View Full Version : Q Lite: la prossima 'console portatile' di Sony, ma non pensate a PlayStation Vita 2
Redazione di Hardware Upg
05-04-2023, 14:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/q-lite-la-prossima-console-portatile-di-sony-ma-non-pensate-a-playstation-vita-2_115639.html
Sony starebbe sviluppando un dispositivo handheld che consentirebbe agli utenti di giocare in remoto ai titoli di PS5. Non un vero e proprio successore di PS Vita, ma un 'accessorio' dotato di un'avanzata dotazione hardware per la riproduzione dei giochi tramite Remote Play. Scopriamo Q Lite.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Goofy Goober
05-04-2023, 15:20
se è un coso costruito per giocare in remote play non è una console, ma un controller con schermo.
agonauta78
05-04-2023, 16:32
Le console portatili sono morte ,fagocitate da smartphone e Nintendo switch ,tutto il resto è uno 0,qualcosa
Deve essere andata più o meno così:
*riunione capoccia Sony*
Dirigente Sony: dobbiamo partorire il nostro epic fail periodico, idee?
Manager Sony: che ne dici di una console portatile che non è una console portatile, non ci puoi installare una fava, necessita necessariamente di ps5, funziona solo in streaming locale e costa come un rene?
Dirigente Sony: IDEA MAGNIFICA. FACCIAMOLO.
Ciao
cioè: compro una ps5, un gioco da 60/80 euro, mi serve una wifi per giocarci su un display 8 pollici (magari con la ps5 accesa pure)?
Bellissimo, ne venderanno a vagonate.
cronos1990
06-04-2023, 07:46
Le console portatili sono morte ,fagocitate da smartphone e Nintendo switch ,tutto il resto è uno 0,qualcosaPerchè, la Nintendo Switch quando la usi fuori dal suo dock non è una console portatile? E' uno spartphone di grosse dimensioni? :asd:
se è un coso costruito per giocare in remote play non è una console, ma un controller con schermo.
Dipende, per esempio il Logitech G Cloud è pensato per fare streaming ma essendo basato su Android puoi benissimo giocarci con i giochi nativi e con tutti gli emulatori che girano su Android.
Le console portatili sono morte ,fagocitate da smartphone e Nintendo switch ,tutto il resto è uno 0,qualcosa
Mica vero, lo Steam Deck ha dato una bella sferzata al mercato, e infatti gli altri gli stanno andando dietro. Il punto è capire quanto il modello di business sia percorribile anche per gli altri, perché mentre Valve può vendere lo Steam Deck ad un prezzo competitivo (si dice che sia in perdita) contando sulla vendita dei giochi, questo vale parzialmente per Sony e per niente per ASUS.
[...]
Manager Sony: che ne dici di una console portatile che non è una console portatile, non ci puoi installare una fava, necessita necessariamente di ps5, funziona solo in streaming locale e costa come un rene?
Certo, se fosse così sarebbe da suicidio :asd:
Si spera che in Sony qualcosa abbiano capito dai fallimenti precedenti e dalla concorrenza attuale (Valve e tutti i produttori cinesi di console e PC in formato console portatile).
cioè: compro una ps5, un gioco da 60/80 euro, mi serve una wifi per giocarci su un display 8 pollici (magari con la ps5 accesa pure)?
Bellissimo, ne venderanno a vagonate.
Direi che le possibilità sensate sono due, o è limitata al mondo PlayStation ma ha un prezzo conveniente (magari come 2-3 giochi), oppure non è vincolata e allora può avere un prezzo maggiore.
Prezzo alto e chiusura effettivamente penso che siano equivalenti a darsi la zappa sui piedi.
E' l'accessorio che abbiamo sempre voluto e che nessuno ha mai pensato.
Personalmente mi risolve una marea di problemi, soprattutto quando la TV e' occupata e non posso usare la playstation.
Ieri sono andato due giorni in trasferta a 800Km, avessi avuto il Qlite mi sarei goduto il mio LOU2:eek:
eh si... son davvero problemi!
spero per te che esca sul serio!
biometallo
07-04-2023, 09:21
E' uno spartphone di grosse dimensioni? :asd:
No, direi più un tablet Nvidia Shield rimarchiato nintentdo, con pad incorporto e senza Android :p
Va beh era giusto per fare la solita battuta, in effetti la console ibrida nintendo funge anche da console portatile anzi esiste anche la variante lite che fa solo quello...
Il costo sarà l'equivalente di un Dual Sense, avendo feedback aptici unito ad uno schermo FHD, secondo me saremo sulle 150 euro.
Scusa la pignoleria, ma non mi pare esistano dual sense da 150€ c'è quello liscio da 70, l'edge da 240...
Comunque non per fare il menagramo ma per me non costerà meno di 300€ del resto come tu stesso dici è un prodotto di nicchia.
Ma poi mica serve sto nuovo arnese per accedere al ps remote play, basta un dispositivo windows, MacOS, Ios, o Androd... Insomma se quando sei andato in trasferta avevi con te un portatile avresti potuto comunque giocare a LOU2, magari collegando via bluetooth il dual sense originale... ma se proprio vuoi la soluzione "tutto incluso" mi pare di capire con una veloce ricerca che si possa accedere anche da steam deck
How to Setup Playstation Remote Play on Steam Deck (https://www.youtube.com/watch?v=1d6I2AYTBds)
del resto come tu stesso dici è un prodotto di nicchia.
Esatto, è un prodotto di micchia per gente di micchia (semi-cit)
Ma poi mica serve sto nuovo arnese per accedere al ps remote play, basta un dispositivo windows, MacOS, Ios, o Androd... Insomma se quando sei andato in trasferta avevi con te un portatile avresti potuto comunque giocare a LOU2, magari collegando via bluetooth il dual sense originale... ma se proprio vuoi la soluzione "tutto incluso" mi pare di capire con una veloce ricerca che si possa accedere anche da steam deck
How to Setup Playstation Remote Play on Steam Deck (https://www.youtube.com/watch?v=1d6I2AYTBds)
Premesso che personalmente trovo la soluzione controller + dispositivo decisamente farraginosa - e non sono il solo, il mercato delle "consoline" che fanno girare emulatori negli ultimi 2 anni è esploso, nonostante le stesse cose si possano benissimo fare con un [più o meno vecchio] cellulare e controller vari, anche appositamente progettati - tanto che ho appena preso un Retroid Pocket 3+ e sto giocando più con quello che con il resto :asd:
Sì, si può fare anche con lo Steam Deck, diciamo che Sony potrebbe migliorarlo, per esempio nella risoluzione, integrarlo meglio con il mondo PS, magari renderlo più leggero e meno ingombrante etc., insomma fargli concorrenza.
L'importante è appunto che non esca con prezzi troppo sproporzionati rispetto allo Steam Deck, perché altrimenti nascerà morto.
biometallo
09-04-2023, 07:58
il mercato delle "consoline" che fanno girare emulatori negli ultimi 2 anni è esploso [...]tanto che ho appena preso un Retroid Pocket 3+ e sto giocando più con quello che con il resto :asd:
Conosco questo tipo di retro console portatili, anche se non ho mai provato questi prodotti, su youtube seguo anche qualche canale a tema, in particolare ETA Prime (https://www.youtube.com/@ETAPRIME) ma anche l'italiano (o meglio romanaccio) Once Were Nerd (https://www.youtube.com/@OnceWereNerd)
diciamo che Sony potrebbe migliorarlo, per esempio nella risoluzione, integrarlo meglio con il mondo PS, magari renderlo più leggero e meno ingombrante etc., insomma fargli concorrenza.
Più che altro non riuscivo a comprendere l'entusiasmo di Helloworld2021 dato che non usando il servizio non avevo nemmeno considerato le sue attuali limitazioni e del fatto che potrebbero essere superate da questo nuovo dispositivo, che potrebbero avere senso se Sony volesse dare un valore aggiunto al prodotto, ma non darei per scontato che vada così, anzi sono più propenso a credere che farà quello che già fanno le altre soluzioni simili, proprio come il nuovo pad per smartphone\tabblet sempre di sony (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/backbone-one-e-il-nuovo-controller-gaming-che-trasforma-un-iphone-o-un-android-in-dual-sense_109109.html)
Resta che mi pare tutto un po' troppo prematuro, non abbiamo conferma nemmeno che Sony ci stia davvero lavorando e se anche fosse non è detto che poi arrivi realmente sul mercato... vedremo.
Conosco questo tipo di retro console portatili, anche se non ho mai provato questi prodotti, su youtube seguo anche qualche canale a tema, in particolare ETA Prime (https://www.youtube.com/@ETAPRIME) ma anche l'italiano (o meglio romanaccio) Once Were Nerd (https://www.youtube.com/@OnceWereNerd)
Sì, in generale non seguo canali italiani, ma ETA Prime forse è il più famoso, anche se è più una vetrina che altro; se vuoi approfondire il canale di riferimento in questo momento è RetroGameCorps (https://www.youtube.com/@RetroGameCorps).
Più che altro non riuscivo a comprendere l'entusiasmo di Helloworld2021 dato che non usando il servizio non avevo nemmeno considerato le sue attuali limitazioni e del fatto che potrebbero essere superate da questo nuovo dispositivo, che potrebbero avere senso se Sony volesse dare un valore aggiunto al prodotto, ma non darei per scontato che vada così, anzi sono più propenso a credere che farà quello che già fanno le altre soluzioni simili, proprio come il nuovo pad per smartphone\tabblet sempre di sony (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/backbone-one-e-il-nuovo-controller-gaming-che-trasforma-un-iphone-o-un-android-in-dual-sense_109109.html)
In realtà il BackBone One non è propriamente di Sony, è sostanzialmente un prodotto dedicato/autorizzato di BackBone con il marchio PS.
Resta che mi pare tutto un po' troppo prematuro, non abbiamo conferma nemmeno che Sony ci stia davvero lavorando e se anche fosse non è detto che poi arrivi realmente sul mercato... vedremo.
Vero, diciamo che con l'entrata di Valve, Logitech e ASUS è abbastanza chiaro che è un mercato che in questo momento gode di un certo interesse... poi magari a Sony non conviene e magari non farà niente... come giustamente dici, vedremo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.