View Full Version : Il POS come strumento per combattere l'evasione. Cosa dice il nuovo DEF del Governo
Redazione di Hardware Upg
18-04-2023, 14:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/il-pos-come-strumento-per-combattere-l-evasione-cosa-dice-il-nuovo-def-del-governo_115999.html
L'Agenzia delle Entrate potrà incrociare i dati delle fatture elettroniche e dei corrispettivi degli esercenti con la transazioni tramite POS, che verranno fornite automaticamente dagli istituti di pagamento all'Ade. Obiettivo: stanare i furbetti
Click sul link per visualizzare la notizia.
A tutti quei poveretti che cianciavano su punturine e controllo globale, eccovi servito il controllo.
gd350turbo
18-04-2023, 15:35
Cosa vecchia come il mondo...
sono 120 con il pos o 100 in contanti.
E fidatevi che la maggiorparte delle persone gli da due banconote da 50 euro !
Se tutti quanti pagassimo con carte quando si noleggia l'ombrellone, vedi te come non romperebbero più le scatole i balneari per le concessioni... cambierebbero subito mestiere.
tanto poi i politici trovano sempre il modo di farsi pagare extra (vedi qatar)
L'ombrellone... E il giardiniere, il muratore, l'elettricista, il meccanico sotto casa e in genere chiunque presta servizi direttamente ai privati.
Del resto come privato se non hai incentivi sicuri (tipo possibilità di scaricare qualcosa) se mi dicono 100 o 120...
Obiettivo: stanare i furbetti
Gli unici furbetti che vedo io sono quelli "del club" che, tra le tante cose, hanno messo su uno schema ponzi come "sistema pensionistico" che fanno pagare forzatamente agli schiavi.
Ma si sa, se tutti pagassero le tasse ... :rotfl:
SpyroTSK
18-04-2023, 15:51
Certo, certo...risolveremo tutto con sta cagata, tanto quanto i 1000, 2000 o 3000€ di limite per il pagamento in banconote.
Chiedete a Kaili, Panzeri, Giorgi, Cozzolino, e Figà.
l'indice del CPI (CORRUPTION PERCEPTIONS INDEX) ci mette al 41esimo posto, sotto il qatar (48esimo) e poco sotto c'è: Costa rica, Fiji, Cipro, Malta, Rwanda.
https://www.transparency.org/en/cpi/2022/index/ita
https://italiaindati.com/la-corruzione-in-italia/
Fate voi.
Phoenix Fire
18-04-2023, 16:36
A tutti quei poveretti che cianciavano su punturine e controllo globale, eccovi servito il controllo.
tutti i no brain come te, possono continuare a non capire un tubo, i dati le banche già li avevano e Comunque per legge dovevano condividerli in caso di richiesta, non è cambiato praticamente nulla
poi siamo sempre li, se non evadi, qual è il problema?
i dati le banche già li avevano e Comunque per legge dovevano condividerli in caso di richiesta, non è cambiato praticamente nulla
poi siamo sempre li, se non evadi, qual è il problema?
Appunto. E ribatto:
"...ma la Legge è Legge e, per quanto possa sembrare strano, va rispettata!" - Bambino (Bud Spencer)
Tanto semplice ! :O
Della serie confusi e felici.
Dall'opposizione urlavano contro l'obbligo del pos, la prima mossa del governo è stata di alzare il tetto del contante, ora dietrofront a 360°
Pasquale_1965
18-04-2023, 17:45
come arricchire le banche un assist per il governicchio di finta destra che invia armi a spese dei contribuenti ad una nazione non UE senza chiedere il permesso del popolo e calpestando la Costituzione italiana, pagare in contanti è un nostro diritto e io lo preferisco al denaro elettronico. Aspettiamoci prezzi ancora maggiori da parte degli esercenti
SpyroTSK
18-04-2023, 19:13
come arricchire le banche un assist per il governicchio di finta destra che invia armi a spese dei contribuenti ad una nazione non UE senza chiedere il permesso del popolo e calpestando la Costituzione italiana, pagare in contanti è un nostro diritto e io lo preferisco al denaro elettronico. Aspettiamoci prezzi ancora maggiori da parte degli esercenti
Questo è tutto un altro discorso.
Spedire armi (che ad oggi non ci servono) a un popolo in difficoltà a cui servono è un investimento a lungo termine.
Soprattutto se lo stato è bene o male solido (come lo era l'Ucraina pre-guerra), in quanto aumenterebbe il debito militare verso di noi non appena lo stato può ripagarci.
Il reale problema è che è facile dire "facciamo bonus per qualunque stronzata" (monopattini, bici, auto, famiglie, imprese, corrente, gas...) Senza aver un briciolo di idea seria su come sistemare realisticamente per esempio il fatto che la corrente costi un botto (e dovevano saperlo che sarebbe successo, non prevedendo la guerra, ma solamente dal fatto che la maggior parte la compriamo dall'estero) oppure un altro esempio è inutile fare un bonus fotovoltaico sapendo che non sarebbe bastato per farci "scollegare" dagli altri stati, dovevano ad esempio investire sul nucleare 10-15 anni fa, perché? sono anni che la Germania dice che avrebbero spento dei reattori nucleari, ora li ha spenti e se noi avessimo avuto dei nostri reattori, ora staremmo noi vendendo alla Germania e altri stati.
Ma no, il nucleare è cattivo mentre il POS obbligatorio e i bonus monopattini o il 110% sono buoni e utili (si, a incularci a sangue con le tasse)
come arricchire le banche un assist per il governicchio di finta destra che invia armi a spese dei contribuenti ad una nazione non UE senza chiedere il permesso del popolo e calpestando la Costituzione italiana, pagare in contanti è un nostro diritto e io lo preferisco al denaro elettronico. Aspettiamoci prezzi ancora maggiori da parte degli esercenti
Ti svelo un segreto ma mi raccomando non dirlo a nessuno...
Non hanno vietato di pagare in contanti, ma obbligano i negozianti ad accettare i pagamenti elettronici se il cliente lo chiede.
SpyroTSK
18-04-2023, 20:46
Ti svelo un segreto ma mi raccomando non dirlo a nessuno...
Non hanno vietato di pagare in contanti, ma obbligano i negozianti ad accettare i pagamenti elettronici se il cliente lo chiede.
Assolutamente d'accordo, ma il problema è che le commissioni delle banche per la gestione del POS spesso e volentieri sono decisamente oscene.
E lo sarà sempre di più in quanto obbligatorio.
Pasquale_1965
18-04-2023, 21:57
si ma fanno credere al popolo che pagando con carta debelli l'evasione, una pura falsità in quanto l'evasione peggiore la creano le multinazionali e la tassazione oscena del governo italiano che tassa anche le pensioni ed i funerali ti fa pagare la carta identità obbligatoria e così via. Quando induci ad un comportamento la gente è manipolazione mentale che un governo non deve applicare in quanto tipico delle dittature
kennymanson
18-04-2023, 23:11
Assolutamente d'accordo, ma il problema è che le commissioni delle banche per la gestione del POS spesso e volentieri sono decisamente oscene.
E lo sarà sempre di più in quanto obbligatorio.
mi spiace contraddirti ma la realtà è un'altra (è bene ricordare che gli stipendi ed il costo della vita nei paesi del grafico sono diversi dal nostro ma le commissioni in italia sono in linea con la media europea)
https://images2.corriereobjects.it//infografiche/2022/dataroom/12/Pos/05_Europa_DESK.png
detrazione delle commissioni dalle tasse... ahahhah
le tasse sono un tesoretto da spendere sul popolo che le versa, non si può reindirizzare mancato gettito agli amici delle banche.... oh wait
:muro:
SpyroTSK
19-04-2023, 06:48
mi spiace contraddirti ma la realtà è un'altra (è bene ricordare che gli stipendi ed il costo della vita nei paesi del grafico sono diversi dal nostro ma le commissioni in italia sono in linea con la media europea)
https://images2.corriereobjects.it//infografiche/2022/dataroom/12/Pos/05_Europa_DESK.png
Non ho capito che cosa c'entrano gli stipendi.
Io parlo del costo del POS al negoziante (che non prende lo stipendio, ma vive di ciò che "vende"), inoltre a maggior ragione se tutti pagano 10 per il POS, ma chi intasca di più paga come chi prende di meno, a maggior ragione l'Italia (per esempio) dovrebbe pagare 7
Se ancora oggi quando si parla di POS discutiamo di commissioni bancarie come fossero quei centesimi a fare la differenza tanto vale arrendersi come nazione perché siamo destinati allo sfascio.
In altri paesi il POS è visto come un'opportunità... ho il POS e allora metto su anche un ecommerce, ho il POS e cerco quindi di accaparrarmi una clientela che prima da me non veniva e così via... mentalità imprenditoriale.
In Italia invece siamo ancora fermi a fare i bottegai, a piangere su tasse troppo alte quando sarei pronto a mettere la mano sul fuoco che chi evade continuerebbe ad evadere anche con una tassazione all'1%, a piangere su costi di centesimi a fronte di prezzi al dettaglio che anche solo negli ultimi 3 anni son stati alzati senza criterio o vogliamo parlare di come tanti, quasi tutti, i negozianti si sono approfittati del covid per praticare prezzi fuori dal mondo?
Il più grande problema dell'Italia è che da 70 anni a questa parte siamo passati da un paese moderno, che faceva avanguardia, che esplorava business per la prima volta nel mondo ecc... ecc... a un paese con una mentalità da boomer che rifiuta qualsiasi cambiamento e che vede qualsiasi cambiamento come negativo, qualsiasi costo solo come un furto ecc... ecc...
Siamo fermi al palo ma il mondo non aspetta e se non ci rimettiamo al passo fra poco conteremo sempre meno fino a non contare più nulla.
h.rorschach
19-04-2023, 07:26
A me va bene. Non uso contanti da 7 anni circa e non compro beni o servizi dove non accettano carte.
najmarte
19-04-2023, 07:29
bene, adesso manca solo che le spese fatte con il pos, se detraibili, vadano direttamente nel 730 e allora sì che non hanno più senso i contanti.
bene, adesso manca solo che le spese fatte con il pos, se detraibili, vadano direttamente nel 730 e allora sì che non hanno più senso i contanti.
Guarda che è già così... almeno il grosso delle spese detraibili vengono caricate direttamente nel 730.
Solo nel caso in cui qualcosa non torni e quindi fai delle modifiche al 730 online devi dimostrare la spesa altrimenti se accetti il 730 online non sei nemmeno soggetto a controlli.
cronos1990
19-04-2023, 07:34
Quanto meno interessante come questo Governo abbia cercato e stia cercando di applicare due misure che hanno dei punti di contrasto tra loro.
Da un lato vuole eliminare l'obbligo del POS per acquisti sotto una certa soglia, dall'altro rende possibile incrociare i dati delle fatture elettroniche con le transazioni tramite POS.
Al che mi chiedo a che gioco stanno giocando :wtf:
Vediamo come evolve la situazione.
A me va bene. Non uso contanti da 7 anni circa e non compro beni o servizi dove non accettano carte.
Io conoscevo un signore che aveva smesso del tutto di usare i contanti. Solo carte, ovunque, anche al bar per il caffè... poi è morto
Phoenix Fire
19-04-2023, 08:12
Assolutamente d'accordo, ma il problema è che le commissioni delle banche per la gestione del POS spesso e volentieri sono decisamente oscene.
E lo sarà sempre di più in quanto obbligatorio.
EDIT anticipato
SpyroTSK
19-04-2023, 08:56
Se ancora oggi quando si parla di POS discutiamo di commissioni bancarie come fossero quei centesimi a fare la differenza tanto vale arrendersi come nazione perché siamo destinati allo sfascio.
In altri paesi il POS è visto come un'opportunità... ho il POS e allora metto su anche un ecommerce, ho il POS e cerco quindi di accaparrarmi una clientela che prima da me non veniva e così via... mentalità imprenditoriale.
In Italia invece siamo ancora fermi a fare i bottegai, a piangere su tasse troppo alte quando sarei pronto a mettere la mano sul fuoco che chi evade continuerebbe ad evadere anche con una tassazione all'1%, a piangere su costi di centesimi a fronte di prezzi al dettaglio che anche solo negli ultimi 3 anni son stati alzati senza criterio o vogliamo parlare di come tanti, quasi tutti, i negozianti si sono approfittati del covid per praticare prezzi fuori dal mondo?
Il più grande problema dell'Italia è che da 70 anni a questa parte siamo passati da un paese moderno, che faceva avanguardia, che esplorava business per la prima volta nel mondo ecc... ecc... a un paese con una mentalità da boomer che rifiuta qualsiasi cambiamento e che vede qualsiasi cambiamento come negativo, qualsiasi costo solo come un furto ecc... ecc...
Siamo fermi al palo ma il mondo non aspetta e se non ci rimettiamo al passo fra poco conteremo sempre meno fino a non contare più nulla.
Spiccioli?
Probabilmente non hai un pos :doh:
SumUP:
Compri il POS (il più economico costa 39+iva una tantum), poi ogni transizione al cliente costa 0, al commerciante il 2%, inoltre i prelievi dopo il terzo del mese costa il 2% del prelievo (contano anche i pagamenti con la carta intestata al conto) inoltre il bonifico sepa (che è l'unico che puoi fare) ha un limite di 15.000€ e paghi anche lì il 2% mentre in entrata invece illimitato.
Inoltre SumUP ti rilascia un iban sì europeo, ma Irlandese e in quanto tale devi (in fase di dichiarazione fiscale) compilare l’apposito quadro relativo ai conti esteri affinché l’imposta di bollo possa essere applicata.
Nexi:
24€ al mese per il pos + 2,49% per ogni transizione (se fatta con visa, mastercard, JCB/UPI) + 0,50€ al giorno.
Giusto per buttarla lì e fare 2 conti veloci, mettiamo tu abbia un negozio/attività e tu voglia ricevere pagamenti per circa 5000€ al mese con il POS:
con SumUP:
2% di commissione del pagamento + i 2% per l'addebito nel tuo conto = 200€ al mese, ovvero 2400€ annui (e non ho tenuto conto l'imposta di bollo)
con Nexi:
oltre i 24€ (nel caso di nexi) + i 2,49% + i 15€ al mese = 163,5€ che versi a Nexi, ovvero 1.962€ all'anno.
Bruscolini :D
gd350turbo
19-04-2023, 09:12
Un mio amico che ha un B&B ha preso un pos nexi in offerta su amazon
9,9€
mi pare un 2% di commissione
E 30€ all'anno che vengono "pagati" dalle commissioni, così mi disse.
Poi ovviamente ha flussi di cassa assai inferiori di un negozio
Spiccioli?
Probabilmente non hai un pos :doh:
SumUP:
Compri il POS (il più economico costa 39+iva una tantum), poi ogni transizione al cliente costa 0, al commerciante il 2%, inoltre i prelievi dopo il terzo del mese costa il 2% del prelievo (contano anche i pagamenti con la carta intestata al conto) inoltre il bonifico sepa (che è l'unico che puoi fare) ha un limite di 15.000€ e paghi anche lì il 2% mentre in entrata invece illimitato.
Inoltre SumUP ti rilascia un iban sì europeo, ma Irlandese e in quanto tale devi (in fase di dichiarazione fiscale) compilare l’apposito quadro relativo ai conti esteri affinché l’imposta di bollo possa essere applicata.
Nexi:
24€ al mese per il pos + 2,49% per ogni transizione (se fatta con visa, mastercard, JCB/UPI) + 0,50€ al giorno.
Giusto per buttarla lì e fare 2 conti veloci, mettiamo tu abbia un negozio/attività e tu voglia ricevere pagamenti per circa 5000€ al mese con il POS:
con SumUP:
2% di commissione del pagamento + i 2% per l'addebito nel tuo conto = 200€ al mese, ovvero 2400€ annui (e non ho tenuto conto l'imposta di bollo)
con Nexi:
oltre i 24€ (nel caso di nexi) + i 2,49% + i 15€ al mese = 163,5€ che versi a Nexi, ovvero 1.962€ all'anno.
Bruscolini :D
Seriamente nella peggiore delle ipotesi che hai prospettato 2400€/anno sono un problema?
Se la risposta è sì allora non fare l'imprenditore, fai il dipendente con buona pace di tutti.
Un'impresa che ha un core business che reputa cifre del genere un problema è un tipo di impresa anacronistico, che aveva senso forse 50 anni fa e che oggi è sostanzialmente fuori mercato.
Anticipo la risposta "eh ma in Italia è pieno di ditte individuali e micro imprese che non hanno nemmeno un vero bilancio e che guadagnano il nulla e bla bla bla".
Ecco... è un esempio perfetto di come in Italia non si faccia impresa ma spesso si confonda l'imprenditore con il bottegaio che è rimasto alla mentalità degli anni '60 che magari ad oggi ancora utilizza la forma di ditta individuale.
Solo per questo senza bisogno di scomodare altro viene dimostrata l'arretratezza della mentalità del nostro paese.
cronos1990
19-04-2023, 09:40
Comunque Sumup (visto che è stato citato) permette anche un abbonamento di 15 euro mensili, e in quel caso le commissioni sono dello 0,95%.
Il che vuol dire che su 5.000 euro di pagamenti al mese (che a spanne mi paiono pochi, ma va boh), sono 62,5 euro al mese. Quindi sono 750 euro l'anno per 60.000 euro di introiti.
Ora: non sono un commerciante, sicuramente sono una spesa in più. Ma 750 euro l'anno non mi paiono esattamente un costo che incida su un'attività commerciale in maniera determinante a meno di non essere già con l'acqua alla gola, e comunque ricavi di 5.000 euro mi paiono in ogni caso pochini: tra tasse, acquisto della merce, servizi, corrieri e chissà quali altre spese mi sfuggono.
Ma per l'appunto non sono un commerciante, per cui non entro più di tanto nel discorso.
TorettoMilano
19-04-2023, 09:42
Comunque Sumup (visto che è stato citato) permette anche un abbonamento di 15 euro mensili, e in quel caso le commissioni sono dello 0,95%.
Il che vuol dire che su 5.000 euro di pagamenti al mese (che a spanne mi paiono pochi, ma va boh), sono 62,5 euro al mese. Quindi sono 750 euro l'anno per 60.000 euro di introiti.
Ora: non sono un commerciante, sicuramente sono una spesa in più. Ma 750 euro l'anno non mi paiono esattamente un costo che incida su un'attività commerciale in maniera determinante a meno di non essere già con l'acqua alla gola, e comunque ricavi di 5.000 euro mi paiono in ogni caso pochini: tra tasse, acquisto della merce, servizi, corrieri e chissà quali altre spese mi sfuggono.
Ma per l'appunto non sono un commerciante, per cui non entro più di tanto nel discorso.
axerve addirittura ti permette di non avere commissioni ma solo un canone mi pare
Io apprezzo che state fornendo dati sulle commissioni e sulle tante soluzioni ma tanto mi occupo di imprese da una vita e il problema non sono mai state le commissioni.
Non erano un problema nemmeno 10 anni fa quando non c'era l'offerta di oggi e costavano il doppio, figuriamoci oggi con tutte le possibilità di oggi.
Il problema è che chi più, chi meno dal fornitore al dettagliante fino ad oggi hanno "arrotondato" e ora c'è la paura di non poterlo più fare. Che poi questo produca grandi o piccole differenze sull'evasione non lo sa nessuno ma tanto ognuno pensa al suo e al piccolo gli scoccia non poter fare i 1000€ di nero, al medio gli scoccia non fare l'evasione media e così via.
Se domani facessero il POS di stato GRATIS troverebbero comunque motivi per cui non gli piace.
Lo stesso discorso potremmo farlo per il dilagante uso in Italia di società di persone e la redazione dei bilanci. Tutti con la ditta individuale, tutti forfettari, tutti con tipi anomali di società pur di non fare uno straccio di bilancio e non avere l'obbligo di rendicontare entrate e uscite.
E come diceva il buon Adam Kadmon...
https://www.calcioromantico.com/wp-content/uploads/2012/07/adam-kadmon.jpg
(ovviamente quest'ultima è una battuta eh... non è che credo veramente in Adam Kadmon)
SpyroTSK
19-04-2023, 09:56
Seriamente nella peggiore delle ipotesi che hai prospettato 2400€/anno sono un problema?
Se la risposta è sì allora non fare l'imprenditore, fai il dipendente con buona pace di tutti.
Un'impresa che ha un core business che reputa cifre del genere un problema è un tipo di impresa anacronistico, che aveva senso forse 50 anni fa e che oggi è sostanzialmente fuori mercato.
Anticipo la risposta "eh ma in Italia è pieno di ditte individuali e micro imprese che non hanno nemmeno un vero bilancio e che guadagnano il nulla e bla bla bla".
Ecco... è un esempio perfetto di come in Italia non si faccia impresa ma spesso si confonda l'imprenditore con il bottegaio che è rimasto alla mentalità degli anni '60 che magari ad oggi ancora utilizza la forma di ditta individuale.
Solo per questo senza bisogno di scomodare altro viene dimostrata l'arretratezza della mentalità del nostro paese.
Forse non hai capito dov'è il problema.
Quei X soldi che il commerciante/artigiano ecc che versa a Nexi, a sua volta deve chiederlo al consumatore.
Comunque Sumup (visto che è stato citato) permette anche un abbonamento di 15 euro mensili, e in quel caso le commissioni sono dello 0,95%.
Il che vuol dire che su 5.000 euro di pagamenti al mese (che a spanne mi paiono pochi, ma va boh), sono 62,5 euro al mese. Quindi sono 750 euro l'anno per 60.000 euro di introiti.
Ora: non sono un commerciante, sicuramente sono una spesa in più. Ma 750 euro l'anno non mi paiono esattamente un costo che incida su un'attività commerciale in maniera determinante a meno di non essere già con l'acqua alla gola, e comunque ricavi di 5.000 euro mi paiono in ogni caso pochini: tra tasse, acquisto della merce, servizi, corrieri e chissà quali altre spese mi sfuggono.
Ma per l'appunto non sono un commerciante, per cui non entro più di tanto nel discorso.
Vedi risposta sopra, il problema è sempre quello, che siano 10, 100, 1000 o 10000€ da versare al servizio POS, sono soldi che il commerciante/ristoratore ecc chiederà a sua volta al cliente, magari non apparirà es: pizza 10€ + 0,5€ di pos, ma la pizza costerà 10,50€. (cifre a caso)
axerve addirittura ti permette di non avere commissioni ma solo un canone mi pare
Certo, a patto che il cliente che paga abbia Axerve, praticamente nessuno visto che sono il 90% visa e mastercard.
SpyroTSK
19-04-2023, 10:00
Io apprezzo che state fornendo dati sulle commissioni e sulle tante soluzioni ma tanto mi occupo di imprese da una vita e il problema non sono mai state le commissioni.
Non erano un problema nemmeno 10 anni fa quando non c'era l'offerta di oggi e costavano il doppio, figuriamoci oggi con tutte le possibilità di oggi.
Il problema è che chi più, chi meno dal fornitore al dettagliante fino ad oggi hanno "arrotondato" e ora c'è la paura di non poterlo più fare. Che poi questo produca grandi o piccole differenze sull'evasione non lo sa nessuno ma tanto ognuno pensa al suo e al piccolo gli scoccia non poter fare i 1000€ di nero, al medio gli scoccia non fare l'evasione media e così via.
Se domani facessero il POS di stato GRATIS troverebbero comunque motivi per cui non gli piace.
Lo stesso discorso potremmo farlo per il dilagante uso in Italia di società di persone e la redazione dei bilanci. Tutti con la ditta individuale, tutti forfettari, tutti con tipi anomali di società pur di non fare uno straccio di bilancio e non avere l'obbligo di rendicontare entrate e uscite.
E come diceva il buon Adam Kadmon...
https://www.calcioromantico.com/wp-content/uploads/2012/07/adam-kadmon.jpg
(ovviamente quest'ultima è una battuta eh... non è che credo veramente in Adam Kadmon)
Il nero è il 90% dei piccoli commercianti/ristoranti/servizi minori e son quasi certo che siano cifre ridicole sul totale dei soldi che la AgE/stato non intasca.
Mentre l'evasione l'elusione fiscale invece è riferito a tasse non pagate perché ci sono trucchi e scappatoie varie per non pagarle (vedasi amazon, apple, microsoft, ebay, aliexpress, bustarelle politiche, appalti pubblici ecc...), quindi il POS è inutile in questo caso.
Sono due cose ben diverse.
TorettoMilano
19-04-2023, 10:04
Certo, a patto che il cliente che paga abbia Axerve, praticamente nessuno visto che sono il 90% visa e mastercard.
googlando al volo
Grazie ai POS Axerve è possibile accettare pagamenti con carta sui principali circuiti nazionali e internazionali e con i wallet digitali più conosciuti: Circuiti nazionali: PagoBANCOMAT. Circuiti Internazionali: Visa, Mastercard, American Express, Diners, Unionpay
Forse non hai capito dov'è il problema.
Quei X soldi che il commerciante/artigiano ecc che versa a Nexi, a sua volta deve chiederlo al consumatore.
E quindi? Se vendi un prodotto/servizio che vale hai già aumentato i prezzi con le scuse più disparate a discapito del consumatore non sarà certo il POS a fare la differenza.
O mi vuoi far credere che improvvisamente il bottegaio di turno si preoccupa che pago troppo e dopo aver fatto aumenti a caso per ogni motivo immaginario ha un senso di colpa e quindi si sente di dover lottare per i consumatori?
Se invece il problema è che l'aumento di costo ti mette fuori mercato e la gente compra su Amazon si torna a quello che scrivevo all'inizio... stai facendo impresa come negli anni '60 e tanto se non è il POS sarà il cambio generazionale o qualsiasi altra piccola cosa a metterti fuori mercato.
Vedi risposta sopra, il problema è sempre quello, che siano 10, 100, 1000 o 10000€ da versare al servizio POS, sono soldi che il commerciante/ristoratore ecc chiederà a sua volta al cliente, magari non apparirà es: pizza 10€ + 0,5€ di pos, ma la pizza costerà 10,50€. (cifre a caso)
Ok, metti pure la pizza a 0,50 in più. Occhio però... a forza di tirare la corda poi si rischia che la pizza venga comprata altrove.
Il nero è il 90% dei piccoli commercianti/ristoranti/servizi minori e son quasi certo che siano cifre ridicole sul totale dei soldi che la AgE/stato non intasca.
Mentre l'evasione fiscale invece è riferito a tasse non pagate perché ci sono trucchi e scappatoie varie per non pagarle (vedasi amazon, apple, microsoft, ebay, aliexpress, bustarelle politiche, appalti pubblici ecc...), quindi il POS è inutile in questo caso.
Sono due cose ben diverse.
Non devi spiegarlo a me ma ai bottegai che aborrono l'utilizzo del POS temendo che scoprano l'evasione da 500€/mese che fanno.
Ma scusate, il contante non ha costi? Ho un supermercato di quartiere sotto casa, hanno la guardia giurata armata perché hanno subito due tentativi di rapina, una cassaforte che da sola costerá come una utilitaria, viene il portavalori varie volte a settimana a ritirare gli incassi, la macchina per verificare che le banconote non siano false, devono contare gli incassi (e quindi paghi il dipendente per l'ora in più che ci vuole a fare questa operazione) etc etc
Penso che tutte queste cose costino ben più dell'1 o 2% di commissioni sulle transazioni.
Spiccioli?
Probabilmente non hai un pos :doh:
Giusto per buttarla lì e fare 2 conti veloci, mettiamo tu abbia un negozio/attività e tu voglia ricevere pagamenti per circa 5000€ al mese con il POS:
con SumUP:
2% di commissione del pagamento + i 2% per l'addebito nel tuo conto = 200€ al mese, ovvero 2400€ annui (e non ho tenuto conto l'imposta di bollo)
con Nexi:
oltre i 24€ (nel caso di nexi) + i 2,49% + i 15€ al mese = 163,5€ che versi a Nexi, ovvero 1.962€ all'anno.
Bruscolini :D
beh con nexi è il 2,7% a fronte di azzeramento di rischi per incasso di denaro falso, rapina etc etc...
Ma guarda caso sei andato a prendere i due più costosi...
offerta di gruppo bancario primario italiano
canone 4,90/mese
commissioni 0,39% bancomat 0,89% carte eu
quindi per incassare 5000/mese euro anche solo da carte in un anno spendi 592,80 euro lo 0,98%
a me pare il solito "chiagni e fotti" di chi vuol continuare ad evadere impunemente
cronos1990
19-04-2023, 10:17
Vedi risposta sopra, il problema è sempre quello, che siano 10, 100, 1000 o 10000€ da versare al servizio POS, sono soldi che il commerciante/ristoratore ecc chiederà a sua volta al cliente, magari non apparirà es: pizza 10€ + 0,5€ di pos, ma la pizza costerà 10,50€. (cifre a caso)Sei incoerente.
Si parlava degli eventuali problemi del commerciante per un costo aggiuntivo cui sottostare. Ma se ora mi obietti dicendo che tanto quel costo in più viene rincarato sul cliente finale (e beninteso: è una scelta lecita) allora il commerciante non ci rimette nulla dal POS. Per cui tutto il tuo discorso non ha senso.
Delle due, una: come detto è sicuramente un costo in più, ma dire solo questo è limitativo. Può anche rappresentare un'opportunità se sfruttato, e bisogna vedere quanto incide veramente sia sul commerciante che sul cliente. Poi ci saranno sicuramente situazioni "border-line", ma d'altro canto la vita è fatta in scala di grigi, non in bianco e nero.
cronos1990
19-04-2023, 10:24
Ma scusate, il contante non ha costi? Ho un supermercato di quartiere sotto casa, hanno la guardia giurata armata perché hanno subito due tentativi di rapina, una cassaforte che da sola costerá come una utilitaria, viene il portavalori varie volte a settimana a ritirare gli incassi, la macchina per verificare che le banconote non siano false, devono contare gli incassi (e quindi paghi il dipendente per l'ora in più che ci vuole a fare questa operazione) etc etc
Penso che tutte queste cose costino ben più dell'1 o 2% di commissioni sulle transazioni.Il contante infatti HA dei costi. Ma siccome non è evidente come nel caso delle commissioni del POS, allora per la gente è gratuito.
Come in tutti i casi quando hai dei costi che in qualche modo sono occultati (mi viene ad esempio il caso dei prezzi di beni scontati, il cui prezzo base però viene rincarato quel tanto che basta per rendere quello sconto meno "reale" di quanto non appaia), sui quali la gente non si accorge minimamente e pensa di fare la furbata.
TorettoMilano
19-04-2023, 10:31
per chi chiedeva i costi del contante
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48065853&postcount=367
cronos1990
19-04-2023, 10:37
Ma basta una rapida ricerca in internet:
https://tg24.sky.it/economia/2022/10/27/tetto-contante-pagamento-pos
https://www.ilsole24ore.com/art/ecco-perche-contante-costa-negozianti-piu-carte-credito-e-bancomat-AEcS6yMC?refresh_ce=1
https://www.creditnews.it/contante-costa-piu-delle-carte/
https://www.worldlineitalia.it/pagamento-in-contanti-imprese/
E via dicendo. Questo solo per prendere i primi link a riguardo che ho trovato.
SpyroTSK
19-04-2023, 10:41
googlando al volo
troppo al volo:
https://i.ibb.co/nmLWVQf/Immagine-2023-04-19-114059.png (https://ibb.co/ZXMZwcK)
https://www.axerve.com/documents/Trasparenza/598_00_BSE
E quindi? Se vendi un prodotto/servizio che vale hai già aumentato i prezzi con le scuse più disparate a discapito del consumatore non sarà certo il POS a fare la differenza.
O mi vuoi far credere che improvvisamente il bottegaio di turno si preoccupa che pago troppo e dopo aver fatto aumenti a caso per ogni motivo immaginario ha un senso di colpa e quindi si sente di dover lottare per i consumatori?
Se invece il problema è che l'aumento di costo ti mette fuori mercato e la gente compra su Amazon si torna a quello che scrivevo all'inizio... stai facendo impresa come negli anni '60 e tanto se non è il POS sarà il cambio generazionale o qualsiasi altra piccola cosa a metterti fuori mercato.
Ok, metti pure la pizza a 0,50 in più. Occhio però... a forza di tirare la corda poi si rischia che la pizza venga comprata altrove.
Non devi spiegarlo a me ma ai bottegai che aborrono l'utilizzo del POS temendo che scoprano l'evasione da 500€/mese che fanno.
Ancora? Scusami però ora te lo dico più chiaramente:
Se il POS è obbligatorio (e lo è) e tutti domani pagano con il POS, il commerciante/ristoratore DEVE aumentare i prezzi dei propri prodotti.
Prima di quotarmi e scrivere altro, pensa a questa stupida cosa:
Quanti acquisti fai con il POS come cliente? 10? 100 al mese? bene.
Mettiamo che come consumatore spendi circa 500€ al mese tra: caffè, spesa, vestiti, benzina e tutto ciò che compri (bollette e addebiti diretti esclusi) sono 12,5€ al mese che spendi in più come CLIENTE perché TUTTI hanno spese per il pos in più.
ORA. facendo i calcoli su di me, tra contanti prelevati (pochi) e pagamenti con carta, ho speso a marzo 1076€ circa, togliendo il 2,5% sono ben 27€ circa BUTTATI NEL CESSO.
Se poi a te piace buttare nel cesso soldi perché pensi che con questa modifica del POS si evada, ben venga, ma ho i miei serissimi dubbi.
Inoltre ricordati che l'azienda verso cui vai a pagare non è una onlus, i costi (TUTTI) prima o poi li addebita al cliente, anche quelli che lo stato impone come obblighi, anche se piccoli.
SpyroTSK
19-04-2023, 10:49
Ma basta una rapida ricerca in internet:
https://tg24.sky.it/economia/2022/10/27/tetto-contante-pagamento-pos
https://www.ilsole24ore.com/art/ecco-perche-contante-costa-negozianti-piu-carte-credito-e-bancomat-AEcS6yMC?refresh_ce=1
https://www.creditnews.it/contante-costa-piu-delle-carte/
https://www.worldlineitalia.it/pagamento-in-contanti-imprese/
E via dicendo. Questo solo per prendere i primi link a riguardo che ho trovato.
per chi chiedeva i costi del contante
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48065853&postcount=367
Ma è un dato di fatto e si conosce bene la spesa che porta ad avere il contante.
Ma cosa c'entra con l'evasione fiscale?
Il contante non può essere eliminato ma può essere ridotto e il pos è un'ottima alternativa, ma ad oggi e nel prossimo futuro non serve ad altro il pos.
I
Mentre l'evasione fiscale invece è riferito a tasse non pagate perché ci sono trucchi e scappatoie varie per non pagarle (vedasi amazon, apple, microsoft, ebay, aliexpress, bustarelle politiche, appalti pubblici ecc...), quindi il POS è inutile in questo caso.
Sono due cose ben diverse.
Stai confondendo evasione con elusione. L'elusione è al limite del legale, ma pur sempre legale, l'evasione no. Se ci fosse veramente evasione, le varie aziende citate sarebbero già sotto indagine.
SpyroTSK
19-04-2023, 11:08
Stai confondendo evasione con elusione. L'elusione è al limite del legale, ma pur sempre legale, l'evasione no. Se ci fosse veramente evasione, le varie aziende citate sarebbero già sotto indagine.
Io non la sto confondendo, tant'è che appunto ho scritto che l'evasione fiscale (ai fini IVA) è minima rispetto a quella dell'irpef ad esempio per il lavoro autonomo/impresa (lavoratori in nero).
(ho usato evasione fiscale come termine, perché il 90% delle persone pensa che ci si riferisca a mancato versamento di tasse generico, compreso appunto l'elusione che è un'altra pratica.)
https://i.ibb.co/p0LjzZc/evasione.png (https://ibb.co/h7mFWHb)
E il pos andrebbe a coprire i pagamenti solo ed esclusivamente ai fini IVA in quanto nessuno ti paga con il pos il tuo stipendio o le tasse irpef.
https://pagellapolitica.it/articoli/quanto-vale-evasione-fiscale-italia-grafici
Ancora? Scusami però ora te lo dico più chiaramente:
Se il POS è obbligatorio (e lo è) e tutti domani pagano con il POS, il commerciante/ristoratore DEVE aumentare i prezzi dei propri prodotti.
Prima di quotarmi e scrivere altro, pensa a questa stupida cosa:
Quanti acquisti fai con il POS come cliente? 10? 100 al mese? bene.
Mettiamo che come consumatore spendi circa 500€ al mese tra: caffè, spesa, vestiti, benzina e tutto ciò che compri (bollette e addebiti diretti esclusi) sono 12,5€ al mese che spendi in più come CLIENTE perché TUTTI hanno spese per il pos in più.
ORA. facendo i calcoli su di me, tra contanti prelevati (pochi) e pagamenti con carta, ho speso a marzo 1076€ circa, togliendo il 2,5% sono ben 27€ circa BUTTATI NEL CESSO.
Se poi a te piace buttare nel cesso soldi perché pensi che con questa modifica del POS si evada, ben venga, ma ho i miei serissimi dubbi.
Inoltre ricordati che l'azienda verso cui vai a pagare non è una onlus, i costi (TUTTI) prima o poi li addebita al cliente, anche quelli che lo stato impone come obblighi, anche se piccoli.
E ribadisco quale sarebbe il problema? Per avere un servizio che mi permette di non avere più contanti in tasca, poter pagare tutto con carta, non avere resti, poter controllare in qualsiasi momento dove, come e quando ho speso anche solo 1€ ti pare tanto 27€?
A me va benissimo. Ci metto la firma anche subito.
Tanto più che sono convinto che i vari commercianti me l'hanno messo in quel posto con aumenti a caso per oltre 10 volte quei 27€ e non son certo 27€ al mese a farmi la differenza.
Guarda io anche solo per non avere più tutte quelle storie quando tiro fuori la carta, per non dover ogni volta chiedere lo scontrino fiscale o la fattura come se chiedessi la luna pagherei più che volentieri anche 30€ al mese.
Fra parentesi sono stra convinto che nel giro di pochissimo praticamente si azzererebbero anche perché a quel punto la concorrenza farebbe si che le grandi catene non addebitano niente al cliente e se vuoi rimanere sul mercato dovrai abbassare i prezzi.
cronos1990
19-04-2023, 11:24
Bello che mi hai quotato in relazione all'evasione, ma io non ho mai parlato di evasione, stavo rispondendo a chi si lamentava dei costi del POS e di chi ha fatto notare che anche il contante ha un costo (che in media è pure superiore a quello delle commissioni del POS).
Quanto all'evasione, non mi dici nulla di nuovo. Già in altri thread su articoli analoghi avevo già mostrato con tanto di dati e link che in Italia l'evasione (oltre ad essere in calo da anni, chiaramente tenuto conto che si tratta sempre di stime) gran parte viene fatta sull'IRPEF.
Con buona pace di chi dice che la maggior parte deriva da altro tipo i pagamenti in nero: che beninteso, esistono e hanno un valore per diversi miliardi di euro, ma non sono il problema principale. Ma è anche pur vero che se l'uso dei dati del POS permetteranno di combattere questa quota di evasione, è pur sempre qualcosa di guadagnato.
SpyroTSK
19-04-2023, 11:28
Bello che mi hai quotato in relazione all'evasione, ma io non ho mai parlato di evasione, stavo rispondendo a chi si lamentava dei costi del POS e di chi ha fatto notare che anche il contante ha un costo (che in media è pure superiore a quello delle commissioni del POS).
Quanto all'evasione, non mi dici nulla di nuovo. Già in altri thread su articoli analoghi avevo già mostrato con tanto di dati e link che in Italia l'evasione (oltre ad essere in calo da anni, chiaramente tenuto conto che si tratta sempre di stime) gran parte viene fatta sull'IRPEF.
Con buona pace di chi dice che la maggior parte deriva da altro tipo i pagamenti in nero: che beninteso, esistono e hanno un valore per diversi miliardi di euro, ma non sono il problema principale. Ma è anche pur vero che se l'uso dei dati del POS permetteranno di combattere questa quota di evasione, è pur sempre qualcosa di guadagnato.
ti ho quotato per risponderti solamente che appunto, il pos non è uno strumento all'evasione fiscale, ma un metodo per diminuire la spesa sul contante.
Per il guadaganato, certo, ma non mi aspetto di passare dal 68,3 al 20%, si e no abbasserà di forse 5 punti (e sono super ottimista).
Io non la sto confondendo, tant'è che appunto ho scritto che l'evasione fiscale (ai fini IVA) è minima rispetto a quella dell'irpef ad esempio per il lavoro autonomo/impresa (lavoratori in nero).
(ho usato evasione fiscale come termine, perché il 90% delle persone pensa che ci si riferisca a mancato versamento di tasse generico, compreso appunto l'elusione che è un'altra pratica.)
Ma veramente hai scritto così:
Mentre l'evasione fiscale invece è riferito a tasse non pagate perché ci sono trucchi e scappatoie varie per non pagarle
Che è appunto elusione, non evasione.
SpyroTSK
19-04-2023, 12:27
Ma veramente hai scritto così:
Che è appunto elusione, non evasione.
Mea culpa, ho sbagliato a scrivere :doh:
Edit: corretto
Io conoscevo un signore che aveva smesso del tutto di usare i contanti. Solo carte, ovunque, anche al bar per il caffè... poi è morto
chiaro le onde elettromagnetiche del POS creano risonanza col microchip iniettato col vaccino determinando un danno a livello di dna che riduce l'aspettativa di vita, in questo caso c'è assoluta correlazione :D
cronos1990
19-04-2023, 12:51
chiaro le onde elettromagnetiche del POS creano risonanza col microchip iniettato col vaccino determinando un danno a livello di dna che riduce l'aspettativa di vita, in questo caso c'è assoluta correlazione :DVeramente bastava dire che prima o poi tutti muoiono :asd:
mrk-cj94
23-04-2023, 17:01
Questo è tutto un altro discorso.
Spedire armi (che ad oggi non ci servono) a un popolo in difficoltà a cui servono è un investimento a lungo termine.
Soprattutto se lo stato è bene o male solido (come lo era l'Ucraina pre-guerra), in quanto aumenterebbe il debito militare verso di noi non appena lo stato può ripagarci.
Il reale problema è che è facile dire "facciamo bonus per qualunque stronzata" (monopattini, bici, auto, famiglie, imprese, corrente, gas...) Senza aver un briciolo di idea seria su come sistemare realisticamente per esempio il fatto che la corrente costi un botto (e dovevano saperlo che sarebbe successo, non prevedendo la guerra, ma solamente dal fatto che la maggior parte la compriamo dall'estero) oppure un altro esempio è inutile fare un bonus fotovoltaico sapendo che non sarebbe bastato per farci "scollegare" dagli altri stati, dovevano ad esempio investire sul nucleare 10-15 anni fa, perché? sono anni che la Germania dice che avrebbero spento dei reattori nucleari, ora li ha spenti e se noi avessimo avuto dei nostri reattori, ora staremmo noi vendendo alla Germania e altri stati.
Ma no, il nucleare è cattivo mentre il POS obbligatorio e i bonus monopattini o il 110% sono buoni e utili (si, a incularci a sangue con le tasse)
così oggi ci mancherebbero 15-20 anni al debutto del primo reattore.
molto utile devo dire LOL
mrk-cj94
23-04-2023, 17:03
Assolutamente d'accordo, ma il problema è che le commissioni delle banche per la gestione del POS spesso e volentieri sono decisamente oscene.
E lo sarà sempre di più in quanto obbligatorio.
ma quando mai :rotfl:
un'azienda che si caga sotto per le commissioni del POS merita semplicemente di chiudere perchè il responsabile è un incapace
mrk-cj94
23-04-2023, 17:08
A me va bene. Non uso contanti da 7 anni circa e non compro beni o servizi dove non accettano carte.
idem, contanti solo per la macchinetta del caffè a lavoro.
e se ne inventassero una affidabile che accetta anche pagamento elettronico, sbancherebbero il mercato
mrk-cj94
23-04-2023, 17:11
EDIT anticipato
:rotfl: parte 2
idem, contanti solo per la macchinetta del caffè a lavoro.
e se ne inventassero una affidabile che accetta anche pagamento elettronico, sbancherebbero il mercato
Un qualche anno fa sono andato a fare un lavoro in Polonia; in quell'azienda i vari distributori automatici (caffè, bibite, merendine, ecc.) hanno tutti il lettore per le carte di credito. Si, non mi sono sbagliato; sto parlando proprio della Polonia (non p.es. Giappone o USA) :eek:
Phoenix Fire
25-04-2023, 11:26
idem, contanti solo per la macchinetta del caffè a lavoro.
e se ne inventassero una affidabile che accetta anche pagamento elettronico, sbancherebbero il mercato
a termini, aeroporto di Fiumicino e negli uffici della mia azienda usano una architetta che permette di pagare con App. L'app puoi caricarla con carta, google/Apple Pay e contanti alla macchinetta stessa
randorama
25-04-2023, 15:25
si ma fanno credere al popolo che pagando con carta debelli l'evasione, una pura falsità in quanto l'evasione peggiore la creano le multinazionali e la tassazione oscena del governo italiano che tassa anche le pensioni ed i funerali ti fa pagare la carta identità obbligatoria e così via. Quando induci ad un comportamento la gente è manipolazione mentale che un governo non deve applicare in quanto tipico delle dittature
ah pasquà... lo sai quel detto che è meglio tacere e dare una certa impressione che non parlare e togliere il dubbio in tal senso?
ecco...
idem, contanti solo per la macchinetta del caffè a lavoro.
e se ne inventassero una affidabile che accetta anche pagamento elettronico, sbancherebbero il mercato
Da me hanno messo quelle nuove che accettano satispay ...
Cjxmxmsksksjsjdmdjxkdmxm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.