View Full Version : Nei prossimi anni i biglietti aerei saranno sempre più cari: sarà la fine dei viaggi low cost?
Redazione di Hardware Upg
02-05-2023, 11:59
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/nei-prossimi-anni-i-biglietti-aerei-saranno-sempre-piu-cari-sara-la-fine-dei-viaggi-low-cost_116355.html
L'Unione Europea ha stabilito la quota minima di biocarburanti nei trasporti aerei, a partire dal 2025: la percentuale aumenterà ogni 5 anni, arrivando al 70% nel 2050. Considerando il costo dei carburanti sostenibili si prevede che le compagnie aeree scaricheranno la spesa extra sul prezzo dei biglietti, rendendo impossibili i viaggi low cost cui siamo abituati
Click sul link per visualizzare la notizia.
Strato1541
02-05-2023, 12:10
Parte del progetto "appiedamento" delle classi lavoratrici e medie, insieme al progetto auto per élite (elettriche e costose con scadenza delle batterie).
Agenda 2050 non possederai nulla ma sarai felice.. dicono..
Sandro kensan
02-05-2023, 12:45
Questa notizia si adatta molto bene a quello che ha detto il capo economista della Banca della Gran Bretagna:
«Bank of England economist says people need to accept they are poorer»
https://www.bbc.com/news/business-65308769
«'Someone needs to accept they're worse off'
Mr Pill said people demanding pay increases and businesses putting prices up added to inflation and caused prices to rise even further across the economy.
"Somehow in the UK, someone needs to accept that they're worse off and stop trying to maintain their real spending power by bidding up prices,»
che tradotto vuol dire che la gente deve smetterla di chiede aumenti di stipendio e accettare di essere più povera.
agonauta78
02-05-2023, 12:54
30 anni fa senza low cost era così . Viaggiare in aereo era un lusso per pochi . Sopravviveremo anche a questo . Presumo che a quel punto le low cost scompariranno del tutto . Ricordo un biglietto a/r Milano -Reggio Calabria poco meno di un milione di lire con Alitalia.
Spero vivamente che nel 2030-2050 ci dicano "hey gente, il vostro potere d'acquisto é calato tremendamente negli ultimi decenni, ma guardate in che bel mondo verde lasciate i vostri figli", perché se dopo tutto questo non ne sará neppure valsa la pena, sarebbe proprio triste...
(e considerato il ruolo che avranno nell'inquinamento i paesi emergenti, che nella loro agenda hanno probabilmente *prima* lo sviluppo e *dopo* l'ambiente, non sono mica certo che la mia speranza venga premiata)
Giulia.Favetti
02-05-2023, 13:09
Spero vivamente che nel 2030-2050 ci dicano "hey gente, il vostro potere d'acquisto é calato tremendamente negli ultimi decenni, ma guardate in che bel mondo verde lasciate i vostri figli", perché se dopo tutto questo non ne sará neppure valsa la pena, sarebbe proprio triste...
(e considerato il ruolo che avranno nell'inquinamento i paesi emergenti, che nella loro agenda hanno probabilmente *prima* lo sviluppo e *dopo* l'ambiente, non sono mica certo che la mia speranza venga premiata)
Se nei "Paesi emergenti" metti anche l'India e l'Africa [che nella nostra mentalità occidentale è un unico grande paese e non un continente composto da Nazioni diverse] ho una bruttissima sorpresa per te.
Per quanto riguarda la prima parte del tuo commento, è innaturale pensare che tutto resti invariato, che fra 20 anni faremo esattamente le stesse cose di dieci anni fa [tradotto, prendere un aereo]: i viaggi in aero sono stati una rivoluzione lo scorso secolo e adesso cederanno probabilmente il passo ad altro, perché è così che funziona l'evoluzione.
E puntuale come un orologio svizzero arrivano le polemiche/critiche di chi vuole mantenere lo status quo.
E puntuale come un orologio svizzero arrivano le polemiche/critiche di chi vuole mantenere lo status quo.
Però mi è piaciuto l'articolo sui funghi...era bellissimo ! :)
BASTARDI ! (i funghi)
(semicit)
:O
p.s. quando saremo sotto il loro controllo viaggiare non sarà più necessario...:asd:
Insomma, dal 2035 non ci possiamo più divertire... :D
Sarebbe l'ora.
Le compagnie aeree, uniche al mondo, non pagano alcuna tassa sui carburanti, grazie a un accordo del dopoguerra. In sostanza, i voli vengono pagati con i bilanci pubblici.
Considerato l'inquinamento che producono e l'inutilità di spostamenti compulsivi resi obsoleti dalla tecnologia, sarebbe l'ora che i carburanti cominciassero a pagarli come tutti.
i viaggi in aero sono stati una rivoluzione lo scorso secolo e adesso cederanno probabilmente il passo ad altro, perché è così che funziona l'evoluzione.
A meno che non ci stiano nascondendo il teletrasporto la vedo dura sostituire l'aereo per gli spostamenti di medio e lungo raggio :D
Ho letto l'altro tuo articolo, ma sempre di aerei si parla, sia pur con diverso tipo di combustibile.
In generale continuo a pensare che l'UE si stia scavando la fossa da sola, non capisco perché stia facendo di tutto per far impoverire i propri cittadini.
benderchetioffender
02-05-2023, 13:57
tutto da dimostrare però: l'abbassamento dei prezzi che ci fu dagli anni '90 ad oggi èverosimilmente figlio di nuovi modelli di aeromobili piu parchi nei consumi e un aumento esponenziale del giro di affari
sicuramente il carburante "bio" sarà piu costoso, ma potrebbero abbassarsi i prezzi con l'aumento dei consumi: se gli aumenti sono in media 90€ direi che sta in pari con la nomale inflazione odierna.
giovanni69
02-05-2023, 14:06
i viaggi in aero sono stati una rivoluzione lo scorso secolo e adesso cederanno probabilmente il passo ad altro, perché è così che funziona l'evoluzione.
E puntuale come un orologio svizzero arrivano le polemiche/critiche di chi vuole mantenere lo status quo.
Non è polemica affermare che per andare a vedere l'isola di Rapa Nui non ci arrivi in canotto verde o barca a vela. E' la pura realtà.
Lo scopo é si lasciare il mondo più green (dove si vuole che sia) ma per chi ha i mezzi per arrivarci con jet privati (che saranno autorizzati green perchè potranno pagarsi i crediti per azzerare il carbon footprint) o...pagando il biglietto salato.
Gli altri? Saranno i genitori a raccontare ai figli (se li avranno...) i viaggi nell'album dei ricordi.
Strato1541
02-05-2023, 14:38
Se nei "Paesi emergenti" metti anche l'India e l'Africa [che nella nostra mentalità occidentale è un unico grande paese e non un continente composto da Nazioni diverse] ho una bruttissima sorpresa per te.
Per quanto riguarda la prima parte del tuo commento, è innaturale pensare che tutto resti invariato, che fra 20 anni faremo esattamente le stesse cose di dieci anni fa [tradotto, prendere un aereo]: i viaggi in aero sono stati una rivoluzione lo scorso secolo e adesso cederanno probabilmente il passo ad altro, perché è così che funziona l'evoluzione.
E puntuale come un orologio svizzero arrivano le polemiche/critiche di chi vuole mantenere lo status quo.
Evoluzione? Teletrasporto o trasferimento digitale su "Metaverso".. Non vedo altra evoluzione per spostarsi da un continente all'altro.
Al massimo le linee ferroviarie faranno degli ulteriori spostamenti, anche in Italia l'alta velocità ha resto più rapido ed economico lo spostamento Milano-Roma rispetto all'aereo, ma solo con ingenti investimenti votati a spostare comunque le persone, non a lasciarle a casa.
Bello lo status quo, qui ti pongo una domanda, a te piacerebbe se invece di aumentare lo stipendio per merito o anzianità lo abbassassero? Credo di no..
Ma tranquilli ragazzi!
Tanto al posto degli aerei ci saranno i razzi di Elon:
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/da-londra-a-new-york-in-30-minuti-possibile-secondo-elon-musk-ecco-come_71507.html
che sono sicuro che questo sito elogerà in quanto rivoluzionari, contro lo status quo, e sicuramente eco-sostenibili, come le Tesla! :sofico:
Tedturb0
02-05-2023, 15:29
Evoluzione? Teletrasporto o trasferimento digitale su "Metaverso".. Non vedo altra evoluzione per spostarsi da un continente all'altro.
Al massimo le linee ferroviarie faranno degli ulteriori spostamenti, anche in Italia l'alta velocità ha resto più rapido ed economico lo spostamento Milano-Roma rispetto all'aereo, ma solo con ingenti investimenti votati a spostare comunque le persone, non a lasciarle a casa.
Bello lo status quo, qui ti pongo una domanda, a te piacerebbe se invece di aumentare lo stipendio per merito o anzianità lo abbassassero? Credo di no..
Loro vorrebbero spacciarti il metaverso! Pagherai migliaia di euro al metro quadro VIRTUALE mentre vivrai in uno scantinato senz'aria. Non viaggerai ne in aereo ne in auto e correrai a casa dal lavoro per immergerti nella matrice, visto che il mondo reale' sara peggio che orwelliano.
Strato1541
02-05-2023, 15:39
Loro vorrebbero spacciarti il metaverso! Pagherai migliaia di euro al metro quadro VIRTUALE mentre vivrai in uno scantinato senz'aria. Non viaggerai ne in aereo ne in auto e correrai a casa dal lavoro per immergerti nella matrice, visto che il mondo reale' sara peggio che orwelliano.
Infatti concordo, stanno ponendo le basi per quel tipo di sistema.. Prima le auto inquinano bisogna andare in elettrico (batterie vengono e vanno nei buchi neri..) ma in elettrico ci vanno solo certe persone, poi le case troppo vecchie e inquinanti o ristrutturi o.... non ti compri la casa, trasporti aerei appena visto.. Questa è la sensazione degli step 2035-2050.. a piccoli passi, rana bollita..
Il tutto mascherato dall'ecologia e dal cambiamento climatico..Così le masse accettano con più facilità la transizione, serve un motivo che ci coinvolga tutti per il cambio...Altrimenti non li seguiamo..
Pasquale_1965
02-05-2023, 16:29
si prenderà soltanto per lavoro retribuito altrimenti si cammina a piedi per la propria città e parco pubblico. I ricconi hanno i Jet personali quindi ....
Pasquale_1965
02-05-2023, 16:31
andremo a vivere in Russia o Cina dove i governi non sono distopici e venduti
silvanotrevi
02-05-2023, 19:20
queste cazzate green ed ecologiche decise dai burocrati corrotti dell'europa le paghiamo noi cittadini. Vergogna
Siamo arrivati che un biglietto low cost per la bulgaria costa in media 300 eur mentre fino a tre anni fa costava in media 120 eur. Ho amici che lavorano a Sofia e guadagnano 600 lev al mese, cioè pari al costo del biglietto per venire 1 volta in Italia di circa 300 eur. Lavori un mese spaccandoti la schiena e ci paghi solo il costo del biglietto aereo. Dove siamo arrivati
i viaggi in aero sono stati una rivoluzione lo scorso secolo e adesso cederanno probabilmente il passo ad altro, perché è così che funziona l'evoluzione. E quale sarebbe questa evoluzione che sostituirà l'aereo? Bello sparare sentenze a vanvera senza dare soluzioni...
...come ti hanno fatto notare praticamente tutti:
A meno che non ci stiano nascondendo il teletrasporto la vedo dura sostituire l'aereo per gli spostamenti di medio e lungo raggio :D
Se gli aerei sono del secolo scorso, come ti sposti a migliaia di km ....?
Non è polemica affermare che per andare a vedere l'isola di Rapa Nui non ci arrivi in canotto verde o barca a vela. E' la pura realtà.
Evoluzione? Teletrasporto o trasferimento digitale su "Metaverso".. Non vedo altra evoluzione per spostarsi da un continente all'altro.
Mi ero ripromesso di non infierire più contro gli eco-fanboy (don't feed the troll), dopo aver già fatto sospendere un redattore :asd: e bannare chelidon :D, ma in questo caso il commento arrogante ha fatto scattare l'eccezione, e posso usare le sue stesse parole: E puntuale come un orologio svizzero arrivano le c@zzate di un/a Gretino/a. fixed ;)
Impegnatevi a fare solo i redattori, che già ne avete da migliorare, e lasciate stare i commenti e le opinioni personali.
In generale continuo a pensare che l'UE si stia scavando la fossa da sola, non capisco perché stia facendo di tutto per far impoverire i propri cittadini.
per non farli morire di carestie, uragani, alluvioni e pandemie? :read:
Se nei "Paesi emergenti" metti anche l'India e l'Africa [che nella nostra mentalità occidentale è un unico grande paese e non un continente composto da Nazioni diverse] ho una bruttissima sorpresa per te.
Per quanto riguarda la prima parte del tuo commento, è innaturale pensare che tutto resti invariato, che fra 20 anni faremo esattamente le stesse cose di dieci anni fa [tradotto, prendere un aereo]: i viaggi in aero sono stati una rivoluzione lo scorso secolo e adesso cederanno probabilmente il passo ad altro, perché è così che funziona l'evoluzione.
E puntuale come un orologio svizzero arrivano le polemiche/critiche di chi vuole mantenere lo status quo.
che c'entra la "rivoluzione" del secolo scorso, qui si stanno accollando le spese della "rivoluzione green" alla parte più debole della popolazione
perchè la morale della favola è che i benestanti continueranno a prendere l'aereo i poveracci non potranno permetterselo , e la stessa cosa sta avvenendo per le auto ed in futuro per le case
per non farli morire di carestie, uragani, alluvioni e pandemie? :read:
L'UE è un francobollo nel mondo ed è già infinitamente più efficiente di tutto quello che c'è a Est e Sud di essa.
Ho lavorato 3 anni in Pakistan, mentre noi ci facciamo le pippe per sul cappotto termico per risparmiare 3mc di gas al mese, loro tirano su città su città (con i soldi dei cinesi) facendosi i mattoni in loco... costruicono ciminiere di argilla e se li cuociono sul momento, ettari di campagna ricoperti di fumaiole nere che rendono l'aria densa e acre.
In confronto l'UE sta cercando di togliere acqua con una tazzina da caffè in una barca che è già per un terzo sott'acqua, con ricadute importanti sull'economia.
randorama
02-05-2023, 21:13
A meno che non ci stiano nascondendo il teletrasporto la vedo dura sostituire l'aereo per gli spostamenti di medio e lungo raggio :D
Ho letto l'altro tuo articolo, ma sempre di aerei si parla, sia pur con diverso tipo di combustibile.
In generale continuo a pensare che l'UE si stia scavando la fossa da sola, non capisco perché stia facendo di tutto per far impoverire i propri cittadini.
i viaggioni devi farli con la tesla.
randorama
02-05-2023, 21:19
Impegnatevi a fare solo i redattori, che già ne avete da imparare, lasciate stare i commenti.
sicuro lo facciano?
A meno che non ci stiano nascondendo il teletrasporto la vedo dura sostituire l'aereo per gli spostamenti di medio e lungo raggio :D
Ho letto l'altro tuo articolo, ma sempre di aerei si parla, sia pur con diverso tipo di combustibile.
In generale continuo a pensare che l'UE si stia scavando la fossa da sola, non capisco perché stia facendo di tutto per far impoverire i propri cittadini.
si va in catamarano come la greta ......
L'UE è un francobollo nel mondo ed è già infinitamente più efficiente di tutto quello che c'è a Est e Sud di essa.
Ho lavorato 3 anni in Pakistan, mentre noi ci facciamo le pippe per sul cappotto termico per risparmiare 3mc di gas al mese, loro tirano su città su città (con i soldi dei cinesi) facendosi i mattoni in loco... costruicono ciminiere di argilla e se li cuociono sul momento, ettari di campagna ricoperti di fumaiole nere che rendono l'aria densa e acre.
In confronto l'UE sta cercando di togliere acqua con una tazzina da caffè in una barca che è già per un terzo sott'acqua, con ricadute importanti sull'economia.
l'UE è un gigante economico.
il resto sono scuse campate in aria per fare i propri porci comodi.
Toretto dove sei?
Manca solo lui.
Se non interviene vuol dire che è proprio indifendibile. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.