PDA

View Full Version : iPhone 15 Pro, problemi tecnici in produzione: Apple costretta ad abbandonare i tasti solidi?


Redazione di Hardware Upg
12-04-2023, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-15-pro-problemi-tecnici-in-produzione-apple-costretta-ad-abbandonare-i-tasti-solidi_115801.html

Secondo informazioni provenienti dalle catene di fornitura, Apple avrebbe rinunciato a una delle più grandi innovazioni nel design dei nuovi iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
12-04-2023, 11:07
Apple costretta ad abbandonare i tasti solidi?
....... Passerà ai Tasti Liquidi !

AlexSwitch
12-04-2023, 11:11
Ora si dovranno inventare un altra supercazzola tecnologica per giustificare un ulteriore aumento di prezzo di almeno 100 USD! :D

TorettoMilano
12-04-2023, 11:13
Ora si dovranno inventare un altra supercazzola tecnologica per giustificare un ulteriore aumento di prezzo di almeno 100 USD! :D

da iphone7 vengono usati, non credo potessero giustificare 100 USD per qualcosa già implementati anni fa :D

gd350turbo
12-04-2023, 11:15
Ora si dovranno inventare un altra supercazzola tecnologica per giustificare un ulteriore aumento di prezzo di almeno 100 USD! :D

si,ovvio...
ma chiamare grande innovazione il mettere due pulsanti allo stato solido, bisogna avere una faccia come il c...

Gringo [ITF]
12-04-2023, 11:23
... ci son voluti 4000 ingegneri Appol e ben 20 anni di studi per rendere i tasti del nuovo iPhone allo stato solido, di norma erano fatti da nano macchine allo stato gassoso che emulavano un tasto fisico.
... ora questa nuova tecnologia Appol permetterà di avere dei tasti veri allo stato solido con un Feedback tattile maggiore e si potrà così permettere a chi non vede di essere finalmente capaci di trovare
... i tasti che essendo allo stato solido finalmente saranno utilizzabili da chiunque ha le dita.

Articolo Post Vendita su 24 testate giornalistiche e 2 giorni dopo su HWUPG: Al miracolo un Cieco torna a poter usare lo smartphone dopo anni grazie ai nuovi tasti allo stato solido!

aqua84
12-04-2023, 11:25
Ora si dovranno inventare un altra supercazzola tecnologica per giustificare un ulteriore aumento di prezzo di almeno 100 USD! :D

Non c è bisogno.
Ormai Apple puó permettersi di alzare il prezzo come e quando vuole.

AlexSwitch
12-04-2023, 11:30
Non c è bisogno.
Ormai Apple puó permettersi di alzare il prezzo come e quando vuole.

Insomma… la corda è bella tesa e cominciano ad arrivare i primi ceffoni ( vendite Mac giù del 40% YoY nell’ultimo trimestre )!!

Vedremo

aqua84
12-04-2023, 11:36
Insomma… la corda è bella tesa e cominciano ad arrivare i primi ceffoni ( vendite Mac giù del 40% YoY nell’ultimo trimestre )!!

Vedremo

Vero, peró quello è dal lato PC
Ció che tira le vendite e che ha fatto mettere container interi di banconote nelle casse di Apple sono da anni gli iPhone.

Gyammy85
12-04-2023, 11:40
Insomma… la corda è bella tesa e cominciano ad arrivare i primi ceffoni ( vendite Mac giù del 40% YoY nell’ultimo trimestre )!!

Vedremo

Mah, la roba m1 o come si chiama va male? basta refreshare qualcosa (design o altro) per renderlo appetibile, posto che il mercato è invaso dai ridicoli laptop gaming
Ma tanto è l'iphone che tira tutto il resto, non è un mistero, anche i tablet non tirano più tanto se è per questo...carini quanto vogliamo, ma scomodi e sostanzialmente inuitli a parte per guardare film o impieghi business

demonsmaycry84
12-04-2023, 11:53
oramai è difficile comprare un mac se non per lavoro per necessità....i costi sono esorbitanti e difficilmente giustificabili...specialmente con i rialzi selvaggi che fanno....IPAD hanno un paio di prodotti buoni e nella fascia di prezzo accettabile .....
però iphone, mac, monitor volano...sono curioso di vedere quanto costeranno i nuovi mac book pro con m2....

AlexSwitch
12-04-2023, 12:48
Vero, peró quello è dal lato PC
Ció che tira le vendite e che ha fatto mettere container interi di banconote nelle casse di Apple sono da anni gli iPhone.

Anche iPhone è in crisi... meno rispetto a Mac ma sta scricchiolando. Fuori dagli USA, dove per i 14 e 14 Pro non hanno alzato i prezzi, ne stanno vendendo di meno.

AlexSwitch
12-04-2023, 13:00
Mah, la roba m1 o come si chiama va male? basta refreshare qualcosa (design o altro) per renderlo appetibile, posto che il mercato è invaso dai ridicoli laptop gaming
Ma tanto è l'iphone che tira tutto il resto, non è un mistero, anche i tablet non tirano più tanto se è per questo...carini quanto vogliamo, ma scomodi e sostanzialmente inuitli a parte per guardare film o impieghi business

I Mac, passata la bolla Covid e novità Apple Silicon, stanno prendendo delle belle scoppole.
Le stime IDC per quest'ultimo trimestre mostrano come Apple abbia fatto peggio di tutti con un -40% anno su anno. Il perchè è presto detto: prezzi troppo alti soprattutto le opzioni BTO.
Non puoi far pagare un MBA M2 con 512GB di storage 1879 Euro e chiederne altri 230 per 8GB aggiuntivi o 460 per 16, in un momento economico molto difficile dove, giustamente, l'utenza prima di comprare ci pensa 20 volte.
Chi ha un MacBook Pro o un iMac 27" di 3/4 anni fa, computer dove ci si può lavorare ancora benissimo, se li tiene ben stretti; idem per chi ha un iPhone 12/12 Pro o 13/13 Pro.

AlexSwitch
12-04-2023, 13:03
oramai è difficile comprare un mac se non per lavoro per necessità....i costi sono esorbitanti e difficilmente giustificabili...specialmente con i rialzi selvaggi che fanno....IPAD hanno un paio di prodotti buoni e nella fascia di prezzo accettabile .....
però iphone, mac, monitor volano...sono curioso di vedere quanto costeranno i nuovi mac book pro con m2....

Costano visto che sono già in listino da qualche mese.
Si parte da 2499 Euro per il MBP M2 Pro da 14" o da 1629 per quella patacca di MBP da 13" con M2 liscio.
Non mi stupirei se i modelli con M3 e sue varianti costeranno almeno un 20% in più!

TorettoMilano
12-04-2023, 13:11
Anche iPhone è in crisi... meno rispetto a Mac ma sta scricchiolando. Fuori dagli USA, dove per i 14 e 14 Pro non hanno alzato i prezzi, ne stanno vendendo di meno.

iphone è in crisi? mi sa hai frainteso i dati letti, gli smartphone in generale sono in crisi.
in quetsa situazione generale non rosea iphone guadagna share E i gli iphone più venduti sono quelli più costosi (pro max)

Vash_85
12-04-2023, 13:16
Costano visto che sono già in listino da qualche mese.
Si parte da 2499 Euro per il MBP M2 Pro da 14" o da 1629 per quella patacca di MBP da 13" con M2 liscio.
Non mi stupirei se i modelli con M3 e sue varianti costeranno almeno un 20% in più!

Imho, se uno vuole provare il mondo mac os, l'm2 air è da evitare, al limite si va di m1 air che si trova anche a 900€ nella declinazione 8/256 gb, qualche mese fa su mediaword addirittura era stato prezzato a 799€.

Possono metterli anche al 50% in più, come del resto hanno alzato i prezzi dell'ipad 10 oltre i 500€ per la declinazione base, ma se poi le quote calano e sono costretti a metterli in sconto tramite terzi un perché ci sarà....

The_Hypersonic
12-04-2023, 13:37
Vendere computer con 8 Gb di ram e 256 Gb di SSD a quei prezzi è vergognoso

AlexSwitch
12-04-2023, 14:01
iphone è in crisi? mi sa hai frainteso i dati letti, gli smartphone in generale sono in crisi.
in quetsa situazione generale non rosea iphone guadagna share E i gli iphone più venduti sono quelli più costosi (pro max)

IDC ha fornito anche i dati in volumi di vendita, alias unità vendute, ed il calo è stato del 14.9% YoY, nonostante l'aver mantenuto invariati i prezzi negli USA.

https://www.ispazio.net/2041091/calate-vendite-iphone-q4-2022

Vedremo come andrà per questo secondo trimestre e per la stagione natalizia 2023, dove non ci saranno più scuse di lockdown a cui appoggiarsi.

Giuss
12-04-2023, 14:02
Insomma… la corda è bella tesa e cominciano ad arrivare i primi ceffoni ( vendite Mac giù del 40% YoY nell’ultimo trimestre )!!

Vedremo

Mi sa che la corda si avvicina sempre di più al punto di rottura.... già adesso le vendite per vari motivi non sono quelle di qualche anno fa, e non potranno aumentare i prezzi all'infinito

AlexSwitch
12-04-2023, 14:06
Imho, se uno vuole provare il mondo mac os, l'm2 air è da evitare, al limite si va di m1 air che si trova anche a 900€ nella declinazione 8/256 gb, qualche mese fa su mediaword addirittura era stato prezzato a 799€.

Possono metterli anche al 50% in più, come del resto hanno alzato i prezzi dell'ipad 10 oltre i 500€ per la declinazione base, ma se poi le quote calano e sono costretti a metterli in sconto tramite terzi un perché ci sarà....

L'Air M1 oramai è agli sgoccioli e le scorte finiranno anche per le grandi catene on line. Rimane comunque il fatto che gli sconti sono solamente sui modelli base tagliando le gambe a chi ha necessità di più memoria e spazio d'archiviazione.
Fra 5 anni basteranno 8GB di Ram anche solo per navigare sulla rete?

TorettoMilano
12-04-2023, 14:07
IDC ha fornito anche i dati in volumi di vendita, alias unità vendute, ed il calo è stato del 14.9% YoY, nonostante l'aver mantenuto invariati i prezzi negli USA.

https://www.ispazio.net/2041091/calate-vendite-iphone-q4-2022

Vedremo come andrà per questo secondo trimestre e per la stagione natalizia 2023, dove non ci saranno più scuse di lockdown a cui appoggiarsi.

il settore smartphone è in crisi ma potrei dire il settore "tecnologia" è in crisi. infatti tutti sono in perdita ma in questa situazione negativa iphone ne esce stravincitore. poi se tu ti aspettavi vendite complessive in aumento allora allargo le mani :boh:

Giuss
12-04-2023, 14:08
Vendere un computer con 8/256 al giorno d'oggi è una presa in giro bella e buona anche in sconto a 799. Non parliamo poi della versione M2 che è proprio un vero furto

Il mio muletto ha 8 Gb e a volte sono al limite pur non facendoci niente di esagerato

megamitch
12-04-2023, 14:22
Vendere un computer con 8/256 al giorno d'oggi è una presa in giro bella e buona anche in sconto a 799. Non parliamo poi della versione M2 che è proprio un vero furto

Il mio muletto ha 8 Gb e a volte sono al limite pur non facendoci niente di esagerato

non lo consiglierei, ma per un uso "casalingo" bastano. Io ho macbook M1 8/512 e per la casa va bene. Pagato 760 1 anno e mezzo fa.

Vash_85
12-04-2023, 14:39
L'Air M1 oramai è agli sgoccioli e le scorte finiranno anche per le grandi catene on line. Rimane comunque il fatto che gli sconti sono solamente sui modelli base tagliando le gambe a chi ha necessità di più memoria e spazio d'archiviazione.
Fra 5 anni basteranno 8GB di Ram anche solo per navigare sulla rete?

Credo che l'm1 air sia ancora in produzione attualmente

Non so come gestisca la ram mac os, su windows ti direi di sicuro che tra 5 anni 8 giga saranno abbastanza al limite, su mac os non lo so :)

Phoenix Fire
12-04-2023, 16:34
Credo che l'm1 air sia ancora in produzione attualmente

Non so come gestisca la ram mac os, su windows ti direi di sicuro che tra 5 anni 8 giga saranno abbastanza al limite, su mac os non lo so :)

il discorso è che, al contrario degli smartphone, l'utilizzo di ram sui pc per uso "base" ha avuto un rallentamento, infatti le config più diffuse (anche in uffici) hanno Comunque 8/16gb, quindi non mi immagino problemi da qui ai prossimi 4-5 anni

I Mac con arm, grazie al discorso della ram unificata direttamente "nel processore" (scusate la semplificazione) permettono una gestione molto più rapida della RAM, quindi veramente puoi quasi dire che 8gb su air m1 siano come 16 su windows o sui Mac intel

megamitch
12-04-2023, 16:43
il discorso è che, al contrario degli smartphone, l'utilizzo di ram sui pc per uso "base" ha avuto un rallentamento, infatti le config più diffuse (anche in uffici) hanno Comunque 8/16gb, quindi non mi immagino problemi da qui ai prossimi 4-5 anni

I Mac con arm, grazie al discorso della ram unificata direttamente "nel processore" (scusate la semplificazione) permettono una gestione molto più rapida della RAM, quindi veramente puoi quasi dire che 8gb su air m1 siano come 16 su windows o sui Mac intel

per il mondo consumer/small office ok, altrimenti non funziona il discorso.

AlexSwitch
12-04-2023, 16:58
il settore smartphone è in crisi ma potrei dire il settore "tecnologia" è in crisi. infatti tutti sono in perdita ma in questa situazione negativa iphone ne esce stravincitore. poi se tu ti aspettavi vendite complessive in aumento allora allargo le mani :boh:

Il settore smartphone negli anni precedenti al covid dava già segni evidenti di stagnazione ma Apple è riuscita sempre a battere il trend mettendo un bel più davanti al totale di terminali venduti anno su anno. A Gennaio 2023 non è stato più così!
Oramai la corsa per accaparrarsi l'ultimo modello di iPhone è rallentata parecchio; ripeto: vediamo come andrà la chiusura di questo trimestre e dell'ultimo del 2023 che incorporerà anche le vendite degli iPhone 15.

AlexSwitch
12-04-2023, 17:02
Credo che l'm1 air sia ancora in produzione attualmente

Non so come gestisca la ram mac os, su windows ti direi di sicuro che tra 5 anni 8 giga saranno abbastanza al limite, su mac os non lo so :)

Penso di no... visto il ristagnare della domanda Apple ha bloccato la produzione di M2 per un paio di mesi, tagliando gli ordini di produzione wafer e chip packaging.
Inoltre M3 è alle porte e dai rumor dovrebbe debuttare sui nuovi Air da 15" e su quelli tradizionali.
M1 rimarrà in scorta per gli iPad Air ma su Mac oramai il suo l'ha dato.

AlexSwitch
12-04-2023, 17:09
il discorso è che, al contrario degli smartphone, l'utilizzo di ram sui pc per uso "base" ha avuto un rallentamento, infatti le config più diffuse (anche in uffici) hanno Comunque 8/16gb, quindi non mi immagino problemi da qui ai prossimi 4-5 anni

I Mac con arm, grazie al discorso della ram unificata direttamente "nel processore" (scusate la semplificazione) permettono una gestione molto più rapida della RAM, quindi veramente puoi quasi dire che 8gb su air m1 siano come 16 su windows o sui Mac intel

Più che rapida direi efficiente: in un pool unico vengono memorizzati tutti i dati necessari ai thread di app e servizi ( compresi quelli grafici ). Quindi se ne consuma di meno, ma se si aprono più app da diversi GB alla fine bisognerà comunque fargli posto. Diciamo che il modello UMA " ritarda " ( termine improprio ma rende l'idea ) fino all'ultimo il ricorso al memory swap impedendo al sistema di rallentare, ma il miracolo di raddoppiare la Ram non c'è!

Phoenix Fire
13-04-2023, 09:33
per il mondo consumer/small office ok, altrimenti non funziona il discorso.
ma anche per molti che fanno sviluppo va bene, visto che ormai si sviluppa spesso su server. In azienda da me, che è un azienda di cyber security, tutti quelli non "tecnici" (e a conti fatti sono la maggioranza tra commerciali, amministrativi e analisti) hanno pc con 8gb di ram.

Più che rapida direi efficiente: in un pool unico vengono memorizzati tutti i dati necessari ai thread di app e servizi ( compresi quelli grafici ). Quindi se ne consuma di meno, ma se si aprono più app da diversi GB alla fine bisognerà comunque fargli posto. Diciamo che il modello UMA " ritarda " ( termine improprio ma rende l'idea ) fino all'ultimo il ricorso al memory swap impedendo al sistema di rallentare, ma il miracolo di raddoppiare la Ram non c'è!

ovviamente hai perfettamente ragione, ho molto semplificato il discorso. Però appunto la differenza la noti soprattutto con sw che usano molta ram e che quindi non sono lo "scopo" di un air