View Full Version : Elon Musk lancia la provocazione: "possiamo vendere Tesla senza guadagno"
Redazione di Hardware Upg
26-04-2023, 08:25
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/elon-musk-lancia-la-provocazione-possiamo-vendere-tesla-senza-guadagno_116202.html
Elon Musk è sicuro della direzione che sta prendendo la sua azienda, e lascia intendere che i prezzi possano scendere ancora, basando il guadagno sui servizi e sul software
Click sul link per visualizzare la notizia.
Niente che non facciano già anche gli altri. I soldi si fanno con i servizi (anche finanziari). Se poi hai la tua rete di ricarica, puoi anche guadagnare anche sul carburante, cosa che i suoi competitor non possono fare.
bonzoxxx
26-04-2023, 08:37
una model3 RWD senza margine di guadagno sta intorno ai 35K euro, a quel prezzo non c'è assolutamente nessuna auto sulla faccia della terra che può competere.
Nessuna.
Come con molti software...
La versione base, gratis per tutti (in questo caso, al prezzo di costo), la versione Pro a pagamento :D
A me andrebbe benone...
bonzoxxx
26-04-2023, 08:56
Come con molti software...
La versione base, gratis per tutti (in questo caso, al prezzo di costo), la versione Pro a pagamento :D
A me andrebbe benone...
Avoja, anche perchè una tesla base ha praticamente tutto quello che serve.
Perché il Full Self Driving in Europa costa molto meno che negli USA? Mi sarei aspettato il contrario.
Niente che non facciano già anche gli altri. I soldi si fanno con i servizi (anche finanziari). Se poi hai la tua rete di ricarica, puoi anche guadagnare anche sul carburante, cosa che i suoi competitor non possono fare.
Dimmi un produttore che vende auto con margine di guadagno pari a zero, come potrebbe fare già adesso Tesla.
TorettoMilano
26-04-2023, 10:12
Perché il Full Self Driving in Europa costa molto meno che negli USA? Mi sarei aspettato il contrario.
ipotizzo perchè sia improntato per le strade americane e su quelle europee abbia una serie maggiore di limitazioni
Bartsimpson
26-04-2023, 10:34
Perché il Full Self Driving in Europa costa molto meno che negli USA? Mi sarei aspettato il contrario.
Prova ad usare la guida autonoma sulle strade italiane, soprattutto dei piccoli comuni, che non hanno neanche la striscia centrale di divisione corsie e altri piccoli capolavori... poi ti accorgi che 7500 sarebbero stati soldi buttati :D
ninja750
26-04-2023, 10:36
come potrebbe fare già adesso Tesla.
dare aria alla bocca != fare già adesso
dare aria alla bocca != fare già adesso
Beh, piano piano ci si sta avvicinando. Non mi pare che gli altri abbiano tagliato i prezzi sulle elettriche.
Per quanto mi riguarda non è solo il prezzo a farmi propendere per un prodotto.
Quindi per me possono anche regalarle che comunque non le terrei in considerazione per la scelta della mia futura vettura.
Amen.
Dimmi un produttore che vende auto con margine di guadagno pari a zero, come potrebbe fare già adesso Tesla.
Ti posso dire che Fiat vendeva la Punto e la grande punto, modello base, con un margine (lordo) intorno al 3%. Ed era una macchina che non aveva problemi di vendita. Stiamo parlando intorno al 2010.
Mi ricordo una pubblicità dove la Fiat ti faceva 1'000 euro di sconto, se facevi il finanziamento.
Ti ricordo che Tesla ri-vende anche l'energia elettrica, quello che ti toglie dal prezzo dell'auto, lo può riprendere alzando i margini su optional, servizi post vendita e rifornimenti. Praticamente il vecchio trucco di spostare il margine dal CapEx (it.wikipedia.org/wiki/Capex) al OpEx (it.wikipedia.org/wiki/Opex), è per questo che nell industria ormai si parla solo di TCO (en.wikipedia.org/wiki/Total_cost_of_ownership).
Perché il Full Self Driving in Europa costa molto meno che negli USA? Mi sarei aspettato il contrario.
ipotizzo perchè sia improntato per le strade americane e su quelle europee abbia una serie maggiore di limitazioni
Non credo sia una questione di strade differenti, anche perché è un software, presumo che se acquisto l'auto in Europa e poi vado negli Usa, il Full Self Driving funzioni ugualmente...
Credo sia una questione di mercato, come per le tariffe telefoniche o della pay-per-view, lì sono disposti a pagare di più per uno stesso prodotto.
Per quanto mi riguarda non è solo il prezzo a farmi propendere per un prodotto.
Quindi per me possono anche regalarle che comunque non le terrei in considerazione per la scelta della mia futura vettura.
Amen.
Infatti, l'importante non è solo il prezzo.
Ci sono molte altre cose che mi farebbero propendere per l'elettrico, a parità di prezzo...;)
TorettoMilano
26-04-2023, 11:52
Non credo sia una questione di strade differenti, anche perché è un software, presumo che se acquisto l'auto in Europa e poi vado negli Usa, il Full Self Driving funzioni ugualmente...
Credo sia una questione di mercato, come per le tariffe telefoniche o della pay-per-view, lì sono disposti a pagare di più per uno stesso prodotto.
l'italia sarà l'ultimo paese al mondo ad avere la guida autonoma, ovviamente è una frase provocatoria ma per far intendere come non basta dire "è un software".
inoltre ci sono limitazioni legislative
Dimmi un produttore che vende auto con margine di guadagno pari a zero, come potrebbe fare già adesso Tesla.
tutti quelli in perdita :D, Opel per esempio è stata dieci anni in perdita, non so ora se sia uscita dal tunnel.
Ti posso dire che Fiat vendeva la Punto e la grande punto, modello base, con un margine (lordo) intorno al 3%. Ed era una macchina che non aveva problemi di vendita. Stiamo parlando intorno al 2010.
Mi ricordo una pubblicità dove la Fiat ti faceva 1'000 euro di sconto, se facevi il finanziamento.
Intendevo auto elettriche ovviamente...
tutti quelli in perdita :D, Opel per esempio è stata dieci anni in perdita, non so ora se sia uscita dal tunnel.
Ah beh, è facile vendere senza margini. Basta stare in perdita :D Intendevo con zero margine restando in attivo.
Mi basta quanto segue:
1-Parcheggio assistito
2-Tenuta corsia
3-ACC (include city stop)
come ho adesso sulla mia.
Oltre è una noia.
Mi basta quanto segue:
1-Parcheggio assistito
2-Tenuta corsia
3-ACC (include city stop)
come ho adesso sulla mia.
Oltre è una noia.
Sulla mia l'ACC non lo apprezzo tantissimo, soprattutto in autostrada, sarebbe meglio se fosse disattivabile l'ADAPTIVE
Intendevo auto elettriche ovviamente...
Scusa ma non capisco cosa c'entra. Cosa dovrebbe cambiare per una casa automobilistica, se il mezzo è ICE o elettrico?
Ah beh, è facile vendere senza margini. Basta stare in perdita :D Intendevo con zero margine restando in attivo.
Certo :D.
Mi ricordo che parecchi anni fa qualche dirigente Ford (mi pare) disse che per loro l'auto era (quasi solo) un cavallo di troia per vendere altri prodotti (finanziamenti, assicurazioni, manutenzione e service vari, ecc.) su cui fare profitto (un po' come le stampanti inkjet), poi però abbiamo visto come è andata a finire (ford era detta "un morto che cammina" prima della crisi covid).
Avevo letto che negli anni 80 o 90 avevano intervistato i capi dei car-maker americani e giapponesi sui loro obiettivi per il futuro: gli americani avevano detto all'incirca "vogliamo fare soldi nel mercato auto", i jap "vogliamo fare buone auto". Venti anni dopo i jap avevano conquistato il mercato auto americano, e le case americane erano in crisi costante.
I cosiddetti "bean counter" (ragionieri che guardano solo i numeri, senza passione) non hanno mai portato bene all'industria dell'auto.
bonzoxxx
26-04-2023, 14:58
Certo :D.
Mi ricordo che parecchi anni fa qualche dirigente Ford (mi pare) disse che per loro l'auto era (quasi solo) un cavallo di troia per vendere altri prodotti (finanziamenti, assicurazioni, manutenzione e service vari, ecc.) su cui fare profitto (un po' come le stampanti inkjet), poi però abbiamo visto come è andata a finire (ford era detta "un morto che cammina" prima della crisi covid).
Avevo letto che negli anni 80 o 90 avevano intervistato i capi dei car-maker americani e giapponesi sui loro obiettivi per il futuro: gli americani avevano detto all'incirca "vogliamo fare soldi nel mercato auto", i jap "vogliamo fare buone auto". Venti anni dopo i jap avevano conquistato il mercato auto americano, e le case americane erano in crisi nera.
I cosiddetti "bean counter" (ragionieri, senza passione) non hanno mai portato bene all'industria dell'auto.
E confermo, i jap fatto ottime auto che vendono ad un prezzo non certo regalato ma sono una garanzia.
randorama
26-04-2023, 19:19
e perchè non lo fa?
bambalao...
Scusa ma non capisco cosa c'entra. Cosa dovrebbe cambiare per una casa automobilistica, se il mezzo è ICE o elettrico?
Perché le ICE esistono da un secolo, quindi è più facile vendere con minori margini, tecnologie e mercato collaudatissimo. Con le elettriche è tutt'altra cosa, e guarda caso NESSUNO sta calando i listini, a parte Tesla.
Perché le ICE esistono da un secolo, quindi è più facile vendere con minori margini, tecnologie e mercato collaudatissimo. Con le elettriche è tutt'altra cosa, e guarda caso NESSUNO sta calando i listini, a parte Tesla.
Stai facendo confusione tra costi, rischi e margini. Ci sta, sono argomenti non proprio semplici, e nemmno io, per quanto abbia una infarinatura, non li padroneggio benissimo.
Tesla oggi ti vende la macchina al costo, così che tu sia invogliato a comprarla perchè costa poco, domani quello che non ha guadagnato con la macchina, lo guadagnerà vendendoti l'FSD (o altri servizi post vendita)
Tesla non pensa di abbassare i margini globali di Tesla Inc.. Ma di abbassare i margini sulla macchina e aumentarli sui servizi e/o con altri servizi post-vendita. E' solo una strategia di marketing. Costi, rischi e margini non c'entrano nulla, è solo una scelta commerciale su come e quando estrarre profitto dal prodotto.
Per farti un esempio a noi un po' più vicino. Vendo la consolle al costo, e poi ci guadagno con le royalities nei giochi, abbonamenti, etc... Più la mia consolle è diffusa e più ci guadagno. Per questo, punto a farmi pagare poco l'HW, in modo da aumentare la mia base di installato.
Stai facendo confusione tra costi, rischi e margini. Ci sta, sono argomenti non proprio semplici, e nemmno io, per quanto abbia una infarinatura, non li padroneggio benissimo.
.
Non ho fatto confusione, ho solo detto che questa strategia è più facile farla con le ICE che hanno già un mercato vastissimo, piuttosto che con le BEV che al momento richiedono ingenti investimenti ;)
Guarda caso l'esempio che hai fatto prima con la Panda, Stellantis con cavolo che si azzarda a farlo con le auto elettriche del loro listino. Proprio perché non se lo possono permettere.
Non ho fatto confusione, ho solo detto che questa strategia è più facile farla con le ICE che hanno già un mercato vastissimo, piuttosto che con le BEV che al momento richiedono ingenti investimenti ;)
Guarda caso l'esempio che hai fatto prima con la Panda, Stellantis con cavolo che si azzarda a farlo con le auto elettriche del loro listino. Proprio perché non se lo possono permettere.
Fonte? Perchè non possono permetterselo?
Opss... guarda un po' qua: promo 500 elettrica (www.fiat.it/offerte/NUOVA-500-ELETTRICA)
"Rate mensili: 47 rate da 299€
Anticipo: 0€ Valore di riscatto: 14.380€
TAN 5,99% TAEG 7,21%
Validità: 30/04/23
In caso di rottamazione, incentivi statali e leasing. E dopo 48 mesi sei libero di restituirla."
E' stiamo parlando della macchina elettrica della FIAT più venduta. Ripeto quello che vuol fare Tesla non è niente di nuovo e non c'entrano Rischi, Costi, Ammortamenti (che è un costo) e Margini (che per loro rimangono invariati).
Non ho fatto confusione, ho solo detto che questa strategia è più facile farla con le ICE che hanno già un mercato vastissimo, piuttosto che con le BEV che al momento richiedono ingenti investimenti ;)
Opss... guarda un po' qua: promo 500 elettrica
"Rate mensili: 47 rate da 299€
Anticipo: 0€ Valore di riscatto: 14.380€
TAN 5,99% TAEG 7,21%
Validità: 30/04/23
In caso di rottamazione, incentivi statali e leasing. E dopo 48 mesi sei libero di restituirla."
Ma quelle sono solo promozioni con finanziamenti/leasing che sono sempre esistiti, non c'entrano una sega. Ti danno solo l'illusione di pagare meno (tra l'altro, interessi bassissimi vedo :D, davvero conveniente) . Io sto parlando di ABBASSARE i prezzi di listino delle elettriche, come fa Tesla. Se abbassi il prezzo di listino allora si che paghi veramente di meno.
Quando Stellantis farà lo stesso, ne potremo riparlare.
Ma quelle sono solo promozioni con finanziamenti/leasing che sono sempre esistiti, non c'entrano una sega. Ti danno solo l'illusione di pagare meno (tra l'altro, interessi bassissimi vedo :D, davvero conveniente) . Io sto parlando di ABBASSARE i prezzi di listino delle elettriche, come fa Tesla. Se abbassi il prezzo di listino allora si che paghi veramente di meno.
Quando Stellantis farà lo stesso, ne potremo riparlare.
Ma allora non stai parlando di questa notizia, ma dell'abbassamento dei prezzi di Tesla, stai cambiando discorso. In questa notizia Elon Musk non parla di ulteriori ribassi, ma ti strategie su come estrarre profitto dalle sue auto.
Ma allora non stai parlando di questa notizia, ma dell'abbassamento dei prezzi di Tesla, stai cambiando discorso. In questa notizia Elon Musk non parla di ulteriori ribassi, ma ti strategie su come estrarre profitto dalle sue auto.
Ma come no :confused:
Elon Musk è sicuro della direzione che sta prendendo la sua azienda, e lascia intendere che i prezzi possano scendere ancora, basando il guadagno sui servizi e sul software
Per non parlare del titolo, dove dice che potrebbe vendere le auto senza margine. Il che vuol dire inevitabilmente che il prezzo di listino si abbasserebbe di conseguenza... Più chiaro di così :p
Ma come no :confused:
Per non parlare del titolo, dove dice che potrebbe vendere le auto senza margine. Il che vuol dire inevitabilmente che il prezzo di listino si abbasserebbe di conseguenza... Più chiaro di così :p
E dopo questa tua affermazione, complimenti a Tesla, Elon Musk e a tutto il team Marketing. Hanno vinto!
E dopo questa tua affermazione, complimenti a Tesla, Elon Musk e a tutto il team Marketing. Hanno vinto!
Va beh, bona. Mi sono rotto. Tesla ha già abbassato i listini di parecchio e probabilmente continuerà a farlo. Se tu intendi altro problemi tuoi. Saluti ;)
Va beh, bona. Mi sono rotto. Tesla ha già abbassato i listini di parecchio e probabilmente continuerà a farlo. Se tu intendi altro problemi tuoi. Saluti ;)
Mi sa che il problema sarà tuo, che comprerai un oggetto credendo di spendere poco, ma che dopo l'acquisto della macchina, sarai soggetto a tecniche di marketing aggressivi tali, che dopo l'acquisto ti porterà a spendere di più. Già adesso non ti stai rendendo conto di questo. Ed è per questo che in Tesla sono bravi.
E se poi non sarai te, sarà un altro. Alla fine Elon Musk dandoti l'impressione di risparmiare, quadagnerà lo stesso se non di più.
Ti consiglio di leggere il libro "La mucca viola" di Seth Godin.
randorama
27-04-2023, 19:43
Tesla oggi ti vende la macchina al costo, così che tu sia invogliato a comprarla perchè costa poco, domani quello che non ha guadagnato con la macchina
ma come! hanno appena finito di raccontarci 3 volte al di che tesla margina (sic...) da paura e tu adesso te ne esci dicendo che vende al costo?
Se il prodotto sarà "gratis" (per modo di dire naturalmente), vuol dire che il prodotto ad essere venduto sarà l'automobilista che guiderà Tesla.
Nulla che non abbiamo già visto in altri settori. E nulla che non si potesse prevedere con l'avvento dell'auto elettrica. :rolleyes:
Se il prodotto sarà "gratis" (per modo di dire naturalmente), vuol dire che il prodotto ad essere venduto sarà l'automobilista che guiderà Tesla.
Nulla che non abbiamo già visto in altri settori. E nulla che non si potesse prevedere con l'avvento dell'auto elettrica. :rolleyes:
Ci sono diverse tipologie di "gratis".
Quello del "sei tu il prodotto" è solo una, e non farebbe neanche parte dell'ambito gratuito.
In questo caso, invece, sarebbe un modello freemium: gratis il pacchetto base, a pagamento gli add-on...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.