-2023, 18:37
Ma non si capisce più niente: Intel che si fa fare le GPU da TMSC e Nvidia "potrebbe pensare agli Intel Foundry Services per i processi Intel 18A e 20A"

Che cavolo di senso ha?

Da quanto ricordo si pensava che Intel rimanesse con TSMC per le prime due gen, poi quando programmava di aver recuperato il gap tecnologico avrebbe iniziato a fare anche le GPU in casa.