View Full Version : Cosa succede abbinando una GeForce RTX 4070 a un Pentium dual-core?
Redazione di Hardware Upg
17-04-2023, 08:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/cosa-succede-abbinando-una-geforce-rtx-4070-a-un-pentium-dual-core_115931.html
Su Youtube il video di RandomGaminginHD evidenzia l'importanza di configurare un computer bilanciato: per dimostrarlo ha abbinato una GeForce RTX 4070 a un processore Intel Pentium G7400 con 2 core e 4 thread.
Click sul link per visualizzare la notizia.
harlock10
17-04-2023, 08:16
Va bene sbilanciato ma qui siamo oltre, a sto punto potevano mettere un pentium IV.
paolox86
17-04-2023, 09:01
Chi compra una 4070 non credo che conosca nemmeno l’esistenza del Pentium Gold :)
Un pentium dual core è un altro prodotto es. Intel Pentium E5400 che ha inciso sul coperchietto la "formula" pentium dual-core.
Intendete forse un processore Pentium con solo 2 core? E' risaputo che i giochi che richiedono una certa capacità computazionale rilasciati negli ultimi anni sono stati pensati per girare almeno su 4 core. Nessuno si azzarderebbe a vendere un pc gaming moderno con meno di 4 core. Anche gli Intel core i3 hanno 4 core da svariate generazioni.
StylezZz`
17-04-2023, 09:39
Secondo alcuni esperti del forum, basterebbe giocare in 4k perchè a quella risoluzione conta solo la gpu :rolleyes:
Dal titolo ho pensato ai Pentium Dual Core di 17 anni fa, quello sì che sarebbe divertente :D
Qui al massimo si perdono un po' di frame, capirai...
Ho una Ryzen 7 3700x, secondo voi la 4070 (non Ti) sarà molto castrata dalla CPU di AMD? Ho un monitor 1080p, ma uso il PC anche per la PCVR ed ho intenzione di acquistare il Quest 3 ad ottobre, che dovrebbe avere una risoluzione di 4k.
un saluto.
StylezZz`
17-04-2023, 10:33
Ho una Ryzen 7 3700x, secondo voi la 4070 (non Ti) sarà molto castrata dalla CPU di AMD? Ho un monitor 1080p, ma uso il PC anche per la PCVR ed ho intenzione di acquistare il Quest 3 ad ottobre, che dovrebbe avere una risoluzione di 4k.
un saluto.
Va bene il 3700x.
ninja750
17-04-2023, 11:07
Secondo alcuni esperti del forum, basterebbe giocare in 4k perchè a quella risoluzione conta solo la gpu :rolleyes:
infatti il test non l'ha fatto in 4K :sofico:
StylezZz`
17-04-2023, 11:13
infatti il test non l'ha fatto in 4K :sofico:
Lo so, il punto è che aumentare di risoluzione in una cpu troppo vecchia/inadeguata non risolve il problema.
Sasuke@81
17-04-2023, 12:44
Lo so, il punto è che aumentare di risoluzione in una cpu troppo vecchia/inadeguata non risolve il problema.
si ma lo mitiga molto, in 4k avremmo visto una differenza minore rispetto alla cpu di riferimento, così come avremmo visto un risultato molto peggiore se avessero fatto i test a 1080p
alla fine più si sale con gli fps più la cpu deve essere veloce
no_side_fx
17-04-2023, 13:18
Secondo alcuni esperti del forum, basterebbe giocare in 4k perchè a quella risoluzione conta solo la gpu :rolleyes:
ma va secondo gli "esperti" il pc "equilibrato" non esiste
basta vedere quanta ggente gira con 4090/3090 e CPU di 4/5/6/7 anni fa
ninja750
17-04-2023, 13:30
pc equilibrato non vuol dire il top sempre e comunque altrimenti avremmo tutti il top per ogni componente
e la vga in un PC game è forse la cosa che si cambia più spesso tenendo fermo il resto
StylezZz`
17-04-2023, 13:33
si ma lo mitiga molto, in 4k avremmo visto una differenza minore rispetto alla cpu di riferimento, così come avremmo visto un risultato molto peggiore se avessero fatto i test a 1080p
alla fine più si sale con gli fps più la cpu deve essere veloce
Sempre limited saresti e di molto (senza contare che i nuovi giochi hanno bisogno di almeno 4 o 6 core), altrimenti che facciamo? Accoppiamo gpu di fascia alta con cpu di fascia bassa o di 10 anni fa, e poi giochiamo in 4k per compensare? Suvvia, è vero che non ci vuole un 13900k, ma nemmeno la cpu deve essere un catorcio.
Sasuke@81
17-04-2023, 13:49
Sempre limited saresti e di molto (senza contare che i nuovi giochi hanno bisogno di almeno 4 o 6 core), altrimenti che facciamo? Accoppiamo gpu di fascia alta con cpu di fascia bassa o di 10 anni fa, e poi giochiamo in 4k per compensare? Suvvia, è vero che non ci vuole un 13900k, ma nemmeno la cpu deve essere un catorcio.
non ho mica detto il contrario, dico che di solito all'aumentare della risoluzione la cpu conta meno.
poi ovvio che lo scenario ideale è avere un pc bilanciato, ma se devo scegliere e succede per un'infinità di motivi per un videogiocatore è meglio avere una cpu datata e una gpu potente rispetto al contrario.
anche perchè parliamoci chiaro sta fobia di giocare a millemila fps non ha senso.
una volta che si sta costantemente sopra i 60fps il resto è abbastanza inutile
StylezZz`
17-04-2023, 14:11
non ho mica detto il contrario, dico che di solito all'aumentare della risoluzione la cpu conta meno
Questo ragionamento può andare bene se si ha comunque una cpu decente e non troppo vecchia...il mio post di prima era riferito a quelli che accoppiano schede video potenti a cpu vecchie di 10 anni o inadeguate (come appunto un pentium), e poi dicono che in 4k vanno bene perchè il carico si sposta tutto sulla gpu, niente di più sbagliato.
poi ovvio che lo scenario ideale è avere un pc bilanciato, ma se devo scegliere e succede per un'infinità di motivi per un videogiocatore è meglio avere una cpu datata e una gpu potente rispetto al contrario anche perchè parliamoci chiaro sta fobia di giocare a millemila fps non ha senso.
una volta che si sta costantemente sopra i 60fps il resto è abbastanza inutile
Non bisogna guardare solo i frame massimi, ma anche i minimi, e l'esperienza di gioco può risentirne a causa di stuttering etc...
Gringo [ITF]
17-04-2023, 14:34
Che bei test, manca solo perchè non usare la 4090 Titan sul Commodor 64....
...va da culo.....ma và ?
aldo87mi
17-04-2023, 14:46
Onestamente io ho da molti anni un i7-3820 + rtx 2060 super e giocando in 4k non ho mai visto nessuna differenza in termini di fps rispetto ai benchmarks sulla mia scheda video presenti in rete di testate come techpowerup o guru3d fatti con processori come 11900k o 12900k.
In giochi dove in 4k queste testate registrano 35 fps con un 12900k + 2060 super, li faccio assolutamente anche io con il mio i7-3820 quadcore del 2012 + 2060 super.
Dove vedo una differenza invece è nei tests in 1440p e 1080p. Ed è normale. In questi tests vedo anche performance del 50-60% inferiori col mio processore.
Ma giocando in 4k non ho mai avuto problemi, mai stato cpu-limited in nessun gioco in 2160p.
;48173216']Che bei test, manca solo perchè non usare la 4090 Titan sul Commodor 64....
...va da culo.....ma và ?
Buona questa...:asd:
p.s. Commodore !!! Questo errore da te non me lo aspettavo !
Sasuke@81
17-04-2023, 16:08
Questo ragionamento può andare bene se si ha comunque una cpu decente e non troppo vecchia...il mio post di prima era riferito a quelli che accoppiano schede video potenti a cpu vecchie di 10 anni o inadeguate (come appunto un pentium), e poi dicono che in 4k vanno bene perchè il carico si sposta tutto sulla gpu, niente di più sbagliato.
ma fammi capire se uno ha una cpu datata come nell'articolo e diciamo 600€ a disposizione non di più cosa fa?
compra 200€ di cpu 100 di mb e 300€ di gpu o gli conviene investire tutti i 600€ sulla gpu?
non sfrutterà la gpu al massimo ma al 70-80% ma comunque ha prestazioni enormemente superiori piuttosto che nella prima ipotesi.
Non bisogna guardare solo i frame massimi, ma anche i minimi, e l'esperienza di gioco può risentirne a causa di stuttering etc...
costantemente ha un significato vuol dire che non deve andare sotto
StylezZz`
17-04-2023, 16:35
ma fammi capire se uno ha una cpu datata come nell'articolo e diciamo 600€ a disposizione non di più cosa fa?
compra 200€ di cpu 100 di mb e 300€ di gpu o gli conviene investire tutti i 600€ sulla gpu?
non sfrutterà la gpu al massimo ma al 70-80% ma comunque ha prestazioni enormemente superiori piuttosto che nella prima ipotesi.
costantemente ha un significato vuol dire che non deve andare sotto
sarebbero 600€ buttati in una gpu che non potrai sfruttare pienamente in un sistema obsoleto/inadeguato, senza contare appunto i nuovi giochi che ormai richiedono almeno una cpu 4c/8th, diciamo anche 6c/12th per essere giocati bene.
Quindi sarebbe più saggia la prima ipotesi che ti garantirebbe un sistema completamente nuovo, in garanzia, molto più potente (con 200€ o poco meno ci prendi un 5700x che è un altro mondo rispetto un pentium) e con 300€ di gpu avrai un esperienza di gioco sicuramente migliore rispetto la gpu da 600€ installata sul sistema con il pentium :asd:
Sasuke@81
17-04-2023, 16:49
sarebbero 600€ buttati in una gpu che non potrai sfruttare pienamente in un sistema obsoleto/inadeguato, senza contare appunto i nuovi giochi che ormai richiedono almeno una cpu 4c/8th, diciamo anche 6c/12th per essere giocati bene.
Quindi sarebbe più saggia la prima ipotesi che ti garantisce un sistema completamente nuovo e molto più potente (con 200€ o poco meno ci prendi un 5700x che è anni luce rispetto un pentium), in garanzia, e con 300€ di gpu avrai un esperienza di gioco sicuramente migliore rispetto la gpu da 600€ installata sul sistema con il pentium :asd:
ma proprio no con 300€ che gpu ti compri? la 3060 8gb?anche con una cpu top giochi solo a 1080p e arranchi a 1440p
tutta la vita una 4070 a 600€ e mi tengo la vecchia cpu posso sfruttare il dlls 3 il rt e sono sicuro di avere prestazioni superiori ad alte risoluzioni, e posso giocare anche a 4k sulla tv con qualche compromesso.
poi non sto dicendo di prendere una cpu di 15 anni fa ma una di tipo 5 anni fa va più che bene ancora oggi soprattutto ad alte risoluzione dove lavora poco.
e non ho buttato niente, se un domani posso aggiorno mb e cpu e sono a posto, con l'altra config dovrei cambiare ancora gpu per giocare ad alte risoluzioni e li si che avrei buttato i soldi.
meglio una gpu superiore che lavora all'70-80% che una inferiore che sfrutto al 100%
StylezZz`
17-04-2023, 17:04
ma proprio no con 300€ che gpu ti compri? la 3060 8gb?anche con una cpu top giochi solo a 1080p e arranchi a 1440p
tutta la vita una 4070 a 600€ e mi tengo la vecchia cpu posso sfruttare il dlls 3 il rt e sono sicuro di avere prestazioni superiori ad alte risoluzioni, e posso giocare anche a 4k sulla tv con qualche compromesso.
poi non sto dicendo di prendere una cpu di 15 anni fa ma una di tipo 5 anni fa va più che bene ancora oggi soprattutto ad alte risoluzione dove lavora poco.
e non ho buttato niente, se un domani posso aggiorno mb e cpu e sono a posto, con l'altra config dovrei cambiare ancora gpu per giocare ad alte risoluzioni e li si che avrei buttato i soldi.
meglio una gpu superiore che lavora all'70-80% che una inferiore che sfrutto al 100%
Tu mi hai fatto l'esempio con una cpu datata come nell'articolo (un pentium dual core), ma se la cpu di 5/6 anni fa è un i7 8700k allora la musica cambia e ci può stare.
Sasuke@81
17-04-2023, 17:52
Tu mi hai fatto l'esempio con una cpu datata come nell'articolo (un pentium dual core), ma se la cpu di 5/6 anni fa è un i7 8700k allora la musica cambia e ci può stare.
guarda che nell'articolo viene usato un pentium g7400 che è vero è una chiavica di cpu 2 core / 4 thread, ma è una cpu recente è di inizio 2022
un i5 7300hq del 2017 non credo vada di più nonostante abbia il doppio dei core.
magari nei giochi dove è importante avere il multicore si ma per la maggior parte per me la cpu dell'articolo è più veloce e di parecchio...
StylezZz`
17-04-2023, 18:18
guarda che nell'articolo viene usato un pentium g7400 che è vero è una chiavica di cpu 2 core / 4 thread, ma è una cpu recente è di inizio 2022
un i5 7300hq del 2017 non credo vada di più nonostante abbia il doppio dei core.
magari nei giochi dove è importante avere il multicore si ma per la maggior parte per me la cpu dell'articolo è più veloce e di parecchio...
È recente ma rimane una cpu entry con 2 core, non è adatta per giocare gli ultimi titoli che ormai richiedono almeno 4c8th (un i3 è il minimo), a meno che non parliamo di gaming leggero...e di sicuro non lo vai ad accoppiare con una gpu da 600€.
L'i5 7300hq è una cpu per portatile, ma è di fascia superiore rispetto un pentium, e in multicore avrà risultati migliori.
Sasuke@81
17-04-2023, 20:11
È recente ma rimane una cpu entry con 2 core, non è adatta per giocare gli ultimi titoli che ormai richiedono almeno 4c8th (un i3 è il minimo), a meno che non parliamo di gaming leggero...e di sicuro non lo vai ad accoppiare con una gpu da 600€.
L'i5 7300hq è una cpu per portatile, ma è di fascia superiore rispetto un pentium, e in multicore avrà risultati migliori.
potresti restare sorpreso, ho visto più di una persona comprare i pc da ufficio che vengono via a niente e poi mettergli una bella gpu anche fascia alta, non sarà il massimo ma comunque ad alte risoluzioni cambia davvero poco anche con i giochi impegnativi.
poi si ci sono certi giochi che se non hai una buona cpu in multicore non vanno niente anche con le gpu top, ma per la maggior parte soprattutto a 4k la cpu conta davvero poco
https://youtu.be/Ht_7ktBbwGc
qua vedi la differenza tra un i3 base da 90€ e un i9 da 600€ tutti di dodicesima generazione con una 3090ti, se guardi a 4k non cambia niente, anzi a volte è avanti i3, il collo di bottiglia è sempre la gpu
https://www.youtube.com/watch?v=DEdmvH4QgUU
qua invece provano una cpu top di gamma di 10 anni fa(i7 4790k@4,8) con una 4090 e come vedi in 4k va bene con tutti i giochi.
ovvio è un esempio estremo cpu vecchissima e gpu esagerata, con quella gpu tra l'altro sei cpu limited anche con le cpu top di oggi
https://www.youtube.com/watch?v=Q_XW8UfQffo
anche qua testano 3 cpu diverse anche di generazioni con tanti giochi 4k come vedi le prestazioni non cambiano e guarda quanto i giochi in 4k impegnano la cpu, siamo sempre intorno al 25-30%di occupazione.
a 4k come puoi vedere la cpu conta davvero poco
StylezZz`
17-04-2023, 21:10
potresti restare sorpreso, ho visto più di una persona comprare i pc da ufficio che vengono via a niente e poi mettergli una bella gpu anche fascia alta, non sarà il massimo ma comunque ad alte risoluzioni cambia davvero poco anche con i giochi impegnativi.
poi si ci sono certi giochi che se non hai una buona cpu in multicore non vanno niente anche con le gpu top, ma per la maggior parte soprattutto a 4k la cpu conta davvero poco
Bisognerebbe vedere le specifiche di questi pc ''da ufficio'', perchè se montano cpu entry o molto vecchie, allora sarebbe preferibile prendersi una console piuttosto che montargli una gpu di fascia medio/alta che sarebbe sprecata.
https://youtu.be/Ht_7ktBbwGc
qua vedi la differenza tra un i3 base da 90€ e un i9 da 600€ tutti di dodicesima generazione con una 3090ti, se guardi a 4k non cambia niente, anzi a volte è avanti i3, il collo di bottiglia è sempre la gpu
è un i3 12100 e ci può stare, l'ho scritto pure io prima che un i3 è il minimo se vuoi giocare decentemente ai giochi odierni.
https://www.youtube.com/watch?v=DEdmvH4QgUU
qua invece provano una cpu top di gamma di 10 anni fa(i7 4790k@4,8) con una 4090 e come vedi in 4k va bene con tutti i giochi.
ovvio è un esempio estremo cpu vecchissima e gpu esagerata, con quella gpu tra l'altro sei cpu limited anche con le cpu top di oggi
''va bene'' non direi, scende spesso sotto i 60fps, per non parlare dell'evidente stuttering e drop continui, con la 4090 che si gira i pollici...non è esattamente una bella esperienza di gioco.
https://www.youtube.com/watch?v=Q_XW8UfQffo
anche qua testano 3 cpu diverse anche di generazioni con tanti giochi 4k come vedi le prestazioni non cambiano e guarda quanto i giochi in 4k impegnano la cpu, siamo sempre intorno al 25-30%di occupazione
8700k, 3700x, 10700k...sono tutte cpu ancora valide.
a 4k come puoi vedere la cpu conta davvero poco
conta davvero poco SE la cpu è comunque decente, non puoi applicare lo stesso ragionamento con un pentium o un 4790k di 10 anni fa...quel test con la 4090 è estremo, ma vale anche con una gpu odierna da 600€, sarebbe assolutamente sprecata in un sistema del genere, oltre ad avere quei risultati che hai visto nel video (stuttering, drop continui sotto i 60fps, e gpu non pienamente sfruttata), quindi quale sarebbe il senso di buttare soldi in un sistema vecchio? Quale sarebbe il senso di acquistare una scheda video che non sfrutterai? Il 4k ti aiuta, ma a tutto c'è un limite.
Sasuke@81
17-04-2023, 22:24
si certo non bisogna esagerare ma il punto è che la cpu con il 4k conta davvero poco, poi come ho già detto più volte non si deve esagerare, anche una buona cpu di 5 anni va bene...
PapaStreamer
19-04-2023, 10:56
Ho una Ryzen 7 3700x, secondo voi la 4070 (non Ti) sarà molto castrata dalla CPU di AMD? Ho un monitor 1080p, ma uso il PC anche per la PCVR ed ho intenzione di acquistare il Quest 3 ad ottobre, che dovrebbe avere una risoluzione di 4k.
un saluto.
Avevo la tua CPU con RX 6600, molto valida per fullHD e 2K con qualche compromesso ma a dettagli medi per cui tutto sommato molto buono.
Ho preso la RX 6750 XT e sono cominciati i guai più che altro per i consumi e il rumore.
Ho upgradato a 5800X anche se sarebbe stato meglio il 5800X3D, ma costa ancora +€90 rispetto al 5800X.
Però tutto sommato va benone con ottimi risultati a parte...
...Il calore ed il rumore, che però non proveniva da ventole del case e dissipatore, ma dall'alimentatore. 550W fanno fatica a foraggiare 5800X+RX6750XT. Così avevo dentro l'alimentatore una ventola da 120mm e 2300rpm che a palla faceva un casino della madonna.
Ci vuole case grande tutte ventole da 120 o 140mm. Ed un ali da almeno 650W.
Insomma giocavo bene comunque, dopo aver trovato i settaggi giusti. Adesso mi devo mettere i tappi alle orecchie o dover spendere tanto di più per case più grande, ventoloni e alimentatori da 650W-750W.
Mannaggia alla fissa dell'upgrade!
Ti consiglierei di stare sul 3700X ed RX6700XT o RTX3060 e goderti -consumi, -calore e -rumore.
si certo non bisogna esagerare ma il punto è che la cpu con il 4k conta davvero poco, poi come ho già detto più volte non si deve esagerare, anche una buona cpu di 5 anni va bene...
Si sta facendo un discorso con premesse e contorno errati. Il processore pensa al frame rate, il resto è conseguenza.
Non è che conta più o meno a seconda della risoluzione, come se a 4K lavorase di meno per scelta, al massimo il frame rate sarà limitato dalla risoluzione stessa.
Se il target sarebbero i 60fps, GPU permetterndo sarà garantito dal processore.
Sembrerà banale, ma è elementare (nel senso da capire). Se non arrivi a 60fps per colpa del processore, di sicuro non ci arriverai a 4K, a quel punto la GPU conta meno di prima...
Quindi, ti accontenti dei 60-75-90 ecc... fps? A 1080p se non ti limita la GPU lo farà il processore, a 4K idem, cambierà solo la precedenza del collo.
Per cui, conta più o meno perché il limite del processore conta meno, è un assunto ridicolo, considerando il suddetto.
Se a 1080p il procio lavorerà di più perché produrrà più fps, l'asse saranno sempre i fps. Punto.
In altri termini, qualora non bastasse il precedente... Se c'è il limite sul frame rate dettato dal processore, scriverà sempre la GPU.
Quello in cui conta il processore... è sempre quello, e se conta di meno per il contorno, conterà sempre quello lo stesso, perché non sarà colpa sua.
Mi pare piuttosto semplice da assimilare, eppure avrò letto xxx volte lo stesso discorso storto.
Spesso si risponde: Ehh, ma si sa, nonostante si parli al contrario, girando intorno al palo nel verso sbagliato, quindi dimostrando di non saperlo per niente.
Sono volutamente insistente e tedioso, perché questo serve quando si eludono le basi.
Sasuke@81
21-04-2023, 07:13
Si sta facendo un discorso con premesse e contorno errati. Il processore pensa al frame rate, il resto è conseguenza.
Non è che conta più o meno a seconda della risoluzione, come se a 4K lavorase di meno per scelta, al massimo il frame rate sarà limitato dalla risoluzione stessa.
Se il target sarebbero i 60fps, GPU permetterndo sarà garantito dal processore.
Sembrerà banale, ma è elementare (nel senso da capire). Se non arrivi a 60fps per colpa del processore, di sicuro non ci arriverai a 4K, a quel punto la GPU conta meno di prima...
Quindi, ti accontenti dei 60-75-90 ecc... fps? A 1080p se non ti limita la GPU lo farà il processore, a 4K idem, cambierà solo la precedenza del collo.
Per cui, conta più o meno perché il limite del processore conta meno, è un assunto ridicolo, considerando il suddetto.
Se a 1080p il procio lavorerà di più perché produrrà più fps, l'asse saranno sempre i fps. Punto.
In altri termini, qualora non bastasse il precedente... Se c'è il limite sul frame rate dettato dal processore, scriverà sempre la GPU.
Quello in cui conta il processore... è sempre quello, e se conta di meno per il contorno, conterà sempre quello lo stesso, perché non sarà colpa sua.
Mi pare piuttosto semplice da assimilare, eppure avrò letto xxx volte lo stesso discorso storto.
Spesso si risponde: Ehh, ma si sa, nonostante si parli al contrario, girando intorno al palo nel verso sbagliato, quindi dimostrando di non saperlo per niente.
Sono volutamente insistente e tedioso, perché questo serve quando si eludono le basi.
hai perfettamente ragione, funziona esattamente così...
ma siccome la maggior parte dei giochi di oggi a 4k faticano ad andare a framerate elevati spesso sotto i 60fps si sintetizza e semplifica il discorso dicendo che a 4k la cpu conta poco, che come dici tu è sbagliato tecnicamente ma di fatto è quello che succede visto che il limite di framerate lo da la gpu.
poi certo che se ho un gioco dove la cpu mi limita a 40 fps a 1080p con una 3070, voglio aumentare i framerate e metto anche una 4090 e non cambio cpu anche con una 4090 andrò sempre a 40 fps e posso cambiare la risoluzione ma finchè la gpu non diventerà il collo di bottigli abbassando i frame il collo di bottiglia sarà sempre la cpu a 40fps..
comunque è perfetto il tuo discorso lo hai spiegato benissimo, è che spesso non si ha voglia di scrivere tutto per filo e per segno e si fanno delle semplificazioni che tecnicamente sono fuorvianti ed errate per chi non sa cosa intendi.
mistero1982
15-05-2023, 07:19
E' normale abbinarla a una cpu di questa portata. D'altronde la scheda stessa in raster è già vecchia quindi rimane in buona compagnia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.