View Full Version : Google Pixel Fold non ha più segreti. Ecco le foto dal vivo
Redazione di Hardware Upg
24-04-2023, 14:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-pixel-fold-non-ha-piu-segreti-ecco-le-foto-dal-vivo_116171.html
Il primo smartphone pieghevole di Google è appena apparso sul web dal vivo insieme a numerosi dettagli del telefono. Sarà così il futuro foldable di Big G?
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
24-04-2023, 14:06
bello, la strategia di google ormai é chiara: non dipendere piú dai produttori android. chissà se nascerà un nuovo competitor al duopolio ios android
Therinai
24-04-2023, 14:32
bello, la strategia di google ormai é chiara: non dipendere piú dai produttori android. chissà se nascerà un nuovo competitor al duopolio ios android
In che senso? Android è una creazione di google nel caso te lo fossi dimenticato :stordita:
Comunque bel dispositivo da quanto vedo, per me sarebbe perfetto... devo solo aspettare che arrivi a costare 500€ :D
TorettoMilano
24-04-2023, 14:41
In che senso? Android è una creazione di google nel caso te lo fossi dimenticato :stordita:
Comunque bel dispositivo da quanto vedo, per me sarebbe perfetto... devo solo aspettare che arrivi a costare 500€ :D
da quando è nato android google si è sempre appoggiata totalmente a produttori terzi. poi uscirono i google phone (nexus il primo) ma si vedeva come li facesse uscire tanto per anche perchè li potevi prendere solo sullo store google.
ora invece offre una lineup variegata composta da diversi smarphone tra cui un pieghevole, orologi e a breve pure un tablet. e i prodotti si possono comprare su amazon e su vari store a prezzi competitivissimi.
non mi sembra difficile vedere un netto cambio di strategia
Therinai
24-04-2023, 14:47
da quando è nato android google si è sempre appoggiata totalmente a produttori terzi. poi uscirono i google phone (nexus il primo) ma si vedeva come li facesse uscire tanto per anche perchè li potevi prendere solo sullo store google.
ora invece offre una lineup variegata composta da diversi smarphone tra cui un pieghevole, orologi e a breve pure un tablet. e i prodotti si possono comprare su amazon e su vari store a prezzi competitivissimi.
non mi sembra difficile vedere un netto cambio di strategia
Quando scrivi "duopolio ios android" il riferimento è al software, non all'hardware, su questo verte la mia obiezione.
Sull'hardware non so cosa c'è da dire... i telefoni sono tutti cinesi allo stesso modo, non è che se dentro ci metti il tensor invece dell'arm cambia qualcosa, twitter e whatsup si aprono nello stesso modo.
Quando scrivi "duopolio ios android" il riferimento è al software, non all'hardware, su questo verte la mia obiezione.
Sull'hardware non so cosa c'è da dire... i telefoni sono tutti cinesi allo stesso modo, non è che se dentro ci metti il tensor invece dell'arm cambia qualcosa, twitter e whatsup si aprono nello stesso modo.
Memorie coreane, lenti tedesche/giapponesi, vetri tedeschi, soc taiwanesi i cinesi si limitano perlopiu all'assemblaggio e a pezzi secondari ma il loro impatto nella filiera dell'hardware e' tutt'ora limitato a batterie e pezzi secondari.
TorettoMilano
24-04-2023, 15:04
Quando scrivi "duopolio ios android" il riferimento è al software, non all'hardware, su questo verte la mia obiezione.
Sull'hardware non so cosa c'è da dire... i telefoni sono tutti cinesi allo stesso modo, non è che se dentro ci metti il tensor invece dell'arm cambia qualcosa, twitter e whatsup si aprono nello stesso modo.
sto dicendo che se i pixel vengono venduti in vari modelli e tutti a prezzi competitivi allora tu google stai dichiarando apertamente guerra agli altri produttori. è palese possano solo diminuire anche perchè i pixel hanno aggiornamenti al dayone e possono avere feature esclusive.
riassumendo mi aspetto a breve ci troveremo a scegliere come produttori hardware google, samsung (con OS android) e apple. in una situazione simile non mi sembra difficile pensare nasca un nuovo OS
sto dicendo che se i pixel vengono venduti in vari modelli e tutti a prezzi competitivi allora tu google stai dichiarando apertamente guerra agli altri produttori. è palese possano solo diminuire anche perchè i pixel hanno aggiornamenti al dayone e possono avere feature esclusive.
riassumendo mi aspetto a breve ci troveremo a scegliere come produttori hardware google, samsung (con OS android) e apple. in una situazione simile non mi sembra difficile pensare nasca un nuovo OS
Tutti i telefoni android possono avere feature esclusive (e di solito le hanno).
I Nexus prima e Pixel sono passati dal "ecco cosa si puo' fare come telefono android" ad avere anche un discreto successo di mercato ad un price point competitivo.
Per me hanno troppo google-bloat per farmeli piacere, ma considererei l'idea di comprare un pixel e infilarci la versione di android che decido io (ci sono vari progetti open source di OS Android custom per Pixel).
sto dicendo che se i pixel vengono venduti in vari modelli e tutti a prezzi competitivi allora tu google stai dichiarando apertamente guerra agli altri produttori. è palese possano solo diminuire anche perchè i pixel hanno aggiornamenti al dayone e possono avere feature esclusive.
riassumendo mi aspetto a breve ci troveremo a scegliere come produttori hardware google, samsung (con OS android) e apple. in una situazione simile non mi sembra difficile pensare nasca un nuovo OS
Android è a disposizione di tutti.
Il fatto che Google voglia fare la sua linea di hardware non impedisce in alcun modo agli altri di proseguire per la loro strada.
Le feature esclusive le adottano da sempre tutti i produttori terzi, sono pochissimi i telefoni che hanno android "puro"
TorettoMilano
24-04-2023, 17:20
Android è a disposizione di tutti.
Il fatto che Google voglia fare la sua linea di hardware non impedisce in alcun modo agli altri di proseguire per la loro strada.
Le feature esclusive le adottano da sempre tutti i produttori terzi, sono pochissimi i telefoni che hanno android "puro"
tutte osservazioni correttissime resta il fatto i vari produttori android vivano di vendite hardware non a caso gli aggiornamenti OS di moltissimi produttori sono uno schifo. semplicemente a aggiornarli ci perdono. con i pixel a un prezzo aggressivo e disponibilità ovunque diventa una lotta impari
tutte osservazioni correttissime resta il fatto i vari produttori android vivano di vendite hardware non a caso gli aggiornamenti OS di moltissimi produttori sono uno schifo. semplicemente a aggiornarli ci perdono. con i pixel a un prezzo aggressivo e disponibilità ovunque diventa una lotta impari
A volte sono uno schifo, a volte no.
tutte osservazioni correttissime resta il fatto i vari produttori android vivano di vendite hardware non a caso gli aggiornamenti OS di moltissimi produttori sono uno schifo. semplicemente a aggiornarli ci perdono. con i pixel a un prezzo aggressivo e disponibilità ovunque diventa una lotta impari
Sui telefoni pacco entry level magari si.. io ho uno xiaomi di fascia media e gli aggiornamenti arrivano per tre anni.. che è più che adeguato.
Poi sui pixel non so, mai avuti.
Ma se sono solo telefoni di fascia alta avranno anche prezzi elevati
Vado avanti da anni con un Sony compatto proprio perchè mi sono comodissime quelle dimensioni con custodia. Potrei giusto considerare di aggiornarlo a un Flip quando costeranno meno, mentre sono un pò scettico su aprire in giro un padellone Fold, mi sembra un Flip per anziani.
Vado avanti da anni con un Sony compatto proprio perchè mi sono comodissime quelle dimensioni con custodia. Potrei giusto considerare di aggiornarlo a un Flip quando costeranno meno, mentre sono un pò scettico su aprire in giro un padellone Fold, mi sembra un Flip per anziani.
Come si dice, ad ognuno il suo! :D
Io per esempio la vedo in modo totalmente opposto:
Il flip lo trovo inutile perchè non è altro che uno smartphone normale che si piega in due.
Il fold invece è un telefono normale che aperto mi mette a disposizione uno schermo grande quasi come un tablet, che in campo lavorativo (disegni, manuali, mail, documenti) fa una differenza a dire poco notevole
un concept completamente inutile, non capisco per quale motivo certa gente si fomenta per sta roba che oltretutto ha uno spessore doppio rispetto ad un normale smartphone e da sicuramente piu' problemi a causa dello schermo piegabile
Therinai
25-04-2023, 12:09
un concept completamente inutile, non capisco per quale motivo certa gente si fomenta per sta roba che oltretutto ha uno spessore doppio rispetto ad un normale smartphone e da sicuramente piu' problemi a causa dello schermo piegabile
però chiuso ha una superficie di 5.8", secondo me ha senso, se piegato è piccolo e mi sta comodamente in tasca, se lo apro ci vedo decentemente qualche puntata su netflix, magari mentre devo stare seduto in treno per ore.
Io lo vedo utile in questi termini.
Però vabbeh non è che ci veda una rivoluzione, mica smanio per questa roba, poi con le cifre richieste non la prendo neanche in considerazione...
TorettoMilano
25-04-2023, 13:04
per puro caso, guardando sull’impresa di ieri del re, mi accorgo i pixel sono lo sponsor dei playoff dell’nba. solo per sottolineare come google voglia davvero attuare una strategia aggressivissima di marketing
un concept completamente inutile, non capisco per quale motivo certa gente si fomenta per sta roba che oltretutto ha uno spessore doppio rispetto ad un normale smartphone e da sicuramente piu' problemi a causa dello schermo piegabile
Sicuramente lo spessore è doppio e viene fuori un bel mattone, niente di ingestibile ma di certo più scomodo di un comune smartphone.
Ma inutile proprio no. Avere a disposizione uno schermo grande il doppio fa una bella differenza se devi lavorarci leggendo documenti, visualizzare disegni tecnici o altro.
Certo, se il tuo uso dello smartphone è chiamate e messaggi allora no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.