View Full Version : GlobalFoundries e STMicroelectronics: per la nuova Fab in Francia piovono 7,4 miliardi di euro
Redazione di Hardware Upg
02-05-2023, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/globalfoundries-e-stmicroelectronics-per-la-nuova-fab-in-francia-piovono-7-4-miliardi-di-euro_116340.html
Varato il Chips Act, la Commissione europea ha dato il via libera a 7,4 miliardi di euro di aiuti di Stato in favore di GlobalFoundries e STMicroelectronics per la costruzione di una nuova Fab di chip in quel di Crolles, in Francia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
02-05-2023, 08:35
Italia sempre fanalino di coda?
AlexSwitch
02-05-2023, 08:41
In Italia encefalogramma piatto... Dell'impianto Intel non se parla quasi più e di altre iniziative simili non c'è nemmeno l'ombra. Amen!!
nonsidice
02-05-2023, 09:50
In Italia encefalogramma piatto... Dell'impianto Intel non se parla quasi più e di altre iniziative simili non c'è nemmeno l'ombra. Amen!!
Ovvio !!
qui ci sarebbero insurrezioni:
- i benaltristi: "Ci sono cose più urgernti!! costruiamo ospedali non fabbriche"
- i vicini di casa: "Non vogliamo gigafab vicino casa nostra, moriremmo tutti di malattie rare".
- i partigiani delle opposizioni: "No !!! qualunque cosa decida il governo è schifo, quindi non si può".
- aggiungere a piacere
:muro: :muro: :muro:
TorettoMilano
02-05-2023, 10:00
non vorrei turbare il vostro flame ma STMicroelectronis è italo francese, la zona della brianza è in fermento per la continua crescita di aziende di semiconduttori nella zona
https://milano.repubblica.it/cronaca/2022/05/10/news/agrate_brianza_stmicroelectronics_fabbrica_microchip-348828124/
AlexSwitch
02-05-2023, 10:57
non vorrei turbare il vostro flame ma STMicroelectronis è italo francese, la zona della brianza è in fermento per la continua crescita di aziende di semiconduttori nella zona
https://milano.repubblica.it/cronaca/2022/05/10/news/agrate_brianza_stmicroelectronics_fabbrica_microchip-348828124/
Macchè flames... In Italia c'è solamente STM come realtà di certe dimensioni ed è un unicum nei nostri confini. Tutto il resto rientra nella categoria " nani "!!
Potremmo offrire molto di più, se si volesse, per favorire gli investimenti di altri players sia in centri di ricerca e sviluppo che in centri produttivi.
Intel? TSMC? GloFo? Renesas? Apple? Qualche timido investimento sulla ricerca per nuove architetture come RISC V? Anche nel settore dei substrati per CPU/SoC ci si potrebbe muovere... Invece nulla... fermi... attaccati a realtà già esistenti da decenni sul territorio!!
Macchè flames... In Italia c'è solamente STM come realtà di certe dimensioni ed è un unicum nei nostri confini. Tutto il resto rientra nella categoria " nani "!!
Potremmo offrire molto di più, se si volesse, per favorire gli investimenti di altri players sia in centri di ricerca e sviluppo che in centri produttivi.
Intel? TSMC? GloFo? Renesas? Apple? Qualche timido investimento sulla ricerca per nuove architetture come RISC V? Anche nel settore dei substrati per CPU/SoC ci si potrebbe muovere... Invece nulla... fermi... attaccati a realtà già esistenti da decenni sul territorio!!
La cosa più triste è che la maggior parte degli italiani che potrebbero innovare se ne va all'estero a farlo, con l'ottima istruzione ricevuta a suon di soldi di tutti i contribuenti. :muro:
La cosa più triste è che la maggior parte degli italiani che potrebbero innovare se ne va all'estero a farlo, con l'ottima istruzione ricevuta a suon di soldi di tutti i contribuenti. :muro:
L'"ottima istruzione" è ottenuta con il minor investimento economico di tutti i paesi sviluppati. Gli italiani vanno all'estero perché scuola e sanità sono sottofinanziati e non danno stipendi accettabili. Gli imprenditori vogliono anch'essi sottopagare i dipendenti (e di conseguenza chi può se ne va dove le aziende sono meno avide). Offri a quelli che vanno all'estero delle condizioni almeno sensate, e vedrai che smetteranno di emigrare. Non c'è bisogno di sforzarsi troppo, molti sarebbero disponibili ad avere un 10-20% in meno degli altri paesi pur di continuare a vivere in Italia. Ma se offri 500€ a, mese a un ingegnere, cosa ti aspetti che faccia?
Dillo al governo: definisca uno stipendio minimo, aumenti il numero di insegnanti nella scuola, di dottorati, ricercatori e docenti nell'università, di medici e infermieri nella sanità.
Dimmi, hai votato per chi propone queste cose o per chi pensa grettamente a fare quello che è l'interesse dei ricchi, senza accorgersi che sta portando il paese alla rovina?
nickname88
02-05-2023, 18:48
L'"ottima istruzione" è ottenuta con il minor investimento economico di tutti i paesi sviluppati. Gli italiani vanno all'estero perché scuola e sanità sono sottofinanziati e non danno stipendi accettabili. Gli imprenditori vogliono anch'essi sottopagare i dipendenti (e di conseguenza chi può se ne va dove le aziende sono meno avide). Offri a quelli che vanno all'estero delle condizioni almeno sensate, e vedrai che smetteranno di emigrare. Non c'è bisogno di sforzarsi troppo, molti sarebbero disponibili ad avere un 10-20% in meno degli altri paesi pur di continuare a vivere in Italia. Ma se offri 500€ a, mese a un ingegnere, cosa ti aspetti che faccia?
Dillo al governo: definisca uno stipendio minimo, aumenti il numero di insegnanti nella scuola, di dottorati, ricercatori e docenti nell'università, di medici e infermieri nella sanità.
Dimmi, hai votato per chi propone queste cose o per chi pensa grettamente a fare quello che è l'interesse dei ricchi, senza accorgersi che sta portando il paese alla rovina?Punto 1, quelli tu chiami con tanto disprezzo "ricchi", sono quelli che creano i posti di lavoro e la ricchezza.
Non è di certo l'operaio di turno a far la ricchezza di una nazione, nè è capace di produrla.
Di operai ne trovi quanti ne vuoi e sono tutti rimpiazzabili senza problemi.
Lo stato fa bene a favorire i ricchi imprenditori, più favorevole è la nazione più ne arrivano ad investire e più posti di lavoro e tasse arrivano di conseguenza.
Mi parli poi di "stipendi minimi" quando molti imprenditori pagano in nero parte degli stipendi o tutto.
Io sono fra quelli che sono andati all'estero :Prrr:
AlexSwitch
04-05-2023, 08:22
Intanto in Germania potrebbe sbarcare anche TSMC con una Fab dedicata alla produzione di chip per il settore automotive per un investimento globale di 11 MLD di Dollari attraverso un consorzio di altre imprese interessate.
Sono in corso trattative avanzate con il Governo tedesco e la decisone potrebbe essere presa entro Agosto.
Qui invece si aspetta ancora una telefonata da Intel nel mentre si buttano milioni del PNRR per campagne pubblicitarie grottesche e ridicole come " Open to Meraviglia "...
https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-05-03/tsmc-plans-for-first-german-chip-fab-with-cost-up-to-10-billion#xj4y7vzkg
nickname88
04-05-2023, 08:33
Intanto in Germania potrebbe sbarcare anche TSMC con una Fab dedicata alla produzione di chip per il settore automotive
Per l'automotive non servono PP avanzati.
Basta anche un 45nm.
AlexSwitch
04-05-2023, 08:52
Nella fattispecie si parla di un PP a 28nm... Comunque non è questo il punto: in Germania le big investono, da noi NO! E quando decidono di farlo, come Intel, non siamo nemmeno capaci di condurre una trattativa seria!
Ma che frega a noi... C'avemo pizza, carbonara, vino bbono e l'arte da venne aì turisti!!!
https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-05-03/tsmc-plans-for-first-german-chip-fab-with-cost-up-to-10-billion?leadSource=uverify%20wall
Per l'automotive non servono PP avanzati.
Basta anche un 45nm.
anche molto di più, la maggior parte dei sensori / elettronica che si usa in ambito automotive viaggia ancora oltre i 200 nm
le uniche componenti che usano pp più spinti sono gli Infotainment dove, non essendo componenti industrial, si riutilizzano chip consumer (ad esempio la mia auto monta un tegra3
non vorrei turbare il vostro flame ma STMicroelectronis è italo francese, la zona della brianza è in fermento per la continua crescita di aziende di semiconduttori nella zona
https://milano.repubblica.it/cronaca/2022/05/10/news/agrate_brianza_stmicroelectronics_fabbrica_microchip-348828124/
appunto se proprio c'è il prurito di inondare di soldi pubblici il settore dei microchip meglio darli a loro che ad altri!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.