PDA

View Full Version : Red Hst Linux 8


giando76
16-04-2023, 20:14
Salve,
su un vecchio Pentium 4 ho installato la vecchia distribuzione in oggetto perché ho l'esigenza di far funzionare un vecchio controller. Questo controller funziona solo con se il driver è compilato col kernel 2.4.18.
Ho scelto la modalità workstation in fase di installazione. Al momento non c'è yum per installare i pacchetti, quindi come faccio so che c'era un altro gestore di pachetti prima di yum che risolveva in automatico le dipendenze, ma non ricordo come si chiama. Inoltre sapere mi ca se ci sono ancora dei repositori online per questa vecchia ditrubuzione e come configurarli?

Grazie
G.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-04-2023, 06:58
Che io ricordi, son passati più di vent'anni ahimè... prima di Yum non c'era niente, cioè si usava RPM per installare gli analoghi pacchetti.

rpm -i nomepacchetto.rpm

se non ricordo male.

Con la necessità di integrare manualmente le eventuali dipendenze. I pacchetti RPM li trovavo su Rpmfind, quando li trovavo per quella specifica versione della distribuzione, spesso mancavano e installavo quelli di una versione precedente o anche quelli di SUSE o Mandrake e viceversa, quando passai a Mandrake toccava installare gli rpm di RedHat o Suse. A volte andavano bene così com'erano altre bisognava smazzarsi a risolvere le dipendenze, altre non funzionavano lo stesso e bisognava ricorrere al tarball da compilare...

Periodicamente formattone per dare una ripulita al filesystem incasinatissimo dai vari tentativi e fallimenti :cool:

Ero ggiovane e ancora voglioso di sperimentare. Oggi meno faccio meglio è e Mint mi aiuta in questo :D

giando76
17-04-2023, 13:10
Che io ricordi, son passati più di vent'anni ahimè... prima di Yum non c'era niente, cioè si usava RPM per installare gli analoghi pacchetti.

rpm -i nomepacchetto.rpm

se non ricordo male.

Con la necessità di integrare manualmente le eventuali dipendenze. I pacchetti RPM li trovavo su Rpmfind, quando li trovavo per quella specifica versione della distribuzione, spesso mancavano e installavo quelli di una versione precedente o anche quelli di SUSE o Mandrake e viceversa, quando passai a Mandrake toccava installare gli rpm di RedHat o Suse. A volte andavano bene così com'erano altre bisognava smazzarsi a risolvere le dipendenze, altre non funzionavano lo stesso e bisognava ricorrere al tarball da compilare...

Periodicamente formattone per dare una ripulita al filesystem incasinatissimo dai vari tentativi e fallimenti :cool:

Ero ggiovane e ancora voglioso di sperimentare. Oggi meno faccio meglio è e Mint mi aiuta in questo :D

Sono riuscito a trovare il predecessore di yum, era up2date. Ora vorrei capire come funziona.. Come faccio ad aggiungere i repository per esempio ..