View Full Version : Continua il declino degli smartphone: l'unico a salvarsi è iPhone
Redazione di Hardware Upg
28-04-2023, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/continua-il-declino-degli-smartphone-l-unico-a-salvarsi-e-iphone_116289.html
I dati Canalys in termini di consegne non sono esaltanti, con Apple che è l'unico produttore di smartphone a mostrare una crescita nel Q1 2023 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
28-04-2023, 12:08
mi pare fossero dati già disponibili da mesi (febbraio?). non capisco come mai la notizia sia rimbalzata in questi giorni nei vari siti di tecnologia, poi magari ricordo male
mi pare fossero dati già disponibili da mesi (febbraio?). non capisco come mai la notizia sia rimbalzata in questi giorni nei vari siti di tecnologia, poi magari ricordo male
Ma che pretendi sto sito ormai và a puttane, assumono giovanotti al sud che pagano due spicci, quindi niente da meravigliarsi se gli articoli sono scritti a caxxo di cane con errori grammaticali ed una sintassi da terza media.
Tra promozioni amazon e articoli promozionali non c'é piu' niente di interessante, la nuova sezione auto poi sfiora il ridicolo, argomenti trattati senza alcuna competenza.
Gringo [ITF]
28-04-2023, 12:28
Comunque e Normale Aspettativa Vs Realtà
Se da Apple mi Aspetto uno Smartphone da 1500$
e Spendo 1500$ Sono Contento e Riacquisto.
Se da Samsung mi aspetto 1000$ e ne spendo 1600$
...bestemmio in turco, acquisto ma poi ce se vede....
Se da Xiaomi mi aspetto 800$ e ne spendo 1400$ .... aspetta..
.1400 per Xiaomi.... non spendo direttamente e prendo Samsung/Apple
Alla fine Gli unici a perderci sono chi fà ripensare i suoi clienti sull'acquisto fatto.... poi le rivalutazioni usato ufficiali di Samsung sono state ridicole questa volta.
Riassumendo: Chi ha i soldi piano piano migra ad Apple e va a compensare le morti
Chi ne ha pochi rimanda la spesa..... OPPure compera fascia economica..... OPPai... :3
cronos1990
28-04-2023, 12:32
mi pare fossero dati già disponibili da mesi (febbraio?). non capisco come mai la notizia sia rimbalzata in questi giorni nei vari siti di tecnologia, poi magari ricordo maleE come è possibile avere i dati sulle consegne globali di smartphone nel primo trimestre del 2023 (quindi periodo Gennaio-Marzo) a Febbraio? Per caso hanno una Delorean in redazione? :asd:
L'articolo originale è del 18 Aprile: https://www.canalys.com/newsroom/global-smartphone-market-q1-2023
Silent Bob
28-04-2023, 12:35
;48183005']Comunque e Normale Aspettativa Vs Realtà
Riassumendo: Chi ha i soldi piano piano migra ad Apple e va a compensare le morti
Chi ne ha pochi rimanda la spesa..... OPPure compera fascia economica..... OPPai... :3
... i soliti discorsi da fanboy, conosco una marea di gente che ha Samsung e ci si trova bene così, come con Xiaomi etc..
Di base è un telefono e come tale lo usi per chiamare, se questo funziona le altre cose vengono da se.
Escono smartphone nuovi in continuazione, e molti hanno capito che non è necessario comprarne uno nuovo ogni anno, sia se hai i soldi o non ce li hai.
mi pare fossero dati già disponibili da mesi (febbraio?). non capisco come mai la notizia sia rimbalzata in questi giorni nei vari siti di tecnologia, poi magari ricordo male
Come puoi sapere a febbraio quanti telefoni hai venduto da gennaio a marzo? :muro:
Le societa' quotate in borsa devono rendere pubblici i bilanci e i financial report per gli investitori una volta l'anno. Questi contengono anche i numeri delle vendite e altre cose. In genere tutte le societa' tuttavia pubblicano questi report su base trimestrale.
Poiche' tra ieri e l'altro ieri sono usciti i bilanci di Apple, Samsung, Intel, ecc, puoi saperlo solo oggi quanto hanno venduto i vari competitor nel primo trimestre.
Di certo non potevi saperlo un mese fa.
... i soliti discorsi da fanboy, conosco una marea di gente che ha Samsung e ci si trova bene così, come con Xiaomi etc..
Di base è un telefono e come tale lo usi per chiamare, se questo funziona le altre cose vengono da se.
Escono smartphone nuovi in continuazione, e molti hanno capito che non è necessario comprarne uno nuovo ogni anno, sia se hai i soldi o non ce li hai.
+1.
Ho uno xiaomi comprato nel 2020, non sento alcuna necessita' di cambiarlo. Funziona tutto bene, fa ottime foto, la batteria dura un secolo.
Non ho mica capito cosa mi dovrebbe dare un iPhone da 1000 euro (che tra l'altro ho e uso per questioni lavorative di sviluppo iOS e safari).
biometallo
28-04-2023, 12:45
Per una volta provo a spezzare una lancia in favore di Nino Grasso, l'articolo originale (di cui come spesso accade non c'è il link.... ma si può risalire dal link del grafico) è giusto di qualche ora fa:
Mainland China’s smartphone market shrunk by 11% post-reopening
Thursday, 27 April 2023 (https://www.canalys.com/newsroom/china-smartphone-market-Q1-2023#:~:text=Mainland%20China%E2%80%99s%20smartphone%20market,Thursday%2C%2027%20April%202023)
E i dati riportati sono del "Q1" che, scorregetemi se sbaio, sono il primo quarto del anno ovvero il primo trimestre gennaio febbraio e marzo, quindi non potevano esserci a febbraio almeno non completi.
Comunque da uno che non si è mai interessato al mercato cinese noto che non c'è Samsung (in Cina non vendono i prodotti sud coreani?) ne Huawei che quindi mi pare di capire il ban USA alla fine ha pesato perfino nel mercato interno.
edit: quando ho cominciato a scrivere il post c'erano solo due commenti solo dopo che l'ho inviato mi sono accorto di quanto nel frattempo sia diventato sostanzialmente inutile va beh...
Per una volta provo a spezzare una lancia in favore di Nino Grasso, l'articolo originale (di cui come spesso accade non c'è il link.... ma si può risalire dal link del grafico) è giusto di qualche ora fa:
Mainland China’s smartphone market shrunk by 11% post-reopening
Thursday, 27 April 2023 (https://www.canalys.com/newsroom/china-smartphone-market-Q1-2023#:~:text=Mainland%20China%E2%80%99s%20smartphone%20market,Thursday%2C%2027%20April%202023)
E i dati riportati sono del "Q1" che, scorregetemi se sbaio, sono il primo quarto del anno ovvero il primo trimestre gennaio febbraio e marzo, quindi non potevano esserci a febbraio almeno non completi.
Comunque da uno che non si è mai interessato al mercato cinese noto che non c'è Samsung (in Cina non vendono i prodotti sud coreani?) ne Huawei che quindi mi pare di capire il ban USA alla fine ha pesato perfino nel mercato interno.
Piu semplicemente Samsung non avra' rilasciato i dati per regione e Huawei ancora non ha pubblicato il bilancio trimestrale (non so nemmeno se Huawei sia quotata in borsa e debba farlo a dire il vero).
TorettoMilano
28-04-2023, 12:53
Ma che pretendi sto sito ormai và a puttane, assumono giovanotti al sud che pagano due spicci, quindi niente da meravigliarsi se gli articoli sono scritti a caxxo di cane con errori grammaticali ed una sintassi da terza media.
Tra promozioni amazon e articoli promozionali non c'é piu' niente di interessante, la nuova sezione auto poi sfiora il ridicolo, argomenti trattati senza alcuna competenza.
E come è possibile avere i dati sulle consegne globali di smartphone nel primo trimestre del 2023 (quindi periodo Gennaio-Marzo) a Febbraio? Per caso hanno una Delorean in redazione? :asd:
L'articolo originale è del 18 Aprile: https://www.canalys.com/newsroom/global-smartphone-market-q1-2023
Come puoi sapere a febbraio quanti telefoni hai venduto da gennaio a marzo? :muro:
Le societa' quotate in borsa devono rendere pubblici i bilanci e i financial report per gli investitori una volta l'anno. Questi contengono anche i numeri delle vendite e altre cose. In genere tutte le societa' tuttavia pubblicano questi report su base trimestrale.
Poiche' tra ieri e l'altro ieri sono usciti i bilanci di Apple, Samsung, Intel, ecc, puoi saperlo solo oggi quanto hanno venduto i vari competitor nel primo trimestre.
Di certo non potevi saperlo un mese fa.
rispondo a tutti. intanto non voleva essere una polemica, se un giorno il sito non mi va più a genio non lo frequento più e fine.
in merito al primo trimestre non so come funzioni nel dettaglio, in questo articolo di febbraio si parla del primo trimestre 2023, immagino faccia riferimento a novembre-dicembre-gennaio :boh:
https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-la-prima-trimestrale-in-calo-dal-2019-ma-in-italia-e-record-di-vendite-per-iphone_113824.html
poi più che scrivere "magari ricordo male" non so che fare, chiederò permesso al papa prima di esporre un dubbio d'ora in poi :asd:
DanieleG
28-04-2023, 12:56
Nessun sistema è a crescita infinita. Il mercato è saturo e non si possono accorciare ancora i tempi di sostituzione.
Il mio fra un po' fa 5 anni e dovrà durarne almeno un altro...
;48183005']...
Riassumendo: Chi ha i soldi piano piano migra ad Apple e va a compensare le morti
Chi ne ha pochi rimanda la spesa..... OPPure compera fascia economica..... OPPai... :3
Conosco gente che ha soldi, e aveva Apple, ed è passata a Xiaomi, ed è contenta, quindi...
Riassumendo: non generalizziamo...:D
ma si infatti sono passato dopo 2 Apple ad un Samsung e contento che sono.
;)
Nessun sistema è a crescita infinita. Il mercato è saturo e non si possono accorciare ancora i tempi di sostituzione.
Il mio fra un po' fa 5 anni e dovrà durarne almeno un altro...
Vedrai che tra un po' non li venderanno più infatti, ma li affitteranno soltanto :rolleyes:
Meraviglie del capital-comunismo-as-a-service. :asd:
PS: naturalmente sotto l'egida del finto eco-ambientalismo ;). Dopo il car sharing, il phone-sharing... anzi no, ti devono poter comunque tracciare, quindi meglio se ognuno ha il suo, ma in comode rate mensili...
Ginopilot
28-04-2023, 13:20
Inevitabile, mediamente ormai i telefoni durano parecchi anni, gli iphone hanno ancora lo zoccolo duro di chi inutilmente lo cambia ogni anno per avere sempre lo stesso telefono ma un briciolo migliore. Ma i modelli precedenti finiscono sul mercato e tolgono acquirenti agli altri produttori.
TorettoMilano
28-04-2023, 13:24
Nessun sistema è a crescita infinita. Il mercato è saturo e non si possono accorciare ancora i tempi di sostituzione.
Il mio fra un po' fa 5 anni e dovrà durarne almeno un altro...
non a caso apple ha totalmente cambiato strategia e il prodotto più venduto è il pro max (il più costoso). vende di meno ma fa margini di profitto sempre maggiori.
mi rattrista la situazione delle concorrenza android, vederli spartire sempre meno briciole non è un bene per il consumatore finale
Niente di inaspettato...
iPhone ha un mercato a se stante di irriducibili (non lo dico in senso negativo). Sostanzialmente è un mercato a parte di clientela che non prenderebbe in considerazione nient'altro che iphone. Poi che sia a torto o a ragione penso non stia né a me né a nessuno stabilirlo... semplicemente se sono contenti significa che hanno fatto la scelta giusta.
Per quanto riguarda il resto del mercato ormai non vale più la pena cambiare... tra un S20 e l'ultimissimo uscito S23 le differenze ormai sono talmente minime che non c'è nessun desiderio di cambiare figuriamoci poi in fasce medie o basse dove le differenze sono ancora più microscopiche.
no_side_fx
28-04-2023, 14:13
PNiente di inaspettato...
iPhone ha un mercato a se stante di irriducibili (non lo dico in senso negativo). Sostanzialmente è un mercato a parte di clientela che non prenderebbe in considerazione nient'altro che iphone. Poi che sia a torto o a ragione penso non stia né a me né a nessuno stabilirlo... semplicemente se sono contenti significa che hanno fatto la scelta giusta.
mah infatti Apple sta in piedi grazie agli irriducibili dell'iphone perchè sul resto nel settore mac se la passa male, finché dura può compensare le perdite dell'altro settore
Per quanto riguarda il resto del mercato ormai non vale più la pena cambiare... tra un S20 e l'ultimissimo uscito S23 le differenze ormai sono talmente minime che non c'è nessun desiderio di cambiare figuriamoci poi in fasce medie o basse dove le differenze sono ancora più microscopiche.
eh inzomma proprio questo esempio non è azzeccatissimo, l'S23 monta Snapdragon mentre l'S20 il MERDynos... solo per quello potrebbe valere il cambio :D
TorettoMilano
28-04-2023, 14:24
mah infatti Apple sta in piedi grazie agli irriducibili dell'iphone perchè sul resto nel settore mac se la passa male, finché dura può compensare le perdite dell'altro settore
non vorrei sbagliarmi, la mia memoria a volte fa cilecca, ma apple in tutti i settori (compreso i computer) si prende la fetta più grande dei profitti totali e questa fetta dovrebbe essere sempre del 50% (quindi la concorrenza si spartisce le briciole). a questo somma i servizi. se questo è passarsela male vorrei passare malissimo la mia vita :asd:
A me del "declino" interessa poco.
Uno smartphone lo faccio durare almeno cinque o sei anni.
Un automobile quattordici o quindici.
Altrimenti "declinano" le mie finanze ! :O
Mauri1971
28-04-2023, 14:49
Ma che pretendi sto sito ormai và a puttane, assumono giovanotti al sud che pagano due spicci, quindi niente da meravigliarsi se gli articoli sono scritti a caxxo di cane con errori grammaticali ed una sintassi da terza media.
Tra promozioni amazon e articoli promozionali non c'é piu' niente di interessante, la nuova sezione auto poi sfiora il ridicolo, argomenti trattati senza alcuna competenza.
...ma gli errori grammaticali e la sintassi da terza media sarebbe perchè sono del sud o perchè vengono pagati due spicci ?
...ma gli errori grammaticali e la sintassi da terza media sarebbe perchè sono del sud o perchè vengono pagati due spicci ?
"Ci rubano le donne e il lavoro!" :asd:
Così diceva mio Nonno Piemontese Doc... ma c'è l'aveva con i Veneti :eek: :D
+1.
Ho uno xiaomi comprato nel 2020, non sento alcuna necessita' di cambiarlo. Funziona tutto bene, fa ottime foto, la batteria dura un secolo.
Non ho mica capito cosa mi dovrebbe dare un iPhone da 1000 euro (che tra l'altro ho e uso per questioni lavorative di sviluppo iOS e safari).
non ti dovrebbe "dare" niente
è una tua scelta, ti trovi bene con Xiaomi/Android? ottimo!
nessuno deve stare a giudicare cosa hai comprato e perchè
e lo stesso discorso deve valere anche per chi acquista iPhone.
no_side_fx
28-04-2023, 15:09
non vorrei sbagliarmi, la mia memoria a volte fa cilecca, ma apple in tutti i settori (compreso i computer) si prende la fetta più grande dei profitti totali e questa fetta dovrebbe essere sempre del 50% (quindi la concorrenza si spartisce le briciole). a questo somma i servizi. se questo è passarsela male vorrei passare malissimo la mia vita :asd:
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n568621/mercato-pc-q1-2023-crollo-apple/
https://www.punto-informatico.it/mercato-pc-q1-2023-crollo-del-40-per-apple/
https://www.macitynet.it/crollo-vendite-mac-apple-sospeso-produzione-chip-m2/
https://tech.everyeye.it/notizie/apple-trimestrale-rosso-ricavi-5-tracollo-settore-mac-632858.html
:fiufiu:
comunque considerato che in ambito pc mac OS ha un market share globale del 15% circa (di cui la maggior parte negli USA) questa "fetta più grande dei profitti" non so a cosa è riferito di preciso
e i servizi sono soprattutto una conseguenza sempre di iphone non tanto dei pc
"Ci rubano le donne e il lavoro!" :asd:
Così diceva mio Nonno Piemontese Doc... ma c'è l'aveva con i Veneti :eek: :D
Come dico sempre, c'è sempre qualcuno che abita più a nord di te ! :D
TorettoMilano
28-04-2023, 15:16
*censored*
*censored*
https://www.macitynet.it/crollo-vend...zione-chip-m2/
*censored*
:fiufiu:
eviterei i link della concorrenza italiana di hwupgrade. ad ogni modo parlavo di profitti rispetto al totale. apple si ciuccia più del 50% dei profitti pc, la situazione della "tecnologia" non è rosea come fai notare ma riguarda tutti e non solo apple
no_side_fx
28-04-2023, 15:30
la situazione della "tecnologia" non è rosea come fai notare ma riguarda tutti e non solo apple
ho fatto notare che Apple è la peggiore dell'ultimo periodo come da link ergo come dicevo non se la sta passando bene nel mercato mac
per il resto esistono delle fonti su questa cosa del 50% dei profitti?
per il resto esistono delle fonti su questa cosa del 50% dei profitti?
Va a "momenti" il buon torettomilano...oggi dev'essere particolarmente motivato...:read:
...si è pure tenuto basso...io avrei detto l'80% se non il 90% dei profitti, eh ! :O
TorettoMilano
28-04-2023, 15:54
ho fatto notare che Apple è la peggiore dell'ultimo periodo come da link
per il resto esistono delle fonti su questa cosa del 50% dei profitti?
guarda cosa succedeva 10 anni fa
https://www.forbes.com/sites/timworstall/2013/04/18/apples-mac-took-45-of-the-profits-in-the-pc-market/
5% di venduto e 45% di profitto.
ora ha più del 7% del venduto e produce M1 e M2 in casa. non è difficile immaginare sfondi il 50% (stando bassi)
qui c'è pure un altro grafico che lascia intendere come i profitti siano impennati rispetto al 45% del 2013
https://www.statista.com/statistics/263428/apples-revenue-from-macintosh-computers-since-first-quarter-2006/
sisko214
28-04-2023, 15:59
Che si salvi solo Apple.
Come in tutti i mercati, si salvano solo i prodotti che sono in grado di dare "emozione" e identificare uno status symbol.
In questo Apple, è assolutamente imbattibile.
Tutti gli altri brand, sono acquistati per motivi più razionali, o comunqnue dove prevale l'aspetto utilistico rispetto a quello emozionale, e quindi proprio per la stessa ragione, più sensibile alle dinamiche economiche più generali come le attuali, dove certamente non sono favorevoli.
megamitch
28-04-2023, 16:25
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n568621/mercato-pc-q1-2023-crollo-apple/
https://www.punto-informatico.it/mercato-pc-q1-2023-crollo-del-40-per-apple/
https://www.macitynet.it/crollo-vendite-mac-apple-sospeso-produzione-chip-m2/
https://tech.everyeye.it/notizie/apple-trimestrale-rosso-ricavi-5-tracollo-settore-mac-632858.html
:fiufiu:
comunque considerato che in ambito pc mac OS ha un market share globale del 15% circa (di cui la maggior parte negli USA) questa "fetta più grande dei profitti" non so a cosa è riferito di preciso
e i servizi sono soprattutto una conseguenza sempre di iphone non tanto dei pc
guarda cosa succedeva 10 anni fa
https://www.forbes.com/sites/timworstall/2013/04/18/apples-mac-took-45-of-the-profits-in-the-pc-market/
5% di venduto e 45% di profitto.
ora ha più del 7% del venduto e produce M1 e M2 in casa. non è difficile immaginare sfondi il 50% (stando bassi)
qui c'è pure un altro grafico che lascia intendere come i profitti siano impennati rispetto al 45% del 2013
https://www.statista.com/statistics/263428/apples-revenue-from-macintosh-computers-since-first-quarter-2006/
interessante, articoli che dicono due cose molto diverse tra loro, chi avrà ragione ? Bah.
Certo se ha ragione l'articolo di Forbes, anche se riguarda 10 anni fa, significa quello che ho sempre sostenuto: che Apple i PC li fa strapagare per quello che valgono.
infatti i miei pc apple sono stati acquistati solo perchè trovati al 40%-50% di prezzo rispetto al listino.
roccia1234
28-04-2023, 17:16
Nessun sistema è a crescita infinita. Il mercato è saturo e non si possono accorciare ancora i tempi di sostituzione.
Il mio fra un po' fa 5 anni e dovrà durarne almeno un altro...
This.
Inoltre ormai non ci sono, da un modello al successivo, cambiamenti così epocali da giustificare il continuo aggiornamento del terminale.
Io ho un MI 9T pro, comprato ad inizio 2020 per 300€ o poco più, quindi ha passato i 3 anni di vita. Posso dire che va ancora alla grande, sia a livello prestazionale, sia, soprattutto, di batteria. Cambiarlo? Al momento non ci penso nemmeno. Non ne avrei ragione.
gd350turbo
28-04-2023, 17:29
Giustissimo....
Ora il telefono lo si cambia perché si ha voglia di farlo,non per motivi di performance
Io quando ho visto una buona offerta su Amazon per il mi 11 l'ho preso perché mi era venuta voglia di farlo e il prezzo era ottimo, ma ci faccio le stesse cose che ci facevo il mi9.
Quindi specificato questo, chi vuole essere trendy o il termine che preferite quando esce il modello nuovo anche se ha 4 bit di differenza, se lo prende.
no_side_fx
28-04-2023, 18:00
guarda cosa succedeva 10 anni fa
https://www.forbes.com/sites/timworstall/2013/04/18/apples-mac-took-45-of-the-profits-in-the-pc-market/
5% di venduto e 45% di profitto.
ora ha più del 7% del venduto e produce M1 e M2 in casa. non è difficile immaginare sfondi il 50% (stando bassi)
qui c'è pure un altro grafico che lascia intendere come i profitti siano impennati rispetto al 45% del 2013
https://www.statista.com/statistics/263428/apples-revenue-from-macintosh-computers-since-first-quarter-2006/
ah adesso ho capito a cosa ti riferivi con il "profitto del 50%"
allora premesso che io parlavo di una cosa totalmente diversa cioè andamento del mercato globale pc mac in negativo con conseguente riduzione della produzione,
ad ogni modo riprendendo il tuo discorso i dati che hai tirato fuori lasciano il tempo che trovano nel senso che tanto è cosa risaputa da sempre che sui prezzi di listino apple applica margini di guadagno fuori di testa e di gran lunga superiori a tutti gli altri oggi così come 10 anni fa
che poi questa cresta sia giustificata o meno si potrebbe disquisire per giorni
paolo cavallo
28-04-2023, 18:07
Bè ANCHE UN FASCIA BASSA DI ADESSO PER MOLTA GENTE è PIU CHE SUFFICIENTE , E LE NOVITA' NON SONO MOLTE QUINDI LA GENTE NON è INCENTIVATA A CAMBIARE CELL
Per il Dott. ACERBO
Mi spiega gentilmente.... Assumono giovanotti al sud. Mi faccia capire, lei del nord è più intelligente rispetto al sottoscritto che abita in Calabria????
Mio nonno mi diceva che spesso è meglio tacere..... Che dire o scrivere cagate!!!!
randorama
28-04-2023, 22:10
"Ci rubano le donne e il lavoro!" :asd:
Così diceva mio Nonno Piemontese Doc... ma c'è l'aveva con i Veneti :eek: :D
A riprova che gli orrori grammaticali non sono prerogativa di una sola parte d'Italia :fagiano:
Io ho ancora un Honor 9 con Android 9 comprato a inizio 2018, sono oramai 2 anni che non ha aggiornamenti lato OS ma funziona e me lo tengo
randorama
28-04-2023, 22:28
mi sento una mer*accia.
contavo di tenere il note 7 ancora per un paio d'anni... sono riuscito a spaccare il vetro :(
Gringo [ITF]
28-04-2023, 22:49
mi sento una mer*accia.
contavo di tenere il note 7 ancora per un paio d'anni... sono riuscito a spaccare il vetro
Wow il Note 7 .... era famoso quello.....
Il CEO di Samsung all'epoca creò un prodotto veramente esplosivo !!!!!
PS: Per chi parla di Fan Boismo molto indietro....
Posseggo Galaxy S22 Ultra e possedevo prima il Galaxy Note 4 ....
Le valutazioni fatte sono reali, L'utenza APPLE e quella quindi non frega
nulla del prezzo, è il resto del mercato che crede essere Apple....
Galaxy S23 Ultra uscito da poco potevano anche venderlo a 999€... neee
randorama
28-04-2023, 22:57
;48183666']Wow il Note 7 .... era famoso quello.....
Il CEO di Samsung all'epoca creò un prodotto veramente esplosivo !!!!!
PS: Per chi parla di Fan Boismo molto indietro....
Posseggo Galaxy S22 Ultra e possedevo prima il Galaxy Note 4 ....
Le valutazioni fatte sono reali, L'utenza APPLE e quella quindi non frega
nulla del prezzo, è il resto del mercato che crede essere Apple....
Galaxy S23 Ultra uscito da poco potevano anche venderlo a 999€... neee
parlavo dello xiaomi... la mia religione mi impedisce di cacciare più di 150 euro per un telefono :D
mi sento una mer*accia.
contavo di tenere il note 7 ancora per un paio d'anni... sono riuscito a spaccare il vetro :(
Il motivo per il quale buona parte dell'utenza cambia telefono. Sopravvive miracolosamente a voli assurdi, poi cade da trenta cm, picchia sul "punto sensibile" ... e buona notte !
Ma che pretendi sto sito ormai và a puttane, assumono giovanotti al sud che pagano due spicci, quindi niente da meravigliarsi se gli articoli sono scritti a caxxo di cane con errori grammaticali ed una sintassi da terza media.
Tra promozioni amazon e articoli promozionali non c'é piu' niente di interessante, la nuova sezione auto poi sfiora il ridicolo, argomenti trattati senza alcuna competenza.
Se non ti piace HWUpgrade puoi sempre leggere altrove.
Secondo me, dopo alcune leggerezze, la redazione si sta comportando in maniera egregia, portando il lavoro avanti con molta professionalità e dedizione.
Riguardo le pubblicità di Amazon, è un modo per finanziare il sito è pagare gli stipendi. Vuoi che la redazione lavori gratis??
Non capisco come mai persone come te dicano senza freni cosa pensano, ignorando che dall’altro lato ci sono delle persone.
C’è modo e modo di condividere un’opinione, senza essere così “antipatico”.
AlexSwitch
29-04-2023, 08:49
rispondo a tutti. intanto non voleva essere una polemica, se un giorno il sito non mi va più a genio non lo frequento più e fine.
in merito al primo trimestre non so come funzioni nel dettaglio, in questo articolo di febbraio si parla del primo trimestre 2023, immagino faccia riferimento a novembre-dicembre-gennaio :boh:
https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-la-prima-trimestrale-in-calo-dal-2019-ma-in-italia-e-record-di-vendite-per-iphone_113824.html
poi più che scrivere "magari ricordo male" non so che fare, chiederò permesso al papa prima di esporre un dubbio d'ora in poi :asd:
Sono due periodi diversi: i quarter degli analisti indipendenti su consegne e/o vendite partono a Gennaio di ogni anno e terminano, ovviamente, a Dicembre.
Le trimestrali finanziarie delle società seguono periodi di riferimento che non coincidono con il calendario solare. Nella fattispecie il primo primo trimestre Apple dell'anno fiscale 2023 si è chiuso il 31/12/2022.
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n568621/mercato-pc-q1-2023-crollo-apple/
https://www.punto-informatico.it/mercato-pc-q1-2023-crollo-del-40-per-apple/
https://www.macitynet.it/crollo-vendite-mac-apple-sospeso-produzione-chip-m2/
https://tech.everyeye.it/notizie/apple-trimestrale-rosso-ricavi-5-tracollo-settore-mac-632858.html
:fiufiu:
comunque considerato che in ambito pc mac OS ha un market share globale del 15% circa (di cui la maggior parte negli USA) questa "fetta più grande dei profitti" non so a cosa è riferito di preciso
e i servizi sono soprattutto una conseguenza sempre di iphone non tanto dei pcUn minimo di contesto è necessario per interpretare le news.
Secondo IDC Apple ha visto un calo delle vendite del 40% in un mercato PC che nel complesso è in flessione (sempre secondo IDC) del 30% anno su anno.
Una differenza che può essere spiegata dalla strategia prezzi, periodo di upgrade, gestione inventory e specialmente comparazione con un trimestre forte l'anno precedente.
Fatturato trimestrale Mac:
https://i.ibb.co/Wynw9Hd/Mac-sales.jpg
Si, direi veramente preoccupante per Apple.
I Mac sono un business da quasi 40 miliardi di fatturato annuo, quasi pari ad AMD e Nvidia messe insieme.
Silent Bob
29-04-2023, 10:04
;48183666']
PS: Per chi parla di Fan Boismo molto indietro....
Posseggo Galaxy S22 Ultra e possedevo prima il Galaxy Note 4 ....
Le valutazioni fatte sono reali, L'utenza APPLE e quella quindi non frega
nulla del prezzo, è il resto del mercato che crede essere Apple....
Galaxy S23 Ultra uscito da poco potevano anche venderlo a 999€... neee
Se parli di me, a meno che nella discussione non è saltato fuori qualcun altro nel discorso, che magari mi è sfuggito (dato che ho letto quasi tutti gli interventi post mio ma velocemente).
C'è un motivo molto semplice, non è che se il tuo Android (che, ribadiamo, è generico, dato che sappiamo benissimo che esistono varie marche che lo utilizzano e non sono tutte uguali) va male uno passa automaticamente ad apple.
Ma è vero una cosa, questa è certa, chi cambia un apple molto spesso passa ad un altro apple, quindi quella % di cui si parla nell'articolo può esser semplicemente tot. di quella clientela che si è comprata il nuovo mac, il nuovo iPhone, etc... poi ci sarà quella piccola percentuale che è passata alla Apple, magari anche solo per provarlo.
E' tutto qua il discorso di Fanboy, perché il mio discorso puntava ad altro, e sono stato quotato su quello, ti trovi bene con lo smartphone che hai? te lo tieni, finché dura, finché non da problemi da un giorno all'altro, poi valuti il cambio, che può esser qualunque cosa. Poi, se c'hai i soldi da spendere allora dai 1000 in su puoi puntare a questo o quello, altrimenti ti accontenti di una fascia medio-alta o medio bassa se lo usi solo per chiamare.
no_side_fx
29-04-2023, 10:37
Un minimo di contesto è necessario per interpretare le news.
Secondo IDC Apple ha visto un calo delle vendite del 40% in un mercato PC che nel complesso è in flessione (sempre secondo IDC) del 30% anno su anno.
Si, direi veramente preoccupante per Apple.
I Mac sono un business da quasi 40 miliardi di fatturato annuo, quasi pari ad AMD e Nvidia messe insieme.
eccolo secondo fanboy !
ripeto anche a te che la news era il calo delle vendite più marcato degli altri e conseguente stop della produzione di chip M2
fino a qua è un dato di fatto che si stanno vendendo meno pc mac poi io non ho mai parlato di fatturato siete voi altri
il resto della "interpretazione" della news frega nulla è una cosa risaputa da sempre che a parità di unità vendute apple guadagna di più degli altri e sti cazzi?
se proprio vogliamo fare un'"interpretazione" potremmo dire che la politica dei prezzi assurdi evidentemente sui pc visto il crollo vendite non fa sempre natale come l'iphone a prescindere da quanto ci guadagna
eccolo secondo fanboy !
ripeto anche a te che la news era il calo delle vendite più marcato degli altri e conseguente stop della produzione di chip M2
fino a qua è un dato di fatto che si stanno vendendo meno pc mac poi io non ho mai parlato di fatturato siete voi altri
il resto della "interpretazione" della news frega nulla è una cosa risaputa da sempre che a parità di unità vendute apple guadagna di più degli altri e sti cazzi?Tu hai scritto testualmente: "nel settore mac se la passa male, finché dura può compensare le perdite dell'altro settore".
Commento semplicemente insensato: iPhone non deve compensare nulla e i Mac non se la passano male storicamente, infatti sono nella loro posizione migliore di sempre in termini di share e fatturato con l'esclusione del periodo boom post pandemia e transizione ad ARM (come puoi vedere dal grafico da me postato).
Nessuno sta mettendo in dubbio che Apple ha perso share in questo trimestre specifico, ma da come hai articolato la tua frase sembra che senza iPhone la società stia andando male, cosa che non ha senso.
TorettoMilano
29-04-2023, 11:20
@no_side_fx: il fatto che abbia perso il 40% è un dato interessante ma in quel trimestre avrà sicuramente fatto più profitti di tutta la concorrenza messa assieme. quindi mi sta pure bene se dici "coi mac se la passa male" ma dovresti specificare la concorrenza si prenda le briciole. semplicemente apple gioca a uno sport diverso nei vari settori smartphone, pc, tablet, smartwatch e servizi. non lo dico con allegria tutto ciò perchè per il consumatore l'ideale sarebbe vedere spartirsi i profitti equamente tra i vari produttori ma tant'è
no_side_fx
29-04-2023, 11:28
Tu hai scritto testualmente: "nel settore mac se la passa male, finché dura può compensare le perdite dell'altro settore".
Commento semplicemente insensato: iPhone non deve compensare nulla e i Mac non se la passano male storicamente, infatti sono nella loro posizione migliore di sempre in termini di share e fatturato con l'esclusione del periodo boom post pandemia e transizione ad ARM (come puoi vedere dal grafico da me postato).
visto e considerato che il mac rappresenta l'11% del fatturato totale della Apple
mentre tutto il resto arriva da iphone/ipad e conseguenti servizi annessi
se non vende pc ribadisco che compensa eccome dagli altri ambiti se per te questo è insensato parere tuo eppure mi sembrava abbastanza chiaro
Nessuno sta mettendo in dubbio che Apple ha perso share in questo trimestre specifico, ma da come hai articolato la tua frase sembra che senza iPhone la società stia andando male, cosa che non ha senso.
questo grafico parla da solo, proviamo a togliere iphone/ipad e a ridurre le vendite di quello che rimane del pc
https://i.ibb.co/Z8MyfQc/Immagine-2023-04-29-122435.jpg (https://ibb.co/9TrRpxy)
possiamo insistere sul fatto che quell'11% sia equivalente a nvidia e amd messi insieme come fatturato ma ciò non toglie che sul totale rimane sempre 1/10 e meno male che non ha senso
ma anche questo punto mi sembrava abbastanza chiaro
visto e considerato che il mac rappresenta l'11% del fatturato totale della Apple
mentre tutto il resto arriva da iphone/ipad e conseguenti servizi annessi
se non vende pc ribadisco che compensa eccome dagli altri ambiti se per te questo è insensato parere tuo eppure mi sembrava abbastanza chiaro
questo grafico parla da solo, proviamo a togliere iphone/ipad e a ridurre le vendite di quello che rimane del pc
https://i.ibb.co/Z8MyfQc/Immagine-2023-04-29-122435.jpg (https://ibb.co/9TrRpxy)
possiamo insistere sul fatto che quell'11% sia equivalente a nvidia e amd messi insieme come fatturato ma ciò non toglie che sul totale rimane sempre 1/10 e meno male che non ha senso
ma anche questo punto mi sembrava abbastanza chiaroVabè stiamo discutendo di una questione puramente lessicale a questo punto.
Apple fattura 400 miliardi l'anno, è chiaro che i Mac rappresentano circa un 10% circa, ma anche presi singolarmente sarebbero un business considerevole e altamente profittevole.
Da come avevi articolato la frase iniziale sembrava quasi che Apple stesse perdendo soldi con la divisione Mac e che potesse sostenerla solo per via del business iPhone, quando chiaramente non è così.
Il grafico a torta che hai postato comunque è alquanto vecchio, il trend è questo:
https://images.macrumors.com/t/nmu6v18s--ePwEqaTizT2T3Yp6Y=/1600x0/article-new/2023/02/aapl-1q23-line.jpg
TorettoMilano
29-04-2023, 12:24
@no_side_fx: quel grafico dimostra semplicemente nel mercato smartphone girino molti più soldi. non dimostra minimamente invece apple sia in difficoltà con i mac :wtf:
banalmente ho da più di 10 anni lo stesso portatile (non apple) e invece negli ultimi 10 anni ho avuto 4 iphone (primo cambio 8 anni fa, uno 4 anni fa e uno pochi mesi fa).
aggiungiamo poi sia raro avere un pc per persona della famiglia e si capisce come mai girino più soldi con gli smartphone :boh:
Se non ti piace HWUpgrade puoi sempre leggere altrove.
Secondo me, dopo alcune leggerezze, la redazione si sta comportando in maniera egregia, portando il lavoro avanti con molta professionalità e dedizione.
Riguardo le pubblicità di Amazon, è un modo per finanziare il sito è pagare gli stipendi. Vuoi che la redazione lavori gratis??
Non capisco come mai persone come te dicano senza freni cosa pensano, ignorando che dall’altro lato ci sono delle persone.
C’è modo e modo di condividere un’opinione, senza essere così “antipatico”.
Caspita davvero, nonostante tutto Hw upgrade almeno fa ancora il suo lavoro, cercando di adeguarsi ai tempi, tante volte non al meglio, va bene.
Però IL concorrente più che un sito di tecnologia ormai sembra un supermercato, non lamentiamoci sempre va.
il mio cell quest'anno va per il quinto anno, ancora regge bene la batteria e mi piace ma sto pensando di cambiarlo a fine anno.
Fosse per me comunque che le cose che mi piacciono tendo a non volerle sostituire presto (perchè appunto mi piacciono) l'economia andrebbe a rotoli.
Tedturb0
29-04-2023, 12:54
Ormai sul mercato ci sono solo cinesate a manetta, formati fuori di testa, o entrambi.
ci credo che solo l'iphone tiene.. pare che gli altri si siano messi d'accordo per vendere merda
no_side_fx
30-04-2023, 11:29
@no_side_fx: quel grafico dimostra semplicemente nel mercato smartphone girino molti più soldi. non dimostra minimamente invece apple sia in difficoltà con i mac
Toretto quel grafico come c'è scritto è solo la suddivisione delle entrate del fatturato
tornando all'inizio il "brusco calo di vendite nell'ultimo trimestre del 40%" (che all'interno di tutto il settore in crisi è il valore più basso in assoluto)
per me vuol dire che non sta andando bene lato pc poi se per te non è così non so cosa dirti
adesso è così se poi tra qualche mese si riprende o se continuerà il trend negativo non lo sa nessuno
Jimbo Kern
30-04-2023, 11:45
Ormai sul mercato ci sono solo cinesate a manetta, formati fuori di testa, o entrambi.
ci credo che solo l'iphone tiene.. pare che gli altri si siano messi d'accordo per vendere merda
Per forza, vogliono vendere schifezze a prezzi da quasi top di gamma e la maggior parte degli Android dopo un anno o due al massimo non ha più aggiornamenti, nemmeno nelle patch di sicurezza. Un iPhone viene aggiornato per almeno 5 anni, ha una garanzia migliore e vale molto di più sul mercato dell'usato. Se devi spendere 1000 euro per un telefono, a queste cose ci pensi.
TorettoMilano
30-04-2023, 12:21
Toretto quel grafico come c'è scritto è solo la suddivisione delle entrate del fatturato
tornando all'inizio il "brusco calo di vendite nell'ultimo trimestre del 40%" (che all'interno di tutto il settore in crisi è il valore più basso in assoluto)
per me vuol dire che non sta andando bene lato pc poi se per te non è così non so cosa dirti
adesso è così se poi tra qualche mese si riprende o se continuerà il trend negativo non lo sa nessuno
allora non capisco il senso di postare quel grafico :wtf: tu ti basi su un dato trimestrale per definire la situazione dei mac catastrofica. di seguito il grafico trimestrale degli smartphone, toh quando iphone scende samsung sale e quando samsung sale iphone scende. poi puoi continuare a gufare al fallimento di apple, non ho azioni della mela quindi fottesega
https://i.ibb.co/KFMvFqf/grafico.jpg
no_side_fx
30-04-2023, 19:32
allora non capisco il senso di postare quel grafico :wtf:
ma l'hai seguito il discorso dal principio? :wtf:
tu ti basi su un dato trimestrale per definire la situazione dei mac catastrofica. di seguito il grafico trimestrale degli smartphone, toh quando iphone scende samsung sale e quando samsung sale iphone scende. poi puoi continuare a gufare al fallimento di apple, non ho azioni della mela quindi fottesega
"catastrofica" è la tua/vostra interpretazione che io non ho detto in questi termini come non ho detto che finisce in bancarotta perchè vende meno pc
in secondo luogo perchè adesso metti grafici di iphone che si parlava dei pc?
cmque non ti rispondo più perchè o hai problemi di comprensione del testo o stai trollando
e secondo me è la seconda
TorettoMilano
30-04-2023, 20:32
@no_side_fx: ok, io sono un troll e apple se la sta passando male con i mac. buon proseguimento di gufate :asd:
idroCammello
30-04-2023, 21:43
"mi pare fossero dati già disponibili da mesi (febbraio?). non capisco come mai la notizia sia rimbalzata in questi giorni nei vari siti di tecnologia, poi magari ricordo male"
ricordi male. Q1 2023 significa : gennaio-febbraio-marzo 2023.
i dati dei volumi delle spedizioni di marzo per qualche motivo non erano disponibili a febbraio. (ma sembra che a febbraio fossero disponibili delle previsioni per marzo)
no_side_fx
01-05-2023, 10:35
@no_side_fx: ok, io sono un troll e apple se la sta passando male con i mac. buon proseguimento di gufate :asd:
trollone guarda questo video dal minuto 4:42 dice le stesse cose che ho detto fino adesso...
mi raccomando rispondi nei commenti sotto che è un gufoooo :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=-N_XzOyOjZo
TorettoMilano
01-05-2023, 12:11
trollone guarda questo video dal minuto 4:42 dice le stesse cose che ho detto fino adesso...
mi raccomando rispondi nei commenti sotto che è un gufoooo :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=-N_XzOyOjZo
"se apple non avesse iphone sarebbe un grosso problema" è un pò come dire "se tesla non vendesse le auto sarebbe un grosso problema". grazie al signor Sallazzo direi :asd:
tanto per vedere quanto conta iphone rispetto ai mac dal 2012
https://www.statista.com/statistics/382260/segments-share-revenue-of-apple/
Goofy Goober
01-05-2023, 12:44
la giga truffa delle repository ad obsolescenza programmata che appensantiscono all'infinito i telefoni forse sta arrivando ad una fine?
temo possano peggiorare il trend e render sempre più bloattoni i "software" degli store piuttosto che arrendersi...
no_side_fx
01-05-2023, 13:04
"se apple non avesse iphone sarebbe un grosso problema" è un pò come dire "se tesla non vendesse le auto sarebbe un grosso problema". grazie al signor Sallazzo direi :asd:
tanto per vedere quanto conta iphone rispetto ai mac dal 2012
https://www.statista.com/statistics/382260/segments-share-revenue-of-apple/
in realtà ho sbagliato io partiva dal minuto 1:50 -> "tutti i brand"
cmque dato la tua ennesima risposta fuori dal contesto dell'argomento ho sbagliato anche su un'altra cosa, tu non sei un troll hai veramente seri problemi di comprendonio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.