PDA

View Full Version : The Callisto Protocoll


ray_hunter
25-04-2023, 10:44
Non ho trovato thread che parlassero specificatamente del gioco.
Ne apro uno per darvi le mie impressioni.

Il gioco fino a poco fa era ingiocabile: oltre ai problemi iniziali di stutter (che cmq non sono mai stati risolti al 100%), aveva anche l'HDR rotto.
Nelle ultime patch finalmente hanno migliorato le performance con RT attivo, e sistemato l'hdr e ho deciso di giocarlo. Nei punti in cui al lancio facevo 42-43fps ora ne ho circa 56-57 quindi del tutto giocabile. Sono a 3/4 del gioco e fino ad ora i punti in cui son sceso sotto i 60 sono solo 2 e solo "cercando" i punti più pesanti, quindi per quanto mi riguarda ora risulta del tutto godibile.

Devo dire che il gioco mi sta piacendo veramente tanto e non avrei mai detto sarebbe stato così coinvolgente. Sicuramente, ludicamente parlando è distante da Dead Space però ha un combat davvero viscerale sia nel corpo a corpo che con l'uso di armi. Forse solo il manipolatore gravitazionale mi sta dando poca soddisfazione. La sceneggiatura ha dei bei buchi però è confezionata bene e si lascia godere con una storia che pur essendo zero originale cmq risulta piacevole.

Trovo che tutto sommato il gioco avrebbe meritato di più dalla critica, non sarà il gioco dell'anno ma sicuramente risulta in eccellente survivor horror con una grafica strepitosa ed un comparto audio molto ma molto ben realizzato.

Cmq consiglio ai più di dargli una chance, tanto più che anche senza RT è meraviglioso a video e risulta giocabilissimo anche senza configurazioni mostruose.

ray_hunter
26-04-2023, 06:42
Andando più avanti ho beccato un punto dove facevo 45fps con la GPU al 61%:mc:
Fai un po' fatica ad accorgertene perché spostando la visuale di pochissimo sale a 60fps però effettivamente lato ottimizzazione dovevano fare di più...

Consiglio di potenziare si il guanto, se lasciato base non serve a niente ma con qualche upgrade diventa un must... soprattutto in certi punti.

Cmq ribadisco che il titolo è davvero molto ma molto godibile...

bagnino89
26-04-2023, 09:39
Hai scritto male il titolo.

Comunque condivido la tua analisi. Graficamente è molto bello ed ispirato, peccato lo stuttering frequente che è semplicemente inaccettabile su un gioco linearissimo e sui binari come questo (tra l'altro c'è anche una pre-compilazione all'avvio; qual è la sua utilità se poi si ha stutter in game?).

Trama carina ma abbastanza scontata, colpi di scena prevedibili. Finale deludente e gioco cortino, nonché scarsamente rigiocabile. La parte migliore è sicuramente il sistema di combattimento, che bisogna imparare a padroneggiare bene per evitare di essere macellati. Richiede concentrazione ed agilità pensare a schivare, attaccare in mischia, usare le armi a distanza, usare il guanto gravitazionale... Molto ben fatto. Anche le fasi stealth non sono male e danno ulteriori opzioni.

Gioco da 7/8, da comprare a poco prezzo. Poteva essere fatto molto meglio.

grey.fox
26-04-2023, 10:41
Lo prenderò sicuramente, ma aspetto qualche buona offerta.

DJurassic
26-04-2023, 12:15
Hai scritto male il titolo.

Comunque condivido la tua analisi. Graficamente è molto bello ed ispirato, peccato lo stuttering frequente che è semplicemente inaccettabile su un gioco linearissimo e sui binari come questo (tra l'altro c'è anche una pre-compilazione all'avvio; qual è la sua utilità se poi si ha stutter in game?).

Trama carina ma abbastanza scontata, colpi di scena prevedibili. Finale deludente e gioco cortino, nonché scarsamente rigiocabile. La parte migliore è sicuramente il sistema di combattimento, che bisogna imparare a padroneggiare bene per evitare di essere macellati. Richiede concentrazione ed agilità pensare a schivare, attaccare in mischia, usare le armi a distanza, usare il guanto gravitazionale... Molto ben fatto. Anche le fasi stealth non sono male e danno ulteriori opzioni.

Gioco da 7/8, da comprare a poco prezzo. Poteva essere fatto molto meglio.

Veramente lo stuttering è un problema che hanno già corretto da tempo e infatti il gioco non fà una piega ora. E' il RT che ammazza le performance del gioco e infatti il mio consiglio è di disattivarlo completamente, anche perchè usare l'FSR non è la soluzione ideale in quanto è implementato davvero malissimo come nel 99% dei casi e crea numerosi artefatti grafici sulle capigliature e su alcune superfici.

Il gioco è buono lato tecnico ma appena sufficiente lato gameplay. Davvero basilare e riduttivo come combat System e alla lunga anche noioso e ripetitivo allo sfinimento, merito anche di una pessima varietà di situazioni proposte.

ray_hunter
26-04-2023, 12:49
Veramente lo stuttering è un problema che hanno già corretto da tempo e infatti il gioco non fà una piega ora. E' il RT che ammazza le performance del gioco e infatti il mio consiglio è di disattivarlo completamente, anche perchè usare l'FSR non è la soluzione ideale in quanto è implementato davvero malissimo come nel 99% dei casi e crea numerosi artefatti grafici sulle capigliature e su alcune superfici.

Il gioco è buono lato tecnico ma appena sufficiente lato gameplay. Davvero basilare e riduttivo come combat System e alla lunga anche noioso e ripetitivo allo sfinimento, merito anche di una pessima varietà di situazioni proposte.

In realtà le zone pesanti vanno agli stessi fps sia con FSR che senza in quanto pesantemente CPU limited. Io personalmente a parte un "leggero" shimmering non ho trovato così male FSR su qualità

A me ogni tanto, a gioco appena avviato, qualche stutterata la da ancora... Poca ma poca roba per carità

ray_hunter
26-04-2023, 12:52
Hai scritto male il titolo.

Gioco da 7/8, da comprare a poco prezzo. Poteva essere fatto molto meglio.

:mc: che vergogna!!!

Io al gioco darei un bell'8. Non l'ho trovato peggiore di un RE4 a dir la verità!
Anzi, il combat mi ha dato più soddisfazione con animazioni davvero ben fatte.
Sicuramente la varietà di situazioni non è il massimo. A livello di level design si doveva far molto di più.
Si potevano anche diversificare i nemici, magari mettendocene anche di umani.
Da questo punto di vista però non siamo distanti da un TLOU che invece è un capolavoro...

DJurassic
26-04-2023, 13:23
In realtà le zone pesanti vanno agli stessi fps sia con FSR che senza in quanto pesantemente CPU limited. Io personalmente a parte un "leggero" shimmering non ho trovato così male FSR su qualità

A me ogni tanto, a gioco appena avviato, qualche stutterata la da ancora... Poca ma poca roba per carità

No, le zone pesanti vanno allo stesso frame rate perchè l'FSR di questo gioco è imbarazzante. Io con il 13900K non sono minimamente CPU limited ma ti assicuro che non cambia nulla.

Il DLSS sarebbe stato una mano santa in questo caso, ma la partenership con AMD sappiamo tutti che comporta questo genere di limitazioni. :rolleyes:

:mc: che vergogna!!!

Io al gioco darei un bell'8. Non l'ho trovato peggiore di un RE4 a dir la verità!
Anzi, il combat mi ha dato più soddisfazione con animazioni davvero ben fatte.
Sicuramente la varietà di situazioni non è il massimo. A livello di level design si doveva far molto di più.
Si potevano anche diversificare i nemici, magari mettendocene anche di umani.
Da questo punto di vista però non siamo distanti da un TLOU che invece è un capolavoro...

Ma l'hai già portato a termine?

bagnino89
26-04-2023, 13:27
Veramente lo stuttering è un problema che hanno già corretto da tempo e infatti il gioco non fà una piega ora. E' il RT che ammazza le performance del gioco e infatti il mio consiglio è di disattivarlo completamente, anche perchè usare l'FSR non è la soluzione ideale in quanto è implementato davvero malissimo come nel 99% dei casi e crea numerosi artefatti grafici sulle capigliature e su alcune superfici.

Il gioco è buono lato tecnico ma appena sufficiente lato gameplay. Davvero basilare e riduttivo come combat System e alla lunga anche noioso e ripetitivo allo sfinimento, merito anche di una pessima varietà di situazioni proposte.

A me le stutterate continua a darle quando vengono processati nuovi effetti/aree (tipico dell'UE, ahimè). Si vedono proprio i picchi nel frametime. Passando da 16 a 32 GB di RAM pensavo di mitigare il problema, ma invece no. Non uso RT.

DJurassic
26-04-2023, 14:43
A me le stutterate continua a darle quando vengono processati nuovi effetti/aree (tipico dell'UE, ahimè). Si vedono proprio i picchi nel frametime. Passando da 16 a 32 GB di RAM pensavo di mitigare il problema, ma invece no. Non uso RT.

Strano. Ma la compilazione degli shaders iniziale te l'ha fatta? Perchè forse il problema è che non l'abbia eseguita correttamente o che il processo sia stato interrotto per qualche motivo.

bagnino89
26-04-2023, 17:00
Strano. Ma la compilazione degli shaders iniziale te l'ha fatta? Perchè forse il problema è che non l'abbia eseguita correttamente o che il processo sia stato interrotto per qualche motivo.Sì, a me è durata molto poco comunque... Niente a che vedere con TLOU per dire.

Comunque non lo fa solo a me, a leggere e vedere su internet...

Faccio un esempio: proprio all'inizio del gioco, c'è un punto dove esce di colpo vapore da una tubazione, che ti fa sobbalzare... Bam, stutterata. Picco nel frametime.

Lo fa vedere anche qui:

https://youtu.be/Psetdjz01mI

Non è così grave nel mio caso perché come hai giustamente evidenziato con le patch hanno sistemato un po', però ogni tanto le stutterate ci sono. Più che altro mi sembra strano che non le abbiate voi (su Steam tutti si lamentano).


Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk

DJurassic
26-04-2023, 17:04
Sì, a me è durata molto poco comunque... Niente a che vedere con TLOU per dire.

Comunque non lo fa solo a me, a leggere e vedere su internet...

Faccio un esempio: proprio all'inizio del gioco, c'è un punto dove esce di colpo vapore da una tubazione, che ti fa sobbalzare... Bam, stutterata. Picco nel frametime.


Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk

Quanto sfrutta i singoli core della tua CPU? Perchè potrebbe essere quello il problema.

h.rorschach
26-04-2023, 17:05
Mi iscrivo al thread in attesa di buone notizie (patch varie)

ray_hunter
26-04-2023, 17:10
No, le zone pesanti vanno allo stesso frame rate perchè l'FSR di questo gioco è imbarazzante. Io con il 13900K non sono minimamente CPU limited ma ti assicuro che non cambia nulla.

Il DLSS sarebbe stato una mano santa in questo caso, ma la partenership con AMD sappiamo tutti che comporta questo genere di limitazioni. :rolleyes:



Ma l'hai già portato a termine?

Sono circa a 4/5 del gioco. Mi mancano un paio di ore circa.

Ma sei sicuro di avere la GPU utilizzata nelle zone pesanti?
Te lo dico perché io dove faccio pochi fps (pochissimi frangenti in tutto il gioco) ho la GPU con pochissimo utilizzo.
Se metto nativa o FSR performance va del tutto uguale!
Tu l'hai provato prima degli ultimissimi aggiornamenti?
Prima di essi in certi punti facevo 43fps con GPU all'85% per cento, ora ne faccio 56 con GPU al ~70%.

P.S.: Come faccio a editare il titolo?

bagnino89
26-04-2023, 17:12
Quanto sfrutta i singoli core della tua CPU? Perchè potrebbe essere quello il problema.Dovrei vedere perché leggo solo l'occupazione totale. Però è proprio il gioco programmato male come il 99% di quelli basati su UE, Digital Foundry lo evidenzia da sempre... Ora per dire sto giocando a Ghostwire Tokyo e anche lì stessa cosa. Ogni tanto stutterate quando si compilano i nuovi shader, sempre UE 4.0 guarda caso.

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk

DJurassic
26-04-2023, 19:43
Sono circa a 4/5 del gioco. Mi mancano un paio di ore circa.

Ma sei sicuro di avere la GPU utilizzata nelle zone pesanti?
Te lo dico perché io dove faccio pochi fps (pochissimi frangenti in tutto il gioco) ho la GPU con pochissimo utilizzo.
Se metto nativa o FSR performance va del tutto uguale!
Tu l'hai provato prima degli ultimissimi aggiornamenti?
Prima di essi in certi punti facevo 43fps con GPU all'85% per cento, ora ne faccio 56 con GPU al ~70%.

P.S.: Come faccio a editare il titolo?

Con RT disattivato il gioco gira in 4K nativi (senza FSR) @120fps fissi. Con Vsync off la GPU è utilizzata al 99% dall'inizio alla fine.

Per editare il titolo devi contattare un moderatore.

Dovrei vedere perché leggo solo l'occupazione totale. Però è proprio il gioco programmato male come il 99% di quelli basati su UE, Digital Foundry lo evidenzia da sempre... Ora per dire sto giocando a Ghostwire Tokyo e anche lì stessa cosa. Ogni tanto stutterate quando si compilano i nuovi shader, sempre UE 4.0 guarda caso.

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk

DF non ha mai fatto la recensione della versione PC di Callisto Protocol, credo che all'uscita era messo così male che si è rifiutata di sprecarci del tempo.

GhostWire Tokyo l'ho provato qualche giorno fà dal Gamepass e di stuttering non ne ho visto mezzo. Callisto Protocol ogni tanto qualche piccolo problema lo può avere ma solitamente quando partono le cutscenes.

ray_hunter
26-04-2023, 19:55
Con RT disattivato il gioco gira in 4K nativi (senza FSR) @120fps fissi. Con Vsync off la GPU è utilizzata al 99% dall'inizio alla fine.

Confermo quello che dici, in 4K nativo la cpu dorme e la GPU viene sfruttata mentre con RT ciò è altrettanto vero per il 90% del gioco ma in alcuni punti, quelli con i cali maggiori, peraltro non così facili da trovare perché non diffusi in aree intere ma riscontrabili solo guardando in certi punti da certe posizioni, invece il gioco picchia su pochi core e la gpu viene sfruttata poco. Succede in pochi specifici punti, non è la regola

DJurassic
26-04-2023, 19:59
Confermo quello che dici, in 4K nativo la cpu dorme e la GPU viene sfruttata mentre con RT ciò è altrettanto vero per il 90% del gioco ma in alcuni punti, quelli con i cali maggiori, peraltro non così facili da trovare perché non diffusi in aree intere ma riscontrabili solo guardando in certi punti da certe posizioni, invece il gioco picchia su pochi core e la gpu viene sfruttata poco. Succede in pochi specifici punti, non è la regola

Come ho detto il RT in questo gioco è implementato male e non sò quanto possa valere tenerlo attivo, al netto di una qualità leggermente migliore in particolare delle ombre.

bagnino89
26-04-2023, 21:07
Quanto sfrutta i singoli core della tua CPU? Perchè potrebbe essere quello il problema.

Lo sfruttamento dei core è basso. Tra l'altro il gioco sembra usare pochi thread, 4 direi a spanne di media.

Il video che dicevo è questo:

https://youtu.be/Psetdjz01mI?t=1424

GhostWire Tokyo l'ho provato qualche giorno fà dal Gamepass e di stuttering non ne ho visto mezzo. Callisto Protocol ogni tanto qualche piccolo problema lo può avere ma solitamente quando partono le cutscenes.

Proprio non saprei. Probabilmente tu avendo una CPU ed una GPU top di gamma riesci ad ammortizzare questi problemi.

Ma su Callisto anche voi avete il bug della risoluzione non mostrata nelle opzioni? A me appare "LAxH". Versione 5.01 del gioco da Steam.

DJurassic
26-04-2023, 22:26
Lo sfruttamento dei core è basso. Tra l'altro il gioco sembra usare pochi thread, 4 direi a spanne di media.

Il video che dicevo è questo:

https://youtu.be/Psetdjz01mI?t=1424



Proprio non saprei. Probabilmente tu avendo una CPU ed una GPU top di gamma riesci ad ammortizzare questi problemi.

Ma su Callisto anche voi avete il bug della risoluzione non mostrata nelle opzioni? A me appare "LAxH". Versione 5.01 del gioco da Steam.

Quel video è stato registrato al D1 quando il gioco era davvero imbarazzante da giocare. Ora non è più così e non solo da me. Persistono dei piccoli fenomeni di stuttering ma parliamo di spike da pochi ms che sono quasi impercettibili e molto saltuari.

Il problema della res descritta come LAxH deriva da un problema della localizzazione in ITA. Se lo metti in inglese la res viene correttamente riportata.

City Hunter '91
28-04-2023, 16:29
Gioco da 7/8, da comprare a poco prezzo. Poteva essere fatto molto meglio.

Beh non mi sembra troppo campato in aria questo epilogo, anzi sei stato anche troppo buono, perché al netto del lavoro grafico il gioco sarà facilmente dimenticabile sugli altri fronti. Senza contare l'opera di marketing scandalosa che hanno fatto prima del lancio, al limite della truffa.

Desi_0084
28-04-2023, 16:38
Sto aspettando scenda per recuperarlo, costa ancora così tanto :mc:

Cutter90
27-06-2023, 09:43
Alla frine l'ho preso, spinto dal voler provare un gioc che sicuramente era nelle mie corde.
In dldsr 2.25 faccio tra i 50 e i 70 fps con fsr quality. Non gira maalissimo dai. Anche se i difetti dell'fsr sono evidente pure in 6k.
Oscene le impostazioni grafiche. Non si capisce cosa fanno. la risoluzione è scritta in una lingua araba, sembra un bug.
Nemmeno si può cambiare la lingua dal gioco ma bisogan farlo da stea, tasti solo xbox.... l HDR è una mia impressione o è rotto in toto? Sembra che non si attivi nemmeno, anche se dice "abilitato". Ne sapete qualcosa?
Il gioco per la verità mi sta abbastanza piacendo per ora

beatl
27-06-2023, 14:24
Tra l'altro il 29 è in uscita il DLC ..

cmq gioco discreto, alcuni scorci grafici eccezionali, altri "medi"... prestazioni un po' altalenanti con RT attivo .. senza direi che non ci sono problemi.
A mio giudizio un gioco da 7,5

Vedremo se il DLC introdurrà qualcosa di interessante

Cutter90
04-07-2023, 09:05
Comuqnue tecnicamente Callisto Protocol è pazzesco eh. Mi ha sorpreso davvero. Permengono alcuni problemi riguardo al RT (quello sulle ombre è inutilizzabile) e il rammarico enorme di cosa poteva essere con la partnership con Nvidia. Con DLSS3 sarebbe stato assurdo. Con un RT fatto bene sarebbe stato ancora più assurdo e staremmo qui a parlare del gioco graficamente più avanzato di tutti.
A livello di gameplay cmq mi sta piacendo moltissimo e a questo punto non capisco tanto le critiche. Certo era un AAAA e non lo è affatto, ma a livello di trama e gameplay e assolutamente valido. Poi finalmente un gioco a corridoio come si deve, senza forzare uno stomachevole open world. Mi sta piacendo molto più di quello che credevo. A 30 euro poi li vale tutti.
E' semplicemente un gioco "vecchia maniera". E va benissimo che sia così.
Purtroppo la partnership con AMD e le dichiarazione da AAAA l'hanno stroncato sul nascere.
SU PC ovviamente non è stato fatto un bel lavoro come settaggi e stutter dovuto alla compilazione degli shader, per nulla.

floyd2
04-07-2023, 16:19
Comuqnue tecnicamente Callisto Protocol è pazzesco eh. Mi ha sorpreso davvero. Permengono alcuni problemi riguardo al RT (quello sulle ombre è inutilizzabile) e il rammarico enorme di cosa poteva essere con la partnership con Nvidia. Con DLSS3 sarebbe stato assurdo. Con un RT fatto bene sarebbe stato ancora più assurdo e staremmo qui a parlare del gioco graficamente più avanzato di tutti.

A livello di gameplay cmq mi sta piacendo moltissimo e a questo punto non capisco tanto le critiche. Certo era un AAAA e non lo è affatto, ma a livello di trama e gameplay e assolutamente valido. Poi finalmente un gioco a corridoio come si deve, senza forzare uno stomachevole open world. Mi sta piacendo molto più di quello che credevo. A 30 euro poi li vale tutti.

E' semplicemente un gioco "vecchia maniera". E va benissimo che sia così.

Purtroppo la partnership con AMD e le dichiarazione da AAAA l'hanno stroncato sul nascere.

SU PC ovviamente non è stato fatto un bel lavoro come settaggi e stutter dovuto alla compilazione degli shader, per nulla.Devo essere onesto.
È un gioco che graficamente non è affatto male. Ma finisce qui.
Tecnicamente è (era, magari ora è meglio, non lo so) un disastro. Una roba da amatori.
Non considero neanche l'RT, che non ha mai funzionato e comunque non era fondamentale. E finché non si mettono in testa di costruirci il tutto attorno all'rt, senza appiccicarcelo dopo, non vedremo mai nulla di buono. Soprattutto se sono pessimi programmatori.

Su gameplay e trama onestamente fatico a capire in cosa sia valido.
La trama è banalissima e vista mille volte. Senza un minimo di pathos o di costruzione di un qualcosa.

Il gameplay è quanto di più piatto possibile.

Non riesco a capire come possa essere considerato un gioco che possa valere 30€.
Capisco se piace il genere...ma anche in quel caso, non vale quei soldi.

È fatto male. E non c'entra nulla AMD o Nvidia. È fatto male a prescindere.

Mi hai fatto pure ricordare che era un gioco "AAAA"....da radere al suolo la software house.

Cutter90
04-07-2023, 17:09
Devo essere onesto.
È un gioco che graficamente non è affatto male. Ma finisce qui.
Tecnicamente è (era, magari ora è meglio, non lo so) un disastro. Una roba da amatori.
Non considero neanche l'RT, che non ha mai funzionato e comunque non era fondamentale. E finché non si mettono in testa di costruirci il tutto attorno all'rt, senza appiccicarcelo dopo, non vedremo mai nulla di buono. Soprattutto se sono pessimi programmatori.

Su gameplay e trama onestamente fatico a capire in cosa sia valido.
La trama è banalissima e vista mille volte. Senza un minimo di pathos o di costruzione di un qualcosa.

Il gameplay è quanto di più piatto possibile.

Non riesco a capire come possa essere considerato un gioco che possa valere 30€.
Capisco se piace il genere...ma anche in quel caso, non vale quei soldi.

È fatto male. E non c'entra nulla AMD o Nvidia. È fatto male a prescindere.

Mi hai fatto pure ricordare che era un gioco "AAAA"....da radere al suolo la software house.

Beh oddio. Graficamente è al top al momento, non "affatto male".
Gameplay e trama (banale, ma abbastanza ben raccontata finora) sono quelli del genere, con qualche variazione. Scusa, ma in un corridoio che gameplay vorresti in maniera diversa?
E' un gioco vecchia maniera ed è molto valido così.

pierluigip
18-07-2023, 13:19
ma e' uscito un aggiornamento in questi giorni ?

ero al 80 % di download da steam ,
ma e' ripartito da 0

igiolo
01-08-2023, 08:22
piuttosto che TLOU mi ricorda moltissimo Jedi Survivor come comportamento
prego fortissimo che Starfield (che ha anche lui partnership con AMD , quindi FSR ecc) non abbia di questi problemi.
i bug sono gli stessi, frametime esagerato e poco utilizzo delle risorse
Pipeline state object terribile insomma
usa anche lui l'unreal 4?

Wolf91
01-08-2023, 18:49
Devo essere onesto.
È un gioco che graficamente non è affatto male. Ma finisce qui.
Tecnicamente è (era, magari ora è meglio, non lo so) un disastro. Una roba da amatori.
Non considero neanche l'RT, che non ha mai funzionato e comunque non era fondamentale. E finché non si mettono in testa di costruirci il tutto attorno all'rt, senza appiccicarcelo dopo, non vedremo mai nulla di buono. Soprattutto se sono pessimi programmatori.

Su gameplay e trama onestamente fatico a capire in cosa sia valido.
La trama è banalissima e vista mille volte. Senza un minimo di pathos o di costruzione di un qualcosa.

Il gameplay è quanto di più piatto possibile.

Non riesco a capire come possa essere considerato un gioco che possa valere 30€.
Capisco se piace il genere...ma anche in quel caso, non vale quei soldi.

È fatto male. E non c'entra nulla AMD o Nvidia. È fatto male a prescindere.

Mi hai fatto pure ricordare che era un gioco "AAAA"....da radere al suolo la software house.Condivido quasi tutto,oramai lo finirò,ma per carità sei giochi tripla A sono questi siamo messi male.

Tutto sto graficone io non lo vedo, sarà...e ci sto giocando in 4K HDR con tutto al max.

Gameplay per essere gentile, è legnoso a dir poco...jumpscare telefonati....trama , perché c'è una trama?

Uno dei pochi pregi,e che non ci sono tutte quelle cacatine da raccogliere in giro,che trovo snervanti.

Tornassi indietro non lo prenderei.

Fantomatico
05-08-2023, 10:23
piuttosto che TLOU mi ricorda moltissimo Jedi Survivor come comportamento
prego fortissimo che Starfield (che ha anche lui partnership con AMD , quindi FSR ecc) non abbia di questi problemi.
i bug sono gli stessi, frametime esagerato e poco utilizzo delle risorse
Pipeline state object terribile insomma
usa anche lui l'unreal 4?

Sì, è sempre l'UE 4.

marbasso
13-10-2023, 20:09
Lo sto giocando ora e nonostante un po' la ripetitività degli avversari dai non è malaccio.

cody19
15-10-2023, 18:21
ho visto che sta fogna ha ancora denuvo, di solito dopo mesi viene tolto :doh:

Cutter90
15-10-2023, 18:54
ho visto che sta fogna ha ancora denuvo, di solito dopo mesi viene tolto :doh:

Fogna anche no dai

leofguerri
17-10-2023, 19:05
grazie della testimonianza

albys
24-12-2023, 15:20
ma allora sto The Callisto Protocol?
Si prende a 15 euro su Epic la versione completa di DLC... e ci sto pensando.
Su Steam le recensioni sono ottime, qui sul forum sono più le critiche che le lodi (ma spesso qui dentro si esagera con la negatività, siete troppo cattivi! :D).

Volevo peraltro sapere ldi più a questione settaggi e comandi:
I settaggi video ok, anche se non sono chiari si testano e poi si decide quali attivare e quali no.
Ma almeno i comandi sono tutti editabili e utilizzabili al meglio con tastiera e mouse?

marbasso
24-12-2023, 19:48
ma allora sto The Callisto Protocol?
Si prende a 15 euro su Epic la versione completa di DLC... e ci sto pensando.
Su Steam le recensioni sono ottime, qui sul forum sono più le critiche che le lodi (ma spesso qui dentro si esagera con la negatività, siete troppo cattivi! :D).

Volevo peraltro sapere ldi più a questione settaggi e comandi:
I settaggi video ok, anche se non sono chiari si testano e poi si decide quali attivare e quali no.
Ma almeno i comandi sono tutti editabili e utilizzabili al meglio con tastiera e mouse?

Vai sereno.

aramis6
04-01-2024, 13:21
Vorrei quasi prenderlo visto che è sceso di prezzo, lato bug sono stati risolti rispetto l'inizio? Per quanto riguardo il gameplay siamo sul livello di Dead Space(che ho adorato)?

Grazie

ray_hunter
04-01-2024, 13:48
Vorrei quasi prenderlo visto che è sceso di prezzo, lato bug sono stati risolti rispetto l'inizio? Per quanto riguardo il gameplay siamo sul livello di Dead Space(che ho adorato)?

Grazie

Di bug io non ne ho trovati. Sul versante tecnico permane in alcuni scene un pesante CPU bound che rende impossibile a qualsiasi PC non scendere sotto i 60fps, questo almeno con RT attivo.
Non capisco come si possa dire che non ha un RT valido: è bellissimo da vedere anche senza ma l'RT ombre e riflessi secondo me danno una resa ancor migliore.

Lato gameplay a me è piaciuto in quanto è più fisico di quello di Dead Space però va detto che rispetto a questo è decisamente meno vario e molto meno tecnico.
Sicuramente Dead Space è una spanna sopra.
A livello di atmosfera a me è piaciuto molto e l'ho trovato divertente e ben bilanciato. Forse ci stava una trama principale un paio di ore più lungo ma con qualche nemico in più!

D4N!3L3
04-01-2024, 14:02
Ho iniziato a giocarlo qualche giorno fa e subito ho percepito come non sia ai livelli di Dead Space, ma è ben fatto e curato.
Il combattimento corpo a corpo non mi piace, è tutto uno scansarsi e colpire e proprio non lo sopporto (motivo per cui evito tutti i Soulslike o come cavolo si chiamano).
Sono ancora all'inizio e ho solo un coltellino e un martello perciò posso dire poco.

Altra cosa inconcepibile sono le performances, pessime, mi è toccato disabilitare l'RT per avere un framerate decente. Non sono fissato con i frame ma non è possibile che con il mio PC non riesca a godermelo.

A distanza di tempo non hanno mai risolto questo problema.

marbasso
04-01-2024, 16:08
Ho iniziato a giocarlo qualche giorno fa e subito ho percepito come non sia ai livelli di Dead Space, ma è ben fatto e curato.
Il combattimento corpo a corpo non mi piace, è tutto uno scansarsi e colpire e proprio non lo sopporto (motivo per cui evito tutti i Soulslike o come cavolo si chiamano).
Sono ancora all'inizio e ho solo un coltellino e un martello perciò posso dire poco.

Altra cosa inconcepibile sono le performances, pessime, mi è toccato disabilitare l'RT per avere un framerate decente. Non sono fissato con i frame ma non è possibile che con il mio PC non riesca a godermelo.

A distanza di tempo non hanno mai risolto questo problema.

Calcola che anche in 4k io penso che tu abbia un bottleneck dovuto alla cpu non trascurabilissimo con la 4090, qualcosa la perdi e non per una questione di numero di core.
Io l' ho giocato tutto in 4k DLDSR tutto a palla con rt e la cosa non era per niente tragica, tranne qualche sporadico punto che cmq si contavano sulle dita di una mano.

ray_hunter
04-01-2024, 16:23
Calcola che anche in 4k io penso che tu abbia un bottleneck dovuto alla cpu non trascurabilissimo con la 4090, qualcosa la perdi e non per una questione di numero di core.
Io l' ho giocato tutto in 4k DLDSR tutto a palla con rt e la cosa non era per niente tragica, tranne qualche sporadico punto che cmq si contavano sulle dita di una mano.

Io ne ho contati solo 2 di punti dove si scende sotto i 60fps e tutte e due le zone avevo la GPU ben sotto al suo pieno utilizzo proprio per il collo di bottiglia dato dalla CPU.

Ci starebbe veramente tanto bene l'FG in questo gioco.

D4N!3L3
04-01-2024, 16:25
Calcola che anche in 4k io penso che tu abbia un bottleneck dovuto alla cpu non trascurabilissimo con la 4090, qualcosa la perdi e non per una questione di numero di core.
Io l' ho giocato tutto in 4k DLDSR tutto a palla con rt e la cosa non era per niente tragica, tranne qualche sporadico punto che cmq si contavano sulle dita di una mano.

Indubbiamente la mia CPU comincia a sentire il peso degli anni anche se mi regala ancora un sacco di soddisfazioni su praticamente tutto quello che faccio.

Qui però è anche palesemente un problema di ottimizzazione del gioco, non dico che sia tragico, è giocabilissimo dati anche i ritmi lenti ma posso dire che è fastidioso.

marbasso
04-01-2024, 16:38
Io ne ho contati solo 2 di punti dove si scende sotto i 60fps e tutte e due le zone avevo la GPU ben sotto al suo pieno utilizzo proprio per il collo di bottiglia dato dalla CPU.

Ci starebbe veramente tanto bene l'FG in questo gioco.

E più o meno anche io ricordo due o tre punti.

Indubbiamente la mia CPU comincia a sentire il peso degli anni anche se mi regala ancora un sacco di soddisfazioni su praticamente tutto quello che faccio.



Qui però è anche palesemente un problema di ottimizzazione del gioco, non dico che sia tragico, è giocabilissimo dati anche i ritmi lenti ma posso dire che è fastidioso.

Ci mancherebbe :)

Lo capisco.

ray_hunter
05-01-2024, 07:14
E più o meno anche io ricordo due o tre punti.



Ci mancherebbe :)

Lo capisco.

Il primo punto che è poco dopo l'inizio l'ho usato come benchmarck nelle varie patch. Alla release avevo 45fps mentre con l'ultimo aggiornamento ero a 56fps.

Comunque questo gioco non sarà un capolavoro ma cavolo è veramente underrated. E' un buonissimo gioco con valori produttivi molto alti e una buona giocabilità old school. Anche l'esplorazione è molto old con zero indicatori e con livelli (cmq non intricati ne grandi) da esplorare liberamente. Da questo punto di vista mi ha ricordato i vecchi Resident Evil.
Con qualche nemico in più e con un filo di differenziazione in più degli stessi in termini di punti deboli e gestione delle armi sarebbe stato davvero ottimo.

Graficamente spacca senza se e senza ma.

Cutter90
05-01-2024, 08:03
Va giocato senza RT. È implementato male, distrugge il frame rate e frame time e non ha riscontro sulla grafica dato che è messo solo sulle ombre e qualche riflesso. Non l hanno mai sistemato purtroppo

albys
05-01-2024, 12:00
Il primo punto che è poco dopo l'inizio l'ho usato come benchmarck nelle varie patch. Alla release avevo 45fps mentre con l'ultimo aggiornamento ero a 56fps.

Comunque questo gioco non sarà un capolavoro ma cavolo è veramente underrated. E' un buonissimo gioco con valori produttivi molto alti e una buona giocabilità old school. Anche l'esplorazione è molto old con zero indicatori e con livelli (cmq non intricati ne grandi) da esplorare liberamente. Da questo punto di vista mi ha ricordato i vecchi Resident Evil.
Con qualche nemico in più e con un filo di differenziazione in più degli stessi in termini di punti deboli e gestione delle armi sarebbe stato davvero ottimo.

Graficamente spacca senza se e senza ma.

Eh ma quando la massa, o qualche idiota che tira la massa, prende di mira un prodotto non ci sarà mai una successiva ammissione che si, non sarà un prodotto perfetto (ce ne sono?) ma è tutt'altro che la merda squacquera che si diceva.

A me The Callisto Protocol continua ad attrarre, e mi piacerebbe anche vedere se in realtà è cosi inferiore a Dead Space remake come tutti dicono, affermando peraltro che pure il remake ha tanti difetti.
Sempre che poi sia fondamentale comparare due giochi solo perché sono ambientati nello spazio con presenza di creature mostruose (per me non lo è, riesco ancora sia a comparare che a valutare a sé stante, che sono due esercizi diversi e non necessariamente uno superiore all'altro).
Callisto per ora non lo prendo solo perché voglio inzozzare col Denuvo il pc nuovo il più tardi possibile.

Tra l'altro il primo Dead Space (io ho giocato solo quello, il remake no) è un gran bel gioco ma ricordo subì una valanga di critiche perchè il protagonista si muoveva al rallentatore (esagerati).
:rolleyes:

Secondo me c'è troppo buon tempo, in giro. Un sacco di gente gioca a giochi molto belli avendoci speso tra l'altro pochissimi euro (i giochi pc obiettivamente costano poco, basta non comprarli al day 1) e non fa altro che spalarci contro cacca. Bah. :rolleyes:

bagnino89
05-01-2024, 12:17
Beh Callisto è un gioco decente, ma le critiche che ha presto ci stanno eccome.

- Ottimizzato a pene di segugio
- Corto
- Difficilmente lo rigiochi una volta finito
- Trama scontata

Poi certo, un conto che lo compri a 20 euro, un altro che lo hai preso a prezzo pieno.

Cutter90
05-01-2024, 12:25
Beh Callisto è un gioco decente, ma le critiche che ha presto ci stanno eccome.

- Ottimizzato a pene di segugio
- Corto
- Difficilmente lo rigiochi una volta finito
- Trama scontata

Poi certo, un conto che lo compri a 20 euro, un altro che lo hai preso a prezzo pieno.

Questi non vedo perchè debbano essere malus. I giochi sono nati per raccontarti un avventura. Non è che se dura 12 ore il gioco è più brutto di uno che dura 200. E infatti questo modo di pensare è anche quello che ha distrutto i lineari single player. Un gioco epr valere tot deve durare almeno 50 ore. Ma perchè? Ci sono giochi di 12 ore che valgono 100 volte giochi di 200 ore.
Sull'ottimizzazione e la trama scontata concordo. Aggiungo anche poca varietà di situazioni in combat

bagnino89
05-01-2024, 12:28
Questi non vedo perchè debbano essere malus. I giochi sono nati per raccontarti un avventura. Non è che se dura 12 ore il gioco è più brutto di uno che dura 200. E infatti questo modo di pensare è anche quello che ha distrutto i lineari single player. Un gioco epr valere tot deve durare almeno 50 ore. Ma perchè? Ci sono giochi di 12 ore che valgono 100 volte giochi di 200 ore.

Sull'ottimizzazione e la trama scontata concordo. Aggiungo anche poca varietà di situazioni in combatD'accordo, ma allora non lo vendi a 60 euro. Non sei in linea con gli standard odierni... Ed in effetti è sceso di prezzo nel giro di qualche mese, non a caso...

Non dico che doveva durare 50 ore eh. Però più lungo, con una trama più delineata, e magari una modalità New Game Plus per incentivarti a rigiocarlo, che so, con qualche piccola differenza... Non sarebbe costato molto agli sviluppatori. Invece hanno tirato fuori un gioco monco.

D4N!3L3
05-01-2024, 12:34
Sto giocando sia Callisto che Dead Space remake e le attinenze ci sono eccome. Ce ne sono un sacco, non è perché sia un gioco nello spazio con i mostri. Il movimento del pg, l'inventario, il combattimento, l'atmosfera, la storia etc etc...sono tutti l'eredità di Dead Space.

Hanno moltissime similitudini ma allo stesso tempo Callisto sembra dare l'impressione di voler evolvere Dead Space in qualche modo, perdendo però altre caratteristiche.

Lato performances l'abbiamo già detto, potrebbe fare molto meglio. A parte questo direi che mi sembra un ottimo gioco anche se non sono un fan del corpo a corpo (come avevo già detto). Certo i livelli mi paiono un po' confusionari a tratti e non si sa mai dove andare, non mi pare ci sia una mappa il che rende tutto più difficile e ti puoi perdere zone in cui lootare qualcosa.

Cutter90
05-01-2024, 12:35
D'accordo, ma allora non lo vendi a 60 euro. Non sei in linea con gli standard odierni... Ed in effetti è sceso di prezzo nel giro di qualche mese, non a caso...

Non dico che doveva durare 50 ore eh. Però più lungo, con una trama più delineata, e magari una modalità New Game Plus per incentivarti a rigiocarlo, che so, con qualche piccola differenza... Non sarebbe costato molto agli sviluppatori. Invece hanno tirato fuori un gioco monco.

Lo avrei messo a 55 quello si. Ma cmq i giochi una volta duravano 15 ore e costavano prezzo pieno quindi anche qui nessun problema.
Un new game plus si ci stava. Però alla fine è un lineare. Ti lascia un esperienza e poi fine. Lo metti via e giochi ad altro. Come normale che sia

ray_hunter
05-01-2024, 12:43
Beh Callisto è un gioco decente, ma le critiche che ha presto ci stanno eccome.

- Ottimizzato a pene di segugio
- Corto
- Difficilmente lo rigiochi una volta finito
- Trama scontata

Poi certo, un conto che lo compri a 20 euro, un altro che lo hai preso a prezzo pieno.

Per quanto riguarda la lunghezza, un paio di ore in più di gioco ci stavano ma preferisco corto e un gioco che non mi divertito fino alla fine che non il brodo allungato, pertanto non necessariamente è un contro.
I giochi che ho rigiocato si contano sulle dita di una mano e nemmeno uno di questi aveva qualche elemento di rigiocabilità come finali multipli o modi di affrontare l'avventura. Tutti giochi lineari. Un esempio su tutti Half Life 2 che avrò rigiocato almeno 3 volte oppure Crysis 2 che ho rigiocato 4 volte. Con tutto quello che esce e con il Game pass a disposizione (ed il poco tempo a disposizione) dal gioco voglio vedere il meglio ed il più possibile alla prima run. Ovviamente questo è un punto di vista personale ma sarei curioso di sapere quanti qua dentro non hanno backlog di giochi da portare avanti o iniziare.

DJurassic
05-01-2024, 12:46
Il primo punto che è poco dopo l'inizio l'ho usato come benchmarck nelle varie patch. Alla release avevo 45fps mentre con l'ultimo aggiornamento ero a 56fps.

Comunque questo gioco non sarà un capolavoro ma cavolo è veramente underrated. E' un buonissimo gioco con valori produttivi molto alti e una buona giocabilità old school. Anche l'esplorazione è molto old con zero indicatori e con livelli (cmq non intricati ne grandi) da esplorare liberamente. Da questo punto di vista mi ha ricordato i vecchi Resident Evil.
Con qualche nemico in più e con un filo di differenziazione in più degli stessi in termini di punti deboli e gestione delle armi sarebbe stato davvero ottimo.

Graficamente spacca senza se e senza ma.

Per me basta giocarsi l’ultimo remake di RE4 per capire la differenza siderale che c’è tra un ottimo e un minestrone insipido come Callisto Protocol. A livello di gameplay è davvero messo malissimo e il combat system è un surrogato di ripetitività che è impossibile da apprezzare. Anche a livello grafico tolti gli ottimi volti dei protagonisti e comprimari il reato non è chissà cosa. Se prendi Dead Space Remake pure lì c’è un abisso come ambientazioni e varietà.

bagnino89
05-01-2024, 13:02
Per me basta giocarsi l’ultimo remake di RE4 per capire la differenza siderale che c’è tra un ottimo e un minestrone insipido come Callisto Protocol. A livello di gameplay è davvero messo malissimo e il combat system è un surrogato di ripetitività che è impossibile da apprezzare. Anche a livello grafico tolti gli ottimi volti dei protagonisti e comprimari il reato non è chissà cosa. Se prendi Dead Space Remake pure lì c’è un abisso come ambientazioni e varietà.

Quoto, incredibilmente nonostamente Dead Space sia un remake, è di gran lunga superiore a Callisto, ed in effetti:

- Dura di più, il giusto, non è che duri 50 ore
- E' sostanzialmente lineare, però ti permette un minimo di libertà ed esplorabilità
- Il NG+ è interessante perché ti sblocca oggetti nuovi e persino un nuovo finale (poca cosa, ma comunque ti incentiva a giocarci)
- La trama è più articolata

ray_hunter
05-01-2024, 13:44
Per me basta giocarsi l’ultimo remake di RE4 per capire la differenza siderale che c’è tra un ottimo e un minestrone insipido come Callisto Protocol. A livello di gameplay è davvero messo malissimo e il combat system è un surrogato di ripetitività che è impossibile da apprezzare. Anche a livello grafico tolti gli ottimi volti dei protagonisti e comprimari il reato non è chissà cosa. Se prendi Dead Space Remake pure lì c’è un abisso come ambientazioni e varietà.

Quoto, incredibilmente nonostamente Dead Space sia un remake, è di gran lunga superiore a Callisto, ed in effetti:

- Dura di più, il giusto, non è che duri 50 ore
- E' sostanzialmente lineare, però ti permette un minimo di libertà ed esplorabilità
- Il NG+ è interessante perché ti sblocca oggetti nuovi e persino un nuovo finale (poca cosa, ma comunque ti incentiva a giocarci)
- La trama è più articolata

Concordo sul fatto che Dead Space abbiamo decisamente più profondità nel combat e varietà nel gameplay. Sulla grafica, anche tolti i volti, reputo comunque più di impatto e più rifinito Callisto Protocoll con un dettaglio più granulare.

Su RE4 vado in controtendenza, in quanto a me non ha fatto impazzire sinceramente. Dal punto di vista del gameplay Dead Space (sia l'originale) che il remake li ho trovati straordinari.
Al di la dei gusti personali, oggettivamente RE4 è su di un altro livello rispetto a Callisto Protocoll ma io non l'ho trovato noioso pur essendo sicuramente molto meno vario di RE4.

albys
05-01-2024, 13:47
Lo conoscerete già, probabilmente, ma visto che se ne parla... :)
https://www.youtube.com/watch?v=a_Ii-VRq8kY

Chiaramente qui il confronto è soprattutto "tecnico".

La cosa davvero strana di Callisto è che sia uscito praticamente assieme al remake di DS1...
Ok che gli sviluppatori non c'entrano nulla con EA, però... :doh:


A me Dead Space 1 piacque molto, e quel senso di inquietudine di trovarmi nello spazio abbandonato in mezzo agli orrori l'ho riprovato solo con Alien Isolation.
Peraltro devo dire che forse Dead Space 2 mi è piaciuto anche di più.

bagnino89
05-01-2024, 14:03
Lo conoscerete già, probabilmente, ma visto che se ne parla... :)
https://www.youtube.com/watch?v=a_Ii-VRq8kY

Chiaramente qui il confronto è soprattutto "tecnico".

La cosa davvero strana di Callisto è che sia uscito praticamente assieme al remake di DS1...
Ok che gli sviluppatori non c'entrano nulla con EA, però... :doh:


A me Dead Space 1 piacque molto, e quel senso di inquietudine di trovarmi nello spazio abbandonato in mezzo agli orrori l'ho riprovato solo con Alien Isolation.
Peraltro devo dire che forse Dead Space 2 mi è piaciuto anche di più.Anche a me DS2 piacque di più, il potersi muovere liberamente in assenza di gravità e Isacc che parla me lo fecero apprezzare di più.

D4N!3L3
05-01-2024, 14:05
Anche a me DS2 piacque di più, il potersi muovere liberamente in assenza di gravità e Isacc che parla me lo fecero apprezzare di più.

Isaac ora parla anche nel remake di DS1.

bagnino89
05-01-2024, 14:14
Isaac ora parla anche nel remake di DS1.Si parlavo rispetto al primo originale.

Visto che ci siamo, preferivo anche il viso dell'Isaac originale... Quello nuovo lo trovo senza personalità :asd: