PDA

View Full Version : Maserati diventa elettrica al Salone dell'Auto di Shangai


Redazione di Hardware Upg
26-04-2023, 16:44
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/maserati-diventa-elettrica-al-salone-dell-auto-di-shangai_116233.html

Il Tridente ha presentato al mondo il suo primo SUV 100% elettrico, Grecale Folgore e la sua nuova iconica GranTurismo a zero emissioni, la GranTurismo Folgore

Click sul link per visualizzare la notizia.

rockrider81
26-04-2023, 17:36
Aiuto ! .....
761 CV e 1.350 Nm di coppia alle quattro ruote .....
Non leggo nulla sull'autonomia ma pare sia sui 450 km.
Se ci fai due sgommate da cardiopalma stile coatto mi sa che finisci la batteria in un lampo ....

agonauta78
26-04-2023, 19:55
Quei pochi che possono permettersi queste auto ne hanno una decina in garage ,sono trofei da sfoggiare non mezzi da trasporto .non gliene frega niente dell'autonomia ,di quanto costano e quanto pagano di assicurazione

Opteranium
27-04-2023, 06:03
Quei pochi che possono permettersi queste auto ne hanno una decina in garage ,sono trofei da sfoggiare non mezzi da trasporto .non gliene frega niente dell'autonomia ,di quanto costano e quanto pagano di assicurazione
prima almeno potevano sentire, anzi far sentire il rombo ma ora manco più quello :D sono diventate davvero delle auto fermacarte :asd:

Ginopilot
27-04-2023, 07:56
Quei pochi che possono permettersi queste auto ne hanno una decina in garage ,sono trofei da sfoggiare non mezzi da trasporto .non gliene frega niente dell'autonomia ,di quanto costano e quanto pagano di assicurazione

E perche' mai? Non sono ferrari da usare ogni tanto, le maserati sono auto sportive da tutti i giorni. Il problema dell'autonomia c'e' eccome, paghi tanto un'auto e poi sei costretto ad attese interminabili per ricaricarla.

agonauta78
27-04-2023, 08:21
Il percorso massimo che deve fare quest'auto è dal parcheggio al ristorante di Cracco all'hotel con le escort . Forse 50 km tra andata e ritorno

TorettoMilano
27-04-2023, 08:25
E perche' mai? Non sono ferrari da usare ogni tanto, le maserati sono auto sportive da tutti i giorni. Il problema dell'autonomia c'e' eccome, paghi tanto un'auto e poi sei costretto ad attese interminabili per ricaricarla.

fai bene a preoccuparti per i megaricchi, sei una persona di cuore

berson
27-04-2023, 08:26
Così si affronta il futuro, cavalcandolo non demonizzandolo e arroccandosi su anacronistiche posizioni di privilegio, come paradossalmente fa il gruppo proprietario della stessa Maserati.

Ginopilot
27-04-2023, 08:39
fai bene a preoccuparti per i megaricchi, sei una persona di cuore

E' un problema comune a tutti purtroppo.

Ginopilot
27-04-2023, 08:39
Così si affronta il futuro, cavalcandolo non demonizzandolo e arroccandosi su anacronistiche posizioni di privilegio, come paradossalmente fa il gruppo proprietario della stessa Maserati.

Quelli ad essere cavalcati siamo noi acquirenti.

Ginopilot
27-04-2023, 08:40
Il percorso massimo che deve fare quest'auto è dal parcheggio al ristorante di Cracco all'hotel con le escort . Forse 50 km tra andata e ritorno

Ripeto, non e' una ferrari, le maserati sono auto sportive da tutti i giorni. Non a caso ci sono anche diesel.

Pandemio
27-04-2023, 09:58
Attese interminabili ma dove? Ma voi che scrivete sempre sta cosa passate la giornata in auto? O fate viaggi tutti i giorni dalla mattina alla sera ? Dovete adattare il pensiero alla concezione di mobilita elettrica! Vai a fare la spesa? Parcheggi e metti in carica,vai al ristorante parcheggi e metti in carica,vai al lavoro? Idem. esci la domenica a fare una passeggiata? Idem ...quanti tempi morti passa un auto in parcheggio? Bisogna abbandonare il concetto di fermarsi a fare rifornimento .

!fazz
27-04-2023, 10:38
Attese interminabili ma dove? Ma voi che scrivete sempre sta cosa passate la giornata in auto? O fate viaggi tutti i giorni dalla mattina alla sera ? Dovete adattare il pensiero alla concezione di mobilita elettrica! Vai a fare la spesa? Parcheggi e metti in carica,vai al ristorante parcheggi e metti in carica,vai al lavoro? Idem. esci la domenica a fare una passeggiata? Idem ...quanti tempi morti passa un auto in parcheggio? Bisogna abbandonare il concetto di fermarsi a fare rifornimento .

vai a fare la spesa? prendiamo dati a caso, il cc vicino a casa mia ha una media di 790000 visitatori al mese facendo la media del pollo sono oltre 25000 al giorno dividiamoli in 4 fasce prima mattina, tarda mattinata, primo pomeriggio tardo pomeriggio ed ipotizziamo un affluenza costante sono 6300 persone in media contemporaneamente nel centro commerciale (ed è comunque un dato statistico sottodimensionato in quanto l'affluenza in un centro commerciale non è lineare spesso non si trova parcheggio )

comunque 6300 persone mediamente nel cc --> 2 posti auto con ricarica free + 2 posti auto con ricarica a pagamento nel distributore del cc (con conseguente rischio di suicidio per attraversare una rampa della superstrada a piedi se si vuole lasciare l'auto in ricarica mentre si fa la spesa e ovviamente nessuna possibilità di arrivarci con il carrello )
questa è la situazione media di un centro commerciale italiano è più facile già adesso avere udienza dal papa che riuscire a ricaricare l'auto elettrica e si che adesso ce ne sono in giro pochissime

Saturn
27-04-2023, 10:50
vai a fare la spesa? prendiamo dati a caso, il cc vicino a casa mia ha una media di 790000 visitatori al mese facendo la media del pollo sono oltre 25000 al giorno dividiamoli in 4 fasce prima mattina, tarda mattinata, primo pomeriggio tardo pomeriggio ed ipotizziamo un affluenza costante sono 6300 persone in media contemporaneamente nel centro commerciale (ed è comunque un dato statistico sottodimensionato in quanto l'affluenza in un centro commerciale non è lineare spesso non si trova parcheggio )

comunque 6300 persone mediamente nel cc --> 2 posti auto con ricarica free + 2 posti auto con ricarica a pagamento nel distributore del cc (con conseguente rischio di suicidio per attraversare una rampa della superstrada a piedi se si vuole lasciare l'auto in ricarica mentre si fa la spesa e ovviamente nessuna possibilità di arrivarci con il carrello )
questa è la situazione media di un centro commerciale italiano è più facile già adesso avere udienza dal papa che riuscire a ricaricare l'auto elettrica e si che adesso ce ne sono in giro pochissime

*

agonauta78
27-04-2023, 11:46
E compratela sta Maserati pezzenti

Pandemio
27-04-2023, 15:19
Parlo del concetto,ormai le colonnine le stanno mettendo ovunque, supermercati,cc,parcheggi aziende ecc ecc e un domani dovranno metterle come funghi ovunque,dico che tutti pensano a quanti ci vuole a caricare "se vai caricare" ma pochi pensano a quanto realmente un auto sta ferma nelle 24 ore .

giugas
27-04-2023, 17:04
Pienamente d'accordo, la situazione attuale é proprio questa. E' inutile raccontarla diversamente.vai a fare la spesa? prendiamo dati a caso, il cc vicino a casa mia ha una media di 790000 visitatori al mese facendo la media del pollo sono oltre 25000 al giorno dividiamoli in 4 fasce prima mattina, tarda mattinata, primo pomeriggio tardo pomeriggio ed ipotizziamo un affluenza costante sono 6300 persone in media contemporaneamente nel centro commerciale (ed è comunque un dato statistico sottodimensionato in quanto l'affluenza in un centro commerciale non è lineare spesso non si trova parcheggio )

comunque 6300 persone mediamente nel cc --> 2 posti auto con ricarica free + 2 posti auto con ricarica a pagamento nel distributore del cc (con conseguente rischio di suicidio per attraversare una rampa della superstrada a piedi se si vuole lasciare l'auto in ricarica mentre si fa la spesa e ovviamente nessuna possibilità di arrivarci con il carrello )
questa è la situazione media di un centro commerciale italiano è più facile già adesso avere udienza dal papa che riuscire a ricaricare l'auto elettrica e si che adesso ce ne sono in giro pochissime

Ginopilot
28-04-2023, 07:16
Parlo del concetto,ormai le colonnine le stanno mettendo ovunque, supermercati,cc,parcheggi aziende ecc ecc e un domani dovranno metterle come funghi ovunque,dico che tutti pensano a quanti ci vuole a caricare "se vai caricare" ma pochi pensano a quanto realmente un auto sta ferma nelle 24 ore .

Quindi dovrebbero esserci punti di ricarica ad ogni stallo su strada pubblica. Interessante. Questo diciamo entro il 2050, quando, se non saremo diventati quarto mondo, auto endotermiche non ce ne saranno piu' in giro, avendo l'ultima auto prodotta non meno di 15 anni. Ma con l'andazzo attuale, ci stiamo spostando verso media di 20 anni o piu'.

mrk-cj94
01-05-2023, 14:03
vai a fare la spesa? prendiamo dati a caso, il cc vicino a casa mia ha una media di 790000 visitatori al mese facendo la media del pollo sono oltre 25000 al giorno dividiamoli in 4 fasce prima mattina, tarda mattinata, primo pomeriggio tardo pomeriggio ed ipotizziamo un affluenza costante sono 6300 persone in media contemporaneamente nel centro commerciale (ed è comunque un dato statistico sottodimensionato in quanto l'affluenza in un centro commerciale non è lineare spesso non si trova parcheggio )

comunque 6300 persone mediamente nel cc --> 2 posti auto con ricarica free + 2 posti auto con ricarica a pagamento nel distributore del cc (con conseguente rischio di suicidio per attraversare una rampa della superstrada a piedi se si vuole lasciare l'auto in ricarica mentre si fa la spesa e ovviamente nessuna possibilità di arrivarci con il carrello )
questa è la situazione media di un centro commerciale italiano è più facile già adesso avere udienza dal papa che riuscire a ricaricare l'auto elettrica e si che adesso ce ne sono in giro pochissime
ma dove?
io ho girato diversi supermercati (casa e lavoro sono in città diverse) eppure gli unici posti SEMPRE liberi sono proprio gli slot per le elettriche.
su 2 al massimo ne ho visto occupato 1 e figuriamoci nei centri commerciali dove ce ne sono di più...

mrk-cj94
01-05-2023, 14:06
manco una citazione nell'articolo della parte migliore della presentazione cmq: Matilda De Angelis

andy45
02-05-2023, 07:01
ma dove?
io ho girato diversi supermercati (casa e lavoro sono in città diverse) eppure gli unici posti SEMPRE liberi sono proprio gli slot per le elettriche.
su 2 al massimo ne ho visto occupato 1 e figuriamoci nei centri commerciali dove ce ne sono di più...

Oggi perché ci sono poche elettriche in giro, ma qui a Roma che ne stanno iniziando a girare parecchie nei centri commerciali più grandi riesci a ricaricare solo andando la mattina, al massimo primo pomeriggio, dopo te lo scordi...il sabato e la domenica già sei fortunato se riesci a parcheggiare l'auto, qualunque essa sia.