View Full Version : Volkswagen svela in anteprima la ID.7: autonomia di 700 km e interni rivisti
Redazione di Hardware Upg
18-04-2023, 14:19
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/volkswagen-svela-in-anteprima-la-id7-autonomia-di-700-km-e-interni-rivisti_115993.html
La nuova ammiraglia di Volkswagen è ora ufficiale, con consegne previste in autunno. Esordisce una nuova batteria più capiente, e gli interni sono diversi dalle altre ID
Click sul link per visualizzare la notizia.
silvanotrevi
18-04-2023, 14:38
Bravi, fate tanta pubblicità alle auto elettriche. Bisogna convincere gli italiani a comprare solo elettrico. The future is now! E la Ue è contenta :)
Sasuke@81
18-04-2023, 14:54
è un sito di tecnologia, di cosa dovrebbero parlare del motore endotermico che è morto e sepolto da anni ma non ce ne vogliamo rendere conto?
ci sono le riviste storiche se vuoi vedere parlare di quelle auto
s0nnyd3marco
18-04-2023, 15:01
Bravi, fate tanta pubblicità alle auto elettriche. Bisogna convincere gli italiani a comprare solo elettrico. The future is now! E la Ue è contenta :)
Il vero banco di prova saranno le elezioni europee del 2024.
è un sito di tecnologia, di cosa dovrebbero parlare del motore endotermico che è morto e sepolto da anni ma non ce ne vogliamo rendere conto?
ci sono le riviste storiche se vuoi vedere parlare di quelle auto
Si, l'endotermico e' morto. Lunga vita all'endotermico! :sofico:
Il vero banco di prova saranno le elezioni europee del 2024.
Perché chiunque vinca ti aspetti che cambi qualcosa in maniera sostanziale? E non parla di elettrico/termico... intendo proprio in generale.
potrebbe essere un buon competitor della model s? speriamo in un prezzo umano
Sasuke@81
18-04-2023, 15:15
Il vero banco di prova saranno le elezioni europee del 2024.
Si, l'endotermico e' morto. Lunga vita all'endotermico! :sofico:
non lo dico io, è un dato di fatto.
un motore che nonostante un secolo di sviluppo ha ancora oggi il 35% di efficienza, che inquina, fa casino, ha bisogno di un sacco di manutenzione e per funzionare utilizza le fonti fossili che non sono infinite. tu come lo chiami se non morto?
capisco che per il motorsport e per un certo tipo di veicoli abbia ancora fascino ma deve finire li.
si arriverà al cambio di motore prima del 2035 imposto dall'europa, ormai le case automobilistiche stanno concentrando li gli investimenti, la norvegia vende già l'80% di veicoli elettrici oggi, l'america sta facendo lo stesso, il giappone idem, la cina è più avanti di noi...
ormai la direzione è questa e non si tornerà indietro
TheDarkAngel
18-04-2023, 15:18
potrebbe essere un buon competitor della model s? speriamo in un prezzo umano
Tesla fa solo ev sportive e la model S è venduta in due versioni, una da 700cv e l'altra da 1020cv. Questa con 282cv è più paragonabile alla futura model 2 come prestazioni, certamente non come stazza.
ilariovs
18-04-2023, 16:22
Basta parlare di elettriche.
Parliamo di e-fuel...NO non ci sono ancora in commercio.
Parliamo di H2 il VERO FUTURO...NO esistono solo due distributori in Italia e non so se arriviamo a 1000 auto su 40mln.
Allora Parliamo delle ultime novità dell'endotermico, roba succosa il commonrail...(1997 mi pare) e il turbo benzina...(anche molto prima del 1997) roba attuale e inedita...NO
Parliamo di BEV...SI visto che sono il punto di approdo della mobilità del 2° millennio, lo sbocco dopo l'era del petrolio, il punto focale dove sis sta concentrando buona parte della ricerca odierna in termini energetici. FER, accumuli, e BEV il trittico della nuova era energetica.
Sasuke@81
18-04-2023, 18:15
Tesla fa solo ev sportive e la model S è venduta in due versioni, una da 700cv e l'altra da 1020cv. Questa con 282cv è più paragonabile alla futura model 2 come prestazioni, certamente non come stazza.
oddio io non le vedo così sportive le tesla, è che ha un motore molto più potente di tutte le altre case e quindi le prestazioni sono da sportive.
credo che anche la model 2 per risparmiare monterà lo stesso identico motore della model 3 magari limitato per consumare meno e avere autonomie decenti anche con pacchi batteria più piccoli.
le altre case sono indietro di un decennio sulle auto elettriche rispetto a tesla
giuvahhh
19-04-2023, 01:43
pero' facciamolo pagare sto bollo auto. se uno si puo' permettere la cesso mobile elettrica allora deve pagare anche il bollo. questa e' discriminazione endotermica.
pero' facciamolo pagare sto bollo auto. se uno si puo' permettere la cesso mobile elettrica allora deve pagare anche il bollo. questa e' discriminazione endotermica.
Va bene, ma allora siccome te appesti l'aria che devo respirare anche io facciamo che il bollo è commisurato alle emissioni e non ai kW.
Perché i kW di per se non mi comportano niente mentre le emissioni del tubo di scappamento mi tocca respirarle anche a me.
E bada bene stessa cosa la farei per le caldaie e tutto ciò che immette in atmosfera quantità importanti di inquinanti.
TheDarkAngel
19-04-2023, 07:48
oddio io non le vedo così sportive le tesla, è che ha un motore molto più potente di tutte le altre case e quindi le prestazioni sono da sportive.
credo che anche la model 2 per risparmiare monterà lo stesso identico motore della model 3 magari limitato per consumare meno e avere autonomie decenti anche con pacchi batteria più piccoli.
le altre case sono indietro di un decennio sulle auto elettriche rispetto a tesla
Se mi parli di sportività in salsa lotus, chiaro che non lo siano ma se parli di sportività del 2023, tutte le auto sono dei bisonti da quasi 2 tonnellate e non farti ingannare dal peso a secco delle termiche, le auto elettriche quello che pesano sul libretto pesano sulla bilancia.
Considera che già le long range scaricano a terra oltre 400cv e senza scomodare le versioni performance, non parliamo poi della model S con 700cv o 1020cv.
Se mi parli di sportività in salsa lotus, chiaro che non lo siano ma se parli di sportività del 2023, tutte le auto sono dei bisonti da quasi 2 tonnellate e non farti ingannare dal peso a secco delle termiche, le auto elettriche quello che pesano sul libretto pesano sulla bilancia.
Considera che già le long range scaricano a terra oltre 400cv e senza scomodare le versioni performance, non parliamo poi della model S con 700cv o 1020cv.
Semmai il vero neo delle Tesla è che come praticamente tutte le auto attuali gli montano sospensioni troppo ma veramente troppo morbide che è una cosa odiosa.
Capisco che non possano fare un assetto rigido da pista per ovvi motivi ma un qualcosa di più bilanciato e un pochino più rigido potevano farlo.
Bravi, fate tanta pubblicità alle auto elettriche. Bisogna convincere gli italiani a comprare solo elettrico. The future is now! E la Ue è contenta :)
Ok, magari non con questo modello che supererà i 60k minimo...
Ok, magari non con questo modello che supererà i 60k minimo...
a 60k uno si prende la tesla, che senso ha farla pagare così tanto
credo che anche la model 2 per risparmiare monterà lo stesso identico motore della model 3 magari limitato per consumare meno e avere autonomie decenti anche con pacchi batteria più piccoli.
Non funziona così. Guarda le autonomie della stessa auto con potenze diverse (ovviamente parametrandole alla capacità della batteria), vedrai che sono praticamente identiche. Per esempio:
https://it.wikipedia.org/wiki/Tesla_Model_S#Modelli_fuori_produzione
Tra la 100D e la P100D ballano 19km di differenza, ovvero il 3%, pur con 200cv di differenza, ovvero il 50% (da 400 a 600).
E' chiaro che un motore più potente se viaggi a tavoletta consuma più di uno meno potente, ma all'atto pratico con i motori elettrici non c'è granché differenza di autonomia.
By(t)e
roccia1234
20-04-2023, 12:30
è un sito di tecnologia, di cosa dovrebbero parlare del motore endotermico che è morto e sepolto da anni ma non ce ne vogliamo rendere conto?
ci sono le riviste storiche se vuoi vedere parlare di quelle auto
Sai che è davvero una bella domanda?
Di cosa dovrebbe mai parlare HARDWARE upgrade? Non riesco proprio a immaginarmi gli argomenti trattabili da Hardware Upgrade.
Caspita, chissà cosa mai intenderanno per "Hardware".
Sai che è davvero una bella domanda?
Di cosa dovrebbe mai parlare HARDWARE upgrade? Non riesco proprio a immaginarmi gli argomenti trattabili da Hardware Upgrade.
Caspita, chissà cosa mai intenderanno per "Hardware".
Faccio capitan ovvio? Dovrebbe parlare di tecnologia "elettronico ed informaticocentrica". Il motore che sia endotermico o elettrico non calza proprio bene con il sito..caso mai sarebbero più ontopic solo news specifiche su schede elettroniche o software particolari degli autoveicoli, ma notizie sulla "nuova auto elettrica uscita che aumenta l'autonomia" mi sembra più adatto a 4 ruote..(però l'argomento tira e genera discussioni e commenti..)
Sai che è davvero una bella domanda?
Di cosa dovrebbe mai parlare HARDWARE upgrade? Non riesco proprio a immaginarmi gli argomenti trattabili da Hardware Upgrade.
Caspita, chissà cosa mai intenderanno per "Hardware".
Il nome ormai è solo storico, ma da parecchio tempo se noti bene sulla Home page ci sono diverse sezioni. Anche altre testate più famose fanno così, vedi Tom's Hardware.
L'hardware non è solo quello nei PC eh, anche sulle auto elettriche ce ne è parecchio. Anzi, ormai anche quelle sono dei PC a tutti gli effetti. Non ci vedo nulla di strano, basta seguire solo le sezioni che interessano.
TorettoMilano
20-04-2023, 13:13
se il sito non piace più si prende lo zaino e si cambia lido. nessuno qui ha pagato nulla e molti usano adblock.
poi immagino qui tutti possiamo capire come l'argomento hardware tirava "un pochino" di più 20 anni fa rispetto ad oggi
se il sito non piace più si prende lo zaino e si cambia lido. nessuno qui ha pagato nulla e molti usano adblock.
poi immagino qui tutti possiamo capire come l'argomento hardware tirava "un pochino" di più 20 anni fa rispetto ad oggi
Ok ma questa è la mentalità dei fan delle pagine facebook che al primo post con cui non sono d'accordo "lascio la pagina non mi rispecchia più, mi siete scaduti", dimenticando che il 90% dei post invece gli piacciono senza tenere conto che l'unica persona con cui saremo sempre d'accordo siamo solo noi stessi.
Non esiste solo bianco o nero, le cose possono piacere in parte (minima o massima..). Invece di cambiare lido si può anche commentare ciò su cui non si è d'accordo in tutta tranquillità senza pretendere nulla (in entrambi i versi).
mrk-cj94
23-04-2023, 16:52
Basta parlare di elettriche.
Parliamo di e-fuel...NO non ci sono ancora in commercio.
Parliamo di H2 il VERO FUTURO...NO esistono solo due distributori in Italia e non so se arriviamo a 1000 auto su 40mln.
Allora Parliamo delle ultime novità dell'endotermico, roba succosa il commonrail...(1997 mi pare) e il turbo benzina...(anche molto prima del 1997) roba attuale e inedita...NO
Parliamo di BEV...SI visto che sono il punto di approdo della mobilità del 2° millennio, lo sbocco dopo l'era del petrolio, il punto focale dove sis sta concentrando buona parte della ricerca odierna in termini energetici. FER, accumuli, e BEV il trittico della nuova era energetica.
*del 3° millennio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.