Redazione di Hardware Upg
12-04-2023, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/ecco-wolverine-come-funziona-l-auto-debug-basato-su-gpt-4_115799.html
Uno sviluppatore ha realizzato un sistema che permette di verificare e auto-riparare gli script Python affetti da bug sfruttando l'intelligenza artificiale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Secondo me fioriranno tutta una pletora di tool per lo sviluppo basati su queste AI.
Non so per me, come programmatore, se siano un bene o un male, ma certo anche questo campo subirá modifiche enormi nei prossimi anni.
In pratica se il codice é abbastanza simile a codice corretto su cui ha fatto l'apprendimento ... PROBABILMENTE corregge alcuni bug, ma nessuna garanzia che poi il programma modificato produca i risultati desiderati ... semplicemente non fallisce un certo test o non si inchioda.
Questa new wave delle AI mi sa che finisce nell'ennesima bolla speculativa.
TorettoMilano
12-04-2023, 15:13
In pratica se il codice é abbastanza simile a codice corretto su cui ha fatto l'apprendimento ... PROBABILMENTE corregge alcuni bug, ma nessuna garanzia che poi il programma modificato produca i risultati desiderati ... semplicemente non fallisce un certo test o non si inchioda.
Questa new wave delle AI mi sa che finisce nell'ennesima bolla speculativa.
curiosità mia, hai provato a chattare un pò con chatgpt?
mail9000it
12-04-2023, 15:35
In pratica se il codice é abbastanza simile a codice corretto su cui ha fatto l'apprendimento ... PROBABILMENTE corregge alcuni bug, ma nessuna garanzia che poi il programma modificato produca i risultati desiderati ... semplicemente non fallisce un certo test o non si inchioda.
Questa new wave delle AI mi sa che finisce nell'ennesima bolla speculativa.
IA deve essere istruita per "verificare" se il programma funziona correttamente.
Quindi il tuo "probabilmente" e la tua "garanzia" dipende dai casi d'uso usati per le verifiche. la IA é in grado di effettuare 100 collaudi al secondo verificando i tempi di esecuzione.
Come per tutta la IA dipende da come le configuri; fatto questo puoi ottenere ottimi risultati.
nonsidice
12-04-2023, 15:37
curiosità mia, hai provato a chattare un pò con chatgpt?
Ti posso rispondere per lui: NO
visto che se gli si chiede espressamente "scrivimi un codice che faccia A + B" (esempio) lui te lo crea da "zero".
Altro che bolla, qui siamo di fronte ad un game changer a breve giro di posta.
TorettoMilano
12-04-2023, 15:39
Ti posso rispondere per lui: NO
visto che se gli si chiede espressamente "scrivimi un codice che faccia A + B" (esempio) lui te lo crea da "zero".
Altro che bolla, qui siamo di fronte ad un game changer a breve giro di posta.
so anche io la risposta sia no, mi basterebbe postare questo articolo in merito ai codici per vedere come se la cava chatgpt
https://edge9.hwupgrade.it/news/security/chatgpt-si-puo-usare-per-creare-malware-invisibile-agli-antivirus_113663.html
ero solo curioso sapere di cosa mi rispondeva
Phoenix Fire
12-04-2023, 16:14
la cosa bella è che questi strumenti basati su ia sono sempre più integrati anche negli IDE, quindi un programmatore potrà concentrarsi sullo sviluppo core piuttosto che sulle parti "noiose" e ripetitive
mrk-cj94
16-04-2023, 16:41
la cosa bella è che questi strumenti basati su ia sono sempre più integrati anche negli IDE, quindi un programmatore potrà concentrarsi sullo sviluppo core piuttosto che sulle parti "noiose" e ripetitive
esatto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.