View Full Version : EA: continueremo a sistemare Star Wars: Jedi Survivor nelle settimane successive al lancio
Redazione di Hardware Upg
27-04-2023, 15:18
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ea-continueremo-a-sistemare-star-wars-jedi-survivor-nelle-settimane-successive-al-lancio_116261.html
Nella giornata di domani diventerà pubblico il seguito di Star Wars: Jedi Fallen Order. I giornalisti che hanno iniziato a provarlo, però, hanno lamentato qualche problema tecnico, a fronte, però, di un gioco largamente interessante dal punto di vista dei contenuti e del gameplay
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ormai i giochi si pubblicano in versione beta e ci mancherebbe altro !
Costano "due spicci" alla fine, che vuol pretendere l'utente ! :rolleyes:
Vi vendiamo un'auto senza sportelli, sedili e sverniciata. Tranquilli cammina, la sistemeremo nelle settimane seguenti.
Internet ha contribuito a questo trend deleterio di fare uscire prodotti incompleti "pe sbrigasse" e chiedere ad utenti paganti praticamente di fare da beta tester.
Sembra un paragone antesignano ma quando compravi una cartuccia di una qualsiasi console il gioco doveva essere arcifunzionante, perché al momento del lancio quello era, non potevi più correggerlo.
C'erano ovviamente rari casi di glitch ma ben lontani dalla situazione attuale. La colpa purtroppo è come al solito nostra, percui parlerei più di suicidio assistito.
gabryp22
27-04-2023, 15:59
Vi vendiamo un'auto senza sportelli, sedili e sverniciata. Tranquilli cammina, la sistemeremo nelle settimane seguenti.
Internet ha contribuito a questo trend deleterio di fare uscire prodotti incompleti "pe sbrigasse" e chiedere ad utenti paganti praticamente di fare da beta tester.
Sembra un paragone antesignano ma quando compravi una cartuccia di una qualsiasi console il gioco doveva essere arcifunzionante, perché al momento del lancio quello era, non potevi più correggerlo.
C'erano ovviamente rari casi di glitch ma ben lontani dalla situazione attuale. La colpa purtroppo è come al solito nostra, percui parlerei più di suicidio assistito.
C'è da dire che sono cambiati un po' i tempi, il gameplay, la grafica e tutto il resto è migliorato, non si possono leggere ancora commenti del genere dai.
Sono d'accordo sul fatto che ormai gli utenti siano diventati dei beta tester, ma non si può negare che rispetto ai giochi che dici tu ci sia anche un netto miglioramento. Altrimenti, come il paragone che hai fatto tu, è come paragonare una panda anni '80 con una bmw di ora, sempre 2 macchine sono, sono uguali anche sugli altri aspetti?
Sembra un paragone antesignano ma quando compravi una cartuccia di una qualsiasi console il gioco doveva essere arcifunzionante, perché al momento del lancio quello era, non potevi più correggerlo.
C'erano ovviamente rari casi di glitch ma ben lontani dalla situazione attuale. La colpa purtroppo è come al solito nostra, percui parlerei più di suicidio assistito.
era la stessa cosa che stavo pensando qualche giorno fa
avevi la cartuccia NES, SNES, o SEGA e funzionava SEMPRE, dall'inizio alla fine del gioco.
alexbilly
27-04-2023, 16:11
fate con calma, Epic me lo regala l'anno prossimo :asd:
C'è da dire che sono cambiati un po' i tempi, il gameplay, la grafica e tutto il resto è migliorato, non si possono leggere ancora commenti del genere dai.
Sono d'accordo sul fatto che ormai gli utenti siano diventati dei beta tester, ma non si può negare che rispetto ai giochi che dici tu ci sia anche un netto miglioramento. Altrimenti, come il paragone che hai fatto tu, è come paragonare una panda anni '80 con una bmw di ora, sempre 2 macchine sono, sono uguali anche sugli altri aspetti?
non è che fare un videogioco negli anni '80 fosse piu facile che farlo oggi.
ma come ragionate?
nickname88
27-04-2023, 16:27
Ormai i giochi si pubblicano in versione beta e ci mancherebbe altro !
Costano "due spicci" alla fine, che vuol pretendere l'utente ! :rolleyes:
In Primis ! E' colpa di quelli che comprano al Day One !
Questi comprano a scatola chiusa e pure in seguito a numerose delusioni continuano imperterritamente a comprare al Day One.
In Secundis ! Meglio a sto punto che escano un anno prima per poi comprarlo un anno dopo, anzichè fare uscire il prodotto l'anno successivo ma già perfetto. In questo modo mano a mano che lo sistemano nel frattempo cala anche il prezzo. :read:
In Primis ! E' colpa di quelli che comprano al Day One !
Questi comprano a scatola chiusa e pure in seguito a numerose delusioni continuano imperterritamente a comprare al Day One.
In Secundis ! Meglio a sto punto che escano un anno prima per poi comprarlo un anno dopo, anzichè fare uscire il prodotto l'anno successivo ma già perfetto. In questo modo mano a mano che lo sistemano nel frattempo cala anche il prezzo. :read:
Completamente d'accordo. :cool:
C'è da dire che sono cambiati un po' i tempi, il gameplay, la grafica e tutto il resto è migliorato, non si possono leggere ancora commenti del genere dai.
Sono d'accordo sul fatto che ormai gli utenti siano diventati dei beta tester, ma non si può negare che rispetto ai giochi che dici tu ci sia anche un netto miglioramento. Altrimenti, come il paragone che hai fatto tu, è come paragonare una panda anni '80 con una bmw di ora, sempre 2 macchine sono, sono uguali anche sugli altri aspetti?
L'aspetto fondamentale è l'affidabilità. Il pandino degli anni 80 lo vedi girare ancora adesso, una bmw di adesso che è fundamentalmente un telefono su ruote non durerebbe la metà del tempo, anche solo per il deterioramento delle batterie (perché ora andremo tutti in elettrico).
L'occhio è appagato dai nuovi colori, l'ego è aumentato per la potenza e i fronzoli, ma all'atto pratico sono aumentati a dismisura i problemi. In un ambito così competitivo vince chi esce prima con la cosa più figa, e lo scotto da pagare sono prodotti incompleti o con difetti frutto di test pre-lancio troppo brevi.
Oltretutto a parità di stipendi/prezzi dei beni l'equilibrio è ora fin troppo sbilanciato.
La colpa alla fine della fiera è sempre nostra che compriamo, ma è innegabile che lo scarso rispetto che c'era prima nei riguardi del consumatore adesso è sotto lo zero.
silvanotrevi
27-04-2023, 20:23
Chi lo ha testato ha rilevato che il gioco usa 18GB di Vram persino a risoluzioni medie come 1440p:
https://steamcommunity.com/app/1774580/discussions/0/3828665650625439964/
Praticamente chi ha una sk video Nvidia può giocarlo bene solo con rtx 4090 e 4080. Forget about playing it with a rtx 4070 :asd:
per par condicio anche noi dovremmo poter pagare solo quando il gioco viene sistemato
*Pegasus-DVD*
27-04-2023, 22:33
In Primis ! E' colpa di quelli che comprano al Day One !
Questi comprano a scatola chiusa e pure in seguito a numerose delusioni continuano imperterritamente a comprare al Day One.
In Secundis ! Meglio a sto punto che escano un anno prima per poi comprarlo un anno dopo, anzichè fare uscire il prodotto l'anno successivo ma già perfetto. In questo modo mano a mano che lo sistemano nel frattempo cala anche il prezzo. :read:
no, è colpa di chi li fa.
uno li compra quando vuole.
mica uno deve aspettare un anno per comprare un gioco che vuole solo perchè non li testano prima
bah
nickname88
27-04-2023, 23:21
L'aspetto fondamentale è l'affidabilità. Il pandino degli anni 80 lo vedi girare ancora adesso, una bmw di adesso che è fundamentalmente un telefono su ruote non durerebbe la metà del tempo
Il Pandino oggi NON può circolare proprio, se lo vedi è illegalità.
A parte questo il motivo di tutto è perchè i prodotti attuali sono realizzati per durare meno in favore di sempre più bassi costi di produzione.
Se tutti i prodotti durassero in eterno l'economia sarebbe morta.
Se proprio volevamo fare un esempio più serio basta guardare il Partenone che dopo migliaia di anni regge meglio di molte costruzioni molto più recenti.
il fatto che non possa circolare è una imposizione forzata per la dottrina green europea, perchè potrebbe benissimo farlo.
Il brutto dei catorci di adesso è che difficilmente in futuro circoleranno tesla storiche :D
aled1974
28-04-2023, 06:29
settore totalmente deragliato
ormai escono prodotti in alpha-status, venduti per tripla A completi, da sistemare poi col tempo... forse... più o meno
alcuni precedenti importanti a caso:
no man's land
cyberpunk
the last of us
che sono i tre di cui so pur non seguendo più i videogames
non esiste alcuna giustificazione possibile, punto
ma finchè si compra, si giustifica, si difende..... chi è causa del suo mal pianga se stesso...
ma poi... EA.... cioè ma andate a vedere lo scempio che ha fatto negli ultimi vent'anni con le case di produzione/sviluppatori
mah
ciao ciao
gabryp22
28-04-2023, 07:06
il fatto che non possa circolare è una imposizione forzata per la dottrina green europea, perchè potrebbe benissimo farlo.
Il brutto dei catorci di adesso è che difficilmente in futuro circoleranno tesla storiche :D
Quindi, da quello che pensi, si dovrebbe tornare alle fabbriche che per funzionare non utilizzano energia elettrica ma il carbone come durante la rivoluzione industriale, ok...
Poi, il pandino degli anni '80 era più semplice nella sua costruzione e, quindi, nella sua manutenzione, ma si pretende sempre di più e se al posto di confrontarlo con una bmw recente lo confronti con la panda di oggi ti renderai conto che comunque la differenza di costruzione c'è, e non è poca.
cronos1990
28-04-2023, 07:21
Oggi è la fine del mondo, sto per dare ragione ad un certo utente :asd:no, è colpa di chi li fa.
uno li compra quando vuole.
mica uno deve aspettare un anno per comprare un gioco che vuole solo perchè non li testano prima
bahNo, la colpa è di chi compra.
Nessuno e ripeto: NESSUNO è obbligato a comprare; oltretutto parliamo di videogiochi, che non sono un bene primario, e l'offerta è talmente ampia che puoi giocare a tantissimi altri titoli. E' una libera scelta che viene fatta dall'acquirente. E finchè si tratta di un giocatore alle prime armi che deve ancora entrare nel mondo videoludico posso capire che non conosca certe dinamiche, ma per la stragrande maggioranza non è così.
E siccome giochi che escono in versione beta pieni di bug da sistemare ci sono oramai da lustri interi, se la gente continua a comprarli senza ritegno o senza aspettare, perchè io Software House dovrei ritardare di un anno l'uscita per correggere tutti i bug? Per bontà d'animo? Per rispetto? Perchè il mio unico obiettivo è fare un buon lavoro?
Qui parliamo di aziende che hanno come obiettivo il guadagno, non far felici i giocatori (o per lo meno farli felici quanto basta per vendere). E tanto più ci sono aziende di grosso calibro che piazzano sul mercato giochi Tripla A, tanto più si farà di tutto per ottenere il maggior profitto possibile, considerati anche gli enormi costi che ci stanno dietro.
Se la gente compra a scatola chiusa ben conoscendo la situazione, il colpevole non è certo chi produce il gioco.
Vedasi il parallelo di Ombra77 sull'auto venduta senza sportelli e sedili. A che serve lamentarsi se ho deciso scientemente di prenderla senza sportelli e sedili? E io concessionaria, se la gente acquista macchine senza sportelli e sedili, perchè non dovrei venderle?
La soluzione è semplice: non acquistare. La colpa non è di chi vende quel tipo di prodotto, perchè il venditore non fa altro che produrre un bene che sia il più appetibile possibile. Se la gente vuole giochi non funzionanti, io di sicuro non spreco risorse a venderlo in condizioni migliori, faccio subito cassa e nel frattempo lo sistemo.
demonsmaycry84
28-04-2023, 09:10
probabilmente hanno portato all'estinzione quella specie che una volta provava il codice e segnalava i problemi ai dev....probabile i debug adesso li fa lo stesso che sviluppa.
no, è colpa di chi li fa.
uno li compra quando vuole.
mica uno deve aspettare un anno per comprare un gioco che vuole solo perchè non li testano prima
bah
Avete ragione sia tu che nickname
Peró se chi fa i giochi vede che COMUNQUE c è gente che li compra "in versione Beta" al lancio pagando anche di piu... chi li fa continuerà a farli cosi.
Proviamo (anzi provate, io nn compro piu giochi da anni ormai) a non comprarli immediatamente appena usciti, si accorgeranno che forse è il caso di cambiare registro.
Tanto resteranno solo parole, non cambierá nulla.
Non riesci a fare andare d accordo 4 persone di un condominio, figurati milioni di videogiocatori con l impulso irrefrenabile di avere a tutti i costi l ultima uscita.
Quindi, da quello che pensi, si dovrebbe tornare alle fabbriche che per funzionare non utilizzano energia elettrica ma il carbone come durante la rivoluzione industriale, ok...
Poi, il pandino degli anni '80 era più semplice nella sua costruzione e, quindi, nella sua manutenzione, ma si pretende sempre di più e se al posto di confrontarlo con una bmw recente lo confronti con la panda di oggi ti renderai conto che comunque la differenza di costruzione c'è, e non è poca.
Hai travisato. Il futuro è inevitabile, ma quello che penso è che il rispetto per il consumatore sta scomparendo, dando per scontato che di pagherà qualsiasi cifra per comprare roba scarsa a prezzi folli. C'è sempre una crisi di qualche tipo dietro l'angolo per giustificare l'aumento di turno fuori da ogni logica, e ancora peggio succederà quando dovrai sbloccare "features" già presenti sull'auto in tuo possesso. Car as a service.
I porting per PC non vanno mai presi al lancio hanno bisogno di essere ottimizzati e speeso anche più che ottimizzati. Andate sul sicuro 30-60 giorni e ci giocate: si spende meno e lo si gode appieno. Detto ciò tra meno di 2 settimane esce Zelda, questo Star Wars farebbe una brutta fine in ogni caso :D
I porting per PC non vanno mai presi al lancio hanno bisogno di essere ottimizzati e speeso anche più che ottimizzati. Andate sul sicuro 30-60 giorni e ci giocate: si spende meno e lo si gode appieno.
eh... grazie... ma NOI qui lo sappiamo
vallo a spiegare e cerca di farlo capire a quelli che lo prenotano ancora prima dell'uscita :muro:
nickname88
28-04-2023, 16:00
Quindi, da quello che pensi, si dovrebbe tornare alle fabbriche che per funzionare non utilizzano energia elettrica ma il carbone come durante la rivoluzione industriale, ok...
Poi, il pandino degli anni '80 era più semplice nella sua costruzione e, quindi, nella sua manutenzione, ma si pretende sempre di più e se al posto di confrontarlo con una bmw recente lo confronti con la panda di oggi ti renderai conto che comunque la differenza di costruzione c'è, e non è poca.
La semplicità lascia il tempo che trova.
Se prendi un quadriciclo 50ino moderno, dura molto meno di altri 50ini.
Il punto sono le specifiche con cui vengono prodotti i componenti che sono realizzati con poco margine.
eh... grazie... ma NOI qui lo sappiamo
vallo a spiegare e cerca di farlo capire a quelli che lo prenotano ancora prima dell'uscita :muro:
Pensi che nessuno qua dentro non lo abbia comprato nonostante "sapesse"? un pò troppo ottimista sei :)
Titanox2
30-04-2023, 06:41
Master race! Cit. Ahaha
StylezZz`
01-05-2023, 09:02
Master race! Cit. Ahaha
E cosa c'entra la master race? Gira di merda anche nella tua amata scatoletta sony:
https://www.youtube.com/watch?v=iWJKuCfHLSU
mrk-cj94
01-05-2023, 18:06
Vi vendiamo un'auto senza sportelli, sedili e sverniciata. Tranquilli cammina, la sistemeremo nelle settimane seguenti.
Internet ha contribuito a questo trend deleterio di fare uscire prodotti incompleti "pe sbrigasse" e chiedere ad utenti paganti praticamente di fare da beta tester.
Sembra un paragone antesignano ma quando compravi una cartuccia di una qualsiasi console il gioco doveva essere arcifunzionante, perché al momento del lancio quello era, non potevi più correggerlo.
C'erano ovviamente rari casi di glitch ma ben lontani dalla situazione attuale. La colpa purtroppo è come al solito nostra, percui parlerei più di suicidio assistito.
ceto come no.
infatti su GTA Vice City (gli update non esistevano) di bug non ce n'era manco mezzo
mrk-cj94
01-05-2023, 18:07
era la stessa cosa che stavo pensando qualche giorno fa
avevi la cartuccia NES, SNES, o SEGA e funzionava SEMPRE, dall'inizio alla fine del gioco.
mah.
gli aggiornamenti di fix ora sono addirittura una cosa negativa.
i bug e i crash deve averli inventati internet allora :rolleyes:
mrk-cj94
01-05-2023, 18:10
non è che fare un videogioco negli anni '80 fosse piu facile che farlo oggi.
ma come ragionate?
nono, ora le case hanno più sviluppatori per puro senso civico così contribuiscono ad abbattere la disoccupazione mica per altro :doh:
mrk-cj94
01-05-2023, 18:15
Oggi è la fine del mondo, sto per dare ragione ad un certo utente :asd:No, la colpa è di chi compra.
Nessuno e ripeto: NESSUNO è obbligato a comprare; oltretutto parliamo di videogiochi, che non sono un bene primario, e l'offerta è talmente ampia che puoi giocare a tantissimi altri titoli. E' una libera scelta che viene fatta dall'acquirente. E finchè si tratta di un giocatore alle prime armi che deve ancora entrare nel mondo videoludico posso capire che non conosca certe dinamiche, ma per la stragrande maggioranza non è così.
E siccome giochi che escono in versione beta pieni di bug da sistemare ci sono oramai da lustri interi, se la gente continua a comprarli senza ritegno o senza aspettare, perchè io Software House dovrei ritardare di un anno l'uscita per correggere tutti i bug? Per bontà d'animo? Per rispetto? Perchè il mio unico obiettivo è fare un buon lavoro?
Qui parliamo di aziende che hanno come obiettivo il guadagno, non far felici i giocatori (o per lo meno farli felici quanto basta per vendere). E tanto più ci sono aziende di grosso calibro che piazzano sul mercato giochi Tripla A, tanto più si farà di tutto per ottenere il maggior profitto possibile, considerati anche gli enormi costi che ci stanno dietro.
Se la gente compra a scatola chiusa ben conoscendo la situazione, il colpevole non è certo chi produce il gioco.
Vedasi il parallelo di Ombra77 sull'auto venduta senza sportelli e sedili. A che serve lamentarsi se ho deciso scientemente di prenderla senza sportelli e sedili? E io concessionaria, se la gente acquista macchine senza sportelli e sedili, perchè non dovrei venderle?
La soluzione è semplice: non acquistare. La colpa non è di chi vende quel tipo di prodotto, perchè il venditore non fa altro che produrre un bene che sia il più appetibile possibile. Se la gente vuole giochi non funzionanti, io di sicuro non spreco risorse a venderlo in condizioni migliori, faccio subito cassa e nel frattempo lo sistemo.
concordo, infatti compro giochi solo quando scendono sotto i 30€ e spesso anche sotto i 10€ (cioè quando ormai sono fixati o costano talmente poco che certi bug non fanno granchè incazzare);
non prendo al day one da GTA 5 e GT6 (il prossimo infatti sarà... GTA 6 lol)
Scusate l'off-topic, ma tanto sempre di EA si parla.
@EA - mi ero perso la vostra decisione "balorda" di mandare in vacca (cancellare) Alice Asylum e tantomeno di vendere la proprietà intellettuale ad American McGee. No, volete ammazzarla del tutto la saga !
E vedo che non sono l'unico per fortuna nel vostro facebook ad esprimervi quanto siamo (in)felici a riguardo.
Dopo questa, manco a 1€ spero che la gente acquisiti i vostri prodotti.
Con rancore ! :rolleyes:
p.s.
Se volete FIRMATE LA NUOVA PETIZIONE PER FARCI SENTIRE DA EA. Ho pochissime speranze ma non costa niente ! (https://www.change.org/p/save-alice-asylum-make-ea-release-the-license)
Scusate l'off-topic, ma tanto sempre di EA si parla.
@EA - mi ero perso la vostra decisione "balorda" di mandare in vacca (cancellare) Alice Asylum e tantomeno di vendere la proprietà intellettuale ad American McGee. No, volete ammazzarla del tutto la saga !
E vedo che non sono l'unico per fortuna nel vostro facebook ad esprimervi quanto siamo (in)felici a riguardo.
Dopo questa, manco a 1€ spero che la gente acquisiti i vostri prodotti.
Con rancore ! :rolleyes:
p.s.
Se volete FIRMATE LA NUOVA PETIZIONE PER FARCI SENTIRE DA EA. Ho pochissime speranze ma non costa niente ! (https://www.change.org/p/save-alice-asylum-make-ea-release-the-license)
Firmato !
Cnfsdfgjjjgssfghjkl
Firmato !
Cnfsdfgjjjgssfghjkl
Se ne fregheranno altamente ma continuerò a dargli il tormento finchè non mi bloccano su ogni loro social !
p.s. mi sbaglierò ma temo proprio che 'sta volta ci abbiano messo una pietra tombale su questo videogioco. :(
nickname88
02-05-2023, 16:16
no, è colpa di chi li fa.
uno li compra quando vuole.
mica uno deve aspettare un anno per comprare un gioco che vuole solo perchè non li testano prima
bah
Anche NO !
Tu compri quello che il mercato ti offre e non sei obbligato, quindi NON puoi avanzare nemmeno mezza pretesa !
Se continuano a far uscire titoli in alpha è perchè sanno che li vendono comunque.
Comunque io sono favorevole ad usare gli utenti come beta tester rispetto al farli uscire ulteriormente dopo.
Ovviamente quando parlo di utenti intendo tutti tranne me. :rolleyes:
Io lo compro i mesi successivi quando il prezzo è calato e in contemporanea il gioco viene fixato ( combo perfetta ) e magari ..... ci scappa pure qulche espansionetta aggratis.
Avete ragione sia tu che nickname
Se diciamo 2 cose diametralmente opposte solamente 1 può avere ragione.
Scegli.
nickname88
02-05-2023, 16:22
Detto ciò tra meno di 2 settimane esce Zelda, questo Star Wars farebbe una brutta fine in ogni caso :DBrutta fine di che ? Tecnicamente parlando stanno su 2 livelli ben differenti.
Zelda bello o brutto che sia rimane sempre un gioco per "gameboy", con grafica cartonata, ambientazioni completamente spoglie, privo di molti effetti fisici e ed effetti cinematografici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.