PDA

View Full Version : Tesla lancia a sorpresa una Model 3 RWD Long Range


Redazione di Hardware Upg
18-04-2023, 16:05
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-lancia-a-sorpresa-una-model-3-rwd-long-range_116010.html

Tesla cerca di aggredire anche i singoli mercati, studiando varianti apposite delle sue auto. Nel Regno Unito lancia una RWD ma con batteria long range, e solo per clienti B2B

Click sul link per visualizzare la notizia.

DanieleG
18-04-2023, 16:16
Dai che forse in 15-20 anni arrivano ad autonomie decenti...

ilariovs
18-04-2023, 16:17
In Italia potrebbe costare sui 45.000€.

Bella bestiola 624 Km WLTP praticamente la usi come una termica anche in autostrada cruise a 130 e dopo 3h ti fermi al supercharger che in mezz'oretta ti fa il pieno, il tempo di un caffè e di andare in bagno.

Con due soste hai attraversato l'Italia da cima a fondo.

acerbo
18-04-2023, 16:38
Dai che forse in 15-20 anni arrivano ad autonomie decenti...

i camionisti che devono percorrere 400km di autostrada senza fermarsi possono stare tranquilli, il diesel sarà disponibile fino al 2035

Ginopilot
18-04-2023, 17:18
In Italia potrebbe costare sui 45.000€.

Bella bestiola 624 Km WLTP praticamente la usi come una termica anche in autostrada cruise a 130 e dopo 3h ti fermi al supercharger che in mezz'oretta ti fa il pieno, il tempo di un caffè e di andare in bagno.

Con due soste hai attraversato l'Italia da cima a fondo.

Hai problemi alla prostata?

Saturn
18-04-2023, 17:20
Hai problemi alla prostata?

:asd:

ilariovs
18-04-2023, 17:52
Hai problemi alla prostata?

No é solo buonsenso max 400 Km poi ci si ferma, ci si sgranchisce le gambe, si prende un caffè, si sciacqua il viso.

L'autostrada é solo una via per me e la vera prova è arrivare a destinazione senza intoppi e mantenendo 30 punti sulla patente, oltre che i soldi in tasca.
Nei primi 300.000 é andata bene, qui di continuerò con questo schema.

Sasuke@81
18-04-2023, 18:05
In Italia potrebbe costare sui 45.000€.

Bella bestiola 624 Km WLTP praticamente la usi come una termica anche in autostrada cruise a 130 e dopo 3h ti fermi al supercharger che in mezz'oretta ti fa il pieno, il tempo di un caffè e di andare in bagno.

Con due soste hai attraversato l'Italia da cima a fondo.

non siamo ancora a quei livelli, il pieno non lo fai in 30 min, perchè dopo un po' la ricarica rallenta, considera che ad un v3 carichi l'80% di una model 3 normale in 30 minuti e l'ultimo 20% in altri 30 minuti) quindi meglio caricare un 40-50% di batteria alla volta e magari fermarti ogni 300km .
una ricarica veloce per portare diciamo la batteria dal 40% all'80% non dovrebbe richiedere più di 13 min.
quindi meglio fare magari una sosta in più ma tutte più corte.
comunque si se nel tragitto ci sono le colonnine v3 ormai fai anche i viaggi lunghi senza problemi.
alla fine una sosta di 10 minuti ogni 3 ore di viaggio è fattibilissimo

bobby10
18-04-2023, 18:16
No é solo buonsenso max 400 Km poi ci si ferma, ci si sgranchisce le gambe, si prende un caffè, si sciacqua il viso.

L'autostrada é solo una via per me e la vera prova è arrivare a destinazione senza intoppi e mantenendo 30 punti sulla patente, oltre che i soldi in tasca.
Nei primi 300.000 é andata bene, qui di continuerò con questo schema.

Hai problemi alla prostata?

Da come scrive secondo me si :asd: sembra mi nonno

bonzoxxx
18-04-2023, 18:23
oooooh finalmente la tesla perfetta.

k0nt3
18-04-2023, 18:35
i camionisti che devono percorrere 400km di autostrada senza fermarsi possono stare tranquilli, il diesel sarà disponibile fino al 2035
Spero vivamente che il trasporto su ruota sarà meno rilevante nel 2035

Ginopilot
18-04-2023, 19:37
oooooh finalmente la tesla perfetta.

Adesso c’è da risolvere tempi di ricarica e modalità ed è tutto risolto.

bonzoxxx
18-04-2023, 20:19
Adesso c’è da risolvere tempi di ricarica e modalità ed è tutto risolto.

Naa i tempi di ricarica vanno bene, una sosta di 20 minuti ogni 300 bisogna farla e io sono uno che si mette in macchina praticamente col catetere, lo sai :)
Anche le colonnine non sono un problema, stanno spuntando come funghi.

Quando sono da solo tiro dritto fino alla riserva, ma con la famiglia massimo 250km e mi devo fermare.

Pandemio
18-04-2023, 22:54
Qui tutti super autisti,fanno tutti mille km senza fermarsi,come detto e' buon senso ma e' anche saper guidare,far riposare motore e gomme e' sicurezza per se e per gli altri .

Mparlav
19-04-2023, 06:24
https://cdn.motor1.com/images/custom/thumbnail/infografica-colonnine-q1-2023-2.jpg

Ginopilot
19-04-2023, 07:50
Naa i tempi di ricarica vanno bene, una sosta di 20 minuti ogni 300 bisogna farla e io sono uno che si mette in macchina praticamente col catetere, lo sai :)
Anche le colonnine non sono un problema, stanno spuntando come funghi.

Quando sono da solo tiro dritto fino alla riserva, ma con la famiglia massimo 250km e mi devo fermare.

No, e' un problema eccome. Non potrei prendere un'auto elettrica neanche costasse la meta' di una panda, non saprei come e dove ricaricarla. Non che non si trovino colonnine in giro, ma devo portare l'auto di proposito e lasciarla li il tempo di ricarica. E' una follia.

Ginopilot
19-04-2023, 07:51
Qui tutti super autisti,fanno tutti mille km senza fermarsi,come detto e' buon senso ma e' anche saper guidare,far riposare motore e gomme e' sicurezza per se e per gli altri .

Il problema e' che devi fermarti dove c'e' una colonnina e aspettare piu' di mezz'ora per ricaricare.

Ginopilot
19-04-2023, 07:54
https://cdn.motor1.com/images/custom/thumbnail/infografica-colonnine-q1-2023-2.jpg

Con un raddoppio ogni anno arriveremmo tra 10 anni a 20 milioni di colonnine. Cosi' ci sta. :sofico:

bonzoxxx
19-04-2023, 08:01
No, e' un problema eccome. Non potrei prendere un'auto elettrica neanche costasse la meta' di una panda, non saprei come e dove ricaricarla. Non che non si trovino colonnine in giro, ma devo portare l'auto di proposito e lasciarla li il tempo di ricarica. E' una follia.

Non è un follia, una EV non si addice alle tue esigenze e questo è assolutamente giusto e lecito.

Il problema e' che devi fermarti dove c'e' una colonnina e aspettare piu' di mezz'ora per ricaricare.

Perdonami, posso chiederti quandi km fai l'anno?
Io ne faccio, ahimè, 25K e passa e grossi problemi di ricarica, in base alle simulazioni che ho fatto tenendo conto dove vado e quanti km faccio, non ne ho.

Pino90
19-04-2023, 08:07
cut


Tutto bellissimo ma ad ora sono tutte ricariche lente in autostrada, quindi il pieno in mezz'ora te lo scordi.

https://images2-sicurauto.gazzettaobjects.it/wp-content/uploads/2021/09/26/07/30/Quante-colonnine-auto-elettriche-ci-sono-in-autostrada-2021.jpg

softkarma
19-04-2023, 08:24
Tutto bellissimo ma ad ora sono tutte ricariche lente in autostrada, quindi il pieno in mezz'ora te lo scordi.

https://images2-sicurauto.gazzettaobjects.it/wp-content/uploads/2021/09/26/07/30/Quante-colonnine-auto-elettriche-ci-sono-in-autostrada-2021.jpg

Faccio 1 o 2 volte al mese la roma/l'aquila e proprio per la mancanza di colonnine fast al momento non posso puntare su elettrico, ma è una lacuna che verrà colmata.
E non ne avrei bisogno con una Tesla da 600km, ma solo per una serenità nel caso di imprevisti o di traffico straordinario.
In città non avrei problemi, ho colonnine di fronte la palestra, supermercato e a 200m da casa.

bonzoxxx
19-04-2023, 08:30
Faccio 1 o 2 volte al mese la roma/l'aquila e proprio per la mancanza di colonnine fast al momento non posso puntare su elettrico, ma è una lacuna che verrà colmata.
E non ne avrei bisogno con una Tesla da 600km, ma solo per una serenità nel caso di imprevisti o di traffico straordinario.
In città non avrei problemi, ho colonnine di fronte la palestra, supermercato e a 200m da casa.

Roma - l'Aquila sono 117 km partendo dal centro di Roma, faresti tranquillamente andata e ritorno senza caricare :)

Le colonnine fast servono per i viaggi lunghi, le EV si caricano principalmente di notte in garage: dal mio punto di vista, è molto più limitante non avere un garage/cortile/posto per caricare di notte e infatti non ce l'ho al momento, motivo per cui non ho intenzione di prendere una EV a breve.

IMHO difficilmente vedremo EV da 1000km di autonomia a meno di modelli particolari, secondo me si assesteranno intorno ai 500 o 600km WLTP per progressivamente abbassare il peso e i costi delle batterie.

Ipoteticamente, per una percorrenza di 15000km l'anno, 500km rappresentano il 3,33% della percorrenza il che significa che con 30 ricariche complete si gira un anno, 2.5 ricariche complete al mese: Se si hanno problemi a fare 2.5 ricariche al mese, probabilmente una EV non è la scelta migliore.

palmy
19-04-2023, 08:33
Detto che una elettrica la avrei presa se non fosse che non me la posso permettere, però a leggere i vari commenti qui siete disincentivanti.

Quello che emerge è che devo pianificare il mio viaggio con anticipo, sperare che sul tragitto che devo fare ci siano delle colonnine, che ce ne siano di "fast", che devo fermarmi ogni 250km max. Di fatto l'auto non è più uno strumento a mio supporto ma sono io lo strumento a supporto dell'auto: scusate ma non è accettabile!

Per altro tutti a parlare di colonnine fast, ma quanto costa la ricarica fast vs. la ricarica lenta? o addirittura dalla carica in garage (per i fortunati che lo hanno ovvio)?
Un amico che ha da anni l'elettrica (a corto raggio: autonomia 120km) e un impianto fotovoltaico da 850Kw in azienda su cui può contare, mi ha fatto vedere dall'app i prezzi e non mi parevano molto convenienti a dirla tutta.

Ginopilot
19-04-2023, 08:36
Non è un follia, una EV non si addice alle tue esigenze e questo è assolutamente giusto e lecito.



Perdonami, posso chiederti quandi km fai l'anno?
Io ne faccio, ahimè, 25K e passa e grossi problemi di ricarica, in base alle simulazioni che ho fatto tenendo conto dove vado e quanti km faccio, non ne ho.

Anche fossero piccoli problemi, perche' dovrei adattarmi? Non e' questione di quanti km fai ma dove li fai. Se ne fai molti di seguito e senza particolare fretta, ti fermi al bar e passi allegramente quella mezz'ora abbondante. Se fai un tratto casa lavoro, e non hai colonnine ne a casa ne al lavoro, devi spostarti di proposito per ricaricare. E non e' un pieno ogni mese perdendo 5 minuti totali.

bonzoxxx
19-04-2023, 09:54
Anche fossero piccoli problemi, perche' dovrei adattarmi? Non e' questione di quanti km fai ma dove li fai. Se ne fai molti di seguito e senza particolare fretta, ti fermi al bar e passi allegramente quella mezz'ora abbondante. Se fai un tratto casa lavoro, e non hai colonnine ne a casa ne al lavoro, devi spostarti di proposito per ricaricare. E non e' un pieno ogni mese perdendo 5 minuti totali.

Ogni cosa prevede adattamento, solo che su questo punto non sei disposto, giustamente, ad adattarti.

Ma tanto il problema non si pone, fino al 2035 ci sarà vendita di ICE, successivamente si potrà ancora circolare quindi davvero, il problema non si pone :)

hackaro75
19-04-2023, 20:55
quello che mi preoccupa non è tanto la presenza di colonnine ma la gestione dell'auto... leggo che in caso di incidente le Tesla presentano dei conti salatissimi... e che ti serve la KasKo obbligatoriamente... questa cosa mi preoccupa non poco.

Mparlav
19-04-2023, 21:04
Tutto bellissimo ma ad ora sono tutte ricariche lente in autostrada, quindi il pieno in mezz'ora te lo scordi.

Era scritto a chiare lettere nell'immagine che ho postato con tanto di motivazione

lucasantu
20-04-2023, 10:09
quello che mi preoccupa non è tanto la presenza di colonnine ma la gestione dell'auto... leggo che in caso di incidente le Tesla presentano dei conti salatissimi... e che ti serve la KasKo obbligatoriamente... questa cosa mi preoccupa non poco.


Ormai la kasko serve per tutte le vetture nuove termiche e non , solo che spacchi un fanale di quelli di ultima generazione ti partono 3mila€ uso ridere , se cmq ti scoppiano airbag butti via la macchina .

ramses77
22-05-2023, 06:15
Questa spacca.
Al di là dei soliti commenti da citrulli.