View Full Version : Perché Amazon sta avvisando i clienti sui prodotti restituiti spesso?
Redazione di Hardware Upg
05-04-2023, 09:03
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/perche-amazon-sta-avvisando-i-clienti-sui-prodotti-restituiti-spesso_115624.html
L'idea è quella di migliorare l'esperienza di acquisto del cliente anche se a tutti sembra palese che etichettare alcuni prodotti che hanno avuto molti resi è quasi un voler diminuire i costi di gestione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
05-04-2023, 09:25
"In questo caso sembra che i prodotti, pur avendo recensioni alte, vengano spesso restituiti perché non conformi alle dimensioni o arrivati già danneggiati."
se arrivano danneggiati, il problema è della logistica e non del prodotto in sé.
Veder mettere una simile etichetta su un prodotto (disincentivandone quindi l'acquisto) ANCHE per questo motivo mi pare sbagliato. Spero non sia tra i motivi che fanno scattare l'alert ai possibili consumatori.
Che poi ci sia un abuso delle restituzioni è evidente: anche su altre piattaforme si tende a fare acquisti d'impulso e restituire ciò che non piace/non va bene. Il problema è gestire i resi, capire se è possibile rimetterli in vendita "come nuovi" o "ricondizionati" con sconto. Insomma, con milioni (miliardi?) di spedizioni ogni giorno, Amazon deve fronteggiare un bel problema.
ninja750
05-04-2023, 09:35
in italia monitor e tagliasim sarebbero i primi con questo bollino :asd:
:doh: :(
SI si, intanto si stanno moltiplicando le questioni dei resi che non vengono rimborsati in quanto il "prodotto reso non è quello da loro spedito"...a loro dire,ovviamente
Ovviamente senza che ti dicano che prodotto è arrivato: lo eliminano e basta, fosse anche un collier di diamanti, e senza possibilità alcuna di controversia
benderchetioffender
05-04-2023, 10:05
in italia monitor e tagliasim sarebbero i primi con questo bollino :asd:
:doh: :(
si beh sui monitor ci girano intorno una marea di cagaca__i impressionante:
io comprai un Dell QHD calibrato anni fa ad un ottimo prezzo (350 circa), un subpixel morto trovato nei primi test di avvio e me lo son tenuto ben stretto, su 11 milioni di subpixel non saprei nemmeno dov'è oggi quel sub
ho visto recensioni di gente che lamentava lo stesso problema e che erano al 4° reso: poi ovviamente, ti spediscono sempre un reso, mica un nuovo monitor, quindi le probabilità di incappare in un reso uguale o peggiore aumentano
Una cosa che ho sempre odiato di Amazon è il fatto che i prodotti vengano venduti da venditori diversi utilizzando un'unica pagina di descrizione.
Questi prodotti sono spesso "varianti", edizioni o lotti diversi, che andrebbero trattati con descrizioni e recensioni differenziate. E invece no, tutto mischiato insieme, e non si capisce cosa si riferisce a cosa.
E, secondo me, molti resi avvengono anche per questo.
Pensino a sistemare questa cosa, per cominciare...
_NocTurN_
05-04-2023, 11:16
...
se arrivano danneggiati, il problema è della logistica e non del prodotto in sé.
...
Oppure dell'imballaggio, quindi del venditore.
megamitch
05-04-2023, 11:17
sarebbe interessante sapere se queste etichette sono soprattutto per venditori terzi / spedizioni di terze parti o sono per prodotti "venduti e spediti da Amazon"
negli ultimi tempi hanno solo tagliato dei servizi che prima offrivano, o ne hanno aumentato i prezzi (come il prime)
Penso che anche questa cosa dei resi facili prima o poi cambierà, si inventeranno qualcosa. E' vero anche che ci sono gli immancabili "furbi" che ne abusano o fanno imbrogli con i resi
Le descrizioni dei prodotti su Amazon sono spesso incomplete o fuorvianti, basta guardare le domande degli utenti per vedere che mancano quasi sempre informazioni basilari.
Io faccio sempre riferimento ai siti dei costruttori e non a quello che è scritto nella descrizione di Amazon.
Le descrizioni dei prodotti su Amazon sono spesso incomplete o fuorvianti, basta guardare le domande degli utenti per vedere che mancano quasi sempre informazioni basilari.
Io faccio sempre riferimento ai siti dei costruttori e non a quello che è scritto nella descrizione di Amazon.
E' vero sono sempre molto carenti. Anche io vedo se è riportato il codice dell'articolo e lo cerco nel sito del produttore.
Mi capita anche di vedere spesso delle recensioni dove il prodotto ricevuto non è esattamente quello descritto
Mi capita anche di vedere spesso delle recensioni dove il prodotto ricevuto non è esattamente quello descritto
Infatti.
Vai a comprare uno smartphone. C'è scritto che è un no-brand, oppure non c'è scritto ma vedi nelle recensioni o nelle domande fatte dagli utenti "sì, e la versione internazionale!"...
Vai, lo compri, e ti ritrovi che il venditore da cui l'avevano preso altri era un altro, quello che ti tocca ha invece un lotto di brandizzati Vodafone...
Che fai? Rendi...
Una cosa che ho sempre odiato di Amazon è il fatto che i prodotti vengano venduti da venditori diversi utilizzando un'unica pagina di descrizione.
Questi prodotti sono spesso "varianti", edizioni o lotti diversi, che andrebbero trattati con descrizioni e recensioni differenziate. E invece no, tutto mischiato insieme, e non si capisce cosa si riferisce a cosa.
E, secondo me, molti resi avvengono anche per questo.
Pensino a sistemare questa cosa, per cominciare...
Sarebbe molto utile anche solo poter capire la recensione positiva/negativa a quale venditore è collegata. Spesso ci sono venditori che vendono anche merce contraffatta (es. microsd/sd le compro solo dal venditore "Amazon" per essere certo di quel che mi arriva).
Però questa cosa è impraticabile per amazon.
I venditori accettano di vendere su amazon con i loro markup da strozzinaggio proprio per beneficiare del fatto che non hai bisogno di brand.
Se iniziassero a farti vedere solo le recensioni di un determinato shop quando visualizzi un prodotto, tu compreresti sempre dal negoziante con feedback/recensioni positive. A quel punto il piccolo commerciante apre un negozietto shopify invece di regalare soldi ad amazon.
Per questo motivo non si vedrà mai, accanto ad una recensione, la provenienza dell'oggetto recensito.
Se non fanno questo, figuriamoci far aggiungere e tenere aggiornati i numeri di lotto & co per ogni venditore dello stesso prodotto.
dai che si torna a fare shopping nei negozi fisici!
Cromwell
05-04-2023, 12:11
Siccome c'è molta gente che ci marcia sui resi, anche solo per "provare" per 30 giorni per poi passare al successivo, e siccome Amazon i resi, parole loro, dopo un attento controllo e verifica, li ri-immette in circolo anche spacciandoli per nuovi, preferirei che mi mettessero chiaramente sul prodotto, che sto per acquistare, una dicitura che l'oggetto che mi arriverà è un prodotto che è già stato reso in precedenza.
A me è capitato un paio di volte di aver acquistato Nuovo e mi sono arrivati palesemente usati. E molto spesso leggo recensioni di gente che gli è capitato lo stesso
Se io lo compro nuovo, lo voglio intonso, ancora sigillato, che non abbia mai toccato le manine di nessun altro se non l'operaio che l'ha imbustato in fabbrica.
Altrimenti in fase di acquisto o lo metti come usato, oppure mi dici che l'oggetto che mi arriverà non ha nessun segno evidente di usura ed è già stato reso in precedenza e reimmesso in vendita. Poi sarò io decidere se proseguire con l'acquisto o meno
Paganetor
05-04-2023, 13:06
Oppure dell'imballaggio, quindi del venditore.
non necessariamente: molte merci sono "spedite da Amazon", quindi se mi fai un imballo errato poi non puoi mettermi il warning sulla descrizione dell'oggetto "restituiscono spesso perché arriva rotto"
Vindicator
05-04-2023, 14:26
hanno introdotto anche un limite massimo per alcuni tipi di joystick per pc e altri accessori
anche se ne hanno a vagonate in magazzino
ad esempio la settimana scorsa ne volevo prendere 3 in una volta per le spedizione, ho dovuto prenderne 2+1 separato
dicono per evitare acquisti selvaggi dei rivenditori privati su ebay e siti di vendita di vario tipo
se un oggetto mi prende iomi fqaccio sempre la scorta ,sono fatto cosi se si rompe ne ho uno subito pronto li tengo sempre nella scatola quelli che non uso
gd350turbo
05-04-2023, 14:53
dai che si torna a fare shopping nei negozi fisici!
Ogni tanto, ci provo...
E ogni volta, la prendo in quel posto !
Prendi la macchina vai nel tal posto, poi magari non ce l'hanno, allora provi un altro, ecc.ecc..
Ogni tanto, ci provo...
E ogni volta, la prendo in quel posto !
Prendi la macchina vai nel tal posto, poi magari non ce l'hanno, allora provi un altro, ecc.ecc..
ti capisco ma amazon è l'ultima spiaggia!
io cerco di andare a piedi ed evito sabato e domenica, magari ci scappa anche un gelato e mal che vada ho fatto due passi.
gd350turbo
05-04-2023, 15:35
ti capisco ma amazon è l'ultima spiaggia!
io cerco di andare a piedi ed evito sabato e domenica, magari ci scappa anche un gelato e mal che vada ho fatto due passi.
Perchè tu abiti in città ed hai i negozi vicino...
Io abito in campagna e per arrivare ad un centro commerciale con un pò di negozi devo fare 20 minuti di macchina.
Quindi avere uno che il giorno dopo ti porta quello che ti serve è una manna vera e propria !
Haran Banjo
05-04-2023, 15:58
Bei tempi quando con Prime a 9,99 annui eri il re del mondo...
Vindicator
05-04-2023, 16:06
e anche nel caso di certe marche specifiche i centri non le tengono si trovano solo online
Ogni tanto, ci provo...
E ogni volta, la prendo in quel posto !
Prendi la macchina vai nel tal posto, poi magari non ce l'hanno, allora provi un altro, ecc.ecc..
Volevo scriverlo io questo commento, poi mi sono trattenuto...:D
Vuoi fare del bene ai negozianti locali, prendi la macchina, giri 4-5 negozi, perdi ore, bruci benzina e alla fine... non trovi niente.
Torni a casa, vai su internet e ordini...
Tralasciando anche il discorso "rapporto umano": mi sono visto ridere dietro oppure mi hanno impartito lezioni sull'inesistenza di quel o quell'altro articolo...
Articolo che conoscevo, avevo già visto in vendita e, successivamente, ho ordinato online...
ti capisco ma amazon è l'ultima spiaggia!
io cerco di andare a piedi ed evito sabato e domenica, magari ci scappa anche un gelato e mal che vada ho fatto due passi.
Eh, farsi 50/80/100 km tra andata e ritorno, a piedi, non è da tutti... :D
Volevo scriverlo io questo commento
Temo siano opinioni condivise, purtroppo. Essendomi trovato nella situazione di oggettiva difficoltà costituita da un cambio casa, ho dovuto affrontare, tutte insieme, diverse problematiche per le quali mi sarebbero servite conoscenze che non avevo. Pertanto mi sono rivolto a negozi fisici, chiedendo prodotti ... e anche consigli. Risultato, sono passato per il classico "fesso con i soldi", salvo poi entrare successivamente in contrasto, perchè non sono ne' l'uno, ne' l'altro. Risultato, continuo con acquisti on-line, o, al limite, G.D.O.
Se viene gestita bene per un utente normale non ci dovrebbero essere problemi, altrimenti non vedo perchè continuare a comprare lì sopra.
Vindicator
05-04-2023, 19:35
il prime è a 50 euro all'anno perche' dentro ci sono tutte quelle cose inutili che prima non c'erano come film audio libri eccetera
hanno dovuto aumentare per quello è comnque superfluo se si compra qua e la
perche una volta ho ordinato di domenica è arrivato il lunedi a pranzo
Siccome c'è molta gente che ci marcia sui resi, ....
...
A me è capitato un paio di volte di aver acquistato Nuovo e mi sono arrivati palesemente usati.
...
Se io lo compro nuovo, lo voglio intonso, ancora sigillato, che non abbia mai toccato le manine di nessun altro se non l'operaio che l'ha imbustato in fabbrica.
Altrimenti in fase di acquisto o lo metti come usato, oppure mi dici che l'oggetto che mi arriverà non ha nessun segno evidente di usura ed è già stato reso in precedenza e reimmesso in vendita. Poi sarò io decidere se proseguire con l'acquisto o meno
è l'effetto collaterale dei resi gratuiti e delle spedizioni gratuite.
se permetti di rendere gratis per qualunque motivo, è ovvio che poi devi rivendere a prezzo pieno anche i resi.
non è che si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...
cmq, per la cronaca, amazon non ci rimette mai nulla: ci rimettono i venditori. In pratica amazon usa il c##o degli altri per farsi bella...
ti capisco ma amazon è l'ultima spiaggia!
io cerco di andare a piedi ed evito sabato e domenica, magari ci scappa anche un gelato e mal che vada ho fatto due passi.
idem.
ovviamente capisco anche le obiezioni di chi abita lontano, si sente preso per il naso da venditori "furbi" ecc .:)
Giusto pochi giorni fa, aspettavo un tablet Samsung, nuovo, da Amazon.
Mi arriva la mail che è disponibile per il ritiro nel Locker scelto.
Vado dal Locker, metto il numero, si apre e trovo la scatola amazon, quella marrone classica, VUOTA.
Ora... il sospetto viene subito sul corriere, peró nn avendo le prove...
Comunque, ho chiamato Amazon mentre ero ancora li, e dopo 2 minuti mi hanno riaccreditato i soldi come Buono Amazon.
Il prossimo step sarà la "truffa del mattone" ;)
Il prossimo step sarà la "truffa del mattone" ;)
Non l’ho capita…
Comunque si, Amazon sta diventando “difficile”, permettetemi il termine
Un mese fa ho comprato una Sony ZV1 e la prima volta mi arriva palesemente usata, con impronte sul display :stordita:
La rimando indietro e la ricompro…. non aveva le ditate ma la scatola era aperta e mancava il cavetto audio e il gatto morto per il microfono
Indietro di nuovo.
Dopo di che, al terzo tentativo, è arrivata nuova e sigillata.
La cosa mi ha infastidito perché ho paura che Amazon abbia uno score sui resi… io non ne faccio mai, ma vai che futuramente questa esperienza mi crei difficoltà in un futuro reso legittimo
Cromwell
08-04-2023, 13:03
se permetti di rendere gratis per qualunque motivo, è ovvio che poi devi rivendere a prezzo pieno anche i resi.
Il che andrebbe anche bene. Ma a questo punto gestisci i resi come fai per gli usati. Nella pagina dell'oggetto metti le opzioni "Nuovo" al prezzo X, "Usato" al prezzo Y, "Prodotto reso in precedenza" al prezzo Z. Io sceglierò l'opzione che più mi aggrada.
Ritrovarmi un oggetto usato e/o reso in precedenza quando io lo richiedo NUOVO è una presa in giro, per non chiamarla truffa
magicohw
08-04-2023, 13:37
Prernonalmente restituisco ESCLUSIVAMENTE prodotti difettosi ad amazon (ho scoperto che molti negozi rifiutano la Sostituzione anche dopo pochi giorni o fanno una politica te lo accendo e non puoi restituirlo!) Apprezzo molto amazon e come tutto al mondo ci sono acquirenti SCORRETTI !
Prernonalmente restituisco ESCLUSIVAMENTE prodotti difettosi ad amazon (ho scoperto che molti negozi rifiutano la Sostituzione anche dopo pochi giorni o fanno una politica te lo accendo e non puoi restituirlo!) Apprezzo molto amazon e come tutto al mondo ci sono acquirenti SCORRETTI !
Ha senso comprare su amazon solo se si comprano prodotti venduti e spediti da amazon o prodotti cinesi che sono in magazzino. Comprare prodotti di shop online che vendono ANCHE su amazon non ha senso perché c'è sempre un markup e comunque le politiche di reso non sono le stesse di amazon.
Non l’ho capita…
https://www.romatoday.it/cronaca/truffa-mattone-telefono-quartiere-africano.html
Altresì detta "il pacco" !
Vindicator
09-04-2023, 08:35
qualcuno di voi ha ordinato portatili da 300-400 euro da uso di tutti i giorni con iban?
potrei fare una prova perche mi servirebbe un pc extra per emulazione e smanettature varie è sicuro?
senza usare il portatile primario
scrivo qui per non aprire un thread inutile
Il prossimo step sarà la "truffa del mattone" ;)Beh se reimmettono sullo store resi senza controllarli, vendendoli come nuovi... Succederà.
Io spero si siano fatti un po' più furbi dopo aver subìto una truffa come questa, ma non ci credo molto. COntrollare il contenuto dei pacchetti resi costa... Secondo me più che 300K € in qualche mese.
https://www.corriere.it/tecnologia/19_agosto_08/amazon-truffata-un-22enne-faceva-reso-pacchi-li-riempiva-terra-b878b026-b9b7-11e9-8fe8-844ac90f9596.shtml
Quindi, per me per Amazon risulta ancora più conveniente spedire un "mattone" ogni tanto (reso "truffa", arrivato e spacciato per nuovo senza aprirlo perché è stato solo controllato il peso) piuttosto che assumere personale addetto alla verifica completa dei resi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.