View Full Version : Driver avvio Hp g62 per windows 10/11
Ciao a tutti. Ho sotto mano questo pc, un HP g62 il quale permette l'installazione solo di windows 7.
Ora, su computer piu vecchi ho installato windows 10/11: su qesto però non c'è verso di fargli vedere l'hard disk in fase di installazione. Sapete dove posso scaricare i driver di avvio?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-04-2023, 06:34
Ciao a tutti. Ho sotto mano questo pc, un HP g62 il quale permette l'installazione solo di windows 7.
Ora, su computer piu vecchi ho installato windows 10/11: su qesto però non c'è verso di fargli vedere l'hard disk in fase di installazione. Sapete dove posso scaricare i driver di avvio?
Grazie
Strano, molto strano, cercando in rete non mi sembra che abbia hardware esotico o comunque tale da richiedere qualcosa di particolare per l'installazione di Windows 10. Lasciamo perdere 11 che è incompatibile di default per Microsoft e non ha alcun senso forzarne l'installazione su hardware così vetusto, IMHO.
https://www.notebookcheck.it/HP-G62-serie.31940.0.html
Qui c'è un filmato di youtube dove un utente ha installato 10 senza alcun problema per il riconoscimento del disco rigido, effettuato ripartizionamento come normalmente si dovrebbe poter fare:
https://www.youtube.com/watch?v=7U2AtwIgKcg
Sicuro che non si tratta banalmente di chiavetta USB di installazione creata per sistemi UEFI mentre quello è un sistema con vecchio BIOS? O non è proprio l'hard disk ad essere malfunzionante?
non è che lo hai messo in modalità RAID? prova a mettere in AHCI o compatibile la gestione del disco e vedi se cambia
Strano, molto strano, cercando in rete non mi sembra che abbia hardware esotico o comunque tale da richiedere qualcosa di particolare per l'installazione di Windows 10. Lasciamo perdere 11 che è incompatibile di default per Microsoft e non ha alcun senso forzarne l'installazione su hardware così vetusto, IMHO.
https://www.notebookcheck.it/HP-G62-serie.31940.0.html
Qui c'è un filmato di youtube dove un utente ha installato 10 senza alcun problema per il riconoscimento del disco rigido, effettuato ripartizionamento come normalmente si dovrebbe poter fare:
https://www.youtube.com/watch?v=7U2AtwIgKcg
Sicuro che non si tratta banalmente di chiavetta USB di installazione creata per sistemi UEFI mentre quello è un sistema con vecchio BIOS? O non è proprio l'hard disk ad essere malfunzionante?
stesso video che ho visto io... ho usato il dvd perchè non avevo tempo di fare chiavetta usb... e sotto c'è una ssd su cui avevo installato windows 7 senza fare alcuna modifica..
non è che lo hai messo in modalità RAID? prova a mettere in AHCI o compatibile la gestione del disco e vedi se cambia
Non è possibile gestire questa impostazione dal bios. Con windows 7 comunque viene normalmente vista l'ssd
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-04-2023, 17:21
stesso video che ho visto io... ho usato il dvd perchè non avevo tempo di fare chiavetta usb... e sotto c'è una ssd su cui avevo installato windows 7 senza fare alcuna modifica..
Bene vuol dire che devi provare a fare le cose con calma e come vanno fatte :)
Oggigiorno il DVD appartiene ad altre ere geologiche per l'informatica, per l'installazione dei sistemi operativi da dieci anni ormai il media di elezione è la chiavetta USB o al limite direttamente la rete per gli OS che supportano tale modalità.
Tra l'altro da quello che capisco, se non capisco male, quel DVD sarà una vecchia versione di Windows 10, che verrebbe aggiornata subito dopo all'ultima disponibile con Dio solo sa quanti aggiornamenti intermedi e successivi... Con annessi rischi di avere vari casini durante le varie procedure di aggiornamento.
Ti consiglio di usare un computer funzionante per scaricare il MediaCreationTool Di Windows 10 con cui creare una chiavetta di installazione e procedere al tentativo di installazione di Windows 10 con lei.
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
Bene vuol dire che devi provare a fare le cose con calma e come vanno fatte :)
Oggigiorno il DVD appartiene ad altre ere geologiche per l'informatica, per l'installazione dei sistemi operativi da dieci anni ormai il media di elezione è la chiavetta USB o al limite direttamente la rete per gli OS che supportano tale modalità.
Tra l'altro da quello che capisco, se non capisco male, quel DVD sarà una vecchia versione di Windows 10, che verrebbe aggiornata subito dopo all'ultima disponibile con Dio solo sa quanti aggiornamenti intermedi e successivi... Con annessi rischi di avere vari casini durante le varie procedure di aggiornamento.
Ti consiglio di usare un computer funzionante per scaricare il MediaCreationTool Di Windows 10 con cui creare una chiavetta di installazione e procedere al tentativo di installazione di Windows 10 con lei.
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
Grazie per la risposta, comunque da buon tecnico hardware ho i dvd aggiornati e funzionanti. Alla fine ho visto che fino a windows 8 posso installare, mentre windows 10 e 11 non hanno i driver necessari per riconoscere l'hard disk. Quindi dopo aver installato windows 8.1, sto facendo sopra l'aggiornamento a 10 per vedere che succede. Vi aggiorno domani :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.