View Full Version : Acquisto nuovo pc
tommy147
09-04-2023, 21:32
Sto configurando un gaming pc su PC-Specialist (UK) che vorrei comprare quando avrò trovato un buon monitor oled da 27" o 32", in uscita quest'anno.
Premetto che arrivo due decadi di laptop e non ho esperienza di assemblaggio di desktop.
Vorrei avere cortesemente una vostra opinione riguardo la scelta delle componenti e al sistema di raffreddamento.
Come vedete ho sia processore che scheda video della AMD che andranno con uno schermo Freesync, secondo lo standard di AMD.
Vi sembra una buona idea? Meglio Intel+Nvidia? Ryzen+Nvidia? ...
Inoltre ho messo due SSD M.2, sul secondo andrà la libreria di STEAM quindi credo mi serva veloce quanto il primo, giusto?
Infine, il sito mi permette di raffreddare il processore con un sistema a liquido a ventola singola e di conseguenza ne ho aggiunte altre tre al case.
Il budget è 2000 pounds e fino ad altri 1000 per lo schermo.
Questa la configurazione... per ora:
Case
COOLERMASTER MASTERBOX K500 ARGB GAMING CASE
Processor (CPU)
AMD Ryzen 7 7700X Eight Core CPU (4.5GHz-5.4GHz/40MB CACHE/AM5)
Motherboard
ASUS® ROG STRIX X670E-A GAMING WIFI (WIFI 6E, DDR5, PCIe 5.0)
Memory (RAM)
32GB Corsair VENGEANCE DDR5 6000MHz (2 x 16GB)
Graphics Card
12GB AMD RADEON™ RX 6750 XT - HDMI, DP - DX® 12
1st M.2 SSD Drive
500GB SAMSUNG 980 PRO M.2, PCIe NVMe (up to 6900MB/R, 5000MB/W)
1st M.2 SSD Drive
1TB SAMSUNG 980 PRO M.2, PCIe NVMe (up to 7000MB/R, 5000MB/W)
Power Supply
CORSAIR 650W TXm SERIES™ SEMI-MODULAR 80 PLUS® GOLD, ULTRA QUIET
Power Cable
1 x 1.5 Metre UK Power Cable (Kettle Lead)
Processor Cooling
CORSAIR H60x RGB Elite High Performance CPU Cooler
Thermal Paste
ARCTIC MX-4 EXTREME THERMAL CONDUCTIVITY COMPOUND
Extra Case Fans
3x CoolerMaster SickleFlow 120 ARGB + Controller Kit
Sound Card
ONBOARD 6 CHANNEL (5.1) HIGH DEF AUDIO (AS STANDARD)
Network Card
10/100/1000 GIGABIT LAN PORT
USB/Thunderbolt Options
MIN. 2 x USB 3.0 & 2 x USB 2.0 PORTS @ BACK PANEL + MIN. 2 FRONT PORTS
Operating System
Windows 11 Home 64 Bit - inc. Single Licence [KUK-00003]
...
Price: £2,034.00 including VAT and Delivery
Unique URL to re-configure: https://www.pcspecialist.co.uk/saved-configurations/amd-am5-pc/EnXRmZtPky/
celsius100
09-04-2023, 21:54
Ciao
che uso fai del pc?
hai requisiti o esigenze particolari in mente?
se e da gaming dicci a cosa giocheresti ed a quale risoluzione vorresti farlo
tommy147
10-04-2023, 08:41
Vorrei giocare in HDR e possibilmente in 4k. Molto dipenderà dal monitor ovviamente, per questo sto controllando i nuovi oled da 27" o 32", non più grandi di così.
Mi piacciono le avventure ben raccontate e i giochi di ruolo single player, al momento gioco a fallout 4, se il mio lo computer lo permettesse aggiungerei le texture migliorate.
giocherei volentieri a:
resident evil 4
horizon zero down 1 e 2
dead space remake
red dead redemption
starfield (quando arriverà)
returnal
god of war
Scars Above
mi piacciono anche i giochi di strategia come
xcom
Non mi viene in mente altro.
celsius100
10-04-2023, 09:29
allora potenzierei il reparto video
x farci stare una 6950XT ad esempio
piu un alimentatore corsair RM750
x nn sforare il budget si puo dare una limata qua e la:
gigabyte b650 aorus elite ax, un solo ssd corsair mp600 1tb e sulle ventole magari aggiungi una singola CoolerMaster SickleFlow 120, tanto due frontali il case le ha, quella posteriore lascia spazio al dissipatore a liquido, quindi ce spazio in alto o viceversa dissi nella parte superiore e ventola posteriore
come monitor che ne dici di
LG 32GQ850 2k
oppure 32UN880 4k
tommy147
10-04-2023, 11:00
Grazie per la risposta,
ho fatto le modifiche che hai suggerito, cambiare la scheda madre mi obbliga a cambiare il dissipatore della cpu, ho messo quello di PCS anche se in giro per la rete ho spesso letto che sconsigliano i loro prodotti.
A parte ciò, non posso mettere una sola CoolerMaster SickleFlow 120, minimo tre. Quindi ho messo una ventola di un'altra marca.
Ho anche dovuto cambiare l'alimentatore a causa della scheda grafica che richiede 850W.
I monitor che consigli sono IPS molto belli, magari anche migliori degli oled per quanto riguardala produttività, in fondo questo pc mi serve anche per la produttività, non solo gaming.
Rimango comunque orientato sugli oled freesync e al momento a queste dimensioni ho trovato:
PG27AQDM
XENEON 27QHD240 OLED.
Cosa ne pensi?
Metto il link alla configurazione attuale:
https://www.pcspecialist.co.uk/saved-configurations/amd-am5-pc/jVc4YRE8rc/
celsius100
10-04-2023, 14:37
Purtroppo mettono dei "paletti" strani e guardacaso aumenta la spesa
X cui se dobbiamo spendere di più tanto vale tornare sulla scheda madre x670, corsair 4000D come case e h100i come dissi
X la video la 6950XT nn ci sta quindi o scendiamo o saliamo c'è la 7900XT a poco di più
Sul monitor l'asus e ottimo ma caro mentre il corsair è nuovo e poco recensito
tommy147
10-04-2023, 15:55
Ciao Cibachrome grazie di esserti unito alla discussione.
Vivi quindi in U.K.?
A che refresh rate (hz) vuoi giocare?
Si, vivo a Londra e mi piacerebbe giocare a 240hz anche in 2k, visto che 4k a quella frequenza non trovo un granché, specialmente su monitor da 27/32".
Non lo so assemblare sto pc. Più cerco di capirci qualcosa più mi confondo.
C'è anche Intel + Intel.
Ho visto che la intel ora fa queste schede video ARC ma non ne so nulla.
Non c'è un' abbinamento migliore tra un brand di una cpu ed il brand di una gpu. La tecnologia Free-sync non riguarda la cpu. Poi da tot. anni c'è il G-sync compatibile che permette di utilizzare il Freesync del monitor, se è presente nella lista sul sito Nvidia, con le schede video Nvidia es. le Geforce serie 1000 (e successive) se il driver è aggiornato.
Mi piace l'idea di provare questi ryzen di cui si parla tanto. L'accoppiamento con una scheda radeon non è tanto per fidelity verso il brand ma perché a parità di GB costano meno delle NVidia. Inoltre trovo molti più monitor con il freesync piuttosto che con il gsync.
Quel dissipatore AIO nella lista è pessimo ed inaffidabile. E' meglio un Buon dissipatore ad aria. Se invece vuoi andare su un AIO allora almeno uno con doppia ventola
Questo potrebbe essere un problema. Ci sono solo tre dissipatori ad aria e sono tutti di PCS, in altri forum me li hanno sconsigliati. Tu cosa ne pensi?
Di AIO ce ne sono di più ma solo PCS o Corsair. Di quest'ultimo i modelli disponibili sono h60x, h100i, h100x, h1150i sia versioni icue che elite.
(Comunque se clicchi sul link che ho postato in precedenza puoi vedere/modificare la build, quindi vedi tutti i pezzi disponibili.)
Aumentare le ventole del dissipatore mi obbliga a cambiare il case... e il prezzo sale. Forse dovrei semplicemente lasciare il dissipatore stock e tanti saluti.
Se prendessi un dissipatore da un altro negozio e lo montassi non so che fine farebbe la garanzia.
Stavo anche valutando la possibilità di prendere un processore più modesto, il ryzen 5 7600X potrebbe andare bene lo stesso credo, ha 6 core invece di 8 ma non credo ne servano molti nel gaming, o sbaglio? il clock è praticamente lo stesso, da 4.7GHz a 5.3GHz. non conosco giochi che chiedano più di così.
Anche la scheda madre è un altro punto interrogativo. Terrò sicuramente in considerazione il consiglio di celsius100 di prendere la gigabyte b650 aorus elite ax, anche se la rog strix x670e a 100 punds in più è ancora un'opzione valida, ho letto ottime recensioni.
Vabbè mi fermo qui. Devo schiarirmi un po' le idee su tante questioni.
celsius100
10-04-2023, 19:57
il problema e che avendo schemi a "blocchi" questi shop fanno in modo che x montare certi pezzi bisogna x forza di cose mettere in lista alcune altre componenti specifiche, in genere cercano di suddividere x fascia di mercato e quindi se vuoi aumentare il livello di un pezzo tocca spendere di piu su altri di contorno anche se poi in realtà nn ce ne sarebbe una effettiva esigenza
vedi scheda madre e dissipatore ad esempio
quindi si volendo possiamo abbassare la spesa sulla scheda, B650, sulla cpu, 7600X (tanto sono pochissimi i giochi che traggono vantaggio da avere piu core) e quindi puoi mettere un dissi piu semplice come il frost flow 240 cambiando pero case, vedi FRACTAL POP SILENT o LIAN LI LANCOOL II GAMING CASE
tommy147
10-04-2023, 20:32
Scusate se rispondo un po' in ritardo ma ero a lavoro.
Si hai ragionie, questi negozi funzionano così, mi era anche passata per la mente l'idea di comprare i pezzi singolarmente e fare l'assemblaggio da solo ma conoscendomi sarebbe una pessima idea :)
Questo tipo di negozi rimangono forse la scelta migliore per un utente come me.
Comunque domani vedo un po' il settaggio che mi proponi. Non c'è comunque fretta, vorrei vedere anche quali altri monitor usciranno quest'anno.
celsius100
10-04-2023, 21:19
ok, anche xke se si riduce la spesa sul monitor puoi investire eventualmente qualcosa in piu sul pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.