PDA

View Full Version : Binguo è la nuova city car elettrica di Wuling: cinque versioni, a partire da 8.000 euro


Redazione di Hardware Upg
11-04-2023, 15:26
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/binguo-e-la-nuova-city-car-elettrica-di-wuling-cinque-versioni-a-partire-da-8000-euro_115770.html

Il marchio cinese, famoso per la Mini EV, presenta una city car, con dimensioni da auto vera, design moderno dentro e fuori. Il prezzo resta il punto forte

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
11-04-2023, 15:29
bene bene, stravedo per le minicar in generale. bassi consumi e si riduce il traffico, spero sempre in servizi di sharing che le propongano in modo capillare

arxangel
11-04-2023, 16:31
Avevo letto che aveva questo prezzo perchè usa batterie al sodio invece di quelle al litio, potete confermare?
Penso che il futuro non sarà ne il litio ne le terre rare per le macchine elettriche.

Sandro kensan
11-04-2023, 17:45
Le normative europee non permettono a questa auto di arrivare in Europa. In Pratica l'Europa non vuole questi prezzi.

Quando arriverà in Europa avrà come minimo un prezzo doppio e la gente dirà che è meglio una panda a benzina oppure una punto usata che quest'auto.

L'Europa non vuole le auto elettriche economiche, ha fatto di tutto per buttarle fuori dal mercato (il mercato di chi non ha soldi). In fin dei conti un lavoratore tedesco con una paga da 3000 euro al mese si può comprare altro e l'Europa ha seguito le sue esigenze.

Poi il telaio rinforzato, l'ABS, l'ATC, l'ABC, lo ZTT e le altre mille cavolate elettroniche compresa la scatola nera ci saranno in questa utilitaria quando sarà in Europa con il costo di partenza di 20-25 mila euro. Per gli italiani sarà scaffale, ce lo chiede l'Europa.

Sandro kensan
11-04-2023, 18:08
Nel 2021 la Wuling era la numero uno al mondo, questo il grafico a barre:

https://www.vaielettrico.it/wp-content/uploads/2021/12/Schermata-2021-12-01-alle-23.02.39-640x535.png

L'articolo ormai datato:

https://www.vaielettrico.it/sorpasso-wuling-su-tesla-ora-e-lev-piu-venduta-al-mondo/

Nel 2022 la Wunling è nella top 3 del mercato Cinese (che vende come il mercato USA):

https://cdn.motor1.com/images/mgl/E6w07o/s4/le-auto-piu-vendute-in-cina-nel-2022.webp

https://it.motor1.com/news/631881/auto-piu-vendute-mondo-2022/

ilariovs
11-04-2023, 21:56
Sui generis il 18 Aprile BYD presenterà la Seagull.
Dalle prime I discrezioni due versioni 30 KWh al sodio e 38 KWh LFP.

Sono veramnete curioso di vedere.

andy45
12-04-2023, 07:09
Le normative europee non permettono a questa auto di arrivare in Europa. In Pratica l'Europa non vuole questi prezzi.

Quando arriverà in Europa avrà come minimo un prezzo doppio e la gente dirà che è meglio una panda a benzina oppure una punto usata che quest'auto.

L'Europa non vuole le auto elettriche economiche, ha fatto di tutto per buttarle fuori dal mercato (il mercato di chi non ha soldi). In fin dei conti un lavoratore tedesco con una paga da 3000 euro al mese si può comprare altro e l'Europa ha seguito le sue esigenze.

Poi il telaio rinforzato, l'ABS, l'ATC, l'ABC, lo ZTT e le altre mille cavolate elettroniche compresa la scatola nera ci saranno in questa utilitaria quando sarà in Europa con il costo di partenza di 20-25 mila euro. Per gli italiani sarà scaffale, ce lo chiede l'Europa.

I dispositivi di sicurezza ci sono anche per le termiche, quindi se li togli ti ritroveresti comunque modelli termici più economici e versatili di una qualunque elettrica, rimani sempre allo stesso punto...l'elettrico oggi è costoso, indipendentemente da come rigiri il discorso, inutile dire i prezzi di queste macchinette cinesi con sicurezza anni 80 e zero tasse sopra, fanno solamente risaltare ancora di più che i prezzi dell'elettrico di base sono alti.