PDA

View Full Version : Il piano di azione di IBM per aiutare i governi a gestire gli shock informatici


Redazione di Hardware Upg
26-04-2023, 10:51
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/il-piano-di-azione-di-ibm-per-aiutare-i-governi-a-gestire-gli-shock-informatici_116212.html

IBM ha pubblicato un report che elenca le azioni fondamentali che i governi dovrebbero mettere in atto per assicurare la continuità delle operazioni anche in caso di attacchi informatici. A quanto emerge, è necessaria più formazione sulle figure specializzate, oltre a una più stretta collaborazione fra pubblico e privato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Peppe1970
26-04-2023, 11:06
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/il-piano-di-azione-di-ibm-per-aiutare-i-governi-a-gestire-gli-shock-informatici_116212.html

IBM ha pubblicato un report che elenca le azioni fondamentali che i governi dovrebbero mettere in atto per assicurare la continuità delle operazioni anche in caso di attacchi informatici. A quanto emerge, è necessaria più formazione sulle figure specializzate, oltre a una più stretta collaborazione fra pubblico e privato


Scoprono l'acqua calda :D

Ma la cosa che più mi infastidisce è questo governo che non riesce a spendere
i soldi del PNRR, ricevuti con grande fatica e (soprattutto) per sviluppare il meridione...
scaricano le colpe su gli altri: "i soldi sono troppi !" :D
viene da piangere e porta allo sconforto e sfiducia verso il futuro.

Perchè non assumono persone capaci di gestire "ottimamente" la PA ?
I giusti investimenti hanno sempre un buon "rientro economico"...
anche nella "natalità"!.. problema così tanto sbandierato.

L'ingnoranza e l'incapacità, pervade e permane... purtroppo!

fabius21
26-04-2023, 13:56
Scoprono l'acqua calda :D

Ma la cosa che più mi infastidisce è questo governo che non riesce a spendere
i soldi del PNRR, ricevuti con grande fatica e (soprattutto) per sviluppare il meridione...
scaricano le colpe su gli altri: "i soldi sono troppi !" :D
viene da piangere e porta allo sconforto e sfiducia verso il futuro.

Perchè non assumono persone capaci di gestire "ottimamente" la PA ?
I giusti investimenti hanno sempre un buon "rientro economico"...
anche nella "natalità"!.. problema così tanto sbandierato.

L'ingnoranza e l'incapacità, pervade e permane... purtroppo!

Ringraziamo brunetta ( o il giudice) che ha riformato la PA, e ora i dipendenti o si dedicano ai normali compiti amministrativi o a preparare dei progetti per il pnrr, perchè ormai sono pochi.
Per non parlare di mettere un uomo come fitto a gestire i soldi, che noi pugliesi conosciamo bene, purtroppo.
Purtroppo in 30 anni hanno distrutto scuola, sanità, giustizia e chissà quante altre cose che non mi vengono in mente.

A volte invidio gli inglesi , almeno li hanno una monarchia che bacchetta i politici, che costringono a dimettersi per questioni etiche. Qui in italia l'etica neanche sanno che sia.

Peppe1970
26-04-2023, 18:09
Ringraziamo brunetta ( o il giudice) che ha riformato la PA, e ora i dipendenti o si dedicano ai normali compiti amministrativi o a preparare dei progetti per il pnrr, perchè ormai sono pochi.
Per non parlare di mettere un uomo come fitto a gestire i soldi, che noi pugliesi conosciamo bene, purtroppo.
Purtroppo in 30 anni hanno distrutto scuola, sanità, giustizia e chissà quante altre cose che non mi vengono in mente.

A volte invidio gli inglesi , almeno li hanno una monarchia che bacchetta i politici, che costringono a dimettersi per questioni etiche. Qui in italia l'etica neanche sanno che sia.

Concordo assolutamente con la tua analisi.
Anch'io conosco bene brunetta e fitto, e al contrario di tanta gente che dimentica,
io non dimentico e ricordo perfettamente tutto.
Individui il cui unico scopo era quello di privatizzare e ridurre ai minimi termini
la PA, rendendo poco appetibile lavorare per lo stato.
La stessa cosa che succede nella sanità pubblica, dove con i miseri salari che elargiscono
ai medici, incitano a lasciare il pubblico per lavorare nel privato e distruggere
indirettamente la sanità pubblica, che, guarda caso, alcuni individui benestanti
e promotori del privato, utilizzano alle nostre spalle.
Distruggere le certezze di un lavoro duraturo con il precariato e con minima
protezione sociale... anche la naspi da fastidio.
E poi vengono a parlare che le famiglie italiane non fanno più figli!
E cosa dovrebbe insegnare un padre ai figli di andare alla caritas ?
Lasciamo perdere... che è meglio!

Ancora aspetto che vengano tolte le accise sui carburanti, tanto decantato
in campagna elettorale.

Solo barzellette.