PDA

View Full Version : Da New York a Londra in 90 minuti. Ecco il jet a idrogeno da 6.000 km/h


Redazione di Hardware Upg
14-04-2023, 09:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/da-new-york-a-londra-in-90-minuti-ecco-il-jet-a-idrogeno-da-6000-km-h_115887.html

La startup svizzera Destinus sta sviluppando un prototipo di velivolo alimentato a idrogeno in grado di viaggiare ad oltre 6000 km/h. Per intenderci potrebbe fare la tratta Londra-New York in soli 90 minuti.*

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
14-04-2023, 10:21
Non e' che non ci siano miliardari disposti a pagare, ma non so quanto possa essere commercialmente sostenibile un volo di questo tipo con 25 passeggeri...

Zappz
14-04-2023, 10:25
Anche il motore ramjet è alimentato ad idrogeno?

Mory
14-04-2023, 11:20
Francoforte-Sidney sono più di 16000km mentre si dice che l'aereo fa tratte di 7500km.
Vuol dire che per fare più di 16000km deve fare 2 scali per rifornirsi di idrogeno, quindi non ci metterà solo 4h ;)

Warlord832
14-04-2023, 11:53
L'importante è crederci, ennesima idea vorrei ma non posso, mi ricordo ancora del "turismo lunare" che doveva essere in auge già da anni secondo roboanti annunci di inguaribili burloni.

Doraneko
14-04-2023, 12:09
Non e' che non ci siano miliardari disposti a pagare, ma non so quanto possa essere commercialmente sostenibile un volo di questo tipo con 25 passeggeri...

Credo abbia senso solo come aereo privato, non come volo commerciale, dove invece credo si faranno strada le future evoluzioni del X-59 della NASA.

Zappz
14-04-2023, 12:43
Più che altro a 6000km/h non ci deve essere una temperatura molto piacevole dentro quell'aereo.

Doraneko
14-04-2023, 12:50
Più che altro a 6000km/h non ci deve essere una temperatura molto piacevole dentro quell'aereo.

I piloti dell'SR-71 li tiravano fuori con la gru, se non ricordo male all'atterraggio la temperatura esterna dell'aereo era sui 600°C.

marcram
14-04-2023, 13:01
Più che altro a 6000km/h non ci deve essere una temperatura molto piacevole dentro quell'aereo.
Che c'entra la temperatura con la velocità?
Se c'è poco attrito, c'è poco riscaldamento...

Zappz
14-04-2023, 13:18
I piloti dell'SR-71 li tiravano fuori con la gru, se non ricordo male all'atterraggio la temperatura esterna dell'aereo era sui 600°C.

Infatti e volava a velocità inferiore.

Doraneko
14-04-2023, 14:15
Che c'entra la temperatura con la velocità?
Se c'è poco attrito, c'è poco riscaldamento...

A regimi ipersonici il calore è il principale fattore da considerare.

marcram
14-04-2023, 14:22
A regimi ipersonici il calore è il principale fattore da considerare.
Sì, ma il calore non si crea dal nulla...
Voi parlate dell'SR-71 che volava al massimo a 25km di altezza.
Qua si parla di oltre 50km, l'aria è molto più rarefatta, c'è molto meno attrito, e si può viaggiare a velocità maggiori senza generare eccessivo calore...

Zappz
14-04-2023, 14:58
Beh intanto ci devi arrivare a 50km e non ci arrivi di certo a velocità basse...

marcram
14-04-2023, 15:48
Beh intanto ci devi arrivare a 50km e non ci arrivi di certo a velocità basse...
La velocità orizzontale necessaria per salire di quota aumenta con il rarefarsi dell'aria.
Quindi, man mano che sali, devi aumentare la velocità, ma l'attrito diminuisce allo stesso tempo...

Doraneko
14-04-2023, 20:07
Sì, ma il calore non si crea dal nulla...
Voi parlate dell'SR-71 che volava al massimo a 25km di altezza.
Qua si parla di oltre 50km, l'aria è molto più rarefatta, c'è molto meno attrito, e si può viaggiare a velocità maggiori senza generare eccessivo calore...

Ok che è il doppio dell'altezza ma è anche il doppio della velocità e del problema della dissipazione del calore ne parlano loro stessi (https://destinus.ch/how-we-fly-the-hyperplanes/).

LMCH
14-04-2023, 23:22
Non e' che non ci siano miliardari disposti a pagare, ma non so quanto possa essere commercialmente sostenibile un volo di questo tipo con 25 passeggeri...

É sostenibile se il prezzo del biglietto é sufficientemente alto. Di ricconi, manager di grosse aziende, ecc. disposti a spendere per "perdere meno tempo" mi sa che ne troveranno più che a sufficienza se stanno entro 5 volte
il costo di un normale volo di linea in business class.

aqua84
15-04-2023, 11:28
Più che altro a 6000km/h non ci deve essere una temperatura molto piacevole dentro quell'aereo.

Eh si, sarà un forno dentro!
Del resto lo avranno fatto in lamierino sottile, mica ci hanno pensato gli ingegneri che poteva scaldarsi cosi tanto

marcram
15-04-2023, 11:50
Ok che è il doppio dell'altezza ma è anche il doppio della velocità e del problema della dissipazione del calore ne parlano loro stessi (https://destinus.ch/how-we-fly-the-hyperplanes/).
Sicuramente una quantità di attrito c'è, una quantità di calore viene generata, e ci sarà da dissiparlo... Avviene anche se guidi l'auto a 100km/h...

Quello che sto dicendo è che non si può prendere in considerazione solamente la velocità di volo, pensare che in cabina ci sarà un'alta temperatura, o fare confronti tra velocità degli aerei che viaggiano in strati diversi dell'atmosfera...

Se l'SR-71 atterrava con una temperatura esterna di 600° (che, per quel che so io, potrebbe anche essere dovuta alla fase di atterraggio...), non è che questo sarà una palla di fuoco in cielo...:D

Zappz
15-04-2023, 12:15
Cmq sia non e' una passeggiata... il blackbird da terra a quanto era alla velocità di crociera subiva un allungamento di 30cm dovuto alla deformazione causata dal calore, infatti quando era a terra perdeva carburante perche' le lamiere avevano troppo gioco.

Doraneko
15-04-2023, 14:05
Sicuramente una quantità di attrito c'è, una quantità di calore viene generata, e ci sarà da dissiparlo... Avviene anche se guidi l'auto a 100km/h...

Quello che sto dicendo è che non si può prendere in considerazione solamente la velocità di volo, pensare che in cabina ci sarà un'alta temperatura, o fare confronti tra velocità degli aerei che viaggiano in strati diversi dell'atmosfera...

Se l'SR-71 atterrava con una temperatura esterna di 600° (che, per quel che so io, potrebbe anche essere dovuta alla fase di atterraggio...), non è che questo sarà una palla di fuoco in cielo...:D

No beh, ovvio che i loro conti se li saranno anche fatti. Certo è che si tratta di un progetto piuttosto ambizioso.

marcram
15-04-2023, 14:18
Cmq sia non e' una passeggiata... il blackbird da terra a quanto era alla velocità di crociera subiva un allungamento di 30cm dovuto alla deformazione causata dal calore, infatti quando era a terra perdeva carburante perche' le lamiere avevano troppo gioco.
:D Non la sapevo...

No, sicuramente non è una passeggiata, ma le soluzioni ci saranno sicuramente.
No beh, ovvio che i loro conti se li saranno anche fatti. Certo è che si tratta di un progetto piuttosto ambizioso.
Certo. Si troverà a competere con la Starship di Musk, quando sarà operativa.
Bene. Concorrenza, soluzioni differenti, così si progredisce velocemente.

Doraneko
15-04-2023, 18:47
:D Non la sapevo...

L'SR-71 è stato un aereo unico, con alle spalle una discreta quantità di aneddoti. Oltre a quello del carburante, quelli che ricordo sono che durante i test ne sono andati distrutti più di una decina e che era fatto quasi completamente in titanio... che gli americani compravano in parte dall'Unione Sovietica tramite compagnie intermedie allestite appositamente.


Certo. Si troverà a competere con la Starship di Musk, quando sarà operativa.
Bene. Concorrenza, soluzioni differenti, così si progredisce velocemente.

Credo che il volo supersonico resterà un servizio per pochi, principalmente per i costi e le questioni ambientali.

lollo9
17-04-2023, 09:11
personaggio tanto bizzarro quanto controverso il signor Kokorich.
vedevo giusto in questi giorni un approfondiento su questo soggetto.

fonda n-mila startup in USA, la SEC lo accusa di aver diffuso informazioni false come fosse l'unico al mondo ad aver subito ritardi sulle tabelle di marcia, parecchi contratti con NASA, SpaceX, Lockheed Martin ed altri vengono stralciati secondo il principio di cautela perché minerebbero la sicurezza nazionale dello zio Sam. Questo inizia a brontolare di caccia alle streghe, clima da guerra fredda, macartismo da quattro soldi e s'incazza che Trump ha creato un clima pesante per i russi, riceve minacce di morte da svitati nazionalisti, gli requisiscono comunque tutto quanto sviluppato e lo buttano fuori dal paese. Ricompare a Tolosa e Marsiglia stringendo affari con Airbus, il governo Sanchez in Spagna gli veicola un po' di investimenti EU, la Germania idem, questo s'installa un po' ovunque, per lo più Svizzera, ha già rimesso su una 15ina di startup ed in meno di 3 anni ha già oltre 5000 dipendenti in EU, per lo più ingegneri, ricercatori e personale ad alta qualificazione.

secondo come uno lo guarda può essere tanto un genio visionario quanto un bluff ed intrallallazzatore come tanti.



per le temperature comunque quando hanno fatto il test del col drone Jungfrau, hanno parlato di ~900 C sugli edge della fusoliera ed erano piuttosto soddisfatti di aver mantenuto temperature sotto i 2200 C sul bordo dell'ugello del postbruciatore. però questo avveniva a circa Mach 5 ed a 15km d'altezza, per andare oltre la strada è ancora parecchio parecchio lunga

Zappz
17-04-2023, 09:47
Mi sembrano condizioni di volo abbastanza estreme per poter parlare di volo civile...

Ha effettivamente l'aspetto di voler incassare più fondi/anticipi possibili per poi dichiarare fallimento e sparire con il malloppo.