PDA

View Full Version : Netflix: perso un milione di utenti in Spagna dopo il cambio alle regole sulla condivisione degli account


Redazione di Hardware Upg
27-04-2023, 13:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/netflix-perso-un-milione-di-utenti-in-spagna-dopo-il-cambio-alle-regole-sulla-condivisione-degli-account_116256.html

Il giro di vite di Netflix sulla condivisione degli account ha visto precipitare gli abbonamenti in uno dei paesi dove le regole sono diventate più severe

Click sul link per visualizzare la notizia.

piwi
27-04-2023, 13:15
Sarebbe interessante verificare quali risultati restituiscono, di contro, le ricerche tramite software P2P ... !

Unrue
27-04-2023, 13:15
Ma va? Figuriamoci se tutti si mettono a fare un nuovo account quando prima pagavano un quarto.

agonauta78
27-04-2023, 13:21
In Italia li perderebbe tutti . Sta di fatto che sta rivedendo i suoi piani

gabriello2501
27-04-2023, 13:40
musica per le mie orecchie

*Pegasus-DVD*
27-04-2023, 14:03
loooooooooool

palmy
27-04-2023, 14:04
Sarebbe interessante sapere oltre ai numeri di utenti anche quale sia la flessione economica riscontrata.

Timewolf
27-04-2023, 14:17
io devo ancora capire come funziona...
Personalmente mi sposto spesso tra Roma, Frosinone e Sardegna ed ho tv con netflix nelle 3 case, quando e se abiliteranno anche in italia questo blocco degli account, come funziona?

redeagle
27-04-2023, 14:25
Comunque scrivere "perso un milione di utenti" non è proprio esatto perchè si lascia intendere che fossero account paganti, invece poi si specifica "di cui due terzi utilizzavano password altrui". Quindi alla fine di account paganti se ne sono persi poco più di 300mila.

v1doc
27-04-2023, 15:08
io devo ancora capire come funziona...
Personalmente mi sposto spesso tra Roma, Frosinone e Sardegna ed ho tv con netflix nelle 3 case, quando e se abiliteranno anche in italia questo blocco degli account, come funziona?

“ Cosa bisogna fare per dimostrare di appartenere allo stesso nucleo domestico: collegarsi tramite la rete WiFi della posizione principale almeno una volta ogni 31 giorni.”
Io abito in due case contigue che hanno due IP differenti perché usano connessioni ad internet separate, inoltre i componenti del mio nucleo familiare si trovano all’estero anche per settimane/mesi, in pratica è sicuro che bloccheranno il mio account di Netflix.
Quando accadrà, disdirò il mio abbonamento e mi rivolgerò ad altro.

supertigrotto
27-04-2023, 15:12
Sinceramente,non so se vale la pena di continuare a dare soldi a queste aziende di streaming,già io con Amazon prime video ho il dente avvelenato,per via che hanno messo a pagamento parecchia roba (per fortuna berserk lo avevo già visto ora è a pagamento),dai film abbastanza recenti a film pure vecchiotti,stanno diventando sempre più ingorde.
Solo perché adesso non guadagna più come ai tempi della pandemia,WCNetflix cambia le regole in corsa?

aqua84
27-04-2023, 15:15
Comunque scrivere "perso un milione di utenti" non è proprio esatto perchè si lascia intendere che fossero account paganti, invece poi si specifica "di cui due terzi utilizzavano password altrui". Quindi alla fine di account paganti se ne sono persi poco più di 300mila.

ah ecco
quindi gli altri 700mila hanno "liberato" la banda

Ombra77
27-04-2023, 15:42
considerata la merda woke che netflix propina è di per se già un insulto chiedere dei soldi a prescindere.
Loro come disney sopravvivono sugli allori di un passato ormai cancellato da ideologie gender e blackwashing a tutti i costi, personalmente spero che a seguito della emorragia di utenti nasca un competitor coraggioso abbastanza da non piegarsi ai tentativi del pensiero unico, perchè farebbe veramente i miliardi.
O forse no? perché un ancora così alto numero di paganti sembra dimostrare che alla gente il mondo che sta andando in vacca va bene così.

Saturn
27-04-2023, 15:50
Quanto mi secca ad azzeccarci sempre...:rolleyes:

demon77
27-04-2023, 16:14
Direi che è fisiologico un evento del genere.. da capire se Netflix si aspettava una cosa di queste proporzioni o più contenuta

pengfei
27-04-2023, 17:34
Certo quando si tratta di abbonamenti mensili diventate dei veri taccagni, sia per roba tipo netflix che per le tariffe della telefonia mobile, non sono passati così tanti anni da quando col prezzo mensile di netflix ci si noleggiava uno o due dvd e si doveva pure uscire per andare a prenderli e poi riportarli (mai noleggiato dvd quindi non conosco il costo esatto), idem per la telefonia, non molti anni fa ce lo sognavamo internet sul telefono e ora un aumento anche di un solo euro sulle tariffe più economiche tra i paesi sviluppati viene visto come un affronto personale :stordita: naturalmente non fa piacere a nessuno pagare di più ma mi pare di percepire proprio un profondo rancore

Gollumnova
27-04-2023, 17:53
Ragazzi, non abbiate paura, di quelle "regole" in spagna non cè traccia, eppure dovevano essere attive gia da moh :)

Alcuni paesi como Portogallo e Cile hanno vietato quella prattica per motivi di privacy xD

Timewolf
27-04-2023, 19:01
“ Cosa bisogna fare per dimostrare di appartenere allo stesso nucleo domestico: collegarsi tramite la rete WiFi della posizione principale almeno una volta ogni 31 giorni.”
Io abito in due case contigue che hanno due IP differenti perché usano connessioni ad internet separate, inoltre i componenti del mio nucleo familiare si trovano all’estero anche per settimane/mesi, in pratica è sicuro che bloccheranno il mio account di Netflix.
Quando accadrà, disdirò il mio abbonamento e mi rivolgerò ad altro.

quindi se io a casa non ho internet fisso, ma ogni componente della famiglia ha un cellulare che si fa?

Animatrix79
28-04-2023, 08:52
Nessuno legge anche la frase in cui Netflix agli azionisti comunica di essere molto soddifatta di queste "perdite"...presumo l'obiettivo sia proprio quello di sfoltire gli abbonati...della serie pochi ma buoni.

Giuss
28-04-2023, 09:26
Sinceramente,non so se vale la pena di continuare a dare soldi a queste aziende di streaming,già io con Amazon prime video ho il dente avvelenato,per via che hanno messo a pagamento parecchia roba (per fortuna berserk lo avevo già visto ora è a pagamento),dai film abbastanza recenti a film pure vecchiotti,stanno diventando sempre più ingorde.
Solo perché adesso non guadagna più come ai tempi della pandemia,WCNetflix cambia le regole in corsa?

Su Amazon tra prime video e musica sta diventando tutto a pagamento. Potrebbero mettere a pagamento le partite di calcio e offrire più contenuti gratis

fukka75
29-04-2023, 18:03
Certo quando si tratta di abbonamenti mensili diventate dei veri taccagni, sia per roba tipo netflix che per le tariffe della telefonia mobile, non sono passati così tanti anni da quando col prezzo mensile di netflix ci si noleggiava uno o due dvd e si doveva pure uscire per andare a prenderli e poi riportarli (mai noleggiato dvd quindi non conosco il costo esatto), idem per la telefonia, non molti anni fa ce lo sognavamo internet sul telefono e ora un aumento anche di un solo euro sulle tariffe più economiche tra i paesi sviluppati viene visto come un affronto personale :stordita: naturalmente non fa piacere a nessuno pagare di più ma mi pare di percepire proprio un profondo rancore:mano: :mano:

mrk-cj94
01-05-2023, 18:05
Certo quando si tratta di abbonamenti mensili diventate dei veri taccagni, sia per roba tipo netflix che per le tariffe della telefonia mobile, non sono passati così tanti anni da quando col prezzo mensile di netflix ci si noleggiava uno o due dvd e si doveva pure uscire per andare a prenderli e poi riportarli (mai noleggiato dvd quindi non conosco il costo esatto), idem per la telefonia, non molti anni fa ce lo sognavamo internet sul telefono e ora un aumento anche di un solo euro sulle tariffe più economiche tra i paesi sviluppati viene visto come un affronto personale :stordita: naturalmente non fa piacere a nessuno pagare di più ma mi pare di percepire proprio un profondo rancore

:)

GmG
01-05-2023, 18:32
Su Amazon tra prime video e musica sta diventando tutto a pagamento. Potrebbero mettere a pagamento le partite di calcio e offrire più contenuti gratis

Che poi ti trovi serie con doppiaggio mancante ( solo in alcuni episodi) o mischiato

azi_muth
01-05-2023, 21:30
Nessuno legge anche la frase in cui Netflix agli azionisti comunica di essere molto soddifatta di queste "perdite"...presumo l'obiettivo sia proprio quello di sfoltire gli abbonati...della serie pochi ma buoni.

1.000.000 di utenti non sono 1.000.000 di abbonati