PDA

View Full Version : Ha ancora senso farsi un PC da gaming?


Alphard
02-05-2023, 10:48
Scusate per il titolo che non è una provocazione, e se posto in una sezione sbagliata, non ho trovato un'altra più generale.

Al momento se si vuole fare un pc di media gamma, si devono spendere minimo 500 euro per scheda video (sul range della 4060 ti), minimo 150 euro per MOBO, un alimentatore decente altri 80 Euro , case con i piu scrausi che vanno da 70-80 euro in su (basta dire che il mio SHarkoon TG5 che pagai all'epoca 50 Euro, dopo 5 anni costa il doppio). Processore e ram per fortuna sono in calo, ma anche per un 5600 tocca sborsare sui 170 euro, e di certo non è un processore last gen, sebbene piu che decente. senza contare monitor altre periferiche. E si vuole aandare sui nuovi sockets con DDR5 anche peggio

Questo per dire che farsi un pc oggi per gaming è diventato un hobby di lusso, senza contare il prezzo assurdo dei giochi all'uscita (80 euro per un tripla A di dubbia qualità :muro: )

Io non sono mai stato un consollaro, però devo dire che portarsi a casa una play a 500 euro, con la possibilità di trasportarla e avere anche copia fisica da collezione, e un mercato dell'usato, sta diventando sempre piu attraente.

R@nda
02-05-2023, 11:23
Vedendo il thread dei vecchietti direi che il problema sei tu...niente di male eh.

Da quando cominciai tanti anni fa comunque il PC solo per giocare l'ho sempre considerato uno spreco, con il PC ci faccio davvero di tutto (oltre che lavorarci).
Sempre assemblato i miei pc per passione, però appunto solo per giocare no.

In parallelo ho sempre avuto anche le console...ed ora sono indeciso se prendere anche una Ps5 oppure no, vuoi per il poco tempo, vuoi perchè le hanno ridotte male queste console, giga di patch, impostazioni, prestazioni infime, impostazioni...tanto vale che mi tengo solo il PC.
Però su Ps5 ci sono delle belle esclusive quindi vediamo.

Però è sempre questione di passione, quindi si il Pc per giocare ha senso ma è sempre stato costoso giocare su PC (lato hardware), oggi di più ma vale per tutto quanto in questo momento storico.

Zappz
02-05-2023, 11:31
Diciamo che non è economicamente conveniente, se ha senso dipende da te...

DJurassic
02-05-2023, 12:25
Scusate per il titolo che non è una provocazione, e se posto in una sezione sbagliata, non ho trovato un'altra più generale.

Al momento se si vuole fare un pc di media gamma, si devono spendere minimo 500 euro per scheda video (sul range della 4060 ti), minimo 150 euro per MOBO, un alimentatore decente altri 80 Euro , case con i piu scrausi che vanno da 70-80 euro in su (basta dire che il mio SHarkoon TG5 che pagai all'epoca 50 Euro, dopo 5 anni costa il doppio). Processore e ram per fortuna sono in calo, ma anche per un 5600 tocca sborsare sui 170 euro, e di certo non è un processore last gen, sebbene piu che decente. senza contare monitor altre periferiche. E si vuole aandare sui nuovi sockets con DDR5 anche peggio

Questo per dire che farsi un pc oggi per gaming è diventato un hobby di lusso, senza contare il prezzo assurdo dei giochi all'uscita (80 euro per un tripla A di dubbia qualità :muro: )

Io non sono mai stato un consollaro, però devo dire che portarsi a casa una play a 500 euro, con la possibilità di trasportarla e avere anche copia fisica da collezione, e un mercato dell'usato, sta diventando sempre piu attraente.

Mi piacerebbe capire cosa intendi per trasportabile, a meno che tu insieme alla console non intenda portarti dietro anche un TV. :asd:

Stesso discorso per la tua copia fisica da collezione (alias pezzo di plastica) che senza connessione a internet è forse utile come zeppa per il tavolo.

Spider-Mans
02-05-2023, 12:45
se vuoi restare in ambito pc e varie :D

steam deck is the way per videogiocare a prezzi hardware "da console" ma con i prezzi bassisimi dei giochi pc
anche asus lo ha capito xD

Alphard
02-05-2023, 12:49
se vuoi restare in ambito pc e varie :D

steam deck is the way per videogiocare a prezzi hardware "da console" ma con i prezzi bassisimi dei giochi pc
anche asus lo ha capito xD
Steam Deck già ce l'ho e l'ho amata ! ma non è paragonabile ad una consolle o ad un pc per i tripla A nuovi è più indirizzata verso i giochi di penultima generazione o agli indie ( che sono i giochi più divertenti alla fine)

Spider-Mans
02-05-2023, 13:01
Steam Deck già ce l'ho e l'ho amata ! ma non è paragonabile ad una consolle o ad un pc per i tripla A nuovi è più indirizzata verso i giochi di penultima generazione o agli indie ( che sono i giochi più divertenti alla fine)

beh hai sempre l alternativa di un portatile da gaming di medio/alto livello
aspetta i saldi black friday quando i modelli dell anno in corso vengono svenduti in attesa dei nuovi modelli
lo scorso anno a dicembre ho comprato a mio nipote un pc portatile da gaming con 3060 rtx a 850 euro...un affare...
in fullhd gioca a tutto maxato..sta a posto per un po di anni visto anche il dlss2/fsr2 eventualmente da sfruttare xD

senno basta comprarsi una PS5 e ti godi le esclusive sony senza aspettare anni per le eventuali conversioni su pc ....

Wizard10
02-05-2023, 13:24
se vuoi restare in ambito pc e varie :D

steam deck is the way per videogiocare a prezzi hardware "da console" ma con i prezzi bassisimi dei giochi pc
anche asus lo ha capito xD

esattamente

Wizard10
02-05-2023, 13:26
Steam Deck già ce l'ho e l'ho amata ! ma non è paragonabile ad una consolle o ad un pc per i tripla A nuovi è più indirizzata verso i giochi di penultima generazione o agli indie ( che sono i giochi più divertenti alla fine)

beh insomma, i tripla A girano spesso bene, io ho giocato (e finito) Cyberpunk 2077 il che è tutto dire! Ora sto giocando a Watch Dogs Legion e va a 40-50 fps nonostante sia launcher ubisoft...ma c'è chi ci gioca anche a Elder Ring e Hogwarts Legacy

Zappz
02-05-2023, 13:46
beh hai sempre l alternativa di un portatile da gaming di medio/alto livello
aspetta i saldi black friday quando i modelli dell anno in corso vengono svenduti in attesa dei nuovi modelli
lo scorso anno a dicembre ho comprato a mio nipote un pc portatile da gaming con 3060 rtx a 850 euro...un affare...
in fullhd gioca a tutto maxato..sta a posto per un po di anni visto anche il dlss2/fsr2 eventualmente da sfruttare xD

senno basta comprarsi una PS5 e ti godi le esclusive sony senza aspettare anni per le eventuali conversioni su pc ....

Quoto, negli ultimi anni stanno uscendo dei portatili da gaming veramente belli.

carloUba
02-05-2023, 14:38
Scusate per il titolo che non è una provocazione, e se posto in una sezione sbagliata, non ho trovato un'altra più generale.

Al momento se si vuole fare un pc di media gamma, si devono spendere minimo 500 euro per scheda video (sul range della 4060 ti), minimo 150 euro per MOBO, un alimentatore decente altri 80 Euro , case con i piu scrausi che vanno da 70-80 euro in su (basta dire che il mio SHarkoon TG5 che pagai all'epoca 50 Euro, dopo 5 anni costa il doppio). Processore e ram per fortuna sono in calo, ma anche per un 5600 tocca sborsare sui 170 euro, e di certo non è un processore last gen, sebbene piu che decente. senza contare monitor altre periferiche. E si vuole aandare sui nuovi sockets con DDR5 anche peggio

Questo per dire che farsi un pc oggi per gaming è diventato un hobby di lusso, senza contare il prezzo assurdo dei giochi all'uscita (80 euro per un tripla A di dubbia qualità :muro: )

Io non sono mai stato un consollaro, però devo dire che portarsi a casa una play a 500 euro, con la possibilità di trasportarla e avere anche copia fisica da collezione, e un mercato dell'usato, sta diventando sempre piu attraente.

Se compri 10 giochi l’anno con le console spendi molto più dopo soli 2 anni.
Il discorso prezzo va bene su multiplayer.it dove l’età media è bassissima e il quoziente intelletivo deprimente.
Piuttosto devi vedere se cerchi giochi semplici e guidati per ammazzare il tempo o se cerchi un’esperienza a 360 gradi.

Rutenio
02-05-2023, 14:57
diciamo che negli ultimi anni, tra mining sfrenato e prezzi inappropriati, molti giocatori hanno visto bene di cambiare passione o si sono adattati.
o si gioca a giochi piu' vecchi (e quindi non e' necessario hw di ultima generazione)
o a compromessi (se in passato non era accettabile giocare non a dettagli massimi, adesso e' accettabilissimo sperare che il gioco funzioni a dettagli medi)

questo per parlare della "vecchia guardia" che ha vissuto tutto l'iter generazionale dalla sua nascita (anche perche' gli anni passano e si ragiona in maniera diversa).

La nicchia di appassionati assetati di nuove tecnologie fanno a loro volta i conti con la velocità stagnante del progresso tecnologico:
Se in passato dopo due anni il pc era da rottamare, adesso pc di 5 o 6 anni fanno ancora egregiamente il loro lavoro, il che rende tale sete del tutto non sana e inutile

Poi trattasi di passione. nessuno muore se spende 1000€ l'anno o piu' di hardware. E' solo che sempre paragonando con il passato: in due anni non girava piu' niente, adesso gira tutto bene anche se e' datato, quindi anche se si vedono prezzi orripilanti, gli upgrade vengono fatti molto ma molto piu' di rado.

Personalmente ho iniziato la mia carriera di gamer dai tempi della 9800pro e degli athlon XP. Ho visto e provato tutto fino al 2015, poi ho conosciuto diablo 3 e non ho avuto piu' bisogno di upgrade. ora con l'uscita del 4 sto iniziando a snazzicare nuovi prodotti, ma sono fiducioso che tutto cio' che ho (vedi firma) fara' egregiamente ancora il proprio lavoro ^_^ in caso contrario, si spendera' una milionata del vecchio conio :D

Alphard
02-05-2023, 18:08
beh insomma, i tripla A girano spesso bene, io ho giocato (e finito) Cyberpunk 2077 il che è tutto dire! Ora sto giocando a Watch Dogs Legion e va a 40-50 fps nonostante sia launcher ubisoft...ma c'è chi ci gioca anche a Elder Ring e Hogwarts Legacy
Si girano bene, ma comparata all'esperienza di un monitor in 2/4 k tutto maxato è qualcosa di diverso. diciamo che risponde ( in maniera eccellente) ad un'esigenza diversa. Lo SD ha una nicchia sua che è diversa sia quella delle console che del pc fisso

Se compri 10 giochi l’anno con le console spendi molto più dopo soli 2 anni.
Il discorso prezzo va bene su multiplayer.it dove l’età media è bassissima e il quoziente intelletivo deprimente.
Piuttosto devi vedere se cerchi giochi semplici e guidati per ammazzare il tempo o se cerchi un’esperienza a 360 gradi.

però c'è da considerare anche che per chi come me può aspettare c'è anche il mercato dell'usato. anche per me la digital edition prezzo standard dei giochi è una follia

diciamo che negli ultimi anni, tra mining sfrenato e prezzi inappropriati, molti giocatori hanno visto bene di cambiare passione o si sono adattati.
o si gioca a giochi piu' vecchi (e quindi non e' necessario hw di ultima generazione)
o a compromessi (se in passato non era accettabile giocare non a dettagli massimi, adesso e' accettabilissimo sperare che il gioco funzioni a dettagli medi)

questo per parlare della "vecchia guardia" che ha vissuto tutto l'iter generazionale dalla sua nascita (anche perche' gli anni passano e si ragiona in maniera diversa).

La nicchia di appassionati assetati di nuove tecnologie fanno a loro volta i conti con la velocità stagnante del progresso tecnologico:
Se in passato dopo due anni il pc era da rottamare, adesso pc di 5 o 6 anni fanno ancora egregiamente il loro lavoro, il che rende tale sete del tutto non sana e inutile

Poi trattasi di passione. nessuno muore se spende 1000€ l'anno o piu' di hardware. E' solo che sempre paragonando con il passato: in due anni non girava piu' niente, adesso gira tutto bene anche se e' datato, quindi anche se si vedono prezzi orripilanti, gli upgrade vengono fatti molto ma molto piu' di rado.

Personalmente ho iniziato la mia carriera di gamer dai tempi della 9800pro e degli athlon XP. Ho visto e provato tutto fino al 2015, poi ho conosciuto diablo 3 e non ho avuto piu' bisogno di upgrade. ora con l'uscita del 4 sto iniziando a snazzicare nuovi prodotti, ma sono fiducioso che tutto cio' che ho (vedi firma) fara' egregiamente ancora il proprio lavoro ^_^ in caso contrario, si spendera' una milionata del vecchio conio :D

è un po' la mia esperienza. diciamo che ultimamente ho giocato a mmos e giochi più datati o indies, complice il fatto che i tripla A hanno la bellezza grafica e contemporaneamente la profondità di gameplay di una pozzanghera.
le esclusive ps non sono neanche sto granché. diciamo che gli ultimi giochi ad avermi gasato in maniera straordinaria sono stati Dark Soul, Dragons Dogma, e Monster hunter world, e i primi due non sono certo recenti

Il Mulo
02-05-2023, 18:25
Il costo iniziale dell'hardware è sicuramente più alto di una PS5 ma i giochi non è vero che costano 80 euro.

Tra i molti store a farsi concorrenza, gli sconti frequenti, i bundle e i giochi letteralmente regalati ogni settimana, si è ben lontani da quelle cifre.

Gli 80 euro li spendi per il tripla A, comprato al day one, a prezzo pieno su steam. Altrimenti non li spendi (Es. Elden Ring l'ho comprato al day one a circa 46 euro da uno store lecito, https://www.gamebillet.com/).

Dai su, manco Diablo IV costa 80 euro...

Ryo Hazuki
02-05-2023, 18:32
Ê semplice. Hai i soldi ti fai un pc con il suo mondo enonrme di giochi, periferiche e negozi. Se non ne hai ti accontenti con una console.
Ps: sono stato da media world e delle console solu un piccolo angolino, per pc ci sono mega postazioni, monitor a non finire, tastiere e mouse da perdersi, accessori di tutti i tipi. Assurdo il mercato che si ê creato intorno al gaming pc

beatl
02-05-2023, 20:22
La mia opinione è che nel gaming su PC entra prepotentemente un aspetto che qualsiasi altra piattaforma non offre.. lo "smanettamento", l'ottimizzazione.. l'affinamento tecnico ed estetico della propria postazione. Io la vedo cosi...
Ad esempio ci ho messo due mesi ad ottimizzare il mio attuale PC in firma .. ora non stuttera, ha temperature piu' che buone e per ora (sgrat sgrati) gira come un orologio svizzero.

Certo servono tempo dedizione e, ...soldi..


PS anche io in sala ho una PS 5 .. ne apprezzo il senso.. l'dea che sul quello scatolino girino giochi (oviamente con limitazioni estetiche e tecniche) che sembra un mezzo miracolo per il costo in se' della consolle... ma alla fine aspetto e le esclusive Sony me le gioco su PC.. la PS5 resta li . ogni tanto la aggiorno.. ogni tanto mi faccio un giro su GT7 ..

Tutto ciò da "vecchio" videogiocatore

Xilema
02-05-2023, 20:36
Il PC non è solo una macchina da gioco (o da lavoro), serve a tutto, TUTTO, di conseguenza ha sempre senso per me.
Poi dipende da quello che ci devi fare, come lo vuoi fare e dove lo vuoi fare.
Giocare su PC invece, per me, è più una filosofia di vita.
Mai presa in considerazione una console in vita mia (dopo il Master system e il Mega Drive).

bodomTerror
02-05-2023, 20:58
per me non ha più senso, si può giocare a dettagli alti sotto i 1000€ con un portatile, lo colleghi a uno schermo esterno se è troppo caldo e ci fai pure un underclock del processore

bobby10
03-05-2023, 00:04
Una volta fatta la spesa (in particolare è la vga che costa) il PC dura più anni rispetto al passato soprattutto se hai vecchi giochi ancora da fare.
Per l acquisto dei giochi ormai non spendo più nulla con tutti i regali che ci sono e parlo dei tripla a di cui ne ho 5/6 belli da fare e per quando li avrò finiti ne saranno stati regalati altri

futu|2e
03-05-2023, 08:16
Ha ancora senso farsi un PC da gaming?

Secondo me dipende a cosa giochi e a che livello di enthusiast gamer sei.
Se ti interessa il lato MP competitivo, ha senso. Se ti interessa solo il SP
e giochi un pò a tutto, la mia risposta è NI. Come hai fatto i conti te,
un pc da gaming che supporti bene dal 1440p in su tutto il parco titoli
moderno, ti ci vuole una fucilata, anche a causa della mal ottimizzazione
di un botto di porting tripla a recenti. E' difficile fare un discorso generale
su questo argomento che sia il più oggettivo possibile. Io da quando
ho 14 anni ho sempre cambiato pc ogni max ogni 5 anni; l'ultimo
che ho preso nel 2018, non penso lo cambierò più per molto tempo fino
a quando non caleranno di brutto i prezzi. E se non calano pazienza, la
ps5 è una buona sostituta per il prezzo che ha.

futu|2e
03-05-2023, 08:18
Una volta fatta la spesa (in particolare è la vga che costa) il PC dura più anni rispetto al passato soprattutto se hai vecchi giochi ancora da fare.
Per l acquisto dei giochi ormai non spendo più nulla con tutti i regali che ci sono e parlo dei tripla a di cui ne ho 5/6 belli da fare e per quando li avrò finiti ne saranno stati regalati altri

Questo non è del tutto esatto. Io ho una 1080 strix presa nel 2018 e quando è
uscito Cyberpunk avevo capito che questo discorso era valido una volta, quando
i giochi erano ben ottimizzati e scalavano su molte più config. Ora non è più
così, vedi requisiti consigliati dei giochi.

futu|2e
03-05-2023, 08:23
Ma ve lo ricordate HL2 che scalabilità aveva? Girava sul pc di 4 generazioni
fa come su quella attuale in modo dignitoso.

Ryo Hazuki
03-05-2023, 08:27
non è possibile avere la grafica di cyberpunk con un pc di fascia bassa

Alphard
03-05-2023, 09:12
Secondo me dipende a cosa giochi e a che livello di enthusiast gamer sei.
Se ti interessa il lato MP competitivo, ha senso. Se ti interessa solo il SP
e giochi un pò a tutto, la mia risposta è NI. Come hai fatto i conti te,
un pc da gaming che supporti bene dal 1440p in su tutto il parco titoli
moderno, ti ci vuole una fucilata, anche a causa della mal ottimizzazione
di un botto di porting tripla a recenti. E' difficile fare un discorso generale
su questo argomento che sia il più oggettivo possibile. Io da quando
ho 14 anni ho sempre cambiato pc ogni max ogni 5 anni; l'ultimo
che ho preso nel 2018, non penso lo cambierò più per molto tempo fino
a quando non caleranno di brutto i prezzi. E se non calano pazienza, la
ps5 è una buona sostituta per il prezzo che ha.
questo è verissimo, dipende molto a cosa giochi e quanto ci giochi. ultimamente ho avuto sempre meno tempo per i videogames e quindi pian piano sono entrato in modalità più casual, quindi ho cominciato a capire la mentalità di chi possiede consolle. altrimenti il fisso era la mia postazione insostituibile

RoUge.boh
03-05-2023, 09:39
Se giochi single player NO, comprati una console, hai meno problemi lato driver ecc.. compri installi e vai (non è vero che costano PER FORZA di più, basta cercare e si trovano ottime offerte anche per console).
Sei nel mondo del lavoro (che ormai è diventato tutto per ieri) e magari hai famiglia casa...il tempo è quello che è.

Se giochi multiplayer e vuoi ancora divertirti online allora si ha senso fare il pc ma considera sempre che se una PS5 ti costa € 500 ormai un PC per giocare decentemente sei a € 1.500 (quanti giochi compri per 1000).

Inoltre i giochi su computer (ormai) sono ottimizzati veramente male quindi o vai su schede video di una certa fascia o veramente un pc low budget con l'intento di giocare non ha senso...


Ho semper giocato da quando ero piccolo (anche online con la 56k con genitori che gridavano "stacca il internet che paghiamo troppo". e fino a quando ero per conto mio tutto bene.. dopo il matrimonio ed i figli il tempo è andanto a farsi benedire e se riesco a giocare lo faccio di "notte" quando metto tutti i nanna (e non sono troppo stanco) attualmente non ho più il fisso e sono passato da giocare online con gli amici a giochi Single player che per quanto belli mi fanno sempre rimpiangere le nottate passate con loro.. ma so anche che ormai non avrei manco il tempo per passare una serata intera al computer (e magari nemmeno più la voglia) quando ho due figlie che vorrebbero giocare con me.

Il risultato non cambia adesso stavo pensando di rifarlo da 0 ma il preventivo che mi sono fatto è di 2k.... :rolleyes: (ovviamente NO RGB o cavolate varie..) e pensando a quella cifra per giocare solo la notte.. beh... diciamo che sono mesi che voglio farlo ma non premo mai su "ordina"

P.s (ho 2 portatili a casa ma non da gaming e vecchi)

Puoi sempre valutare un PC poco potente ma abbonamento Game pass o Geforce Now.

Zappz
03-05-2023, 11:56
Anche l'online delle console senza cheater ha un suo perché...

futu|2e
05-05-2023, 08:07
Anche l'online delle console senza cheater ha un suo perché...

Per i titoli cross-platform il problema rimane, e tendono ad essere i più diffusi
sul mercato.

Nigg
05-05-2023, 09:17
Dipende dalla esigenze personali.

Un pc renderà sempre meglio di una console per diversi motivi: i giochi costano meno, ne trovi a bizzeffe, non hai problemi di compatibilità, ci sono servizi di abbonamento (xbox), in performance puoi solo migliorare e ormai trovi - magari non subito - quasi tutti i titoli che ci sono per console (tranne N).
Non è indispensabile avere un hw powa anche se è consigliato, purtroppo il periodo storico non aiuta.

Dall'altro lato la console è più immediata con il suo plug and play e magari rispetto a quando si era più sbarbatelli ti permette di giocare senza "scazzi" (driver, problemi hardware ecc) nel minor tempo libero che una persona, rispetto al passato, può avere.

Io personalmente consiglio PC+Switch... e come puoi vedere il mio pc non è che sia di ultima generazione ma D4 gira... :p

davo30
18-05-2023, 12:29
C'è anche da dire che lato pc, una volta che hai fatto la spesa grossa iniziale, molti pezzi te li porti avanti per mooooolti anni (ssd, schermo, case, periferiche, alimentatore, ram in molti casi ecc) quindi ti ritrovi ogni 3/4 anni ad aggiornare solo quello che preferisci, vuoi che sia la scheda video, vuoi che sia procio + mamma. Io il mio pc ho cominciato ad assemblarlo piu di 10 anni fa, il case l'ho comprato in un secondo tempo, cosi come il secondo schermo, l'impianto di ventole ecc. Ma ancora oggi sono sempre gli stessi pezzi. Certo che se uno per giocare deve prendere subito anche il case RGB pro gaming ultra stoc..o....

futu|2e
18-05-2023, 13:33
Il pc va rifatto tutto o quasi se lo si vuole da gaming ogni tot anni. Non basta
cambiare un solo pezzo. Cambi scheda video dopo 10 anni hai cmq il
processore obsoleto. Cambi anche questo e cambia il socket, quindi anche
la scheda madre. I giochi ora richiedono 16/32 gb di RAM e allora che fai?
Cambi anche quelle. Tutti questi componenti richiedono connettori e
alimentazione aggiuntiva e allora via di alimentatore.

Wido
18-05-2023, 14:27
E' comunque un discorso piuttosto vario per come lo hai esposto. Se parli di portabilità, non ha senso nemmeno parlare di console/PC, ma di console portatili.

Rimanendo in topic. Per me il pc ha senso ora come ora; è vero che il costo iniziale è più alto, che poi dipende cosa vuoi dall'esperienza pc, ad esempio non devi per forza acquistare un GPU top di gamma o comunque tutto top di gamma, magari è anche questo il bello del pc gaming.

Poi per quanto riguarda i giochi, questo mercato parla da sè: giochi che vengono regalati, super sconti su ogni store sulla piazza...

Per il parco titoli, su pc ormai hai la più vasta scelta che puoi ottenere in ambito gaming, certo che se vuoi roba Nintendo, è evidente che è necessario acquistare una console della medesima casa.

Come "consiglio" finale spesso dico che se non si vuole spendere molto scegliendo una console, la scelta più saggia è acquistare Xbox col suo sempre verde Game Pass.

Se invece si ha più possibilità economica via di pc gaming e il risparmio lo vedi quasi nell'immediato ed ovviamente su lungo termine.

DJurassic
18-05-2023, 14:59
Anche l'online delle console senza cheater ha un suo perché...

Anche l'online della console senza l'online ha il suo perchè :asd:


Se giochi multiplayer e vuoi ancora divertirti online allora si ha senso fare il pc ma considera sempre che se una PS5 ti costa € 500 ormai un PC per giocare decentemente sei a € 1.500 (quanti giochi compri per 1000).



Con 1500€ non giochi decentemente, giochi bene. Molto bene anzi, e con una qualità grafica che su PS5 non avrai mai. Perchè ricordiamocelo, la modalità quality delle console va a 30fps mentre quella performance per avere i 60fps taglia metà della roba su schermo e dimezza la risoluzione.

Per giocare in 1440p upscalato @60fps a dettagli medi senza RT ti bastano 1000€. Ma hai un PC, che se permetti puoi usare per fare un infinità di altre cose che su console non sanno manco cosa siano.

GoFoxes
18-05-2023, 20:53
La discriminante per me è quanto uno ami personalizzare l'esperienza lucida e quanto sia feticista della grafica, che sono i due vantaggi del PC.

Uno può anche giocare solo sulla TV e solo col pad, ma volere un PC da gioco perché vuole giocare in 4K/60fps a dettagli alti o ultra, cosa impossibile per le console, e perché ama moddare per personalizzarsi l'esperienza ludica, cosa che su console puoi fare solo con Skyrim e F4 e in maniera limitata.

Poi c'è tutto o discorso retrogaming, sì puoi giocare a Morrowind su Xbox, pure in 4k(4/3), ma non c'è paragone con quello che puoi ottenere di PC, con neanche tanto sforzo.

davo30
19-05-2023, 13:28
Il pc va rifatto tutto o quasi se lo si vuole da gaming ogni tot anni. Non basta
cambiare un solo pezzo. Cambi scheda video dopo 10 anni hai cmq il
processore obsoleto. Cambi anche questo e cambia il socket, quindi anche
la scheda madre. I giochi ora richiedono 16/32 gb di RAM e allora che fai?
Cambi anche quelle. Tutti questi componenti richiedono connettori e
alimentazione aggiuntiva e allora via di alimentatore.

Infatti ho scritto ogni 3/4 anni. E tolto cpu/gpu/ram/mobo il resto è tranquillamente riutilizzabile per mooolti anni, alimentatore compreso.
Io ho un case Zalman Z11 preso nel lontano 2013 (prima giocavo con un cassone da ufficio), l'alimentatore un Super Flower da 600W sempre preso nel 2013, che tutt'oggi funzionano piu che egregiamente. Stessa roba per archiviazione e periferiche. Certo che se pretendete di avere il case ultra RGB nuovo fiammante ad ogni cambio siete dei polli.....

igiolo
19-05-2023, 19:27
senza contare il prezzo assurdo dei giochi all'uscita (80 euro per un tripla A di dubbia qualità :muro: )


mai pagati quei soldi per un gioco al day one
mai, ma neanche avvicinato eh
in generale costa 4-5 volte una console all'inizio , poi risparmi 20/30€ ogni gioco, ricicli monitor, ali, case ecc e i costi si abbattono parecchio

Ryo Hazuki
20-05-2023, 05:33
Appena rifatto un mega pc con 5800 e 6900xt monitor 34 21.9 3440x1444

Una bestia :D

ero passato a portatile per comodità, ma tra schermino e collegato al monitor, a sto punto meglio un bel fisso con doppie prestazioni

lambro
20-05-2023, 07:55
Ryzen 1200, Rx 570 e gioco a tutto a dettagli alti in 1080p con fpssaggio di discreto livello, nulla che rovini il gameplay, fin'ora non mi è mai capitato di dover abbandonare un gioco o scalarlo a qualità medie totali per poterlo apprezzare.
Certo non si deve pretendere di giocare l'ultima uscita ad ultra,ma il mio backlog parte dal 2016 :D
Ad esempio ho messo su Gone Days che non è super leggerissimo ma a dettaglio alto con qualcosa su ultra gira perfettamente in modalità 30fps, e io non vedo grandissime differenze tra 30 e 60 in generale, cioè lo vedo pure io che a 60 è tutto più fluidone ma a 30 è accettabilissimo e sufficiente per videogiocare.
Quando ero cinno avevo anche io la malattia del fluido, degli fps, ma poi quando si pensa a videogiocare e si perde un po' la malattia si capisce quanto sia piu' una mania che altro.
Oh ma rispetto chi ce l'ha eh, come chi ha la mania dell'auto sempre lucida o della casa che profuma costantemente di detersivo o altre amenità, per quel che mi riguarda, siamo tutti maniacali per qualcosa, chi più chi molto meno come me :)

Ryo Hazuki
20-05-2023, 10:49
bellissimo days gone, finito da poco

GoFoxes
20-05-2023, 10:55
Appena rifatto un mega pc con 5800 e 6900xt monitor 34 21.9 3440x1444

Una bestia :D

ero passato a portatile per comodità, ma tra schermino e collegato al monitor, a sto punto meglio un bel fisso con doppie prestazioni

Più che altro costa il doppio. Io a natale 2020 presi un msi ge66 raider con 2070... 2.200€. con quei soldi ci assembli un PC molto più potente. Certo lo uso ancora e bene, con un Samsung G5 1440p, .ma certi giochi non posso spingerli al massimo, forse solo abbassando a 1080p la res

lambro
20-05-2023, 11:24
bellissimo days gone, finito da poco

Gioco a difficoltà difficile, secondo me è fondamentale in questo gioco e mi pare anche troppo facile ora come ora dopo un'inizio drammatico ma troppo divertente :)
Gioco col pad perchè mouse kb mi pare un cheat con gli headshot che si fanno troppo facilmente col mouse.
Cmq giocone eh, veramente stupendo.

Ryo Hazuki
20-05-2023, 11:56
Più che altro costa il doppio. Io a natale 2020 presi un msi ge66 raider con 2070... 2.200€. con quei soldi ci assembli un PC molto più potente. Certo lo uso ancora e bene, con un Samsung G5 1440p, .ma certi giochi non posso spingerli al massimo, forse solo abbassando a 1080p la res
si esatto. in realtà adesso li gioco in 5k sul 34 21.9 e sono una goduria. ho speso 1100 euro con lsolo vga e cpu usati
Gioco a difficoltà difficile, secondo me è fondamentale in questo gioco e mi pare anche troppo facile ora come ora dopo un'inizio drammatico ma troppo divertente :)
Gioco col pad perchè mouse kb mi pare un cheat con gli headshot che si fanno troppo facilmente col mouse.
Cmq giocone eh, veramente stupendo.

l'ho giocato a molto facile :stordita: