ritpetit
06-04-2023, 13:37
Buongiorno,
Un amico, dopo la "morte" della MB di uno dei due suoi pc di casa (AMD apu FM2+ 7800) vorrebbe rifare i suoi due pc, uno che ha nello studio e il secondo in sala
Uso prevalente Office nello studio (+ rendering di filmati amatoriali, che riesce ancora a gestire con la sua vecchia APU, anche se ci mette una notte a far uscire il filmato), mediacenter in sala
Esigenze particolari:
- Li farebbe uguali, anche per semplicità di assemblaggio/configurazione, considerando simili le risorse richieste (come è successo per i due attuali)
-estrema, massima silenziosità di entrambi (quasi l'inudibilità sarebbe gradita),
-3 monitor separati per quello dello studio (due davanti a lui sulla scrivania, dei quali uno pivottante tenuto in verticale per miglior fruizione dei doc, il terzo un tv 50' per visione condivisa coi clienti -quindi non ha necessità di una semplice duplicazione dello schermo, risolvibile anche con uno split hdmi-)
pensavo di cavarmela con la "solita" configurazione suggerita anche qua
(Cpu AMD Ryzen 7 5600G o 5700G + dissi decente
ASUS PRIME B550-PLUS o GIGABYTE B550M AORUS ELITE (Ryzen AM4)
Corsair LPX 32Gb (2X16Gb) 3600Mhz Ddr4 Cl18
Crucial P3 1Tb PCIe 3.0 3D NAND NVMe (su uno, sull'altro riciclerebbe un SSD Crucial Mx500 da 1TB comprato 6 mesi fa per il suo pc morto)
Alimentatore be quiet! System Power 10 450W o 550W (o forse qualcosa di meglio per la silenziosità)
E' una persona attenta ai consumi, quindi le APU perfette per evitare una VGA dedicata su pc che staranno molte ore accesi (e se lavora ancora senza problemi col 7800, con 5600G o il 5700G farebbe un Upgrade abissale, in grado di soddisfarlo per anni)
Ha due cooler master n300 con ottime ventole (2 in immissione, una in estrazione posteriore) ancora perfette e silenziose, comandate da 2 fan controller Akasa posizionati nel vecchio slot per floppy, ma Ali di 10 anni economici che gli ho suggerito di mettere in cantina come riserva di emergenza. Riutilizzarà i Blueray che ha, così come non necessità nè di monitor nè di altre periferiche
Mi sembrava tutto perfetto quando mi sono accorto delle 2 sole uscite video delle mobo (1 HDMI + 1 DiplayPort una scheda, HDMI + DVI l'altra). Le displayport e DVI con adattatore Hdmi non sarebbe un problema, ma il terzo monitor come lo collega?
Mobo alternative (non necessita di wifi, potrebbero anche essere m-atx)?
Ultimo: una eventuale scheda audio da collegare ad un ottimo ampli che già ha, senza spendere una follia, ma che sia un upgrade rispetto a quella onboard?
Grazie
Edit: se sulla mobo NON ci sono led è un plus e non un minus...
Un amico, dopo la "morte" della MB di uno dei due suoi pc di casa (AMD apu FM2+ 7800) vorrebbe rifare i suoi due pc, uno che ha nello studio e il secondo in sala
Uso prevalente Office nello studio (+ rendering di filmati amatoriali, che riesce ancora a gestire con la sua vecchia APU, anche se ci mette una notte a far uscire il filmato), mediacenter in sala
Esigenze particolari:
- Li farebbe uguali, anche per semplicità di assemblaggio/configurazione, considerando simili le risorse richieste (come è successo per i due attuali)
-estrema, massima silenziosità di entrambi (quasi l'inudibilità sarebbe gradita),
-3 monitor separati per quello dello studio (due davanti a lui sulla scrivania, dei quali uno pivottante tenuto in verticale per miglior fruizione dei doc, il terzo un tv 50' per visione condivisa coi clienti -quindi non ha necessità di una semplice duplicazione dello schermo, risolvibile anche con uno split hdmi-)
pensavo di cavarmela con la "solita" configurazione suggerita anche qua
(Cpu AMD Ryzen 7 5600G o 5700G + dissi decente
ASUS PRIME B550-PLUS o GIGABYTE B550M AORUS ELITE (Ryzen AM4)
Corsair LPX 32Gb (2X16Gb) 3600Mhz Ddr4 Cl18
Crucial P3 1Tb PCIe 3.0 3D NAND NVMe (su uno, sull'altro riciclerebbe un SSD Crucial Mx500 da 1TB comprato 6 mesi fa per il suo pc morto)
Alimentatore be quiet! System Power 10 450W o 550W (o forse qualcosa di meglio per la silenziosità)
E' una persona attenta ai consumi, quindi le APU perfette per evitare una VGA dedicata su pc che staranno molte ore accesi (e se lavora ancora senza problemi col 7800, con 5600G o il 5700G farebbe un Upgrade abissale, in grado di soddisfarlo per anni)
Ha due cooler master n300 con ottime ventole (2 in immissione, una in estrazione posteriore) ancora perfette e silenziose, comandate da 2 fan controller Akasa posizionati nel vecchio slot per floppy, ma Ali di 10 anni economici che gli ho suggerito di mettere in cantina come riserva di emergenza. Riutilizzarà i Blueray che ha, così come non necessità nè di monitor nè di altre periferiche
Mi sembrava tutto perfetto quando mi sono accorto delle 2 sole uscite video delle mobo (1 HDMI + 1 DiplayPort una scheda, HDMI + DVI l'altra). Le displayport e DVI con adattatore Hdmi non sarebbe un problema, ma il terzo monitor come lo collega?
Mobo alternative (non necessita di wifi, potrebbero anche essere m-atx)?
Ultimo: una eventuale scheda audio da collegare ad un ottimo ampli che già ha, senza spendere una follia, ma che sia un upgrade rispetto a quella onboard?
Grazie
Edit: se sulla mobo NON ci sono led è un plus e non un minus...