PDA

View Full Version : Consiglio su cosa fare con ssd da 4tb visti solo 2


Prezioso
14-04-2023, 10:06
Ciao a tutti

per bisogno di spazio ho preso un ssd da 4tb ed ho quindi deciso di togliere il vecchio samsung da 128, la clonazione all'inizio ha dato errore, leggendo qualcosa ho immaginato per via del formato della formattazione(non arriva formattato)...
l'ho quindi inizializzato come GPT perchè voglio 4tb per poi partizionarlo come dico io...
alla fine però mi sono ritrovato con solo 2tb e i vecchi 95gb del vecchio ssd copiato...

ora non c'è modo di convertirlo, gratuitamente, a GPT? Com'è ora perdo quasi 2 TB e OVVIAMENTE non voglio reinstallare tutto e neanche installare un altro disco, cioè avere 128+4tb...

cosa dovrei fare?

L'utility di windows non me lo fa convertire, quelle 2 o 3 che ho scaricato sono a pagamento, se le compro funzioneranno? l'unica gratis che ho trovato, Niubi, mi dice che c'è il sistema operativo e se converte il disco poi non sarà più bootabile... non è che se converto il disco poi non parte più Windows?

Grazie!

HDDaMa
14-04-2023, 11:24
Secondo me il problema sta nel fatto che in seguito alla clonazione effettuata, la tua nuova ssd si trova in formato MBR.
Se l'ssd d'origine era stato inizializzato in MBR e non in GPT, in seguito alla clonazione è ovvio che ti ritrovi con la MBR sul settore 0 anche sulla ssd nuova.

Qui puoi vedere i formati MBR / GPT messi a confronto:
https://www.ionos.it/digitalguide/server/configurazione/mbr-vs-gpt/

come puoi vedere il limite di 2 TB è una caratteristica del formato MBR.
Dovresti convertire la nuova ssd in GPT ma è rischioso... non è raro che l'operazione possa fallire e a quel punto perderesti i dati. Può succedere se la conversione viene interrotta ad esempio perchè il disco sorgente non risponde bene per la presenza di qualche settore danneggiato.
Io prima di provare la conversione in GPT della nuova ssd, effettuerei un backup di sicurezza... non si sa mai. Possibilmente dovresti crearti un file immagine (ISO) della vecchia ssd su un hard disk.
Va bene che hai comunque sempre la vecchia ssd a disposizione, quindi al limite potresti ripetere l'operazione da capo, ma io te lo sconsiglio di "giocare" in questo modo sulla ssd d'origine che contiene i tuoi dati. Spesso gli utenti effettuano degli errori ed è così che poi perdono i propri dati.
Al limite se non dovesse andar bene la conversione, puoi reinstallare windows da zero (ricordandoti di reinizializzare la nuova ssd in gpt) e poi riverserai i dati che ti servono.

P.S.
Ricordo che le ssd non sono dispositivi ottimali per tenere i propri dati, i backup dovrebbero essere fatti su hard disk.
Perdere i dati da ssd è molto più facile rispetto ad un hdd, possono bruciarsi più facilmente e se vengono tenuti spenti per più di 2 / 3 mesi qualche cella nand potrebbe scaricarsi troppo fino a perdere i dati contenuti.
Un hdd può rimanere spento anche per 20 anni di fila o più, i dati rimangono tranquillamente.
Le memorie ssd sono progettate per far girare sistema e programmi il più velocemente possibile sulla propria macchina, non sono progettate per tenere molti dati e ancor meno non sono adatte per tenere copie di backup.