View Full Version : Rivian non supporta Apple CarPlay: ecco perché
Redazione di Hardware Upg
12-04-2023, 15:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/rivian-non-supporta-apple-carplay-ecco-perche_115821.html
Durante un'intervista con MKBHD, RJ Scaringe di Rivian ha spiegato il motivo per cui le vetture della casa non supportano Apple CarPlay. Stando alle dichiarazioni, Rivian non ha alcun progetto per supportarlo neanche nel prossimo futuro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
12-04-2023, 16:11
Avra' le sue ragioni...
Pero' io giusto in questi giorni ho noleggiato un Volkswagen T-Cross, e ha il suo sistema di infotainment che funziona alla grande. Semplicemente, quando attacco l'iPhone allora spunta Apple Car. Non so a livello sistemistico-informatico, ma a livello utente non sembra difficile avere le due cose assieme, l'ecosistema Apple per chi lo vuole, e quello nativo con tutte le personalizzazioni del caso quando il telefono e' staccato.
s0nnyd3marco
12-04-2023, 16:11
invece di cedere il controllo di quella che riteniamo una delle parti più importanti dell'esperienza" ha chiarito Scaringe.
Che tristezza: con le auto elettriche la parte piu' importante dell'esperienza e' l'infotainment. Che fine ha fatto il piacere di guida?
TorettoMilano
12-04-2023, 16:17
poi si trovano sempre soluzioni alternative
https://www.youtube.com/watch?v=wUx0VwFQy7Y
comunque se l'infotainment è fatto bene non si sentirà la mancanza di carplay o androidauto.
allo stato attuale mi pare su tesla non arrivino le notifiche di whatsapp per esempio, mancanza non da poco
jepessen
12-04-2023, 16:20
Che tristezza: con le auto elettriche la parte piu' importante dell'esperienza e' l'infotainment. Che fine ha fatto il piacere di guida?
E che cosa sarebbe il piacere di guida?
Il brivido di restare bloccati in tangenziale?
Il vento che ti accarezza i capelli al semaforo sulla Tiburtina?
Il piacere del rombo del motore della cinquecento smarmittata che cerca di superarti?
Quelli che godono del piacere della guida mi sa che sono come quelli che preferiscono il vinile al digitale perche' oh e' un'esperienza il suono e' vivo, aspetta che mi devo risistemare le bretelle che ho appena sistemato la camicia a quadri rimettendo il papillon che mi dava fastidio quando facevo le punte ai baffi...
poi si trovano sempre soluzioni alternative
https://www.youtube.com/watch?v=wUx0VwFQy7Y
comunque se l'infotainment è fatto bene non si sentirà la mancanza di carplay o androidauto.
allo stato attuale mi pare su tesla non arrivino le notifiche di whatsapp per esempio, mancanza non da poco
ma anche no la mancanza di tali sistemi, ormai di serie anche su utilitarie è indice di un infotainment pessimo indipentemente dal tipo di trazione (vero toyota)
s0nnyd3marco
12-04-2023, 16:40
E che cosa sarebbe il piacere di guida?
Il brivido di restare bloccati in tangenziale?
Il vento che ti accarezza i capelli al semaforo sulla Tiburtina?
Il piacere del rombo del motore della cinquecento smarmittata che cerca di superarti?
Quelli che godono del piacere della guida mi sa che sono come quelli che preferiscono il vinile al digitale perche' oh e' un'esperienza il suono e' vivo, aspetta che mi devo risistemare le bretelle che ho appena sistemato la camicia a quadri rimettendo il papillon che mi dava fastidio quando facevo le punte ai baffi...
Quindi mi stai dicendo che per te non c'e' differenza tra guidare una Lotus Elise o un Ford Transit?
megamitch
12-04-2023, 16:41
poi si trovano sempre soluzioni alternative
https://www.youtube.com/watch?v=wUx0VwFQy7Y
comunque se l'infotainment è fatto bene non si sentirà la mancanza di carplay o androidauto.
allo stato attuale mi pare su tesla non arrivino le notifiche di whatsapp per esempio, mancanza non da poco
ma non è un bene che non ci siano le notifiche di whatsapp mentre uno guida ?
io le vieterei proprio per legge.
CarPlay potrà pure stare antipatico ai costruttori perché un minimo dovranno sbattersi per integrarlo, ma l'esperienza utente è completamente slegata come dice jepessen.
la menata è lato vettura. ok che alla fine è giusto una façade da cui agganciare la parte multimediale.
ma il problema è che la vettura stessa deve girare con hardware CarPlay-friendly da validare direttamente presso Apple, il sistema multimediale deve essere organizzato in un certo modo, il display deve essere con certe caratteristiche minime che ancora oggi non sono così scontate, l'abitacolo deve avere microfoni di un certo tipo con cancellazione del rumore (già... :rolleyes: )
tutte le funzioni più strane poi sono opzionali per i costruttori, clima, alert, dashboards ecc. , e difatti praticamente nessuno le implementa. ma la menata resta.
poi ci sono casi tipo Suzuki, dove il software nativo in realtà fa talmente schifo da talmente tanti anni che in realtà carplay ed android auto gli hanno levato le castagne dal fuoco al costruttore, altro che lamentarsi.
questo detto, come cliente preferisco di gran lunga averlo.
Avra' le sue ragioni...
Le ragioni sono molto semplici: quando ti vendono una macchina con carplay, poi non ti vendono:
- il loro navigatore custom (che prima di carplay a seconda del modello di auto viaggiava fra i 2 e i 3 mila).
- l'aggiornamento delle mappe del navigatore custom (200-500€ l'anno).
- il dataplan per vedere il traffico in tempo reale, o usare lo spotify integrato nel loro infotainment etc.), 10€/mese
e si potrebbe andare avanti...
Ma perché non si possono usare senza sacrificare il display dell'auto?
Personalmente non connetto mai il telefono quando lo uso come navigatore, così ho sempre la musica in sottofondo (da chiavetta) e il navi sul telefono. L'unica connessione al sistema dell'auto è per le telefonate (e non serve carplay o Android auto).
i navigatori integrati anche ora costano quelle cifre ma non ne ho mai capito il senso (a parte quello di avere direzione immediata e posizione nelle gallerie controbilanciate da aggiornamenti a caso e spesso costosi).
marcorrr
12-04-2023, 18:38
Quindi mi stai dicendo che per te non c'e' differenza tra guidare una Lotus Elise o un Ford Transit?
Se non mi ricordo male, la principale differenza, per me che sono leggeremente più alto della media, è che sul Transit ci sto al volante mentre sulla Lotus no.
marcorrr
12-04-2023, 18:40
Le ragioni sono molto semplici: quando ti vendono una macchina con carplay, poi non ti vendono:
- il loro navigatore custom (che prima di carplay a seconda del modello di auto viaggiava fra i 2 e i 3 mila).
- l'aggiornamento delle mappe del navigatore custom (200-500€ l'anno).
- il dataplan per vedere il traffico in tempo reale, o usare lo spotify integrato nel loro infotainment etc.), 10€/mese
e si potrebbe andare avanti...
Questo sarebbe vero se oltre a non implementare Apple Carplay non implementasse neanche Android Auto.
Per cui posso: usare Google Maps o un'alternativa con le mappe aggiornate e via dicendo
s0nnyd3marco
14-04-2023, 09:07
Se non mi ricordo male, la principale differenza, per me che sono leggeremente più alto della media, è che sul Transit ci sto al volante mentre sulla Lotus no.
OK, ben per te. Evidentemente non ti piace guidare.
TorettoMilano
14-04-2023, 09:16
Questo sarebbe vero se oltre a non implementare Apple Carplay non implementasse neanche Android Auto.
Per cui posso: usare Google Maps o un'alternativa con le mappe aggiornate e via dicendo
nei prossimi anni dovrebbe uscire l'apple car. magari le case automobilistiche stanno semplicemente decidendo di non supportare carplay per non fare pubblicità gratuita alla concorrenza
Stefano Landau
14-04-2023, 17:09
Le ragioni sono molto semplici: quando ti vendono una macchina con carplay, poi non ti vendono:
- il loro navigatore custom (che prima di carplay a seconda del modello di auto viaggiava fra i 2 e i 3 mila).
- l'aggiornamento delle mappe del navigatore custom (200-500€ l'anno).
- il dataplan per vedere il traffico in tempo reale, o usare lo spotify integrato nel loro infotainment etc.), 10€/mese
e si potrebbe andare avanti...
Però le stesse cose le puoi fare con Android Auto.....e quello non c'è scritto che è bloccato. Vuol dire che è la suite Apple ad essere troppo invasiva.
Felice di rimanere con Android!
Il mancato supporto ad Android Auto lo avevano già annunciato prima.
Ammesso che di android auto gliene fregasse qualcosa, rivian punta prima di tutto agli us, dove ios sta al 60% e android al 40.
Questo sarebbe vero se oltre a non implementare Apple Carplay non implementasse neanche Android Auto.
Per cui posso: usare Google Maps o un'alternativa con le mappe aggiornate e via dicendo
Però le stesse cose le puoi fare con Android Auto.....e quello non c'è scritto che è bloccato. Vuol dire che è la suite Apple ad essere troppo invasiva.
Felice di rimanere con Android!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.