View Full Version : Upgrade cpu ssd vga
Ciao a tutti, finalmente dopo mesi il mio amico si è deciso a cambiare alcuni pezzi, ricapitolando il pc in suo possesso:
CPU:Ryzen 1600x con dissipatore Cryorig M9A
MB: Msi 450m Bazooka
RAM:16 gb
VGA: EVGA 1060 3gb
PSU:Alimentatore Sharkoon Silentstorm Ice Wind 550w
CASE: Corsair Carbide SPEC-ALPHA
HDD: 1 tera WD 3.5 sata+ ssd 120 gb Crucial
Monitor HP da 24 full hd 1920x1080
Avrei scelto, perchè lui proprio non ne capisce:
Ryzen 5600 normale
Rx 6600 liscia oppure 6650 xt
SSD m2 da 1 tera per giochi e Windows
Volevo prendere la 6650xt, ma ho notato che consuma quasi 180w, quell'ali ce la fa? il monitor non credo proprio che lo cambierà, secondo voi anche una piccola 6600 al posto della 1060 3gb non sarebbe gia un bel upgrade? grazie
celsius100
19-04-2023, 15:46
Ciao
Uso principalmente gaming?
Sai se il tuo amico ha requisiti o esigenze particolari?
Budget a disposizione?
ciao, 500 euro al massimo per tutti e 3 i pezzi. Gioca solamente, tipo voleva prendersi Resident Evil 4, ha provato il demo ma scattava. Penso pure Cyberpunk
vorrei prendere da b*m p*w3r
ciao, 500 euro al massimo per tutti e 3 i pezzi. Gioca solamente, tipo voleva prendersi Resident Evil 4, ha provato il demo ma scattava. Penso pure Cyberpunk
vorrei prendere da b*m p*w3r
500 euro per cpu vga e ssd nuovi su am4 ci esce qualcosa.
un ryzen 5600 liscio sta sui 140/150 euro.
come vga sul nuovo l'unica sensata per giocare bene a 1080p 60 hz è una rx 6600 liscia che costa dai 250/260 euro.
un ssd nvme da 1tb gen 3 lo si trova senza problemi tra i 60 e gli 80 euro.
quindi ci rientra nei 500 euro.
considera che il tuo amico ha una vga decisamente penosa,una rx 6600 liscia va tanto di più,penso il triplo.
se nn lo ha già fatto prima di cambiare cpu però va aggiornato il bios della mobo poichè le b450 nativamente nn supportano i ryxen 5000.
p.s.: nello specifico che ram monta quel pc?
sisi la prima cosa è aggiornare bios perchè credo che abbia quello del 2018 o 2019 visto che non l'abbiamo piu toccato.
Le ram sono delle HyperX Predator HX430C15PB3K2/16 da 3000, ma forse le avevo messe a 2666 perchè davano problemi
sisi la prima cosa è aggiornare bios perchè credo che abbia quello del 2018 o 2019 visto che non l'abbiamo piu toccato.
Le ram sono delle HyperX Predator HX430C15PB3K2/16 da 3000.
le 3000 sono lentine come ram,pregiudicano le performance su amd sopratutto su un serie 5000 sarebbe consigliato prendere delle 3600mhz cl 16.
Supports 1866/ 2133/ 2400/ 2667Mhz (by JEDEC)
Supports 2667/ 2800/ 2933/ 3000/ 3066/ 3200/ 3466 MHz (by A-XMP OC MODE)
qui le 3600 non vanno penso
Supports 1866/ 2133/ 2400/ 2667Mhz (by JEDEC)
Supports 2667/ 2800/ 2933/ 3000/ 3066/ 3200/ 3466 MHz (by A-XMP OC MODE)
qui le 3600 non vanno penso
mazza che mobo penosa,passare dalle 3000 alle 3200mhz nn conviene per niente.
Ciao :)
Invece a 3466 mhz con un CL più basso possibile?
le 3466 è un taglio strano,poca scelta e le paghi più del dovuto.
ma il 5600 funziona lo stesso anche a 2666/3000, parte prestazioni piu basse? al massimo venderà quel kit e prende uno da 3200 , vedo che costa 37 euro della g.skill
ma il 5600 funziona lo stesso anche a 2666/3000, parte prestazioni piu basse? al massimo venderà quel kit e prende uno da 3200 , vedo che costa 37 euro della g.skill
si certo che funziona lo tesso perdi solo performance rispetto a ram buone.
celsius100
19-04-2023, 18:33
quoto Dany
x dire ieri avevo inserito in una configurazione questi tre:
Scheda Video Amd PowerColor Radeon Hellhound RX 6650 XT 8GB GDDR6 [AXRX 6650XT 8GBD6-3DHL/OC]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
281,16 €
iva inclusa
281,16 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
51,78 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
74,26 €
- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Cpu Amd Ryzen 5 5600X Box [100-100000065BOX]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
170,07 €
iva inclusa
170,07 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
42,88 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
56,49 €
- iva inclusa
SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
54,09 €
iva inclusa
54,09 €
iva inclusa
cosi da bpm viene 505 euro
si puo scendere di qualche decina di euro con il ryzen 5600 al posto del 5600X nn cambia poi granche in termini prestazionali
per quanto riguarda ssd, ci sono 2 WD uguali:
SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C] 54euro
SSD 1TB Western Digital WD Blue SN570 M.2 PCI Express 3.0 NVMe Blu 75 euro
Cosa cambia?
Per il resto stasera mi dovrebbe chiamare e vediamo cosa dice
per quanto riguarda ssd, ci sono 2 WD uguali:
SSD 1TB Western Digital Blue NVME [WDS100T3B0C] 54euro
SSD 1TB Western Digital WD Blue SN570 M.2 PCI Express 3.0 NVMe Blu 75 euro
Cosa cambia?
Per il resto stasera mi dovrebbe chiamare e vediamo cosa dice
quello da 54 euro è l'sn550,quello da 75 euro è l'sn570.
il 570 è più prestante.
p.s.: con l'nvme ti consiglio di prenderci un dissipatore,la mobo del tuo amico ne è sprovvista e consiglio di mettercelo tanto ne basta uno qualsiasi e costano una manciata di euro.
quello che costa meno è WDS100T3B0C e dal sito wd è uguale all'altro, forse han sbagliato a mettere il modello da bpm, vedo che ci sono altre cose identiche ma che costano prezzi diversi.
dissipatore x m2 quale consigli?
Ho sentito l'amico e vorrebbe stare sui 450€ di tutto
celsius100
20-04-2023, 07:06
Ma guarda e una questione di far quadrare il budget visto che nn incide sulle prestazioni un game l'ssd ti direi di puntare il meno caro anche se l'sn 570 andrebbe un poco meglio
ok, in gaming c'è una differenza cosi abissale tra ssd sata e m.2? da yt mi pare di capire che qualche fps in piu c'è
celsius100
20-04-2023, 14:18
Xke che ssd sata useresti?
Cmq cambia poco sul frame rate mentre si può notare nei vari caricamenti
ciao, a me interessa che il pc sia il piu stabile possibile perchè ad ogni problema non posso farmi 50 km a vedere cosa c'è che non va :D . Se mi dite che non c'è grossa diffenza io andrei sul classico ssd sata che ha meno sbatti ,problemi e scalda meno, visto che comunque quella mobo ha dei limiti. Magari piu avanti cambia mobo ram e prende anche un m.2
celsius100
20-04-2023, 20:15
ma io nn ci vedo problematiche maggiori negli m.2 rispetto ai sata
onestamente pero nn ricordo a memoria se qualcuno ha fatto dei test piu specifici o stilato una sorta statistica dei difetti
x dire con gli hard disk c'e una societa che offre servizi di cloud e backup che rilascia un report coi dati ottenuti da tutti i suoi dischi
https://www.hwupgrade.it/news/storage/hard-disk-quali-si-guastano-meno-i-dati-backblaze-sul-2021-premiano-un-seagate-da-6-tb_104474.html
ecco una cosa cosi solo con ssd m.2 consumer nn mi risulta la facciano
ah peccato, io cmq ho sempre preso i 3.5 WD blue, i Samsung/Seagate mi hanno sempre dato problemi.
Detto questo, piu che altro forse le mie sono pippe mentali, ma quando Dany mi ha scritto che serve un dissipatore per l'm.2 , questo mi ha fatto capire che scalda piu di un normale ssd, poi aggiungendo che la mobo non è granchè , ho capito che forse è meglio prendere un normalissimo mx500
celsius100
20-04-2023, 22:01
nn vedendo tutti questi m.2 che saltano ti dico che tutto sommato si puo tenere anche cosi com'è, specie se nn andiamo sui top di gamma
basta avere una buona ventilazione interna del case
nn andrei su un vecchio sata fuori produzione x quello
poi casomai una heatsink si puo sempre aggiungere
allora sono io che sono diffidente :asd: . A parte gli scherzi credo che sono questi i modelli che sto guardando:
-SSD 1TB Samsung 980 M.2 NVMe PCIe 3.0
-SSD 1TB Western Digital Blue NVME
-SSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe
-SSD 1TB Crucial MX500 Sata III 3D 7mm 2,5
L'ultimo vabbè è un normale ssd, ma il primo Samsung va bene per quella mobo? o serve l'adattatore? sono tutti piu o meno sui 60 euro
celsius100
21-04-2023, 06:47
No no nn servono adattatori
Se il blue è io modello sn570 ti dico che tutti e 3 sono molto simili puoi anche solo puntare a quello che ti viene qualche euro meno degli altri
dal codice sembra un 570 prendero quello che costa meno.
Un ultima cosa, col 5600 e quella mobo posso mettere w11? o conviene stare col 10? grazie
celsius100
21-04-2023, 18:11
e indifferente
diciamo che oramai dovendo installare il sistema operativo x tenerlo qualche anno andrei sull'11 che ha migliorato i bug iniziali dei primi mesi
dal codice sembra un 570 prendero quello che costa meno.
Un ultima cosa, col 5600 e quella mobo posso mettere w11? o conviene stare col 10? grazie
puoi andare tranquillamente con l'11 funziona abbastanza bene ormai.
allora proverò a mettergli l'11, grazie ad entrambi ;)
celsius100
21-04-2023, 22:08
prego :mano:
Oggi ho ordinato i pezzi, lui al momento come dissi ha un CRYORIG M9a , lascio quello oppure metto lo stock del 5600?
Oggi ho ordinato i pezzi, lui al momento come dissi ha un CRYORIG M9a , lascio quello oppure metto lo stock del 5600?
anche se il 5600 liscio scalda poco il dissi stock è piuttosto mediocre,questo CRYORIG M9a lo stai prendendo nuovo o cosa?
no, è quello che ha al momento col 1600x
celsius100
23-04-2023, 10:08
confermo, ce l'hai lo riuserei, e piu grande quindi riesce a dissipare un po meglio
no, è quello che ha al momento col 1600x
e allora si usatelo,molto probabilmente è migliore dello stock.
i pezzi sono arrivati oggi:
vorrei provare la 6600 sul mio pc prima di consegnarla, ho questo ali:
https://ibb.co/VT0nkY9
https://ibb.co/VT0nkY9
è sufficiente?
edit: non riesco a caricare la foto, o cliccate il link oppure cercate evga 500w w1
celsius100
04-05-2023, 12:59
E un ali di fascia bassa quindi in certi casi conta molto anche quanto e usurato
Tecnicamente bastano 400W al tuo PC con la rx6600 x regger gli sforzi senza intoppi
ha 5 anni e mezzo, ma diciamo usato per gaming leggero tipo football manager age of empires 3 piu che altro , con una hd 7850 e un i5 3470 cambiato pochi mesi fa col 3770. a me basta vedere se parte :D
celsius100
04-05-2023, 14:51
In teoria va bene, anche xke a riposo probabilmente consumi meno di ora
Diciamo che io avviso sempre prima xke la possibilità che salti x aria facendo dei nuovi collegamenti è che bruci qualcosa e davvero piccolissima ma c'è, uno 0,01% x dire
per fortuna non è successo :D . L'ho provato con age of empires 3 def edition e chiaramente va bene, la ventola mi sembra stia ferma o gira a 1600rpm dai 55+ ma non si sente. Sono al dettaglio minimo perchè tanto poi ritorna la 7850.. ma consuma pochissimo tipo 65 70w.
Da Hwmonitor ci sono queste voci:
GPU
[GPU]
[GPU CORES]
[MEMORY[
[MEMORY I/O]
[Soc]
ho fatto stress test con programma dei driver amd , risultato:
GPU 96 w
[GPU] 95.82 w
[GPU CORES] 59.14 w
[MEMORY] 13.22 w
[MEMORY I/O] 5.79 w
[Soc] 7.92 w
presumo siano 96watt il massimo + gli altri sono variabili , quindi non vanno sommati giusto?
celsius100
04-05-2023, 17:26
se vuoi spremerla ti direi di puntare ad un classico test come il 3d mark
e poi guardi le temp da msi afterburner
ok grazie, ma è meglio che glielo faccia fare a lui quando la monto :D
Ora ho smanettato un po, ho tolto l'opzione delle ventole spente perchè non mi garba molto , ache se stava sui 35 38 gradi . Ora mi ha fatto venire la scimmia di pensionare la mia 7850. Secondo te una 1070 normale con 3770+16gb+monitor 1920x1080 è sprecata?
Ora mi ha fatto venire la scimmia di pensionare la mia 7850. Secondo te una 1070 normale con 3770+16gb+monitor 1920x1080 è sprecata?
una 1070 in full hd va ancora abbastanza bene ed un i7 3770 ce la fa senza problemi a sfruttarla.
fai conto che non devo giocare a roba esosa, le 1070 si trovano sui 130 140 euro, la cosa che mi frena che sono quasi tutte triventole che ho dei seri dubbi che ci stia nel mio case , devo misurare. Altrimenti c'è la solita 1060 6gb, le 1660 sono gia piu care, altrimenti gtx 1650 ddr6 nuova a 150 o usata a 90
celsius100
04-05-2023, 22:11
forse una 1070 nn la sfrutti al 100%
pero rispetto alla 1650 nn ce storia
https://tpucdn.com/review/msi-geforce-gtx-1650-gaming-x/images/relative-performance_1920-1080.png
va praticamente il doppio
occhio all'alimentatore, x i modelli con oc di fabbrica sarebbe indicato avere almeno un ali da 550W
è questa Nvidia Asus Strix 1070, ma se chiede un 550 lascio perdere, piu che altro forse proprio non mi sta sul case. Dal sito Asus scrivono Graphics Card Power Consumption 200W-299W, mi sembra un tantino eccessivo, su altri siti mi da 150 160w. Probabilmente nel mio caso una 1060 6gb forse è meglio
forse una 1070 nn la sfrutti al 100%
pero rispetto alla 1650 nn ce storia
https://tpucdn.com/review/msi-geforce-gtx-1650-gaming-x/images/relative-performance_1920-1080.png
va praticamente il doppio
occhio all'alimentatore, x i modelli con oc di fabbrica sarebbe indicato avere almeno un ali da 550W
naaa va tranquillo con un i7 serie 3000 su una 1070...
fai conto che non devo giocare a roba esosa, le 1070 si trovano sui 130 140 euro, la cosa che mi frena che sono quasi tutte triventole che ho dei seri dubbi che ci stia nel mio case , devo misurare. Altrimenti c'è la solita 1060 6gb, le 1660 sono gia piu care, altrimenti gtx 1650 ddr6 nuova a 150 o usata a 90
fidati la 1070 in full hd 60hz va ancora molto bene,ho un amico che ce l'ha e a quella riso ci gioca tranquillo a cyberpunk.
evita le gtx 1650,4gb di v-ram nn si possono vedere nel 2023 anche se sei in full hd.
a seconda della vga ha un tdp massimo solitamente tra i 150 ed i 180watt quindi un buon ali da 500 watt ce la fa tranquillo con quel pc.
mi sa che non ci sta la triventola sul mio case, misura 30 esatti e va a sbattere sul bay degli hdd. quindi o cerco una con 2 ventole, oppure una 1060/1660. A quali prezzi onesti comprereste 1060/1660/1070? la 1070 la trovavo qui nella mia città 135euro. la 1060 la trovo sui 100 euro
allora, ho trovato:
Pny Nvidia Geforce GTX 1660 Ti 6gb 143 spedita
MSI Gaming X GTX 1070 8 gb 140 spedita questa dovrebbe andarmi sul case
ASUS GTX 1060 6 gb 125 spedita
RX 5500 4 gb 118 spedita
Alimentatore come detto EVGA W1 500w
allora, ho trovato:
Pny Nvidia Geforce GTX 1660 Ti 6gb 143 spedita
MSI Gaming X GTX 1070 8 gb 140 spedita questa dovrebbe andarmi sul case
ASUS GTX 1060 6 gb 125 spedita
RX 5500 4 gb 118 spedita
Alimentatore come detto EVGA W1 500w
in ordine secondo me:
prima scelta gtx 1070,prestazioni molto simili alla gtx 1660 ti e consuma un pò di più ma ha più v-ram.
seconda scelta gtx 1660ti.
la rx 5500 e la gtx 1060 6 gb le scarterei a priori vanno poco più della tua vecchia vga nn ha senso.
celsius100
09-05-2023, 20:18
in ordine secondo me:
prima scelta gtx 1070,prestazioni molto simili alla gtx 1660 ti e consuma un pò di più ma ha più v-ram.
seconda scelta gtx 1660ti.
la rx 5500 e la gtx 1060 6 gb le scarterei a priori vanno poco più della tua vecchia vga nn ha senso.
quoto :)
ok , quindi cerco la 1660/ti/1070. diciamo che la 1070 140sped è un buon prezzo, avrei trovato una 1660 liscia qui da me, ma vuole 150 euro, gli ho offerto 130, che forse è pure troppo , ma comunque non mi ha cacato di striscio :asd:, un po come quello che vendeva la rx 570 a 90 euro, gli avevo offerto 75 aveva letto il messaggio ma non mi aveva risposto, poi dopo una settimana mi scrive scusa mi sono dimenticato ecc e l'ha venduta a qualcuno poi a 70 euro xD
la 1070 in questione è https://it.msi.com/Graphics-Card/GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G/Specification
celsius100
09-05-2023, 21:48
ce da vedere anche eventuale garanzia residua
sulla 1070 immagino nada de nada, dato che cmq e sul mercato dal 2016 mentre x le 1660 che sono uscite 3 anni dopo magari se ne riesce a beccare una fortunata x qualche mese ancora garantita, e una manciata di euro di differenza la puo fare sul prezzo
ma non so , ha scritto febbraio 2021, ma comunque non è una ti, quindi 130 mi sembra equo come prezzo
forse ha accettato, ma per 13 euro in piu mi conviene la ti. x la 1070 sarebbe la migliore sicuramente, pero i 150/180w di consumo sinceramente mi spaventano un pochino. Al massimo tra un di anni cambio tutto e do la 1660 a mio fratello che ora ha una 6770 da 1 gb..
celsius100
10-05-2023, 06:52
La 1070 è più veloce ma anche più usurata molto probabilmente
ma non so , ha scritto febbraio 2021, ma comunque non è una ti, quindi 130 mi sembra equo come prezzo
forse ha accettato, ma per 13 euro in piu mi conviene la ti. x la 1070 sarebbe la migliore sicuramente, pero i 150/180w di consumo sinceramente mi spaventano un pochino. Al massimo tra un di anni cambio tutto e do la 1660 a mio fratello che ora ha una 6770 da 1 gb..
tra 1660 super e TI cambia pochissimo in ambito performance,però è meglio la 1070 per i motivi detti sotto.
per quanto riguarda i consumi guarda che una 1070 consuma circa 30/40 watt in più della 1660 TI mica 200....
la 1660 è questa https://it.msi.com/Graphics-Card/GeForce-GTX-1660-GAMING-X-6G non mi pare sia la super, mi sembra una 1660 liscia :wtf:
è la liscia,lo vedi anche dal fatto che come ram monta le gddr5 la super e la TI montano le gddr6.
è la liscia,lo vedi anche dal fatto che come ram monta le gddr5 la super e la TI montano le gddr6.
quindi chiaramente va meno della super/ti. Vabbè ho preso la 1660ti a 130+sped e bon, basta e avanza
celsius100
11-05-2023, 07:24
Che modello di Ti è?
probabilmente la peggiore, https://www.pny.com/geforce-gtx-1660-ti-6gb-dual-fan
celsius100
11-05-2023, 12:47
Ma no dai ce di meglio e ce di peggio
Va detto che nn estata molto recensita quindi anche x questo è un po piu complicato raffrontarla con le schede più comuni
per quello che ci devo fare va anche troppo bene ;)
Comunque ieri ho montato il 5600 e rx6600 al mio amico, pero ho avuto problemi col sistema operativo, è arrivato al 18% poi ha dato un errore dei file. Riavviando sembrava l'hd fallato perchè non mi faceva fare niente. Rimettendo quello vecchio con crystaldisk dava tutto ok e l'ho formattato da win. Ho rifatto la chiavetta di windows 10 e perfortuna è andato, boh
Ma è normale che Deatloop, mi dice che quando apre i documenti del gioco si blocca per un secondo per poi ripartire? Ps le ram le ho messe da 2400 a 2993 e per adesso non si è bloccato.
Comunque dal sito, forse abbiamo guardato male, ma accetta ram fino a 4400mhz
celsius100
11-05-2023, 15:37
Quali documenti del gioco intendi?
non saprei sinceramente, non ci ho mai giocato, mi ha scritto cosi: Gira bene però non capisco perché si freeza ogni volta che leggo i documenti in gioco ,mi ha detto che si blocca per un secondo per poi ripartire
celsius100
11-05-2023, 19:51
prova a chiedergli se ha questi micro-freeze in game, se ho capito bene
cmq ce da vedere se glielo fa anche in altri casi o solamente in quella circostanza e in quel singolo gioco
il mio amico è sparito, ma andro a fare un giro nelle prossime settimane.
Oggi mi è arrivata la vga e montata senza problemi. Qualcosa non mi quadra nelle frequenze con hwinfo e hwmonitor
https://i.postimg.cc/62svkB8S/1660.png (https://postimg.cc/62svkB8S)
non capisco perchè gpu clock è a 1965 non dovrebbe essere 1700? :confused:
celsius100
16-05-2023, 20:43
il modello esatto della scheda video qual'è?
https://www.pny.com/en-eu/pny-geforce-gtx-1660-ti-6gb-dual-fan
Clock Speed 1500 MHz
Boost Speed 1770 MHz
VCG1660T6DFPPB
Comuqnue questa scheda fa quasi 4 volte il punteggio della 7850 su Unigine Heaven
celsius100
16-05-2023, 22:03
un bug probabilmente nn rileva la frequenza della gpu
https://www.pny.com/en-eu/pny-geforce-gtx-1660-ti-6gb-dual-fan
Clock Speed 1500 MHz
Boost Speed 1770 MHz
VCG1660T6DFPPB
Comuqnue questa scheda fa quasi 4 volte il punteggio della 7850 su Unigine Heaven
e vorrei ben vedere la 1660ti è uscita 7 anni dopo la hd 7850....
un bug probabilmente nn rileva la frequenza della gpu
la cosa strana è che tutti i programmi rilevano le stesse frequenze. Controllando il bios, risulta esatto di una 1660 ti, chi me l'ha venduta dice che era usata da un azienda che faceva grafica ecc. vorrei chiedere sul 3d ufficilale qui, ma mi sa che questa scheda ormai non c'è la piu nessuno
e vorrei ben vedere la 1660ti è uscita 7 anni dopo la hd 7850....
anche questo è vero, ma ho fatto 530p in meno della 6600 su heaven 1985 vs 2517, pensavo peggio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.