View Full Version : Arriva la GeForce RTX 4070 e AMD ricorda: la memoria sulle schede video conta
Redazione di Hardware Upg
12-04-2023, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/arriva-la-geforce-rtx-4070-e-amd-ricorda-la-memoria-sulle-schede-video-conta_115782.html
AMD ha pubblicato un post sul proprio blog in cui ricorda l'importanza di avere molta memoria a bordo delle schede video per giocare al meglio. Il tutto a poche ore dal debutto della GeForce RTX 4070 con 12 GB di VRAM.
Click sul link per visualizzare la notizia.
piccolo errore grammaticale:
le si rivoltò contro, non le si rivolse (rivolse è passato prossimo di rivolgere).
demonsmaycry84
12-04-2023, 08:23
difficile difendere giacchetta di pelle su questo...però amd è mancante di dlss3 e pure le prestazioni in rtx non sono davvero come le 4xxx...una vera concorrenza non c'è...sono più alternative...
dav1deser
12-04-2023, 08:25
Su RE4, io che ho una vetusta Vega64 e gioco a 1080p vedo che anche 8GB stanno stretti, difatti la mia prossima scheda video meno di 16GB non li avrà. Leggevo rumor che la 7800XT avrebbe avuto solo 12GB, spero si sbaglino.
supertigrotto
12-04-2023, 08:27
Persino Intel è meno crumira nell'installare la memoria video.
Però Nvidia può permetterselo,avendo il mercato delle schede video in mano lei.
Dico subito che non sono un fanboy ,ho una 5700 blower,ma non disdegno le soluzioni Intel o Nvidia, però mi pare che Nvidia la abbia fatto fuori dal vasino un po' troppo negli ultimi anni ...
Gyammy85
12-04-2023, 08:29
difficile difendere giacchetta di pelle su questo...però amd è mancante di dlss3 e pure le prestazioni in rtx non sono davvero come le 4xxx...una vera concorrenza non c'è...sono più alternative...
Dlss3 ormai imprescindibile, vedremo passaggi in massa dalle 3090 alla 4070
Su RE4, io che ho una vetusta Vega64 e gioco a 1080p vedo che anche 8GB stanno stretti, difatti la mia prossima scheda video meno di 16GB non li avrà. Leggevo rumor che la 7800XT avrebbe avuto solo 12GB, spero si sbaglino.
Navi 32 XT avrà 16 giga, forse la liscia 12 ma è tutto da vedere
mistero1982
12-04-2023, 08:55
difficile difendere giacchetta di pelle su questo...però amd è mancante di dlss3 e pure le prestazioni in rtx non sono davvero come le 4xxx...una vera concorrenza non c'è...sono più alternative...
La memoria non la puoi aumentare una volta comprata la scheda ti tieni quella e sono €€€. Diversamente AMD deve ancora calare l'asso dell'FSR 3.0.
[K]iT[o]
12-04-2023, 09:00
L'attuale moda della "memoria video non sufficiente" per lo meno rischia di danneggiare le quote di nvidia, che è cosa buona e giusta.
Certo rimane che il mondo reale e quel che si sente nei canali "d'informazione" specializzati sono due universi paralleli, l'utente medio gioca a dettagli medi in 1080p se va bene, ma loro nel 99% del tempo si concentrano su 4090, dettagli ultra e rtx overdrive :rolleyes: :D
bagnino89
12-04-2023, 09:05
A cosa si attaccano purché si parli un po' di loro...
Pensate piuttosto a tirare fuori qualche GPU buona a prezzo decente, e a proporre qualche tecnologia interessante senza dover sempre inseguire Nvidia.
dav1deser
12-04-2023, 09:06
Navi 32 XT avrà 16 giga, forse la liscia 12 ma è tutto da vedere
Spero tu abbia ragione
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-7800-xt.c3839
iT[o];48167489']L'attuale moda della "memoria video non sufficiente" per lo meno rischia di danneggiare le quote di nvidia, che è cosa buona e giusta.
Certo rimane che il mondo reale e quel che si sente nei canali "d'informazione" specializzati sono due universi paralleli, l'utente medio gioca a dettagli medi in 1080p se va bene, ma loro nel 99% del tempo si concentrano su 4090, dettagli ultra e rtx overdrive :rolleyes: :D
L'utente medio gioca a 1080p dettagli medi perchè le schede video costano un rene... altrimenti sarebbero tutti almeno a 2k dettagli alti come dovrebbe essere nel 2023. Voglio ricordare che la 1080Ti usci a 699, questa 4070 a 599 la 4070Ti a 799... la 1070Ti a 399 e già giocavamo a 2k tutto maxato e avevamo già 8Gb di ram, oggi siamo all'assurdo che una 4070 esce a 200 dollari in più di una 1070Ti e rimani sempre a 2k con la stessa quantita di vram, dopo 6 anni. Se facessimo un discorso al netto della complessità dei videogiochi il miglioramento tra 1070Ti e 4070Ti probabilmente non sarebbe troppo distante da un 10% con un aumento di prezzo del 100%
Gyammy85
12-04-2023, 09:18
Spero tu abbia ragione
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-rx-7800-xt.c3839
Non so da dove abbiano preso queste informazioni, ma non si è mai parlato di bus a 192 bit per la xt, 256 bit come la 6800
ninja750
12-04-2023, 09:19
amd è mancante di dlss3 e pure le prestazioni in rtx non sono davvero come le 4xxx...una vera concorrenza non c'è...sono più alternative...
non resta che comprare verde
Però Nvidia può permetterselo,avendo il mercato delle schede video in mano lei.
devono pur venderti la vga nuova due anni dopo no?
Diversamente AMD deve ancora calare l'asso dell'FSR 3.0.
..esiste?
iT[o];48167489']
L'attuale moda della "memoria video non sufficiente" per lo meno rischia di danneggiare le quote di nvidia, che è cosa buona e giusta.
vedrai che compreranno tutti al day1 le 4070 per poi non giocare a TLOU tanto non è bello
proporre qualche tecnologia interessante senza dover sempre inseguire Nvidia.
AMD non ha una posizione di mercato sufficiente per proporre nulla di nuovo fosse anche rivoluzionario
alethebest90
12-04-2023, 09:20
Vuole far capire che schede della precedente generazione di fascia piu bassa della 4070 sono migliori e non solo per la memoria :D
Gyammy85
12-04-2023, 09:20
L'utente medio gioca a 1080p dettagli medi perchè le schede video costano un rene... altrimenti sarebbero tutti almeno a 2k dettagli alti come dovrebbe essere nel 2023. Voglio ricordare che la 1080Ti usci a 699, questa 4070 a 599 la 4070Ti a 799... la 1070Ti a 399 e già giocavamo a 2k tutto maxato e avevamo già 8Gb di ram, oggi siamo all'assurdo che una 4070 esce a 200 dollari in più di una 1070Ti e rimani sempre a 2k con la stessa quantita di vram, dopo 6 anni. Se facessimo un discorso al netto della complessità dei videogiochi il miglioramento tra 1070Ti e 4070Ti probabilmente non sarebbe troppo distante da un 10% con un aumento di prezzo del 100%
Il punto è che se hai una 3090 non puoi fare le stesse cose che faresti anche con una 4050, perché sempre più cose saranno 4000 only
Il loro gioco è sempre più sfacciato ma alla gente piace sempre di più, continuassero a comprare tutto a occhi chiusi
StylezZz`
12-04-2023, 09:34
Eccola la vera competizione, aggiungiamo più memoria e poi postiamo i risultati con dei giochi sponsorizzati che mangiano vram inutilmente...Meglio se si concentrano sui Ryzen che ci fanno più figura.
non resta che comprare verde
non resta che comprare blu, perchè questi due mi hanno stancato.
bagnino89
12-04-2023, 09:53
AMD non ha una posizione di mercato sufficiente per proporre nulla di nuovo fosse anche rivoluzionario
Esatto, quindi evitassero di fare notizia con scemenze del genere...
Eccola la vera competizione, aggiungiamo più memoria e poi postiamo i risultati con dei giochi sponsorizzati che mangiano vram inutilmente...Meglio se si concentrano sui Ryzen che ci fanno più figura.
*
Concordo con chi ha fatto presente che i prezzi nel giro di 6 anni sono triplicati e non c'e inflazione che tenga...
Non è possibile che un modello di scheda in teoria quasi base costi quanto la top di gamma di 6 o 7 anni fa, purtroppo è il mercato a decidere e a quanto pare gli utenti continuano a comprare e loro a fornirgli nuovi prodotti come se fosse una droga.
Non sono un utente console ma la PS5/Series S sono già un ferrovecchio in pratica a soli 3 anni dall'uscita...
Spero che le notizie di questi giorni riguardo ai cali di vendite di PC li rallenti un po' :)
capellone24
12-04-2023, 10:45
Non sono un utente console ma la PS5/Series S sono già un ferrovecchio in pratica a soli 3 anni dall'uscita...
con la differenza che l'obsolescenza programmata delle consolle è di 5-6 anni almeno, senza contare che Ps5 ha subito notevoli ritardi di produzione e non credo che sony intenda farla andare in pensione prima del previsto, piuttosto il contrario.
Gyammy85
12-04-2023, 11:22
Eccola la vera competizione, aggiungiamo più memoria e poi postiamo i risultati con dei giochi sponsorizzati che mangiano vram inutilmente...Meglio se si concentrano sui Ryzen che ci fanno più figura.
Quali sarebbero questi giochi sponsorizzati?
non resta che comprare verde
A malincuore come sempre! vivalaconcorrenza :O
Esatto, quindi evitassero di fare notizia con scemenze del genere...
Più che scemenze sono dati di fatto, più scientifici dei jensen petaflops dei tensor sbandierati ovunque di cui nessuno ancora ha avuto percezione
StylezZz`
12-04-2023, 11:33
Quali sarebbero questi giochi sponsorizzati?
Quelli che si vedono nel grafico:
https://www.amd.com/en/gaming/last-of-us-bundle
https://www.amd.com/en/gaming/resident-evil-4
Più che scemenze sono dati di fatto, più scientifici dei jensen petaflops dei tensor sbandierati ovunque di cui nessuno ancora ha avuto percezione
ormai tra giacchetta e lisona è una gara a chi spara le caxxate migliori.
Gyammy85
12-04-2023, 11:42
Quelli che si vedono nel grafico:
https://www.amd.com/en/gaming/last-of-us-bundle
https://www.amd.com/en/gaming/resident-evil-4
ormai tra giacchetta e lisona è una gara a chi spara le caxxate migliori.
Mah, integrano per caso tecnologie "proprietarie" amd? no, re4 poi è semplicemente re engine non hammerato dalla "carezzina" nvidia omniverse
Lisa non ne ha mai sparate mi pare
bagnino89
12-04-2023, 11:51
Più che scemenze sono dati di fatto, più scientifici dei jensen petaflops dei tensor sbandierati ovunque di cui nessuno ancora ha avuto percezione
Ma finiscila... Hanno preso 3 giochi di cui quello programmato meglio ha la rogna.
Trikkeballakke
12-04-2023, 13:35
Premetto che per motivi anagrafici potrei essere poco attendibile, ma ho la sensazione che il "divertimento" stia cedendo il passo a qualcos'altro. A me tutti questi discorsi sul quantitativo di ram, sui frame al secondo, sul ray-tracing/path-tracing sembrano veramente surreali. Come ho già detto, forse le mie conclusioni sono influenzate dal fatto che in 50 anni ne ho viste di cose "che voi umani, manco li cani", ma da ragazzo gli fps raramente erano un ostacolo al divertimento, poichè raramente se ne superavano i 20. Capisco perfettamente che un valore più alto rappresenti senz'altro un miglioramento nell'esperienza videoludica, che un framerate più alto renda più confortevole il gioco, così come una migliore grafica sia un elemento di ulteriore "immersività". Quello di cui non sono sicuro è in che percentuale tutto ciò stia attualmente contribuendo al puro divertimento (specialmente in virtù di un rapporto qualità/prezzo decisamente discutibile) e quanto invece tutto questo "hype", come si diceva un tempo, non sia finalizzato a spostare tutto su una piano esclusivamente estetico, a spingere chi gioca (specialmente su PC) a sentire come una NECESSITA' una serie di elementi che non necessariamente si traducono in puro divertimento. A me sembra che sia in atto un tentativo, anche già abbastanza riuscito a giudicare dall'isteria di massa che riguarda certi argomenti, per trasformare un "gamer" in un "ESTETA" del videogame. Sinceramente, ripeto forse perchè ho passato una buona parte della mia vita giocare a 15 fps con pochi colori e pixel bene in vista, a me non fanno tanta impressione le così dette nuove tecnologie di nVidia. Il Ray-tracing praticamente si riduce a trasformare tutto in uno specchio e i vari dlls sono solo dei "tricks" software, tolti però dai driver e confinati a livello hardware per spacciarli per altro. Ma ripeto, il punto è: quanto sta diventando surreale il gaming nel momento in cui, al modico prezzo di quasi 2 stipendi, si sente il desiderio di acquistare ad esempio una RTX 4090 per contemplare una luce rilessa dal pavimento su una cassa di legno in un gioco vecchio di due anni, senza che questa feature dia un significativo contributo al fattore "divertimento"?
A me tutti questi discorsi sul quantitativo di ram, sui frame al secondo, sul ray-tracing/path-tracing sembrano veramente surreali. [...] gli fps raramente erano un ostacolo al divertimento, poichè raramente se ne superavano i 20
Sul fatto che qua su HWUP ci sia la creme dello snobismo tecnocratico sono d'accordo: c'è gente che ti da dell'idiota vegetativo se gli dici che giochi a 4K a meno di 120fps e ti dice "piuttosto gioca a 480p ma a 240fps". Ma anche chissenefrega, se il gioco è bello e soprattutto è single player (vedi Cyberpunk) che me frega del framerate?
Sul fatto che gli fps non importavano un fico non sono d'accordo: mi sono fatto un mazzo nel lontano 1992 per finire X-Wing con un 286, e nemmeno sapevo perché era così difficile finché non l'ho giocato da amici con un 486. Lì ho scoperto cosa voleva dire "giocare fluido" :D
Indi gli fps hanno sempre contato, solo che magari non lo sapevamo così bene come adesso ;)
Il punto è che se hai una 3090 non puoi fare le stesse cose che faresti anche con una 4050, perché sempre più cose saranno 4000 only
Il loro gioco è sempre più sfacciato ma alla gente piace sempre di più, continuassero a comprare tutto a occhi chiusi
-SFOGO PERSONALE ON -
"se hai 3090 non puoi fare le stesse cose che faresti anche con una 4050, perché sempre più cose saranno 4000 only"i
Gia' solo questa affermazione mi fa :Puke: (non ce l'ho con te sia ben chiaro) ma e' una furbata che hanno capito di poter adoperare e sfruttare.
Quindi uno che si e' svenato per comprare una 3090 non potra' utilizzare le nuove features rispetto a uno che ha acquistata una misera 4050/4060/4070 che rispetto alla 3090 in pratica e' come confrontare la mexxa con la cioccolata anche se di colore uguale ma il sapore sara' sicuramente diverso.
Esempio del RayTracing Overdrive: Ok una 4070TI KO per una 3080TI o 3090 (quest'ultima a patto che giochi a 1080 e 30FPS.) ma dai la 3090 non costava certo 2 euro e ha abbstanza potenza da vendere..... ora chi ce l'ha se la sbatte ?
E come dici tu pian piano le 3xxxx usate a casua di questo malcostume saranno deprezzate per via del fatto che il giocatore non potra' attivare le nuove features (che magari girano da schifo anche sulla serie 4000 base)
Come diceva Wanna Marchi gli stupidi vanno inculati ed Nvidia stavolta l'ha presa in parola.
- SFOGO OFF -
Sia chiaro non ce l'ho con chi compra questa o quella scheda ma fino a che Nvidia ti convince che senza le sue schede non giochi a nulla fa bene a fare del mercato quello che vuole, poi sta a noi decidere se e' necessario o meno acquistare il modello che ci "serve" realmente.
Passando a quando dice AMD, la mia attuale 6700XT 12GB ha occupati nei giochi circa 11GB di VRAM fissa e circa 12GB di RAM del PC, questo ti fa capire che i titoli futuri saranno sempre piu' esosi in questi termini.
Per ultimo stai a vedere che AMD con l' FSR3.0 andra' in soccorso degli NVIDIANI supportando le loro "vecchie" GPU......... mi sa molto di ridicolo.
Premetto che per motivi anagrafici potrei essere poco attendibile, ma ho la sensazione che il "divertimento" stia cedendo il passo a qualcos'altro. A me tutti questi discorsi sul quantitativo di ram, sui frame al secondo, sul ray-tracing/path-tracing sembrano veramente surreali. Come ho già detto, forse le mie conclusioni sono influenzate dal fatto che in 50 anni ne ho viste di cose "che voi umani, manco li cani", ma da ragazzo gli fps raramente erano un ostacolo al divertimento, poichè raramente se ne superavano i 20. Capisco perfettamente che un valore più alto rappresenti senz'altro un miglioramento nell'esperienza videoludica, che un framerate più alto renda più confortevole il gioco, così come una migliore grafica sia un elemento di ulteriore "immersività". Quello di cui non sono sicuro è in che percentuale tutto ciò stia attualmente contribuendo al puro divertimento (specialmente in virtù di un rapporto qualità/prezzo decisamente discutibile) e quanto invece tutto questo "hype", come si diceva un tempo, non sia finalizzato a spostare tutto su una piano esclusivamente estetico, a spingere chi gioca (specialmente su PC) a sentire come una NECESSITA' una serie di elementi che non necessariamente si traducono in puro divertimento. A me sembra che sia in atto un tentativo, anche già abbastanza riuscito a giudicare dall'isteria di massa che riguarda certi argomenti, per trasformare un "gamer" in un "ESTETA" del videogame. Sinceramente, ripeto forse perchè ho passato una buona parte della mia vita giocare a 15 fps con pochi colori e pixel bene in vista, a me non fanno tanta impressione le così dette nuove tecnologie di nVidia. Il Ray-tracing praticamente si riduce a trasformare tutto in uno specchio e i vari dlls sono solo dei "tricks" software, tolti però dai driver e confinati a livello hardware per spacciarli per altro. Ma ripeto, il punto è: quanto sta diventando surreale il gaming nel momento in cui, al modico prezzo di quasi 2 stipendi, si sente il desiderio di acquistare ad esempio una RTX 4090 per contemplare una luce rilessa dal pavimento su una cassa di legno in un gioco vecchio di due anni, senza che questa feature dia un significativo contributo al fattore "divertimento"?
Concordo con quello che dici e forse tu sei uno come me che e' partito delle CGA. ;)
EMAXTREME
14-04-2023, 02:17
Premetto che per motivi anagrafici potrei essere poco attendibile, ma ho la sensazione che il "divertimento" stia cedendo il passo a qualcos'altro. A me tutti questi discorsi sul quantitativo di ram, sui frame al secondo, sul ray-tracing/path-tracing sembrano veramente surreali.
Logicamente chi il gaming se lo gode, non passa il tempo a lamentarsene su un forum :friend:
Amd ha ragione , nvidia forte del suo marketing e dei fanboy vende gpu gia vecchie e l gente le compra pure…
Sotto i 16gb di vram le gpu devonk stare sullo scaffale
fraussantin
14-04-2023, 05:55
Il quantitativo di Vram è importante , ma da solo non basta , diciamo che queste schede , sia rosse che verdi, fanno cagare entrambe sopratutto per quanto costano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.