Entra

View Full Version : Il principale ostacolo all'adozione del lavoro da remoto? La sicurezza. L'analisi di Fortinet


Redazione di Hardware Upg
05-04-2023, 15:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/il-principale-ostacolo-all-adozione-del-lavoro-da-remoto-la-sicurezza-l-analisi-di-fortinet_115641.html

Ormai il 60% delle aziende a livello globale permette ai dipendenti di lavorare da remoto, almeno qualche giorno a settimana. Ma ci sono alcuni problemi da risolvere: un significativo aumento delle richieste di supporto IT dagli utenti remoti e, soprattutto, il rischio di incidenti informatici

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
05-04-2023, 16:24
Sono le stesse problematiche che ci sono in ufficio: la gente utilizza in ufficio PC per scopi personali (facebook, mail, ricette et similia), prende virus anche in ufficio etc. La soluzione e' la stessa sia in ufficio che a casa, ovvero blindare il computer impedendo l'installazione di applicazioni, metterli in dominio, dare la possibilita' di accedere alle risorse in ufficio solo tramite VPN, usare software antivirus centralizzati come ESET, cifrare l'hard disk e via dicendo. Per le piccole aziende bastano un paio di persone che configurano il PC come si deve prima di darlo in pasto alla gente, e poi fare controlli regolari. Il problema non sono le dimensioni dell'azienda, ma il rispetto delle regole. Capisco pero' che in grosse aziende con reparti IT dedicati far rispettare le regole e' piu' facile (abbiamo clienti che hanno PC aziendali anche con le porte USB bloccate, che possono accettare solo pendrive registrati dal loro reparto IT), ma per ignoranza di chi gestisce le cose piu' che per problemi oggettivi.

Personaggio
05-04-2023, 16:44
Sono le stesse problematiche che ci sono in ufficio: la gente utilizza in ufficio PC per scopi personali (facebook, mail, ricette et similia), prende virus anche in ufficio etc. La soluzione e' la stessa sia in ufficio che a casa, ovvero blindare il computer impedendo l'installazione di applicazioni, metterli in dominio, dare la possibilita' di accedere alle risorse in ufficio solo tramite VPN, usare software antivirus centralizzati come ESET, cifrare l'hard disk e via dicendo. Per le piccole aziende bastano un paio di persone che configurano il PC come si deve prima di darlo in pasto alla gente, e poi fare controlli regolari. Il problema non sono le dimensioni dell'azienda, ma il rispetto delle regole. Capisco pero' che in grosse aziende con reparti IT dedicati far rispettare le regole e' piu' facile (abbiamo clienti che hanno PC aziendali anche con le porte USB bloccate, che possono accettare solo pendrive registrati dal loro reparto IT), ma per ignoranza di chi gestisce le cose piu' che per problemi oggettivi.
Tutte cose che la mia azienda fa compreso il blocco delle porte USB, tuttavia puoi accedere via browser al contenuto del tuo telefono personale, o al contenuto di una pennetta USB inserita nella porta USB della stampate in rete e lo puoi fare sempre via browser, allo stesso modo puoi accedere anche ai contenuti di un NAS che hai in casa. Insomma non è facile bloccare tutto. Consideriamo poi che siamo una società di consulenza e che lavoriamo con i tool e con la rete del cliente, quindi ci possono essere una marea di eccezioni.

agonauta78
05-04-2023, 18:46
Lavoro in una azienda con 80000 dipendenti, quei pochi che hanno fatto Smart working hanno usato terminali e connessioni protette forniti dall'azienda . Se lavori da remoto con il tuo computer vendi caramelle non stai lavorando seriamente e in sicurezza.

acerbo
06-04-2023, 09:03
Lavoro in una azienda con 80000 dipendenti, quei pochi che hanno fatto Smart working hanno usato terminali e connessioni protette forniti dall'azienda . Se lavori da remoto con il tuo computer vendi caramelle non stai lavorando seriamente e in sicurezza.

Io lavoro da quasi 3 anni per una delle piu' grandi banche del mondo ed uso il pc personale, mi collego al portale dell'azienda con un lettore di smartcard ed ho un HVD per lavorare in completa sicurezza.
Il problema é che molte aziende, soprattutto se non sono ben strutturate, non si sono mai poste il problema dello smartworking e non hanno fatto nulla di concreto neanche a fronte del covid, altre invece per una mera questione di budget non possono permettersi un'infrastruttura adeguata.
In generale comunque il lavoro a distanza é sempre piu' diffuso, chi ancora é reticente sono le piccole/medie aziende con un management dalla mentalità retrograda che pensa di avere il controllo dei progetti semplicemente controllando la presenza dei dipendenti in ufficio come se fossero funzionari pubblici :asd:

TorettoMilano
06-04-2023, 09:12
In generale comunque il lavoro a distanza é sempre piu' diffuso, chi ancora é reticente sono le piccole/medie aziende con un management dalla mentalità retrograda che pensa di avere il controllo dei progetti semplicemente controllando la presenza dei dipendenti in ufficio come se fossero funzionari pubblici :asd:

tieni la piccola/medio azienda :asd:
https://www.wallstreetitalia.com/apple-decreta-la-fine-dello-smart-working-al-100-ma-i-dipendenti-non-ci-stanno/

Saturn
06-04-2023, 09:17
tieni la piccola/medio azienda :asd:
https://www.wallstreetitalia.com/apple-decreta-la-fine-dello-smart-working-al-100-ma-i-dipendenti-non-ci-stanno/

Apple...cioè mela...mai sentiti nominare !

Di dove sono ? Commerciano frutta e ortaggi all'ingrosso ?

:asd:

acerbo
06-04-2023, 11:44
tieni la piccola/medio azienda :asd:
https://www.wallstreetitalia.com/apple-decreta-la-fine-dello-smart-working-al-100-ma-i-dipendenti-non-ci-stanno/

cazzi loro, cambiassero azienda se non vogliono andare in ufficio