PDA

View Full Version : Consiglio Monitor per scrittrice


iccmirto
09-04-2023, 17:52
Salve a tutti e auguri di buona Pasqua.
Devo comprare un monitor per mia figlia che ultimamente sta scrivendo moltissimo al pc perché desidera diventare scrittrice. Pertanto sono alla disperata ricerca di un monitor adeguato, ma c'è così tanta tecnologia da far girare la testa: display ips, led, vn, tn, oled. Quale tipo di display dovrei scegliere? Poi la frequenza di aggiornamento, quale velocità.... 75hz, 144, 165? La luminosità a che livelli dovrebbe essere per non accecare mia figlia. E il contrasto? Filtro luce blu, anti affaticamento?:confused: :stordita: :muro: :muro: :muro:
Qualcuno può aiutarmi in questo labirinto?

Non so se è permesso dal regolamento, ma se possibile magari potreste indicarmi qualche modello. Magari anche con funzione pivot.

Grazie mille per la vostra cortese attenzione.

Eraser|85
13-04-2023, 18:37
Ciao,
scriverà con sfondo scuro o chiaro? Se scuro consiglierei di stare su un TN perché così non ti becchi il glow degli ips. Tra l'altro un buon TN, per quanto non sia paragonabile agli IPS per affidabilità cromatica, non è una cattiva scelta; dato che lei per lo più lo userà per scrivere, dell'affidabilità cromatica vi interessa relativamente poco.

Su sfondo chiaro forse un IPS è preferibile perché è comunque una tecnologia superiore. Però i costi salgono.

Direi di puntare direttamente ad un 4K, la vista ringrazierà. Ignora la questione refresh, sarebbe una spesa inutile.

Ah un consiglio: piuttosto che spendere il budget tutto sul monitor, investi 100-150€ per un calibratore (es. colormunki display) per settare la retroilluminazione a 120cd/mq. È il livello raccomandato per lunghe sessioni.

Ahh altra cosa, il monitor NON deve avere una retroilluminazione di tipo PWM. Se ce l'ha, sfarfallerà lo schermo quando andrai a regolare la luminosità. Alcuni non se ne accorgono perché non sono sensibili, mentre alcuni pwm sono talmente veloci che è oggettivamente difficile da notare. Ma in ogni caso meglio evitare.

iccmirto
21-04-2023, 06:40
Chiedo scusa per il ritardo con cui scrivo. Intanto grazie mille per la esaustiva risposta.
Al 4k non ci avevo pensato, credevo che la risoluzione non era importante per le scritte.
Mi ero dimenticato di chiedere la grandezza del monitor. La scrivania è piuttosto grande, pertanto pensavo a qualcosa di maggiore di 24" ma non superiore a 30".
Il calibratore è difficile da usare? Se è troppo complicato temo che farà la fine di un soprammobile. :D

Eraser|85
21-04-2023, 12:40
Più che altro vedevo che i calibratori "economici" non si trovano più tanto facilmente.. Quindi mi sa che dovrete assicurarvi a "occhio" di non alzare troppo la luminosità.

Il 4K aiuta ad avere scritte più nitide perché vengono usati più pixel fisici per renderizzare un pixel a schermo. Affatica meno la vista? Non credo, ma è sicuramente più appagante da avere. Se il budget però va oltre, meglio puntare ad un classicissimo QHD.

Quindi insomma stai cercando un classico 27" 4K/QHD IPS/TN. La scelta è veramente molto vasta. Prova a vedere se il Dell U2722D può fare al caso vostro:
- no PWM
- QHD 60Hz
- hub usb-c integrato
- modalità sRGB pre-calibrata di fabbrica
- regolazione in altezza
- antiriflesso

iccmirto
21-04-2023, 12:42
Veramente grazie mille. Vedrò cosa trovo. Buona giornata a tutti.