View Full Version : Il computer dei quanti arriva a Napoli, è il primo in Italia
Redazione di Hardware Upg
21-04-2023, 17:13
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-computer-dei-quanti-arriva-a-napoli-e-il-primo-in-italia_116137.html
Il Dipartimento di Fisica della Federico II, grazie ai fondi PNRR, sta creando un nodo di quantum computing a Napoli, il primo computer quantistico italiano. L'obbiettivo è il rilancio del tessuto industriale campano, rendendo le potenzialità del super calcolatore "fruibili anche per le imprese e altri campi della fisica"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Therinai
21-04-2023, 17:39
L'obbiettivo è il rilancio del tessuto industriale campano, rendendo le potenzialità del super calcolatore "fruibili anche per le imprese e altri campi della fisica"
E indovinate come questo computer quantistico rilancenrà il "tessuto industriale campano"?
Indovinatelo letteralmente, poi fatemelo sapere, perché non se ne parla, non se ne sa niente :stordita:
roccia1234
21-04-2023, 17:42
E indovinate come questo computer quantistico rilancenrà il "tessuto industriale campano"?
Indovinatelo letteralmente, poi fatemelo sapere, perché non se ne parla, non se ne sa niente :stordita:
Sono curioso anche io. Ma vorrei una risposta concreta, non qualche giro di parole politico.
Secondo me il meridione può svilupparsi solo se investe tanto, tantissimo, in due settori: istruzione e ricerca, ambiente.
Questi due investimenti hanno grandi ricadute sul territorio, in termini culturali, di qualità della vita, di sviluppo economico.
Quindi, almeno sulla carta mi pare una buona notizia.
Secondo me il meridione può svilupparsi solo se investe tanto, tantissimo, in due settori: istruzione e ricerca, ambiente.
Questi due investimenti hanno grandi ricadute sul territorio, in termini culturali, di qualità della vita, di sviluppo economico.
Quindi, almeno sulla carta mi pare una buona notizia.
Ho 46 anni.
E' da quando sono nato che, in mille forme ed in mille modi "SI INVESTE TANTISSIMO NEL MERIDIONE".
Fiumi di denaro. Un oceano di denaro. Da ben prima che nascessi.
Mi perdonerai se a questa favoletta ho smesso di crederci da tanti tanti anni.
Altro che computer quantistico.
Ho 46 anni.
E' da quando sono nato che, in mille forme ed in mille modi "SI INVESTE TANTISSIMO NEL MERIDIONE".
Fiumi di denaro. Un oceano di denaro. Da ben prima che nascessi.
Mi perdonerai se a questa favoletta ho smesso di crederci da tanti tanti anni.
Altro che computer quantistico.
Condizione necessaria ma non sufficiente per svilupparsi é essere un'area valutaria ottimale con la propria moneta.
Ergo per potersi sviluppare l'Italia avrebbe bisogno di una moneta sua, una del Nord e una del Sud. Invece si é legata all'UE, questo implica che ci sarà declino anziché sviluppo, e sarà sempre peggio, é ineluttabile, non si può vincere in una guerra contro la matematica.
Potete però sempre sperare di fare parte di quella minoranza che comunque, per varie ragioni, non affonda mai.
Secondo me il meridione può svilupparsi solo se investe tanto, tantissimo, in due settori: istruzione e ricerca, ambiente.
Questi due investimenti hanno grandi ricadute sul territorio, in termini culturali, di qualità della vita, di sviluppo economico.
Quindi, almeno sulla carta mi pare una buona notizia.
Ma coda vuoi investire??
Ma se anche li sommergessi di denaro, mandassi centinaia di miliardi di euro, questi andrebbero quasi tutti in mano a mafie e politici corrotti.
Ha ragione "demon77", sono decine e decine di anni che ricevono fiumi di denaro, dovrebbero essere La Svizzera adesso. E invece siamo sempre agli stessi punti, e chi deve mangiare continua tranquillamente a mangiare.
Ovviamente non sto dicendo che il Sud è cattivo e il Nord è buono, xche anche in tutta l italia ci sono persone corrotte e malavita.
Peró è un fatto INNEGABILE che al Sud è ritenuta la normalitá questa.
Ma scusate ma SOLO IO li vedo quei servizi dove fanno vedere pulmini della scuola palesemente fuori ogni norma che passano a prendere i bambini con un servizio ovviamente del tutto in nero??
Ma se una cosa succedesse a Milano o Firenze o Vicenza o Brescia... lo arresterebbero quell autista.
Invece a Napoli le stesse mamme li difendono, e anzi si infuriano contro chi fa vedere queste cose!
Come quando vai a chiedere della Mafia, o di Messina Denaro e quasi tutti ti dicono che la mafia nn esiste, che Messina Denaro era bravo oppure evitano del tutto di risponderti.
E nel frattempo ti passa vicino uno scooter con 3 ragazzi sopra senza casco che salutano pure le telecamere.
È TUTTO NORMALE!
Li.
*Pegasus-DVD*
22-04-2023, 08:36
mancano pezzi ?
Warlord832
22-04-2023, 09:27
E dopo 10 minuti era già sparito.
Therinai
22-04-2023, 10:47
Condizione necessaria ma non sufficiente per svilupparsi é essere un'area valutaria ottimale con la propria moneta.
Ergo per potersi sviluppare l'Italia avrebbe bisogno di una moneta sua, una del Nord e una del Sud. Invece si é legata all'UE, questo implica che ci sarà declino anziché sviluppo, e sarà sempre peggio, é ineluttabile, non si può vincere in una guerra contro la matematica.
Potete però sempre sperare di fare parte di quella minoranza che comunque, per varie ragioni, non affonda mai.
Quotoneh! Invece del computer quantistico si potevano investire i soldi per costruire un muro lungo tutto il perimetro della Campania, stampare una sua moneta, e chiudere tutto! In questo modo in Campania non entrerebbero più i pericolosissimi euri e non scapperebbero i cervelli e diventerebbe una potenza mondiale.
Io non sono del meridione e non vivo al sud, ci sono andato più volte in vacanza, ho tanti amici di quelle zone, quindi il mio è uno sguardo esterno, un parere e nulla più.
Detto ciò, ci sono esempi di luoghi complicati (mi viene in mente un caso di cui ho letto di recente in Sudafrica) dove la creazione di centri di ricerca d'eccellenza, che attirassero centinaia o migliaia di persone di elevato livello culturale a lavorare e vivere in questi luoghi, ha rappresentato un meccanismo di sviluppo fortissimo del territorio.
Questo perché cambia il microambiente culturale, il ché induce cambiamenti e attenzione anche all'ambiente fisico, ai servizi, alle attività.
ci sono esempi di luoghi complicati (mi viene in mente un caso di cui ho letto di recente in Sudafrica) dove la creazione di centri di ricerca d'eccellenza, che attirassero centinaia o migliaia di persone di elevato livello culturale a lavorare e vivere in questi luoghi, ha rappresentato un meccanismo di sviluppo fortissimo del territorio.
Questo perché cambia il microambiente culturale, il ché induce cambiamenti e attenzione anche all'ambiente fisico, ai servizi, alle attività.
Detto così lo trovo in effetti sensato come ragionamento.
Ma sono piuttosto pessimista a questo punto.
Peppe1970
22-04-2023, 16:47
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-computer-dei-quanti-arriva-a-napoli-e-il-primo-in-italia_116137.html
Il Dipartimento di Fisica della Federico II, grazie ai fondi PNRR, sta creando un nodo di quantum computing a Napoli, il primo computer quantistico italiano. L'obbiettivo è il rilancio del tessuto industriale campano, rendendo le potenzialità del super calcolatore "fruibili anche per le imprese e altri campi della fisica"
Nasce perdente! :O
La corruzione e il malaffare in Italia va aldilà della meccanica quantistica...
è un "problema" cui non si riuscirà a trovare una soluzione neanche nell'intera
durata dell'universo.
Effettivamente, il gioco delle tre carte è un concetto quantistico.
Ma state scherzando spero. Quali sono questi mega finanziamenti di cui parlare di cui il sud ha beneficiato in questi ultimi 40 anni? C’è stato un periodo intorno agli anni 80, dopo il devastante terremoto in Irpinia, in cui sono arrivati dei finanziamenti per dare una spinta al tessuto industriale, tipo a Pomigliano/Napoli per l’indotto automotive e con Alenia per l’aerospaziale, ma questi indotti sono poi man mano stati smantellati e spostati al nord dopo gli anni 2000. Oltretutto, è vero che il sud è provato dalla piaga della malavita, ma è un territorio che aveva ed ha tuttora bisogno di urgenti finanziamenti. Uno su tutti è l’istruzione!
giovanni69
23-04-2023, 15:47
Non è solo una questione di istruzione, soldi ma di responsabilità.
Il 40% dei fondi del PNNR sono destinati al sud. Comprendi che ci possa essere preoccupazione.
Ma ti ricordo un esempio ai massimi livelli: il commissario Cotticelli in Calabria. Non basta un generale dei Carabinieri messo al posto ai vertici della sanità che di per sè è già un segnale forte. Bisogna anche sapere cosa fare, le proprie responsabilità e non avere certi condizionamenti.
https://youtu.be/E5kc1Z65BrQ?t=127
Poi su LA7, argomenterà:
"Ero in uno stato confusionale su cui sto indagando. Dopo l'intervista ho vomitato e ho passato una notte terribile. Non ero lucido e non stavo bene"
"Dico solo che non sono stato bene"
...comprensibilmente... e tutto questo non per dire che al nord ci siano persone tutte responsabili ed istruite.
Ma state scherzando spero. Quali sono questi mega finanziamenti di cui parlare di cui il sud ha beneficiato in questi ultimi 40 anni? C’è stato un periodo intorno agli anni 80, dopo il devastante terremoto in Irpinia, in cui sono arrivati dei finanziamenti per dare una spinta al tessuto industriale, tipo a Pomigliano/Napoli per l’indotto automotive e con Alenia per l’aerospaziale, ma questi indotti sono poi man mano stati smantellati e spostati al nord dopo gli anni 2000. Oltretutto, è vero che il sud è provato dalla piaga della malavita, ma è un territorio che aveva ed ha tuttora bisogno di urgenti finanziamenti. Uno su tutti è l’istruzione!
https://it.wikipedia.org/wiki/Cassa_del_Mezzogiorno
E questo non conteggia la costellazione di agevolazioni varie nonchè numerosi contributi a fondo perduto che ci sono stati e che sono attualmente in atto.
Terremoto in Irpinia, avvenuto la bellezza di QUARANTATRE ANNI FA:
https://it.wikipedia.org/wiki/Terremoto_dell%27Irpinia_del_1980
Nonostante l'immane fiume di denaro disposto per la ricostruzione (sottolineo IMMANE) e provniente anche da numerosi stati esteri ancora oggi ci sono persone che vivono nelle baracche, anzi figli e nipoti di sfollati dell'epoca.
Ancora oggi ci sono addirittua le accise sul carburante.
Le case in Irpinia dovrebbero essere di oro massiccio adesso.
Giusto per confronto, dei terremoti del 2012 in Emilia e Veneto è sparita ogni traccia in meno di 5 anni.
I casi sono due:
o stai trollando in modo imbarazzante o vivi su marte
Lol ad ogni notizia di questo genere, appena si fa riferimento ad una città a sud di Firenze i “nordici” dichiarati o non triggerano!
Mi viene da pensare al Veneto che abbiamo in condominio, ogni qual volta gli parli con accento “tedesco” fa il remissivo quando improvvisi un accento meridionale si sente superiore… :D :D
Hahahahah! :D
mrk-cj94
23-04-2023, 18:57
E indovinate come questo computer quantistico rilancenrà il "tessuto industriale campano"?
Indovinatelo letteralmente, poi fatemelo sapere, perché non se ne parla, non se ne sa niente :stordita:
infatti ho letto l'articolo pensando proprio che rispondesse a quella domanda e invece niente
mrk-cj94
23-04-2023, 18:59
Condizione necessaria ma non sufficiente per svilupparsi é essere un'area valutaria ottimale con la propria moneta.
Ergo per potersi sviluppare l'Italia avrebbe bisogno di una moneta sua, una del Nord e una del Sud. Invece si é legata all'UE, questo implica che ci sarà declino anziché sviluppo, e sarà sempre peggio, é ineluttabile, non si può vincere in una guerra contro la matematica.
Potete però sempre sperare di fare parte di quella minoranza che comunque, per varie ragioni, non affonda mai.
:doh:
trovami UN professore di economia che ritenga la lira migliore dell'Euro per l'Italia...
come? non ce ne sono?
chissà perchè :rolleyes:
secondo me perchè sono corrotti dall'UE e noncielodikono
:doh:
trovami UN professore di economia che ritenga la lira migliore dell'Euro per l'Italia...
come? non ce ne sono?
chissà perchè :rolleyes:
secondo me perchè sono corrotti dall'UE e noncielodikono
https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-12-17/i-sei-premi-nobel-contro-euro-amartya-sen-che-sbaglio-euro-invece-unirvi-vi-ha-diviso-124027.shtml?uuid=ABj3xak&refresh_ce=1
https://www.repubblica.it/politica/2018/05/21/news/paolo_savona_l_euroscettico_che_viaggia_verso_il_ministero_dell_economia-196955207/
https://fi.linkedin.com/in/tuomas-malinen-3845394
UtenteHD
26-04-2023, 08:41
https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-12-17/i-sei-premi-nobel-contro-euro-amartya-sen-che-sbaglio-euro-invece-unirvi-vi-ha-diviso-124027.shtml?uuid=ABj3xak&refresh_ce=1
https://www.repubblica.it/politica/2018/05/21/news/paolo_savona_l_euroscettico_che_viaggia_verso_il_ministero_dell_economia-196955207/
https://fi.linkedin.com/in/tuomas-malinen-3845394
A questo aggiungo che, secondo me, la maggioranza delle colpe per avere tutto "caro" e' in parte nostra, infatti quando e' entrato in vigore l'Euro, noi da furbacchioni tutto quello che costava 1.000 lire lo abbiamo fatto divenire 1 euro, 10.000 lire = 10 euro, ecc... convinti che con questo trucchetto si potesse intascare il doppio, ma se tutto aumenta il doppio non intaschi il doppio, intaschi lo stesso ottieni pero' di indebolire gli stipendi, pensioni e quindi il potere di acquisto, poi i prezzi di tutto aumenta sempre e mai scende (decentemente e se poco scendono poi dopo n tempo si rialzano) e via ai prezzi di oggi che continuano a salire ad ogni mosca che voli nel Mondo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.