View Full Version : Android, le app meno usate consumeranno meno spazio: Google annuncia 'auto-archive'
Redazione di Hardware Upg
11-04-2023, 13:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-le-app-meno-usate-consumeranno-meno-spazio-google-annuncia-auto-archive_115763.html
La nuova funzione consente di risparmiare fino al 60% di spazio per le app meno usate fra quelle presenti sul dispositivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
11-04-2023, 13:45
Benvenuti nel 2017.
Bah.. sui telefonini moderni lo spazio di archiviazione non è mai stao un problema.
Rivedrei invece un po' il pannello di controllo.. lo trovo un po' disordinato e caotico. Preferirei qulacosa di piu centralizzato, anche per la gestione dei permessi in particolare quando il telefono decide che quelli poco usati vengono revocati.
Pur vero che ragiono da utente nerd che vuole il controllo.. in realtà l'utente standard dello smartphone è letteralmente chiunque.
In pratica devi ragionare sul modello utente "scimmia con pollice opponibile".
TorettoMilano
11-04-2023, 14:17
in merito a android sembra dal 14 inseriscano una feature (similmente agli iphone) per trovare lo smartphone anche quando spento.
feature molto interessante, bisognerà vedere come la gestiranno lato hw e come verrà gestita dai vari produttori
Bah.. sui telefonini moderni lo spazio di archiviazione non è mai stao un problema.
Rivedrei invece un po' il pannello di controllo.. lo trovo un po' disordinato e caotico. Preferirei qulacosa di piu centralizzato, anche per la gestione dei permessi in particolare quando il telefono decide che quelli poco usati vengono revocati.
Pur vero che ragiono da utente nerd che vuole il controllo.. in realtà l'utente standard dello smartphone è letteralmente chiunque.
In pratica devi ragionare sul modello utente "scimmia con pollice opponibile".
Condivido. Ci dovrebbe essere un'opzione "nerd" da poter attivare per poter smanettare a piacere, invece che usare app terze ed il telefono rooted...
gabriello2501
11-04-2023, 14:58
io non sopporto che le app meno usate vengano "silenziate", figuriamoci archiviate
gd350turbo
11-04-2023, 15:05
Per l'utente standard, quello che scarica *.* Può essere utile una roba che gli torna comodo...
Per chi è più scafato che scarica solo quello che realmente serve è inutile
dr-omega
11-04-2023, 15:06
Condivido. Ci dovrebbe essere un'opzione "nerd" da poter attivare per poter smanettare a piacere, invece che usare app terze ed il telefono rooted...
Infatti. Servirebbero le due modalità d'uso, quella "utente Apple" predefinita, dove non si può fare nulla e tutto viene deciso a monte dai produttori dei dispositivi in concerto con chi produce il s.o., e poi l'altra "utente pro" dove è possibile accedere alle funzionalità più estese tramite un piccolo test sempre diverso.
io non sopporto che le app meno usate vengano "silenziate", figuriamoci archiviate
Io invece non sopporto che le app che ho silenziato si de-silenzino da sole; per me questa funzionalità sarebbe oro, perché ho parecchie app che uso meno di una volta al mese e preferirei fossero "dormienti" per il resto del tempo.
Sandro kensan
11-04-2023, 15:18
è presente anche su Huawei a leggere le news.
Per l'utente standard, quello che scarica *.* Può essere utile una roba che gli torna comodo...
Per chi è più scafato che scarica solo quello che realmente serve è inutile
Si ma per dire, io sul cell ho diverse APP che so che mi tornano utili molto raramente ma voglio che ci siano..
gd350turbo
11-04-2023, 15:54
Si ma per dire, io sul cell ho diverse APP che so che mi tornano utili molto raramente ma voglio che ci siano..
Bè si ma lo spazio che occupano non è certamente influente, cosa saranno qualche centinaio di mega, se nel hai 256 o più come va di moda ora, una goccia.
Concordo che non serve eappesantisce la gestione già caotica di playstore (odio che minn spariscono app anche se non usate). Più utile invece introdurre il backup della versione in corso prima di ogni aggiornamento delle app che spesso riservano brutte sorprese e si desidera la versiobe precedente..
Si ma per dire, io sul cell ho diverse APP che so che mi tornano utili molto raramente ma voglio che ci siano..
Concordo. Ma spero che sia un'opzione attivabile/disattivabile...
Bè si ma lo spazio che occupano non è certamente influente, cosa saranno qualche centinaio di mega, se nel hai 256 o più come va di moda ora, una goccia.
Tra video-ca22atine di Whatsapp e audio vocali e altro, certa gente avrebbe la memoria piena dopo un mese anche se gli mettessi 1 TB...
Più utile invece introdurre il backup della versione in corso prima di ogni aggiornamento delle app che spesso riservano brutte sorprese e si desidera la versiobe precedente..
Questo sì sarebbe utile. A quel punto si potrebbe anche attivare l'aggiornamento automatico delle app (che Google spinge a forza) senza timore di trovarsi con app imbalsamate...
mrk-cj94
16-04-2023, 16:29
se facessero una cosa simile coi media risolverebbero i "problemi" di un sacco di gente:
sono pronto a scommettere che foto/video/ecc sullo smartphone occupano mediamente molto più spazio delle app (solo i giochi sono esagerati come peso)
Benvenuti nel 2017.
per un attimo l'ho presa sul serio :D
d'altronde secondo il calendario islamico ad oggi siamo circa nel 1444, in quello armeno siamo nel 1472 e a Ginoworld dovremmo esser ormai vicini al XXI secolo :D
mrk-cj94
16-04-2023, 16:30
Bah.. sui telefonini moderni lo spazio di archiviazione non è mai stao un problema.
Rivedrei invece un po' il pannello di controllo.. lo trovo un po' disordinato e caotico. Preferirei qulacosa di piu centralizzato, anche per la gestione dei permessi in particolare quando il telefono decide che quelli poco usati vengono revocati.
Pur vero che ragiono da utente nerd che vuole il controllo.. in realtà l'utente standard dello smartphone è letteralmente chiunque.
In pratica devi ragionare sul modello utente "scimmia con pollice opponibile".
sì, se non apri mai l'app fotocamera (rispetto alla media delle persone) e cambi telefono ogni 2/3 anni
sì, se non apri mai l'app fotocamera (rispetto alla media delle persone) e cambi telefono ogni 2/3 anni
Il telefono lo cambio più o meno ogni 3 anni ma anche non fosse così ho l'abitudine di scaricare ogni anno le foto ed archiviarle.. quindi pure on 64 giga sto più che sereno.. :fagiano: :fagiano:
Ma ammetto che in effetti non rispecchio l'utente standard.
se facessero una cosa simile coi media risolverebbero i "problemi" di un sacco di gente:
sono pronto a scommettere che foto/video/ecc sullo smartphone occupano mediamente molto più spazio delle app (solo i giochi sono esagerati come peso)
Per i media torna utile la MicroSD, dove personalmente ci salvo anche le mappe del navigatore offline (oltre ai backup, ma questa è un'altra storia...)
Ormai sono sempre meno i telefoni con la micro sd, però anche un taglio di memoria base da 256gb è più che sufficiente per la maggior parte delle persone.
Io lo uso abbastanza per foto e video ed al momento ho 60gb occupati per i media.
mrk-cj94
21-04-2023, 23:29
Per i media torna utile la MicroSD)
che molti telefoni odierni manco "supportano"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.