PDA

View Full Version : Consiglio configurazione Rar, Macchine virtuali, multitasking


Luka
23-04-2023, 18:18
Ciao, vorrei mettere in pensione il mio vecchio e fido Pc del laboratorio (I5 3470/16GbDDr3/SSD500Gb Sata/Hdd4Tb) per qualcosa di più fresco e performante, ma con un occhio al budegt che è davvero basso, anche perchè volendo non ho proprio una necessità assoluta ma se potessi snellire i tempi delle operazioni non sarebbe male.

Come accennato sopra, il PC viene usato principalmente per scomapattare archivi che a volte sono molto grandi anche 700Gb, scrittura immagini iso su usb, macchine virtuali, file storage, navigazione ed uso di apparecchi con interfaccia usb (programmatori, lettori schede, lettori di dischi etc...), naturalmente poter fare più cose contemporaneamente è fondamentale.

Prima avevo pensato ad un "semplice" ryzen 7 anche di prima generazione, anche se nelle comparazioni ho letto di un boost del 18% (possibile?!?), poi mi è balazta in mente l'idea di qualche vecchio xeon ed in ultimo la serie threadripper di AMD (che però mi sembra più cara rispetto alla soluzione xeon).

Non voglio la botte piena e la moglie ubriaca, anche se devo dire che non sarebbe male....:D :D :D al limite mi accontento di quello che ho, in attesa di periodi migliori. :)
Consigli?

celsius100
23-04-2023, 18:55
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Vuoi recuperare qualcosa da quello vecchio o puoi ti proprio ad un uno nuovo completo?

Luka
23-04-2023, 20:22
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Vuoi recuperare qualcosa da quello vecchio o puoi ti proprio ad un uno nuovo completo?

più recupero meno spendo....
SSD, HDD, Alimentatore, la Ram dipende da che piattaforma....
in ogni caso valuto

celsius100
23-04-2023, 21:55
allora ti chiederei la lista dei componenti del pc cosi vediamo
serve proprio conoscere marca e modello
budget?

Luka
24-04-2023, 18:13
allora ti chiederei la lista dei componenti del pc cosi vediamo
serve proprio conoscere marca e modello
budget?

Le caratteristiche sono scritte sopra, forse non hai letto tutto. La macchina è un dell optiplex 7010.
Budget direi non più di 150€
Come detto sopra avevo pensato ad una piattaforma ryzen 7 1700 ma non so se ne vale la pena.
Poi ho pensato agli xeon....

celsius100
24-04-2023, 18:25
Mancano alcuni dati
Marca e modello di alimentatore, di ram ed ssd ad esempio
Ah probabilmente avrai collegamenti elettrici fra scheda madre e chassis non standard quindi ti tocca con un po di fai-da-te togliere dei connettori o tagliare dei cavi se vuoi mantenere il case
Sennò a questo punto magari valutiamo un pc completo usato ma più o meno troveremmo roba bastanza vecchia quasi quanto la tua in termini di età dell'hardware

Luka
25-04-2023, 10:30
Mancano alcuni dati
Marca e modello di alimentatore, di ram ed ssd ad esempio
Ah probabilmente avrai collegamenti elettrici fra scheda madre e chassis non standard quindi ti tocca con un po di fai-da-te togliere dei connettori o tagliare dei cavi se vuoi mantenere il case
Sennò a questo punto magari valutiamo un pc completo usato ma più o meno troveremmo roba bastanza vecchia quasi quanto la tua in termini di età dell'hardware

Celsius innanzitutto ti ringrazio per la estrema disponibilità, negli anni di esperienza ho imparato che 2 teste ragionano meglio di una, quindi cercavo un aiuto per poter valutare se ne vale la pena ed eventualmente su quali componenti orientarmi per ottenere qualcosa di meglio, appunto con un budget minimo. Nel dettaglio il case sta già aperto con un alimentatore ATX esterno, non sarebbe male mantenere un case compatto da poter tenere sul tavolo e soprattutto con usb frontali affidabili, ma in caso ho parecchie alternative qui da me sia ATX che mini ITX o micro ATX, l'alimentatore è un Nilox 500W con 32A toptali sulla doppia +12 e fa bene il suo dovere, proviene da un vecchio PC gaming. I moduli di ram sono 4 DDR3 pc 10700 da 4Gb 2 kingston e due hynix, anche loro su questa piattaforma non hanno mai dato problemi, l'ssd è un normale SATA kioxia (toshiba rimarchiato) da 500Gb, il disco rigido è un seagate sata da 4Tb. Qui ho disponibili anche SSD Nvme, 8Gb di DDR4 PC 2400, c'è disponibile anche qualche sheda grafica pci express da poter aggiungere nel caso serva.

celsius100
25-04-2023, 12:06
con circa 350-400 euro si puo pensare a qualcosa del genere:

Amd Ryzen 7 5700G 8-Core Processore Desktop Sbloccato A 16 Thread Con Grafica Radeon, Nero, ‎4 x 4 x 0.6 cm; 411.07…

194,52 €
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Le opzioni regalo non sono disponibili.Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà:1
Condividi
GIGABYTE B550M AORUS ELITE mATX Motherboard for AMD AM4 CPUs, Si apre in una nuova scheda

GIGABYTE B550M AORUS ELITE mATX Motherboard for AMD AM4 CPUsGIGABYTE B550M AORUS ELITE mATX Motherboard for AMD AM4 CPUs

108,00 €
Disponibilità immediata
Idoneo alla Spedizione GRATUITA.
Le opzioni regalo non sono disponibili.Le opzioni regalo non sono disponibili. Ulteriori informazioni

Q.tà:
Q.tà:1
Condividi
G.Skill Aegis F4-3200C16D-32GIS memory module 32 GB 2 x 16 GB DDR4 3200 MHz, Si apre in una nuova scheda

G.Skill Aegis F4-3200C16D-32GIS memory module 32 GB 2 x 16 GB DDR4 3200 MHzG.Skill Aegis F4-3200C16D-32GIS memory module 32 GB 2 x 16GB
76,63 €
qui saremmo a 380 euro con prezzi presi in "amazzonia"

che case micro-atx potresti utilizzare?
che ssd M.2 avresti?

Luka
25-04-2023, 12:36
decisamente fuori dal budget
non è assolutamente la soluzione che cercavo
sto valutando qualcosa nell'usato tipo workstation Dell Precision t3600 o simili (anche se forse sono un pò troppo ingombranti)
oppure desktop HP EliteDesk 705 G4
infine upgrade con atx ryzen 7 ma questa per me è la soluzione più scomoda perchè lo dovrei mettere a terra.

celsius100
25-04-2023, 13:37
dipende come li trovi configurati e a che prezzo
diciamo che cercherei di stare su una cpu almeno con 6core e 16gb di ram

Luka
25-04-2023, 17:12
Concordo, sono molto tentato dalla soluzione ryzen 7 1700 ma mi blocca il formato atx della mainboard che ho trovato.
Poi ho visto due soluzioni sff una con I5 10500 ed una con I7 8700
Sulla carta sembra che I7 8700 sia superiore, anche se di poco al 10500 ma la cosa pazzesca è anche che il 1700x risulta paragonabile ad un I5 11600.....sarà vero?

Inviato dal mio 2109119DG utilizzando Tapatalk

celsius100
25-04-2023, 17:45
Puoi farti un'idea da qui
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-10500/images/winrar.png

Luka
25-04-2023, 20:30
Puoi farti un'idea da qui
https://tpucdn.com/review/intel-core-i5-10500/images/winrar.png

Grazie!

Alla fine mi sa che opto per un pc completo con I7 8700, ho trovato un dell XE3 a 130€

celsius100
25-04-2023, 20:48
ci puo stare come costo

Luka
25-04-2023, 21:06
ci puo stare come costo

Pensi si possa trovare di meglio a questi prezzi?

celsius100
25-04-2023, 21:16
dipende da com'è configurato, anche a livello di ram, ssd, ecc...
ma ci sta come prezzo sotto i 150

Luka
26-04-2023, 10:13
dipende da com'è configurato, anche a livello di ram, ssd, ecc...
ma ci sta come prezzo sotto i 150

8Gb ram, SSD 250Gb sata
aggiungerei gli 8Gb che già possiedo e metterei un crucial p5 nvme da 500Gb come storage principale ed il 4Tb meccanico lo porto in questa configurazione

celsius100
26-04-2023, 11:46
Va bene come prezzo
Se rimedi il nome esatto del modello di scheda madre evediamo se ha m.2 e che velocità supporta

Luka
26-04-2023, 13:57
dal sito dell risulta che ha uno slot nvme pci express

Luka
26-04-2023, 14:00
dal sito dell risulta che ha uno slot nvme pic express

ecco il link (https://i.dell.com/sites/doccontent/shared-content/data-sheets/en/Documents/OptiPlex_XE3_Spec_Sheet.pdf)

chipset q370

celsius100
26-04-2023, 15:29
Ok no problem allora ;)