View Full Version : PC Gaming Valutazione Offerta
paolomarino
13-04-2023, 20:03
Case Phanteks P500A - 180
Antec 1000W Gamer v2 - 250
MSI Z690 Gaming Carbon WIFI - 380
Intel i9 13900K - 580
Arctic Freezer 360 ARGB - 130
32GB DDR5 6000Mhz (2x16GB) - 180
WD SSD Black 2TB SN850 - 180
W11OEM - 20
Build - 100
Totale PC - 2.000
Nvidia MSI 4090 RTX 24GB - 1.800
Nvidia MSI 4080 RTX 16GB - 1.300
Il tutto da collegare al mio 42C2 per giocare in 4K
Che ne pensate dei prezzi e dei componenti.
Ci sono componenti migliori o dal rapporto prezzo qualità migliore.
Resto su intel per motivi storici.
Per il resto sono aperto a tutto.
Grazie :D
come vga,se te lo puoi permettere,ti consiglio senza dubbio la 4090 per il 4k su quella tv da 120hz.
le ram di preciso che modello sono?
il resto direi che va bene per una config top gamma,anche se col pc ci fai solo gaming il 13900k è esagerato ed un 13700k già basta.
come ali forse mi sarei buttato su un Corsair RM1000x SHIFT(ha i cavi laterali).
celsius100
13-04-2023, 21:28
Ciao
case OK
alimentatore nn lo vorresti atx3/pcie5?
la scheda madre e vecchiotta onestamente se vai a spenderci 200 e dispari euro e troppo
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2023/03/31-UHD-FPS.png
x la cpu un qualsiasi i5 ti darebbe le stesse prestazioni in 4K
ma visto che immagino nn ti importi di limare la spesa mettici un 13600K allora
ssd OK ma basterebbe anche tranquillamente un semplice Crucial P3 plus, nn incide sul frame rate in game
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/relative-performance_3840-2160.png
la scheda piu consigliata in 4K di solito e la 7900XTX, se nel tuo shop nn ce l'hanno puoi sostituirla con la 4080 che e un po piu lenta nel gaming normale ma guadagna se si attiva il ray tracing
la 4090 e il top e come tale ti "derubano" sul rapporto qualità-prezzo
Ciao
case OK
alimentatore nn lo vorresti atx3/pcie5?
la scheda madre e vecchiotta onestamente se vai a spenderci 200 e dispari euro e troppo
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2023/03/31-UHD-FPS.png
x la cpu un qualsiasi i5 ti darebbe le stesse prestazioni in 4K
ma visto che immagino nn ti importi di limare la spesa mettici un 13600K allora
ssd OK ma basterebbe anche tranquillamente un semplice Crucial P3 plus, nn incide sul frame rate in game
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xtx/images/relative-performance_3840-2160.png
la scheda piu consigliata in 4K di solito e la 7900XTX, se nel tuo shop nn ce l'hanno puoi sostituirla con la 4080 che e un po piu lenta nel gaming normale ma guadagna se si attiva il ray tracing
la 4090 e il top e come tale ti "derubano" sul rapporto qualità-prezzo
nel 4k la potenza nn è mai abbastanza,sopratutto se ti interessa il raytracing e hai giochi come cyberpunk the last of us o hogwarts legacy.
la 4080 a 1300 euro è decisamente più scandalosa della 4090 a 1800 considerando il divario di potenza che c'è.
celsius100
13-04-2023, 22:31
nel 4k la potenza nn è mai abbastanza,sopratutto se ti interessa il raytracing e hai giochi come cyberpunk the last of us o hogwarts legacy.
la 4080 a 1300 euro è decisamente più scandalosa della 4090 a 1800 considerando il divario di potenza che c'è.
ma guarda Igorlab ha usato proprio una 4090 nel test
la differenza percentuale fra un 13600K e un 13900K che han trovato e del 3%, e in genere uno costa quasi il doppio dell'altro
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2023/03/32-UHD-FPS-Index.png
ma in qualche gioco il 13900K e andato pure un poco peggio
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2023/03/Total-War-Saga-Troy-FPS-2160p.png
sulla video era solo un conto numerico al volo
diciamo all'incirca 25% di prestazioni per un 40% di costo in piu fra le 4080/4090
ma resto maggiormente convinto della 7900XTX che a meno di 1200 euro va un pelo piu della 4080
paolomarino
14-04-2023, 02:46
rispondo a entrambi. in primis grazie.
le ram sono corsair vengaence
per l'alimentatore seguirò il consiglio. un modello con quelle caratteristiche?
che ne dite del dissipatore? io non lo conosco.
per la scheda madre? sempre restando in intel cosa consigliate di meglio?
la scheda video in effetti la possiedo gia. una 4090 ventus. presa in uno dei miei viaggi in usa ad un prezzo scandaloso. nel post era un refuso.
celsius100
14-04-2023, 07:13
Il Corsair RM1000x SHIFT citato da Dany ;)
X scheda madre e dissipatore la scelta dipende dalla cpu, se prendi un i9 devi metterci roba più "carrozzata" x i consumi ed il calore maggiore di un i5
paolomarino
14-04-2023, 11:42
Il Corsair RM1000x SHIFT citato da Dany ;)
X scheda madre e dissipatore la scelta dipende dalla cpu, se prendi un i9 devi metterci roba più "carrozzata" x i consumi ed il calore maggiore di un i5
ops non avevo letto :D ok per alimentatore
prendendo il 13900 che consigli come MB ?
restando in ambito msi o gigabyte o asus direi.
se guardi il pc in firma capirai che lo cambio ogni dieci anni in media :D
poi al massimo ogni tre anni cambio la scheda video. semmai usata dal mercatino.
per questo prendo sempre il meglio del momento e poi mi ci rilasso sopra.
celsius100
14-04-2023, 11:53
Nessuna preferenza x il numero di sata, usb, slot pcie o altro?
paolomarino
14-04-2023, 16:43
Nessuna preferenza x il numero di sata, usb, slot pcie o altro?
no. ci metto la cpu, la ram, la gpu e un ssd nvme performante per windows e poi un altro ssd da 4tb sata (che possiedo) come archivio locale per le librerie (come parcheggio da spostare su nvme quando ci gioco). i dati seri li tengo su i due nas. usb per mouse, tastiera e pad e sono felice cosi.
se avesse una scheda di rete 2.5gbit sarebbe meglio dato che ho tutta la casa cablata e collegata ad uno switch a 10gbit e sto pensando di upgradare la fibra a 2.5gbit ma sarebbe solo un plus a cui rinuncio tranquillamente.
@cibachrome
capisco ma dato che per pigrizia non cambio sistema per molto tempo preferisco avere il max adesso in modo da non essere cpu limited troppo presto.
devi vedere come va una 4090 su un 2600k per capire il vero cpu limited :Prrr:
grazie ancora per i preziosi consigli :D nel frattempo ho ordinato case e alimentatore e cooler
celsius100
14-04-2023, 17:43
ma guarda qualsiasi Z790 ha quelle specifiche, diciamo che eviterei proprio i modelli entrylevel xke una cpu cosi la scheda la stressa parecchio
sceglierei in base al rapporto qualità-prezzo, compri tutto in "amazzonia"? xke da uno shop all'altro i prezzi variano anche di un buon 50%
paolomarino
15-04-2023, 13:38
ma guarda qualsiasi Z790 ha quelle specifiche, diciamo che eviterei proprio i modelli entrylevel xke una cpu cosi la scheda la stressa parecchio
sceglierei in base al rapporto qualità-prezzo, compri tutto in "amazzonia"? xke da uno shop all'altro i prezzi variano anche di un buon 50%
compro dall'amazzone per via del supporto post vendita ineguagliabile, anche se mi costa un pelo di piú.
stavo guardando le asus strix ma forse sono un pelo troppo per quello che voglio.
inoltre mi sto informando per il montaggio verticale della 4090:
https://www.phanteks.store/products/phanteks-pcie-4-0-vertical-gpu-bracket
ma mi sembra che sia solo PCI 4 e non 5. secondo voi é un problema?
celsius100
15-04-2023, 13:57
che ne dici di questa
https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z790-AORUS-ELITE-AX-rev-10#kf
x il pcie no problem anche se il montaggio in verticale a me nn ha mai convinto troppo fatto cosi
paolomarino
15-04-2023, 15:31
che ne dici di questa
https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z790-AORUS-ELITE-AX-rev-10#kf
x il pcie no problem anche se il montaggio in verticale a me nn ha mai convinto troppo fatto cosi
mi sembra ottima ma non trovo il supporto PCI 5 sul disco NVME
sbaglio io?
per la questione verticale e che ho paura che mi pieghi la scheda madre.
la 4090 é un mattone notevole.
in alternativa dovrei prendere uno di quei supporti che la bloccano in sede. sono affidabili?
celsius100
15-04-2023, 20:18
solo le schede madri socket am5 supportano nel chipset diciamo sia il pcie5 lato slot scheda video che x i dischi m.2
in quel caso dovresti quindi cambiare oltre la scheda madre con una B650E o X670E anche la cpu e puntare uno dei ryzen 7000X3D
in realtà sarebbe la scelta migliore xke avresti pure un processore piu veloce di un qualsiasi altro intel serie 13
paolomarino
15-04-2023, 23:30
solo le schede madri socket am5 supportano nel chipset diciamo sia il pcie5 lato slot scheda video che x i dischi m.2
in quel caso dovresti quindi cambiare oltre la scheda madre con una B650E o X670E anche la cpu e puntare uno dei ryzen 7000X3D
in realtà sarebbe la scelta migliore xke avresti pure un processore piu veloce di un qualsiasi altro intel serie 13
mi stai facendo venire molti dubbi e capisco il perché :D
devo parlare con l'ufficio perché e' vero che sto facendo un sistema per uso personale e per giocarci ma ci devo anche far girare l'accrocchio di SAP del lavoro e mi devono dare il via libera per amd. indago ........
celsius100
16-04-2023, 10:40
ovviamente SAP funziona
nn ha requisiti particolari
o meglio nn stai valutando architetture ARM (come quella dei cellulari) o Power (come quella dei server IBM) abbiamo valutato normalci architetture cpu x86, quelle classiche dei pc
paolomarino
16-04-2023, 14:26
ovviamente SAP funziona
nn ha requisiti particolari
o meglio nn stai valutando architetture ARM (come quella dei cellulari) o Power (come quella dei server IBM) abbiamo valutato normalci architetture cpu x86, quelle classiche dei pc
si. lo so ma l'accrocchio come lo chiamiamo gentilmente in azienda é davvero un caso a se. infatti io adesso ho un monitor collegato alla integrata del 2600k e uno alla 1080 perché quando devo usare l'accrocchio devo disabilitare da bios la scheda nvidia e passare dalla integrata o i print screen (si hai letto bene) dello schermo per stampare la modulistica e la reportistica e i contratti aziendali vengono con i margini e le righe incasinate.
PS l'accrocchio passa anche per un emulatore 3270 e cosette simili. cmq lunedi capisco e ti dico. :)
celsius100
16-04-2023, 14:43
Beh potrebbe essere una versione di Sap vecchia che da magagne con qualcosa di recente o semplici problemi di driver video
Diciamo che cmq la marca di cpu nn influisce sulla compatibilità basta rientrare nei requisiti che sono davvero semplici
Quella è un po come dire che se devi scegliere fra uno smartphone samsung galaxy o iphone in base alla rete tim/wind/vodafone/iliad, nn c'entra col funzionamento del telefono, o x meglio dire cambia in funzione del posto in cui si è magari ma a parità di annata di smartphone i risultati quelli sono
paolomarino
17-04-2023, 15:45
mi hanno dato l'ok. figo. le nvidia sono supportate con qualunque cpu abbinata.
ok allora ho visto la gigabyte X670E con il ryzen 7950 3D ma siamo sul costosetto. piú di intel al momento.
proposte dagli AMDisti? che non ne so proprio nulla.
celsius100
17-04-2023, 15:56
Il più piccolo dei modelli 3D e il 7800x3D
E appena uscito quindi è difficile ancora da reperire in giro e certi shop sparano prezzi alti quanto il 7900x3D che ha 2core in più
Entrambi sono più veloci del 13900K quindi è solo questione di margine di spesa
Come scheda una ben accessoriata può essere la eerie strix B650E di asus, anche qui a seconda degli shop può convenire più o meno rispetto ad una X670E che sarebbe cmq di categoria superiore
paolomarino
17-04-2023, 17:51
grazie delle indicazioni. vado a cercare e studiare.
nel frattempo ho montato case, alimentatore e cooler con hub argb e cablaggi vari.
adesso serve solo la combo mb/cpu/ram/m2 da infilarci al centro :D
per la gpu ho deciso di metterla orizzontale e ho preso un bracket per tenerla su.
vi aggiorno.
celsius100
17-04-2023, 18:01
ce un problema di reperibilità
considera che stamattina ho guardato e c'erano 3 shop che davano disponibilità del 7800x3D, ora nn ce piu nessuno che ne ha in pronta consegna
fra l'altro costava 30 euro meno del 7900x3D quindi nn proprio un'affare
x le ram invece ci sono buone occasioni sulle flare da 6000MHz
sulla scheda madre devi valutare anche cosa vuoi avere onboard come optional diciamo
x l'ssd il black va bene, oppure crucial P5 plus
paolomarino
18-04-2023, 08:36
risolto per cpu e ram e ssd. presi su amazon usa e me li porta un collega quando torna in italia per le feste del 25 aprile e primo maggio.
sulla ram e disco ho risparmiato quasi 200 euro rispetto all'italia e la 7950 3D l'ho pagata meno di 500 euro. mi istallo tutto nelle festivitá e vedo se funziona e se non va qualcosa li faccio riportare indietro dal collega.
per la mobo la devo prendere in italia che è troppo grande.
ho trovato la asus tuf x670e a 300 e la asus strix x670e a 400 e la gigabyte aurus x670e a 550.
andrei per la tuf per quello che mi serve. che ne dite?
oppure meglio la strix per le fasi di potenza in piú e il secondo slot pci 5 per i dischi M2 ?
celsius100
18-04-2023, 08:59
Prego ;)
Beh a 300 euro la tuf x670e plus ci sta, costa quanto se nn meno di alcune b650e a questo punto, ed è meglio accessoriata
Sul 7800x3De normale, appena uscite, bassa disponibilità, negozianti accaniti, ecc...
In amazzonia c'è il 7900x3D a 606 euro
Quanta fretta avresti xke fra i ponti festivi che arrivano e la Pasqua passata dubito in cambiamenti particolari da qui a metà maggio
paolomarino
18-04-2023, 12:22
ho cambiato il post.
la cpu l'ho presa negli usa. la 7950x3d
ho preso anche le VENGEANCE 64GB (2x32GB) 6600MHz C32
mi porta tutto un collega il 23 al rientro in italia
quindi va bene la tuf dici? la prendo cosi sono pronto.
bien :)
celsius100
18-04-2023, 12:48
Forse fin esagerata come cpu
Prezzo sicuramente vantaggioso
Si è sufficiente la plus, la strix è più "carrazzota" avendo q8+2 fasi con mosfet a 110A
Però la vedo più adatta a chi vuol anche smanettare in OC
Con le cpu X3D la velocità della ram conta poco xke integrano tantissima ram nel soc della cpu x cui in realtà nn ci spenderei cifre elevate, poi sono anche abbastanza rognose da settare memorie oltre i 6000Mhz
paolomarino
19-04-2023, 00:15
tra le 6600 e le 6000 ci passano 20 dollari al momento su amazon usa
cambierei da 6600 a 6000 solo se danno problemi come scrivevi.
PS ho fatto un cambio del case (santa amazon) ho reimballato tutto e ho preso il G500A invece del P500A. ho le manone e credo che lo spazio in piú mi sará utile.
celsius100
19-04-2023, 07:01
Ah ok x il case ;)
Più che altro se son rognose sui 6600Mh puoi sempre provare a impostarle ad una frequenza più bassa e magari migliorare i timing
paolomarino
19-04-2023, 09:44
ok. allora tutto ordinato e in arrivo per il ponte della liberazione.
appena monto ti faccio sapere come va.
grazie ancora per le dritte. mi hai chiarito moltissimi dubbi.
a presto :D
celsius100
19-04-2023, 10:23
Prego :)
Bene facci sapere
paolomarino
24-04-2023, 21:26
ieri sono arrivati i pezzi dagli usa.
il case e l'alimentatore e il cooler erano gia montati e i cavi e le ventole avevano il routing finito.
messo cpu e ram e ssd sulla mb. qualche vite. un po di pasta sulla cpu e montata la 4090 in verticale con il sostegno integrato della phantec (davvero fatto bene).
partito tutto al primo tentativo.
installato windows, aggiornato bios e adesso carico driver e programmi vari e poi domani lo provo un po' e vi dico come va.
grazie @celsius100 per i preziosi consigli.
celsius100
24-04-2023, 21:57
Figurati ;)
Bene, dicci un po come si comporta
paolomarino
26-04-2023, 16:31
salve.
montato, aggiornato e provato. sono parecchio contento.
in primis una lode al case G500A.
venivo dal P500A che era ottimo ma questo é meraviglioso.
assemblaggio e routing cavi molto pulito senza sforzi e io sono un casinista con le mani di un camionista.
il pc partito subito e dopo istallazione driver e aggiornamento bios tutto ok.
nota: ho messo le impostazioni della scheda a standard dato che sto leggendo cose brutte su serie 7 della amd fritte da mb asus. per attivare overclock o profili exo o auto tuning aspetto un paio di release di bios.
fatto girare programmi di memory check e disk check e di stress cpu e gpu e al momento il tutto e' rock solid. temperature mai sopra gli 80 in situazioni che sono totalmente fuori di testa e inarrivabili nell'uso quotidiano, anche gaming.
poi ho installato steam e fatto partire elden ring, witcher 3 e vari assassin creed e forza motorsport e flight simulator.
che dire? 4k e ultra con fluiditá insospettate. (solo er stuttera un filo ma é parte del gameplay credo :D)
le temperature impressionanti. dopo 2 ore di elden ring avevo la gpu a 70 e la cpu a 65. non ci potevo credere.
ora non resta che aggiornare la firma :p
grazie ancora ;)
PS con il 2600 steam scaricava a 20mb/sec con cpu al 100% invece adesso scarica a 90mb/sec con cpu al 80% wow :D
celsius100
26-04-2023, 17:48
bene bene :D
si basta far attenzione che il bios nn si metta a far cose strane
cmq ci si accorge subito se parte un overclock in cui spara a manetta frequenza e voltaggio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.