View Full Version : Il Regno Unito blocca l'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
26-04-2023, 13:19
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/il-regno-unito-blocca-l-acquisizione-di-activision-blizzard-da-parte-di-microsoft_116223.html
Brutta notizia per Microsoft: la CMA britannica ha annunciato il blocco dell'acquisizione di Activision Blizzard. Si ritiene che l'operazione, da quasi 70 miliardi di dollari, indebolirebbe la concorrenza riducendo l'innovazione e la scelta da parte dei consumatori. Microsoft ricorrerà in appello.
Click sul link per visualizzare la notizia.
la casa di Redmond dovrà versare ad Activision Blizzard 3 miliardi di dollari per la rottura dell'accordo
Non ci riesco a credere che il team legale di Microsoft sia riuscito a farsi scappare la possibilita' di dover pagare miliardi nel caso che un regolatore si fosse opposto.
Non ci riesco a credere che il team legale di Microsoft sia riuscito a farsi scappare la possibilita' di dover pagare miliardi nel caso che un regolatore si fosse opposto.Un risarcimento in caso di mancata acquisizione è lo standard praticamente.
Tre miliardi sono tanti tanti, potrebbero investire tutti quei soldi in tagliagole dal dark web, spazzerebbero via tutta l'antitrust britannica in un a settimana.
Ma che caxxo è il cloud gaming?
Dai su... andiamo avanti a vaccate, io volevo pure tornare al disco e al gioco offline :asd:
coschizza
26-04-2023, 14:21
peccato ,io ci speravo per poter competere meglio contro sony
E tutto per comprare Candy Crush e entrare nel mercato mobile senza dover farsi il proprio gioco :asd:
aldo87mi
26-04-2023, 14:46
Questa si che è una bella notizia. Fiero dell'UK :)
Il mondo del gaming è salvo, e con esso la creatività, l'innovazione e la concorrenza nel mercato
coschizza
26-04-2023, 14:47
Questa si che è una bella notizia. Fiero dell'UK :)
Il mondo del gaming è salvo, e con esso la creatività, l'innovazione e la concorrenza nel mercato
io direi l'opposto hanno solo salvato il monopolio sony e quindi un male per l'innovazione e la concorrenza
nonsidice
26-04-2023, 14:52
io direi l'opposto hanno solo salvato il monopolio sony e quindi un male per l'innovazione e la concorrenza
Appunto.
Questa si che è una bella notizia. Fiero dell'UK :)
Il mondo del gaming è salvo, e con esso la creatività, l'innovazione e la concorrenza nel mercato
Non diciamo vaccate
MS, Activision, Blizzard e Sony se qualcosa han fatto nel corso dei decenni è stato peggiorare, e notevolmente, il gaming.
Sony è un monopolio assoluto ormai che forza tutti a giocare su quelle scatolette da quattro spiccioli che fanno, Activision/Blizzard fan solo giochetti mobile/multiplayer atti a spillare quattrini, MS non fa una cosa decente lato gaming da Halo: CE.
Che bello avere ragione...
PS: per i fanboy M$... fatevene una ragione e non rompete i c.... più rosicando. Grazie.
Che bello avere ragione...
PS: per i fanboy M$... fatevene una ragione e non rompete i c.... più rosicando. Grazie.
Minchia i sonari :asd:
Piangere per le vaccate che produce Activsion/Blizzard... manco c'è più windows phone, traquilli che candy crush rimarrà su Android e iOS :asd:
Io non ho mai giocato e mai giocherò a niente prodotto da questi qui, tra un po' stacco Pass e Gold che mi scadono e sono tentatissimo di tornare a giocare solo su Steam, però se fallisse Sony stapperei una bottiglia di champagne da 3000€
ma non aver mai avuto una console Sony ma anzi averne avute diverse della MS...
L'essere fanboy deve anche far bruciare i pochi neuroni che vi restano evidentemente....
Rubberick
26-04-2023, 15:44
speriamo facciano un bel blocco anche per vmware
Fingendo che mi possa importare qualcosa di questa vicenda posso dire:
Oh no! :eek:
Tutto questo clamore da parte dei videogiocatori, testate videoludiche (che ci sguazzano) e fanboy vari per Activision-Blizzard che son svariati anni che non produce nulla di interessante, ammesso che per voi giocare il Cod annuale o l'ennesima mediocrata firmata Blizzard sia così indispensabile.
Sono pronto a scommettere che la maggior parte dei troll, fanboy ed esaltati da queste notizie poi non è minimamente interessata ai titoli Activision-Blizzard, ma si "esalta" solo perchè fan di bandiera, da bravo soldatino. Ah e vale sia per i son(m)ari che per gli onanisti di Phil Spancer, tanto per non fare disuguaglianze, visto che la mia filosofia è per il far uscire i videogiochi su più piattaforme possibili e non tenerseli in esclusiva negando la possibilità d'acquisto a buona parte degli altri videogiocatori solo per via dei capricci infantili dell'altra parte, che ancora nel 2023 parla di avere le cose in esclusiva, come i bimbi dell'asilo... "e io c'ho il gioco e tu niente!!!! Papapero".
Ad ogni modo lascio ai fanboy di una o l'altra sponda l'onere di scannarsi pateticamente per questa vicenda, ho già anche scritto fin troppo su questa vicenda.
supertigrotto
26-04-2023, 15:48
A pensare male spesso ci si azzecca.....quante PlayStation 5 con giochi regalati a vita sono andati ai figli e nipoti dell'Antitrust Inglese?
Qualcuno che abita in UK mi ha spiegato che in UK la corruzione spesso è peggio che in Italia ma hanno la decenza di nascondere il marciume tutto bene sotto il tappeto.....
Cioè Sony è da anni che è in posizione dominante con quote bulgare nel settore videogiochi e fa i capricci?
A questo punto mi auguro un pippin 2 (magari un nome più carino) che fa molto più moda e che quasi azzeri le vendite di Sony,così almeno tornerà a fare videoregistratori e mangianastri.
Fingendo che mi possa importare qualcosa di questa vicenda posso dire:
Oh no! :eek:
Tutto questo clamore da parte dei videogiocatori, testate videoludiche (che ci sguazzano) e fanboy vari per Activision-Blizzard che son svariati anni che non produce nulla di interessante, ammesso che per voi giocare il Cod annuale o l'ennesima mediocrata firmata Blizzard sia così indispensabile.
Sono pronto a scommettere che la maggior parte dei troll, fanboy ed esaltati da queste notizie poi non è minimamente interessata ai titoli Activision-Blizzard, ma si "esalta" solo perchè fan di bandiera, da bravo soldatino. Ah e vale sia per i son(m)ari che per gli onanisti di Phil Spancer, tanto per non fare disuguaglianze, visto che la mia filosofia è per il far uscire i videogiochi su più piattaforme possibili e non tenerseli in esclusiva negando la possibilità d'acquisto a buona parte degli altri videogiocatori solo per via dei capricci infantili dell'altra parte, che ancora nel 2023 parla di avere le cose in esclusiva, come i bimbi dell'asilo... "e io c'ho il gioco e tu niente!!!! Papapero".
Ad ogni modo lascio ai fanboy di una o l'altra sponda l'onere di scannarsi pateticamente per questa vicenda, ho già anche scritto fin troppo su questa vicenda.
Spero sempre (in maniera naive, ovviamente) che tutta questa storia diventi una sanguinosa battaglia legale alla fine della quale le esclusive, in qualunque settore (quindi anche per film o serie) vengano definite pratica anticoncorrenziale e anticonsumatori e rese illegali, perlomeno quelle di terze parti.
Viva la libertà di giocare dove si vuole e a ciò che si vuole!
nickname88
26-04-2023, 15:56
Nell'altro thread mi è stato detto "LA CMA NON VUOLE BLOCCARE L'ACQUISIZIONE ....." e infatti ....... VEDO ! :read: :read: :read:
Ma è possibile che non si possa forzare questo blocco ?
E intanto Sony si è portata a casa poco fa un altro studio SENZA problemi .....
rolling71
26-04-2023, 16:00
Bella cazzata, chi ci smena sono gli utenti.
Ma che caxxo è il cloud gaming?
Dai su... andiamo avanti a vaccate, io volevo pure tornare al disco e al gioco offline :asd:
Xbox store e simili.
Comunque non capisco le vostre diatribe/dibattiti.
Non ho capito cosa ve ne viene a voi se Microsoft compra Activision o meno.
alien321
26-04-2023, 18:11
Prevedibile e in parte anche condivisibile, premetto che ho giocato a quasi tutti i titoli Blizzard, Starcraft 1-2 Warcraft 1-2-3 HeartStone heroes of the storm ecc. e sopratutto non ho nessuna console non sono fanboy o altro.
Ma fino a quando Microsoft avrà il monopolio dei sistemi operativi avrà SEMPRE gli occhi di tutte le agenzie antitrust del globo puntate contro.
Vole acquisire chi vuole? Venda il settore sistema operativo a un terzo o a uno stato o mondo intero.
a quelli che hanno game pass gliene vene che probabilmente vengono inseriti piu' giochi
al resto dei fanboy/haters non so'
Si okay, ma al punto di scannarsi sui forum?
Per quelle schifezze che rilasciano Activision e Blizzard poi?
Prevedibile e in parte anche condivisibile, premetto che ho giocato a quasi tutti i titoli Blizzard, Starcraft 1-2 Warcraft 1-2-3 HeartStone heroes of the storm ecc. e sopratutto non ho nessuna console non sono fanboy o altro.
Ma fino a quando Microsoft avrà il monopolio dei sistemi operativi avrà SEMPRE gli occhi di tutte le agenzie antitrust del globo puntate contro.
Vole acquisire chi vuole? Venda il settore sistema operativo a un terzo o a uno stato o mondo intero.
Quale monopolio?
E' in costante calo nel mondo desktop/laptop, e' assente nel mondo mobile e tablet e ha un solo OS fra quelli delle console.
Si okay, ma al punto di scannarsi sui forum?
Per quelle schifezze che rilasciano Activision e Blizzard poi?
Beh almeno diablo 4 salviamolo :cry:
Chissà che oliate da parte di sony ...
Ckxmsmssjsjdkskxm
alien321
26-04-2023, 20:06
Quale monopolio?
E' in costante calo nel mondo desktop/laptop, e' assente nel mondo mobile e tablet e ha un solo OS fra quelli delle console.
Windows è a livello mondiale oltre l'70% ma se vedi a livello aziendale siamo oltre il 80%. Nel gaming siamo oltre il 90%
Con quei numeri si chiama monopolio.
Naturalmente considero solo i desktop, Smartphone e Tablet sono una cosa differente per usi differenti
https://en.wikipedia.org/wiki/Usage_share_of_operating_systems
Windows è a livello mondiale oltre l'80% ma se vedi a livello aziendale siamo oltre il 90%. Con quei numeri si chiama monopolio
Windows è uno sputo se confrontato a iOS, figurarsi Android.
Titanox2
27-04-2023, 07:50
Minchia i sonari :asd:
Piangere per le vaccate che produce Activsion/Blizzard... manco c'è più windows phone, traquilli che candy crush rimarrà su Android e iOS :asd:
Io non ho mai giocato e mai giocherò a niente prodotto da questi qui, tra un po' stacco Pass e Gold che mi scadono e sono tentatissimo di tornare a giocare solo su Steam, però se fallisse Sony stapperei una bottiglia di champagne da 3000€
prima dici che vuoi tornare al disco e all'offline e poi invece che sei tentato di tornare su steam che è un drm always online :asd:
Comunque il monopolio non l'ha creato sony ma microsoft che in 3 gen non ha tirato fuori nessun gioco decente dai propri studi interni....ma sony è quella cattiva e scorretta ahahah
Sasuke@81
27-04-2023, 07:53
ma il cloud ad oggi è praticamente ininfluente nel settore gaming.
da qui a 10 anni potrebbe entrare apple e amazon e siamo sicuri microsoft resterebbe in testa?
per quello che ne sappiamo cod potrebbe anche fallire da qui a 10 anni.
ad oggi i soldi sono nei servizi e nella vendita giochi, il cloud sul totale non arriva all'2%, bloccare una acquisizione per questo è assurdo.
a questo punto se la CE da l'ok che si prosegua e in uk si arrangiano, magari disabiliti xcloud per il loro mercato e poi se la vede la cma con i propri cittadini.
comunque sta storia ce la porteremo avanti ancora per tanto e la cma ha dimostrato fin dall'inizio della questione che sono dilettanti allo sbaraglio contraddicendosi più volte, dicendo fesserie e palesando che del mercato dei videogiochi non conoscono nulla
Sasuke@81
27-04-2023, 07:55
Si okay, ma al punto di scannarsi sui forum?
Per quelle schifezze che rilasciano Activision e Blizzard poi?
io ho sia ps5 che series x e gioco anche su pc.
se ci fosse più competizione ne beneficeremmo tutti clienti sony compresi, col cavolo che avremmo visto aumento di prezzi da parte di sony su console e giochi se il mercato fosse in equilibrio.
questa acquisizione riporterebbe le cose più in equilibrio con benefici per tutti
prima dici che vuoi tornare al disco e all'offline e poi invece che sei tentato di tornare su steam che è un drm always online :asd:
Steam è tutto tranne che un drm always online, scarichi il gioco (o lo installi da disco), lo attivi, vai offline e bona. Se no c'è sempre GOG comunque eh. Xbox è un altro paio di maniche. Io l'altro giorno ho giocato per un po' offline. Staccando sempre la corrente, l'ora era sbagliata. Dopo un paio d'ore accendo router ecc, e sai che fa Xbox? Mi synca il cloud, sovrascrivendo i save che avevo fatto offline. Bella m...a
Comunque il monopolio non l'ha creato sony ma microsoft che in 3 gen non ha tirato fuori nessun gioco decente dai propri studi interni....ma sony è quella cattiva e scorretta ahahah
Il monopolio l'ha creato Sony negli anni 90/2000 acquistando n mila (perché poteva) studios e facendo diventare tutti i giochi esclusive PS, a danno di tutti gli altri che son scomparsi. Si son salvati Nintendo, perché si fa i giochi in casa (che sono oggettivamente superiori alla totalità della monnezza Sony) e Xbox perché MS se vuole compra Sony e Nintendo e gliene rimane.
Poi che dal 2013 ad oggi MS abbia mandato in vacca Xbox mi pare sotto l'occhio di tutti, l'obiettivo è mobile first, cloud first (roba da orticaria), e l'acquisizione di Activision era indirizzata a questo, mica a CoD che chi se lo in..la sinceramente. e infatti in UK li han bloccati per il cloud, mica per altro. Che poi è bloccato perché google non è in grado di fare nulla di decente (a parte un motore di ricerca) e se la prendono quindi con MS.
Non esiste nessun monopolio , il monopolio ci sarebbe se ci fosse uno e un solo soggetto.
Tanto e' che dal 2005 al 2016, ovvero con la settima generazione di console, il mercato era diviso, per le console ad alte prestazione, al 50% tra MS e Sony.
E sempre in questa settima generazione di console il soggetto dominante era Nintendo , con piu di 100 milioni di console vendute.
Dal 2005 al 2016 si e' arrivati a questa situazione
Ps3 85,49 milioni
Xbox 360 86,46 milioni
Wii 101,63 milioni
E se guardiamo il titolo piu venduto ha dominato Nintendo seguita da Xbox, Sony e' arrivata ultima.
Con la PS4 e la xbox one MS e Sony sono partiti ad armi pari come utenza, con MS in vantaggio avendo essa stessa una capacità di spesa nettamente superiore.
Oggi MS ha pure piu studi di sony, pensa te che monopolio!
25 contro 23.
Gli studi Sony piu significativi sono nati praticamente nel vivaio, solo meriti per averci creduto.
Per me la MS post Ballmer è m...a fumante, e Xbox segue a ruota, come scritto non producono niente di decente post 2013.
Detto questo Sony ha raggiunto il monopolio del gaming con PS1/PS2, come ho scritto, quando c'erano ben altri concorrenti. MS si è buttata dentro con Xbox solo perché aveva soldi, ma il mondo tutto giocava su PS2.
Motivo per cui Nintendo s'è inventata una console come la Wii e MS si è buttata sull'online (a partire da Halo 2), inventandosi anche gli achievements con X360, e Sony si è data la zappa sui piedi con Cell e il BluRay.
Quella gen è stata l'unica non stra-vinta da sony. Considerando che Nintendo gioca a parte, siamo in regime di duopolio, ma MS sta affondando.
nickname88
27-04-2023, 10:12
Microsoft ha un posizione molto forte nei servizi di cloud gaming e le prove in mano alla CMA hanno dimostrato che avrebbe avuto dei benefici commerciali nel rendere i giochi di Activision esclusivi del suo servizio di cloud gaming.
Ma non eri tu il primo a dire che avere le esclusive NON era reato ?
A quanto pare non solo sembra sia reato se lo fa MS ma addirittura per quest'ultima per commetterlo sembra sufficiente il solo pensiero. :read:
Con la Ps2 sony ha dominato per meriti propri e demeriti degli altri, non c'e' stato nessun complotto internazionale atto a distruggere aziende. Rileggi bene la storia.
E non ha raggiunto nessun monopolio, il monopolio si ha quando esiste uno e un solo soggetto.
Oggi MS non sta affondando , semplicemente ha spostato il proprio business core sui servizi.
Xbox e' uno degli strumnti per accedere , secondo te perche hanno puntato proprio su Activision?
Loro vogliono arrivare ad avere una posizione dominante sul cloud per imbottare flussi di soldi immensi, giustamente, mica si spendono 70 miliardi cosi alla cazzo e campana?
Solo che a sto giro gli e' andata male perche c'e' chi ha intuito il pericolo imminente a livello di mercato e Sony non centra proprio una mazza.
questo fa parte dell'ennesima lotta con l'antitrust, uno dei tanti round e Sony gli e' servita per piangere miseria.
A me frega una mazza eh, io non gioco online, non gioco via cloud, aborro qualsiasi cosa prodotta da Activision/Blizzard post The Lost Vikings, e considero le esclusive MS (come poi quelel Sony) fondamentalmente spazzatura. E coi servizi MS mi ci spazzo il fondoschiena.
Ma far fare la figura del "si merita di essere dov'è" a Sony anche no, grazie.
nickname88
27-04-2023, 10:28
A me frega una mazza eh, io non gioco online, non gioco via cloud, aborro qualsiasi cosa prodotta da Activision/Blizzard post The Lost Vikings, e considero le esclusive MS (come poi quelel Sony) fondamentalmente spazzatura. E coi servizi MS mi ci spazzo il fondoschiena.
Ma far fare la figura del "si merita di essere dov'è" a Sony anche no, grazie.Quoto
Pure io uso poco il Pass, il cloud mi rilutta per la qualità offerta e la quasi totalità delle esclusive MS fan pietà.
Questa è una palese iniziativa per boicottare la concorrenza di Sony in generale.
Oggi si chiama Microsoft, domani forse toccherà ad Amazon.
E intanto zitta zitta la "moribonda" Sony pochi giorni fa si è portata a casa un altra esclusiva acquisita senza la minima inchiesta.
E quindi che ti frega della faccenda? :confused:
Da come scrivi sei un PC gamer e pertanto hai e avrai il tuo bell'escositema che nessuntocca e tocchera mai.
No gioco quasi solo su Xbox, ma a nessuna esclusiva MS, solo single player e non utilizzo servizi MS al momento.
Ripeto, sony e MS sono arrivate ad avere il mondo delle console putenti perfettamente spartito al 50 per cento con Nintendo al primo posto.
Quindi MS e Sony sono arrivate ad essere seconde a pari merito.
Diciamo che MS ha fatto schifo e Nintendo si e' creata il suo business.
Se ora MS piange gli sta bene.
Ok
Non ti cambia assolutamente niente di niente allora a prescindere da come andrà a finire questa faccenda.
Lo so, infatti l'ho scritto.
Però se Sony fallisse sarei contento
Sasuke@81
27-04-2023, 11:32
dai ragazzi è evidente che è una decisione politica.
cercano in tutti i modi di boicottare ms fin dall'inizio, non vogliono che questa acquisizione si faccia e hanno trovato una scusa per non farla.
prima hanno espresso dubbi su competitività e cod esclusiva, ms allora ha collaborato e dissipato questi dubbi facendo contratti con tutti per garantire che non ci sarebbe stato ne un calo della competitività ne cod in esclusiva, anzi sarebbe arrivato anche a chi oggi non lo ha.
allora la cma neanche un mese fa, fa uscire un documento dove dice praticamente: brava ms così non c'è pericolo per la competitività e che cod diventi esclusiva nel breve periodo, senza manifestare altri problemi, e dopo neanche un mese dici no non si deve fare perchè ms è già leader del cloud? un mercato che ad oggi neanche esiste, è meno del 2% del totale?
la cosa è ridicola e non sta molto in piedi, avrebbero potuto dire allora a ms di separare xcloud dal pass in uk ad esempio, o altre 10 cose per risolvere il problema se lo avessero voluto, anche perchè ne hanno parlato tra di loro e non poco.
lo scopo della cma e degli altri enti simili è tutelare il mercato e se ci sono cose che ti turbano collabori con le aziende per evitarle proponendo soluzioni o comunque dicendogli quali sono i tuoi dubbi e si collabora per risolverli.
ora cosa succede? ms rinuncia? io non credo proprio c'è il rischio se l'europa e l'ftc dicono si che microsoft tagli fuori il mercato inglese, ms sposti i suoi investimenti altrove, chiude xcloud in quel mercato o scorpora il game pass e buona notte, perderà dei soldi ma di certo meno che far saltare tutta l'operazione.
in quel caso la cma ha fatto un buon servizio ai suoi cittadini e al mercato?
no perchè li ho visti fare un mondo di congetture e proiezioni basate sul niente ma nessuno ha messo in conto che il cloud come ha dimostrato google non funzioni ancora per molto? o che cod tra 10 anni puo' non cagarlo nessuno come è già successo con altri brand? o che la stessa activision gestita da chi è gestita faccia una brutta fine? non so comprata dai cinesi, oppure spolpata delle sue ip o addirittura chiusa?
no perchè esistono anche queste possibilità...
Quale e' il movente?
Dando per assodato che sia una manovra per danneggiare MS quale sarebbe il vero motivo?
L'unica cosa che mi viene in mente e' che non vogliono una Big Tech in mezzo alle palle.
Tieni conto che se un domani una MS inizia a diffondere il gaming banalemente attraverso le tv stile nteflix avresti una contrazione del mercato hardware clamoroso.
Chi comprerebbe piu le console o il PC gaming?
Chi comprerebbe piu i giochi in generale se con pochi spicci al mese hai un cestone enorme?
Si verrebbe a creare uno squillibiro mostruoso e nessuno potrebbe competere perche i big del gaming non hanno le infrasturtture adatte.
Amazon e' un incognita e google ha fallito.
Tieni conto che una MS a quel punto potrebbe pagare per inserire nel pass ogni cosa possibile e immaginabile avendo capacità di spesa pressoche infinita
L'unico motivo e' questo perche non dovete dimenticare che MS e' una delle GAFAM
E in tutto questo davvero l'ago della bilancia sarebbe Candy Crush?
E allora aspetta e spera..
L'unico avversario e' MS :D e se non ci riescono loro che potrebbero comprarsela e dargli l'appalto per pulire le tazze del cesso..
Non ci riescono perché l'accoppiata Nadella-Spencer ha ormai distrutto tutta Xbox
Ci fossero ancora Ballmer e Mattrick forse sarebbe diversa.
Spencer deve solo fatturare fatturare fatturare, se no Nadella da mo' che aveva chiuso baracca e burattini, come ha fatto con tutto il resto dei prodotti consumer MS (che erano eccelsi, ma la gente preferisce comprare fumo da Apple e Sony), e l'unico modo che hanno per fatturare con Xbox è portare tutto su Azure, roba che han solo loro, quindi Game Pass e xCloud.
Solo che per vendere Game Pass e xCloud a tutti han bisogno di giochi, che avevano (Halo, Gears of War, Fable, Forza, ecc) prima dell'arrivo di Spencer. Mo' hanno 23 studios e manco uno straccio di esclusiva, quindi comprare Activision era la mossa più spiccia avendo soldi da buttare.
Sasuke@81
27-04-2023, 12:55
Quale e' il movente?
Dando per assodato che sia una manovra per danneggiare MS quale sarebbe il vero motivo?
L'unica cosa che mi viene in mente e' che non vogliono una Big Tech in mezzo alle palle.
Tieni conto che se un domani una MS inizia a diffondere il gaming banalemente attraverso le tv stile nteflix avresti una contrazione del mercato hardware clamoroso.
Chi comprerebbe piu le console o il PC gaming?
Chi comprerebbe piu i giochi in generale se con pochi spicci al mese hai un cestone enorme?
Si verrebbe a creare uno squillibiro mostruoso e nessuno potrebbe competere perche i big del gaming non hanno le infrasturtture adatte.
Amazon e' un incognita e google ha fallito.
Tieni conto che una MS a quel punto potrebbe pagare per inserire nel pass ogni cosa possibile e immaginabile avendo capacità di spesa pressoche infinita
L'unico motivo e' questo perche non dovete dimenticare che MS e' una delle GAFAM
è più una questione ideologica, cercare di impedire che le big tech diventino ancora più grandi.
gli scenari che ipotizzi sono ancora ben lontani e potrebbe succedere di tutto.
non possiamo impedire una cosa che oggi riporta in equilibrio il mercato per delle ipotesi che potrebbero non realizzarsi.
perchè allora ti dico, e se ms se ne dovesse andare e rimanesse solo sony cosa ne sarebbe del mercato una sola azienda? non sarebbe lo stesso?
lo scopo dell'antitrust è appunto evitare che questo accada ma devi stare attento a come ti muovi perchè le ingerenze possono fare anche peggio.
e comunque niente vieta domani ad una antitrust di sistemare l'assetto societario di una azienda se la cosa prende una brutta deriva, se tra 20 anni il cloud sarà dominante e nessuno altro sarà entrato nel settore a far concorrenza allora puoi intervenire, ma non puoi farlo in modo preventivo quando un settore è appena nato
Sasuke@81
27-04-2023, 13:02
Non ci riescono perché l'accoppiata Nadella-Spencer ha ormai distrutto tutta Xbox
Ci fossero ancora Ballmer e Mattrick forse sarebbe diversa.
Spencer deve solo fatturare fatturare fatturare, se no Nadella da mo' che aveva chiuso baracca e burattini, come ha fatto con tutto il resto dei prodotti consumer MS (che erano eccelsi, ma la gente preferisce comprare fumo da Apple e Sony), e l'unico modo che hanno per fatturare con Xbox è portare tutto su Azure, roba che han solo loro, quindi Game Pass e xCloud.
Solo che per vendere Game Pass e xCloud a tutti han bisogno di giochi, che avevano (Halo, Gears of War, Fable, Forza, ecc) prima dell'arrivo di Spencer. Mo' hanno 23 studios e manco uno straccio di esclusiva, quindi comprare Activision era la mossa più spiccia avendo soldi da buttare.
dopo sto delirio non so più se pensare che sei un troll o hai una visione totalmente distorta.
cioè tu rimpiangi mattrick e dai le colpe a spencer?
mattrick è riuscito a distruggere un marchio che era diventato forte in poco tempo con una sua visione che non voleva nessuno, e i danni fatti li paghiamo ancora oggi.
spencer ha preso xbox che rischiava la chiusura da parte di ms, e l'ha rilanciata, rimessa in carreggiata, convinto ms ad investire su xbox e tanto...
credi che basta creare uno studio ed il gioco è fatto? servono 5-6 anni per sviluppare un gioco e questo in tempi normali, con il cambio di generazione, covid, guerre e lavoro da casa i tempi poi sono ancora più lunghi.
tutti i giochi che hai citato xbox li ha ancora e sono in sviluppo i capitoli successivi, così come tutti gli studi stanno lavorando ai loro progetti.
comprare pubblisher e studi pero' è un progetto parallelo per espandersi velocemente, entrare in possesso di altre ip, ma anche di proprietà intellettuali, motori di gioco e know how.
pensavo di averle lette tutte ma non c'è mai fine al peggio...
Sasuke@81
27-04-2023, 13:08
sapete in uk quanti utenti usano il cloud?secondo un'analisi appena fatta, sono meno di 10k utenti oggi ad usare il cloud in tutto il regno unito.
su 68 milioni di abitanti e almeno 4-5 milioni di giocatori che potrebbero trarne beneficio, tu blocchi tutto per tutelare quanti giocatori? se poi pensi che il 60-70% del mercato cloud dice la cma che è di ms, tu tuteli 3-4k persone vs 5 milioni che avrebbero vantaggi?
è evidente che quella del cloud sia una scusa e anche debole
dopo sto delirio non so più se pensare che sei un troll o hai una visione totalmente distorta.
cioè tu rimpiangi mattrick e dai le colpe a spencer?
mattrick è riuscito a distruggere un marchio che era diventato forte in poco tempo con una sua visione che non voleva nessuno, e i danni fatti li paghiamo ancora oggi.
spencer ha preso xbox che rischiava la chiusura da parte di ms, e l'ha rilanciata, rimessa in carreggiata, convinto ms ad investire su xbox e tanto...
credi che basta creare uno studio ed il gioco è fatto? servono 5-6 anni per sviluppare un gioco e questo in tempi normali, con il cambio di generazione, covid, guerre e lavoro da casa i tempi poi sono ancora più lunghi.
tutti i giochi che hai citato xbox li ha ancora e sono in sviluppo i capitoli successivi, così come tutti gli studi stanno lavorando ai loro progetti.
comprare pubblisher e studi pero' è un progetto parallelo per espandersi velocemente, entrare in possesso di altre ip, ma anche di proprietà intellettuali, motori di gioco e know how.
pensavo di averle lette tutte ma non c'è mai fine al peggio...
Io so solo che Xbox non rilascia una esclusiva decente da Gears of War 3/Halo 3, ad essere ottimisti, e l'unica feature davvero interessante degli ultimi 10 anni è il back-comp, assieme a FPS Boost, perché ti permette appunto di giocare ai titoli dell'era x360, quella bella, quella di Ballmer e Mattrick.
Spencer che ha fatto? Il Game Pass, che è un'accozzaglia di giochi più o meno decenti, a cui tutti si iscrivono perché per ora non costa nulla, ha acquistato n mila studios nessuno che ancora abbia rilasciato qualcosa che sia meglio di un gioco a caso regalato con Humble Bundle, e creato la prima e unica console della storia senza esclusive, la più potente (a detta sua), senza esclusive.
Poi, altro?
Non esiste nessun monopolio , il monopolio ci sarebbe se ci fosse uno e un solo soggetto.
Tanto e' che dal 2005 al 2016, ovvero con la settima generazione di console, il mercato era diviso, per le console ad alte prestazione, al 50% tra MS e Sony.
E sempre in questa settima generazione di console il soggetto dominante era Nintendo , con piu di 100 milioni di console vendute.
Dal 2005 al 2016 si e' arrivati a questa situazione
Ps3 85,49 milioni
Xbox 360 86,46 milioni
Wii 101,63 milioni
E se guardiamo il titolo piu venduto ha dominato Nintendo seguita da Xbox, Sony e' arrivata ultima.
Con la PS4 e la xbox one MS e Sony sono partiti ad armi pari come utenza, con MS in vantaggio avendo essa stessa una capacità di spesa nettamente superiore.
Oggi MS ha pure piu studi di sony, pensa te che monopolio!
25 contro 23.
Gli studi Sony piu significativi sono nati praticamente nel vivaio, solo meriti per averci creduto, andare a ripescare gli anni 90 e' semplicemente allucinante
E anche la switch ha venduto molto piu di ps5 e xbox.
Il golia dei videogame e' Nintendo, quella con piu esclusive console (soprattutto per qualita' dei giochi) rimane sempre Nintendo. Baratterei una qualsiasi esclusiva Sony/MS per Zelda o Mario.
Sasuke@81
27-04-2023, 14:06
Io so solo che Xbox non rilascia una esclusiva decente da Gears of War 3/Halo 3, ad essere ottimisti, e l'unica feature davvero interessante degli ultimi 10 anni è il back-comp, assieme a FPS Boost, perché ti permette appunto di giocare ai titoli dell'era x360, quella bella, quella di Ballmer e Mattrick.
Spencer che ha fatto? Il Game Pass, che è un'accozzaglia di giochi più o meno decenti, a cui tutti si iscrivono perché per ora non costa nulla, ha acquistato n mila studios nessuno che ancora abbia rilasciato qualcosa che sia meglio di un gioco a caso regalato con Humble Bundle, e creato la prima e unica console della storia senza esclusive, la più potente (a detta sua), senza esclusive.
Poi, altro?
gusti tuoi personali, io ho giocato ad altri gears, halo, forza motorsport, forza horizon, grounded, sea of thieves, pentiment, quantum break, flight simulator, aoe, halo wars 2, gears tactic.
e abbiamo in arrivo una valanga di giochi per il 2023
il game pass che ha fatto? ha solo creato un nuovo modo di fruizione del medium che ha rivoluzionato il settore più di qualsiasi ip, ed ha dato una bella svegliata a tutti.
le console più potenti (non a detta sua ma dati oggettivi alla mano) come one x e series x, una console economica per tutti series s, ha unito le piattaforme console e pc e non devi comprare 2 volte il gioco, se non vuoi comprare la console hai il cloud, puoi giocare dove vuoi grazie al play anywhere, il cross save, mouse e tastiera su console che chiedevano in tanti, ha eliminato il kinect che stava affossando xbox ecc. ecc.
credi che senza microsoft ps e nintendo sarebbero quello che sono ora?
la generazione mostruosa di playstation è perchè ha ricominciato ad investire quando si è accorta che con 360 xbox faceva paura.
dopo il fallimento di one ps ha di nuovo cambiato rotta, con upgrade next gen a pagamento, prezzo dei giochi aumentato, console più cara, nuovi abbonamenti più cari, tutte cose che ha fatto perchè dominava, se xbox fosse stata quella della gen 360 col cavolo che avrebbe fatto queste cose.
questa acquisizione farebbe stringere le chiappe a sony un bel po' costringendola a migliorare la propria offerta con vantaggi per il settore e soprattutto noi utenti
gusti tuoi personali, io ho giocato ad altri gears, halo, forza motorsport, forza horizon, grounded, sea of thieves, pentiment, quantum break, flight simulator, aoe, halo wars 2, gears tactic.
Tutta roba dimenticabile
e abbiamo in arrivo una valanga di giochi per il 2023
Tipo? io credo che mai come ora sia stato nelal situazione di non attendere l'uscita di nessun gioco che sia uno
il game pass che ha fatto? ha solo creato un nuovo modo di fruizione del medium che ha rivoluzionato il settore più di qualsiasi ip, ed ha dato una bella svegliata a tutti.
Per me ha peggiorato il tutto perché la gente mo' primo non compra più giochi al day one, li aspetta nel Pass, due perché manco più li gioca in realtà, avendone 200 da fare va di fretta che deve passare al prossimo.
le console più potenti (non a detta sua ma dati oggettivi alla mano) come one x e series x,
Che però non servono a nulla non essendoci giochi che le sfruttano
una console economica per tutti series s,
Che è buona, ma appunto limita lo sfrttamente di quelle potenti
ha unito le piattaforme console e pc e non devi comprare 2 volte il gioco,
Ma chi è che compra il gioco due volte, ha console e pc da gioco?
se non vuoi comprare la console hai il cloud, puoi giocare dove vuoi grazie al play anywhere, il cross save, mouse e tastiera su console che chiedevano in tanti,
Tutta roba che non ha Sony e vende il quintuplo
ha eliminato il kinect che stava affossando xbox ecc. ecc.
Male era una delle cose migliori di Xbox, almeno la differenziava
MS era eccelsa quando faceva le cose proprietarie, mo' che fa il verso a Apple da una parte e a Sony dall'altra, è scaduta parecchio.
_.tramonto_
27-04-2023, 15:17
non capisco proprio perchè dovete insultarvi a caso nei commenti senza riuscire a fare una discussione; io ormai sono super partes perchè ho scelto di prendere un pc visto che gioco molto di più agli indie; ma l amancata acquisizione io la vedo solo come uno svantaggio
a) le quote di sony rimaranno invariate, che è praticamente in una situazione di monopolio, questo porta a poche innovazioni dal suo lato e nei concorrenti (unica microsoft, nintendo è un mondo a parte) a concorrere sul prezzo e non sulla qualità)
b) non capisco questo odio verso le esclusive, anzi sono un ottima cosa che porta a differenziare il mercato, se forza horizon diventa giocabile su qualsiasi console, si mangerebbe le vendite di molti giochi e ne priverebbe lo sviluppo di altri (è un esempio)
vorrei davvero avere una discussione con voi altri utenti, basta che non vi limitate a dire che sono un fanboy di qualcosa, al massimo sono fanboy nintendo che non c'entra nulla
Sasuke@81
27-04-2023, 15:21
Tutta roba dimenticabile
Tipo? io credo che mai come ora sia stato nelal situazione di non attendere l'uscita di nessun gioco che sia uno
Per me ha peggiorato il tutto perché la gente mo' primo non compra più giochi al day one, li aspetta nel Pass, due perché manco più li gioca in realtà, avendone 200 da fare va di fretta che deve passare al prossimo.
Che però non servono a nulla non essendoci giochi che le sfruttano
Che è buona, ma appunto limita lo sfrttamente di quelle potenti
Ma chi è che compra il gioco due volte, ha console e pc da gioco?
Tutta roba che non ha Sony e vende il quintuplo
Male era una delle cose migliori di Xbox, almeno la differenziava
MS era eccelsa quando faceva le cose proprietarie, mo' che fa il verso a Apple da una parte e a Sony dall'altra, è scaduta parecchio.
magari per te, ma coprono un sacco di generi, sono curioso di sapere a cosa giochi allora e se davvero giochi a qualcosa...
nel 2023 esce redfall, starfield, forza motorsport solo per citare 3 pezzi da 90.
solite cavolate qualunquiste, io ho il pass e compro comunque i giochi se mi interessano e non mi frega se ho 200 giochi, gioco a quello che mi interessa o attira e li finisco eccome.
è dimostrato che chi ha il pass gioca di più e spende anche i soldi in dlc e contenuti extra oltre ai giochi non presenti nel catalogo.
io ad esempio comprerò diablo 4 che ho già preordinato, ho comprato elden ring, cyberpunk ecc. non so chi ve l'ha messa in testa sta cavolata ma è falsa, e non perchè lo faccio io o i miei amici che non facciamo statistica ma lo hanno certificato diverse indagini di mercato.
cosa non la sfruttano? digital foundry su 15 test comparativi ha dato la vittoria a series x in 11 titoli e ci sono dei pareggi, chi non la sfrutta? hai quasi sempre assets migliori o risoluzioni più elevate rispetto a ps5, poi parliamo di dettagli ma anche la differenza è poco circa un 15-20%, inoltre si sa che tanti sviluppatori fanno meno sforzo possibile, infatti neanche l'ssd di ps5 viene sfruttato bene ...
conosco un sacco di gente che ha pc e ps5 e compra i giochi due volte, non assieme ma a distanza di tempo.
a me è capitato di giocare con il portatile in ufficio quando non avevo niente da fare e poi continuare a casa su xbox, oppure a letto con la tv o il tablet, anche solo controllare qualcosa, è comunque tutto collegato ed è comodo.
che sony venda di più, il 35% no il 500% come sostieni tu è anche normale visto che appunto microsoft non ti costringe a comprare una xbox per giocare sulla sua piattaforma, sony si.
quindi controlliamo gli utenti attivi, quest'anno grazie al pass su pc microsoft ha superato sony, ed il pc sta spopolando rispetto alle console, quindi ok sony vende tanto hw ma non vuol dire molto a differenza di prima che invece contava solo quello.
microsoft ha un sacco di utenti che giocano da pc, e tra un po' arriveranno quelli da tv o smartphone.
magari per te, ma coprono un sacco di generi, sono curioso di sapere a cosa giochi allora e se davvero giochi a qualcosa...
nel 2023 esce redfall, starfield, forza motorsport solo per citare 3 pezzi da 90.
solite cavolate qualunquiste, io il pass e compro comunque i giochi se mi interessano e non mi frega se ho 200 giochi, gioco a quello che mi interessa o attira e li finisco eccome.
è dimostrato che chi ha il pass gioca di più e spende anche i soldi in dlc e contenuti extra oltre ai giochi non presenti nel catalogo.
io ad esempio comprerò diablo 4 che ho già preordinato, ho comprato elden ring, cyberpunk ecc. non so chi ve l'ha messa in testa sta cavolata ma è falsa, e non perchè lo faccio io o i miei amici che non facciamo statistica ma lo hanno certificato diverse indagini di mercato.
cosa non la sfruttano? digital foundry su 15 test comparativi ha dato la vittoria a series x in 11 titoli e ci sono dei pareggi, chi non la sfrutta? hai quasi sempre assets migliori o risoluzioni più elevate rispetto a ps5, poi parliamo di dettagli ma anche la differenza è poco circa un 15-20%, inoltre si sa che tanti sviluppatori fanno meno sforzo possibile, infatti neanche l'ssd di ps5 viene sfruttato bene ...
conosco un sacco di gente che ha pc e ps5 e compra i giochi due volte, non assieme ma a distanza di tempo.
a me è capitato di giocare con il portatile in ufficio quando non avevo niente da fare e poi continuare a casa su xbox, oppure a letto con la tv o il tablet, anche solo controllare qualcosa, è comunque tutto collegato ed è comodo.
che sony venda di più, il 35% no il 500% come sostieni tu è anche normale visto che appunto microsoft non ti costringe a comprare una xbox per giocare sulla sua piattaforma, sony si.
quindi controlliamo gli utenti attivi, quest'anno grazie al pass su pc microsoft ha superato sony, ed il pc sta spopolando rispetto alle console, quindi ok sony vende tanto hw ma non vuol dire molto a differenza di prima che invece contava solo quello.
microsoft ha un sacco di utenti che giocano da pc, e tra un po' arriveranno quelli da tv o smartphone.
Buon per Microsoft, a me interessa meno dato che non ho loro azioni, però sto ancora aspettando giochi che mi giustifichino l'aver acquistato Series X e fatto 3 anni di Pass .
Sasuke@81
27-04-2023, 16:25
Buon per Microsoft, a me interessa meno dato che non ho loro azioni, però sto ancora aspettando giochi che mi giustifichino l'aver acquistato Series X e fatto 3 anni di Pass .
e fammi capire per cosa l'hai acquistata afare series x? per cosa lo hai fatto il pass per 3 anni se niente di quello che fa xbox ti piace o attira?
se si fanno scelte non consapevoli a che serve poi lamentarsi nei forum, fai mea culpa?
magari la prossima volta leggi un po' di più su quello che mette a disposizione quello che compri e se non fa per te non lo compri e non ti trovi deluso...
è come se mi comprassi switch e poi vado a dire che fa schifo perchè la grafica è di due generazioni fa.
xbox è risaputo cosa mette a disposizione e quali sono le sue caratteristiche ed i suoi giochi, non è che ha cambiato i piani in corsa...
nickname88
27-04-2023, 16:33
Ma a prescindere resta vero il fatto che ognuno ha i suoi gusti e vedendo gli utenti attivi secondo me sono più i giocatori che apprezzano Microsoft che Sony visto che la stessa Microsoft dagli ultimi dati sembra avere appunto più utenti attivi.Anche io sono utente attivo, ma uso il pass solo per scroccare aggratis qualche titolo di turno, altro che esclusive !
e fammi capire per cosa l'hai acquistata afare series x? per cosa lo hai fatto il pass per 3 anni se niente di quello che fa xbox ti piace o attira?
se si fanno scelte non consapevoli a che serve poi lamentarsi nei forum, fai mea culpa?
magari la prossima volta leggi un po' di più su quello che mette a disposizione quello che compri e se non fa per te non lo compri e non ti trovi deluso...
è come se mi comprassi switch e poi vado a dire che fa schifo perchè la grafica è di due generazioni fa.
xbox è risaputo cosa mette a disposizione e quali sono le sue caratteristiche ed i suoi giochi, non è che ha cambiato i piani in corsa...
Io gioco su Xbox dal 2004, ho posseduto tutte le console MS (Xbox, x360, x1 e x1x, Series S e X) e considero come lineup Xbox OG > Xbox 360 > Xbox One > Series S/X
E' stata tutta una discesa dal 2001. Se consideriamo le esclusive MS, Xbox ha Halo (Ce e 2, i migliori in assoluto per me), X360 ha Gears of War (1, 2 e 3), Fable è nato su Xbox, Forza su x360.
Dimmi esclusive del livello di Halo, GoW, Fable o Forza nate su Xbox One. Poi vai a vedere i nuovi brand PS4. Elencami giochi usciti solo su Series S/X che siano a livello di quelli usciti sulla Xbox OG e x360.
Sarò cieco io ma non vedo giochi per cui valga la pena comprare una Xbox da 10 anni almeno. E non per me, ma per il genere umano. Tutti comprano una PS5 e una Switch per le esclusive, ma non vedo nessuno dire "ho comprato Xbox per giocare a quel gioco". Che poi, saranno anche potenti, ma basta avere una 2070 per asfaltare Series X in tutto e per tutto, quindi... gli appassionati di grafica si fanno il PC, gli appassionati di giochi si fanno PS5 e Switch, gli altri perché si fanno Xbox?
Io ti posso dire perché ho 50-100 giochi Xbox/360/One da giocare, quindi non passo di certo a Sony o Nintendo, e Series S/X hanno quick resume e fps boost che mi permettono di giocare meglio che su One X. Gli altri?
In pratica stai sostenendo che l'utente tipico Microsoft e lo scroccone?/
Se fosse così allora vorrebbe dire che si è circondata di utenza scrocconazza .
E allora è giusto che prenda sberle a destra e sinistra da Sony e dell'antitrust.
L'utente tipico del Pass è lo scroccone, quello che si fa tre anni di Gold e li converte nel Pass a 1€ (come ho fatto io e infatti feci il Pass solo per poter provare giochi a gratis).
Vedremo che succederà quando MS non permetterà più il giochino e nel Pass non ci saranno ancora i famosi quadrupla A promessi da Spencer.
E allora una azienda che si circonda di scrocconi è giusto che resti dietro Sony come immagine legata al videogioco .
Cazzi e onore...
Per come la vedo io non esistono giochi che valga la pena giocare su entrambe le piattaforme, poi se il gaming moderno è diventato questo allora ok, meglio Sony
alien321
27-04-2023, 19:06
Quindi seguendo il tuo ragionamento, il confronto che ha fatto non ricordo quale delle autorità, di ridurre il confronto esclusivamente a ps e Xbox, escludendo Nintendo...ha senso
Si parla di video game quindi bisogna anche includere i PC dato che anche loro sono usati come piattaforma gaming
[/quote]
E sempre seguendo il tuo ragionamento si può dire che Linux ha il monopolio, se prendiamo server
Certo ma Linux è libero e non appartiene a nessuna, infatti si basa sulla GPL Windows NO è li il problema!
o altrosettore tipo mobile/iot
Qui si parla di Android ed effettivamente è in una posizione di monopolio e l’Europa bastona Google abbastanza spesso
alien321
27-04-2023, 19:07
Windows è uno sputo se confrontato a iOS, figurarsi Android.
Quindi tu usi per Giocare Android e iOS? Allora a che servono le schede grafiche.
Se devi usare un foglio di calcolo o scrivere un documento sempre Android o iOS?
Sasuke@81
27-04-2023, 19:11
E allora una azienda che si circonda di scrocconi è giusto che resti dietro Sony come immagine legata al videogioco .
Cazzi e onore...
magari l'utente tipico italiano, ma se grazie al game pass microsoft incassa un miliardo a trimestre secondo gli ultimi dati finanziari direi che chi paga il giusto c'è...
noi italiani beh, se siamo lo zimbello d'europa è anche per questa mentalità di pensare di essere più furbi fregando il prossimo, poi ci ritorna sui denti ma siccome siamo stupidi non ce ne rendiamo conto e ci sentiamo fighi vivendo alla giornata, poi a lungo termine facciamo pena, ma meglio un uovo oggi che una gallina domani...:rolleyes:
nickname88
27-04-2023, 23:26
In pratica stai sostenendo che l'utente tipico Microsoft e lo scroccone?/
Se fosse così allora vorrebbe dire che si è circondata di utenza scrocconazza .
E allora è giusto che prenda sberle a destra e sinistra da Sony e dell'antitrust.
La convenienza del Pass è SEMPRE stata quella di poter giocare ai giochi a 1€ anzichè comprarli a prezzo pieno. Anche perchè il Cloud è subentrato DOPO, prima mica c'era.
Non è una novità, è la scoperta dell'acqua calda da parte tua.
Lo stesso vale per tutti i servizi analoghi come Origin+ o Uplay+.
Più giochi finiscono sul Pass e più sono quelli che posso giocare senza doverlo comprare, mica per altro ...... questo è lo scopo.
Chi pirata sw è una persona malvagia, oltre che tecnicamente un evasore fiscale, quindi è irrilevante qualunque sua opinione, anzi è sbagliata a prescindere.
As usual ho ragione io :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.