Entra

View Full Version : Xiaomi 13 Ultra in arrivo con un comparto fotografico inedito? Per alcuni sarà il migliore di sempre


Redazione di Hardware Upg
04-04-2023, 15:10
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-13-ultra-in-arrivo-con-un-comparto-fotografico-inedito-per-alcuni-sara-il-migliore-di-sempre_115606.html

Secondo le indiscrezioni, il futuro Xiaomi 13 Ultra avrà un comparto fotografico con una configurazione inedita formata da 4 fotocamere tutte da 50MP. Il tutto sempre in collaborazione con il marchio Leica

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
04-04-2023, 15:21
"SOLO" 50 mpx per la main camera?

Non vuole essere ironico, davvero non mi aspettavo solo 50mpx..
La tendenza (anche della stessa xiaomi) è di puntare sui sensori super densi per poi fare oversampling avanzato..

Max_R
04-04-2023, 15:23
Superfluo dire che la qualità del sensore non sta nel numero di pixel

sk000ks
04-04-2023, 15:30
Sono telefoni interessanti, ma non compro da una nazione che sostiene l'invasione russa. Passo a Samsung S23, cara Cina, ci vediamo quando sarai meno ambigua.

demon77
04-04-2023, 16:19
Sono telefoni interessanti, ma non compro da una nazione che sostiene l'invasione russa. Passo a Samsung S23, cara Cina, ci vediamo quando sarai meno ambigua.

Posso pure comprendere le motivazioni ma difficile parecchio non scadere in potente ipocrisia.
Da dove pensi provengano i 9/10 dei materiali contenuti in un prodotto samsung?
Idem per tutto il resto delle cose che ti circondano.

Se ti ustionassi ogni volta che vieni a contatto con qualcosa prodotto in Cina saresti morto carbonizzato nel giro di due giorni.
Auguri.

demon77
04-04-2023, 16:21
Superfluo dire che la qualità del sensore non sta nel numero di pixel

Infatti no.
Ma se la via che si è scelto è quella dell'oversampling avanzato con algoritmi complessi allora ha senso il sensorone da 200mpx e non quello da "soli" 50.

Podz
04-04-2023, 18:05
Curioso di vedere le prestazioni dei teleobiettivi e soprattutto del grandangolare, che sui telefoni lasciano ancora molto a desiderare per sensori e limiti dell'ottica.

sk000ks
04-04-2023, 19:38
Posso pure comprendere le motivazioni ma difficile parecchio non scadere in potente ipocrisia.
Da dove pensi provengano i 9/10 dei materiali contenuti in un prodotto samsung?


Hai ragione, ma non tutti i componenti che usa Samsung sono fatti in Cina. Samsung ha stabilimenti produttivi in molte parti del mondo, tra cui: Corea del Sud, Vietnam (ha costruito una delle più grandi fabbriche di smartphone del mondo), India, Stati Uniti, Messico, Brasile, Argentina, Ungheria, Polonia.

Poi non ti sbagli quando scrivi che comunque siamo circondati da made in China, ma da qualche parte si deve pure iniziare.

Mars95
04-04-2023, 21:00
"SOLO" 50 mpx per la main camera?

Non vuole essere ironico, davvero non mi aspettavo solo 50mpx..
La tendenza (anche della stessa xiaomi) è di puntare sui sensori super densi per poi fare oversampling avanzato..

Ma siccome è una cosa idiota che fanno solo per acchiappare i polli poi quando vogliono fare un comparto fotografico serio mettono un sensore con un pixel size serio.
Ma poi la tendenza di chi? Di Samsung? Perchè Apple, Google, Xiaomi e Oppo sui loro top di gamma montano 50Mpixel.
O almeno mi pare sfogliando un po' le specifiche, sinceramente non seguo più di tanto i top di gamma.

Sono telefoni interessanti, ma non compro da una nazione che sostiene l'invasione russa. Passo a Samsung S23, cara Cina, ci vediamo quando sarai meno ambigua.

Quindi il tuo prossimo telefono sarà un Alcatel o un Brondi?

demon77
04-04-2023, 22:07
Ma siccome è una cosa idiota che fanno solo per acchiappare i polli poi quando vogliono fare un comparto fotografico serio mettono un sensore con un pixel size serio.
Ma poi la tendenza di chi? Di Samsung? Perchè Apple, Google, Xiaomi e Oppo sui loro top di gamma montano 50Mpixel.
O almeno mi pare sfogliando un po' le specifiche, sinceramente non seguo più di tanto i top di gamma.

Se stessimo parlando di puro marketing sarebbe già kilometri oltre la soglia del demenziale proporre i 50mpx.
Credo sia cosa ben nota che per avere una resa seria su un numero di mpx così alto serve un sensore full frame di ultimissima generazione se non addirittura un MF. Un sensorino da smartphone può produrre solo fogna con quei numeri.
Gli ultimi sensori tradizionali erano quelli da 12mpx degli apple (che già sono tantissimi).. poi anche Apple sugli ultimi modelli se ben ricordo è passata ai super mpx con post processing dei dati in oversampling.

Tre o quaatro anni fa c'erano i 48mpx (il mio Mi9T ha quello).. poi si è passati ai sensori da 108 per poi arrivare ai 200.
Questo perchè gli algoritmi di post processing traggono maggiori informazioni da una rete molto fitta di pixel anche se di pessima qualità.

Per questo mi suona strano il sensore da 50mpx.

demon77
04-04-2023, 22:08
Hai ragione, ma non tutti i componenti che usa Samsung sono fatti in Cina. Samsung ha stabilimenti produttivi in molte parti del mondo, tra cui: Corea del Sud, Vietnam (ha costruito una delle più grandi fabbriche di smartphone del mondo), India, Stati Uniti, Messico, Brasile, Argentina, Ungheria, Polonia.

Poi non ti sbagli quando scrivi che comunque siamo circondati da made in China, ma da qualche parte si deve pure iniziare.

Eh vabbè.. è come spegnere un incendio con lo sputo.

marchigiano
04-04-2023, 22:20
"SOLO" 50 mpx per la main camera?

Non vuole essere ironico, davvero non mi aspettavo solo 50mpx..
La tendenza (anche della stessa xiaomi) è di puntare sui sensori super densi per poi fare oversampling avanzato..

evidentemente non hanno i giusti algoritmi per tirare fuori i dati giusti dai 200mp


Gli ultimi sensori tradizionali erano quelli da 12mpx degli apple (che già sono tantissimi).. poi anche Apple sugli ultimi modelli se ben ricordo è passata ai super mpx con post processing dei dati in oversampling.

Tre o quaatro anni fa c'erano i 48mpx (il mio Mi9T ha quello).. poi si è passati ai sensori da 108 per poi arrivare ai 200.
Questo perchè gli algoritmi di post processing traggono maggiori informazioni da una rete molto fitta di pixel anche se di pessima qualità.

le recensioni dimostrano che, in piena luce, una foto da 50mp underscalata da 200mp è migliore di una 1:1 di un sensore da 50mp. di notte più o meno pareggiano. poi ultimamente samsung ha messo il selettore di usm, che in pratica corregge uno dei principali difetti delle foto che fanno gli smartphone. inutile fare confronti con reflex o compatte di alta qualità, non sono mai state diffuse, anche ai tempi della pellicola 35mm, la gente metteva i rullini dentro plasticoni a fuoco e diaframma fisso, mica un tempo avevano tutti la reflex con 85 f1.4 :D

marchigiano
04-04-2023, 22:21
comuque sia... col s23 ultra già sotto i 1000€ e il 13 pro sopra, voglio vedere come prezzeranno il 13 ultra e a chi sperano di venderlo...

Mars95
04-04-2023, 22:46
Se stessimo parlando di puro marketing sarebbe già kilometri oltre la soglia del demenziale proporre i 50mpx.
Credo sia cosa ben nota che per avere una resa seria su un numero di mpx così alto serve un sensore full frame di ultimissima generazione se non addirittura un MF. Un sensorino da smartphone può produrre solo fogna con quei numeri.
Gli ultimi sensori tradizionali erano quelli da 12mpx degli apple (che già sono tantissimi).. poi anche Apple sugli ultimi modelli se ben ricordo è passata ai super mpx con post processing dei dati in oversampling.

Tre o quaatro anni fa c'erano i 48mpx (il mio Mi9T ha quello).. poi si è passati ai sensori da 108 per poi arrivare ai 200.
Questo perchè gli algoritmi di post processing traggono maggiori informazioni da una rete molto fitta di pixel anche se di pessima qualità.

Per questo mi suona strano il sensore da 50mpx.

Evidentemente c'è un limite alla soglia della demenzialità, ok il dual pixel e quad pixel, poi si raggiunge il ridicolo.
E guarda caso 50/4 fa proprio 12.5 Mpixel che secondo me è la soglia del ragionevole :D

demon77
04-04-2023, 23:30
Un sensore APS-C da 16 MP è già oltre la soglia della diffrazione a f/8.
Dimmi te a cosa servono 50 MP su un sensorino da cellulare.

50 (o più) mpx su un cell con la pretesa di tirare fuori foto da 50 mpx ovviamente non servono a nulla ma se i dati grezzi vengono processati per tirare fuori foto da 12 mpx allora la questione cambia.

Evidentemente c'è un limite alla soglia della demenzialità, ok il dual pixel e quad pixel, poi si raggiunge il ridicolo.
E guarda caso 50/4 fa proprio 12.5 Mpixel che secondo me è la soglia del ragionevole :D

non necessariamente. Puoi fare oversampling anche con gruppi da più di 4 pixel e tieni anche presente che gli algoritmi per oversampling impiegati oggi su sensori ad alta densità sono di gran lunga più complessi ed accurati del semplice oversampling pedestre dei gruppi da 4 o più pixel.

the_joe
05-04-2023, 05:22
50 (o più) mpx su un cell con la pretesa di tirare fuori foto da 50 mpx ovviamente non servono a nulla ma se i dati grezzi vengono processati per tirare fuori foto da 12 mpx allora la questione cambia.



non necessariamente. Puoi fare oversampling anche con gruppi da più di 4 pixel e tieni anche presente che gli algoritmi per oversampling impiegati oggi su sensori ad alta densità sono di gran lunga più complessi ed accurati del semplice oversampling pedestre dei gruppi da 4 o più pixel.

Gli algoritmi fanno indubbiamente la loro parte, ma il merito della maggiore qualità è soprattutto nella crescita delle dimensioni dei sensori, ora siamo a 1" che guardacaso è la dimensione dei sensori delle compatte premium.

gd350turbo
05-04-2023, 07:28
comuque sia... col s23 ultra già sotto i 1000€ e il 13 pro sopra, voglio vedere come prezzeranno il 13 ultra e a chi sperano di venderlo...

A me interessa se fa calare il prezzo del 12...

Mars95
05-04-2023, 08:06
non necessariamente. Puoi fare oversampling anche con gruppi da più di 4 pixel e tieni anche presente che gli algoritmi per oversampling impiegati oggi su sensori ad alta densità sono di gran lunga più complessi ed accurati del semplice oversampling pedestre dei gruppi da 4 o più pixel.

Gli algoritmi fanno miracoli, ma per esperienza diretta ti dico che niente batte l'avere un buon sorgente e tra due sensori di pari dimensioni il primo da 50 Mpixel e il secondo da 12.5 Mpixel è il secondo a produrre il miglior sorgente.
Questo perché ogni pixel è 4 volte più grosso e riceve 4 volte più luce.

Sensori con 50 Mpixel probabilmente sono più versatili per altre cose come zoom digitali e simili.

demon77
05-04-2023, 12:15
Gli algoritmi fanno miracoli, ma per esperienza diretta ti dico che niente batte l'avere un buon sorgente e tra due sensori di pari dimensioni il primo da 50 Mpixel e il secondo da 12.5 Mpixel è il secondo a produrre il miglior sorgente.
Questo perché ogni pixel è 4 volte più grosso e riceve 4 volte più luce.

Sensori con 50 Mpixel probabilmente sono più versatili per altre cose come zoom digitali e simili.

Se così fosse non sarebbero tutti passati ai super sensori ma sarebbero restati si un buon vecchio sensore da 12.
Apple come ti dicevo e stata l'ultima a mollare il sensore tradizionale.. e ricordo qui sul sito una comparativa tra iPhone 12mpx e altro sensore 108mpx (mi pare) che alla fine davano foto di identica qualità e dettaglio

the_joe
05-04-2023, 13:39
Se così fosse non sarebbero tutti passati ai super sensori ma sarebbero restati si un buon vecchio sensore da 12.
Apple come ti dicevo e stata l'ultima a mollare il sensore tradizionale.. e ricordo qui sul sito una comparativa tra iPhone 12mpx e altro sensore 108mpx (mi pare) che alla fine davano foto di identica qualità e dettaglio

Non sappiamo che tipo di accordi ci siano fra i produttori di sensori e di telefonini, potrebbe semplicemente essere più conveniente mantenere solo una linea di produzione indipendentemente dalla qualità.

demon77
05-04-2023, 15:01
Non sappiamo che tipo di accordi ci siano fra i produttori di sensori e di telefonini, potrebbe semplicemente essere più conveniente mantenere solo una linea di produzione indipendentemente dalla qualità.

Mah.. mi pare strano. Soprattutto per un top di gamma...

the_joe
05-04-2023, 15:25
Mah.. mi pare strano. Soprattutto per un top di gamma...

Le economie di scala si fanno su tutta la gamma di prodotti se possibile, inoltre come hai detto anche te, fra le soluzioni a 12MP e 200MP non c'erano evidenti differenze per cui perchè tenere in piedi 2 linee di produzione se i risultati sono i medesimi, inoltre anche il marketing vuole la sua parte e un cambio di tecnologia può essere sempre spacciato per una miglioria e invogliare a comprare il prodotto nuovo.

demon77
05-04-2023, 15:35
Le economie di scala si fanno su tutta la gamma di prodotti se possibile, inoltre come hai detto anche te, fra le soluzioni a 12MP e 200MP non c'erano evidenti differenze per cui perchè tenere in piedi 2 linee di produzione se i risultati sono i medesimi, inoltre anche il marketing vuole la sua parte e un cambio di tecnologia può essere sempre spacciato per una miglioria e invogliare a comprare il prodotto nuovo.

No aspetta, era 108mpx e mettici pure che è una tecnologia di elaborazione relativamente nuova.
Mi aspetto da questo punto di vista dei miglioramenti qualitativi rispetto ai sensori tradizionali in uso sui precendeti modelli.

Poi boh.. sono tutte congetture.
Vediamo la prova su strada quando faranno la recensione!

marchigiano
05-04-2023, 16:06
Un sensore APS-C da 16 MP è già oltre la soglia della diffrazione a f/8.
Dimmi te a cosa servono 50 MP su un sensorino da cellulare.

si ma qui stiamo a f1.8 circa... che poi questi limiti li avevamo calcolati molti anni fa e erano superiori

A me interessa se fa calare il prezzo del 12...

eh... il 12 si trova a 400€ che non è malaccio, non mi spiego però perchè sono spariti dal sito xiaomi. sono gli ultimi col macro da 5mp AF che mi farebbe comodo...

Se così fosse non sarebbero tutti passati ai super sensori ma sarebbero restati si un buon vecchio sensore da 12.
Apple come ti dicevo e stata l'ultima a mollare il sensore tradizionale.. e ricordo qui sul sito una comparativa tra iPhone 12mpx e altro sensore 108mpx (mi pare) che alla fine davano foto di identica qualità e dettaglio

ci sono così tante variabili che guardare solo i mp vuol dire poco. attualmente, le foto da 50mp dei sensori a 200mp dimostrano di avere molto più dettaglio di sensori 50mp nativi. per non parlare del braketing di esposizione rispetto a un sensore bayer classico

demon77
05-04-2023, 16:16
ci sono così tante variabili che guardare solo i mp vuol dire poco. attualmente, le foto da 50mp dei sensori a 200mp dimostrano di avere molto più dettaglio di sensori 50mp nativi. per non parlare del braketing di esposizione rispetto a un sensore bayer classico

:confused: :confused:
aspetta.. non ho capito.
ma monta un sensore da 50 mpx nativi o monta un sensore da 200 che produce foto finali da 50 MPX??

..anche perchè di foto da 50 mpx che me ne faccio? Già da 12 bastano e stra-avanzano..

the_joe
05-04-2023, 17:03
:confused: :confused:
aspetta.. non ho capito.
ma monta un sensore da 50 mpx nativi o monta un sensore da 200 che produce foto finali da 50 MPX??

..anche perchè di foto da 50 mpx che me ne faccio? Già da 12 bastano e stra-avanzano..

Le guardi sullo schermo del cellulare.

marchigiano
05-04-2023, 23:43
:confused: :confused:
aspetta.. non ho capito.
ma monta un sensore da 50 mpx nativi o monta un sensore da 200 che produce foto finali da 50 MPX??

..anche perchè di foto da 50 mpx che me ne faccio? Già da 12 bastano e stra-avanzano..

guarda le rece del redmi note 12 pro+

il sensore è da 200mp con filtro tetra2pixel, cioè 16 pixel fisici per farne uno su immagine, però il telefono permette di scattare a 12-50 e 200mp, quelle a 50mp hanno molto più dettaglio di quelle da 12, mentre tra 50 e 200 siamo li. la cosa bella è che scattando a 200 poi ci si può lavorare un po con photoshop su pc per migliorare varie cose, una su tutte la usm che fa sempre schifo sui telefoni... :rolleyes:

48 MP in formato 4:3 sono 8000 * 6000 pixel; con un sensore di tipo-1/2" (soli 6.40 mm lato lungo... solita truffa degli standard CRT) la dimensione dei pixel è di 0.8 micron... ( Esempio di sensore Sony per conferma (https://www.sony.com/en/SonyInfo/News/Press/201807/18-060E/) ).

Se scorri questa pagina (https://www.cambridgeincolour.com/tutorials/diffraction-photography.htm)fino al calcolatore del limite di diffrazione e inserisci 1/2" e f/1.8, vedi che il diametro dei dischi di Airy è di 2.4 micron e il circolo di confusione massimo è di 5.92 micron.

Per la cronaca, sei in diffrazione anche a 12 MP, visto che i pixel hanno un lato di circa 1.6 μm.

i sensori migliori attualmente arrivano anche a 1" o poco meno, i pixel comunque siamo li, su gsmarena trovi parecchi dati. quel calcolatore è valido per sensori tipo sigma o le pellicole, ma con i bayer bisogna considerare le interpolazioni, gli algoritmi fanno miracoli, probabilmente tengono conto anche della luce, quella blu/viola ha l'onda più corta, magari ci si basano per poi calcolare la verde e la rossa

the_joe
06-04-2023, 09:51
"tipo-1"", non arrivano a un pollice neanche se gli paghi la mancia...


Questo monta proprio un sensore da 1"

the_joe
06-04-2023, 10:26
XDA (https://www.xda-developers.com/samsung-galaxy-s23-ultra-vs-xiaomi-13-pro-camera-test/) lo riporta correttamente come "1-inch type sensor"

Non esistono sensori da 1"... è una consuetudine estremamente fuorviante e, a giudicare da quello che leggo, estremamente efficace.

DPReview - Making sensor sizes less misleading (https://www.dpreview.com/articles/4159871805/making-sensor-sizes-less-misleading)

Altro articolo di Imaging Resource (https://www.imaging-resource.com/news/2022/07/28/dealing-with-the-confusing-and-misleading-1-inch-type-image-sensor), che riporta una bella immagine pubblicitaria proprio di Xiaomi, con un bel 1" stampato sulla diagonale del sensore... :rolleyes:
Dalla didascalia: "Marketing materials, such as this image from Xiaomi, often cite the 1" measurement, even though the image sensor is not an inch wide or an inch diagonally. In fact, it's quite a bit smaller than that."

TL;DR: i produttori di fotocamere si sono, da sempre, presi la libertà di utilizzare il diametro dell'ipotetico tubo da ripresa che poteva sostituire il sensore in oggetto.

Un sensore "tipo 1-pollice" misura 12.7 * 9.5 mm circa, e ha una diagonale di 15.86mm.
Siccome un pollice sono 2.54 cm, ovvero 25.4 mm, la diagonale reale è circa il 37.56% in meno di quella dichiarata.

Grazie lo sapevo perchè deriva dalla vecchia consuetudine dai tubi catodici, ma sticazzi, perchè i sensori sono denominati così e questo è un sensore da 1" come i sensori da 1" delle fotocamere.

the_joe
06-04-2023, 11:30
Tu hai scritto che "arriva a 1 pollice", io idem (cioè, che non ci arriva)... non hai mai detto "è un sensore da un pollice", e io nemmeno.
Con le misure di un sensore di tipo 1-pollice sei in diffrazione, che tu lo voglia o no.

Vorrei ricordarti che stiamo parlando di sensori fotografici e che volente o nolente le nomenclature sono quelle, se poi vuoi continuare la tua crociata, ti saluto e buona pasqua.

the_joe
06-04-2023, 11:55
Non è una crociata... è questione di capirsi... stavo chiaramente parlando di misura del sensore, perché quello serve per fare i calcoli, e da come hai risposto non era altrettanto chiaro che fosse chiaro anche a te...

Il punto però è un altro (la fisica), e nemmeno un quasi 40% di differenza sposterebbe poi di molto la questione.

Che poi... chiamare "crociata" il desiderio di avere informazioni chiare e non ingannevoli è veramente una roba da sindrome di Stoccolma...

Buona Pasqua anche a te

Ok se vuoi parlare di dimensioni effettive per calcolare quanto siano le dimensioni dei fotositi è un conto, ma se vuoi parlare di dimensioni da convenzione, questo è un sensore da 1" sic et simpliciter.

marchigiano
06-04-2023, 13:08
Il fatto di avere una matrice Bayer è uno svantaggio, non un vantaggio, perché i 2/3 dei dati sono inventati.

si ma dato che li inventa bene, per me è un vantaggio, infatti le sigma non le compra più nessuno


Oltretutto gli algoritmi di demosaicizzazione classici funzionano considerando i 12 MP, non i 48 (dove non hai mai tutti gli altri colori adiacenti su tutti i lati di un pixel qualsiasi)... sarà forse per quello che nel mio cellulare (e credo anche in altri) la macchina produce 12 MP di default e se chiedi la foto a 48 MP riscala a partire da quelli...

i telefoni scarsi si, quelli buoni invece hanno algoritmi che tirano fuori più dettaglio a 50mp che 12mp


Siamo così oltre il limite a 48 MP che il minimo di differenza dato dalle diverse lunghezze d'onda non sposta il problema di una virgola, ed è grassa che non sia un problema solo per il fatto che la profondità di campo è elevata... altrimenti ti ritrovi come con le lenti di quarant'anni fa, prima dell'introduzione del vetro ED, con due lunghezze d'onda a fuoco e la terza no (a piacere) e purple fringing a go-go su tutti i bordi ad alto contrasto...

guarda... sono sicuro al 99% che oggi le lenti le fanno apposistamente con PF, CA, vignetting e altre peggio robe che poi vengono corrette col software. danno priorità al dettaglio, all'apertura, alla stabilizzazione ecc...

voglio dire... qui ci sono investimenti miliardari in ricerca, se prendono una direzione avranno i loro buoni motivi no?


I magheggi della modalità HDR+ della GCam/PixelCam sono indipendenti dal numero di MP perché si basano su scatti sequenziali... quando qualcuno mi dimostrerà che i subpixel vengono effettivamente usati in modo diverso (es. con amplificazioni diverse) allora potrò credere che sia un vantaggio, ma sicome finora sulla cosa si è sempre glissato, pure da parte dei produttori, con unq reticenza che mi dà da pensare, per me è aria fritta e basta.

e ma sei indietro come i gioielli di un cane :D

https://www.gsmarena.com/explaining_huawei_p20_pros_triple_camera-news-30497.php

il glorioso P20 pro, che aprì le porte alla fotografia di qualità su smartphone, 5 anni fa :sofico:

tra l'altro questo telefono aveva un sensore che ti sarebbe piaciuto: senza filtro, un sensore pulito in B/N, con lente f1.6 :eek: fotografia pura :) il telefono usava questo sensore in abbinamento al principale per avere un aiuto sulla componente di luminanza in condizioni di bassa luminosità... tanta roba insomma

marchigiano
06-04-2023, 15:51
Algoritmi, appunto. E devo ancora vedere una dimostrazione della superiorità rispetto a un semplice upscale dalla risoluzione più bassa.

https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_12_pro_plus-review-2547p5.php

guarda il confronto a metà pagina circa


"Huawei didn't officially confirm this, but here's how we think " ovvero precisamente quello che dicevo, solo speculazione e nessuna conferma ufficiale.
Per carità, è come farei io se il prodotto finale fosse la mia priorità, ma se per vendere mi basta dare a intendere...

si ma i risultati sono evidenti, la gamma dinamica è nettamente superiore, poi se lo faceva fujifilm con le compattine, perchè non possono farlo ora con gli smartphone? hanno pure una capacità di elaborazione enormemente superiore, chip dedicati, AI...