PDA

View Full Version : Zeekr presenta il SUV elettrico X: ora i cinesi ci insegnano a fare le auto?


Redazione di Hardware Upg
13-04-2023, 15:22
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/zeekr-presenta-il-suv-elettrico-x-ora-i-cinesi-ci-insegnano-a-fare-le-auto_115860.html

Zeekr continua a stupire, e lo fa anche con il SUV X, ora lanciato ufficialmente. Design, tecnologia e prezzo abbordabile, l'industria cinese sembra non avere limiti

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
13-04-2023, 15:28
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/zeekr-presenta-il-suv-elettrico-x-ora-i-cinesi-ci-insegnano-a-fare-le-auto_115860.html

Zeekr continua a stupire, e lo fa anche con il SUV X, ora lanciato ufficialmente. Design, tecnologia e prezzo abbordabile, l'industria cinese sembra non avere limiti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ancora no, ma fra 10 anni con l'avvento dell'elettrico di massa USA e China saranno al nostro livello ammesso che non lo siano già.
Questo andrà ad aggiungerci anche al fatto che siamo l'unico continente assieme all'africa dove non si producono chip avanzati.
Ad oggi siamo anche l'unico continente non indipendente energeticamente.

Ma penso sia normale tutto questo, noi europei abbiamo la mentalità da vassalli USA, e non quella di una superpotenza indipendente.

berson
13-04-2023, 15:47
Quando per anni ignori il cambiamento che ti sta intorno solo perché il 99% dei clienti compra le tue auto non ti puoi lamentare se alla fine qualcun altro produce un'auto innovativa migliore delle tue usando una tecnologia diversa con cui tu non sei pronto per competere. Il motore a scoppio è finito, l'ha capito perfino Wolkswagen.

Utonto_n°1
13-04-2023, 15:52
nell'immagine degli interni, il poggiatesta a destra è diverso da quello di sinistra, ha una aletta che si allarga sul lato sinistro... un rendering fatto male?

berson
13-04-2023, 15:54
La pompa di calore della batteria viene usata anche per tenere al fresco le bibite, comodo. Tra qualche anno le auto di adesso sembreranno delle caldaie con le ruote.

nickname88
13-04-2023, 15:56
Un giorno fra 20/30 anni rischiamo di essere noi a ad esser sinonimi di bassa qualità. :muro:

ghiltanas
13-04-2023, 16:01
560km con che ciclo?

Massimiliano Zocchi
13-04-2023, 16:08
Un giorno fra 20/30 anni rischiamo di essere noi a ad esser sinonimi di bassa qualità. :muro:

Un giorno? Metti una Fiat a fianco di questa...

Massimiliano Zocchi
13-04-2023, 16:09
nell'immagine degli interni, il poggiatesta a destra è diverso da quello di sinistra, ha una aletta che si allarga sul lato sinistro... un rendering fatto male?

No, se guardi bene nel video si vede: il poggiatesta del passeggero ha dei supporti laterali per riposare.

ghiltanas
13-04-2023, 16:26
se la piazzano sui 30-32 da noi, nè vendono a pacchi

TorettoMilano
13-04-2023, 16:29
560km con che ciclo?

sei in cina, CLTC

WarDuck
13-04-2023, 19:04
ora i cinesi ci insegnano a fare le auto?

Capisco che ormai la linea editoriale di HWUpgrade è quella di pompare, spesso senza alcun criterio, le auto elettriche, adesso anche cinesi...

Ma di grazia chi dovrebbe insegnare a chi? Chi sono i protagonisti di queste frasi? E cosa insegnano di preciso?

E poi il tutto basandosi su dei video e/o dei rendering? :asd:

Almeno una volta le marchette passavano per una recensione, anche fake... adesso andiamo sulla fiducia :asd:

nickname88
14-04-2023, 10:25
Un giorno? Metti una Fiat a fianco di questa...
FIAT e Alfa Rome o Lancia sono parte di Stellantis, cambia il brand ma le risorse di produzione sono unificate per tutti.
Anche marchi come Dacia sono oramai delle Renault o Skoda sono altri modelli VW venduti con quel marchio.

nickname88
14-04-2023, 10:30
Capisco che ormai la linea editoriale di HWUpgrade è quella di pompare, spesso senza alcun criterio, le auto elettriche, adesso anche cinesi...

Ma di grazia chi dovrebbe insegnare a chi? Chi sono i protagonisti di queste frasi? E cosa insegnano di preciso?

E poi il tutto basandosi su dei video e/o dei rendering? :asd:

Almeno una volta le marchette passavano per una recensione, anche fake... adesso andiamo sulla fiducia :asd:
La Cina è lo stato più ricco al mondo ed ha un PIL pari a tutta l'UE e presto lo supererà, se tanto di dà tanto significa che se solo volessero potrebbero superarci su tutti gli aspetti. L'unica domanda è "quando".

Fai riferimento tu a qualche determinato marchio, ma in cina tutti i brands sono soggettati al regime.
Quindi la risposta al "CHI ?" è semplice, la nazione cinese stessa.
Noi invece ci facciamo concorrenza spietata fra di noi e i nostri bei marchi non condividono il know how, manco con i connazzionali.

maatp
15-04-2023, 09:39
Più che di auto sono un appassionato di tecnologia ma vedendo il video mi è sorta subito una domanda tecnica.
Lo schermo centrale si sposta dal lato passeggero per l'intrattenimento anche durante il movimento? Cosa succede in caso di incidente? l'airbag non scatta o passa attraverso lo schermo oppure è solo una trovata pubblicitaria e il monitor si sposta solo ad auto ferma e in movimento torna al suo posto?

the_joe
15-04-2023, 09:59
"Chi è cagion del proprio male, pianga sè stesso"

Abbiamo dato le chiavi dell'economia alla Cina e oggi vorremmo riprenderle e invece di rimboccarci le maniche per fare le cose che abbiamo subappaltato all'estero, piangiamo perchè qualcuno ci stà togliendo tutti i nostri giochini preferiti.

Chi lavora nell'industria che in Italia è fatta di piccole e medie imprese che lavorano per oltre il 90% per l'estero, sapeva già 10 anni fa che saremmo diventati dipendenti della Cina che ha più mezzi, risorse naturali e soprattutto può fare politiche dittatoriali senza problemi.

Li abbiamo creati noi e oggi ce ne stupiamo.

nickname88
17-04-2023, 09:40
"Chi è cagion del proprio male, pianga sè stesso"

Abbiamo dato le chiavi dell'economia alla Cina e oggi vorremmo riprenderle e invece di rimboccarci le maniche per fare le cose che abbiamo subappaltato all'estero, piangiamo perchè qualcuno ci stà togliendo tutti i nostri giochini preferiti.

Chi lavora nell'industria che in Italia è fatta di piccole e medie imprese che lavorano per oltre il 90% per l'estero, sapeva già 10 anni fa che saremmo diventati dipendenti della Cina che ha più mezzi, risorse naturali e soprattutto può fare politiche dittatoriali senza problemi.

Li abbiamo creati noi e oggi ce ne stupiamo.

Il punto non è la loro creazione ma la dinamica che ha permesso questo.
E che ancora persiste.

Continuiamo ininterrottamente a salvaguardare i nostri nemici, non solo commerciali ma anche militari.