View Full Version : Nintendo Switch non è abbastanza potente per Call of Duty: lo dice l'Antitrust britannica
Redazione di Hardware Upg
27-04-2023, 16:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-switch-non-e-abbastanza-potente-per-call-of-duty-lo-dice-l-antitrust-britannica_116265.html
A pcohe ore dall''altolà' dell'autorità birtannica sull'operazione Microosft-Activision Blizzard, emergono nuovi interessanti dettagli dall'ultimo report della CMA. Quest'ultima sostiene che le console Nintendo non sarebbero in grado di riprodurre i giochi della serie Call of Duty - non agli stessi livelli qualitativi offerti dalle piattaforme di Microsoft e Sony, almeno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sasuke@81
27-04-2023, 19:22
quindi ora il cma ha anche competenze tecniche?
gli hanno spiegato che cod gira anche sui cellulari?
ovvio che saranno a qualità inferiori in base alle potenzialità della console come è sempre stato, the witcher ecc non girano come su series x o ps5 mi pare scontato, così come su geforce now girerà meglio che sulle console...
cioè chi fa la console accetta un contratto per portare cod su switch, chi fa il gioco lo propone, ma attenzione la cma dice che non ce la fanno su quali basi?
ditemi che è una barzelletta e queste persone davvero non mettono bocca in affari da 70 miliardi.
non c'è fine al peggio:mc:
quindi ora il cma ha anche competenze tecniche?
gli hanno spiegato che cod gira anche sui cellulari?
ovvio che saranno a qualità inferiori in base alle potenzialità della console come è sempre stato, the witcher ecc non girano come su series x o ps5 mi pare scontato, così come su geforce now girerà meglio che sulle console...
cioè chi fa la console accetta un contratto per portare cod su switch, chi fa il gioco lo propone, ma attenzione la cma dice che non ce la fanno su quali basi?
ditemi che è una barzelletta e queste persone davvero non mettono bocca in affari da 70 miliardi.
non c'è fine al peggio:mc:
Cod è stato rallentato superando il limite della giocabilità su Switch dai £££ dati da sony a quelli del cma...
C,òsòs,òsàà
Sasuke@81
27-04-2023, 20:07
Immagino tu abbia letto il report finale di 418 pagine :D
Non facciamo come l'italiano medio che si ferma al titolo, io appena ho un attimo me lo leggo, ormai anche solo per curiosità e per non parlare a vanvera
no ma ho letto l'articolo qua e anche altrove e mi sembra abbastanza chiaro.
se un giornalista legge il report completo e poi ci fa degli articoli sopra riassumendo la questione mi pare sia sufficiente.
anche perchè se pensi che ti basta leggere le 418 pagine senza magari avere conoscenze legali e tecniche sulle leggi inglesi dubito tu possa comprenderlo.
oppure fai tu come l'italiano medio che legge una cosa senza le competenze tecniche per capirla e quindi si sente un esperto? le cose vanno anche capite.
se leggi una ricerca medica non diventi esperto sull'argomento è molto meglio che qualcuno con competenze te la spieghi con un linguaggio a te comprensibile.
agonauta78
27-04-2023, 20:19
Nintendo Switch non è abbastanza potente per Call of Duty: lo dice l'Antitrust britannica
...ok
supertigrotto
27-04-2023, 21:30
Cavoli switch non ce la fa a fare girare Cod: call of dumb alla stessa qualità di Xbox serie x e PlayStation 5......miseria,il ciao con marmitta espansione e 12 pari non ce la fa a raggiungere la velocità di una rsv1000 e di una RSV4......eh no,qui deve intervenire il CMA!
Seriamente,ma sanno la differenza fra un tegra e un x86 custom?
Sasuke@81
27-04-2023, 21:42
Se non sei in grado fai bene a non leggerlo.
se tu avessi fatto una università qualsiasi sapresti che per conoscere un argomento bisogna studiare un sacco, non basta leggere 2 cazzate su internet.
e più studi un argomento più ti rendi conto quanto poco sai.
avere la presunzione di capire certe cose solo leggendole senza conoscenze specifiche e non solo anche tanta esperienza è abbastanza ridicolo, lo possono fare giusto i tuttologi del web, quelli che sono sempre sicuri su tutto e dispensano verità...
in questo caso poi che non riguarda neanche le nostre leggi ma quelle inglesi, ed è un argomento abbastanza tecnico che richiede specializzazioni particolari voglio proprio capire che preparazione hai per pensare di essere in grado di comprendere questo documento?
cosa hai studiato? che lavoro fai?
controllando la tua cronologia di messaggi vedo che sei molto attivo su questo forum, quindi ne deduco che tu non sia un professionista molto impegnato e comunque ti concentri solo nell'andare contro microsoft in ogni tuo commento...
quindi fatti una buona lettura delle oltre 400 pagine, io ho di meglio da fare che confrontarmi con un fanboy o heater...
walterego221
27-04-2023, 21:57
Invece di produrre la versione OLED dovrebbero produrre una Switch 2 o astenersi dal fare dei porting che non reggono i 30fps
Sasuke@81
27-04-2023, 22:20
Appunto che sarebbe meglio evitare gli articoli sui siti di videogame
Ma se non hai letto il documento come fai a giudicarne il contenuto?
E allora nei forum avrai ben pochi utenti con cui confrontarti.
Certamente un confronto serio su quanto e' successo passa indiscutibilmente per la lettura del suddetto documento.
Altrimenti e' come giudcare una sentenza senza averla letta.
esiste un articolo sotto il quale stiamo commentando? io commento in base all'articolo che ho letto.
leggermi 400 pagine di documento scritto in legalese pieno di passaggi tecnici e terminologia legale, con i riferimenti a tutti gli allegati e note raccolte nelle loro indagini ti garantisco che non ti aiuterà a comprendere meglio la questione anche se hai una infarinatura sulla materia e comprendi bene l'inglese.
c'è un gergo tecnico che faticheresti a comprendere in italiano figuriamoci in inglese, senza conoscere le leggi a cui fanno riferimento, clausole articoli ecc.
per quello ci sono i professionisti che vengono assunti e pagati per leggerli e spiegarlo ai giornalisti che ce lo riportano in un linguaggio comprensibile.
comunque piano piano sta uscendo tutto quello che il cma ha completamente travisato:
tra le tante cose ci sono anche parti dove dicono che google stadia è fallita perchè non aveva cod :doh:
Sasuke@81
28-04-2023, 06:50
[/B]
Vedi cosa succede a non leggere il documento originale?
Leggendo il documento originale il fatto che la mancanza di Cod abbia contribuito al fallimento di stadia è riportato come l'opinione un Competitor e non di CMA .
Il nome del competor è cancellato , probabilmente per un problema di privacy.
Cma fa un altro tipo di analisi di stadia molto più intelligente.
Ma sicuramente verrà riportato in un qualche articolo in qualche sito da qualche esperto
nel momento in cui nella tua relazione citi anche le parole di altri le fai tue...
a maggior ragione se sono palesi fregnacce.
troppo facile poi nascondersi dietro un dito e dire lo hanno detto altri noi lo stiamo solo riportando...
per curiosità, hanno citato quello che hanno detto nvidia e altre aziende che vendono servizi cloud che sostengono che l'acquisizione faccia bene al mercato cloud?
perchè ora lo stanno dicendo tutti...
Ginopilot
28-04-2023, 07:33
La scoperta dell'acqua calda, la switch ha potenza simile alla generazione precedente, come potrebbe offrire prestazioni da ps5 o xboxS?
"Nintendo Switch non è abbastanza potente per Call of Duty: lo dice l'Antitrust britannica"
Ma ha anche dei difetti?
Scusate non me ne volete ma che ancora oggi ci si infogni su CoD è al di là della mia capacità di comprensione.
cronos1990
28-04-2023, 09:44
Mi sa che hai un pochino di confusione.
CMA non travisa nulla semplicemente è una relazione che correttamente e doverosamente riporta le opinioni di tutti i concorrenti.
E purtroppo per motivi di privacy probabilmente non è citato il soggetto volta per volta e quindi non si sa chi lo abbia detto.
C'è tutto lì dentro , anche i pareri di Nvidia ovviamenteEhm... no :rolleyes:
Se riporti certi commenti è perchè li ritieni propedeutici all'analisi, le conclusioni e la sentenza emessa. Non riporti le opinioni "tanto per" anche se sono dei concorrenti. Altrimenti, secondo questa tua logica, Nvidia (esempio) avrebbe potuto commentare che il logo della Microsoft è brutto da vedersi accanto al nome Activision, e vedere tale commento nelle 418 pagine... perchè così avrebbero "correttamente e doverosamente riporta(to) le opinioni di tutti i concorrenti" (cit.).
A questo punto perchè non riportare anche i commenti dei vari CEO su come Nadella prepara le frittelle? :asd:
Se lo riporta è perchè la ritiene un'analisi valida a supporto dei loro ragionamenti e conclusioni. E per inciso, se han davvero lasciato intendere che Google Stadia è andata a rotoli per l'assenza di CoD (o comunque anche per la sua assenza), già di per se è indice di una certa faziosità da parte dell'antitrust inglese.
Ma d'altro canto basta quanto riportato nell'articolo, perchè già di per se (tra le altre cose) far passare l'idea che uno dei problemi è la Switch che non può far girare CoD come su PS5 e XBox implica solo due cose: o l'antitrust inglese è composta da un manipolo di idioti che non ha neanche idea di come funziona il mercato videoludico, oppure hanno tanti interessi non dichiarati da difendere tali per cui gli conviene mettere i bastoni tra le ruote a Microsoft.
D'altro canto basta fare 2+2: se la loro sentenza deriva dalle potenziali conseguenze sul un mercato del Cloud Gaming (perchè è quella la motivazione dietro la sentenza, in estrema sintesi), mi spiegate cosa centra il fatto che una Switch non ha l'hardware necessario per far girare decentemente CoD? È irrilevante, l'unica cosa che conta semmai è sapere se ha (e ce l'ha) un hardware in grado di far funzionare il cloud per giocare.
Giusto per completezza riporto un passaggio dell'altro articolo di HwUp sulla questione:
Secondo la CMA, le soluzioni proposte da Microsoft non hanno risposto efficacemente alle preoccupazioni circa lo sviluppo futuro del cloud gaming. "Microsoft ha una posizione di forza nei servizi di cloud gaming e le prove a disposizione della CMA hanno dimostrato che Microsoft troverebbe commercialmente vantaggioso rendere i giochi di Activision esclusivi per il proprio servizio di cloud gaming", si legge in un passaggio.
La casa di Redmond, inoltre, "rappresenta già circa il 60-70% dei servizi globali di cloud gaming e ha altri importanti punti di forza nel settore perché possiede Xbox, il principale sistema operativo per PC (Windows) e un'infrastruttura globale di cloud computing (Azure e Xbox Cloud Gaming)".
Sinceramente non me ne frega nulla di come finirà la questione, personalmente trovo quanto meno ridicola Sony e i suoi comportamenti, ma in fin dei conti ognuno può fare quel che vuole entro i limiti della legalità dal mio punto di vista.
Ma non mi venite a raccontare emerite cazzate sui rischi di "minore innovazione e possibilità di scelta". Sony da due decenni ha fatto esattamente quello che ha fatto Microsoft: comprarsi una marea di SH. E poi le ha messe a sfornare titoli in esclusiva per le sue console, costringendo a comprare la sua piattaforma, o quanto meno costringendo ad una scelta che non sarebbe necessaria altrimenti. Per lo meno Microsoft col suo cloud ti permette di giocare ad un qualunque gioco su qualunque piattaforma ANCHE se una specifica piattaforma non ha uno specifico gioco.
Guarda caso Sony ha iniziato a far uscire su PC alcune delle sue esclusive solo quando ha iniziato a sentire il fiato sul collo della concorrenza, e perchè i suoi ricavi son sempre più risicati... pur aumentando di 10 euro il costo dei suoi titoli e di 50 euro la PS5 a 2 anni dall'uscita (evento questo unico nella storia delle console da quando esistono).
E hanno il coraggio di avere come slogan "For the players"... ma per piacere :asd:
Non sforzarti troppo a difendere per l'ennesima volta i poveri afflitti dalla brutta e cattiva Microsoft che monopolizza tutto. Chissà poi perchè quando la posizione dominante ce l'hanno altri va tutto bene :asd:
Avresti da lamentarti anche se a Redmont trovassero il modo per portare la pace nel mondo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.