Redazione di Hardware Upg
26-04-2023, 15:18
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6519/asus-proart-pa32dc-oled-4k-con-colorimetro-motorizzato_index.html
Indirizzato espressamente al pubblico dei professionisti e creativi, ASUS ProArt PA32DC offre prestazioni di alto livello e una buona completezza. Il colorimetro motorizzato integrato, però, non convince appieno
Click sul link per visualizzare l'articolo.
hackaro75
26-04-2023, 16:56
e meno male che i prezzi degli OLED dovevano scendere ...
"videomaker, fotografi, designer, coloristi e grafici",complimenti per il vostro lavoro che, non conoscendo crisi, vi consente di fare soldi a palate e permettervi monitor da 4000 euro. :)
quella calibrazione è un "giocattolo": già il fatto che si posizioni in un punto sul bordo fa capire che in ASUS non calibrano normalmente (si calibra di solito al centro proprio perchè si lavora con le immagini al centro)...vedendo poi il risultato della calibrazione (verdi alti e blu bassi) ancora più inutile.
state meno a prendere un LG OLED per 1500 euro e calibrarlo manualmente...stesso risultato ma meno soldi
AceGranger
27-04-2023, 09:50
"videomaker, fotografi, designer, coloristi e grafici",complimenti per il vostro lavoro che, non conoscendo crisi, vi consente di fare soldi a palate e permettervi monitor da 4000 euro. :)
4000 ivati, sono 3278 senza iva, una volta ammortizzato sarà costato effettivamente meno di 1600 euro.
Ma come mai non ci sono dei tagli intermedi per i monitor, tipo 24 o 27"? Si passa o dagli OLED dei portatili da 13-15" a agli schermi panoramici a 32"...
Therinai
29-04-2023, 00:01
"videomaker, fotografi, designer, coloristi e grafici",complimenti per il vostro lavoro che, non conoscendo crisi, vi consente di fare soldi a palate e permettervi monitor da 4000 euro. :)
4000 ivati, sono 3278 senza iva, una volta ammortizzato sarà costato effettivamente meno di 1600 euro.
Perdonami la cattiveria ma ormai ne ho conosciuti abbastanza da dire che il 99% di "videomaker, fotografi, designer, coloristi e grafici" guadagnano 2 noccioline al mese e ne risparmiano 1 per comprarisi questo coso da 4K (parlo di euro non di risoluzione) che li porterà a guadagnare ancora 2 noccioline al mese. Per cosa poi? Sono sempre i soliti pannelli oled di LG, se ti compri un C1 o un C2 hai la stessa roba senza colorimetro.
Poi per carità ammetto di non aver letto la recensione, magari mi sono perso qualche altra importante feature... ma tant'è nella sostanza, un televisore da 1000€ venduto al quadruplo.
Ma come mai non ci sono dei tagli intermedi per i monitor, tipo 24 o 27"? Si passa o dagli OLED dei portatili da 13-15" a agli schermi panoramici a 32"...
Ci sono da poco i 27" gaming. Sono sempre lo stesos pannello ma più piccolo. E inutile dire che costa più delle versioni più grandi.
Il 27" è "gaming", quindi costa di più.
Il 32" è PRO, quindi costa di più.
Ti pigli l'LG C2 da 42" spazio permettendo e hai lo stesso prodotto ma più grande e a un prezzo inferiore.
Posso giusto spezzare una lancia a favore del 27 perché ha risoluzione nativa QHD.... ma una lancia buttata nell'oceano del prezoz folle a cui viene venduto.
AceGranger
02-05-2023, 09:48
Perdonami la cattiveria ma ormai ne ho conosciuti abbastanza da dire che il 99% di "videomaker, fotografi, designer, coloristi e grafici" guadagnano 2 noccioline al mese e ne risparmiano 1 per comprarisi questo coso da 4K (parlo di euro non di risoluzione) che li porterà a guadagnare ancora 2 noccioline al mese. Per cosa poi? Sono sempre i soliti pannelli oled di LG, se ti compri un C1 o un C2 hai la stessa roba senza colorimetro.
Poi per carità ammetto di non aver letto la recensione, magari mi sono perso qualche altra importante feature... ma tant'è nella sostanza, un televisore da 1000€ venduto al quadruplo.
ah guarda, il mio era solo un commento riguardante in modo specifico il funzionamento effettivo del prezzo per un professionista che puo a volte trarre in inganno chi non sa bene come funziona la piva.
per il resto sfondi una porta aperta; tecnicamente io considero questi monitor dei prodotti di ultra nicchia, utili solo in ambiti molto ristretti; il resto di fotografi, videomaker etc. etc. possono trovare monitor altrettanto validi alla meta del prezzo con i quali non risentirebbero di specifiche leggermente inferiori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.