View Full Version : Recupero dati in disco con partizione raw
Alpha Centauri
14-04-2023, 19:48
Salve a tutti. In questi giorni sto cercando di copiare i dati da vecchissimi dischi in disuso da anni per metterli sul mio nas, e sto avendo vari problemi. Uno di questi problemi è che un vecchio disco ide, ormai non connesso a nessun pc da tempo, ha una partizione segnata come raw a seguito di un riavvio pc o mancanza di corrente avvenuto ormai anni or sono. Da allora non lo ho più riconnesso al pc. Ora vorrei sia copiare i dati dalla partizione funzionante, sia recuperare la partizione raw.
Cosa posso fare?
Ricordo che c era un programma di cui non ricordo il nome (mi sa che era TestDisk), che si eseguiva da riga di comando ed era molto potente e che potrebbe fare al caso mio.
Suggerimenti?
Ciao,
il mio suggerimento è di non usare quel programma o qualunque altro sw che implica una modifica in scrittura sul disco.
Suggerisco di verificare prima di tutto se ci sono settori danneggiati segnalati nel modulo smart del disco stesso, puoi usare CrystalDiskInfo (https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/78192/CrystalDiskInfo8_17_14.exe/) per controllare se ci sono eventuali settori riallocati e/o pendenti.
Se non ci sono settori danneggiati segnalati suggerisco di usare R-Studio (https://www.r-studio.com/it/) per il recupero dei dati (questo sw lavora sul disco solo in lettura, cosa fondamentale quando si ha a che fare con dischi che contengono dati da recuperare).
Se non viene mostrata la struttura corretta delle cartelle, potresti fare una scansione completa del disco in R-Studio per migliorarne il risultato.
Se trovi quello che ti serve, acquista la licenza del sw e riversa i dati su un altro disco.
Se invece dovessero esserci settori danneggiati, consiglio di non fare nulla e di rivolgerti ad un professionista.
Se ti senti di rischiare, puoi effettuare una clonazione o creare un file immagine (ammesso che le condizioni del disco lo permettano) in formato DSK (byte-to-byte image) usando sempre r-studio.
Alpha Centauri
14-04-2023, 22:59
Ti ringrazio per la risposta, intanto provo ad analizzare con CrystalDiskinfo. Di solito le analisi dei paramentri smart le faccio con il software della casa produttrice dell'hard disk, ma in questo caso ritengo improbabile di poterlo trovare (disco vecchissimo di brand acquisito ormai molti anni fa).
In effetti è vero che se agisco con correzioni in scrittura, se poi non vanno a buon fine, la situazione risulterà ancor più compromessa. L'idea era che siccome questo disco è rimasto "congelato" per anni, si tratterebbe di ricostruire il filesystem e recuperare quello che c'è dentro, ma evidentemente non è così banale l'operazione. Volevo evitare un recupero file classico, perchè ogni volta che l'ho fatto mi sono trovato una montagna di dati spazzatura e poca roba realmente recuperabile, e senza la struttura delle cartelle: insomma, un macello.
I dati non sono così importanti da giustificare grandi spese o men che meno il ricorso a società specializzate: saranno 7 o più anni che il disco è buttato lì.
Procedo con CrystalDiskInfo e vi informo.
Alpha Centauri
15-04-2023, 00:08
Dunque, CrystalDiskInfo non legge nessun dato del disco IDE perchè in effetti l'interfaccia di collegamento al pc che sto usando è USB.
Ho un pc vecchio che invece avrebbe connettori IDE sulla scheda madre, ma in compenso ha altri problemi che al momento lo rendono inservibile allo scopo. Devo vedere come fare.
Cmq stavo vedendo R studio: licenza costosetta e nemmeno trasferibile su altro pc (quella che dovrei prendere è da 79€) e con svariate limitazioni.
Ma se invece usassi Acronis True Image per fare una copia settore per settore della partizione raw su altro disco, e poi provassi a lavorare con TestDisk su questa copia, potrebbe funzionare o per effettuare un recupero su una partizione copiata serve un software di recupero dati (tipo appunto R studio) per creare una partizione clonata con certi crismi affinchè possa funzionare?
Che poi devo vedere se Acronis è in grado di clonare una partizione di tipo Raw.
Alpha Centauri
15-04-2023, 00:12
Che poi, sapevo che chkdsk non lavorava su partizioni raw, ma in questo video sembra di si invece. Potrei provare a fare un chkdsk in sola lettura (ovvero senza fare riparazioni) per vedere se combina qualcosa, ed in caso affermativo potrei clonare (sempre con Acronis) la partizione RAW su altro disco per provare a fare il chkdsk in modalità correzione.
Io la soluzione te l'ho data, ma se preferisci prendere altre strade è solo una tua scelta.
Per mettere in pratica quello che ti ho indicato ti serve solo un pc vecchiotto funzionante per poter collegare il disco IDE, o una scheda controller PCI Express da installare su un pc più moderno, tipo questa:
https://www.ebay.it/itm/125073837809
potresti anche usare un adattatore più economico come questo:
https://www.ebay.it/itm/362292774382
Se in passato hai avuto la brutta esperienza di dover recuperare dei dati persi ma col risultato che non avevi ottenuto la struttura cartella, è perchè non hai usato dei sw validi.
Quelli gratuiti di solito non permettono di effettuare un recupero ottimale, tipo photorec o recuva. Effettuano un recupero sommario in modalità raw, cioè senza alcuna analisi dei meta-dati sul filesystem, quindi non potrai ottenere la struttura cartelle e nemmeno il nome originale sui file... oltre a risultare parzialmente corrotti.
Il chkdsk comporta la perdita di dati se il disco ha settori danneggiati, in qualsiasi modalità.
Se riesci a clonare o creare l'immagine del disco dovrai poi effettuare il recupero con programmi come R-Studio.
La clonazione/immagine è necessaria quando si ha a che fare con dischi che hanno problemi fisici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.