PDA

View Full Version : Meglio OLED o un buon IPS?


Gufo 2
25-04-2023, 10:12
Salve, vorrei un consiglio su un possibile acquisto di monitor. Visto il prezzo abbordabile di alcuni OLED adesso, ma con il grosso dubbio di problemi di "stampaggio" delle immagini, mi chiedevo quale potrebbe essere per me la scelta migliore.

Un Oled Philips

https://www.philips.it/c-p/27E1N8900_00/monitor-monitor-oled-4k
A poco più di 1000€ con MTBF di 70000 ore

Oppure un Eizo IPS

https://www.eizo.it/coloredge/cs2740/
Con garanzia 5 anni o 30000 ore di utilizzo a circa 1600€

L' utilizzo prevalente sarebbe una media di 2-3 ore al giorno con programmi di cad/ modellazione 3D per una decina d' anni circa.

Grazie in anticipo per le info ;)

Eraser|85
26-04-2023, 08:28
Cad e modellazione 3D richiedono alta fedeltà cromatica? Non credo.

Ti rigiro la domanda: perché hai bisogno di monitor così costosi, quando per quell'uso basterebbe un qualsiasi 4k? Anzi, forse per il CAD io eviterei proprio il 4K e andrei piuttosto su un qualsiasi IPS 27" QHD in modo da sfruttare il mapping 1:1 tra pixel su schermo e pixel software. Anche un 32" 4K non lo userai mai con lo scaling al 100% ma almeno a 125%: questo vuol dire che per fare 1 pixel software verranno usati 1,25 pixel schermo, a svantaggio della precisione.

Se proprio vuoi andare sugli HiDPI dovresti avere uno scaling al 200%, in modo da avere 1 pixel software = 2 pixel schermo (per lato, quindi in totale di 4 pixel schermo). Ma questo vorrebbe dire andare di 8k (credo!)...

Gufo 2
26-04-2023, 12:53
Forse hai ragione. A questo punto però potrei provare anche un 27" 2k VA, così ho il plus del contrasto.;)

Eraser|85
26-04-2023, 13:40
Non so, i VA è vero che hanno contrasti mediamente superiori, ma di contro hanno un input lag piuttosto alto e degli angoli di visione non proprio eccelsi. Tecnicamente, sono soluzioni mediamente inferiori agli IPS.

Gufo 2
27-04-2023, 21:31
Tra ieri e oggi ho fatto un po' di "vaglio" di modelli, e sono arrivato a queste conclusioni
Prima scelta: https://www.philips.it/c-p/27M1N3500LS_00/evnia-gaming-monitor-monitor-per-il-gioco-quad-hd
-Risoluzione 2k, low input lag, flicker free, VA, mi preoccupa un po' la luminosità massima di 250 cd/m^2 costo poco più di 250€
Seconda scelta: https://www.eizo.it/flexscan/ev2760-bk/
-Risoluzione 2k, flicker free, luminosità 350 cd/m^2, IPS, costo circa 650€
Ovvio che il 2° ha una fedeltà di colori e angolo di visione sicuramente migliori, ma per il mio scopo non sono fondamentali. Per quanto riguarda l' input lag il 1° essendo un monitor pensato per il gioco non dovrebbe essere messo così male. Se poi dovesse essere inutilizzabile sarà probabilmente il mio primo "reso" su Amazon dopo parecchi anni.

Eraser|85
28-04-2023, 09:31
Tra ieri e oggi ho fatto un po' di "vaglio" di modelli, e sono arrivato a queste conclusioni
Prima scelta: https://www.philips.it/c-p/27M1N3500LS_00/evnia-gaming-monitor-monitor-per-il-gioco-quad-hd
-Risoluzione 2k, low input lag, flicker free, VA, mi preoccupa un po' la luminosità massima di 250 cd/m^2 costo poco più di 250€
Seconda scelta: https://www.eizo.it/flexscan/ev2760-bk/
-Risoluzione 2k, flicker free, luminosità 350 cd/m^2, IPS, costo circa 650€
Ovvio che il 2° ha una fedeltà di colori e angolo di visione sicuramente migliori, ma per il mio scopo non sono fondamentali. Per quanto riguarda l' input lag il 1° essendo un monitor pensato per il gioco non dovrebbe essere messo così male. Se poi dovesse essere inutilizzabile sarà probabilmente il mio primo "reso" su Amazon dopo parecchi anni.


Considera che per uso ufficio la luminosità andrebbe impostata a 120cd/mq.. io i miei monitor li ho calibrati con quel target e sono perfetti. Andare oltre vuol dire che hai troppa luce che ti arriva sulla scrivania.. in ogni caso quando accenderai le luci alla sera non puoi davvero tenere il monitor a 250cd/mq.. ti abbronzi!