View Full Version : iOS 17 supporterà iPhone X, iPhone 8 e 8 Plus? Un nuovo leak smentisce le voci
Redazione di Hardware Upg
06-04-2023, 14:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-17-supportera-iphone-x-iphone-8-e-8-plus-un-nuovo-leak-smentisce-le-voci_115676.html
Secondo un affidabile leaker, i modelli iPhone X e iPhone 8 e 8 Plus non abbandoneranno il supporto software con l'arrivo di iOS 17, al contrario di quanto è apparso ieri sul web.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se non ci sono stravolgimenti all'architettura di iOS, perché non supportare quei modelli di smartphone che effettivamente sono ancora performanti?
jepessen
06-04-2023, 17:53
Se non ci sono stravolgimenti all'architettura di iOS, perché non supportare quei modelli di smartphone che effettivamente sono ancora performanti?
Perche' sono processori e memorie diverse, e supportarle significa tempo e costi di sviluppo e test per queste piattaforme, complicare il codice sorgente per supportare le diverse architetture, e non sfruttare pienamente le nuove feature dei nuovi processori.
Pasquale_1965
06-04-2023, 20:36
Molti si definiscono Green ed attenti all'ambiente e poi.... dopo 5 anni un telefono è da buttare ? ma quanta ipocrisia onore ad Apple che supportando ancora Iphone di molti anni aiuta l'ambiente e l'ecologia.
Perche' sono processori e memorie diverse, e supportarle significa tempo e costi di sviluppo e test per queste piattaforme, complicare il codice sorgente per supportare le diverse architetture, e non sfruttare pienamente le nuove feature dei nuovi processori.
embe? Cosa me ne frega che ci mettono tempo e costi, secondo loro gli pago un telefono 1300€ e voglio ancora sentire ste ciance?
Non ci vedo niente di strano. Sono telefoni vecchi e non è che smettono di funzionare. Lo scandalo vero è lo stop al supporto dei Mac intel dopo 2-3 anni. Quello si che è indegno altro che i telefoni di 5 anni..
non mi risulta:
https://support.apple.com/it-it/HT213264
ventura si installa su prodotti del 2017, quindi parliamo di 6 anni
tolto il mac mini del 2018, ma perche il modello precedente era un mac mini 2014, ed il macbook air 2018 probabilmente perche il macbook air 2017 risulta veramente limitato dal punto di vista hardware.
megamitch
07-04-2023, 07:53
Più che altro non serve a nulla far uscire un sistema operativo ogni anno se non per obsolescenza programmata.
TorettoMilano
07-04-2023, 08:04
Più che altro non serve a nulla far uscire un sistema operativo ogni anno se non per obsolescenza programmata.
l'obsolescenza esiste nel momento in cui un prodotto non viene più supportato, per esempio se non avrò aggiornamenti di OS ma avrò aggiornamenti sicurezza non potrò parlare di osbolescenza programmata. il discorso "sistema operativo annuale" è invece una scelta di marketing per coccolare i clienti
La sostenibilità è una balla totale che viene tirata fuori per motivi di marketing e soldi .
Se gli interessasse la sostenibilità farebbero uscire un cellulare ogni 3 anni e lo supporterebbero per sempre.
Modulare per ripararlo massimizzando gli sprechi e aperto per poter installare qualsiasi tipo di SO e renderlo praticamente infinito .
Siccome cagano roba a nastro e alzano i prezzi a livelli da denuncia per riempirci di stronzate cosmiche allora io ragiono come ho scritto sopra .
aggiungerei un altra aggravante che li rende poco green, oltre a tirar fuori nuovi modelli ogni 12 mesi se ne escono anche con un numero di versioni differenti tale che ormai si fa fatica a quantificare.
TorettoMilano
07-04-2023, 09:14
il discorso "numero di prodotti" condivido sia uno schifo. vedere samsung fare uscire un'infinità di modelli all'anno lo ritengo uno spreco ma allo stesso tempo imporre ai produttori di far uscire pochi modelli si farebbe solo un favore ad apple del resto android fa leva sulla frammentazione per diffondersi
jepessen
07-04-2023, 09:26
embe? Cosa me ne frega che ci mettono tempo e costi, secondo loro gli pago un telefono 1300€ e voglio ancora sentire ste ciance?
Ovviamente a te frega niente, ma frega molto a loro, dato che sono loro che mettono sviluppatori, ingegneri e in definitiva il denaro. Evidentemente ad ogni rilascio fanno una cernita dei dispositivi ancora in commercio, di quanti sono per ogni modello, con che velocita' vengono dismessi e cosi' via, e ponderano ogni volta quali supportare oppure no. O ti pare che lo fanno a sentimento?
TorettoMilano
07-04-2023, 10:53
Esatto. Nel mondo android sembra che vogliano riciclare i componenti e quindi tirano fuori oggetti inutili oltretutto creando una confusione senza precedenti.
L'andazzo e' quello, quale e' il senso di fare un iphone 15 quando il 14 e' un prodotto che fa un miliardo di cose e benissimo per persone che ne usano 5?
Apple potrebbe benissimo fare il 15 tra 3/4 anni.
E' solo e soltanto una questione di far girare i soldi e far arricchire banche e finanziarie.
Svuotare magazzini di cianfrusaglie e creare prodotti, come nel caso degli android , che dopo poco diventano della gran cagate cosi devi buttarlo nel pattume e prenderne un altro che fa poi schifo come quello precedente.
mai e poi mai avrei pensato le aziende pensassero ai soldi, ti ringrazio per l'acuta osservazione
mai e poi mai avrei pensato le aziende pensassero ai soldi, ti ringrazio per l'acuta osservazione
ma si contesta il finto marketing "green" non che le aziende siano delle società a fine lucro
TorettoMilano
07-04-2023, 11:01
ma si contesta il finto marketing "green" non che le aziende siano delle società a fine lucro
be non hai molto capito il senso del mio discorso, ovvero che siccome le aziende pensano ai soldi tutti i talenti sull'ambiente sono appunto cazzate che sparano per farsi belli belli.
sempre di ovvietà si parla, come quando le aziende da sempre dicono di devolvere parte in beneficenza o quando ti fanno partecipare "gratuitamente" a estrazioni di premi. tutte scelte di marketing per fare soldi, come erano concetti ovvi 50 anni fa non vedo perchè non debbano rimanere ovvi pure oggi
sempre di ovvietà si parla, come quando le aziende da sempre dicono di devolvere parte in beneficenza o quando ti fanno partecipare "gratuitamente" a estrazioni di premi. tutte scelte di marketing per fare soldi, come erano concetti ovvi 50 anni fa non vedo perchè non debbano rimanere ovvi pure oggi
è ovvio che è ovvio!:D
sei tu che ogni tanto sembri dimenticarlo dispensando sempre complimenti per ogni cosa faccia la mela avvelenata:D
Ovviamente a te frega niente, ma frega molto a loro, dato che sono loro che mettono sviluppatori, ingegneri e in definitiva il denaro. Evidentemente ad ogni rilascio fanno una cernita dei dispositivi ancora in commercio, di quanti sono per ogni modello, con che velocita' vengono dismessi e cosi' via, e ponderano ogni volta quali supportare oppure no. O ti pare che lo fanno a sentimento?
Si, quello è vero.
Peró nel caso di Apple non so quanto possa "incidere".
Ma non xchè Apple è brutta e cattiva, ma xche in qualche modo si fa Tutto in Casa.
Posso capire il nuovo modello che include fisicamente un nuovo sensore che il vecchio non ha e quindi non potrebbe sfruttare il nuovo Sistema Operativo.
Ma solo un aggiornamento software che di colpo nn supporta una cosa fino a ieri supportata, che loro si fanno in casa e conoscono bene, la vedo solo come una forzatura.
Tutto questo peró senza dimenticare che il supporto Apple è senza dubbio uno dei migliori, se non IL migliore, e che oltretutto stiamo parlando di qualcosa di non ancora ufficiale che smentisce un altra notizia anch essa non ancora ufficiale... quindi...
megamitch
07-04-2023, 12:44
l'obsolescenza esiste nel momento in cui un prodotto non viene più supportato, per esempio se non avrò aggiornamenti di OS ma avrò aggiornamenti sicurezza non potrò parlare di osbolescenza programmata. il discorso "sistema operativo annuale" è invece una scelta di marketing per coccolare i clienti
No, l’obsolescenza è dovuta al sistema operativo. Se ogni anno butti fuori una versione nuova e obblighi chi sviluppa le app ad adeguarsi tagliando fuori certi telefoni determini il fine vita anche delle app e dunque del telefono.
Aggiungo anche che se tu non hai mai avuto una certa app, non puoi scaricare dallo store una versione vecchia per cui sei fregato.
Tra l’altro è la stessa cosa anche col Mac. Volevo regalare final cut a mio papà ma il suo iMac del 2012 ha un sistema vecchio e non si può acquistare una versione vecchia di final cut. Per cui altra obsolescenza programmata
TorettoMilano
07-04-2023, 13:16
No, l’obsolescenza è dovuta al sistema operativo. Se ogni anno butti fuori una versione nuova e obblighi chi sviluppa le app ad adeguarsi tagliando fuori certi telefoni determini il fine vita anche delle app e dunque del telefono.
Aggiungo anche che se tu non hai mai avuto una certa app, non puoi scaricare dallo store una versione vecchia per cui sei fregato.
Tra l’altro è la stessa cosa anche col Mac. Volevo regalare final cut a mio papà ma il suo iMac del 2012 ha un sistema vecchio e non si può acquistare una versione vecchia di final cut. Per cui altra obsolescenza programmata
per curiosità ho visto le versioni di ios richieste dalle app famose e solo whatsapp richiede ios12, le altre ios11 o antecedente.
praticamente tutti gli iphone da 10 anni a questa parte.
e come fai notare inoltre si possono comunque scaricare versioni precedenti alla bisogna, boh sicuramente si può fare meglio (come in ogni cosa del resto) ma lato "compatibilità app iphone" a apple mi sembra si possano solo fare lodi
megamitch
07-04-2023, 16:47
per curiosità ho visto le versioni di ios richieste dalle app famose e solo whatsapp richiede ios12, le altre ios11 o antecedente.
praticamente tutti gli iphone da 10 anni a questa parte.
e come fai notare inoltre si possono comunque scaricare versioni precedenti alla bisogna, boh sicuramente si può fare meglio (come in ogni cosa del resto) ma lato "compatibilità app iphone" a apple mi sembra si possano solo fare lodi
No non si possono scaricare versioni vecchie se già non si possedeva quella app.
Esempio Spotify devi avere iOS 14. Se non hai mai avuto un iPhone e ne compri uno con iOS 13 non puoi installare Spotify
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.