View Full Version : consiglio: pc LGA 1156, upgrade o configurazione nuova?
Piripikkio
26-04-2023, 02:15
ciao a tutti,
il pc che vorrei upgradare è : cpu i3-540 - ram 4gb ddr3 1066mhz - hdd 1tb sata - vga geforce 250gt 512mb - mainboard h55m msi, e vorrei sostituire la cpu con un i7-870, aggiungere 8gb di ram (ed arrivare a 12gb totali), ed infine aggiungere 1 ssd da 500gb, e lasciare il tb come archivio;
installare windows 10 in sostituzione di windows 7 attualmente utilizzato.
il pc sarà usato per semplici lavori di navigazione web, documenti word, youtube e poco altro.
potrebbe essere un upgrade sensato, o converrebbe optare per una configurazione nuova entry level?
Ringrazio in anticipo per i commenti.
Saluti.
unnilennium
26-04-2023, 05:09
Se spendi poco, l'upgrade è anche sensato. Aumentando la ram, e mettendo un ssd avrai significativi guadagni in velocità, mentre per la CPU, non so quanto noterai la differenza, che comunque ci sarà. Certo una configurazione nuova costa molto di più, e il guadagno maggiore oltre che in velocità sarebbe nei consumi.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
celsius100
26-04-2023, 07:04
Ciao
Concordo con unnilennium
Meno ci spendi meglio è ma già un ssd può darti una velocità fino ad ora inimmaginabile
Di contro e un vecchio pc che se vendessi vale quanto l'ssd che compreresti quindi se si rompe qualcosa devi buttare via tutto xke poi nn si recuperare nulla (purtroppo neanche l'ssd sata sarebbe poco usabile visto che ora gli ssd usano un formato differente)
Piripikkio
26-04-2023, 16:14
Ringrazio tutti e 3 per la disponibilità.
Comprendo il valore del pc, e riconosco anche la vecchiaia dei componenti (2011-2012), la spesa tra memoria e ssd sarebbe intorno alle 50€, anche un po meno, includendo la cpu si arriva vicino agli 80€, consapevole che al primo guasto devo buttare via tutto, con 80€ ci faccio ben poco sia sul nuovo che sull'usato o sbaglio? , riuscirei a portare avanti la baracca per almeno un paio d'anni? non credo che i software usati e il sistema operativo win10 diventino pesanti da non dover girare entro breve tempo.
Saluti.
celsius100
26-04-2023, 17:50
il discorso e che spendere 80 euro su un pc che ne vale 60 nn e economicamente fruttuoso
magari puoi provare a rivitalizzarlo comprando un ssd, mal che vada lo ricicli su un'altra configurazione se nn ti soddisfa piu il pc
Piripikkio
28-04-2023, 14:05
il discorso e che spendere 80 euro su un pc che ne vale 60 nn e economicamente fruttuoso
magari puoi provare a rivitalizzarlo comprando un ssd, mal che vada lo ricicli su un'altra configurazione se nn ti soddisfa piu il pc
Ciao
Compreso che l'analisi costi/benefici esclude l'upgrade totale, l'installazione dell'ssd sarebbe la miglior pezza da applicare, in quanto come mi suggerisci potrei riutizzarlo successivamente.
Ma se dovessi pensare di sostituire il pc, quale sarebbe la soluzione più economica ma che sia decente per un bel po di tempo?
Saluti.
Piripikkio
08-05-2023, 21:15
Nessuna. Se invece vuoi spendere i soldi, scrivi la cifra numerica in euro.
Ciao
la cifra che potrei spendere è sui 500€.
Saluti.
celsius100
08-05-2023, 21:33
con quel budget lo fai tutto nuovo
con 450-475 euro ci si prende un ryzen 5600G, una scheda madre di medio livello come la gigabyte b550m aourus, 16gb di ram 3200MHz vedi g.skill aegis o corsair vengeance e un ssd da 1tb veloce come il crucial P3 plus
l'alimentatore si potrebbe cambiare con un modello un po piu piccolino ed efficiente ma costano e il pc consuma cosi poco che probabilmente nn ti ripagheresti l'investimento sull'ali, certo bisogna vedere il tuo quanti anni ha sulle spalle e quanto puo durare ancora
cmq x dire Seasonic CORE-GC-500 si puo reperire poco sotto i 100 euro, basterebbe anche un 300W ma efficienza gold nn se ne trovano
potrebbe essere un upgrade sensato, o converrebbe optare per una configurazione nuova entry level?
Secondo me, spendere 50 euro (30 per 16 giga di ram, 20 per ssd 240 gb) per aggiornare il tuo attuale pc e usarlo con profitto altri due o tre anni è molto più vantaggioso economicamente che spenderne 500 per comprarne uno nuovo - e farci le stesse cose.
rickiconte
09-05-2023, 08:15
Ringrazio tutti e 3 per la disponibilità.
Comprendo il valore del pc, e riconosco anche la vecchiaia dei componenti (2011-2012), la spesa tra memoria e ssd sarebbe intorno alle 50€, anche un po meno, includendo la cpu si arriva vicino agli 80€, consapevole che al primo guasto devo buttare via tutto, con 80€ ci faccio ben poco sia sul nuovo che sull'usato o sbaglio? , riuscirei a portare avanti la baracca per almeno un paio d'anni? non credo che i software usati e il sistema operativo win10 diventino pesanti da non dover girare entro breve tempo.
Saluti.
Beh se è in ottica di usarlo per altri 2-3 anni penso che 50 euro per aggiungere ram e ssd vadano benissimo.
I miglioramenti più significativi in genere si hanno cambiando i vecchi hard disk con un ssd (nel tuo caso il vecchio viene relegato ad archivio).
4 giga di ram sono pochi quindi ben venga aumentarla.
Non so se abbia senso cambiare pure il processore ma visto che la spesa lieviterebbe di altri 30 euro (80 euro totali), non penso che tale cifra ti faccia andare in malora in un arco di circa 3 anni.
Fra 2-3 anni magari potrai aumentare il budget a oltre 500 euro e assemblarti un buon pc.
Sono componenti del 2009 ma se riesci a trovare un i7 860 sui 20€ non sarebbe male. Aveva prestazioni pari ad un i7 920 a suo tempo
Poi se trovi a quattro soldi anche RAM e SSD avresti un pc niente male
giovanni69
15-01-2024, 08:07
Sono componenti del 2009 ma se riesci a trovare un i7 860 sui 20€ non sarebbe male. Aveva prestazioni pari ad un i7 920 a suo tempo
Poi se trovi a quattro soldi anche RAM e SSD avresti un pc niente male
Confermo, tra l'altro un i7 860 supporta pure i 32 GB di RAM, non ufficialmente ma è così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.