PDA

View Full Version : Mercedes elettrica troppo lenta? Se paghi migliora l'accelerazione


Redazione di Hardware Upg
28-04-2023, 10:23
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/mercedes-elettrica-troppo-lenta-se-paghi-migliora-l-accelerazione_116285.html

Mercedes lancia in Nord America tariffe mensili, annuali o una tantum, per migliorare le prestazioni delle elettriche EQE e EQS

Click sul link per visualizzare la notizia.

nonsidice
28-04-2023, 10:26
Se sono veramente arrivati a questo, meriterebbero sul serio di soccombere e fallire contro Tesla. :muro: :muro:

!fazz
28-04-2023, 10:27
3000$ per 2 righe di codice sull'inverter? o addirittura as a service

che beeelllooo il futuro

LB2
28-04-2023, 10:30
non mi sembra che tesla sia molto meglio, il loro pseudo autopilot costa un botto ed attivabile over the air

purtroppo é il futuro, produzione di massa per abbattere i costi e personalizzazione via software. peraltro aumenta anche le possibilità per chi la compra usata

TorettoMilano
28-04-2023, 10:32
non mi sembra che tesla sia molto meglio, il loro pseudo autopilot costa un botto ed attivabile over the air

purtroppo é il futuro, produzione di massa per abbattere i costi e personalizzazione via software. peraltro aumenta anche le possibilità per chi la compra usata

autopilot è un servizio continuamente aggiornato e comunque è un servizio extra, se vuoi semplicemente guidare avendo il 100% del controllo della macchina non ne hai nemmeno bisogno. qui invece si parla di pagare per togliere un blocco sw messo di proposito. non mi sembrano nemmeno lontanamente paragonabili come casistiche

dr-omega
28-04-2023, 10:37
Ottima cosa, è giusto spremere chi può essere spremuto! :rolleyes:

autopilot è un servizio continuamente aggiornato, qui invece si parla di togliere un blocco sw. non mi sembrano nemmeno lontanamente paragonabili come casistiche

Autopilot è al momento una roba più dannosa che utile, l'utente, ingannato dal marketing, paga per fare da tester a Tesla e quando lo utilizza deve comunque tenere le mani sul volante e stare attento a ciò che succede, tanto vale guidare direttamente e risparmiare i soldi.
Quando i sistemi di guida autonoma saranno la norma e si potrà davvero mettersi a leggere il giornale mentre l'auto guida da sola allora se ne riparlerà.

s0nnyd3marco
28-04-2023, 10:40
Il consumatore ha un buon modo per difendersi da queste troiate: lasciargli le macchine in concessionario e far fallire i marchi che adottano queste scelte.
Purtroppo la politica Europea pseudo ambientalista sta spingendo molto nella direzione "you will own nothing and be happy".

TorettoMilano
28-04-2023, 10:44
Autopilot è al momento una roba più dannosa che utile, l'utente, ingannato dal marketing, paga per fare da tester a Tesla e quando lo utilizza deve comunque tenere le mani sul volante e stare attento a ciò che succede, tanto vale guidare direttamente e risparmiare i soldi.
Quando i sistemi di guida autonoma saranno la norma e si potrà davvero mettersi a leggere il giornale mentre l'auto guida da sola allora se ne riparlerà.

ho aggiornato il messaggio. come dicevo nel messaggio autopilot è un servizio extra. tu consumatore lo reputi inutile e/o dannoso? non lo paghi

Informative
28-04-2023, 10:46
Sono auto che costano almeno 20000 più della model s plaid (e se arrivassero anche qui i tagli ai prezzi fatti in USA anche 40000), con qualche optional anche molto di più, con prestazioni neanche lontanamente paragonabili, praticamente la metà in ogni ambito tranne per l'autonomia leggermente superiore, anche dopo questi aggiornamenti.
Le finiture e l'assemblaggio un po' un po' più belle, sì :asd: a posto :asd: "va beh ma è Mercedes" :asd:

LB2
28-04-2023, 10:50
in ogni caso tesla, con la gamma attuale, non ha futuro

Paganetor
28-04-2023, 10:54
ma è questa stessa cosa?
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/accelerazione-in-abbonamento-mercedes-offre-il-servizio-via-ota-negli-stati-uniti_112012.html

gigioracing
28-04-2023, 10:56
Sulla mia attuale auto diesel e anche su quella prima con 400€ una bella mappa al banco e i CV sono per sempre :D

Strato1541
28-04-2023, 10:56
Tesla lo fa con autopilot e anche con la connessione premium (servizi che darebbero di base), eppure tutti giubilano..
Mah

TorettoMilano
28-04-2023, 10:56
ma è questa stessa cosa?
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/accelerazione-in-abbonamento-mercedes-offre-il-servizio-via-ota-negli-stati-uniti_112012.html

si, nelle prime righe c'è il collegamento all'articolo da te postato infatti

rigelpd
28-04-2023, 10:56
Ottima cosa, è giusto spremere chi può essere spremuto! :rolleyes:



Autopilot è al momento una roba più dannosa che utile, l'utente, ingannato dal marketing, paga per fare da tester a Tesla e quando lo utilizza deve comunque tenere le mani sul volante e stare attento a ciò che succede, tanto vale guidare direttamente e risparmiare i soldi.
Quando i sistemi di guida autonoma saranno la norma e si potrà davvero mettersi a leggere il giornale mentre l'auto guida da sola allora se ne riparlerà.

Il fatto che al netto sia dannoso è opinabile, faccio notare che solo gli incidenti che si verificano fanno notizia, quelli evitati non finiscono sui giornali

HSH
28-04-2023, 10:57
in ogni caso tesla, con la gamma attuale, non ha futuro

potresti giustificare questa affermazione un po sparata li?

TorettoMilano
28-04-2023, 10:59
Tesla lo fa con autopilot e anche con la connessione premium (servizi che darebbero di base), eppure tutti giubilano..
Mah

snocciolami gli operatori mobili che danno un piano mensile per cellulare gratuito, sono interessato

Paganetor
28-04-2023, 11:02
si, nelle prime righe c'è il collegamento all'articolo da te postato infatti

anche tu hai ragione :doh:

ho letto velocissimamente e me lo son perso...

DanieleG
28-04-2023, 11:05
I DLC pure sulle auto :rolleyes:

Strato1541
28-04-2023, 11:08
snocciolami gli operatori mobili che danno un piano mensile per cellulare gratuito, sono interessato

La casa costruttrice può tranquillamente prendere accordi con i fornitori dei servizi, infatti la stessa Mercedes offre i servizi di connessione (traffico, navigazione) inclusi nel prezzo al momento dell'acquisto.

pengfei
28-04-2023, 11:09
Tesla lo fa con autopilot e anche con la connessione premium (servizi che darebbero di base), eppure tutti giubilano..
Mah

Mi sembrano due cose diverse, Autopilot ha grossi costi di sviluppo e ci sta che vengano sostenuti più da chi effettivamente lo usa, questa no

Giuss
28-04-2023, 11:15
Era uscita tempo fa anche una notizia sulla BMW che attivava delle funzioni a pagamento, non è una novità purtroppo

TorettoMilano
28-04-2023, 11:19
La casa costruttrice può tranquillamente prendere accordi con i fornitori dei servizi, infatti la stessa Mercedes offre i servizi di connessione (traffico, navigazione) inclusi nel prezzo al momento dell'acquisto.

da come scrivevi comunque sembrava la connettività doveva essere gratuita e a quanto pare non è così nemmeno per mercedes. non ho trovato i prezzi recenti ma, se non è cambiato, si parla di 665 euro all'acquisto

MaxP4
28-04-2023, 11:20
Si parla di 2000 e 3000 $ (una tantum) per aumentare di 60/80 cavalli rimanendo in garanzia ufficiale.

Su un motore termico per avere 60/80 cavalli effettivi serve una buona mappa e per stare tranquilli anche qualche altra cosa (catalizzatore 200 celle con un buon terminale, magari un buon airbox e altre cosucce) e ai 2000 $/€ ci si arriva in un attimo (parlo di modifiche fatte bene non scarichi di ammiocuggino e centraline aggiuntive tipo cinesate).
Il tutto fa perdere la garanzia.

Sempre sui motori termici, ormai da molti anni, soprattutto le case tedesche, vengono offerti pacchetti optional per aumentare le prestazioni della vettura a cifre abbondantemente superiori ai 2000 euro.

Quindi non mi sembra sia stato proposto niente di trascendentale!

Inoltre le macchine hanno già ottime prestazioni, questo è un "di più" che nessuno ti obbliga con la pistola ad acquistare.

Strato1541
28-04-2023, 11:21
Mi sembrano due cose diverse, Autopilot ha grossi costi di sviluppo e ci sta che vengano sostenuti più da chi effettivamente lo usa, questa no

Era in risposta a "Torettomilano", tuttavia la connessione premium si paga su Tesla.. Quindi..
In merito all'autopilot ( a mio avviso la versione europea non vale assolutamente la pena) sì paga, quindi perchè scandalizzarsi se un upgrade di potenza è a pagamento come nel caso di queste Mercedes..
Andare oltre le specifiche omologate significa dover garantire la stessa affidabilità di quelle di base, quindi la casa si prende la responsabilità e gli eventuali oneri in caso di rottura.
Se lo fa un costruttore tradizionale è una scandalo se lo fa Tesla ( mi sembra l'avesse fatto con alcuni modelli qualche anno fa) tutti giubilano dicendo che sono dei geni..

Strato1541
28-04-2023, 11:22
a quanto pare esistono diversi piani tariffari per mercedes me charge, mi pare invece i proprietari tesla possano rifornire a prezzi convenienti senza pagare extra
https://www.autoappassionati.it/mercedes-me-charge-italia-le-novita-costo-e-tariffe-ricarica-in-abbonamento/

Quelli sono gli abbonamenti per le ricariche, non hanno nulla a che fare con i servizi di connessione.. Almeno leggi bene .

TorettoMilano
28-04-2023, 11:25
Quelli sono gli abbonamenti per le ricariche, non hanno nulla a che fare con i servizi di connessione.. Almeno leggi bene .

vero infatti ho corretto, si parla di 665 euro (ho trovato tramite articoli terzi, magari sono aumentati) la connettività mercedes. da come scrivevi nel primo messaggio sembrava dovessero essere gratis

Era in risposta a "Torettomilano", tuttavia la connessione premium si paga su Tesla.. Quindi..
In merito all'autopilot ( a mio avviso la versione europea non vale assolutamente la pena) sì paga, quindi perchè scandalizzarsi se un upgrade di potenza è a pagamento come nel caso di queste Mercedes..
Andare oltre le specifiche omologate significa dover garantire la stessa affidabilità di quelle di base, quindi la casa si prende la responsabilità e gli eventuali oneri in caso di rottura.
Se lo fa un costruttore tradizionale è una scandalo se lo fa Tesla ( mi sembra l'avesse fatto con alcuni modelli qualche anno fa) tutti giubilano dicendo che sono dei geni..

sono due cose totalmente diverse, ma se non ci arrivi nemmeno dopo diverse spiegazioni non ha senso andare oltre

!fazz
28-04-2023, 11:25
Si parla di 2000 e 3000 $ (una tantum) per aumentare di 60/80 cavalli rimanendo in garanzia ufficiale.

Su un motore termico per avere 60/80 cavalli effettivi serve una buona mappa e per stare tranquilli anche qualche altra cosa (catalizzatore 200 celle con un buon terminale, magari un buon airbox e altre cosucce) e ai 2000 $/€ ci si arriva in un attimo (parlo di modifiche fatte bene non scarichi di ammiocuggino e centraline aggiuntive tipo cinesate).
Il tutto fa perdere la garanzia.

Sempre sui motori termici, ormai da molti anni, soprattutto le case tedesche, vengono offerti pacchetti optional per aumentare le prestazioni della vettura a cifre abbondantemente superiori ai 2000 euro.

Quindi non mi sembra sia stato proposto niente di trascendentale!

Inoltre le macchine hanno già ottime prestazioni, questo è un "di più" che nessuno ti obbliga con la pistola ad acquistare.

visto che si parla di diversi tagli di potenza del motore progettati in fabbrica basta solo caricare la mappa del motore + prestante senza nessuna modifica meccanica visto che si rimane nelle specifiche della versione più potente venduta dalla casa

la gente si scandalizza per la servitizzazione non per il taglio di potenza in più

Strato1541
28-04-2023, 11:28
vero infatti ho corretto, si parla di 665 euro (ho trovato tramite articoli terzi, magari sono aumentati) la connettività mercedes. da come scrivevi nel primo messaggio sembrava dovessero essere gratis

Ti assicuro che i servizi di connessione per quanto riguarda traffico, navigazione con mappe online e connessione 4g non si pagano, non ho bisogno di articoli terzi ho l'auto.
Guido anche una Tesla a differenza di chi "blatera" solo..So bene di cosa parlo.

TorettoMilano
28-04-2023, 11:31
Ti assicuro che i servizi di connessione per quanto riguarda traffico, navigazione con mappe online e connessione 4g non si pagano, non ho bisogno di articoli terzi ho l'auto.
Guido anche una Tesla a differenza di chi "blatera" solo..

beh se vado sul sito del produttore in fondo c'è la domanda "In che modo posso rinnovare o acquistare i servizi Mercedes Me in prossimità di scadenza?".
https://www.mercedes-benz.it/passengercars/services/mercedes-me.html

ad ogni modo se stai parlando di auto con costi totalmente diversi ci sta quella costi di più abbia dei servizi extra "gratuiti". se sborsi 20k euro in più e ti "regalano" internet non parlarei di bontà

Strato1541
28-04-2023, 11:35
beh se vado sul sito del produttore in fondo c'è la domanda "In che modo posso rinnovare o acquistare i servizi Mercedes Me in prossimità di scadenza?".
https://www.mercedes-benz.it/passengercars/services/mercedes-me.html

ad ogni modo se stai parlando di auto con costi totalmente diversi ci sta quella costi di più abbia dei servizi extra "gratuiti". se sborsi 20k euro in più e ti "regalano" internet non parlarei di bontà

La pagina si riferisce a molti modelli, in fase di acquisto in base alle versioni scelte ci sono servizi attivi sempre garantiti per taluni e par altri no.
Una classe A versione Executive ha servizi attivi molto diversi da una Classe C,E,S..
Già confondi i servizi di ricarica con quelli di connessione..
Detto ciò vai in concessionario e poi ti chiarisci le idee, invece di vivere nei siti..
Proprio come quando si parla di autonomie reali delle vetture..

TorettoMilano
28-04-2023, 11:39
La pagina si riferisce a molti modelli, in fase di acquisto in base alle versioni scelte ci sono servizi attivi sempre garantiti per taluni e par altri no.
Una classe A versione Executive ha servizi attivi molto diversi da una Classe C,E,S..
Già confondi i servizi di ricarica con quelli di connessione..
Detto ciò vai in concessionario e poi ti chiarisci le idee, invece di vivere nei siti..
Proprio come quando si parla di autonomie reali delle vetture..

sei tu ad aver tirato in ballo discorsi assurdi su cui non si deve nemmeno perdere tempo a discutere, se mercedes ha implementato il prezzo TOTALE al momento dell'acquisto non significa la connettività sia gratis. poi oh se mi dici la connettività sia compresa nella panda senza intaccare il prezzo finale il discorso cambia

Strato1541
28-04-2023, 11:43
sei tu ad aver tirato in ballo discorsi assurdi su cui non si deve nemmeno perdere tempo a discutere, se mercedes ha implementato il prezzo TOTALE al momento dell'acquisto non significa la connettività sia gratis. poi oh se mi dici la connettività sia compresa nella panda senza intaccare il prezzo finale il discorso cambia

Non sono stato io a dire:
"snocciolami gli operatori mobili che danno un piano mensile per cellulare gratuito, sono interessato"
Io ti ho risposto che alcuni costruttori prendono accordi per avere i servizi attivi, li paghi nel prezzo di acquisto? Ovvio ma quando scegli di comprare il modello sta a te decidere se l'esborso per tale modello sia accettabile o meno.
Una volta deciso non hai servizi "tronchi".
Molto semplice.

TorettoMilano
28-04-2023, 11:45
Non sono stato io a dire:
"snocciolami gli operatori mobili che danno un piano mensile per cellulare gratuito, sono interessato"
Io ti ho risposto che alcuni costruttori prendono accordi per avere i servizi attivi, li paghi nel prezzo di acquisto? Ovvio ma quando scegli di comprare il modello sta a te decidere se l'esborso per tale modello sia accettabile o meno.
Una volta deciso non hai servizi "tronchi".
Molto semplice.

te hai scritto "tesla fa la connessione premium e tutti giubilano" :boh: hai scritto un'assurdità ma almeno te ne sei reso conto

lcfr
28-04-2023, 12:03
Per quanto mi riguarda, come si dice a Roma, "possono morire gonfi"...

giovanni69
28-04-2023, 12:07
Acquisti una EQS 450 4MATIC SUV e spendi 150K.

Ti dicono: "guarda che se vuoi 80 CV in più ti costa 3K. Li vuoi?"
"No", rispondi. "A me va bene così, è da sborone."
"Bene, ecco la tua macchina."

Dopo 3 mesi, per una qualsivoglia ragione (noia, perchè inizi a girare con autista e segretaria e sono 150Kg in più di carico... o perchè diventi sborone), ti viene il ghiribizzo e ti chiedi: "come sarebbe in questo frangente l'esperienza al volante con 80 CV in più"?

Fai attivare per 90$ la versione pompata. Ti piace? Sì / No: attivazione annuale $900 oppure visto che hai speso 150K aggiungi il 2% del costo iniziale (3K) ed hai quell'esperienza d'uso a vita (dell'auto). Il costo per quella persona è circa quanto paga per un mese la segretaria o l'autista.

Mettendola in questi termini, sarebbe accettabile?

gigioracing
28-04-2023, 12:08
La casa costruttrice può tranquillamente prendere accordi con i fornitori dei servizi, infatti la stessa Mercedes offre i servizi di connessione (traffico, navigazione) inclusi nel prezzo al momento dell'acquisto.

Per le condizioni del traffico e tutto il resto basta usare Google Maps

acerbo
28-04-2023, 12:17
in ogni caso tesla, con la gamma attuale, non ha futuro

:asd: :asd: :asd:

Strato1541
28-04-2023, 12:35
te hai scritto "tesla fa la connessione premium e tutti giubilano" :boh: hai scritto un'assurdità ma almeno te ne sei reso conto

Reso conto di cosa? Lasciamo perdere va.. continua così..

Unrue
28-04-2023, 13:04
Un sistema del genere potrebbe andare bene se di base le auto costassero poco. Poi paghi quello che vuoi. Ma dato che costano comunque tanto, mi sembra una cavolata assurda.

Unrue
28-04-2023, 13:04
in ogni caso tesla, con la gamma attuale, non ha futuro

Secondo me dovresti migrare su Tom's. Lì sono molto più antiteslari e ti troveresti a tuo agio.

TorettoMilano
28-04-2023, 13:06
Acquisti una EQS 450 4MATIC SUV e spendi 150K.

Ti dicono: "guarda che se vuoi 80 CV in più ti costa 3K. Li vuoi?"
"No", rispondi. "A me va bene così, è da sborone."
"Bene, ecco la tua macchina."

Dopo 3 mesi, per una qualsivoglia ragione (noia, perchè inizi a girare con autista e segretaria e sono 150Kg in più di carico... o perchè diventi sborone), ti viene il ghiribizzo e ti chiedi: "come sarebbe in questo frangente l'esperienza al volante con 80 CV in più"?

Fai attivare per 90$ la versione pompata. Ti piace? Sì / No: attivazione annuale $900 oppure visto che hai speso 150K aggiungi il 2% del costo iniziale (3K) ed hai quell'esperienza d'uso a vita (dell'auto). Il costo per quella persona è circa quanto paga per un mese la segretaria o l'autista.

Mettendola in questi termini, sarebbe accettabile?

anche "10" euro una tantum sono troppi. per me questa strategia è l'equivalente "se vuoi premere quel pulsante (tranne quello di autodistruzione :asd:) della macchina devi pagare"

Per le condizioni del traffico e tutto il resto basta usare Google Maps

o usi il tuo cell come hotspot e hai tutti i servizi tesla senza pagare

Unrue
28-04-2023, 13:06
La casa costruttrice può tranquillamente prendere accordi con i fornitori dei servizi, infatti la stessa Mercedes offre i servizi di connessione (traffico, navigazione) inclusi nel prezzo al momento dell'acquisto.

Incluso non vuol dire gratis... Come gli optional di serie. Vuol dire semplicemente che quando li compri sono già presenti.

Paganetor
28-04-2023, 13:06
comunque, non so se sia già stato fatto notare ma qui parliamo di vetture che accelerano da 0 a 100 in 6 secondi e che, tramite uno "sblocco" a pagamento, possono accelerare in 5 secondi.

Al di là del fatto di togliersi lo sfizio una volta o due, in quanti casi si usa senza farsi male o fare male ad altre persone? Tra l'altro una simile accelerazione è pure faticosa/fastidiosa. E non è "per fare un sorpasso", perché con la coppia che hanno puoi già saltarla la macchina più lenta che hai davanti...

TorettoMilano
28-04-2023, 13:08
comunque, non so se sia già stato fatto notare ma qui parliamo di vetture che accelerano da 0 a 100 in 6 secondi e che, tramite uno "sblocco" a pagamento, possono accelerare in 5 secondi.

Al di là del fatto di togliersi lo sfizio una volta o due, in quanti casi si usa senza farsi male o fare male ad altre persone? Tra l'altro una simile accelerazione è pure faticosa/fastidiosa. E non è "per fare un sorpasso", perché con la coppia che hanno puoi già saltarla la macchina più lenta che hai davanti...

ma ovviamente non cambia "niente", l'assurdità è farla pagare. vendi pure la mercedes preimpostata con la modalità "green", lasciami però la possibilità di cliccare liberamente e gratuitamente su "turbo"

dr-omega
28-04-2023, 13:53
Il fatto che al netto sia dannoso è opinabile, faccio notare che solo gli incidenti che si verificano fanno notizia, quelli evitati non finiscono sui giornali

Dannoso nel senso che porta ad avere una falsa sensazione di sicurezza, perché da termini di contratto il guidatore deve sempre avere le mani sul volante ed essere vigile quando guida una Tesla con pilotaggio automatico in beta su strade convenzionali, ed infatti gli incidenti mortali con questo tipo di auto sono avvenuti con guidatori distratti.
Poi quando tutto sarà a regime sono d'accordo con te che verranno salvati migliaia di utenti della strada ogni anno e quindi questo sistema sarà una conquista per l'umanità, ma per ora a me non mi sembra il caso di pagare per fargli da tester e rischiare.

WarDuck
28-04-2023, 13:54
Che bel futuro che ci aspetta :asd:

gabryp22
28-04-2023, 13:56
Tutti a scandalizzarsi per il fatto di poter avere più potenza a pagamento, ma avete mai notato i vari listini delle altre macchine? Con lo stesso motore proposte con potenze diverse?
Un esempio è la macchina che ho io, con un 2.0 turbo diesel da 130cv, ma ci sarebbero state anche le versioni a 150cv e 170cv sempre con lo stesso 2.0 turbo diesel, ovviamente a un prezzo maggiore.
Stessa cosa vale anche per una semplice Dacia Sandero, venduta con motore da 90cv e 110cv, ma ovviamente non ci si scandalizza perché sono veicoli "classici" (con motore endotermico)

TorettoMilano
28-04-2023, 14:00
Tutti a scandalizzarsi per il fatto di poter avere più potenza a pagamento, ma avete mai notato i vari listini delle altre macchine? Con lo stesso motore proposte con potenze diverse?
Un esempio è la macchina che ho io, con un 2.0 turbo diesel da 130cv, ma ci sarebbero state anche le versioni a 150cv e 170cv sempre con lo stesso 2.0 turbo diesel, ovviamente a un prezzo maggiore.
Stessa cosa vale anche per una semplice Dacia Sandero, venduta con motore da 90cv e 110cv, ma ovviamente non ci si scandalizza perché sono veicoli "classici" (con motore endotermico)

puoi potenzialmente far passare la tua 130 cv a 170 cliccando su un pulsante o devi portarla in officina per farla rimappare?

gabryp22
28-04-2023, 14:05
puoi potenzialmente far passare la tua 130 cv a 170 cliccando su un pulsante o devi portarla in officina per farla rimappare?

Devo portare in officina a far rimappare. Il problema potrebbe sorgere poi in caso di incidente perché se dovessero fare un controllo sulla potenza e notano che è sopra a quello che c'è scritto sul libretto tutti i danni causati o ricevuti dovrei pagarli io. Tutti bravi ovviamente a modificare le macchine, ma in caso di incidente? Ci hanno mai pensato?

TorettoMilano
28-04-2023, 14:06
Devo portare in officina a far rimappare. Il problema potrebbe sorgere poi in caso di incidente perché se dovessero fare un controllo sulla potenza e notano che è sopra a quello che c'è scritto sul libretto tutti i danni causati o ricevuti dovrei pagarli io. Tutti bravi ovviamente a modificare le macchine, ma in caso di incidente? Ci hanno mai pensato?

la differenza sta proprio lì, su questa auto basta cliccare un pulsante ed è già pronta in ambedue le modalità. far pagare "pigiare un pulsante" è un'assurdità

gabryp22
28-04-2023, 14:12
la differenza sta proprio lì, su questa auto basta cliccare un pulsante ed è già pronta in ambedue le modalità. far pagare "pigiare un pulsante" è un'assurdità

Si, si potrebbe pensare anche così, ma come mai della macchina che ho ci sono varie potenze disponibili con lo stesso identico motore? Oppure anche la Dacia Sandero che ha sempre un 1.0 turbo con 90cv o 110cv? Perché anche qui basta cambiare la centralina e via, alla casa madre di turno basterebbe fare la stessa centralina per tutte e via. Alla fine anche qui si parla di cambiare dei parametri e basta, cosa che si potrebbe fare anche dai computer di bordo, come premere un pulsante

Unrue
28-04-2023, 14:19
Si, si potrebbe pensare anche così, ma come mai della macchina che ho ci sono varie potenze disponibili con lo stesso identico motore? Oppure anche la Dacia Sandero che ha sempre un 1.0 turbo con 90cv o 110cv? Perché anche qui basta cambiare la centralina e via, alla casa madre di turno basterebbe fare la stessa centralina per tutte e via. Alla fine anche qui si parla di cambiare dei parametri e basta, cosa che si potrebbe fare anche dai computer di bordo, come premere un pulsante

Però un attimo. Il motore sarà anche lo stesso, ma il resto non è detto. L'assetto ad esempio potrebbe cambiare (freni, sospensioni, ecc). Nel caso della Dacia magari no, ma nell'esempio di prima se da 130 lo porti a 170 l'aumento non è poco. Quindi ci sta che paghi diversamente in base alla potenza.

TorettoMilano
28-04-2023, 14:27
Si, si potrebbe pensare anche così, ma come mai della macchina che ho ci sono varie potenze disponibili con lo stesso identico motore? Oppure anche la Dacia Sandero che ha sempre un 1.0 turbo con 90cv o 110cv? Perché anche qui basta cambiare la centralina e via, alla casa madre di turno basterebbe fare la stessa centralina per tutte e via. Alla fine anche qui si parla di cambiare dei parametri e basta, cosa che si potrebbe fare anche dai computer di bordo, come premere un pulsante

e quindi la soluzione sarebbe produrre SOLO la 170 cv? da consumatore non mi sembra una soluzione geniale. ad ogni modo sono due casistiche diverse, non si può mettere sullo stesso piano rimappare e "pigiare un pulsante"

Notturnia
28-04-2023, 15:08
politica mutuata da tesla.. mi complimento con i produttori nostrani che hanno visto come funziona il listino tesla e lo implementano anche loro
mi pare corretto speculare sui clienti

gabryp22
28-04-2023, 15:19
e quindi la soluzione sarebbe produrre SOLO la 170 cv? da consumatore non mi sembra una soluzione geniale. ad ogni modo sono due casistiche diverse, non si può mettere sullo stesso piano rimappare e "pigiare un pulsante"

La macchina che ho è il Ford Tourneo Custom, non credo ci siano tante differenze tra una potenza e l'altra, se non gli accessori di base.

Potresti spiegare come mai sarebbe una questione diversa rimappare rispetto a premere un pulsante?

Qarboz
28-04-2023, 19:00
politica mutuata da tesla.. mi complimento con i produttori nostrani che hanno visto come funziona il listino tesla e lo implementano anche loro
mi pare corretto speculare sui clienti

Ma infatti. Qualche anno fa ho letto qui su HWU (spero di ricordare bene) che Tesla ha sviluppato un sw per aumentare le prestazioni (non ricordo se era per un modello specifico o generico) che fa pagare profumatamente, ma non riesco a trovare la news. Se trovo il link lo posto

Mparlav
28-04-2023, 19:26
Si parla di 2000 e 3000 $ (una tantum) per aumentare di 60/80 cavalli rimanendo in garanzia ufficiale.

Su un motore termico per avere 60/80 cavalli effettivi serve una buona mappa e per stare tranquilli anche qualche altra cosa (catalizzatore 200 celle con un buon terminale, magari un buon airbox e altre cosucce) e ai 2000 $/€ ci si arriva in un attimo (parlo di modifiche fatte bene non scarichi di ammiocuggino e centraline aggiuntive tipo cinesate).
Il tutto fa perdere la garanzia.

Sempre sui motori termici, ormai da molti anni, soprattutto le case tedesche, vengono offerti pacchetti optional per aumentare le prestazioni della vettura a cifre abbondantemente superiori ai 2000 euro.

Quindi non mi sembra sia stato proposto niente di trascendentale!

Inoltre le macchine hanno già ottime prestazioni, questo è un "di più" che nessuno ti obbliga con la pistola ad acquistare.

Quoto. Saranno almeno 15 anni che AMG vende il pacchetto Driver o Performance per "sbloccare" il limite di velocità di 20 o 30 Km/h.
Senza parlare dello stesso motore con 2-3 mappature e potenze diverse e questo non l'ha fatto solo Mercedes.

Strato1541
29-04-2023, 13:36
e quindi la soluzione sarebbe produrre SOLO la 170 cv? da consumatore non mi sembra una soluzione geniale. ad ogni modo sono due casistiche diverse, non si può mettere sullo stesso piano rimappare e "pigiare un pulsante"

Si vende quando non avete mai avuto a che fare con garanzie , controversie per garanzie e assicurazioni..
Tutti i bottoni da pigiare vedete..
Aumentare la potenza significa dover garantire anche affidabilità e sicurezza.

TorettoMilano
29-04-2023, 13:43
Si vende quando non avete mai avuto a che fare con garanzie , controversie per garanzie e assicurazioni..
Tutti i bottoni da pigiare vedete..
Aumentare la potenza significa dover garantire anche affidabilità e sicurezza.

quindi se prima di pigiare il pulsante pago allora l'auto mi garantirà affidabilità e sicurezza? punto di vista interessante :wtf:

Strato1541
29-04-2023, 14:51
quindi se prima di pigiare il pulsante pago allora l'auto mi garantirà affidabilità e sicurezza? punto di vista interessante :wtf:

Caro mio sì, perchè è la casa a prendersi la responsabilità di agire sui parametri del mezzo, te l'hanno già detto.
Tra l'altro nel nostro ordinamento non sarebbe nemmeno previsto modificare i parametri di omologazione di un veicolo, perchè dovrebbe essere omologato nuovamente e vi è pure una componente fiscale quando si parla di potenza.
Le cose sono un po' più complesse rispetto al garage di "amiocuggino"..
Capisco che per chi non si è mai dovuto interfacciare con queste cose da "adulti" tutto sembri quasi assurdo..

gigioracing
30-04-2023, 09:23
Tutti a scandalizzarsi per il fatto di poter avere più potenza a pagamento, ma avete mai notato i vari listini delle altre macchine? Con lo stesso motore proposte con potenze diverse?
Un esempio è la macchina che ho io, con un 2.0 turbo diesel da 130cv, ma ci sarebbero state anche le versioni a 150cv e 170cv sempre con lo stesso 2.0 turbo diesel, ovviamente a un prezzo maggiore.
Stessa cosa vale anche per una semplice Dacia Sandero, venduta con motore da 90cv e 110cv, ma ovviamente non ci si scandalizza perché sono veicoli "classici" (con motore endotermico)

sul termico il prezzo e giustificato xke non si tratta semplicemente di rimappare la centralina , il motore sara anche lo stesso ma cambia turbina e di solito anche freni o intercooler, radiatore olio iniettori piu grossi e pompa gasolio diversa ecc...

infatti se rimappi la versione 130cv a 150 cv , lo stesso si puo fare sul 170cv che arrivera a 200cv , ma il 130cv non arrivera mai a 200 cv . la base e la stessa ma il motore e rinforzato

TorettoMilano
30-04-2023, 09:30
Caro mio sì, perchè è la casa a prendersi la responsabilità di agire sui parametri del mezzo, te l'hanno già detto.
Tra l'altro nel nostro ordinamento non sarebbe nemmeno previsto modificare i parametri di omologazione di un veicolo, perchè dovrebbe essere omologato nuovamente e vi è pure una componente fiscale quando si parla di potenza.
Le cose sono un po' più complesse rispetto al garage di "amiocuggino"..
Capisco che per chi non si è mai dovuto interfacciare con queste cose da "adulti" tutto sembri quasi assurdo..

mi sta benissimo il tuo ragionamento. quindi mi aspetto che pigiando il pulsante per ritornare alla configurazione iniziale mi vengano restituiti i 3000 euro. se cosí non fosse puoi anche tu arrivare a una conclusione da “adulto” ;)

mrk-cj94
01-05-2023, 17:45
in ogni caso tesla, con la gamma attuale, non ha futuro

:rotfl: :rotfl: :rotfl: